PDA

View Full Version : [Newbie] Mini distribuzione


Fagiano Plutocrate
25-09-2005, 10:42
Vorrei installare una mini distrubuzione di linux (non pesante come le varie red hat/suse/...) che mi permetta di installare e far girare decentemente le seguenti applicazioni:
- Firefox
- Emule
- VLC
- un audio player simile a foobar2000
- gaim

Finora ho utilizzato windows xp professional lite (fatto con nLite) su questo sistema.

il sistema (via epia) è cosi configurata:
Processore: C3 800mhz
Ram: 256Mb

Che distribuzione potrei installare?


Grazie in anticipo, e buona domenica ;)

anthony55789
25-09-2005, 10:48
Potresti usare o Debian o Gentoo sono entrambi delle buone distro io uso quest'ultima perchè mi trovo bene a livello prestazionale e poi è abbastanza ottimizzabile.

egounix
25-09-2005, 11:01
io nn sono la persona + indicata x dare consigli cmq io ho fatto così:

installato debian dal netinstall SARGE, puoi usare anche quella attuale di netinstall di ETCH, poi alla scelta della fonte dei pacchetti metti i repository (che stanno nella sezione FAQ HOWTO - CLAN DEBIAN) di una Debian a tua scelta (Sarge, Etch, Sid).

Poi dato installazione pacchetti minimale per il sistema base e ti ritrovi in console.
Da li installi tutto quello che vuoi, io ho seguito l'APT-GET di Piloz che trovi nel suo sito, da li ho rifatto una lista di quello che mi serviva in ambito desktop.

Sotto ho Sarge (Stable) e aggiorno i programmi che mi servono (Firefox - Kde e altri ammennicoli) dai repository Sid.

Come kernel ho il 2.6.8-2 di sarge, il 2.6.13 scaricato con i sources da mepisitalia e creato gli headers (installato ultimi drivers nvidia, funziona tutto, bene anche il refresh del monitor) e in più quando ho voglia gesticolo con un kernel minimale (partendo dal .config-2.6.8 che mi passo' piloz tempo fa).

Sotto hai un buon sistema e lo installi in poco tempo, con l'essenziale.

--->>> Cmq altra buona scelta sarebbe K/UBUNTU, sempre basato su Debian (apt-get) che ti installa un sistema minimale completo di desktop, scegli tra kde o gnome.

per installare i programmi che vuoi ti basta un "apt-get install nomeprog".

kekko89
25-09-2005, 11:04
Caro,
io ho un pc simile al tuo in prestazioni:

933 MHz
128 Ram

ho installato mandrake 10.1 e devo dire che era molto ma molto + veloce di windows xp e nn mi ha dato nessun problema.

Ciao

Zorcan
25-09-2005, 11:19
--->>> Cmq altra buona scelta sarebbe K/UBUNTU, sempre basato su Debian (apt-get) che ti installa un sistema minimale completo di desktop, scegli tra kde o gnome.

Ubuntu (e kubuntu) installano un sistema non molto minimale, a dire il vero. Sono complete di parecchi programmi e tools. Per un sistema minimale, io direi di scegliere la netinst di Debian e mettere solo quello che serve. O al massimo, ma non ho ancora provato, una di quelle micro-distro tipo Damn Small e simili. :)

Fagiano Plutocrate
25-09-2005, 12:30
wei wei... calmi calmi :fagiano: ho detto che sono un newbie... e mi venite a parlare di kernel e ottimizzazioni :p

Io volevo una distribuzione più piccola delle solite Ubuntu/Debian normale/Mandrake e simili :mc:

Anche perchè non ho molta voglia di scaricarmi 700 mb (nel caso migliore, o addirittura 3 cd nel caso di mandrake)


Comunque sto scaricando Debian Netinst che mi sembra "simpatica", però mi riconoscerà l'hardware ? Dove trovo i pacchetti per installare i software che ho elencato sopra? :fagiano:

Damnsmall linux l'avevo provato via LiveCd ma faceva il caricamento con successo ma poi mi lasciava con una finestra tutta nera :muro:

Byez

vicinze77
25-09-2005, 12:39
slax e nn rinunci a un desktop come kde
http://slax.linux-live.org/?lang=it

xIl software aggiuntivo devi usare quelli di slackware
http://linuxpackages.net/

cmq io ho un k7-550Mhz con 256Mb con SVideo ATI da 8mb e ci gira bene : Debian,(K)ubuntu,Slackware,Gentoo ti consiglio ubuntu nn è difficile nn provare Gentoo bisogna saper compilare il kernel!!e l'installazione è tosta

vicinze77
25-09-2005, 12:39
slax e nn rinunci a un desktop come kde è 1live installabile
http://slax.linux-live.org/?lang=it

xIl software aggiuntivo devi usare quelli di slackware
http://linuxpackages.net/

cmq io ho un k7-550Mhz con 256Mb con SVideo ATI da 8mb e ci gira bene : Debian,(K)ubuntu,Slackware,Gentoo ti consiglio ubuntu nn è difficile nn provare Gentoo bisogna saper compilare il kernel!!e l'installazione è tosta

Fagiano Plutocrate
25-09-2005, 12:54
slax e nn rinunci a un desktop come kde è 1live installabile
http://slax.linux-live.org/?lang=it

xIl software aggiuntivo devi usare quelli di slackware
http://linuxpackages.net/

cmq io ho un k7-550Mhz con 256Mb con SVideo ATI da 8mb e ci gira bene : Debian,(K)ubuntu,Slackware,Gentoo ti consiglio ubuntu nn è difficile nn provare Gentoo bisogna saper compilare il kernel!!e l'installazione è tosta


grazie anche a te, provo anche slax allora ;)

Fagiano Plutocrate
25-09-2005, 14:30
Vi sto scrivendo da Slax :p

Mi sembra simpatica anche se, come al solito, ci sono alcuni programmi installati che a me non servono (kAudioCreator, JuK, k3b, kMail, Kopete...)

ora però dovete spiegarmi:

1) come installarlo su hd :D (ho visto che c è l'installer ... devo solo inserire una partizione Fat32 ove installarlo?) ... ora sull'hd ho due partizioni NTFS, una dovrei formattarla in fat32 (ma come? da win potrei farlo con Partition Magic ma ora win non ce l ho più su). La seconda la formatterò in fat32 in seguito... quando avrò salvato i dati.
2) come installare i programmi che mi servono :stordita:


Grazie ancora, Fagiano

Fagiano Plutocrate
25-09-2005, 16:26
aiuto sto facendo un casino con le partizioni, con fdisk, msdos e la console di linux :asd:


mi sa che è emglio che mi creo un rescue disk di partitoon magic e metto tutto a posto da li :sofico:

vicinze77
25-09-2005, 19:01
Vi sto scrivendo da Slax :p

Mi sembra simpatica anche se, come al solito, ci sono alcuni programmi installati che a me non servono (kAudioCreator, JuK, k3b, kMail, Kopete...)

ora però dovete spiegarmi:

1) come installarlo su hd :D (ho visto che c è l'installer ... devo solo inserire una partizione Fat32 ove installarlo?) ... ora sull'hd ho due partizioni NTFS, una dovrei formattarla in fat32 (ma come? da win potrei farlo con Partition Magic ma ora win non ce l ho più su). La seconda la formatterò in fat32 in seguito... quando avrò salvato i dati.
2) come installare i programmi che mi servono :stordita:


Grazie ancora, Fagiano


senti nel cd c'è slax-installer o qualcosa che si chiama così fai un giro su cd ok usa quello installa su hard disk e penna usb,

Fagiano Plutocrate
25-09-2005, 19:11
senti nel cd c'è slax-installer o qualcosa che si chiama così fai un giro su cd ok usa quello installa su hard disk e penna usb,


fatto fatto... ora sto cercando di installare il software... ma i moduli che ci sono sul sito di slax non mi vanno :( mentre scaricando i packages da linuxpackages ci sono un sacco di librerie mancanti :( gaim mi da errore... idem per vlc...

Fagiano Plutocrate
25-09-2005, 19:33
help... spero che non si debba star ad installare 9000 pacchetti di librerie per 5 programmi :(

senno torno subito a windows.

dierre
25-09-2005, 19:43
Per slack c'è slapt ma cmq io siccome avevo il tuo stesso problema, ma non perché il piccì non ce la fa, ma perché mi piace la roba minimale, allora dopo un periodo di 5 mesi di ubuntu, per impratichirmi con gli strumenti debian, ho installato la netinstall della etch e poi ho installato tutto tramite apt-get che ti risolve anche le dipendenze.

vicinze77
25-09-2005, 19:50
se proprio ti piace il minimale e vuoi cmq software in abbondanza installa slackware senza kde e usa il simpatico xfce desktop manager, così nn impazzisci a cercare librerie, cmq la ubuntu ti andrebbe forte sul tuo pc va bene sul mio K7.... :) ah proposito posseggo anche un amd64bit3200+.....

Fagiano Plutocrate
25-09-2005, 20:29
Per slack c'è slapt ma cmq io siccome avevo il tuo stesso problema, ma non perché il piccì non ce la fa, ma perché mi piace la roba minimale, allora dopo un periodo di 5 mesi di ubuntu, per impratichirmi con gli strumenti debian, ho installato la netinstall della etch e poi ho installato tutto tramite apt-get che ti risolve anche le dipendenze.

io eprÒ non ho "5 mesi per impratichirmi" al massimo ho una giornata per installarlo e configurarlo, dopodiche tutto deve funzionare alla perfezione e non avere più bisogno di niente (come è stato con windows fino ad adesso).

Tra l'altro anche la leggerezza non mi è sembrata molto superiore a windows... anzi :(

mi sa che torno alla bandierina... anche per la stazioncina download

Fagiano Plutocrate
25-09-2005, 20:33
se proprio ti piace il minimale e vuoi cmq software in abbondanza installa slackware senza kde e usa il simpatico xfce desktop manager, così nn impazzisci a cercare librerie, cmq la ubuntu ti andrebbe forte sul tuo pc va bene sul mio K7.... :) ah proposito posseggo anche un amd64bit3200+.....

io non voglio software in abbondanza... io voglio quei 5 software che ho elencato sopra niente di più :cry: :cry:

COn xfce desktop manager potrei averli senza troppi problemi?

SLACKWARE?? ho appena dato un occhiata al sito...
Slackware Linux on CD-ROM (4 CDs in all)

:eek: ma stiamo scherzando... ci metto una giornata solo a scaricarli 4 cd !

dierre
25-09-2005, 20:47
io eprÒ non ho "5 mesi per impratichirmi" al massimo ho una giornata per installarlo e configurarlo, dopodiche tutto deve funzionare alla perfezione e non avere più bisogno di niente (come è stato con windows fino ad adesso).

Tra l'altro anche la leggerezza non mi è sembrata molto superiore a windows... anzi :(

mi sa che torno alla bandierina... anche per la stazioncina download

Vabbè...non è che nasci imparato...un minimo di documentazione te la devi leggere per usare qualsiasi distro linux.

E per quanto mi riguarda, ubuntu è molto più leggero di windows. Debian è una piuma a mio avviso.

e cmq debian più XFCE e non senti neanche la ventola :asd:

vicinze77
25-09-2005, 22:40
io non voglio software in abbondanza... io voglio quei 5 software che ho elencato sopra niente di più :cry: :cry:

COn xfce desktop manager potrei averli senza troppi problemi?

SLACKWARE?? ho appena dato un occhiata al sito...
Slackware Linux on CD-ROM (4 CDs in all)

:eek: ma stiamo scherzando... ci metto una giornata solo a scaricarli 4 cd !

qui siamo tutti ottimi tecnici ma non facciamo miracoli!!!!!!!!! :D :D

Fagiano Plutocrate
25-09-2005, 22:44
Vabbè...non è che nasci imparato...un minimo di documentazione te la devi leggere per usare qualsiasi distro linux.

E per quanto mi riguarda, ubuntu è molto più leggero di windows. Debian è una piuma a mio avviso.

e cmq debian più XFCE e non senti neanche la ventola :asd:

non so, a me sia suse (provato per poco) che SLax (non dovrebbe essere MOLTO più leggero? son 550 mb su hd) sono parsi più pesanti del winxp che usavo (ovviamente era super ottimizzato, come quello che ho sul pc principale)

insomma il mio obbiettivo è avere un sistema stabile e relativamente veloce che mi permetta di usare quei 5 programmi sopra elencati senza sbattermi troppo (quindi senza installare 9000 dependencies per ogni software)

dvbman
25-09-2005, 23:05
Sto seguendo con piacere questa interessante thread..ho scaricato
knoppix per provarlo : voi che ne pensate di questa minidistro?
Vorrei utilizzare la mia pcmcia umts della tim (chipset lucent..che
se non ricordo male è sinonimo di winmodem) dite che riuscirò
nel mio intento? :cry:
Per il momento non riesco a farla funzionare..avete consigli? :(
Se il problema è la distro (dubito) non ho problemi a cambiarla..

Dcromato
26-09-2005, 13:10
non so, a me sia suse (provato per poco) che SLax (non dovrebbe essere MOLTO più leggero? son 550 mb su hd) sono parsi più pesanti del winxp che usavo (ovviamente era super ottimizzato, come quello che ho sul pc principale)

insomma il mio obbiettivo è avere un sistema stabile e relativamente veloce che mi permetta di usare quei 5 programmi sopra elencati senza sbattermi troppo (quindi senza installare 9000 dependencies per ogni software)
Secondo me questa è una gran cazzata, slax è una delle distro piu leggere e veloci, ma da quello che ho capito se l'hai installata su fat32 non credo avrai grandi benefici... :sofico:

Zorcan
26-09-2005, 13:27
insomma il mio obbiettivo è avere un sistema stabile e relativamente veloce che mi permetta di usare quei 5 programmi sopra elencati senza sbattermi troppo (quindi senza installare 9000 dependencies per ogni software)

Il sistema deve adattarsi a te, ma anche tu devi adattarti al sistema (cioè imparare ad usarlo). Le dipendenze, che non sono 9000, sono sostanzialmente sempre le stesse su qualsiasi distro. E per cinque programmi, non credo saranno così tante da darti un buon motivo per mollare e tornare a Windows. Se poi parliamo di software installati attraverso apt (quindi su Debian e derivate), la questione "dipendenze" non sussiste. :)

Fagiano Plutocrate
26-09-2005, 17:46
Secondo me questa è una gran cazzata, slax è una delle distro piu leggere e veloci, ma da quello che ho capito se l'hai installata su fat32 non credo avrai grandi benefici... :sofico:

... l ho installata su ext 3, e sarà anche una delle più veloci e quel cazzo che vuoi ma in confronto al windows che usavo è piu lenta. (ed è un fatto oggettivo...)

quindi evitiamo di sparare a zero come al solito dando per scontato che windows è peggio...

Fagiano Plutocrate
26-09-2005, 17:47
E per cinque programmi, non credo saranno così tante da darti un buon motivo per mollare e tornare a Windows.

... sono almeno una 15ina per ogni programma :rolleyes:

scusa se non ho voglia di installare 60 pacchetti.... per le sole librerie :rolleyes:

dennyv
26-09-2005, 18:14
... sono almeno una 15ina per ogni programma :rolleyes:

scusa se non ho voglia di installare 60 pacchetti.... per le sole librerie :rolleyes:

Mi dispiace ma le dipendenze esistono su qualsiasi distro linux e sono indispensabili... vedi tu che fare... comunque occhio che la tua Epia non è un i686, ma un i586, quindi occhio a non scaricare o installare distro/pacchetti per i686 e superiori! Per la velocità SUSE non è stato mai un fulmine Slax molto veloce se usata da HD (da cd è lenta, è normale, anche perchè utilizza molta Ram), ma comuqnue KDE ha il suo peso (rispetto a XFCE). Inoltre installa SWARET e usa quello per i pacchetti Slackware.

Zorcan
26-09-2005, 18:15
... sono almeno una 15ina per ogni programma :rolleyes:

scusa se non ho voglia di installare 60 pacchetti.... per le sole librerie :rolleyes:

Ora mi soffermerei anche a spiegarti quali sono i programmi che risolvono per te le dipendenze, indicandoti anche dove andare a leggere per imparare ad usare un sistema operativo che ti è nuovo, tuttavia ho letto un tuo post in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1024294) e non l'ho capito.

linux :Puke: ci manca solo che [cut]

Hai già tratto le tue conclusioni? Perchè se è così, basta dirlo e si evita a tanta gente di perdere tempo.

dennyv
26-09-2005, 18:24
ma attirare i giovani de che?

parla di bus, pipeline, cache L1, cache L2, chipset, processi produttivi, Programmazione a basso livello , scrivi interi spezzoni in C++ occultando il codice...

insomma fa a capire a sti n00b di giovani come cazzo funziona l'informatica :Sborone:

:mbe: :doh: già l'informatica funziona proprio così... [CUT]

vicinze77
26-09-2005, 18:37
senti faggiano xp sul mio k7 ci metteva 1oraxXavviarsi quando lo provai, la mia slackware invece 10.2 fatta x i pc del 2005 va meglio del windows98 fatti x i pc del 98, mentre su amd64 gioco a doom3 sotto linux e faccio un macello di grafica in+ le dipendenze sono così esistono tu vuoi conoscere linux con4 risposte in un forum!!!poi i cd della slacky che realmente servono sono i primi 2

Fagiano Plutocrate
26-09-2005, 19:25
senti faggiano xp sul mio k7 ci metteva 1oraxXavviarsi quando lo provai, la mia slackware invece 10.2 fatta x i pc del 2005 va meglio del windows98 fatti x i pc del 98, mentre su amd64 gioco a doom3 sotto linux e faccio un macello di grafica in+ le dipendenze sono così esistono tu vuoi conoscere linux con4 risposte in un forum!!!poi i cd della slacky che realmente servono sono i primi 2


forse hai installato windows xp home edition normale...... e allora capisco

fatti una versione leggera con nLite e poi mi dici..

avvio di windows 12 secondi netti (con anche inserimento della pass)

tutmosi3
26-09-2005, 20:02
wei wei... calmi calmi :fagiano: ho detto che sono un newbie... e mi venite a parlare di kernel e ottimizzazioni

Infatti non capisco come ti si possa presentare una Gentoo.

Leron
26-09-2005, 20:09
forse hai installato windows xp home edition normale...... e allora capisco

fatti una versione leggera con nLite e poi mi dici..


una distro linux ottimizzata come si deve se lo mangia a colazione ;)


e te lo dico da un xp nLitato alla perfezione

puoi lamentarti che non sai ottimizzarla, ma questo è un discorso un filo diverso ;)

Fil9998
27-09-2005, 11:48
vector linux l'hai provato ??? leggero, velocissimo ... basato su slack ...

sennò IMHO debby netinstall è la scelta migliore ... a ruota feather linux o Damn small linux

Dcromato
27-09-2005, 16:04
... l ho installata su ext 3, e sarà anche una delle più veloci e quel cazzo che vuoi ma in confronto al windows che usavo è piu lenta. (ed è un fatto oggettivo...)

quindi evitiamo di sparare a zero come al solito dando per scontato che windows è peggio...
Non è il fatto di dare per scontato che win è peggio, se vuoi fare un confronto sulla
velocità se mi dicevi suse o mandrake ti avrei dato ragione, ma se mi dici Slax i fatti sono 2:o il tuo pc fa schifo o stai dicendo una gran cazzata... :rolleyes:

Swisström
27-09-2005, 18:13
una distro linux ottimizzata come si deve se lo mangia a colazione ;)


e te lo dico da un xp nLitato alla perfezione

puoi lamentarti che non sai ottimizzarla, ma questo è un discorso un filo diverso ;)

ok, son certo che linux ottimizzato alla perfezione vada meglio, ma da un software Open Source e modificabile come linux mi aspetto che allora una delle versioni "ottimizzate" si trovi almeno in rete... o no?

io ho provato Slax che a quanto sento dovrebbe essere abbastanza leggera come distro ma questo eccellenti risultati non li ho ottenuti.

Mi sa che mi terrò winxp lite oppure se proprio ho tempo da buttar via vado giù di windows Embedded (ce ne vuole di tempo li... aihme :( )

Dcromato
27-09-2005, 19:20
Ci sono milioni di configurazione hw al mondo sfido io chiunque a fare una distro ottimizzata...e non continuate a sparare la cazzata che Slax è lenta.... :O

mykol
27-09-2005, 21:51
prova (come Live CD) Damn Small Linux (DSL) sono solo 50 MB ! poi i soft che non ci sono li installi con myDSL (credo che ci siano tutti quelli che hai indicato. Se ti piace, te la installi. E' una vera bomba ...

Swisström
28-09-2005, 00:05
prova (come Live CD) Damn Small Linux (DSL) sono solo 50 MB ! poi i soft che non ci sono li installi con myDSL (credo che ci siano tutti quelli che hai indicato. Se ti piace, te la installi. E' una vera bomba ...
non mi va