View Full Version : Multifunzione: Aiutatemi a scegliere
paintbox
26-09-2005, 02:32
Salve a tutti, pochi giorni fa, visto le offerte di un determinato punto vendita, e visto che ne avevo effettivamente bisogno, mi sono deciso a comprare una stampante. guardando i prezzi mi sono reso conto che forse avrei potuto puntare su una multifunzione e la scelta mi si e' presentata tra due:
epson cx 3650 (a 59 euro) oppure hp psc 1600 (a 89 euro).
ora, l'uso che vorrei farne io non e' esagerato, anzi, abbastanza limitato...per lo piu' con scansioni e fotocopie. essendo io totalmente ignorante in fatto di stampanti, mi chiedevo varie cose...a partire dalla convenienza riguardo le cartucce, passando per i presunti problemi (letti in rete, non so quanto veri) delle hp con xp o dei problemi di facili "essiccamento" degli ugelli (che, in realta', manco so cosa siano). detto questo mi affido a voi, quale delle due reputate migliore? io, attualmente, ho uno scanner lg 600p (che tra l'altro ormai mi scasina i colori), roba vecchia presumo, ma che ha gli stessi dpi (?) della epson in questione...insomma, mi date qualche ragguaglio? Per aiutarvi vi posto le caratteristiche che sono riuscito a trovare:
HP PSC 1600
Descrizione Prodotto: HP psc 1600 - multifunzione ( colore )
Tipo di dispositivo: Copiatrice / stampante / scanner
Tipo di copiatrice: Digitale
Dimensioni (LxPxH): 44 cm x 28.4 cm x 17.2 cm
Peso: 5.5 kg
Localizzazione: Italiano / Italia
Tecnologia di stampa: Ink-jet ( colore )
Produttività mensile (max): 3000 stampe
Massima velocità di copia: Fino a 18 ppm (mono) / up to 14 ppm (colore)
Massima risoluzione copia: Fino a 600 x 1200 dpi (mono) / up to 4800 x 1200 dpi (colore)
Massima velocità di stampa: Fino a 18 ppm (mono) / up to 14 ppm (colore)
Massima risoluzione stampa: Fino a 1200 x 1200 dpi (mono) / up to 4800 x 1200 dpi (colore)
Scansione: 1200 x 4800 dpi
Formato originale: 216 x 297 mm (max)
Tipo originale: Fogli
Formato supporti: 76.2 x 127 mm (min) - 216 x 609.6 mm (max)
Tipo supporti: Lucidi, buste, carta comune, carte, etichette, trasferibili a caldo, carta fotografica
Capacità fogli normale: 100 fogli
Capacità vassoi di uscita: 50 fogli
Possibilità connessione PC: Sì
Connessione PC: USB
Alimentazione: 110/230 V c.a. ( 50/60Hz )
Garanzia del produttore: 1 anno di garanzia
Generale
Tipo di dispositivo: Copiatrice / stampante / scanner
Tipo di copiatrice: Digitale
Tecnologia di stampa: Ink-jet ( colore )
Produttività mensile (max): 3000 stampe
Schermo: 2 righe
Lunghezza diagonale schermo: 2.5"
Larghezza: 44 cm
Profondità: 28.4 cm
Altezza: 17.2 cm
Peso: 5.5 kg
Localizzazione: Italiano / Italia
Memoria
Memoria base: 32 MB
Memoria massima installabile: 32 MB
Memorie flash supportate: Memory Stick, CompactFlash, SmartMedia, SD Memory Card, MultiMediaCard, Scheda xD-Picture
Copiatura
Massima velocità di copia: Fino a 18 ppm (mono) / up to 14 ppm (colore)
Massima risoluzione copia: Fino a 600 x 1200 dpi (mono) / up to 4800 x 1200 dpi (colore)
Mezzi toni nella scala dei grigi: 256
Ingrandimento max documenti: 200%
Riduzione max documenti: 50%
Stampa
Massima risoluzione stampa: Fino a 1200 x 1200 dpi (mono) / up to 4800 x 1200 dpi (colore)
Massima velocità di stampa: Fino a 18 ppm (mono) / up to 14 ppm (colore)
Driver di stampa / Emulazioni: PCL 3
Tecnologia ritocco immagine: HP PhotoREt III
Scansione
Risoluzione ottica: 1200 x 4800 dpi
Risoluzione interpolata: 19200 x 19200 dpi
Ampiezza scala di grigi: 8 bit
Profondità colore: 48 bit
Gestione di supporti & documenti
Formato massimo originali: 216 x 297 mm
Tipo originale: Fogli
Formato minimo copia: 76.2 x 127 mm
Formato massimo copia: 216 x 609.6 mm
Tipo di fogli supportati: Lucidi, buste, carta comune, carte, etichette, trasferibili a caldo, carta fotografica
Capacità fogli normale: 100 fogli
Capacità vassoi di uscita: 50 fogli
Caratteristiche di gestione di supporti & documenti: Vassoio di ingresso - 100 fogli ¦ Vassoio di uscita - 50 fogli
Velocità: Stampa : fino a 18 ppm - B/N ¦ Stampa : fino a 14 ppm - colore ¦ Copia : fino a 18 ppm - B/N ¦ Copia : fino a 14 ppm - colore
Connettività PC
Possibilità connessione PC: Sì
Connessione PC: USB
Supporto Sistema Operativo: MS Windows XP, MS Windows 2000, MS Windows ME, MS Windows 98, Apple MacOS 9.1 o successiva, MS Windows 98 SE, Apple Mac OS X 10.1.5, Apple Mac OS X 10.2.3, Apple Mac OS X 10.3
Software incluso: Driver & Utilità
Alimentazione
Tensione richiesta: 110/230 V c.a. ( 50/60Hz )
Consumo elettrico in attività: 70 Watt
Consumo elettrico in standby: 7.9 Watt
Miscellanea
Specifiche di stampa diretta (DPS): PictBridge
Materiali di consumo compresi: Cartuccia ( nero ) - fino a 450 pagine ¦ Cartuccia ( colore ) - fino a 260 pagine
Standard di conformità: EPA Energy Star
Garanzia del produttore
Servizi e supporto: 1 anno di garanzia
Dettagli servizi e supporto: Garanzia limitata - 1 anno
Parametri ambientali
Emissione sonora: 21 dBA (a riposo) / 55 dBA (operativo)
EPSON CX 3650
Generale Tipo di dispositivo Copiatrice / stampante / scanner
Tipo di copiatrice Digitale
Tecnologia di stampa Ink-jet - colore
Larghezza 43 cm
Profondità 34.4 cm
Altezza 17 cm
Peso 6.6 kg
Copiatura Massima velocità di copia Fino a 13 ppm (mono) / up to 13 ppm (colore)
Tipi di esposizione Testo, foto, testo e foto
Stampa Massima risoluzione stampa 5760 x 1440 dpi (colore)
Massima velocità di stampa Fino a 15 ppm (mono) / up to 15 ppm (colore)
Scansione Risoluzione ottica 600 x 1200 dpi
Profondità colore 48 bit
Gestione di supporti & documenti Formato massimo originali 216 x 297 mm
Tipo originale Fogli
Formato massimo copia A4 (210 x 297 mm)
Tipo di fogli supportati Carta comune
Capacità fogli normale 100 fogli
Caratteristiche di gestione di supporti & documenti Vassoio di ingresso - 100 fogli - A4 (210 x 297 mm)
Velocità Stampa : fino a 15 ppm ( A4 )
Copia : fino a 13 ppm ( A4 )
Connettività PC Possibilità connessione PC Sì
Connessione PC USB
Supporto Sistema Operativo MS Windows XP, MS Windows 2000, MS Windows ME, MS Windows 98, Apple Mac OS X 10.2, Apple Mac OS 9.1
Software incluso Driver & Utilità
Alimentazione Consumo elettrico in attività 11 Watt
Miscellanea Materiali di consumo compresi Cartuccia ( nero ) - fino a 540 pagine
Cartuccia ( magenta ) - fino a 260 pagine
Cartuccia ( giallo ) - fino a 260 pagine
Cartuccia ( cyan ) - fino a 260 pagine
Standard di conformità EPA Energy Star
Garanzia del produttore Servizi e supporto 1 anno di garanzia
Dettagli servizi e supporto Garanzia limitata - 1 anno - carry in
Parametri ambientali Emissione sonora 45 dBA (operativo)
Ho letto, sempre in giro per il web, anche di presunti chip che non fanno usare tutto l'inchiostro delle epson...insomma, ho tanti dubbi...vorrei che qualcuno mi dicesse i pro ed i contro di queste macchine. Grazie mille a tutti !
P.s. C'e' modo di collegare una stampante usb alla porta parallela?
La migliore delle due resta la terza: Canon!
Ho lo stesso identico problema di scelta (offerte Euronics vero :D ?). Se dite Canon, quale canon è migliore?
paintbox
27-09-2005, 13:50
Esatto frikky, non l'ho scritto perche' non so se si potesse, ma le offerte sono quelle. spero qualcuno possa venirci in aiuto...il piu' presto possibile :help: in fondo ora siamo in due a chiedere questa cosa!
Siamo in tre... :D
Anch'io volevo porre la stessa domanda, e sapere qual'era la Canon indicata da Monna...
Le LEXMARK le scartiamo a priori, giusto? :confused:
le lexmark, fino a pochi mesi fa, sono sempre risultate inferiori alle "altre 3" x diversi motivi, e a volte anche di tanto (o qualità, o costi di gestione, o tempi di stampa e via dicendo)
adesso hanno una gamma molto rinnovata, ci vorrebbe qualche cavia... :D
che magari provasse anche le nuove olivetti... (anche se mi sembra di aver capito che ricomprare le cartucce originali costi quanto l'acquisto della macchina...)
Per essegi: esiste qualche olivetti multifunzione nella fascia di prezzo di questi modelli (60-100 euro)? :confused:
La Canon di cui si parla è la MP110 (di cui ho letto impressioni ottime nel forum)? Quale modello è destinato a sostituirla?
Grazie dell'aiuto! :)
guarda, ho visto dal vero solo la multifunzione (sia bianca che nera), l'altra in catalogo è la portatile; non credo ci sia altro, x ora:
http://www.olivetti.it/for_home.asp
il prezzo era di 149€ nella catena euro con stelline
la mp110 viene sostituita dalla mp150 (che ha le testine/cartucce come le nuove 1600/2200 - ricaricabilità: ????)
La Pixma MP110 fino a poco tempo fa la si trovava anche sotto i 70€, ma anche a 129€ per varie ragioni la preferisco alle Epson o Hp, una fra tutte la semplicita nel ricaricare le cartucce.
In quanto a chi preferisce attendere la nuova versione tenga bene presente quanto detto sopra da essegi soprattutto i punti interrogativi, personalmente dopo aver dato una occhiata alle caratteristiche della MP150 non rimpiango l'aquisto della MP110 anzi di questa ultima si trovano in commercio le validissime cartucce bci24 senza spugna, mentre per quelle montate sulla MP150 chissa quando ne sapremo qualcosa.
paintbox
27-09-2005, 22:16
Si, ma tornando un attimo in topic...che roba mi consigliate tra le due in questione?
quale, tra hp ed epson, e' la casa che mi offre piu' varianti di cartucce ed a prezzi piu' economici?
e, un'altra piccola domanda: c'e' un cavo che mi permetta di connette la multifunzione usb alla porta parallela?
grazie mille...
ho lo stesso identico problema!
heheh
e dovremmo risolvere entro giovedi' sera visto che l'offerta parte da ven mattina...
aiutateci a scegliere vi preeego!
paintbox
28-09-2005, 12:06
dai ragazzi, siamo in tanti a chiedere informazioni su queste due stampanti, possibile che nessuno sappia darci qualche dritta?
comunque l'HP e' nettamente migliore..
per 30 € mi sa che prendo quella...
paintbox
28-09-2005, 13:07
febrone hai notizie sul reperimento di cartucce dell'hp? si trovano...?...
perche scusa nn si trovano??
sara' come per le altre no?
o sbaglio?
anch'io sono interessato.E avrei bisogno di aiuto.
Sarebbe la mia prima stampante. Per questo chiedo venia per eventuali "stupidate"
Quali sono le principali differenze tra la CANON MP110 e la HP 1600 in questo caso ?
ad esempio ,si possono usare ambedue senza il Pc ?
Una ha il lettore schede di memoria (la hp) ,l'altra no.
Forse con la Canon non sarebbe possibile interagire direttamente con la macchina foografica (tramite Usb),in questo caso,ma solo usando il pc?
La mia ragazza non ha il pce vorrebbe stamparsele da sola le foto,
potrebbe farlo solo con la HP
E i formati supportati sono gli stessi?
ho letto che la canon supporta "Qualcosa per le T-SHIRT" ad esempio ,che la hp non ha .
Cose così insomma.
Qualcuno può darmi qualche lume forse? Grazie in anticipo ragazzi .
Annibalson
28-09-2005, 15:31
ciao a tutti, anch'io sono interessato all'acquisto presso lo stesso negozio di una delle due multifunzione.
Tendenzialmente avrei preferito una canon ma con questi prezzi "sottocosto" :oink: credo che mi orienterò verso l'HP. Sulle riviste di settore(PCmagazine dello scorso mese,Build di qualche numero fà,quale computer di questo mese ed altroconsumo di marzo) ho trovato confronti fra diverse multifunzioni e spesso le :ave: canon :ave: risultano le migliori e con costi d'uso più bassi rispetto alla concorrenza. Per quanto riguarda i due articoli in offerta di cui stiamo discutendo, ho letto opinioni diverse con qualche migliore opinione per quanto riguarda proprio l'HP, anche se a dire il vero, non mi ricordo su quale rivista, si parlava del modello PSC1610 e non del psc1600 che comunque mi sembra sia un po' più veloce nel processo di stampa, cosa sicuramente gradita visto che fra le critiche negative del modello psc1610 veniva riportata l'eccessiva lentezza di stampa. In più l' HP può fare copie anche senza il PC acceso ed ha gli ingressi per diverse schede di memoria.
Con la epson si risparmia non solo nel costo d'acquisto ma anche nel consumo elettrico e nel costo d'utilizzo -ma io le cartucce originali credo che le vedrò solo sugli scaffali dei negozi-.
Fino a qualche tempo fà- e forse anche qualcosa di più- mi capitava spesso di imbattermi in articoli e recensioni favorevoli riguardanti i prodotti epson ma oramai mi sembra che abbia ceduto il passo non solo a canon ma anche ad HP.
Ora il mio dubbio è acquistare questa benedetta e scontatissima HP o aspettare i nuovi prodotti Canon e magari le prossime offerte "sottocosto"?
Corona-Extra
28-09-2005, 17:30
stesso problema.
l hp ha un ottimo scanner ma risoluzione inferiore dell epson.
inoltre qlc sa se le cartucce sono separate?
Io vi consiglio una HP 1315 che è in offerta presso una nota catena di cui ovviamente non posso fare il nome,in ossequio al regolamento.Costa solo 59€ e problemi di cartucce non ne avrete perchè sono facili da ricaricare e azzerare.
L'unico vero problema è la scanner con velocità usb1,ma le fotocopie sono veloci.
Corona-Extra
28-09-2005, 17:59
mi dici la catena in pvt?
grazie
anch'io sono interessato.....
ti rispondo x la canon 110:
la 110 la puoi usare benissimo senza pc, pur essendo di una fascia entry-level, è dotata di display digitale, dove puoi impostare (vedere) n° di copie, riduzione/ingrandimento, "regolazioni" della copia e molto altro
la 110 non ha il lettore incorporato, quindi le foto devi passarle da pc; oppure (se la trovi a prezzo vantaggioso) potresti pensare alla 130, che è identica ma appunto dotata del lettore
x vedere i formati supportati, basta che vai sul sito canon.it, prodotti, multifunzione, ci sono tutte le caratteristiche - puoi anche scaricarti la brochure in pdf
quello x le magliette è un supporto particolare che una volta stampato lo puoi usare come una specie di "trasferibile"
@Annibalson
i nuovi prodotti canon entry-level (1600, mp150, ecc.) funzionano con un nuovo tipo di cartucce di cui non sappiamo ancora niente x quanto riguarda le caratteristiche di ricarica; chi appunto volesse ricaricare farebbe bene ad attendere qualche info...
a 110 la puoi usare benissimo senza pc, pur essendo di una fascia entry-level, è dotata di display digitale, dove puoi impostare (vedere) n° di copie, riduzione/ingrandimento, "regolazioni" della copia e molto altro la 110 non ha il lettore incorporato, quindi le foto devi passarle da pc
Quindi Devi usare il Pc per la canon .Indi ,per la mia ragazza sarebbe meglio la Hp se interpreto bene(NON avendo Lei il pc)
Sapone72
28-09-2005, 20:38
>La migliore?
come cartucce..io prenderei a priori la hp...
scherzate?cartucce bci24 che quando gli hai messo 4 ml perdono inchiostro??
quando le testine si intasano devi mandarla per forza in assistenza..
garanzia : un anno con fattura, 2 con scontrino ( quindi da plastificare..sennò dopo 2 anni..ti saluto ) :muro:
le hp se le tratti bene..durano 7 - 8 ricariche..quando son distrutte compri una cartuccia nuova e ricominci..2 anni di garanzia..quindi se ha problemi meccanici..te ne portano una nuova a casa ( sperimentato ) cosa vuoi di più? :fagiano:
a me una risposta per cortesia...
io son di ravenna..l' altro giorno in un centro commerciale di informatica..
ho imparato ( magari casco dalle nuvole ) che acquistando con scontrino..una stampante..il primo anno..ti puoi rivolgere direttamente all' assistenza..il secondo per aver "udienza" devi andare al centro commerciale dove l' hai comprata..per far valere la garanzia..è vera questa cosa?? :confused:
Quindi Devi usare il Pc per la canon .Indi ,per la mia ragazza sarebbe meglio la Hp se interpreto bene(NON avendo Lei il pc)
x canon devi andare "almeno" sulla 130 x avere il lettore
oppure su alcuni modelli di altra marca, fra cui appunto hp
Vedendo un topic già aperto mi rivolgo a voi.
ho trovato in offerta a 59 euro una lexmark 1180. Avendo bisogno anche di uno scanner ho pensato a prenderla.
1Che mi consigliate?
2Le cartucce sono ricaricabili?
2 Devo andare su altre marche o prenderne una che faccia anche da fotocopiatrice quando è spenta?
Grazie
@Sapone72
in virtù del Decreto Legislativo 2 febbraio 2002, n. 24, la garanzia legale è a carico del venditore
Vedendo un topic già aperto mi rivolgo a voi.
ho trovato in offerta a 59 euro una lexmark 1180. Avendo bisogno anche di uno scanner ho pensato a prenderla.
1Che mi consigliate?
2Le cartucce sono ricaricabili?
2 Devo andare su altre marche o prenderne una che faccia anche da fotocopiatrice quando è spenta?
Grazie
ti consiglio di lasciarla dove si trova
rispiarmiare 10€ x acquistare una tecnologia vecchia e incompleta, e molto costosa di gestione, non ha proprio nessun senso
tanto x fare un esempio, si parla di gocce da 24pl x il nero e 7 x il colore, quando le altre stanno intorno ai 2 o poco +
e x non parlare dei tempi di stampa delle foto...
no, tutte le altre citate qui sono migliori di quella, ad un prezzo di acquisto simile e migliori costi e qualità
e oltretutto, con la funzione fotocopia a pc spento, molto pratica e utile (e semplice anche x la nonna che vuole fotocopiarsi il certificato di pensione... :D )
Ok grazie mille! Mi butterò sulle altre ;)
Quelle qui citate hanno prezzi interessantissimi e il negozio dell'offerta l'abbiamo anche qua vicino
paintbox
28-09-2005, 23:02
>La migliore?
come cartucce..io prenderei a priori la hp...
scherzate?cartucce bci24 che quando gli hai messo 4 ml perdono inchiostro??
quando le testine si intasano devi mandarla per forza in assistenza..
garanzia : un anno con fattura, 2 con scontrino ( quindi da plastificare..sennò dopo 2 anni..ti saluto ) :muro:
le hp se le tratti bene..durano 7 - 8 ricariche..quando son distrutte compri una cartuccia nuova e ricominci..2 anni di garanzia..quindi se ha problemi meccanici..te ne portano una nuova a casa ( sperimentato ) cosa vuoi di più? :fagiano:
a me una risposta per cortesia...
io son di ravenna..l' altro giorno in un centro commerciale di informatica..
ho imparato ( magari casco dalle nuvole ) che acquistando con scontrino..una stampante..il primo anno..ti puoi rivolgere direttamente all' assistenza..il secondo per aver "udienza" devi andare al centro commerciale dove l' hai comprata..per far valere la garanzia..è vera questa cosa?? :confused:
ohh, quindi consigli l'hp...ecco finalmente qualche bel chiarimento, grazie!
qualcuno sa se c'e' sto benedetto cavo che porta da usb a porta parallela? :Prrr:
Corona-Extra
29-09-2005, 00:25
nn penso sia fornito cn la stampante.....
anke xke è sconsigliato mettere lo scanner il parallelo....
lo puoi sempre comprare a parte
Sapone72
29-09-2005, 00:35
il cavo usb scordalo..non cè mai..
:muro:
la porta parallela non cè proprio.. non cè spazio..
Sapone72
29-09-2005, 00:37
per essegì... grazie
Annibalson
30-09-2005, 16:37
ERRATA CORRIGE!
devo correggere quanto asserito nel mio messaggio di qualche giorno fà.
E' la psc1600 ad essere lievemente più lenta della psc1610.
Vorrei anche aggiungere alcune considerazioni.
Nel test su build del 27 luglio la epson 3650 risulta migliore della canon mp110 per molti aspetti: stampa a colori, costi d'esercizio (inchiostro ed energia elettrica) e rumorosità sono a netto vantaggio della epson; copia, versatilità, garanzia ed assistenza sono pressocchè sullo stesso piano; mentre nella stampa in biano e nero e nella scansione (di poco) è in vantaggio il prodotto canon. Entrambe non hanno il cavo usb in dotazione o gli ingressi per le schede di memoria. La epson 3650 è in definitiva una ottima scelta economica consigliata a chi non è interessato ad avere gli slot per le schede di memoria e che quindi non è intenzionato a stampare foto con una certa assiduità.
Sul numero di ottobre di quale computer fra le varie multif. confrontate vi sono nuovamente la canon mp110 e l'hp psc1610. Anche in questo caso la piccola canon non esce vincitrice. Nelle prove di velocità canon primeggia nettamente sul prodotto hp per quel che riguarda la stampa fotografica e le copie; è sostanzialmente in pareggio nella velocità di stampa di testo mentre nella scansione l'hp ha la meglio.
Come qualità di immagine canon sì supera hp nella scansione ma non nella stampa.
Come detto la mp110 non ha il lettore di memory card mentre questo è presente nella psc1610. Esteticamente la canon è più elegante. A differenza delle altre canon della famiglia pixma la mp110 ha cartucce bci-24 cosa che fa lievitare i costi di gestione.
A proposito dei costi, una cosa che mi sembra di aver capito dalle mie letture, è che chi ha la possibilità economica (purtroppo non è il mio caso) non deve badare al risparmio poichè alla fine verrà ripagato: comprando ad esempio una canon mp780 o una hp psc2610, dopo un uso più o meno intensivo, col tempo risparmierà sui costi di gestione e vedrà ripagato lo sforzo economico iniziale ed in più avrà fra le mani stampe e scansioni qualitativamente al top con tempi di attesa molto più brevi rispetto a quelli di una entry level.
Detto ciò, avrei una domanda: in un negozio della mia zona avrei la possibilità di comprare una psc1610 a poco più di 96€ o una psc2355 a poco più di 110€, in più c'è incombente l'offerta della psc1600 a 89€ di cui si parla in questa discussione, che cosa ne dite? gli euro spesi in più per la 2355 sono ben spesi? mi sembra che in più della 1610 la 2355 ha solo il piccolo monitor lcd a colori, dico bene?
L'uso che farei della nuova multif sarebbe soprattutto stampa di testo e scansione ma non mi vorrei privare della possibilità di stampare ogni tanto anche qualche foto con una discreta qualità -per il momento per stampare le decine di foto delle vacanze preferisco andare nei centri specializzati-
char6676
30-09-2005, 21:34
Una multifunzione con cartuccie del colore separate ? e che ovviamente come costi sia intorno a quelli delle stampanti citate (canon mp110 e co.) ? tnx :D
Annibalson
01-10-2005, 11:00
Una multifunzione con cartuccie del colore separate ? e che ovviamente come costi sia intorno a quelli delle stampanti citate (canon mp110 e co.) ? tnx :D
Premetto che non sono in grado di risponderti -sono anch'io alla ricerca di una nuova stampante/multifunz e dunque alla ricerca di risposte- ma se puntualizzi il tipo di uso che ne farai faciliterai chi potrà/vorrà risponderti.
Annibalson tieni presente che quando nei test parlano di costi di gestione si riferiscano ad un consumo di sole cartucce originali, ora! per l'uso che ne devi fare tu, trovo sia sadico non considerare le ricariche, intendo dire che quando scelsi la stampante oltre alle mie finanze e esigenze considerai quella con le cartucce più pratiche da ricaricare ed ovviamente scelsi Canon.
Poi si può parlare per ore di quale stampa, scanner ecc. sia migliore ma in definitiva le prestazioni sono assai simili, puo esserci quella molto peggio delle altre (basta guardare le specifiche techniche) ma non molto meglio, chi cerca qualita superiori lo fara su multifunzioni con prezzi più alti e non sotto i 200€.
Sono molto interessato alla hp psc 1600 in offerta da Eu*****s.
Ma le cartucce( mi sembra la 338 e 343) posso essere ricaricate facilmente?
hanno bisogno del reset?
char6676
01-10-2005, 15:43
Premetto che non sono in grado di risponderti -sono anch'io alla ricerca di una nuova stampante/multifunz e dunque alla ricerca di risposte- ma se puntualizzi il tipo di uso che ne farai faciliterai chi potrà/vorrà risponderti.
Dunque la uso abbastanza per stampare a colori, ovviamente nn pretendo una qualità pazzesca ; diciamo qualcosa di decente :P e che costi poco ^^
gaglioppo
02-10-2005, 08:40
anche io sto valutando l'acquisto della multifunzione,
dopo avere perso l'occasione di prendere la mp110 a 69euro da expert e 79euro al computer discount, la mia scelta è tra:
hp 1600 a 89 euro
canon mp110 a 109 euro (in un negozio sotto casa)
p.s. ho visto le cartucce della epson 3650, sono separate, originali le ho viste a:
16 euro il nero
11 per ogni colore.
sec voi e' emglio la canon mp110 oppure l'HP dell'offerta a 89€?
paintbox
02-10-2005, 13:19
sec voi e' emglio la canon mp110 oppure l'HP dell'offerta a 89€?
A questo punto me lo chiedo anch'io! E quale delle due e' migliore in reperibilita' di cartucce, assistenza e costi di gestione?
piccole domandine da grosso flame... :D
a livello economico, tralasciando il prezzo di acquisto in quanto la differenza non copre neanche un cambio cartucce, fondamentalmente influisce il modo di ricambio cartucce:
il principio generale di funzionamento è lo stesso (bubble-jet), la risoluzione si assomiglia, quindi possiamo presumere che + o - facciano gli stessi km con 1 litro...
se andrai "a originali", i costi/pagina di canon saranno un po' + bassi (sia x il contenuto di ink rispetto ai costi-cartuccia, sia x prove "indipendenti") - salvo guasti, l'ammortamento del costo ricambio testina canon non incide + di tanto, in quanto la durata dovrebbe essere lunghissima
se andrai "a ricariche con siringhe", l'ink ha lo stesso costo, la differenza a favore canon la fa il fatto che x hp ogni tanto devi riacquistare originali (pure le spugne canon si deteriorano, ma l'originale costa meno oppure puoi prendere quelle senza spugna che dovrebbero essere quasi "eterne")
se andrai a cartucce compatibili, lì forse è il maggior vantaggio canon, in quanto costano notevolmente meno rispetto a quelle hp che sono rigenerate
x gli ultimi 2 casi si può considerare una incidenza presunta di una confezione di cleaner, che potrebbe essere necessario prima o poi x canon, + difficilmente x hp, ma i costi non dovrebbero essere intaccati + di tanto
a livello "prestazioni tecniche" della 110, considerando la destinazione d'uso, sono + che soddisfatto, non l'ho ancora testata in "durata nel tempo" e non la posso confrontare con una hp che non ho...
reperibilità cartucce: ottima x canon, originali, compatibili e ink; direi anche x hp, forse solo buona x le rigenerate
assistenza: su macchine entry-level o giù di lì, in genere più che di assistenza si tratta di eventuali sostituzioni in garanzia... interventi a pagamento di un certo "spessore" diventano economicamente improponibili... dalle altrui esperienze, sostanzialmente direi equivalente...
dato che nessuno ha risposto alla mia precedente domanda :( vediamo se rispondete almento a questa:
nell' hp psc 1600 e' possibile utilizzare solo la testina in b/n per stampare senza necessariamente aver installato anche quella a colori?
la 1600 è sicuramente migliore della MP110 che si scontra con la 1410;le cartucce sono facilmente ricaricabili,ma rimane l'incognita del reset che non si sa se possibile o meno.
In genere le HP permettono di stampare con 1 o 2 cartucce;cioè se hai la cartuccia colore puoi stampare lo stesso,idem per il nero.Almeno nella mia hp 1315 è così,per cui penso anche nelle altre.
dato che nessuno ha risposto alla mia precedente domanda :( vediamo se rispondete almento a questa:
nell' hp psc 1600 e' possibile utilizzare solo la testina in b/n per stampare senza necessariamente aver installato anche quella a colori?
si ma sta canon nn si trova mica a 89€??
Corona-Extra
04-10-2005, 21:41
ho preso l Hp 1600 era la penultima poi rimaneva quella in mostra.....
e sn andato 5 min dopo l apertura....
la stampa è ottima,anke la scansione e la fotocopia è ottima e veloce.
l unica cosa ke mi ha deluso sono le cartucce,veramente piccole.
erano comprese cn la stampante ma secondo voi ce ne sono di maggiori?
preso pure io l'hp...davvero bella e funzionale!
sono tutto sommato contento!
la funzione fotocopia un po' lentina ma daltronde credo debba prima scannerizzare...o no?
Corona-Extra
05-10-2005, 01:09
si prima fa la scansione e poi stampa.
x 90 euro un ottimo prodotto
Annibalson
05-10-2005, 09:17
esaurite! :doh: era rimasta solo quella in esposizione attorno alla quale stava armeggiando un bambinetto maldestro :mad: ora credo mi orienterò su un'altra offerta: HP PSC 2355 a 112€. A dire la verità mi sarebbe piaciuto avere una multifunzione che mi consentisse di effettuare la scannerizzazzione di negativi e diapositive ma se è vero che questa funzione è spesso presente anche negli scanner più economici, per le multifunzioni per poterla trovare si deve salire a prezzi non proprio popolari.
Domanda: siccome la 2355 usa le stesse cartucce della serie 16xx sarei interessato anch'io a qualche info sulla possibilità di trovare cartucce o kit di riempimento che consentano un netto risparmio.
char6676
05-10-2005, 17:11
ho trovato una epson dx 4200 a 99 euri , che ne dite ? dato che ne cerco una con 4 cartucce e che stampi discretamente a colori (cover) , potrebbe fare al caso mio ?
edit : oppure anche una mp110 a 49 euri...però la ricarica della cartuccia a colori nn mi convince...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.