PDA

View Full Version : Aiuto!! Disinstallazione MCAFEE il PC riparte!!


LarsFrederiksen
25-09-2005, 15:31
Ho disinstallato McAfee 9.0 sia sul portatile che sul desktop perchè non mi si aggiornavano più ed ho messo Kaspersky 5.0. Si sono verificati i seguenti problemi:
1)Il desktop non si spegne più!!! Ciòè viene la schermata di windows con la scritta "Disconnesione in corso" sembra che si sta per spegnere ma poi si riavvia.
Sono costretto a spegnerlo da Linux.....

2)Il portatile ha un problema simile. Sia che voglia riavviare che spegnere si blocca ritornando una schermata blu dove dice: "Driver_power_state_failure"

Mi pare scontato (data la somiglianza dei problemi) che siano dovuti al fatto di aver tolto McAfee!!!! Ma è possibile che la procedura di disinstallazione abbia tolto pure dei driver che non centrano nulla?????? Mi aiutate please??
Ogni suggerimento è ben accetto!!
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Ciao e grazie

andorra24
25-09-2005, 15:37
Ciao, hai messo una versione recente di kaspersky? Se hai gia' un tuo firewall ti consiglierei di disattivare la protezione contro attacchi di rete del kaspersky perche' potrebbe causare conflitti con il firewall.

LarsFrederiksen
25-09-2005, 15:44
Ciao, di kaspersky ho messo la versione 5.0.142 è vecchia??
Ora provo a levare anche kaspersky e vedo che succede.....

andorra24
25-09-2005, 15:48
Ciao, di kaspersky ho messo la versione 5.0.142 è vecchia??

Prova ad entrare nel setting del programma e controlla se c'e' una voce del tipo ''disattiva protezione attacchi di rete''. Se la trovi selezionala e vedi se la situazione migliora.

LarsFrederiksen
25-09-2005, 16:09
Prova ad entrare nel setting del programma e controlla se c'e' una voce del tipo ''disattiva protezione attacchi di rete''. Se la trovi selezionala e vedi se la situazione migliora.

Intanto grazie per l'aiuto.
Ho cercato la voce che dici tu ma non c'è!! Quindi ho preso ed ho disinstallato Kaspersky sia del desktop che dal portatile. Sembra che ho risolto in quanto ora si spengono correttamente entrambi.
Ma qualè l'ultima versione di Kaspersky?? sono andato sul sito ma non si capisce!! Tu quale hai?

Grazie

andorra24
25-09-2005, 16:13
Io ho l'ultimissima versione 5.0.388 in inglese.

LarsFrederiksen
25-09-2005, 16:21
Io ho l'ultimissima versione 5.0.388 in inglese.

Forse la mia è vecchiotta allora. Tra l'altro non c'è nulla circa la protezione da attacchi di rete che dicevi tu.
Non so se cercare l'ultimissima versione e vedere se risolvo o cambiare completamente antivirus.......in questo caso dovrei trovare una ulteriore alternativa(consigli??).

Che sbattimento però........vado a meditare sul da farsi.......

ciao

andorra24
25-09-2005, 16:27
Forse la mia è vecchiotta allora. Tra l'altro non c'è nulla circa la protezione da attacchi di rete che dicevi tu.
Non so se cercare l'ultimissima versione e vedere se risolvo o cambiare completamente antivirus.......in questo caso dovrei trovare una ulteriore alternativa(consigli??).

Che sbattimento però........vado a meditare sul da farsi.......

ciao
Sei sicuro che la disinstallazione del mcafee sia riuscita perfettamente? Mi pare un po' strano che il kaspersky ti abbia dato quei problemi. Comunque se vuoi info su altri antivirus dai un'occhiata ai relativi threads in sticky.

LarsFrederiksen
25-09-2005, 16:33
Sei sicuro che la disinstallazione del mcafee sia riuscita perfettamente?

Credo di si. Si è svolto tutto regolarmente. Ho tolto prima Virusscan e mi ha fatto riavviare. Poi ho tolto il Security Center e mi ha riavviare di nuovo senza riportare alcun errore. Secondo me il problema è Kaspersky che trova qualcosa che non gli piace. Tra l'altro sul desktop e sul portatile sono installati quasi tutti gli stessi programmi quindi aumentano le probabilità che il conflitto si verifichi su entrambi. Mi sa che provo a mettere NOD32 mi sembra abbastanza gettonato...

andorra24
25-09-2005, 16:36
Credo di si. Si è svolto tutto regolarmente. Ho tolto prima Virusscan e mi ha fatto riavviare. Poi ho tolto il Security Center e mi ha riavviare di nuovo senza riportare alcun errore. Secondo me il problema è Kaspersky che trova qualcosa che non gli piace. Tra l'altro sul desktop e sul portatile sono installati quasi tutti gli stessi programmi quindi aumentano le probabilità che il conflitto si verifichi su entrambi. Mi sa che provo a mettere NOD32 mi sembra abbastanza gettonato...
Ok, fai la prova con nod. E' buono come av.

tutmosi3
26-09-2005, 10:03
Avevi McAfee, che io uso ed adoro da anni (ho la 7 Professional) e l'hai rimosso perchè non si aggiornava più?
Era originale?
Ce l'hai ancora il setup?
Avevi rinnovato l'abbonamento?
E comunque hai provato a scaricare i DAT a mano ed installarteli?

Ciao

LarsFrederiksen
26-09-2005, 21:49
Avevi McAfee, che io uso ed adoro da anni (ho la 7 Professional) e l'hai rimosso perchè non si aggiornava più?
Era originale?
Ce l'hai ancora il setup?
Avevi rinnovato l'abbonamento?
E comunque hai provato a scaricare i DAT a mano ed installarteli?

Ciao

Anche a me piaceva parecchio MCAFEE(sicuramente mai quanto a te...) però hanno cambiato qualcosa nella procedura di aggiornamento e non mi si aggiornava +!! Ogni volta mi apriva il browser e voleva indirizzo di posta e password li mettevo ma niente!! L'ho tolto ma non sono ancora riuscito a rimpiazzarlo!!!

Infatti.......
-Kaspersky 5.0.142 mi da problemi quando spengo il pc(si riavvia sempre)
-Kaspersky 5.0.22? non ha il problema precedente ma non mi fa collegare ad Internet(si crea un problema con l'indirizzo IP)
-NOD32 2.50.32 va tutto regolare ma non si aggiorna. Ho messo la patch ma niente.......ci sono impicci con username e password che non vanno mai bene!

Che palle!!

LarsFrederiksen
27-09-2005, 17:03
Ragazzi sono esasperato.
Ho installato Panda Titanium 2005. L'installazione non è andata a buon fine in quanto è terminata con un errore. Ho riavviato e Windows non partiva più.
Sono entrato in modalità provvisoria ed ho tentato di disinstallarlo. L'operazione non termina con successo(si blocca con errori) ma almeno windows ora riparte.
Però Panda è rimasto li a metà!!!
Visto che mi sono rotto ho ripristinando l'unità C tramite Norton Ghost.
Perchè sto incontrando tutti questi problemi? Sarà il malocchio?????
Mi consigliate un antivirus semplice,poco invasivo che se ne sta la per cavoli suoi senza fare casini?? Può darsi che Sygate personal Firewall (messo da poco) sia fastidioso per l'installazione degli antivirus??
Boh, sinceramente non so più che pensare!! Ciao

Ferdy78
27-09-2005, 17:19
Ammazza che casino che hai combinato :D :D

Complimenti....a sto punto, non ti resta che fare un bel formattone risolutivo....Imho, senza offese cosi' facendo hai incasinato ancor di più il sistema!

Se hai messo Il sygate 5.6....piallalo...visto che crasha più che volentieri....e poi è beta.... ;) da un anno ma è beta!

Gli AV da te citati son ottimi....tranne forse panda...il fatto che non si aggiornano dipende dal fatto che o non sono originali....o non prelevi le versioni trial o dal firewall che hai messo.... ;)

Comunque una passata con tre antipsyware (quello microsoft, Spybot e Ad-aware) falla... ;)

LarsFrederiksen
27-09-2005, 20:30
Dunque.......
ho ripristinato la partizione C grazie a Norton GHOST alla situazione ottimale prima che accadessero tutti sti casini.
Devo dire che GHOST è veramente ottimo e mi ha salvato il :ciapet:
In 10 minuti ripristina tutto senza toccare la MBR.
Ora......si ricomincia da capo.......
Ho comprato L'ultima versione di Kaspersky la 5.0.388 con tanto di serial. Domani la metto.
Se qualcuno non è d'accordo parli ora o taccia per sempre ;)
Se mi si presentano ancora problemi lascio il computer senza antivirus :muro:
Detto ciò per i consigli che mi ha dato Ferdy78:
1)Ho fatto una bella passata di antyspyware
2)Ho il Sygate 5.5....questo non da problemi di crash o altro vero?????? :eek:

Che Dio me la mandi buona.
Ciao :confused:

P.S=Cmq tutte queste incompatibilità che ho riscontrato sono allucinanti!! Magari sarà pure colpa del Service Pack 2 chissà!!

Ferdy78
27-09-2005, 22:24
Ho trovato L'ultimissima versione di Kaspersky la 5.0.388 con tanto di serial,chiave e compagnia bella. :cry: :cry: :cry: :cry: :huh: :huh: :huh: :huh: :huh:

Ma almeno abbiate il buon senso di non sbandierarlo ai quattro venti....tanto più che nel regolamento del forum...mi sembra sia scritto in modo chiaro ;)

Cmq...sp2 se integrato con windows xp non crea casini... ;)

Piuttosto invece di usare Ghost....formatta proprio e ricarica tutto da zero...e già che ci sei cambia (per la navigazione) pure browser che IE è un mezzo colabrodo ;)

IL service pack 2...se installato da zero o meglio integrato già a windows....non crea noie..anzi tutt'altro ;)

LarsFrederiksen
28-09-2005, 15:57
:cry: :cry: :cry: :cry: :huh: :huh: :huh: :huh: :huh:

Ma almeno abbiate il buon senso di non sbandierarlo ai quattro venti....tanto più che nel regolamento del forum...mi sembra sia scritto in modo chiaro ;)

Cmq...sp2 se integrato con windows xp non crea casini... ;)

Piuttosto invece di usare Ghost....formatta proprio e ricarica tutto da zero...e già che ci sei cambia (per la navigazione) pure browser che IE è un mezzo colabrodo ;)

IL service pack 2...se installato da zero o meglio integrato già a windows....non crea noie..anzi tutt'altro ;)

E' già parecchio che non uso più IE.......
Per quanro riguarda GHOST non sono affatto d'accordo. Perchè riformattare e rimettere tutto da zero quando si ha a disposizione un'immagine della partizione d'interesse perfettamente funzionante???????? :eek: :confused:
Non è che mischia i dati o fa cose strane. Si limita a ripristinare integralmente la situazione presente all'istante della creazione dell'immagine.


IL service pack 2...se installato da zero o meglio integrato già a windows....non crea noie..anzi tutt'altro ;)

Mi sa che sei uno degli pochi estimatori del SP2 ancora in circolazione... :) :)

E poi non posso sbandierare ai quattro venti di aver comprato l'ultima versione di Kaspersky????? ;)

SkunkWorks 68
28-09-2005, 16:27
Mi sa che sei uno degli pochi estimatori del SP2 ancora in circolazione... :) :)

...Eh..mi sa che non è il solo...ci sono anche io...io ho trovato il PC con il SP2 addirittura più stabile di quando lo avevo solo con il SP1(ed era nuovo...)...ciao :)