View Full Version : win remote o vnc???
lamerone
25-09-2005, 22:16
ciao raga... una curiosità..
lan wifi
pc a)
nome utente: pippo
passw: pluto
ip:192.168.5.1
pc b)
nome utente: paperino
passw: paperina
ip:192.168.5.2
pc a entra in pc b ma non il contrario.. ho abilitato in entrambi la connessiore
ho letto che c'è un bel programmino che si kiama vnc dite che è mejo se provo con questo ???
ciao e grazie:)
Motosauro
26-09-2005, 07:58
Consiglio mio:
Eradica la condivisione desktop di Winzozz
Installati UltraVNC (oltre a quello che fa VNC permette di trasmettere files)
Leggiti il manualino
Imposta una password
Enjoy :D
lamerone
26-09-2005, 20:58
Consiglio mio:
Eradica la condivisione desktop di Winzozz
Installati UltraVNC (oltre a quello che fa VNC permette di trasmettere files)
Leggiti il manualino
Imposta una password
Enjoy :D
sto scaricando :) domani provo
ma non ho trovato un tutorialino in ita lo devo fare per forza in inglese???
Motosauro
27-09-2005, 07:41
beh, non è che ci sia molto da fare:
VNC si compone di due cose principali: il server e il client(viewer)
Sulla macchina che vuoi controllare da remoto installi il server; se vuoi puoi anche installare il viewer, ma non ne dovresti avere bisogno. Ad ogni modo pesa poco e male non fa, vedi tu.
Per configurare il server basta che tu imposti una password ed eventualmente la possibilità di connettersi solo da certi ip. Se usi UltraVNC c'è un buon numero di opzioni riguardanti la qualità della trasmissione che puoi bellamente ignorare in quanto si autoregola in base alla linea che usi.
Sempre sul server puoi impostare se accettare o no le connessioni sulla porta 5900(modificabile); se metti NO non ti connetti, izy :D Puoi anche attivare la 5800 che è la porta di default per uscire sul web. Molto comodo se devi amministrare da un pc dove non hai o non puoi installare un VNC. Apri $_tuo_browser e vai a http://mio.indirizzo.dicasa:5800 A quel punto si carica un applet java (devi abilitare java nel browser) e ti autentichi e tutto funziona.
Per il client c'è ancora meno da impostare. Puoi installare il client senza installare il server.
Ricordati di forwardare le porte che userai all'indirizzo interno.
Se hai più pc da controllare o gli metti porte diverse(PC1->5900 PC2->5901 etc..) o usi il repeater sul PC1 e gli altri li vedi in LAN.
Trooppo fikuzzz :D
VNC io lo adoro
lamerone
02-10-2005, 09:14
un attimo mi sono accordto di un errore forse...
io uso questo (http://www.realvnc.com/)
ma tu mi sa che dici questo (http://www.ultravnc.com) mi sa ke il secondo è mejo mo lo installo
Motosauro
03-10-2005, 08:41
UltraVNC in più offre la possibilità di scambiare file (che delle volte è comodissima) e qualche settaggio di qualità della connessione in più.
Non linkarmi i file che hai sul desktop :rotfl:
file:///c:/Documents%20and%20Settings/All%20Users/Documenti/Immagini/Immagini%20campione/The%20UltraVNC%20Developper%20Site.htm
UoMoTaLpA
03-10-2005, 12:19
Domandina, visto che non ho voglia di cercare tra tutte le mod di vnc: :P
Ne esiste una che oltre che il file transfer offra anche connessione telnet similmente al radmin? Grassie :)
lamerone
03-10-2005, 18:50
UltraVNC in più offre la possibilità di scambiare file (che delle volte è comodissima) e qualche settaggio di qualità della connessione in più.
Non linkarmi i file che hai sul desktop :rotfl:
file:///c:/Documents%20and%20Settings/All%20Users/Documenti/Immagini/Immagini%20campione/The%20UltraVNC%20Developper%20Site.htm
miiiiiiii ke figura... scusa :)
cmq ho installato ultra vnc su win(poi lo provo su linux) ma è na favola c'ha pure la chat.... ora devo capire come controllare da remoto via web... suggerimenti???
miiiiiiii ke figura... scusa :)
cmq ho installato ultra vnc su win(poi lo provo su linux) ma è na favola c'ha pure la chat.... ora devo capire come controllare da remoto via web... suggerimenti???
é da due giorni che ci provo ma non ci riesco...i suggerimenti sarebbero graditissimi anche da parte mia!!!
Vorrei poter controllare il mio pc da un qualsiasi browser con java, sul mio pc ho installato RealVnc come server, ho abilitato il webserver.
Per poter avere sempre un indirizzo stabile ho creato un host con no-ip.com in modo da aggirare il problema dell'ip dinamico.
Il problema è che il mio pc per connettersi all'adsl passa per il router...ho aperto la porta 5800 verso l'ip privato del mio pc...
a questo punto per entrare via browser nel mio pc dovrei digitare "http://mioindirizzo.no-ip.org:5800" ma non funziona!!!!!!!!!! :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ho fatto varie prove...vnc da un pc all'altro della lan funziona perfettamente, e se scrivo solo "http://mioindirizzo.no-ip.org" da qualsiasi pc mi chede nick e paww per entrare nel web configurator del router...non riesco a fare il passaggio dal router al mio pc!!!!! :mad: :mad:
Il router è un Digicom michelangelo wave,la rete lan e il collegamento adsl funzionano perfettamente, il firewall l'ho disattivato e quello di win non c'è!!!
Grazie mille!!!!
Motosauro
03-10-2005, 21:42
Beh, non è che devi fare molto:
vai a http://xxx.xxx.xxx.xxx:5900 (se usi la porta di default)
Si carica l'applet java e poi lo usi normalmente. Io in gprs non riuscivo a connettermi direttamente, ma via http sì.. Misteri...
Devi prima abilitare la porta http.
Se posso darti un consiglio, oltre alla pwd, usa delle porte diverse, non si sa mai :)
Su Linux normalmente VNC è già presente, anche se alla fine se hai un pò di pratica con la riga di comando viene più comodo ssh, visto che non devi aspettare il lag del mouse.
Motosauro
03-10-2005, 21:45
é da due giorni che ci provo ma non ci riesco...i suggerimenti sarebbero graditissimi anche da parte mia!!!
Vorrei poter controllare il mio pc da un qualsiasi browser con java, sul mio pc ho installato RealVnc come server, ho abilitato il webserver.
Per poter avere sempre un indirizzo stabile ho creato un host con no-ip.com in modo da aggirare il problema dell'ip dinamico.
Il problema è che il mio pc per connettersi all'adsl passa per il router...ho aperto la porta 5800 verso l'ip privato del mio pc...
a questo punto per entrare via browser nel mio pc dovrei digitare "http://mioindirizzo.no-ip.org:5800" ma non funziona!!!!!!!!!! :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ho fatto varie prove...vnc da un pc all'altro della lan funziona perfettamente, e se scrivo solo "http://mioindirizzo.no-ip.org" da qualsiasi pc mi chede nick e paww per entrare nel web configurator del router...non riesco a fare il passaggio dal router al mio pc!!!!! :mad: :mad:
Il router è un Digicom michelangelo wave,la rete lan e il collegamento adsl funzionano perfettamente, il firewall l'ho disattivato e quello di win non c'è!!!
Grazie mille!!!!
Per tagliare la testa al toro prova a connetterti all'indirizzo numerico, a volte il client di dnydns non si aggiorna; peso che lo faccia anche quello di no-ip (che non ho mai usato come servizio).
Se col numerico funziona il problema non è di forwarding
Per tagliare la testa al toro prova a connetterti all'indirizzo numerico, a volte il client di dnydns non si aggiorna; peso che lo faccia anche quello di no-ip (che non ho mai usato come servizio).
Se col numerico funziona il problema non è di forwarding
Infatti mi sono accoto che no-ip rimanevaun po' indietro..ora gli ho detto di aggiornarsi ogni 5 min invece che ogni 30!
Però il problema non sembra essere quello :muro: ...
Ho trovato il mio ip si mioip.it e ho fatto via browser "http://151.42.xxx.xxx:5800", ho provato anche a cambiare la porta nel router e in vnc ma niente..mi dice: "La connessione è stat rifiutata durante il tentativo di connessione a 151.42.xxx.xxx:5800"
Mi sono convinto che si tratti del router, perchè se scrivo solo il mio ip o l'indirizzo di no-ip senza specificare alcuna porta entra senza problemi nel router, quindi i lproblema deve essere nel passare dal router al mio pc!!
Nel web configurator del router io ho impostato "NAT=Many to one" poi entro in "Edit virtual server" e apro la porta dal 5800 al 5800 verso 192.168.1.33 (che è l'ip del pc che vorrei controllare via browser)...
Questa è l'IMMAGINE (http://elfontego.interfree.it/beta/router.jpg) !!
Grazie :( :( :(
Mi sono convinto che si tratti del router, perchè se scrivo solo il mio ip o l'indirizzo di no-ip senza specificare alcuna porta entra senza problemi nel router, quindi i lproblema deve essere nel passare dal router al mio pc!!
Ciao,
guarda che riesco a connettermi benissimo alla tua interfaccia VNC. Non conosco la password e non ho voglia di fare un "brute force" però ti funziona :p
P.S.
se nei log del tuo firewall trovi tentativi di attacco da parte di 82.53.183.125 non darci importanza, sono stato io :D
Ciao,
guarda che riesco a connettermi benissimo alla tua interfaccia VNC. Non conosco la password e non ho voglia di fare un "brute force" però ti funziona :p
E consolante..questo vuol dire che almeno avevo fatto le cose giuste..non capivo dove sbagliavo...proverò domani da un altro pc
P.S.
se nei log del tuo firewall trovi tentativi di attacco da parte di 82.53.183.125 non darci importanza, sono stato io :D
Questo invece è un po' più inquietante..perchè il log del mio firewall non s'è accorto di nulla :mbe: ...vorrà dire che lo cambierò, peccato btdefender mi era sempre piaciuto :) !
Questo invece è un po' più inquietante..perchè il log del mio firewall non s'è accorto di nulla :mbe: ...vorrà dire che lo cambierò, peccato btdefender mi era sempre piaciuto :) !
asp... il log del router intendo, almeno se hai attivato la registrazione dei logs. E' ovvio che è il firewall del router che ha bloccato i miei portscan e i tentativi di accesso. Bitdefender probabilmente non si è accorto di nulla perchè sono stato bloccato dal router :p
Questo sei tu:
http://www.webalice.it/wgator/temp/vnc2.jpg
Questo sei tu:
Bhe..dai sono abbastanza carino :p :D
ma come hai fatto a trovare l'ip? :cool:
ma come hai fatto a trovare l'ip? :cool:
bè... i mod, come "vigili urbani" del forum possono sempre risalire agli IP degli utenti, fa parte dell'arsenale di attrezzature "anti-cattivacci" :D che ci mette a disposizione Hardware Upgrade
Avevo pensato che avessi fatto chissà che cosa...per fortuna allora non è così semplice trovare il mio ip!!! :) :)
Grzie mille dell'aiuto, domani provo su un altro pc e so dire se funzia!!!
lamerone
04-10-2005, 07:40
ciao raga... per adesso ho un ipdinamico quindi vado qui???? (https://www.no-ip.com/newUser.php)
come si attiva il web server di ultra??
ma mi posso fidare:(????
Ciao,
bè... in ogni caso non è difficile procurarsi l'IP di un utente. Chi possiede un sito web, trova sempre gli IP di coloro che vi si collegano come d'altronde lo vedono quelli che sono collegati in chat via IRC ecc. Non mi sembra comunque così grave la cosa ;) Come puoi vedere io lo lascio in evidenza nella mia signature. L'importante è avere un buon firewall ben impostato
Ti consiglio comunque (per maggior sicurezza) di togliere la gestione via web del router; digitando infatti il tuo IP sul browser (senza mettere :5800) compare l'interfaccia del tuo router... è protetto da password ma non si sa mai ;)
Per quanto riguarda VNC invece, meglio usare una password "difficile" di 16 caratteri. Almeno non è semplice da trovare :D
Motosauro
04-10-2005, 08:15
Io uso dnydns perché "dovrebbe" essere integrato anche nel mio router, comunque credo che no-ip sia allo stesso livello, del resto deve solo fare l'update di un indirizzo ip.
lamerone
04-10-2005, 09:44
...
Ti consiglio comunque (per maggior sicurezza) di togliere la gestione via web del router; digitando infatti il tuo IP sul browser (senza mettere :5800) compare l'interfaccia del tuo router... è protetto da password ma non si sa mai ;)
.......
mi inserisco per kiedere na cosa a proposito della gestione del router via web...
tu hai detto di eliminarla per sicurezza... ma se elimino la gestione via web del router e abilito quella del pc al quale lo collego posso poi controllarlo???
scusa la domanda stupida ma vorrei capire:)
Io uso dnydns perché "dovrebbe" essere integrato anche nel mio router, comunque credo che no-ip sia allo stesso livello, del resto deve solo fare l'update di un indirizzo ip.
che router hai... secondo te l'8054 della mitica robo ce l'ha???
il mio quasi sicuramente no :cry:
mi inserisco per kiedere na cosa a proposito della gestione del router via web...
tu hai detto di eliminarla per sicurezza... ma se elimino la gestione via web del router e abilito quella del pc al quale lo collego posso poi controllarlo???
scusa la domanda stupida ma vorrei capire:)
che router hai... secondo te l'8054 della mitica robo ce l'ha???
il mio quasi sicuramente no :cry:
Ciao,
non conosco l'8054 ma tutti i router che mi sono passati per le mani hanno la possibilità di consentire o meno la gestione via web tramite internet. Ovviamente disattivandola resta comunque perfettamente funzionante la gestione tramite LAN.
In questo momento sto usando un Netgear DG834G che permette l'attivazione/disattivazione della gestione remota tramite apposito menu. Volendo attivarla è anche possibile scegliere l'IP o gli IP dai quali effettuare la telegestione escludendo tutti gli altri.
Anche i D-Link e molti altri che ho visto hanno questa possibilità
Motosauro
04-10-2005, 11:46
mi inserisco per kiedere na cosa a proposito della gestione del router via web...
tu hai detto di eliminarla per sicurezza... ma se elimino la gestione via web del router e abilito quella del pc al quale lo collego posso poi controllarlo???
scusa la domanda stupida ma vorrei capire:)
Se entri sul pc con VNC, poi puoi controllarti il router "da dentro" ;)
che router hai... secondo te l'8054 della mitica robo ce l'ha???
il mio quasi sicuramente no :cry:
Non so se quel router abbia questa funzione.
Il mio è un WAG354G della Linksys che funziona da dio, solo che in pratica il client integrato per tenere aggiornato l'ip con dnydns non riesce a fare l'aggiornamento. In sostanza DNYDNS dice che i prodotti linksys generano un eccessivo overhead di comunicazione dovuto a richieste errate. Mi pare di aver capito che in sostanza bloccano le richieste da parte dei prodotti linksys (non vorrei aver preso una cantonata).
Cmq sia Linksys mi ha detto che dovebbero fixare a breve con un firmware aggiornato. :sperem:
lamerone
04-10-2005, 12:52
Ciao,
non conosco l'8054 ma tutti i router che mi sono passati per le mani hanno la possibilità di consentire o meno la gestione via web tramite internet. Ovviamente disattivandola resta comunque perfettamente funzionante la gestione tramite LAN.
In questo momento sto usando un Netgear DG834G che permette l'attivazione/disattivazione della gestione remota tramite apposito menu. Volendo attivarla è anche possibile scegliere l'IP o gli IP dai quali effettuare la telegestione escludendo tutti gli altri.
Anche i D-Link e molti altri che ho visto hanno questa possibilità
allora ho fatto un pò di confusione nel 3d...
io mi riferivo al dnydns quando ho chiesto se l'8054 l'avesse...io ho un 5470 e non mi sembra ce l'abbia...
per quanto riguarda la scelte del router io resto federe alla robotics anke perchè la mia wan è composta da questo produttore per questo se non dovessi avere il dynsys e l'8054 l'avesse potrei prendere quello o iscrivermi al servizio no-ip per gestire da remoto il pc ed il router (via web)
grazie per i consiglio
resto in standby
lamerone
07-10-2005, 18:21
ragazzi per evitare di andare troppo ot ho riscritto la mia domanda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9753349#post9753349)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.