PDA

View Full Version : Palm Treo 700w con Windows Mobile 5?


Redazione di Hardware Upg
26-09-2005, 14:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/15445.html

Per la prima volta nella sua storia Palm sarebbe in procinto di lanciare un palmare con sistema operativo Microsoft. Si tratta delle solite voci di corridoio oppure è inizio della fine per PalmOS e PalmSource?

Click sul link per visualizzare la notizia.

anthony55789
26-09-2005, 15:16
Che dire un palmare cosi buono come il treo anche se i predecessori 600 e 650 soffrivano un po di problema sulla stabilità erano degli smartphone eccezionali direi decisamente meglio dei qtek in alcuni aspetti ora vedremo cosa combinerà con questo nuovo modello di questa serie che promette un aria di rivoluzione sugli smartphone visto che monterà il sistema operativo rivale ;) anche se confidavo sullo sviluppo del palmos visto che questo sistema merita lodi sulle performance e sui programmi a disposizione rispetto alla giovane concorrente pocket pc che risulta sopratutto in multitasking molto ma molto lenta...

Mazzulatore
26-09-2005, 15:26
Questo si chiama hara-kiri.

rutto
26-09-2005, 15:28
non capisco l'utilita' di dell'os microsoft, in cosa dovrebbe essere meglio? tra i due litiganti il tezo gode? perche' dare altri soldi a m$? avranno i loro buoni motivi ma mi interesserebbe proprio una coparativa tra sti 3 o.s. (in relazione anche al prezzo con cui vengono venduti)

liviux
26-09-2005, 15:36
Mazzulatore, hai riassunto in due parole le strategie di marketing di Palm degli ultimi anni. Certo, però, che il quadro dipinto nella notizia apparirebbe meno buio se si fosse menzionato lo sviluppo del prossimo sistema operativo basato su Linux. Non è scontato che arrivi davvero (vedi Palm OS 6 / Cobalt) o che arrivi in tempo, ma rappresenta una possibilità di riscossa.
Non so perchè, ma ho nella testa l'immagine di un Tungsten che proietta un fascio di luce nel quale si muove l'ologramma della principessa Leia che continua a ripetere "Aiutami, Linus Torvalds, sei la mia ultima speranza!"

nonikname
26-09-2005, 16:47
Linus Torvalds si è venduto il Millennium Falcon la settimana scorsa.... :D

goldfix
26-09-2005, 17:15
Certo che il 2005 sara ricordato come l'anno dei grossi cambiamenti...

BitFall
26-09-2005, 17:34
Ragazzi ma com'è possibile che la microsoft debba sempre monopolizzare tutto? Ma ce ne stiamo accorgendo che la concorrenza sta decadendo? Possibile che io non posso scegliere se il mio pc, che sia desktop, notebook o palmare, debba far girare windows, linux o magari palmOS?
Vedrete che alla fine la microsoft dovrà imporci pure quale carta igienica usare per pulirci il c**o!!
Sono solo voci, ma c'è la possibilità che il treo faccia girare windows mobile.Male. C'è la possibilità che il tungsten faccia girare anch' esso windows mobile.Doppiamente male. Riusciamo a capire che così facendo, primo palmOS perde soldi, secondo noi perdiamo soldi perchè, indovinate un po', a chi vanno tutti questi soldi..?!
Fortuna che almeno nei videogames "ne imperat"....

teod
26-09-2005, 18:11
E' appena stata ufficializzata la notizia...
Bill Gates con in mano il Treo 700w...
Per la cronaca: PalmOS è ora di Access (l'azienda che produce Netfront, un browser per PDA e cellulari)... Windows Mobile 5.0 è ormai una spanna avanti rispetto a PalmOS 5.x dato che ha eliminato il "problema" della memoria volatile ed è molto più flessibile (e veloce...).
Palm è sempre stata avanti... ma ora è rimasta ai tempi di quando era quasi monopolista: il Treo 650 è un ottimo PDA-phone, ma non è possibile che manchi di wi-fi... stanno entrando sul mercato terminali con tastiera, GPS, wi-fi integrato, alcuni con UMTS... spero che si risveglino alla Palm!
Ciao

vago
26-09-2005, 18:20
mah io la cosa la vedo molto buona. personalmente coi sistremi microsoft, per l'uso che ne faccio io mi sono sempre trovato decisamente meglio. che poi sara tutto microsoft e' un altro paio di maniche, ma che possa trovare un buon palmare con microsoft, non mi dispiace per niente.

BitFall
26-09-2005, 19:41
vago su questo hai decisamente ragione. Ma una cosa è vedere la pubblicità della microsoft e decire di propria spontanea volontà di acquistare un palmare che fa girare windows e constatare che effetivamnte funziona bene, altra cosa è sentire: "no, se vuoi questo palmare devi prenderlo per forza con windows"........
Ma perchè?!

WarDuck
26-09-2005, 20:28
Non me ne intendo molto di palmari, ma presumo che sia la stessa casa che li produce a scegliere se dare l'OS (e quale OS) oppure no.

Non so se c'è effettivamente un mercato di OS per palmari, sta di fatto che nn è Microsoft il problema imho... dov'è la concorrenza? E' questo il problema, se non ci sono alternative (commercialmente valide) si opterà sempre per Microsoft.

Sistemi operativi all'altezza di Windows (in tutto e per tutto, cioè in assoluto tenendo in considerazione oltre alla stabilità e alla sicurezza, anche la facilità di utilizzo) non ce ne sono.

Questa almeno è la mia opinione riguardo al mondo dei PC x86...

DjLode
26-09-2005, 20:30
Windows Mobile 5.0 è ormai una spanna avanti rispetto a PalmOS 5.x dato che ha eliminato il "problema" della memoria volatile ed è molto più flessibile (e veloce...).


Non generalizzare. Da nostri test Windows Mobile è dalle 3 alle 5 volte più lento di Palm Os. Quindi spanna avanti dove e molto più veloce dove?

idum
26-09-2005, 20:32
Secondo me la questione deve essere vista in un'altra ottica. Infatti da un lato abbiamo soluzioni linux-like in crescita, e dall'altra le soluzioni Microsoft e, diciamolo, non c'è spazio reale per altri competitors.

Se io producessi Hardware, non mi preoccuperei di creare più una piattaforma, ma mi concederei a windows mobile (un ottimo prodotto), e poi aspetterei che l'alternativa Linux diventi efficace, alla stessa maniera che è accaduta sui pc.

Quindi, non vedrei la cosa come una cattiva notizia.

teod
26-09-2005, 21:28
Non generalizzare. Da nostri test Windows Mobile è dalle 3 alle 5 volte più lento di Palm Os. Quindi spanna avanti dove e molto più veloce dove?

Nelle applicazioni PIM e nella ricerca di dati Palm è ancora più veloce... dove la differenza di velocità si traduce in secondi o frazioni mediamente; sinceramente nell'esecuzione di programmi, nelle potenzialità trovo più veloce Windows Mobile, in grado di sfruttare hardware più potenti e con una flessibilità di gran lunga superiore, vedi espansioni varie, doppi slot di memoria, API evolute... ormai il mercato PDA e PDA-phone non si limita più ad applicazioni PIM e office, ma si sta espandendo sempre più verso la multimedialità, la connettività, le possibilità di comunicazione... da datacentric ci si sta spostando verso dispositivi data-media centric.
Con WM2003SE, un display VGA, connettività wi-fi, BT, irda, VOIP, usb-host e client, slot SD e CF, dalle 6 alle 9 ore di autonomia continuata, non rimpiango un qualsiasi Palm... E sinceramente per fare una ricerca tra 3GB di storage su SD e CF, 128MB di RAM e 64 di rom quasi completamente occupati non ho mai dovuto attendere più di 3 o 4 secondi...
Rimpiango un po' il fatto di non avere una tastiera integrata e un display con più profondità di colore, ma con PalmOS la cosa non cambierebbe.
Ciao

OverCLord
26-09-2005, 21:58
BitFall:
Noi siamo Gates...
Ogni resistenza e' inutile, sarete Assimilati.

Prossima release: Windows Borg edition.

DjLode
26-09-2005, 22:01
Le nostre applicazioni sono dei client per la logistica che si interfacciano tramite un server a SAP e compagnia bella. Niente di multimediale. Quindi potresti avere ragione (per questo ti dicevo di non generalizzare). Per ottenere la stessa velocità di esecuzione (per farla breve si legge un barcode e si fa una chiamata a SAP che risponde in qualche modo, con o senza segnalazione di un ventuale errore) che si ottiene su un palmare con una cpu da 16Mhz, su Win CE serve una cpu infinitamente più veloce (sui 300/400mhz, se non ricordo male le ultime prove erano state fatte con quella cpu) e dopo diverse ottimizzazioni siamo arrivati alla stessa "risposta": circa 3 letture al secondo. Il fatto è che i palmari su cui installiamo tutto ti fanno dalle 10 alle 14 ore di autonomia, gli altri windows based non esistono con le stesse caratteristiche (quindi si hanno solo display a colori che ovviamente peggiorano la durata in maniera esponenziale), ma si assestavano sulle 4/6 ore al massimo, con la necessita di numerosi reset (autorizzati o meno).

Kaltet
27-09-2005, 00:34
Ma se uno Zire31 lo puoi usare tranquillamente e in scioltezza come navigatore (con il VIa Michelin), perkè l'HP 1710, che ha anche un processore decisamente più potente ed è un prodotto generazionalmente più nuovo, con lo stesso navigatore, capita che scatta??
Non credo proprio ke sia così più veloce Winz.... se poi mi dite "però Winz è più versatile" per il discorso della multimedialità o altreamenità del genere...è un altro discorso...
Ma kissà perkè oramai quando sento la parola "multimedialità" mi viene in mente quella cosa inutile che si chiama Mediacenter.... ho già i brividi freddi sulla pelle...

cdimauro
27-09-2005, 10:20
Ragazzi ma com'è possibile che la microsoft debba sempre monopolizzare tutto? Ma ce ne stiamo accorgendo che la concorrenza sta decadendo? Possibile che io non posso scegliere se il mio pc, che sia desktop, notebook o palmare, debba far girare windows, linux o magari palmOS?
Vedrete che alla fine la microsoft dovrà imporci pure quale carta igienica usare per pulirci il c**o!!
Sono solo voci, ma c'è la possibilità che il treo faccia girare windows mobile.Male. C'è la possibilità che il tungsten faccia girare anch' esso windows mobile.Doppiamente male. Riusciamo a capire che così facendo, primo palmOS perde soldi, secondo noi perdiamo soldi perchè, indovinate un po', a chi vanno tutti questi soldi..?!
Fortuna che almeno nei videogames "ne imperat"....
Non mi risulta che MS punti la pistola alla testa dei produttori di palmari per obbligarli a venderli con Windows CE. Né che faccia altrettanto coi clienti che comprano i palmari.

teod
27-09-2005, 11:59
Le nostre applicazioni sono dei client per la logistica che si interfacciano tramite un server a SAP e compagnia bella. Niente di multimediale. Quindi potresti avere ragione (per questo ti dicevo di non generalizzare). Per ottenere la stessa velocità di esecuzione (per farla breve si legge un barcode e si fa una chiamata a SAP che risponde in qualche modo, con o senza segnalazione di un ventuale errore) che si ottiene su un palmare con una cpu da 16Mhz, su Win CE serve una cpu infinitamente più veloce (sui 300/400mhz, se non ricordo male le ultime prove erano state fatte con quella cpu) e dopo diverse ottimizzazioni siamo arrivati alla stessa "risposta": circa 3 letture al secondo. Il fatto è che i palmari su cui installiamo tutto ti fanno dalle 10 alle 14 ore di autonomia, gli altri windows based non esistono con le stesse caratteristiche (quindi si hanno solo display a colori che ovviamente peggiorano la durata in maniera esponenziale), ma si assestavano sulle 4/6 ore al massimo, con la necessita di numerosi reset (autorizzati o meno).

Ho capito, ma WindowsCE non è propriamente Windows Mobile; nel tuo caso sicuramente PalmOS è ancora più adatto evidentemente, molto probabilmente anche per un'ottimizzazione differente del programma...
Purtroppo PalmOS non riesce a sfruttare appieno hardware recenti; la potenza è in aumento, così come la dotazione di connettività e di display sempre migliori, PalmOS non è stata al passo con i tempi...
Ricordo quando ho provato l'ultimo nato di Palm con PalmOS, il Lifedrive... modello di punta della casa: autonomia assolutamente nella norma pur avendo potenzialità inferiori al mio palmare e di una lentezza abbastanza angosciante (sembra che la cosa stia migliorando). Il mio PDA ha un'autonomia che va dalle 6 alle 9 ore, ma ha un consumo energetico spaventoso (cpu a 520MHz, display VGA, 2 altoparlanti, 128 MB di ram sempre in tensione) confronto ai palm moderni con metà delle potenzialità e dell'autonomia... e con WM5.0 la differenza diventerà ancor più abissale dato che verrà diminuito il consumo energetico....
Microsoft sembra aver fatto un passo ulteriore in avanti con WM5.0 che permetterà di avere a disposizione più API per il controllo dell'hardware (dalle funzioni di telefonia e connessione GSM/GPRS/UMTS alle fotocamere e al BT) in modo da sgravare i produttori dallo sviluppo di applicazioni esclusive per ciascun modello... insomma a me pare che abbia aperto le porte a sviluppatori esterni piuttosto che averle chiuse.
Se verrà a mancare la concorrenza di PalmSource (monopolista fino a qualche anno fa...) credo che sia più colpa di PalmOS che di Microsoft...

DjLode
27-09-2005, 12:12
Ho capito, ma WindowsCE non è propriamente Windows Mobile;


Non sono ferrato in materia Windows per palmari, potrei avere fatto confusione. Purtroppo la persona che si occupa della programmazione non è qui, altrimenti glielo chiedevo al volo :)


Se verrà a mancare la concorrenza di PalmSource (monopolista fino a qualche anno fa...) credo che sia più colpa di PalmOS che di Microsoft...

Questo non lo metto in dubbio, anche perche MS può essere Il Male per qualcuno, ma credo che come disponibilità di fondi e potenzialità non sia seconda assolutamente a nessuno.

Il mio discorso cmq era riferito solo al fatto che tu avevi generalizzato un pò troppo, ora invece ho capito perfettamente il discorso che intendevi.

teod
27-09-2005, 12:28
Non sono ferrato in materia Windows per palmari, potrei avere fatto confusione. Purtroppo la persona che si occupa della programmazione non è qui, altrimenti glielo chiedevo al volo :)

In pratica WindowsCE è la piattaforma embedded sui cui è basato windows mobile; WindowsCE è un sistema operativo generico per macchine industriali che va ottimizzato per ciascuna macchina sulla quale viene montato; Windows Mobile integra una serie di API generiche, un'interfaccia grafica, programmi (client di posta ecc.) e anch'esso deve essere ottimizzato per ciascuna macchina.


Il mio discorso cmq era riferito solo al fatto che tu avevi generalizzato un pò troppo, ora invece ho capito perfettamente il discorso che intendevi.
Idem... ci siamo capiti :)
Ciao

mjordan
01-10-2005, 17:44
non capisco l'utilita' di dell'os microsoft, in cosa dovrebbe essere meglio? tra i due litiganti il tezo gode? perche' dare altri soldi a m$? avranno i loro buoni motivi ma mi interesserebbe proprio una coparativa tra sti 3 o.s. (in relazione anche al prezzo con cui vengono venduti)

Hai ragione una comparazione obiettiva come funzionalità sarebbe decisamente interessante. Si parla cosi poco dei SO per palmari...
Qualcuno sa se ne trovano alcuni con QTopia?

mjordan
01-10-2005, 17:46
Le nostre applicazioni sono dei client per la logistica che si interfacciano tramite un server a SAP e compagnia bella. Niente di multimediale. Quindi potresti avere ragione (per questo ti dicevo di non generalizzare). Per ottenere la stessa velocità di esecuzione (per farla breve si legge un barcode e si fa una chiamata a SAP che risponde in qualche modo, con o senza segnalazione di un ventuale errore) che si ottiene su un palmare con una cpu da 16Mhz, su Win CE serve una cpu infinitamente più veloce (sui 300/400mhz, se non ricordo male le ultime prove erano state fatte con quella cpu) e dopo diverse ottimizzazioni siamo arrivati alla stessa "risposta": circa 3 letture al secondo. Il fatto è che i palmari su cui installiamo tutto ti fanno dalle 10 alle 14 ore di autonomia, gli altri windows based non esistono con le stesse caratteristiche (quindi si hanno solo display a colori che ovviamente peggiorano la durata in maniera esponenziale), ma si assestavano sulle 4/6 ore al massimo, con la necessita di numerosi reset (autorizzati o meno).

Sniff sniff... Sento odore di corriere espresso... :sofico: