PDA

View Full Version : Mission Impossible? help, 1600+ da ridurre al silenzio!


Il Cimmero
25-09-2005, 20:39
Salve ragazzi, mi sono letto i thread principali, ma prima di fare acquisti vorrei avere da voi un pò di supporto :)

...il mio pc è decisamente troppo rumoroso, è basato su un processore amd 1600+ su una scheda gigabyte ga7dxr

ci sono ventole sulla scheda video (radeon 7500) sulla scheda madre (chipset), sul processore e nell'alimentatore (250w)

io avevo pensato di mettere:
-Dissipatore per Chipset ZM-NB47J della zalman
-Arctic Copper Silent 2 sk462 (Dissipatore silenzioso per socket SocketA certificato fino a 3200+)
-LC Power 550W SATA silent 14cm
-Per la scheda video non ho idea... forse prendo una 9250 con dissipatore passivo

vorrei acquistare tutto in un solo negozio, avete consigli da darmi? sono un pò dubbioso sulla ventola per la cpu, l'Arctic Copper Silent 2 è silenziosa sul serio? pensate che si possa ottenere un buon risultato oppure non ne vale la pena data la vetustità del pc? alimentatori passivi a prezzi abbordabili (40-50 euro anche 250w) se ne trovano?

nairno
25-09-2005, 21:39
io ho montato il copper silent su un palomino 1800+ è DAVVERO silenzioso, per 9€ è un affarone se non si punta all'oc o a temperature polari :D

Dumah Brazorf
25-09-2005, 22:12
Riuscendo ad abbassare anche il vcore (1,75V per un 1600+ sono un abominio!) il risultato migliora ulteriormente, cmq anche così sarà spettacolare.
Sulla 7500 un dissipatore + voluminoso dovrebbe già bastare però, se non erro, non ci sono i fori il che rende il cambio decisamente ostico.
Ciao.

Il Cimmero
26-09-2005, 12:37
no no nairno non punto all'oc anzi... l'idea di Dumah Brazorf di downvoltare mi stuzzica parecchio, il problema è che al momento non saprei da dove iniziare non avendo mai praticato oc

per quanto riguarda le temperature polari considera che la mia cpu si attesta sempre sui 55 57 °C quindi peggio di cosi credo sia difficile fare :D

vi pongo un'altra domanda... è possibile collegare un rheobus alla ventola dell'alimentatore e della cpu così da abbassare la tensione a 5-7v?

il vcore a quanto dovrei portarlo? è sufficiente o dovrei anche "downcloccare"?

se avete ventole per la cpu da consigliarmi sbizzarritevi pure, ad es. ho trovato le Zalman 7000B Al-CU a ? 27,00, ne vale la pena spendere quei 17 euro in più rispetto all'Arctic Copper Silent 2 o sono soldi buttati?

Project_Z
26-09-2005, 19:56
Anch'io ho l'artic copper silet 2, quello termocontrollato ed è veramente silenzioso, unico difetto che se vuoi overcloccare non raffredda un granchè, ora sto provando a collegarlo ad un variatore di tensione per regolare a piacimento il numero di giri, e lo puoi tenere silenzioso oppure farlo girare a più giri che con un pò più di rumore ti sposta un bel pò di aria.
Comunque se cerchi il silenzio te lo consiglio, per la scheda video cercane una con il dissi passivo se non hai esigenze particolari, io avevo provato in una geforce 5500 con ventolina rumorosa a togliere la ventola mettendoci sotto una 80x80 tenuta su da una staffa e collegata al regolatore.

kaolino
01-10-2005, 21:29
Salve ragazzi, mi sono letto i thread principali, ma prima di fare acquisti vorrei avere da voi un pò di supporto :)

...il mio pc è decisamente troppo rumoroso, è basato su un processore amd 1600+ su una scheda gigabyte ga7dxr

ci sono ventole sulla scheda video (radeon 7500) sulla scheda madre (chipset), sul processore e nell'alimentatore (250w)

io avevo pensato di mettere:
-Dissipatore per Chipset ZM-NB47J della zalman
-Arctic Copper Silent 2 sk462 (Dissipatore silenzioso per socket SocketA certificato fino a 3200+)
-LC Power 550W SATA silent 14cm
-Per la scheda video non ho idea... forse prendo una 9250 con dissipatore passivo

vorrei acquistare tutto in un solo negozio, avete consigli da darmi? sono un pò dubbioso sulla ventola per la cpu, l'Arctic Copper Silent 2 è silenziosa sul serio? pensate che si possa ottenere un buon risultato oppure non ne vale la pena data la vetustità del pc? alimentatori passivi a prezzi abbordabili (40-50 euro anche 250w) se ne trovano?


Senti lo Zalman è un pò sprecato per la NOSTRA mobo (eh sì... :) gloriosa GA7dxr...lunga vita ;) ) perchè nn ha i fori di sostegno, ti basta un dissi universale (tipo quello della coolermaster, 6 €!!)...e... :mbe: perchè nn provi a metterne uno anche sulla vga...per la 7500 dovrebbe bastare (dovrebbe starci:fa 32mm x 32 :stordita: ),gli puoi sempre mettere una ventola da 80 silent assicurata sul lato della scheda(!!!).Un'altra silent la puoi mettere sull'ali e un'altra sulla cpu con un dissi tipo il mio Coolermaster CP5-8JDIF-0L (occhio alla ventola originale! va cambiata o smorzata!!). Se le silent le trovi troppo costose vai di rheobus !!
cmq per le vga che ti interessano ti consiglio veramente dissi passivi !!!
spero di averti dato qualche idea ;)...ah, guarda che è proprio la "vetustità" del pc che ti favorisce nel silenziamento ;)

Il Cimmero
02-10-2005, 09:03
aaaaaaah un collega con la mitica gigabyte! :D

il dissipartore del chipset avrei preso lo zalman perche lo trovo abb. facilmente e a un costo no proibitivo (6 euro anche questo) per il resto ti ringrazio... sto valutando perche mi sono reso conto che messe insieme tutte quelle "piccole" modifiche arrivano a quasi 200 euro e non so se è il caso di spendere cosi tanto per un pc prossimo al pensionamento

per la vetustità del pc non sono convinto che siano più facili da silenziare, quel procio maledetto scalda tantissimo, magari è anche colpa della ventola ma è sempre sui 60°! adesso mi metto in caccia dei coolermaster

chemako_87
02-10-2005, 11:48
Salve ragazzi, mi sono letto i thread principali, ma prima di fare acquisti vorrei avere da voi un pò di supporto :)

...il mio pc è decisamente troppo rumoroso, è basato su un processore amd 1600+ su una scheda gigabyte ga7dxr

ci sono ventole sulla scheda video (radeon 7500) sulla scheda madre (chipset), sul processore e nell'alimentatore (250w)

io avevo pensato di mettere:
-Dissipatore per Chipset ZM-NB47J della zalman
-Arctic Copper Silent 2 sk462 (Dissipatore silenzioso per socket SocketA certificato fino a 3200+)
-LC Power 550W SATA silent 14cm
-Per la scheda video non ho idea... forse prendo una 9250 con dissipatore passivo

vorrei acquistare tutto in un solo negozio, avete consigli da darmi? sono un pò dubbioso sulla ventola per la cpu, l'Arctic Copper Silent 2 è silenziosa sul serio? pensate che si possa ottenere un buon risultato oppure non ne vale la pena data la vetustità del pc? alimentatori passivi a prezzi abbordabili (40-50 euro anche 250w) se ne trovano?
Secondo me Lc-Power 550w per la tua configurazione sarebbe davvero sprecato, avrebbe senso solo se te lo volessi tenere x il prosimo computer.
Probabilmente ti conviene sostituire la ventola del tuo 250w con una più silenziosa.

Stesso discorso per lo Zalman 7000B Al-Cu: io l'ho preso solo perchè lo potrò riutilizzare quando passo al 64bit, altrimenti, se non si fa OC, è sprecato.
Purtroppo il tuo 1600+ è un Palomino, che scaldano parecchio e viaggiano a 1,75volt di default, ma di sicuro ci sono dissy più economici dello Zalman che sono più che suffienti.

Poi magari aggiungi anche un paio di ventole a 5 volt sul case per aumentare il ricircolo d'aria e il gioco è fatto.

kaolino
02-10-2005, 12:16
aaaaaaah un collega con la mitica gigabyte! :D

il dissipartore del chipset avrei preso lo zalman perche lo trovo abb. facilmente e a un costo no proibitivo (6 euro anche questo) per il resto ti ringrazio... sto valutando perche mi sono reso conto che messe insieme tutte quelle "piccole" modifiche arrivano a quasi 200 euro e non so se è il caso di spendere cosi tanto per un pc prossimo al pensionamento

per la vetustità del pc non sono convinto che siano più facili da silenziare, quel procio maledetto scalda tantissimo, magari è anche colpa della ventola ma è sempre sui 60°! adesso mi metto in caccia dei coolermaster

NO NO nndevi spendere 200€!! :eek: Se fai come ti ho detto ti basta un buon dissi con ventola da 80: il tuo palomino dissipa 56w,come il mio XP! (che ora è a 35°(!!!))..poi ti serve la ventola dell'ali...
cmq se proprio rinunci la mobo te la prendo IO :D

Il Cimmero
02-10-2005, 21:08
NO NO nndevi spendere 200?!! :eek: Se fai come ti ho detto ti basta un buon dissi con ventola da 80: il tuo palomino dissipa 56w,come il mio XP! (che ora è a 35°(!!!))..poi ti serve la ventola dell'ali...
cmq se proprio rinunci la mobo te la prendo IO :D
ahahahha senti questa che è bella... ho aperto un attimo il pc mentre lo sto usando per controllare la rumorosità delle ventole ebbene ho la ventola del chipset e quella della scheda video (radeon 7500) completamente inchiodate!!!!!! dal momento che il pc è acceso 14-15 ore al giorno e non si è bruciato niente in queste condizioni credo che potrò trascurare l'acquisto di una scheda video e di un dissipatore per il chipset :D

...in linea teorica visto che sono inchiodate se le tolgo non farei altro che migliorare la situazione giusto?

Il Cimmero
02-10-2005, 21:12
Secondo me Lc-Power 550w per la tua configurazione sarebbe davvero sprecato, avrebbe senso solo se te lo volessi tenere x il prosimo computer.
Probabilmente ti conviene sostituire la ventola del tuo 250w con una più silenziosa.

Stesso discorso per lo Zalman 7000B Al-Cu: io l'ho preso solo perchè lo potrò riutilizzare quando passo al 64bit, altrimenti, se non si fa OC, è sprecato.
Purtroppo il tuo 1600+ è un Palomino, che scaldano parecchio e viaggiano a 1,75volt di default, ma di sicuro ci sono dissy più economici dello Zalman che sono più che suffienti.

Poi magari aggiungi anche un paio di ventole a 5 volt sul case per aumentare il ricircolo d'aria e il gioco è fatto.
l'alimentatore da 550 sicuramente è esagerato, ma è l'unico che ho trovato sui 40 euro che si dice sia abbastanza silenzioso :boh:

per le ventole sul case hai completamente ragione, ma questo è un case non predisposto per le ventole e la cosa non sarebbe fattibile allo stato attuale, però considera che aprendolo la temperatura della cpu è diminuita di 12° quasi istantaneamente!

Maxius
03-10-2005, 02:18
questo significa che hai un ricircolo penoso. è un problema che affligge il 99% dei pc in cui si usano componenti pompati ma non case da server che costano 300€... dammi retta: fai un paio di fori e metti qualche ventola (magari da 120) che mettono e espellono aria in posizione strategica! i 12° li trovi anche a case chiuso ;)