PDA

View Full Version : Facciamo il punto: AIDS. Esiste?


SaettaC
25-09-2005, 14:08
Spunto da un altro thread... Facciamo il punto della situazione.
Dati scientifici: fonte pubmed (quindi direi "abbastanza" (:asd: )autorevole).

The course of HIV infection has changed dramatically since the beginning of the epidemic. In Germany, 19 antiretrovirally active substances are available. They prevent viral penetration into the cell, inhibit the reverse transcriptase or the protease that are necessary to release infectious viral particles. According to German-Austrian therapy guidelines highly active antiretroviral therapy (HAART) should be started at the onset of HIV-related symptoms and/or when the CD4 cell count is < 350/microl. Patients should be treated in specialized centers because of the complexity of HIV infection and its management. For monitoring, CD4 cell counts and viral load are determined. Potential reasons for therapeutic failure include drug interactions, resistance, or compliance problems.


One of the major challenges raised by HIV chemotherapy is the insurgence of viral resistance to drugs. Resistance to antiviral therapy has been observed for each of the different classes of anti-viral drugs: nucleoside reverse-transcriptase inhibitors, non-nucleoside reverse transcriptase inhibitors and protease inhibitors. The crucial question for AIDS drug research community is: Should we continue the search of new anti-HIV drugs which can overcome HIV resistance insurgence or should we consider resistance to anti-HIV drugs as a futile challenge? This review, focussed specifically on HIV antiprotease drugs, highlights the different strategies which have been developed to design new anti-protease drugs which could overcome HIV resistance, and also reviews the different classes of compounds (peptidomimetic or non-peptidomimetic) actually under investigation in order to face the problem of HIV resistance to drug.


Antibodies: can they protect against HIV infection?

Mc Cann CM, Song RJ, Ruprecht RM.

Department of Cancer Immunology and AIDS, Dana-Farber Cancer Institute, Boston, MA 02115, USA.

More than 20 million people have died since the discovery of human immunodeficiency virus (HIV), yet a broadly reactive AIDS vaccine remains elusive. Neutralizing antibody (nAb) response-based vaccine strategies were the first to be tested; however, when the difficulty in neutralizing primary HIV isolates was recognized, vaccine development focused instead on generating cytotoxic T-lymphocyte (CTL) responses. Recently, interest in anti-HIV nAbs has been revived by the impressive protection achieved in primates given passive immunization with neutralizing monoclonal antibodies (nmAbs) isolated from HIV clade B-infected individuals. The nmAbs used in these studies target conserved, functionally important epitopes in HIV gp120 and gp41. Regimens involving combinations of such human nmAbs or high-dose single-agent nmAb protected monkeys against intravenous (iv) and mucosal challenges with simian-human immunodeficiency virus (SHIV) strains encoding X4, X4R5 or R5 HIV env genes. In several such studies, sterilizing immunity was achieved, thus providing proof-of-concept that nAbs targeting conserved epitopes can be fully protective. The existence of these broadly reactive nmAbs suggests that it may be possible to design immunogens capable of inducing similar nAb responses by active vaccination. Unraveling the three-dimensional structures involved in the nmAb-HIV Env epitope interactions may facilitate the future development of a potent AIDS vaccine. This review is focused on the importance of nAbs in protecting against HIV infection or in containing viral spread, with particular emphasis on the successful use of nmAbs in passive immunization studies. The implications of the data from these studies on AIDS vaccine design in general are also discussed.


---------------------------------------------------------------
Un paio di articoli introduttivi, e un articolo che parla della possibilità dell'uso di particolari anticorpi per la terapia.


Ora, so bene che sarebbe una discussione da "scienza e tecnica", ma la mia domanda è: "avete dubbi sulla letteratura (oltre 130.000 articoli sull'aids e 185.000 sull'HIV) scientifica di questi anni? Secondo voi è tutto falso? L'aids esiste o no?"
Quindi è una domanda più sull'esistenza del problema, che sulla sia natura scientifica.

La scienza ci dice quello di cui sopra (oddio, sono 3 articoli su millemila :sofico: ), voi le credete?



Chi ha partecipato all'altro thread capirà... ;)

Fil9998
25-09-2005, 14:13
http://www.laleva.cc/cura/truffa_aids.html

bombolo2
25-09-2005, 14:13
l'aids non esiste

paditora
25-09-2005, 14:14
Per me esiste.
Anzi copio e incollo alcune risposte che ho dato di la.
Se per assurdo non esistesse.

1) Visto che chi ha fatto quel sito sostiene questa teoria potrebbe farsi iniettare sangue che contiene l'hiv.
Oppure prendono 10 persone che credono in questa teoria e si fanno iniettare nelle vene del sangue che contiene Hiv.
In questo modo dimostrerebbero al mondo intero che tale virus non esiste.
Perchè non lo fanno?
2) Il motivo per cui tra gli eroinomani è più diffusa rispetto a quelli che usano altre droghe (compreso l'alcool)
3) Il motivo per cui se una madre ha l'aids la trasmette anche al figlio
4) Il motivo per cui molte persone si sono prese l'hiv a causa di una trasfusione

F1R3BL4D3
25-09-2005, 14:15
Ma non esisteva un 3D in scienze dove veniva spiegato il tutto :mbe: Io me lo ricordo......che non esista neanche quello. :mbe: :stordita:

SaettaC
25-09-2005, 14:15
Ma non esisteva un 3D in scienze dove veniva spiegato il tutto :mbe: Io me lo ricordo......che non esista neanche quello. :mbe: :stordita:
Link e diventi il nostro idolo! :sofico: :D :O


edit: leggiucchiatevi gli articoli che non sono scelti completamente alla c4220... :D

Fil9998
25-09-2005, 14:16
NON come ce l'hanno "venduto" le campagne ragranella -soldi della medicina "ufficiale" ...

ma manco tanto visti i libri scritti da medici ed epimediologi del settore che smentiscono intanto lequazione HIV =AIDS .... e poi tutto il resto delle idee che i cittadino medio ha in testa al riguardo


fermo restando che esistono eccome malattie debilitative trasmissibili e mortali per via sessuale ....
anche molto molto diffuse ....
di cui acune pure studiate " a tavolino " negli anni 70-80 come possibile "arma batteriologica".


Così come per la immunio deficieza e lo stato debilitativo che l'accompagna esistono da 10 anni cure "naturali" .... oltre che quelle "chimiche" usate comunemente nei nostri ospedali che sempre più pesantemente sono accusate di essere la vera causa di morte di chi è HIV positivo e viene "curato".
Nel mondo medico c'è una veraa guerra in atto per sta cosa-

paditora
25-09-2005, 14:21
ma manco tanto visti i libri scritti da medici ed epimediologi del settore che smentiscono intanto lequazione HIV =AIDS .... e poi tutto il resto delle idee che i cittadino medio ha in testa al riguardo

Se hai l'hiv può anche darsi che la malattia ossia l'aids non la prendi o che la prendi dopo anni e anni.
Ma se hai l'aids è sicuro al 100% che hai l'hiv

FreeMan
25-09-2005, 14:23
In scienza e tecnica ci sono già discussioni su questo argomento.. l'argomento in qualcunque modo lo si affronti è da scienza e tecnica

CLOSED!!

>bYeZ<