PDA

View Full Version : [help] La connessione ad internet dà problemi finche non riavvio


asdfghjkl
25-09-2005, 23:32
Ho un pc con due installazioni di windows XP, tornatomi da circa un mese dall'assistenza. Un'installazione l'hanno fatta al negozio, ma io l'ho tenuta solo per sicurezza mentre uso quella che ho fatto io su un'altro hard disk. Questa è molto "giovane", l'ho fatta circa due settimane fà dopo aver formattato la partizione su cui stà, dopo che una mia prima installazione si era corrotta, credo perchè ho installato troppe cose senza ravviare trà l'una e l'altra. Ora mentre la connessione internet funziona su un altro pc della casa e sul windows installato dal negozio, sul windows installato da me, solo da qualche giorno, ogni tanto salta completamente o diventa lentissima, finchè non riavvio il pc(anche terminare explorer e rieseguirlo di solito non funziona). Trà l'altro anche l'altra installazione ha qualche piccolo problema con internet explorer che ogni tanto si blocca, ma basta riavviarlo, e gli altri programmi che usano internet non hanno problemi, quindi deve essere un problema diverso.
Ora, prima di tutto vorrei cercare di risolvere il problema senza formattare, e volevo chiedervi qualche consiglio su cosa potrei fare per cercare di ripristinare quella installazione di windows, che non mostra altri problemi, e poi vorrei capire se ho anche dei problemi hardware sottili che all'assistenza non hanno risolto, perchè prima di portare il pc all'assistenza il pc mi era rimasto stabile per moltissimo tempo senza formattare, nonostante avessi installato più programmi, avessi windows sulla stessa partizione dei dati, invece che su una sua, e avessi overcloccato, all'inizio anche grossolanamente senza testare per bene la stabilità. Quando ho cominciato ad avere problemi avevo sempre usato il pc a default, sia come tensioni che come frequenze di tutti i componenti, e dopo che i problemi sono iniziati il pc ha passato snm in versione lunga sia per il processore che per le memorie e una scansione di mcAfee appena aggiornato non ha trovato nulla.
Riguardo al perchè il pc era finito all'assistenza, non si avviava più dopo che avevo cambiato la ventolina della scheda madre, che si era rotta, in un modo che poi mi hanno detto essere errato, cioè senza smontare la scheda madre. Al successivo avvio suonava la sirena bitonale che di solito suona in caso di overclock pesantemente sballati. Al negozio non l'ho detto per paura che non volessero più far valere la garanzia. Loro prima hanno resettato il cMos, ma dopo mezza giornata ho avuto un infinità di problemi culminati nella corruzione di windows, poi mi hanno detto che il problema era l'alimentatore, un Q-tec, e me lo hanno sostituito gratuitamente visto che era in garanzia, dicendomi che questa volta avevano testato il pc a lungo. Quindi potrei anche aver danneggiato il chipset della scheda madre, ma visto che il pc supera snm per le memorie non credo... Tra l'altro uno dei problemi che il negozio attribuisce all'alimentatore e che ho riscontrato prima del disastroso cambio della ventolina era che la scheda video saltuariamente generava artefatti anche a frequenze di default, e questo si è ripresentato, sempre saltuariamente. L'alimentatore potrebbe essere inadeguato al carico di lavoro, ma se così fosse non si spiegerebbe perchè il mio pc è rimasto stabile per più di un anno nonostante i maltrattamenti subiti, mentre ora che lo tratto coi guanti mi corrompe i sistemi operativi a tempo record(sempre windows XP home service pack 1). Le uniche cose che ho fatto col nuovo windows e non con quello antecedente al guasto sono state usare eMule senza installarlo(il s.o. si è corrotto ma i dati mi sono rimasti) e installare la versione beta di fire fox... ma non mi sembrano cose dagli effetti potenziali così devastanti!
:help: Se avete qualche idea ditemi pure, perchè io a parte formattare ogni volta che windows dà problemi non saprei cosa fare, ma se continua a succedermi ogni due settimane, invece che ogni due anni, e ogni volta devo reinstallare gli aggiornamenti di windows, l'antivirus e i programmi, nonchè stare attento a fare il backup delle playlist di windows media player e delle impostazioni personali, e salvare i preferiti di internet explorer, la cosa diventa ingestibile... :help:

plikojim
26-09-2005, 13:49
se una formattazione e installazione viene portata a termine senza errori con eventuali programmi "di contorno" il problema potrebbe derivare da ciò che installi nei giorni successivi
Una buona soluzione sarebbe quella che una volta installato tutto ciò che serve e una bella ripulita e deframmentazione venga fatta l'immagine del disco da tenere via con cura (ghost, acronis e similari)

Quando ti compaiono grossi problemi, non fai altro che rimettere l'immagine salvata (ovviamente con i backup ultimo dei dati)

Se i problemi sono così frequenti (corruzione dati), il guasto hardware è il più probabile
(temperature sono nella norma, compresi hd e scheda video ?)

asdfghjkl
26-09-2005, 19:05
La temperatura nel case è bassa ora che ho abbassato voltaggio e frequenza della cpu(35°), ma prima era abbastanza alta, può darsi che gli hard disks ne abbiano sofferto. Comunque prima il pc era stabile con le stesse impostazioni.
Poco fà il pc mi si è bloccato: non riuscivo neanche a spengerlo perchè un processo di sistema di nome GuardDog occupava tutta la cpu. Questo mi è successo solo due volte, di solito semplicemente mi salta la connessione a internet.
Qualche volta mi si è bloccata una finestra di internet explorer, ma una volta chiusala la connessione ad internet ha contunuato a funzionare. Due volte mi è anche successo che si aprissero in continuazione nuove finestre di internet explorer dopo aver cliccato su un collegamento. eMule senbra sempre più lento, tranne oggi quando lo avevo appena aperto. Insomma, sembra che qualcosa che riguarda la capacità del pc di collegarsi ad altri pc funzioni male. La scheda di rete è integrata e ho installato il cd coi driver della scheda madre.

plikojim
27-09-2005, 07:58
strano quel processo in windows.

Hai già effettuato le solite pulizie e controllo del sistema ?

regseeker
cclean
lavasoft 1.6
spy-bot 1.4

o simili

asdfghjkl
27-09-2005, 16:23
Ho McAfee security center: quando ho fatto la scanzione antivirus ho selezionato l'opzione per cercare adware, spyware, dialer e altre applicazioni potenzialmente indesiderate, ma non ne ha trovate. L'avevo appena aggiornato, quindi visto che è abbastanza nuovo, aggiornato ed è anche un programma a pagamento spero sia abbastanza affidabile...

plikojim
27-09-2005, 17:06
sicuramente.

era solo che quel programma se non ricordo male lo utilizzai in linux come firewall e non sapevo che esistesse per windows

prova un programma per testare temp hd che non superino i 45° (Hdd Life)

usa comunque qualche programma per pulire il registro

qualche "residuo" di errore hardware lo puoi verificare con programmi ad hoc

es. per la scheda video i famosi Mark 03-05

asdfghjkl
28-09-2005, 00:25
Gli hard disk col sistema operativo presumibilmente fallato e la stragrande maggioranza dei dati sono in raid 0 e non mi dice la temperatura. Ora l'altro hard disk stà a 43° secondo Hdd life, 41 secondo Dtemp, però prima di abbassare frequenza e voltaggio al processore avevo anche 10 gradi in più nel case, quindi avrò anche raggiunto i 53...forse di più per gli hard disk in raid, è grave? Comunque il pc ha funzionato senza problemi per oltre un anno mentre da bravo utonto ero convinto che essendo a default andasse tutto bene, poi ho cominciato ad usarlo con il case da aperto, e col ventilatore puntato contro, anche perchè non avevo HDHealth ma sentivo che scottavano, però quando mi è tornato ho voluto usarlo per un pò senza cambiare assolutamente nulla, per vedere se almeno così funzionava tutto alla perfezione.
Dovrei aggiungere al case due ventole nei buchi che mi sembrano alloggiamenti per ventole opzionali, però mi sembrano messi male e comunque ho un delirio di cavi nel case, e poi non ne ho mai montata una, volevo provarci propio quando il pc ha cominciato a dare problemi, poi non ho più avuto tempo e voglia di sceglierla e imparare a downvoltarla e montarla.

plikojim
28-09-2005, 07:52
nelle fiere (io conosco quelle al nord) puoi trovare le due ventoline montate su di un pezzo di lamiera e che si aggangiano sul lato inferiore degli hd, sono alti circa 1 cm e da temperature che rilevo è molto difficile superare i 28-35 gradi
il costo è abbastanza contenuto (tra 7-9 €) il rumore è impercettibile

Aggiungere ventole nel case a volte crea "correnti d'aria" inattesse, di norma una in basso frontale che "pesca" e una alta posteriore che la espelle.

La mainboard è utile non farle superare i 40-45 gradi

asdfghjkl
28-09-2005, 17:55
Ho installato il service pack 2, pensando che male non poteva fare, ma qualcosa deve essere andato storto: dopo il primo riavvio ho sentito la sirena bitonale della scheda madre suonare, quindi ho riavviato appena è stato possibile farlo via software. Ora arrivo alla schermata in cui devo scegliere con quale profilo utente entrare ma dà li non vado avanti; in più ho molti errori a video, tipo sbarre colorate, e durante il primo riavvio dopo l'installazione anche caratteri speciali a caso nello schermo al posto dei caratteri normali, sia nel bios che nelle schermate di avvio.
:help: E adesso che faccio? cerco di ripristinare l'installazione di windows col cd? è una cosa che windows fà in automatico? O devo per forza formattare? :help:
P.S. Magari sono gli hard disk ad essere difettosi, anche se HDLife non segnalava nulla di irregolare, conoscete un modo per essere ragionevolmente sicuri che non facciano errori nel leggere/scrivere?

plikojim
29-09-2005, 08:32
disinstalla sp2 da modalita provvisoria.

asdfghjkl
01-10-2005, 15:20
Grazie del consiglio :) , purtroppo anche in modalità provvisoria non riesco ad entrare in windows; intanto ho salvato un pò di cose da quella partizione, appena ho un pò di tempo formatto e reinstallo tutto :cry:

plikojim
03-10-2005, 07:51
ricordati.... copia l'immagine per evitarti in futuro di sorbirti tutta l'installazione

........... se dovesse capitare ..... manca smile tocca palle .. da creare