View Full Version : Proc.barton da 1826 a 2400 si può?
franz3000
25-09-2005, 11:51
buongiorno a tutti.
Vorrei sapere se qualche "pazzoide schizzofrenico",come me, è riuscito a portare le frequenze di un'ormai modesto barton 2500 da 1826 a 2400 (200x12) e in completa stabilità.
Ho provato ad aumentare le frequenze del bus oltre i 200 ma non regge,anche aumentando il v.core.percio' mi sono chiesto se aumentare il solo moltiplicatore sia fattibile.
Rispondetemi prima che bruci tutto!!
p.s.:L'overclock mi sta prendendo male!!
Fdfuckup
25-09-2005, 12:40
Anch'io avevo il 2500+ normale e a 2200 ci arrivava ma oltre non mi pare di averlo mai spinto stabilmente, forse a 2250. Dipende dal procio, comunque a 2200 ci arrivano "tutti" poi devi provare.
Se alzando il bus non sale prova col moltiplicatore. Verifica prima che il barton abbia il molti sbloccato però, magari impostandolo a 8.
Visto che sembra arrivato al limite, per vedere se sale ancora potresti fare così:
imposta il bus a 190 col molti a 11.5 = freq. 2185
poi alzi il bus di 1Mhz alla volta lasciando il vcore al valore che di solito utilizzi ai 2200.
Vedi dove arriva, poi inizi gradualmente al vcore. Se non riesci più a guadagnare mhz sei arrivato al limite...
P.s.: che dissipatore/ventola hai?
franz3000
25-09-2005, 15:45
ah,ottimo consiglio..appena ho un po di tempo ci provo.
Il dissipatore e' quello di un volcano 9(della termaltake) con le alette e una parte della blocco in alluminio mentre al centro della base una placca in rame.
la ventola originale l'ho cambiata con una silenziosa 80x80.quella che c'era in dotazione faceva troppo rumore dai 2200 giri in su!(pero' raffreddava da bestia sopra i 3500giri)
Comunque abbassando il v.core a 1.5 in idle sto a 34 gradi e a regime 45-52(52 in estate!).
Rinnovo comunque la domanda per sapere se qualcuno e' riuscito ad arrivare
a 200x12 o 200x11.5
Ciao...
200x11 @ 1.650- Come da sign. stabile...
210x10.5 @ 1.700- La più instabile di tutte quelle che io abbia mai provato...
220x10 @ 1.725- Il procio regge, per le ram mi servirebbero i 3V (!) per definirlo RS e con timings decenti...
Oltre ci arrivo, ma con Vcore spaventosi (1.80 per 2250= 205x11)...
Diciamo che ho un barton un pò sfigatello...
PS. Ce ne sono parecchi, che ho visto, che sono riusciti a portarlo anke oltre i 2400Mhz...
franz3000
25-09-2005, 16:39
x Marth:Forse non è il procio il tuo problema ma la scheda madre!
Quelle che montano i barton si fermano a 3200+ come supporto.oltre non garantiscono sulle prestazioni...e ammonitemi se sbaglio!
Qualcuno ha provato con 200x11.5 o 200x12?
Fdfuckup
25-09-2005, 17:54
franz3000 :nonsifa:
L' Nforce 2 Ultra 400 (che avete tutti e due) dà il supporto ufficiale ai 200Mhz di bus e credo tutte le mainboard che montano tale chipset arrivino ai 220Mhz stabili. Naturalmente il supporto ufficiale si ferma a 3200+ perchè non ne sono usciti di più veloci. E' solo questione di moltiplicatore.
Se overclocco a 200x12 sarà sempre tutto in specifica.
Ma allora lo tiriamo sto bartoncello? :D
Io sono arrivato a 212*11 vcore default, ma anche nel forum c'é chi é arrivato a 2400 e oltre, cmq x arrivarci oltre a un 2500+ fortunato servono mobo e ram stabili a quel fsb e un buon sistema di raffreddamento.
;) CIAUZ
Per ovviare al problema (in parte) ho provato a cercare bios moddati... L'unico che ho trovato (qui sul forum tra l'altro), è stato moddato da tictac, e non va bene poichè mi blocca la ventola del procio (roba inspiegabile ma vera...)...
L'unica cosa che so è che il mio sistema non riesco a portarlo stabile oltre i 2200Mhz...
E dato che il mio procio è in assoluto uno dei primi (inizio estate 2003) con molti sbloccato, mi ritrovo un pochino deluso dalle sue possibilità in OC (dopo 2 anni che lo possiedo)... :(
Pazienza...
Fdfuckup
25-09-2005, 19:19
E dato che il mio procio è in assoluto uno dei primi (inizio estate 2003) con molti sbloccato, mi ritrovo un pochino deluso dalle sue possibilità in OC (dopo 2 anni che lo possiedo)... :(
Scusa ma da 1800 a 2200 (+400Mhz) ti sembra poco? Due anni fa era un mostro, ce l'avevo anch'io... logico che adesso a sentir parlare di 2600-2700 Mhz per gli A64 non ti sembra abbastanza. E poi mica è un mobile...
franz3000
25-09-2005, 21:28
aaa...attenzione:
Ho impostato le frequenze a 190x11.5,con mio grande rammarico debbo annunciare che il moltiplicatore è bloccato per valori superiori all'11...
delusione :doh:
questo è un sito che spiega in linea di massima come sbloccare il molti:
www.fluctus.it/public/unlocked_barton/unlocked_barton.asp
questo invece è piu' preciso:
www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=12337&highlight=Guida
C'è qualche fabbro che li ha sbloccati?
ragazzi, mi dite il barton 2500+ quanto è il vcore a default?
franz3000
25-09-2005, 22:01
ragazzi, mi dite il barton 2500+ quanto è il vcore a default?
Mi sembra 1.66 o 1.67 oppure imposti dal bios il valore in default se esiste cosi' se la imposta da solo.
io sto usando 1.5,va benissimo e -10 gradi di temperatura ;)
franz3000
25-09-2005, 22:06
Rinnovo la domanda:
C'è qualcuno che ha sbloccato il moltiplicatore di un barton 2500 ed è
arrivato in stabilità a 200x12?
Gattonerissimo
25-09-2005, 22:41
a casa un 2500 testato a 3200 su asus nf2 ke lavora tranquillo a 215x11, il procio sale anke oltre ma quel pc ha ram di...
il migliore in assoluto ke ho avuto andava a 243x11 (ma era un barton-m su dfi :Prrr: )
un 2600 ke ho avuto prima andava a 200x11.5 con un pelino di vcore in piu, ma oltre nn saliva neanke a calci nel sedere (se nn di poco con troppo vcore)
ke io sappia nn c'e una tecnica valida x sbloccare il molti del barton..
Mi sembra 1.66 o 1.67 oppure imposti dal bios il valore in default se esiste e se la imposta da solo.
io sto usando 1.5,va benissimo e -10 gradi di temperatura ;)
e se si potesse alzare un po il vcore, a quanto si potrebbe alzare?
Gattonerissimo
25-09-2005, 22:58
ragazzi, mi dite il barton 2500+ quanto è il vcore a default?
1.65 (il voltaggio reale xo di solito si discosta un pelino,ma dipende dalla mobo)
e se si potesse alzare un po il vcore, a quanto si potrebbe alzare?
1.7..1.75 meglio 1.7...almeno per un daily use tranquillo.
1.65 (il voltaggio reale xo di solito si discosta un pelino,ma dipende dalla mobo)
1.7..1.75 meglio 1.7...almeno per un daily use tranquillo.
mi sembra che a mio cugino sta a 1.56. puo arrivare fino a 1.7? :mbe:
francy85
26-09-2005, 00:23
ragazzi attualmente tengo il mio barton 2500 a 200*12.....ho provato anche 210*12....o 200*12,5...ma non era stabile....adesso che sono arrivato a 2400...vorrei arrivare a 2500....il V-core però è 1,813...
franz3000
26-09-2005, 11:04
ragazzi attualmente tengo il mio barton 2500 a 200*12.....ho provato anche 210*12....o 200*12,5...ma non era stabile....adesso che sono arrivato a 2400...vorrei arrivare a 2500....il V-core però è 1,813...
Grande!! avrei bisogno di sapere :
1)che tensione hanno le tue ram!(le mie in default 2.6)
2)che tensione ha impostata il tuo northbrige n force 400.(il mio in default a 1.7)
3)se il moltiplicatore del tuo procio era gia' sbloccato o l'hai sbloccato tu.
in teoria le prime 2 informazioni sono visibili dal bios!
In questo momento vorrei capire se il limite del mio overclock è dettato dalle ram o dal processore.
Grande!! avrei bisogno di sapere :
1)che tensione hanno le tue ram!(le mie in default 2.6)
2)che tensione ha impostata il tuo northbrige n force 400.(il mio in default a 1.7)
3)se il moltiplicatore del tuo procio era gia' sbloccato o l'hai sbloccato tu.
in teoria le prime 2 informazioni sono visibili dal bios!
In questo momento vorrei capire se il limite del mio overclock è dettato dalle ram o dal processore.
prova a settare le ram a 333mhz e sali cn il processore.
se ti fa salire d+ cn le ram a 333 il tuo problema sono le ram. se invece nn sale + di adesso anche cn le ram a 333, ti blocca il processore
franz3000
26-09-2005, 11:38
prova a settare le ram a 333mhz e sali cn il processore.
se ti fa salire d+ cn le ram a 333 il tuo problema sono le ram. se invece nn sale + di adesso anche cn le ram a 333, ti blocca il processore
HO IL MOLTIPLICATORE BLOCCATO!!!166 POSSO MOLTIPLICARLO SOLO PER 11
franz3000
26-09-2005, 11:43
Pubblico per ora i primi risultati:
stabilita' raggiunta a 2310....210x11
vcore barton 1.575
v.ram 2.6
vcore northbrige 1.7
ram..3.4.4.8
le ddr "vdata" oem non permettono di settare valori piu' spinti di questi.
HO IL MOLTIPLICATORE BLOCCATO!!!166 POSSO MOLTIPLICARLO SOLO PER 11
alza la frequenza cn l'fsb
Fdfuckup
26-09-2005, 11:49
Credo che ti volesse dire di impostare il bus per le memorie più basso e alzare solo quello per il processore. Con l'Nforce 2 puoi far lavorare le ram in modo asincrono rispetto al processore (differenti velocità di bus). In tale situazione però c'è un decadimento di prestazioni. Così facendo per forza riesci a vedere dove arriva la cpu.
P.s.: nel bios nella pagina dei settaggi per le ram-bus-molti dovresti trovare una voce simile a "Memory frequency" o "Memory multiplier". Settalo a valori inferiori al 100% di default.
valerio.bo
26-09-2005, 13:17
Ciao ragazzi!!
Io riesco a lavorare stabilmente a 215x11 Vcore 1,675.
Oltre non so, ho una ram un pò blanda...
Da riflettere però sul fatto che vantaggi in termini di prestazioni sono limitati.
Al superpi 1M ottengo 46sec invece di 48sec a 200x11. :rolleyes:
Voi????
Saluti
francy85
26-09-2005, 13:54
franz.....io tengo tutto in defoult tranne la cpu....in fatti fbs lo tengo a 200 mhz...e le ram sono ddr v-data pc 3200....la cpu aveva già il molti sbloccato e salgo solo di molti....
Scusa ma da 1800 a 2200 (+400Mhz) ti sembra poco? Due anni fa era un mostro, ce l'avevo anch'io... logico che adesso a sentir parlare di 2600-2700 Mhz per gli A64 non ti sembra abbastanza. E poi mica è un mobile...
Hai ragione ;) ... E' solo che quando inizi a salire un pò, di colpo ti prende la mano e quando arrivi ad uno stop (forse un pò troppo presto per il mio :cry: ) è anke ovvio che un pochino ci resti male...
Ma è anke vero che non mi lamento affatto delle prestazioni del mio procio...
Per quello che devo fare va anke troppo! :D
Ciao... :)
Allora io ho un 2500+ NON MOBILE, e a più di 2200mhz non è stabile, ma la cosa strana è che se imposto un voltaggio da bios e poi lo vado a leggere con i sensori, questo è sempre più basso, ad esempio adesso l'ho settato a 1.725 e me lo rileva a 1.65-1.7 (ma in full load, quando gioco, scende fino a 1.63 :eek: )...
Allora io ho un 2500+ NON MOBILE, e a più di 2200mhz non è stabile, ma la cosa strana è che se imposto un voltaggio da bios e poi lo vado a leggere con i sensori, questo è sempre più basso, ad esempio adesso l'ho settato a 1.725 e me lo rileva a 1.65-1.7 (ma in full load, quando gioco, scende fino a 1.63 :eek: )...
Da quello che dici il tuo problema potrebbe essere l'ali che nn riesce a mantenere i voltaggi.
;) CIAUZ
franz3000
27-09-2005, 03:43
Giocando a gta san andreas qualche poligono ogni tanto me lo canna...il voltaggio è stabile ma il procio sembra non lavorare perfettamente!Altro caso quando l'immagine è in movimento in alcuni punti risulta leggermente sfasata.
Nonostante sia il frutto di un'analisi attenta,secondo voi e' un problema di procio o sono le rm che non lavorano bene?
barton 2600+ @ 2415 mhz (210x11.5) @1.65v daily use :D il dissipatore è un cooler master x-dream,non fa schifo ma nemmeno è chissà quanto buono!!! mainboard a7n8x-x......è stabile fino a 2500 e passa....oltre non ho provato,vorrei un dissi come si deve....
franz3000
27-09-2005, 14:29
Grazie al preziosissimo consiglio di ZETEC, che ringrazio,sul v.core stabile,
posto i risultati:
Barton2500@2420 (220x11) v.1.65
Vdata ddr va leggermente overvoltata da 2.6 a 2.7 e con frequenze 3.4.4.8
e di che!!!cmq io ho delle a-data (ma ho testato anche delle v-data alle stesse condizioni) spinte fino a 2.9v da quasi due anni....nessun problema....
franz3000
27-09-2005, 16:00
Pubblico i risultati con Super_pi (test da 1M) e CPUz:
http://img249.imageshack.us/img249/5808/superpicpuz4za.jpg (http://imageshack.us)
Questi i Risultati con i Benchmark di Sandra2005 Sr1:
Il primo test è sul Bandwidth delle memorie,il secondo è sull'aritmetica della cpu mentre il terzo è sul multimedia\cpu.
Mediamente c'è un'incremento prestazionale rispetto all'athlon 3200 del 9%!
Le ram fanno segnare un modesto +5,5%,ma considerando quanto le ho pagate vanno benissimo cosi'!
http://img109.imageshack.us/img109/9366/sandra2005sp12jt.jpg (http://imageshack.us)
Infine mi sono tolto lo sfizio di superare con la peak6600 quota 7000 a 3dmark2003:
Fatto cio preferisco tenere le frequenze ad un livello conservativo(500\650).Infatti portando le ram oltre i 650, a fronte di questo incremento non corrisponde più un aumento proporzionale delle prestazioni rilevate.
http://img109.imageshack.us/img109/9817/3dmark9ck.jpg (http://imageshack.us)
in default le scheda fa segnare 4960 all'incirca.
Un 41% di potenza in piu'.
anch'io faccio 42sec a 2400mhz....però tu hai il bus a 220 mentre io a 210 ma ho le memorie impostate a cas 2 ;)
franz3000
27-09-2005, 16:45
e di che!!!cmq io ho delle a-data (ma ho testato anche delle v-data alle stesse condizioni) spinte fino a 2.9v da quasi due anni....nessun problema....
Sarebbe interessante capire se ti conviene tenerle a 220 con alta latenza o a 210 con bassa latenza!
Qual è il valore più spinto(cas,ras....ecc..) a cui sei giunto con le V.DATA?
con l'overclock a 3200(200x11) riuscivo al massimo a scendere a 2.5,3,3,6
Tenevo pero' la tensione in default.
io avevo delle v-data con chip -5b (garantite cas 2.5)....oggi non se ne trovano più (quelle in vendita ora se nn sbaglio sono cas 3 a 200mhz)...le mie reggevano cas 2 fino a 210 se ben ricordo....
franz3000
27-09-2005, 19:51
io avevo delle v-data con chip -5b (garantite cas 2.5)....oggi non se ne trovano più (quelle in vendita ora se nn sbaglio sono cas 3 a 200mhz)...le mie reggevano cas 2 fino a 210 se ben ricordo....
Le mie sono a cas 3 e le ho comprate più di un anno fa!
Portando a 2.8 il voltaggio sono arrivato a 2.3.3.6 a 200 di bus senza però avere dei miglioramenti tangibili.L'unico modo forse sarebbe impostare
il v.core a 2.9 e abbassare i valori centrali:2.2.2.6
Ma non mi fido molto a meno che qualcuno non abbia già provato!
franz3000
04-10-2005, 14:42
Allora io ho un 2500+ NON MOBILE, e a più di 2200mhz non è stabile, ma la cosa strana è che se imposto un voltaggio da bios e poi lo vado a leggere con i sensori, questo è sempre più basso, ad esempio adesso l'ho settato a 1.725 e me lo rileva a 1.65-1.7 (ma in full load, quando gioco, scende fino a 1.63 :eek: )...
I setaggi hanno sempre un margine di oscillazione del 10%.1.63 dopo un gioco è comunque un valore nella norma.
Un consiglio,se il pc funziona anche a quel v.core prova ad abbassarlo a 1.65,evidentemente l'energia che gli serve è quella.Ne guadagni in temperatura piu' bassa e in risparmio nella bolletta!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.