PDA

View Full Version : Come rimuovo la pellicola?


Rez
26-09-2005, 11:38
raga avete idea di come possa rimuovere la pellicola antiriflesso da un monitor samsung ?

ho provato con diluente,acetone e qualche altro prodotto... ma nulla da fare

avete qualche idea sul da farsi? :cry:

tzr
26-09-2005, 15:07
raga avete idea di come possa rimuovere la pellicola antiriflesso da un monitor samsung ?

ho provato con diluente,acetone e qualche altro prodotto... ma nulla da fare

avete qualche idea sul da farsi? :cry:
ti ci vuole qualcosa del genere
http://www.hilti.it/data/images/prodmedium/de00980.jpg

attenzione a non graffiare la plastica intorno allo schermo
http://www.hilti.it/data/images/prodapps/de00927.jpg

tzr
26-09-2005, 15:10
scherzi a parte, sembra che funzioni il polish, o un dentifrico con microgranuli

leggiti tutte le vicende su questo 3d
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=915660&page=4&pp=20

Rez
26-09-2005, 16:29
grazie ancora :D

mo provo i metodi ..... escludendo quello del martello a percussione :D :sofico:

tzr
26-09-2005, 16:56
grazie ancora :D

mo provo i metodi ..... escludendo quello del martello a percussione :D :sofico:
prego ancora :p

ma anche tu hai un graffio ? azzo, sto problema della pellicola sembra abbastanza comune. (tocco ferro per il mio monitor :D )

Rez
26-09-2005, 17:18
prego ancora :p

ma anche tu hai un graffio ? azzo, sto problema della pellicola sembra abbastanza comune. (tocco ferro per il mio monitor :D )no la mia è una storia un pò diversa :D

il monitor l'aveva preso un tipo,l'ha portato a casa e pulito( non so con cosa)
è tornato in magazzino dove mi fornisco con la scusa che il monitor era difettato.
il padrone del magazzino conoscendo il tipo lo ha cambiato immediatamente sapendo quanto rognoso fosse e sobbarcandosi la perdita dei quattrini piuttosto del cliente... :D

io gli ho detto: " ora che te ne fai di questo monitor nuovo rovinato? Lo fai cambiare in garanzia?"
lui mi ha risposto che la garanzia non sarebbe mai stata valida in quanto si vedeva che il prob non era di fabbrica ma creato pulendo con aditivi lo schermo....
al che gli ho chiesto " a quanto lo venderesti così rovinato? "
lui mi fa... a 100€... e manco a dirlo me lo son portato a casa di corsa...tenedo conto che tale monitor sano viene sui 450€

il monitor di per sè è rovinato sui bordi e un pò a macchie al centro....
all'inizio non da molto fastidio ma dopo un pò comincia a dar fastidio alla vista....

tzr
26-09-2005, 18:40
il monitor l'aveva preso un tipo,l'ha portato a casa e pulito( non so con cosa)
è tornato in magazzino dove mi fornisco con la scusa che il monitor era difettato.

che storia :cool:
ma io il difetto di fabbrica non lo escluderei ... dopo aver seguito la vicenda su quel 3d, mi sono fatto l'idea che la patina e' piuttosto robusta: come hai constatato tu, non viene via ne' col diluente, ne' con l'acetone, ecc...

comunque, fai tesoro dell'esperienza altrui, e non fare danni ;)

Rez
26-09-2005, 19:03
che storia :cool:
ma io il difetto di fabbrica non lo escluderei ... dopo aver seguito la vicenda su quel 3d, mi sono fatto l'idea che la patina e' piuttosto robusta: come hai constatato tu, non viene via ne' col diluente, ne' con l'acetone, ecc...

comunque, fai tesoro dell'esperienza altrui, e non fare danni ;)

già fatti :D

Rez
26-09-2005, 19:33
ho rimosso mezzo schermo dalla pellicola....

è nomrale che ora sia molto + carico eletrostaticamente?

è xè l'ho strofinato? o ho utilizzato prodotti tipo la candeggina?

ora mi preoccupa un pò la cosa :D :fagiano:

Fibo
28-09-2005, 02:06
Beh mafari se dici il tipo di monitor e il problema preciso e a che punto sei arrivato e con cosa forse ti possiamo anche aiutare.

Rez
28-09-2005, 18:05
questa la risposta da parte si samsung italia :D


Gentile Cliente,
Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung


In merito alla Sua gentile segnalazione, La informiamo che lo strato
protettivo che ricopre la superfice del tubo catodico ha la funzione di
filtro anti-riflesso.
Se la superfice risulta rovinata, purtroppo non vi è alcuna possibilità
di ricostituirla.
L'eliminazione di tale superfice protettiva, può dare a luogo a fenomeni
di stanchezza visiva a causa del riflesso.
Lo strato protettivo offre, anche, una protezione contro l'energia
statica.

Rez
28-09-2005, 18:08
Beh mafari se dici il tipo di monitor e il problema preciso e a che punto sei arrivato e con cosa forse ti possiamo anche aiutare.
il modello è il Syncmaster 900IFT
il problema è che si è rovinato lo strato antiriflesso

e un modo semplice x rimuoverlo......

da quanto ho capito col "pulish" (o come si scriva :fagiano: ) dovrebbe venire via facilmente dato che i sistemi consigliati funzionano in parte ;)