View Full Version : GPU andata?............
sukoy27k
26-09-2005, 15:06
Non sapendo più che pesci prendere provo a chiedrvi consiglio.
Ho in riparazione un acer aspire 1600,di un mio amico,la sorellina gli ha fatto fare un bel volo dal tavolino.
Vado subito al problema,inizialmente quando me lo ha portato,una volta avviato il sistema operativo iniziava a visulazziare artefatti sul desktop(in genere seguono righe verticali,con diversi sfarfalii),in maniera progressiva fino a non vedere più nulla,per distorsione completa dell'immagine.In questo breve periodo che riuscivo a lmeno a visulaizziare qualcosa,ho testao cpu e ram con un po di benchmark senza mai evidenziarmi erorri gravi,riavii,crash di sistema.
Al che inizio a smontarlo,pezzo per pezzo,cercando di testare tutte le parti,sono arrivato alla mobo nuda una TOUCAN2 03201-2.Me la sono passato sotto la lente di ingrandimento ma nulla di evidente,almeno ad occhio umano.Poi mi sono messo di sana pasienza a controllare tutti i circuiti col tester,almeno quelli intorno al core grafico alla ricerca di resistenze condensatori,interrotti.
Risultato adesso visualizza soltanto strisce verticali di diverso colore ma uniformi,il sistema operativo viene caricato corettemente.Ho provato a visualizzare qualcosa attraverso l'uscita s video ma non da segni di vita.
Più che il core grafico ho la sensazione che il problema sia nel buffer video o cmq nel DAC,per esperienza se il bios della sk video,che iniziallizza il core,non funzionasse,non dovrebbe partire nulla.
Particolare se lo rimango spento per una giornata,al primo tentativo di accensione visualizza correttamente,almeno per qualche minuto prima di iniziare con gli artefatti.
Mi servono consigli,suggerimenti su come procedere.
Qualcuno sa do ve posso reperire il circuito che segue il segnale video in uscita dal core,o cmq la serigrafia della mobo,per capire quali sono le parti coinvolte.
Chiamatemi illuso ma io spero che il chip grafico ATI 9000 mobility sia ancora integro.
In alternativa qualcuno ha a disposizione questa mobo da vendermi?
sapete acer quanto chiede per parti del genere?
Bho suggeritemi qualcosa,qualsiasi cosa.
Grazie arrivederci
sukoy27k
26-09-2005, 16:02
ne anche 1 ora ed ero già a fine paggina,andiamo dove sono i cervelloni tanto osannati? ;)
posta in un altra sezione,forse quest'argomento è troppo tecnico ai più? :D
sukoy27k
26-09-2005, 23:51
up
Lilletto
27-09-2005, 00:25
sukoy27k, premetto che non sono un cervellone, ok? :Prrr:
Stando a quanto racconti, e sulla base dell'esperienza, se la scheda grafica fosse "andata" non caricheresti nemmeno il sistema operativo, e comunque avresti talmente tanti crash e blocchi vari da capire in modo inequivocabile la rottura.
Ciò di cui parli, invece, sembra tanto un problema di temperature. E' tipico, infatti, il produrre artefatti quando una scheda grafica si surriscalda. E questo avviene prima che l'eccesso di calore porti al blocco del sistema. E' un po' quello che succede anche con le cpu quando non sono raffreddate bene (cioè calcoli non più regolari).
Non è che per caso, cadendo il notebook, si sia spostato il sistema di dissipazione della gpu? :mbe:
Guarda che a volte basta uno scostamento anche di pochi millimetri per annullare tutto l'effetto dissipante.
Questo è quello che mi viene in mente.
Anzi, aggiungo, che magari, la causa potrebbe anche essere la cpu, che non più raffreddata a dovere trasmette calore anche al resto dei componenti, che non sono più nelle temperature previste.
Però non so come siano disposti i microchip quindi l'ho buttata lì.
Facci sapere. ;)
sukoy27k
27-09-2005, 09:30
ti dirò onestamente ci avevo pensato anche io a problemi di temperature,ed infatti ho smontato il dissy che sta sulla cpu e gli ho rispalmato la pasta termica.Il dissy attraverso un aletta laterale dovrebbe dissipare anche la gpu,ma che al contrario al contatto con la mano dopo pochi minuti dalla accensione si surriscalda un bel po.Al contrario è anche vero che i chip sono fatti per funzionare a temperature di oltre 60° in idle,quindi non dovrebbe essere così evidente l'effetto,avevo pensato anche di cortocircuitare la ventola in modo da tenerala sempre accesa.Bel guaio e non so come risolvere.
cmq vi fò sapere,qualcosa spero o_O
boston2058
27-09-2005, 09:40
Io avevo lo stesso problema, IDENTICO, sul mio asus, dopo che è stato in assistenza il responso è stato scheda video guasta, ma considerato che mi hanno cmabiato tutta la mobo il guasto poteva anche essere nella comunicazione tra mobo e gpu, cmq di sicuro è coinvolta la scheda video, cmq dubito che sia un problema di calore.
Borghese82
27-09-2005, 10:20
Io avevo lo stesso problema, IDENTICO, sul mio asus, dopo che è stato in assistenza il responso è stato scheda video guasta, ma considerato che mi hanno cmabiato tutta la mobo il guasto poteva anche essere nella comunicazione tra mobo e gpu, cmq di sicuro è coinvolta la scheda video, cmq dubito che sia un problema di calore.
se non fosse un problema di calore allora l'unica soluzione potrebbe essere non un problema di comunicazione, ma di un qualche condensatore, che si dovrebbe piazzare a regime dopo un po di tempo. Comunque non sono un esperto, per cui potrei anche aver detto una cazzata
sukoy27k
27-09-2005, 10:33
spero di riuscire a postare le foto fra poco,dello schermo.
sukoy27k
27-09-2005, 14:01
ho misurato la temperatura sul die della gpu e non supera i 45° in idle(desktop),appena trovo il modo vi riporto qualche screen
Lilletto
27-09-2005, 14:52
ho misurato la temperatura sul die della gpu e non supera i 45° in idle(desktop),appena trovo il modo vi riporto qualche screen
Giusto come riferimento, io ho un notebook Dell con scheda grafica GeForce 6800 GO con 256MB di ram, e la temperatura in condizioni di utilizzo normale è 50 gradi. Quando il pc è inattivo siamo sui 48 gradi.
Ora fatti un paio di conti, considerando il tipo di scheda montata su quel notebook e fai un raffronto. ;)
sukoy27k
27-09-2005, 15:32
Giusto come riferimento, io ho un notebook Dell con scheda grafica GeForce 6800 GO con 256MB di ram, e la temperatura in condizioni di utilizzo normale è 50 gradi. Quando il pc è inattivo siamo sui 48 gradi.
Ora fatti un paio di conti, considerando il tipo di scheda montata su quel notebook e fai un raffronto. ;)
non credo sia un reale problema la temperatura della gpu,che cavolo sti ingegnieri non sanno costruire,pacage che resistino a temperature di questa portata?
appena trovo il modo di portare le foto sul pc le posto,cavolo non riesco a mandarmi un mms,perchè non ho una macchina digitale :cry:
sukoy27k
07-10-2005, 16:32
sono riuscito a fare delle foto a quello che la GPU visualizza,secondo voi cosa potrebbe essere?è partita la GPU?ma se fosse così non mi dovrebbe restituisre un errore in fase di boot?per quanto ne so il sistema si avvia normlamente,senza restituire errori gravi,bho ................
http://shell.studenti.unina.it/~gzazo/DSCN0159.JPG
http://shell.studenti.unina.it/~gzazo/DSCN0158.JPG
sukoy27k
08-10-2005, 13:26
andiamo ragazzi ho fatto i salti mortali per ottenere la fotocamera,un qualsiasi suggerimento?
CarloR1t
08-10-2005, 14:05
dal tuo primo post, se a freddo partiva senza artefatti si può pensare a un problema di calore, anche inteso come dilatazione termica che causa qualche falso contatto, ma per dire cosa potrebbe essere bisognerebbe essere dei tecnici esperti, può essere un componente o connettore da due soldi o una rottura interna allo stesso chip, di sicuro cambiano la scheda madre e questa riparazione difficilmente ti costerà meno di 300-400€. Però ci sono riparatori alternativi in possesso degli schemi che chiedono molto meno, se il notebook è fuori garanzia o se acer non te lo ripara gratis perché si nota che è caduto.
sukoy27k
08-10-2005, 14:10
dal tuo primo post, se a freddo partiva senza artefatti si può pensare a un problema di calore, anche inteso come dilatazione termica che causa qualche falso contatto, ma per dire cosa potrebbe essere bisognerebbe essere dei tecnici esperti, può essere un componente o connettore da due soldi o una rottura interna allo stesso chip, di sicuro cambiano la scheda madre e questa riparazione difficilmente ti costerà meno di 300-400€. Però ci sono riparatori alternativi in possesso degli schemi che chiedono molto meno, se il notebook è fuori garanzia o se acer non te lo ripara gratis perché si nota che è caduto.
i problemi di dissipazione termica li ho esclusi ne sono certo.
cosa intendi per "riparatori"?che tu sappia ne conosci qualcuno?
CarloR1t
08-10-2005, 14:54
i problemi di dissipazione termica li ho esclusi ne sono certo.
cosa intendi per "riparatori"?che tu sappia ne conosci qualcuno?
devi cercare nella tua zona, ci sono altri riparatori di portatili indipendenti oltre ai servizi di assistenza di produttori.
sukoy27k
08-10-2005, 15:20
devi cercare nella tua zona, ci sono altri riparatori di portatili indipendenti oltre ai servizi di assistenza di produttori.
ahh ho capito a chi ti riferisci,mettiamola così,quel riparatore sarei io
ho cercato e chiesto in giro chi fosse in posesso dei circuiti o meglio della seriegrafia della mobo,ma a quanto pare googlando non ho trovato nulla.
controllare col tester piste a testa di cazzo,senza una guida,non porta sempre a dei buoni risultati.
ci vorrebbe un bello schemetto così da escludere eventuali malfunzionamenti che vi sono fra la GPU e il connettore di I/O,onestamente avevo pensato al DAC,ma non so ne anche dove cercarlo sulla sk madre :(
CarloR1t
08-10-2005, 16:15
puoi chiedere a qualcuno che ha gli schemi:
http://www.google.it/search?num=100&hl=it&newwindow=1&safe=off&q=riparazione+notebook&meta=lr%3Dlang_it
sukoy27k
09-10-2005, 14:43
puoi chiedere a qualcuno che ha gli schemi:
http://www.google.it/search?num=100&hl=it&newwindow=1&safe=off&q=riparazione+notebook&meta=lr%3Dlang_it
quello che io mi domando ma se gli schemi non li pigli da internet,è mai possibile che sti tizi li abbiano ottenuti direttamente dalla acer,non ci credo prorpio ,,,,,,,,,,,,,,,,,
CarloR1t
09-10-2005, 16:03
quello che io mi domando ma se gli schemi non li pigli da internet,è mai possibile che sti tizi li abbiano ottenuti direttamente dalla acer,non ci credo prorpio ,,,,,,,,,,,,,,,,,
Non lo so, può darsi che si sono arrangiati, o siamo arrivati al punto che è un reato possedere degli schemi di riparazione e non abbiamo diritto di sapere come funziona un prodotto che abbiamo in casa? Quel che so è che la 'filosofia' dei riparatori ufficiali è sempre stata di non cedere gli schemi a terzi, ma non credo sia una cosa che interessi il produttore, quanto piuttosto i riparatori ufficiali stessi per mantenere un esclusiva nella zona. Insomma non te li danno se glieli chiedi ma questo non significa che il produttore non li possa vendere a qualunque laboratorio competente, i privati e gli altri si arrangiano...
sukoy27k
11-10-2005, 13:58
Non lo so, può darsi che si sono arrangiati, o siamo arrivati al punto che è un reato possedere degli schemi di riparazione e non abbiamo diritto di sapere come funziona un prodotto che abbiamo in casa? Quel che so è che la 'filosofia' dei riparatori ufficiali è sempre stata di non cedere gli schemi a terzi, ma non credo sia una cosa che interessi il produttore, quanto piuttosto i riparatori ufficiali stessi per mantenere un esclusiva nella zona. Insomma non te li danno se glieli chiedi ma questo non significa che il produttore non li possa vendere a qualunque laboratorio competente, i privati e gli altri si arrangiano...
fatto stà che un canale uffciale ancora non l'ho trovato :(
sukoy27k
11-10-2005, 20:06
Gentile cliente,
siamo spiacenti di comunicarle che non siamo autorizzati ad inviare materiale tecnico/elettronico relativo ad i nostri prodotti, lo stesso è solamente posseduto dai nostri centri assistenza autorizzati, la invitiamo pertanto per poter risolvere eventuali problemi a volersi rivolgere direttamente ad uno degli stessi .
La invitiamo a prendere contatti eventualmente, con il seguente centro autorizzato:
BOSS
Via Zanella, 68
20139 - Milano
tel. 02/7385755
www.bossmaint.it
Cordialmente
Acer Italy
sukoy <su-27k@libero.it>
12/10/2004 15.07
To: support_italy@acer-euro.com
cc:
Subject: schemi motherboard
salve sono in possesso di un acer aspire 1600,il cui sistema video credo
sia andato!mi domandavo se fosse possibile aver gli schemi della piastra
madre nella speranza che a rompersi non sia stata la GPU ma bensì
qualche componente lungo il percorso che va dalla GPU,appunto,al
connettore di I/O.Senza una bella serigrafia che mi indichi quali sono
le vie-piste-bus utilizzati posso fare ben poco.Il sistema operativo
viene caricato correttamente e non sembra che vengano indicati
errori.Non sono un utente privato ma un dipendente di una ditta presso
la quale svolgo assistenza per PC-notebook.
La silga esatta della mobo è TOUCAN2-03201.
Attendo vostre notizie.
Cordiali saluti
Arrivederci
PS;nella vosta area di download,non c'è alcun riferimento ad
informazioni del genere
:asd: alla faccia della libertà di poter comprare qualcosa e distruggerlo a proprio piacimento
sukoy27k
13-10-2005, 14:51
rimontiamo o no? rimontiamo si o no? rimontiamo o no?......................
info? :D
sukoy27k
17-10-2005, 23:53
andiamo ragazzi sono certo che fra di voi ce ne sia almeno 1 che sa da dove iniziare,se volete essere pagati per eventuali suggerimenti,o se vi offrite come riparatori specializzati,mandatemi un pm. :D
sukoy27k
18-10-2005, 14:50
qualcuno almeno conosce mobo compatibili da poter montare?
CarloR1t
18-10-2005, 23:07
qualcuno almeno conosce mobo compatibili da poter montare?
non so cosa dirti, la scheda video o qualche componente che la riguarda ha un difetto difficile da identificare senza strumentazione, lo zoccolo della cpu è andato, ci vorrebbe un miracolo... Una nuova scheda madre (senza cpu) potrebbe risolvere la situazione dato che la scheda video è saldata ripari tutto, ma è difficile da trovare ripeto il mio suggerimento di rivolgerti a un riparatore qualsiasi anche non ufficiale che non ti faccia pagare molto la riparazione e abbia almeno la capacità di reperire le parti di ricambio per notebook da grossisti internazionali. Ci sono dei siti che vendono questi componenti ma adsso non me li ricordo e non hanno tutto, i modelli di portatili sono tanti e a parte pochi modelli gemelli ogni portatile monta una scheda sua, non ci sono formati o modelli compatibili come i desktop. Considera la rottamazione, nei prossimi mesi cercate di vendere voi, a un riparatore o su ebay, le parti funzionanti più costose del notebook, pannello del display, dvd, cpu, ram, batteria se è buona a metà prezzo dei componenti nuovi e comprate un nuovo notebook, oggi non costano molto e offrono di più specialmente se l'amico si mantiene sugli acer aspire trova molto meglio di una ati 9000, come il 3022 con x600/64MB in offerta su misco a 790€. E se fa l'aceradvantage new edition non dovrà più preoccuparsi di simili incidenti.
Di più nn so... :boh:
sukoy27k
21-10-2005, 10:25
è vero potrei rivendere tutto e aquistare un portatile nuovo tranquillamente,ma vuoi tu per il mio senso del riciclaggio,vuoi tu perchè non amo perdere le sfide,vorrei che qualcuno mi aiutassse a capire il motivo,anche dietro ricompensa ripeto "Ricompenso chi mi aiuta",mi serve qualcuno che abbia già affrontato il problema e sappia dove mettere le mani sul circuito,visto che io vado alla cieca.
ciao
prima di tutto ciao.....
se non ho capito male in bios si vede bene....
hai provato a farlo funzionare per una 30ina di minuti in bios? come si vede dopo?
hai provato a caricare il sistema in modalità provvisoria?
ti dico questo, perchè se si esclude la temperatura, il difetto dipende dalla gpu o dalla della ram video (ovviamente)....per caso sono stati installati dei driver modded?
talvolta, alcuni drivers modificano le frequenze di funzionamento della scheda video (provato con una radeon ed il mio portatile hp zt3020ea )che con due versioni di drivers differenti mi dava con uno il RAM DAC è a 350MHz e con ll'atro a 400MHz...i drivers erano entrambi forniti da HP....
P.S.: non mi interessa la ricompensa....
CarloR1t
21-10-2005, 23:33
è vero potrei rivendere tutto e aquistare un portatile nuovo tranquillamente,ma vuoi tu per il mio senso del riciclaggio,vuoi tu perchè non amo perdere le sfide,vorrei che qualcuno mi aiutassse a capire il motivo,anche dietro ricompensa ripeto "Ricompenso chi mi aiuta",mi serve qualcuno che abbia già affrontato il problema e sappia dove mettere le mani sul circuito,visto che io vado alla cieca.
ciao
Vuoi dire che sei riuscito ad aggiustare il socket della cpu? perché altrimenti non serve parlare della gpu e bisogna cambiare scheda madre per aggiustarlo, sempre che neanche il display abbia subito danni.
...sarà un'epidemia... :muro:
il mio coinquilino ha il display sel suo portatile (asus), appena si avvia, come quello in foto. Collegando il portatile con un monitor (vga) si vede perfettamente.
...non so dirti di preciso cosa dato che non lo ha ancora mandato in assistenza (e me lo trovo col pc collegato alla tv che chatta :muro: )...appena lo fa, se non è stato risolto, posto che gli han detto
sukoy27k
22-10-2005, 12:43
Vuoi dire che sei riuscito ad aggiustare il socket della cpu? perché altrimenti non serve parlare della gpu e bisogna cambiare scheda madre per aggiustarlo, sempre che neanche il display abbia subito danni.
quella era un altra discussioni ;) e cmq la sciolina anche se mal concia faceva il suo compito,il problema lì era la motherboard.
sukoy27k
22-10-2005, 12:50
prima di tutto ciao.....
se non ho capito male in bios si vede bene....
hai provato a farlo funzionare per una 30ina di minuti in bios? come si vede dopo?
hai provato a caricare il sistema in modalità provvisoria?
ti dico questo, perchè se si esclude la temperatura, il difetto dipende dalla gpu o dalla della ram video (ovviamente)....per caso sono stati installati dei driver modded?
talvolta, alcuni drivers modificano le frequenze di funzionamento della scheda video (provato con una radeon ed il mio portatile hp zt3020ea )che con due versioni di drivers differenti mi dava con uno il RAM DAC è a 350MHz e con ll'atro a 400MHz...i drivers erano entrambi forniti da HP....
P.S.: non mi interessa la ricompensa....
qui il software centra ben poco,il sistema visualizza male sin dalla fase di boot,ma il sistema di diagniostica del bios non rileva alcun problema della GPU,da cui deduco che si sia danneggiato qualche componente lungo il percorso che fa il segnale dall'uscita della GPU al connettore di I/O.Avevo pensato al DAC.Altra ipotesi è il buffer videop andato in malora e in questo caso gli artefatti sarebbero giustificati,ma visto che la VRAM è integrata sulla GPU,mi sa che dovrò buttare tutto.
GRazie
Bye
PS:la ricompensa la prevedo nel caso qualcuno fosse in grado di fornirmi le serigrafie della mia mobo,una TOucan2
CarloR1t
22-10-2005, 15:54
quella era un altra discussioni ;) e cmq la sciolina anche se mal concia faceva il suo compito,il problema lì era la motherboard.
scusa non ho letto attentamente le tue discussioni e mi son dimenticato che parlavi di due notebook diversi, cmq hai chiesto a qualche riparatore cosa ti costerebbe cambiare la scheda madre? tanto per sapersi regolare.
sukoy27k
22-10-2005, 16:48
scusa non ho letto attentamente le tue discussioni e mi son dimenticato che parlavi di due notebook diversi, cmq hai chiesto a qualche riparatore cosa ti costerebbe cambiare la scheda madre? tanto per sapersi regolare.
ti ripeto so per esperienza(ci lavoro :asd:) che una riparazione del gener non vien meno dei 330€ :stordita:
paoloski
12-01-2006, 16:36
Stesso problema sul mio 1600,artefatti fin dall'avvio quindi scheda grafica ko.
La mb l'ho trovata per 450 euro iva esclusa e guardando su un esploso del 1600 mi sono accorto che sulla piasta in alluminio che copre il chip grafico adesso montano un dissipatorino alettato in alluminio. comunque e' un problema tipico dei 1600,se ti fai un giro per il forum ne trovi parecchi con lo stesso problema.
Dai un occhiata su euro-parts.it . . .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.