View Full Version : Qualche possessore del vecchio "pupo" (L8470k ASUS)???
Borghese82
25-09-2005, 14:02
c'e' qualcuno che ha o aveva sto notebook?
Dark_GRB
25-09-2005, 15:55
Io ce l'ho ancora :)
Successo qualcosa?
Dark
Borghese82
25-09-2005, 16:09
Io ce l'ho ancora :)
Successo qualcosa?
Dark
bello ritrovarsi ogni tanto :)
a dire il vero volevo farti delle domande:
1)sai se e' possibile cambiare il lettore dvd?
2) in generale, lo hai mai aperto per sostituire qualcosa?
3) ricordi se le PCMCIA supportano le cardbus a 32bit?
4) problemi con la batteria? quanto ti dura?
5) ultima domanda ;) sai di qualcuno che si era rovinata o la batteria o il sensore di carica, e al massimo la batteria si ricaricava fino al 60%? Hanno risolto il problema?
grazie per la risposta
Dark_GRB
25-09-2005, 17:56
bello ritrovarsi ogni tanto :)
a dire il vero volevo farti delle domande:
1)sai se e' possibile cambiare il lettore dvd?
2) in generale, lo hai mai aperto per sostituire qualcosa?
3) ricordi se le PCMCIA supportano le cardbus a 32bit?
4) problemi con la batteria? quanto ti dura?
5) ultima domanda ;) sai di qualcuno che si era rovinata o la batteria o il sensore di carica, e al massimo la batteria si ricaricava fino al 60%? Hanno risolto il problema?
grazie per la risposta
Ciao :)
si', il fido Pupo funziona ancora, pur con qualche "acciacco". Sto scrivendo con 'lui' in questo momento.
Allora, rapidamente:
1) in teoria credo di si', ma io lo lascerei fare solo alla Asus. Per caso, nemmeno a te funziona piu' tanto bene? Io a volte devo inserire un dvd una dozzina di volte prima che si decida a vederlo...
2) Io no, l'ho lasciato fare al laboratorio di elettronica del mio istituto per controllare una cosa. Prima o poi lo rifaro' per aggiungere un banco di memoria, perche' con XP pro 256 MB sono pochini.
3) Purtroppo non lo so. L'unica cosa che posso dire e' che poche giorni fa ho acquistato un modulo wireless PCMCIA e funziona senza problemi.
4) Quella originale poco piu' di un'ora senza wireless, poco meno di un'ora con wireless acceso. L'ho rovinata lasciando il sistema sempre in carica con la batteria inserita.
Per fortuna ho quella di ricambio da 4000 mAh che e' nuova :)
.5) Credo che vada fatto un ciclo di carica/scarica della batteria da bios.
Spero di esserti stato utile :)
Dark
Borghese82
25-09-2005, 18:38
Ciao :)
si', il fido Pupo funziona ancora, pur con qualche "acciacco". Sto scrivendo con 'lui' in questo momento.
Allora, rapidamente:
1) in teoria credo di si', ma io lo lascerei fare solo alla Asus. Per caso, nemmeno a te funziona piu' tanto bene? Io a volte devo inserire un dvd una dozzina di volte prima che si decida a vederlo...
2) Io no, l'ho lasciato fare al laboratorio di elettronica del mio istituto per controllare una cosa. Prima o poi lo rifaro' per aggiungere un banco di memoria, perche' con XP pro 256 MB sono pochini.
3) Purtroppo non lo so. L'unica cosa che posso dire e' che poche giorni fa ho acquistato un modulo wireless PCMCIA e funziona senza problemi.
4) Quella originale poco piu' di un'ora senza wireless, poco meno di un'ora con wireless acceso. L'ho rovinata lasciando il sistema sempre in carica con la batteria inserita.
Per fortuna ho quella di ricambio da 4000 mAh che e' nuova :)
.5) Credo che vada fatto un ciclo di carica/scarica della batteria da bios.
Spero di esserti stato utile :)
Dark
no no a me funziona bene il dvd chiedevo per sapere se eventualmente si puo cambiare e mettere un masterizzatore :)
per quanto riguarda la ram devi togliere il modulo da 128 per mettere quello da 256, ricordi? :) sai che tipo di ram ci va? non me lo ricordo piu.
Ma una batteria di ricambio dove si puo trovare? sai se le rigenerano oppure conosci qualche sito che le vende?
di cicli ne ho gia fatti 3-4, purtroppo negli anni anche io l'ho lasciato parecchio acceso...
Dark_GRB
25-09-2005, 20:27
ah, beato te che il lettore dvd ti funziona :)
Beh, in teoria e' possibile installare un lettore combo, perche' c'era il modello piu' potente - l'LK8490 - che montava questa unita'. Ma chissa' se si trova piu' il pezzo, e comunque ci vorrebbe un po' di perizia per farlo :)
Per quanto riguarda la Ram, si', devi togliere il modulo rimovibile da 128 MB e metterne un altro. Se aggiorni il bios all'ultima versione - la v.15 mi pare - puoi anche installare un modulo da 512 MB. Questa versione del bios e' in grado di "ignorare" la presenza del modulo da 128 MB saldato sulla scheda madre e "leggere" quello da 512 MB (fa cosi' perche' 512 MB e' la quantita' massima di memoria che il chipset puo' leggere).
Chi l'ha fatto ha avuto un bel salto in avanti nelle prestazioni :)
I moduli di memoria necessari sono i sodimm a 144 pin, 133 MHz. Pare che i Kingston funzionino senza problemi, quelli di altre marche non saprei.
Non so aiutarti per la batteria purtroppo. Prova a chiedere alla Asus (e buona fortuna...)
Ciao :)
Dark
mpattera
25-09-2005, 20:33
dal bios dovrebbe esserci l'utilità per la ricalibrazione della batteria...
Borghese82
25-09-2005, 20:40
dal bios dovrebbe esserci l'utilità per la ricalibrazione della batteria...
la sto gia facendo, oggi e' la terza volta... attendiamo e vediamo quello che succede...
Borghese82
26-09-2005, 15:22
Qualcuno sa come disabilitare la ram "saldata" cosi da poter installare un banco da 512mb?
---------
Ho letto sopra, dovrebbe farlo da solo il bios
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.