View Full Version : [HELP]Win XP_Profilo Utente_Importante!!!
lordnicola
25-09-2005, 12:37
Salve ragazzi ho un problema che si ripete da un po di tempo,ma ogni volta l'ho risolto formattando il pc.
Dopo un pò di tempo che formatto il mio pc(diciamo a distanza di 3-4 mesi),accade che nell'entrare in windows,non mi riconosce il profilo utente,mi esce una schermata dove appunto mi si dice che non si riesce a caricare il profilo utente,e quindi entra in win xp caricando un profilo utente temporaneo.Infatti nella cartella documenti and setting c'è la cartella del mio profilo e di quello temporaneo.Il profilo temporaneo risulta come se si entra in win dopo la prima installazione....
questo si ripete ogni volta che riavvio o spengo il pc...il problema non è nei programmi,questi funzionano cmq,ma nel fatto che ogni volta non carica il mio profilo...
sapete il motivo???come posso risolvere....per favore se potete aiutatemi
grazie in anticipo :)
Ma in realta windows quanti profili vede ?
prova a vedere i profili, facendo ESEGUI >> Controluserpasswords2
fammi saper
lordnicola
25-09-2005, 19:16
Ma in realta windows quanti profili vede ?
prova a vedere i profili, facendo ESEGUI >> Controluserpasswords2
fammi saper
facendo come dici da esegui mi esce la schermata :
"impossibile trovare il file "Controluserpasswords2".Verificare che il percorso e il nome siano corretti ecc.....
cmq da documenti and setting ti ho detto c'è solo un profilo,il mio originale,e poi uno temporaneo che rinomina con lo stesso nome del profilo originale e dei numeri vicino...
ogni volta che entra in win xp carica un profilo temporaneo. :muro:
dino_sauro00
26-09-2005, 03:33
facendo come dici da esegui mi esce la schermata :
"impossibile trovare il file "Controluserpasswords2".Verificare che il percorso e il nome siano corretti ecc.....
cmq da documenti and setting ti ho detto c'e solo un profilo,il mio originale,e poi uno temporaneo che rinomina con lo stesso nome del profilo originale e dei numeri vicino...
ogni volta che entra in win xp carica un profilo temporaneo. :muro:
Penso che Giaco ha fatto un errore di battitura. Il commando corretto e':
control userpasswords2
cioe' con uno spazio tra control e il resto.
Ora non so cosa voleva consigliarti lui ma ecco cosa penso io:
Il fatto che il problema ti si rippresenta ogni volta dopo cosi' tanto tempo d'uso fa piu' che altro pensare a qualche applicazione che provoca errori gravi al sistema operativo. Sarei tentato anche di pensare ad un disco con dei bad sectors quindi una controllatina non ti farebbe male.
Riguardo al tuo problema di partire con un profilo buono dopo che e' successa 'sta cosa prova con questo trucchetto semplicissimo(qui faro' la supposizione che hai salvato i files a te necessari che resiedevano nel tuo profilo. Se cosi' non fosse e vorresti prima backupparli NON seguire la procedura di sotto ma chiedimi e ti diro' come fare. OK?):
Creati provvisoriamente un account nuovo con diritti d'Amministratore.
Riavvia ed entra in Windows con questo nuovo account.
Adesso vai in C:\Documents and Settings e trova la cartella che contiene il tuo profilo danneggiato. Adesso mandala al creatore con un bel delete (cosi' impara :D ), fai un bel log off e riloggati usando di nuovo il profilo danneggiato.
Cosi' Windows ricreera' i files necessari e avrai di nuovo il tuo account. Adesso chiaramente puoi anche cancellare l'account nuovo che abbiamo creato
Fammi sapere se ha funzionato o se dopo qualche riavvio il problema si e' rippresentato.
Ti saluto
Ciao
lordnicola
26-09-2005, 09:12
Penso che Giaco ha fatto un errore di battitura. Il commando corretto e':
control userpasswords2
cioe' con uno spazio tra control e il resto.
Ora non so cosa voleva consigliarti lui ma ecco cosa penso io:
Il fatto che il problema ti si rippresenta ogni volta dopo cosi' tanto tempo d'uso fa piu' che altro pensare a qualche applicazione che provoca errori gravi al sistema operativo. Sarei tentato anche di pensare ad un disco con dei bad sectors quindi una controllatina non ti farebbe male.
Riguardo al tuo problema di partire con un profilo buono dopo che e' successa 'sta cosa prova con questo trucchetto semplicissimo(qui faro' la supposizione che hai salvato i files a te necessari che resiedevano nel tuo profilo. Se cosi' non fosse e vorresti prima backupparli NON seguire la procedura di sotto ma chiedimi e ti diro' come fare. OK?):
Creati provvisoriamente un account nuovo con diritti d'Amministratore.
Riavvia ed entra in Windows con questo nuovo account.
Adesso vai in C:\Documents and Settings e trova la cartella che contiene il tuo profilo danneggiato. Adesso mandala al creatore con un bel delete (cosi' impara :D ), fai un bel log off e riloggati usando di nuovo il profilo danneggiato.
Cosi' Windows ricreera' i files necessari e avrai di nuovo il tuo account. Adesso chiaramente puoi anche cancellare l'account nuovo che abbiamo creato
Fammi sapere se ha funzionato o se dopo qualche riavvio il problema si e' rippresentato.
Ti saluto
Ciao
Allora ripetendo quel comando mi esce una finestra dove all'interno mi indica due utenti
-Administrator
-il mio personale che ho sempre usato.
Per ciò che riguarda i file a me cari,si hai ragionissimo,li ho salvati nella ripartizione D:,la seconda dopo C: dove c'è il sistema operativo.
Oggi mi ha rifatto il problema,ieri sera ho spento il pc e ora un nuovo profilo utente.Come si fa a creare un account nuovo con diritti d'amministrazione??Sempre da quel comando che mi avete segnalato prima e facendo da qui "aggiungi" ?? oppure da dove....??
cmq penso sia qualche settore danneggiato,come dici te,dell'hd dovrei fare una deframmentazione,o cosa????
provo prima a creare l'utente amministratore;poi non ho capito cancello quello temporaneo che mi crea win(se lo faccio ora mi dice ovviamente impossibile cancellare....)oppure quello mio originale che non mi carica?.... e vediamo che accade.dimmi come si crea per favore e come si imposta come profilo utente che deve caricare all'avvio.
grazie mille per la gentilezza e le informazioni datemi.
dino_sauro00
26-09-2005, 17:37
Come si fa a creare un account nuovo con diritti d'amministrazione??Sempre da quel comando che mi avete segnalato prima e facendo da qui "aggiungi" ?? oppure da dove....??
Ce ne sono anche altri modi ma visto che abbiamo cominciato con il commando, continuiamo con questo. Allora ecco la procedura per creare un account con diritti amministrativi:
Dai come prima il commando control userpasswords2
Nella finestra che ti appare fai Add. Dai un username che ti aiuta a capire che questo e' un profilo temporaneo e che andra' poi cancellato (metti per esempio come nome DA CANCELLARE) e pigia next
Adesso ti appare la schermata che chiede di inserire una password per l'account DA CANCELLARE. Non ci serve quindi pigia Next
Adesso arriviamo alla finestra importante che ti chiede che diritti avra' il nuovo account. Qui bisogna scegliere Other (il terzo bottone) e assicurarti che nella casella di Other sia selezionato Administrators.
Adesso pigia Finish e il tuo account e' apposto.
cmq penso sia qualche settore danneggiato,come dici te,dell'hd dovrei fare una deframmentazione,o cosa????
La deframmentazione non credo che ti aiutera' in questo caso. Piuttosto puoi provare con questi 2 metodi:
1a) Apri Start-->Run e dai cmd
1b) Nel command prompt dai il commando chkdsk /f cosi' Windows fara' una scansione del tuo disco e correggera' errori del file system nonche' ti dira' se ha trovato dei settori danneggiati (che non puo' correggere)
Se vuoi essere assoluttamente certo che il tuo disco sia apposto (il controllo che abbiamo fatto sopra era per il file system e non per il disco in se') bisogna prima di tutto sapere la marca del tuo hard disk e poi andare nel sito del suo produttore e scaricare l'utility per il suo controllo. Dimmi poi se trovi dei problemi e ti aiutero'
provo prima a creare l'utente amministratore;poi non ho capito cancello quello temporaneo che mi crea win(se lo faccio ora mi dice ovviamente impossibile cancellare....)oppure quello mio originale che non mi carica?.... e vediamo che accade.dimmi come si crea per favore e come si imposta come profilo utente che deve caricare all'avvio.
grazie mille per la gentilezza e le informazioni datemi.
Prima appunto crei l'account con diritti di amministratore seguendo la procedura che ti ho indicato sopra.
Adesso fai il riavvio ed entri con il nuovo account (quello che ho denominato DA CANCELLARE).
Poi vai in C:\Documents and Settings e trovi la cartella del tuo profilo dannegiato e la cancelli.
Adesso fai un log off e rientri in Windows con il tuo account danneggiato che non dovrebbe essere piu' danneggiato
Solo in questo punto puoi cancellare sia l'account temporaneo che ti ha creato Windows, sia l'account DA CANCELLARE
Scusa che ho ripetuto la stessa procedura 2 volte ma non ero sicuro riguardo a dove si riferiva la tua domanda e onde evitare casini ho preferito ripettermi 'sta volta spero in maniera piu' chiara.
Fai tutto attentamente e se incontri di nuovo problemi non esitare a chiedere
OK?
Ti saluto
Ciao
lordnicola
26-09-2005, 19:39
sei stato oltre che fantastico nelle spiegazioni...gentilissimo nel modo di porti e per l'aiuto che mi hai recato...
ho fatto come hai detto tu e ora ho il profilo che funziona finalmente,ho provato a riavviare 3-4 volte e mi carica il profilo correttamente....ho notato pero che alcuni programmi tra cui office al primo avvio effettua una specie di ripristino dell'installazione...spero che anche altri programmi non abbiano subito danni,altrimenti devo reinstallarli...
ora però devo controllare se il problema è dovuto a errori dell'hd o altro...il mio hd è un "SAMSUNG SV4084D"
Provo per ora a far ciò che mi hai detto precendentemente
ti faccio sapere
grazie mille ancora,sei stato bravissimo :)
Penso che Giaco ha fatto un errore di battitura. Il commando corretto e':
si infatti cmq complimenti Dino ... ottima spiegazione non la sapevo questa, c'è da dire che xro in quel modo perde anche le config dell'account giusto ? xkè il nuovo accoun parte da 0 :cool:
lordnicola
26-09-2005, 21:53
si infatti cmq complimenti Dino ... ottima spiegazione non la sapevo questa, c'è da dire che xro in quel modo perde anche le config dell'account giusto ? xkè il nuovo accoun parte da 0 :cool:
si infatti si parte di zero...almeno cosi mi è sembrato...cookies,documenti,file ricevuti...
dino_sauro00
27-09-2005, 02:38
sei stato oltre che fantastico nelle spiegazioni...gentilissimo nel modo di porti e per l'aiuto che mi hai recato...
ho fatto come hai detto tu e ora ho il profilo che funziona finalmente,ho provato a riavviare 3-4 volte e mi carica il profilo correttamente....ho notato pero che alcuni programmi tra cui office al primo avvio effettua una specie di ripristino dell'installazione...spero che anche altri programmi non abbiano subito danni,altrimenti devo reinstallarli...
ora però devo controllare se il problema è dovuto a errori dell'hd o altro...il mio hd è un "SAMSUNG SV4084D"
Provo per ora a far ciò che mi hai detto precendentemente
ti faccio sapere
grazie mille ancora,sei stato bravissimo :)
Grazie anche a te lordnicola e un grazie anche a GiacoXP per le vostre buone parole.
Nicola riguardo al disco, prova prima chkdsk /f e dopo che hai finito vai qui:
http://product.samsung.com/cgi-bin/nabc/tech_info/hdd/b2c_hdd_shdiag.jsp?eUser=
e scarica shdiag. Leggi bene le istruzioni e se hai dei problemi non esitare a chiedere.
Riguardo ai programmi e' vero che il profilo parte proprio da 0 con questa procedura, c'e' pero' il modo che ti permette di recuperare prima di cancellare il profilo danneggiato.
Per finire, riguardo ai programmi normalmente non dovresti avere alcun problema. Se un programma non trova alcuni dati che aveva memorizzato nel vecchio profilo, semplicemente li ricrea (come ha fato Office). Non si puo' pero' escludere che qualche applicazione mal scritta, possa avere un comportamento anomalo. In tal caso basta reinstallarla sopra la vecchia copia e il problema sparira'.
Vi saluto tutti e 2 e vi ringrazio di nuovo!
Ciao
lordnicola
27-09-2005, 16:35
Grazie anche a te lordnicola e un grazie anche a GiacoXP per le vostre buone parole.
Nicola riguardo al disco, prova prima chkdsk /f e dopo che hai finito vai qui:
http://product.samsung.com/cgi-bin/nabc/tech_info/hdd/b2c_hdd_shdiag.jsp?eUser=
e scarica shdiag. Leggi bene le istruzioni e se hai dei problemi non esitare a chiedere.
Riguardo ai programmi e' vero che il profilo parte proprio da 0 con questa procedura, c'e' pero' il modo che ti permette di recuperare prima di cancellare il profilo danneggiato.
Per finire, riguardo ai programmi normalmente non dovresti avere alcun problema. Se un programma non trova alcuni dati che aveva memorizzato nel vecchio profilo, semplicemente li ricrea (come ha fato Office). Non si puo' pero' escludere che qualche applicazione mal scritta, possa avere un comportamento anomalo. In tal caso basta reinstallarla sopra la vecchia copia e il problema sparira'.
Vi saluto tutti e 2 e vi ringrazio di nuovo!
Ciao
il comando chkdsk/f quando lo lancio mi dice
"impossibile eseguire chkdsk/f.Il volume è in uso da un altro processo.Programmare il controllo di questo volume al riavvio successivo del sistema? s/n "
che faccio??piglio direttamente quel programmino che mi hai segnalato... :read:
lordnicola
28-09-2005, 18:03
ho scaricato quel programma SHDIAG ,al primo step ho cliccato Y , mentre al secondo step quando mi chiede che drive devo testare mi dà l'elenco dei 4 : "Unknown or None" ,anche se clicco in basso su auto-detection ...
in pratica non mi trova l'hd...che vuol dire?
[COLOR=MediumTurquoise][QUOTE=dino_sauro00]
Poi vai in C:\Documents and Settings e trovi la cartella del tuo profilo dannegiato e la cancelli.
Adesso fai un log off e rientri in Windows con il tuo account danneggiato che non dovrebbe essere piu' danneggiato
Scusate se mi intrometto in questo gradevole scambio ma anch'io ho lo stesso problema di LORDNICOLA, tanto che mi appresto a seguire fedelmente le istruzioni senza altro chiedere. Soltanto mi è sconosciuta l'ubicazione ed il nome della cartella o file che dovrebbe contenere il mio profilo danneggiato e che cerco da tanto..:-). Grazie anticipato ciao
dino_sauro00
29-09-2005, 00:35
il comando chkdsk/f quando lo lancio mi dice
"impossibile eseguire chkdsk/f.Il volume è in uso da un altro processo.Programmare il controllo di questo volume al riavvio successivo del sistema? s/n "
che faccio??piglio direttamente quel programmino che mi hai segnalato... :read:
Allora lordnicola, quando ti fa quella domanda rispondi si' e riavvia. E' normale, non ti preoccupare.
ho scaricato quel programma SHDIAG ,al primo step ho cliccato Y , mentre al secondo step quando mi chiede che drive devo testare mi dà l'elenco dei 4 : "Unknown or None" ,anche se clicco in basso su auto-detection ...
in pratica non mi trova l'hd...che vuol dire?
Strano! Avevo specificatamente controllato per il tuo modello che era segnalato nell'elenco dei dischi supportati. Comunque se il programma non lo riconosce, vuol dire che non lo supporta.
In ogni caso, Samsung ha lo ShDiag per i dischi un po' piu' vecchi, mentre per i modelli piu' nuovi c'e' l'HUTIL che trovi qui (http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/utilities/hutil.htm)
Nell'elenco dei dischi supportati non c'e' il tuo ma provalo lo stesso. Poi a seconda di com'e' andata vedremmo sul da fare.
Ciao lord, a dopo
Scusate se mi intrometto in questo gradevole scambio ma anch'io ho lo stesso problema di LORDNICOLA, tanto che mi appresto a seguire fedelmente le istruzioni senza altro chiedere. Soltanto mi è sconosciuta l'ubicazione ed il nome della cartella o file che dovrebbe contenere il mio profilo danneggiato e che cerco da tanto..:-). Grazie anticipato ciao
Ciao Zippie. Un caloroso benvenuto in Hardware Upgrade Forum (HWU per gli amici :D )
Vai qui: C:\Documenti e probabilmente vedrai 3 cartelle difronte a te. Una chiamata Amministratore, un altra chiamata All Users (in italiano dovrebbe essere qualcosa tipo: tutti gli utenti, o utenti) e una terza che avra' il nome che le hai dato tu durante l'installazione.
Spero che questo ti aiuti un po' a risolvere. Se cosi' non fosse posta senza farti alcun problema OK?
Di nuovo un benvenuto e a presto
Ti saluto!
Ciao
lordnicola
01-10-2005, 09:01
Allora lordnicola, quando ti fa quella domanda rispondi si' e riavvia. E' normale, non ti preoccupare.
Strano! Avevo specificatamente controllato per il tuo modello che era segnalato nell'elenco dei dischi supportati. Comunque se il programma non lo riconosce, vuol dire che non lo supporta.
In ogni caso, Samsung ha lo ShDiag per i dischi un po' piu' vecchi, mentre per i modelli piu' nuovi c'e' l'HUTIL che trovi qui (http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/utilities/hutil.htm)
Nell'elenco dei dischi supportati non c'e' il tuo ma provalo lo stesso. Poi a seconda di com'e' andata vedremmo sul da fare.
Ciao lord, a dopo
continua ad essere tutto strano :mbe: :muro: il programma HUTIL che mi hai fatto scaricare,non parte per nulla,dopo averlo avviato ed essersi aperta la schermata di prompt di dos si è chiusa,e nella cartella in cui ho unzippato il programma si è formato un file di testo : SSIDE,con un elenco di codici...
non va nemmeno questo? :help:
dino_sauro00
01-10-2005, 18:57
Ciao di nuovo lordnicola
Ho controllaro nel sito della Samsung riguardo al problema e ho visto cosa intendi. Cioe' mentre mi aspettavo che questa utility fosee in grado di prepare una dischetta boot sembra che tocca a te farlo. Ti spiego adesso tutta la procedura:
Inserisci un dischetto vuoto nel drive
Apri My Computer, fai click destro sul drive A: e scegli format
Adesso nella finestra che ti si e' aperta scegli Create an MS-DOS startup disc e pigia Start.
Dopo che la procedura abbia terminato, copia il file hutil_creator.exe (quello che hai scaricato) nel dischetto, eseguilo da li' e scompatta pure li' (tutta la roba deve rimanere nel dischetto)
Dopo che anche la scompattazione (ma si dice cosi'? :D ) e' finita, nel dischetto ci sara' una nuona cartella e non ti resta che fare il boot con questo dischetto nel drive (devi anche ricordati di cambiare l'ordine di boot dal BIOS cosi' il sistema controlla prima il dischetto invece che il disco fisso)
Fammi sapere se questa volta ha funzionato!
Ti saluto
Ciao a tutti e soprattutto a dino_sauro00!!
Avrei un problema anch'io con l'account. :D
IN pratica dopo aver appena creato un nuovo account amministratore mi compare una finestrella col countdown di 30 sec con titolo "Ambiente utente".
Cito ciò che sta scritto all'interno:
Impossibile caricare il profilo dell'utente e per l'accesso sarà utilizzato il profilo predefinito per il sistema.
Dettagli: impossibile trovare il file.
Dopo di che riesco a stento ad accedervi ma i colori e le dimenisoni dei componenti delle finestre sono alterati...
L'errore è simile anche per account guest, limitati, ecc
dino_sauro00
09-12-2005, 01:48
Ciao plata.
Grazie del saluto che contracambio con grande piacere.
Scusami la tarda risposta. Oltre ai soliti problemi di tempo, volevo anche fare un po' di prove prima di risponderti, cercando di provocare lo stesso errore al mio sistema. Purtroppo non c'e' stato verso.
Mi ricordo solo che ho visto questo errore nel PC di un amico. Gli era capitato dopo un bel blackout che ha reso il sistema del tutto instabile.
Da quello che ho potuto vedere, aveva a che fare col registro che era praticamente corrotto. Sfortunatamente in quel caso non c'e' stato niente da fare e gli ho dovuto reinstallare il S.O.
Se tu pero' avessi per caso tenuto un bel restore point a qualche data precedente prima che il registro si dannegiasse (cosa che lui non aveva fatto per sfortuna poi mia tra l'altro :D ), ci sono buone possibilita' di riuscita.
Provaci per adesso cosi' e intanto cerchero' se trovo qualche altro modo per aiutarti.
Ti mando un grande saluto plata
Ciao e a presto!
Difatti eseguo 2 volte al giorno una bella ripulita con regseeker. :D
A cosa serve la cartella nascosta "Default User" in document and settings? di solito la elimino. Potrebbe essere anche questa la causa?
Ora però o reinstallato Windows perciò ora ho risolto.
Ma se dovesse riaccadere basterebbe fare un backup del registry ad esempio con advanced system optimizer o spybot, o un semplice copia incolla in un posto sicuro. Ma poi per ripristinarlo sostituisco il file regedit al posto del vecchio?
Non ho mai ripristinato il registry e non so come si fa, penso funzioni facendo la sostituzione al vecchio.
dino_sauro00
12-12-2005, 01:15
Difatti eseguo 2 volte al giorno una bella ripulita con regseeker. :D
:eek: :D :D
A cosa serve la cartella nascosta "Default User" in document and settings? di solito la elimino. Potrebbe essere anche questa la causa?
Ecco trovata la causa delle tue sofferenze :D. Infatti il problema con l'account nuovo che hai cercato di creare dipende proprio dal fatto che hai cancellato la cartella Default User.
Questa cartella dall'aspetto innocuo (chi sapeva che pure le cartelle possono avere un aspetto innocuo? :D :D ) e' una sorta di prototipo sul quale si basa la creazione di tutti gli utenti nuovi.
Piu' semplicemente, quando tu crei una nuova utente chiamata ad esempio Candelora ( :D ), Windows trasferira' i file dalla cartella Default User ad una nuova cartella che chiamera' Candelora.
Morale della storia: non chiamare tua figlia Candelora e non cancellare piu' Default User :D
Ora però o reinstallato Windows perciò ora ho risolto.
Ma se dovesse riaccadere basterebbe fare un backup del registry ad esempio con advanced system optimizer o spybot, o un semplice copia incolla in un posto sicuro. Ma poi per ripristinarlo sostituisco il file regedit al posto del vecchio?
Non ho mai ripristinato il registry e non so come si fa, penso funzioni facendo la sostituzione al vecchio.
Anche se penso che non ti capitera' piu' lo stesso problema :D , ti spiego come fare per avere sempre disponibile, una "fotografia" dello stato del tuo sistema.
Vai in Control Panel --> System --> System Restore
Assicurati che l'opzione "Disattiva System Restore in tutti i dischi" NON sia attivata almeno per il disco C:
Pigiando poi sul bottone Settings, puoi assegnare a System Restore, lo spazio che preferisci. Fatto questo sei apposto.
Ora che succede se il sistema presenta qualche problema e vuoi usare la funzione di System Restore per riportalo ad uno stato precedente?
Basta entrare in modalita' provvisoria (F8 durante l'avvio del PC). Appena entrato, ti verra' chiesto se vuoi proseguire con la modalita' provvisoria, o se vuoi appunto usare il System Restore. Da li' e' tutto facile. Basta selezionare l'ultima data in cui il sistema era stabile ed e' fatta (o almeno si spera anche perche' non funziona sempre a dovere)
Tutto qui per adesso. Se hai dei dubbi riguardo alla procedura o qualcos'altro, non esitare a chiedere.
Ti saluto per adesso plata e a presto
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.