View Full Version : Perchè un PoowerBook?
gottardi_davide
25-09-2005, 00:59
Vi chiedo ancora aiuto.
Devo convincermi che un mac è meglio di un tradizionale pc, mi aiutate?
Vorrei comprare un PoowerBook con sconto studenti (sono all'università).
Perchè dovrei prendere un mac invece di un classico notebook?
Elencate i motivi.
Grazie.
Credo che il perche' sotto sotto lo sappia anche tu, dal tuo post "Voglia di Mac" ad oggi ne e' passato di tempo.
Se dopo 9 mesi continui a porti il problema, prendo o non prendo un Mac? E' perche' sotto sotto sei gia' convinto della tua scelta ma vuoi solo essere rassicurato.
Dicci quali sono i tuoi dubbi, e vedrai che in poco tempo avrai il tuo bel Mac anche tu.
eoropall
25-09-2005, 09:24
Imho 9 mesi di gestazione sono sufficienti: è ormai tempo che il lieto evento si compia :asd:
Davvero, penso che di post tu ne abbia ormai letto a centinaia, a stò punto l'unica secondo me è provarlo: comprati eventualmente un più economico iBook e amen..
Mauna Kea
25-09-2005, 10:31
io sono passato senza provarlo al PB12" (comprato benissimo) ed è stata una rivelazione..
pensa che,
se hai bisogno del PC ne hai comunque uno fisso a casa, ma al portatile uno cosa chiede?
affidabile, lunga autonomia, che si interfacci con qualsiasi perliferica o pc incontri in giro, poca manutenzione, niente drivers (quando sei in giro da dove li prendi?), rilassante, faccia tutto..
insomma lascia linux a casa e portati fuori Mac OSx, alla peggio metti un dual boot linuxPPC-MacOSx e poi vedi cosa userai più frequentemente..
Bye :O
gottardi_davide
25-09-2005, 12:47
Pensavo al PB 15" cosa ne dite?
Autonomia?
Compilatori per c, c# java ecc.. ci sono?
Lo schermo è di buona qualità? più simile agli x-black sony o a quello dell'iBook?
Ho un lettore mp3 non apple funziona?
Posso fare in pochi minuti una rete tra i pc di casa e il mac?
Software free on line?
Grazie.
Pensavo al PB 15" cosa ne dite?
Autonomia?
Compilatori per c, c# java ecc.. ci sono?
Lo schermo è di buona qualità? più simile agli x-black sony o a quello dell'iBook?
Ho un lettore mp3 non apple funziona?
Posso fare in pochi minuti una rete tra i pc di casa e il mac?
Software free on line?
Grazie.
E' il portatile Apple migliore. Lo schermo è ottimo, ma non ho visto quello Sony, ma sicuramente migliore di quello degli iBook.
Per il software hai tutto quello che ti serve, in particolare la suite di sviluppo Xcode di Apple è gratuita (è un istallazione opzionale di Tiger) e include tutti i linguaggi di tuo interesse. Poi c'è molta altra roba di derivazione Unix/Linux.
Per la rete non ci sono assolutamente problemi, per il software puoi guardare qui: www.macupdate.com e qui: http://www.apple.com/downloads/macosx/ tanto per farti un'idea (dai un'occhiata ai widgets di dashboard: uno spettacolo!!)
gottardi_davide
25-09-2005, 12:57
E' il portatile Apple migliore. Lo schermo è ottimo, ma non ho visto quello Sony, ma sicuramente migliore di quello degli iBook.
Per il software hai tutto quello che ti serve, in particolare la suite di sviluppo Xcode di Apple è gratuita (è un istallazione opzionale di Tiger) e include tutti i linguaggi di tuo interesse. Poi c'è molta altra roba di derivazione Unix/Linux.
Per la rete non ci sono assolutamente problemi, per il software puoi guardare qui: www.macupdate.com e qui: http://www.apple.com/downloads/macosx/ tanto per farti un'idea (dai un'occhiata ai widgets di dashboard: uno spettacolo!!)
Ok, grazie.. e ci sono anche buoni editor html, flash, php.. asp..?
Ok, grazie.. e ci sono anche buoni editor html, flash, php.. asp..?
Tranquillo, c'è tutto...
Certo non puoi sviluppare in modo soddisfacente per roba strettamente M$, come VisualBasic, .NET, C#, anche se Mono esiste anche per OS X e RealBasic è un ragionevole sostituto di VB.
Software free on line?
Grazie.
Come non citare anche la lista del nostro buon Mauna Kea: Lista (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690)
Complimenti per la scelta, il Powerbook 15" e' un'ottima macchina.
the_guitar_of_son
25-09-2005, 13:49
Vi chiedo ancora aiuto.
Devo convincermi che un mac è meglio di un tradizionale pc, mi aiutate?
Vorrei comprare un PoowerBook con sconto studenti (sono all'università).
Perchè dovrei prendere un mac invece di un classico notebook?
Elencate i motivi.
Grazie.
scusa se mi intrometto, ma mi pare di aver visto un tuo post nella sezione portatili, in cui chiedevi tutto, ma sempre roba tecnica tipo velocita per proc, scheda video, ... insomma, le solite cose.
Ricordo anche i tuoi post precedenti su mac e.. amico, lasciatelo dire. Deciditi.
Provalo sto cavolo di mac in qualche negozio. Provalo 1, 2 o 3 volte. Provati un iBook, un PowerBook, un iMac o un PowerMac dual 2,7Ghz. Prova quello che vuoi, ma provalo! non leggere i forum, provali sti cavolo di mac! :)
Parti dal presupposto che tutta la roba che cerchi c'è. Oltretutto se hai tutto quello che ti serve con linux, sicuramente hai almeno il triplo per mac.
Guarda solo se ti convince, se ti piace, se ti soddisfa. E fregatene se il tal sony o il tal asus ha questa o quell'altra scheda video, processore o altri cazzi.
Lo capisci subito: se quando ti avvicini ti piace, ti senti come se lo usassi da tanto e ti trovi a tuo agio, bon. E' il computer che fa per te.
Se in tutto questo tempo queste prove le hai già fatte e sei ancoora indeciso, lascia perdere.
Comprati un bel vaio, e sei a posto.
Come può un forum chiarirti i tuoi dubbi??
gottardi_davide
25-09-2005, 17:37
Mi hanno detto che chi usa mac os è nobbio sull'informatica.
In pratica: mac è così facile che ti priva della bellazza di saper fare qualcosa di ocmplicato, sbaglio?
gottardi_davide
25-09-2005, 17:38
Come non citare anche la lista del nostro buon Mauna Kea: Lista (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690)
Complimenti per la scelta, il Powerbook 15" e' un'ottima macchina.
Grazie.
pokestudio
25-09-2005, 17:43
Mi hanno detto che chi usa mac os è nobbio sull'informatica.
In pratica: mac è così facile che ti priva della bellazza di saper fare qualcosa di ocmplicato, sbaglio?
è realmente un vantaggio saper fare cose complicate per ottenere lo stesso risultato senza fare nulla? Io non me lo chiedo più...
scorpionkkk
25-09-2005, 17:44
Mi hanno detto che chi usa mac os è nobbio sull'informatica.
In pratica: mac è così facile che ti priva della bellazza di saper fare qualcosa di ocmplicato, sbaglio?
si è cosi....
comprare mac è una forma di pigrizia mentale che gli utenti windows non hanno perchè devono sforzarsi ogni giorno di risolvere i loro problemi.
Guarda me:ho un powerbook da 9 mesi e ho perso l'abitudine di pulire il registro ogni due giorni..è decisamente inaccettabile :( :( :rolleyes: :rolleyes:
the_guitar_of_son
25-09-2005, 17:49
Mi hanno detto che chi usa mac os è nobbio sull'informatica.
In pratica: mac è così facile che ti priva della bellazza di saper fare qualcosa di ocmplicato, sbaglio?
è vero.
comprati un vaio.
ciao
Vi chiedo ancora aiuto.
Devo convincermi che un mac è meglio di un tradizionale pc, mi aiutate?
Vorrei comprare un PoowerBook con sconto studenti (sono all'università).
Perchè dovrei prendere un mac invece di un classico notebook?
Elencate i motivi.
Grazie.
Usa Linux con mac e poi rifatti la domanda...
Mi hanno detto che chi usa mac os è nobbio sull'informatica.
In pratica: mac è così facile che ti priva della bellazza di saper fare qualcosa di ocmplicato, sbaglio?
mi sto laureando in informatica e ti assicuro che bestemmiare ore per risolvere problemi con windows ti rende ancora più "nobbi"!
Un mac bisogna acquistarlo e basta, niente domande. Non bisogna farsele!
pbg4
the_guitar_of_son
25-09-2005, 17:59
Usa Linux con mac e poi rifatti la domanda...
pbg4, piccolo ot
tu usi linux su mac?
se si, come mai hai fatto questa scelta (non di preferire osx, ma di usare linux su ppc invece che su pc)?
sarei molto curioso.. ho conosciuto alcune persone che sono letteralmente entusiaste di lavorare con linux su ppc invece che su tradizionale piattaforma x86..
Mi hanno detto che chi usa mac os è nobbio sull'informatica.
In pratica: mac è così facile che ti priva della bellazza di saper fare qualcosa di ocmplicato, sbaglio?
Leggenda metropolitana derivata da vecchie dicerie :doh: :doh: :doh:
Ziosilvio
25-09-2005, 19:33
Mi hanno detto che chi usa mac os è nobbio sull'informatica.
Ti hanno detto una cosa falsa.
E probabilmente, te lo hanno detto perché di SO conoscono solo Windows.
Ragion per cui: i niubbi sono loro.
In pratica: mac è così facile che ti priva della bellazza di saper fare qualcosa di ocmplicato, sbaglio?
Anzitutto, non è bello ciò che è bello ma ciò che piace.
E poi, con Mac OS X hai un kernel e delle utility UNIX-like, e puoi divertirti a fare le cose nel modo difficile, se ti va.
pbg4, piccolo ot
tu usi linux su mac?
se si, come mai hai fatto questa scelta (non di preferire osx, ma di usare linux su ppc invece che su pc)?
sarei molto curioso.. ho conosciuto alcune persone che sono letteralmente entusiaste di lavorare con linux su ppc invece che su tradizionale piattaforma x86..
non ho detto che non uso osx. anzi!
ti ho detto di provarlo e poi di decidere. io l'ho usato e francamente non vedo la differenza. tutta questa paura non me la spiego proprio!
Ah, prova a usare il terminale... è una figata!!
Mi hanno detto che chi usa mac os è nobbio sull'informatica.
In pratica: mac è così facile che ti priva della bellazza di saper fare qualcosa di ocmplicato, sbaglio?
se ti preoccupi delle cose che la gente dice...
cmq e' BESTEMMIARE dire una cosa del genere. Spero tanto che non sia stato un informatico...[mi sto laureando in informatica].
Prova ad usare il terminale e fai le considerazioni..io uso linux da circa 4annetti se non di + e dopo aver preso l'ibook, linux non ha + bootato sul PC a casa...
per quanto mi riguarda MAC OSX e' un vero sistema operativo[come dice il mio prof di Sistemi Operativi]semplice, intuitivo ma al tempo stesso potentissimo.
Se devi programmare in linguaggi non proprietari[il che sara' molto probabile] prendi un mac
gottardi_davide
26-09-2005, 18:06
Usa Linux con mac e poi rifatti la domanda...
Ma l'hardware è nettamente inferiore, no?
Ma l'hardware è nettamente inferiore, no?
i computer Apple vanno visti sotto il punto di vista della sintonia tra HW e SW
gottardi_davide
26-09-2005, 18:11
i computer Apple vanno visti sotto il punto di vista della sintonia tra HW e SW
Esatto, ma mettendo linux cambia tutto.
Esatto, ma mettendo linux cambia tutto.
intendevo HW e SW Apple ergo MacOSX
ma perchè metterci linux?c'è già darwin che è UNIX...
the_guitar_of_son
26-09-2005, 18:52
Esatto, ma mettendo linux cambia tutto.
a dire il vero ieri sera ho provato a mettere kubuntu (una distro non di certo paragonabile a gentoo, come prestazioni) per powerpc su di un disco firewire collegato al powerbook.
Ti dico solo una cosa: volava.
E te lo dice uno che non ama linux proprio perchè deluso dalla lentezza e pastosità.
Riguardo l'hw nettamente inferiore, se senti molti il G4 è poco più di un pentium 3. Eheh, infatti io sul pc ho un celeron (praticamente un pentium 3) da 1Ghz ma un disco da 7200rpm. Ram identica. Con la differenza che nel powerbook ci impiegava la metà del tempo a fare quelunque cosa.
Ma che vuoi farci.. il G4 è come un pentium 3, no? ;)
PS: chissà perchè sul powerbook riesco a emulare discretamente windows xp, mentre il pc non riesce nemmeno a far partire l'installazione di panther emulato.. heheh
a dire il vero ieri sera ho provato a mettere kubuntu (una distro non di certo paragonabile a gentoo, come prestazioni) per powerpc su di un disco firewire collegato al powerbook.
Ti dico solo una cosa: volava.
E te lo dice uno che non ama linux proprio perchè deluso dalla lentezza e pastosità.
Riguardo l'hw nettamente inferiore, se senti molti il G4 è poco più di un pentium 3. Eheh, infatti io sul pc ho un celeron (praticamente un pentium 3) da 1Ghz ma un disco da 7200rpm. Ram identica. Con la differenza che nel powerbook ci impiegava la metà del tempo a fare quelunque cosa.
Ma che vuoi farci.. il G4 è come un pentium 3, no? ;)
PS: chissà perchè sul powerbook riesco a emulare discretamente windows xp, mentre il pc non riesce nemmeno a far partire l'installazione di panther emulato.. heheh
Secondo me quello che fa la differenza è il sistema operativo...il g4 non è come un pentium 4 ma ha un sistema operativo ottimizzato che lo fa volare...non oso immaginare cosa succederà su x86 :eek:
Per me il g4 non è come un pm III ma è sicuramente inferiore a un p4 (che è più paragonabile a un g5).
the_guitar_of_son
26-09-2005, 19:25
Secondo me quello che fa la differenza è il sistema operativo...il g4 non è come un pentium 4 ma ha un sistema operativo ottimizzato che lo fa volare...non oso immaginare cosa succederà su x86 :eek:
Per me il g4 non è come un pm III ma è sicuramente inferiore a un p4 (che è più paragonabile a un g5).
beh, se vuoi prendere un buon x86 prendi tutto ma non un p4.. è ridicolo... il PC di mia madre a lavorare (un IBM recente, P4 a 3.4 GHz mi pare) non è sicuramente degno minimamente di essere chiamato veloce.. discorso diverso per i centrino (e gli amd sempron, gli altri non li ho mai provati) che mi hanno invece fatto una buona impressione.
Spero fortemente che su x86 osx voli davvero, ma siceramente non su pentium 4, dove fa letteralmente pena.
Certo, è tutto beta ancora, ma da un powermac con un p4 a 3.6Ghz e 2GB di ram pretendo come minimo che mi apra ical in meno di mezzo secondo e non come quella ciofeca che è stato presentato al wwdc 2005. Qualunque mac recente g5 è tranquillamente in grado di raggiungere tali prestazioni (ovviamente non prendo in considerazione l'apertura imbarazzante di photoshop.. ci avrà messo un minuto almeno, ma quello è emulato con rosetta mi sembra)
cmq intel farà uscire nuovi proci e per fortuna i pentium non vedranno alcun mac, se non quello dei developer attuali
gottardi_davide
26-09-2005, 20:51
intendevo HW e SW Apple ergo MacOSX
ma perchè metterci linux?c'è già darwin che è UNIX...
FreeBSD io sapevo..
gottardi_davide
26-09-2005, 20:52
PS: chissà perchè sul powerbook riesco a emulare discretamente windows xp, mentre il pc non riesce nemmeno a far partire l'installazione di panther emulato.. heheh
Ho visto bloccarsi un mac mentre emulava xp.
the_guitar_of_son
26-09-2005, 21:00
Ho visto bloccarsi un mac mentre emulava xp.
anch'io. ho visto anche un mac graffiarsi se veniva buttato giù da una finestra del world trade center. ho visto un mac impiegarci ben più di un nanosecondo ad elaborare un dvd e, pensa un pò, ho visto anche qualche applicazione BLOCCARSI!!!
incredibile.. io credevo che i mac erano strumenti divini. Ma te lo immagini Jobs a cagare, vomitare, puzzare appena sveglio con due occhi come due palloni, ecc...? no.. io no. Jobs è dio, ste cose non le fa.
Ma adesso che l'ho scoperto, sto stupido e mortale mac lo venderò.
oh signore...
pokestudio
26-09-2005, 21:14
anche stavolta ne usciremo lucchettati :)
the_guitar_of_son
26-09-2005, 21:18
anche stavolta ne usciremo lucchettati :)
perchè? prevedi flame??
certo che siete irriverenti nei confronti di chi è divrso :D :D
cmq io è un mese che mi informo e sono arrivato alla decisione che apple è meglio,e non l'ho ancora provata,questo è il bello :sofico:
Cmq se uno impiega un mucchio x decidere alla fine prenderà un windows,a me appena è venuta la voglia di cambiare pc sapevo da subito che sarebbe stato un apple,avevo solo bisogno di qualche conferma che prontamente mi è arrivata da voi...!!
P.S.mi sa tanto che io ho visto mooooooooooooolto più spesso di te bloccarsi un portatile......... E' un winzoz :D :D :D :D :D
Ho visto bloccarsi un mac mentre emulava xp.
chi emula xp su ppc?!? :eek: che utilità ha?? bah... :mbe:
tu davide prenderai un bel protatile x86 con un bel windows dentro secondo me..ci metti troppo a deciderti ed in + fai moltissime domande di cui(sono certo :sofico: )in parte sai già la risposta
eoropall
27-09-2005, 08:10
Ho visto bloccarsi un mac mentre emulava xp.
Secondo me il freeze che hai visto faceva parte dell'emulazione :O
Questi programmi per mac a volte funzionano davvero troppo bene :asd:
eoropall
27-09-2005, 08:27
chi emula xp su ppc?!? :eek: che utilità ha?? bah... :mbe:
tu davide prenderai un bel protatile x86 con un bel windows dentro secondo me..ci metti troppo a deciderti ed in + fai moltissime domande di cui(sono certo :sofico: )in parte sai già la risposta
Sono d'accordo :cool:
Alla peggio ci metterà linux e amen..
Alla fine è una questione di feeling; la testa conta sì ma fino a un certo punto, superato il quale entra in ballo la passione: ciò che ti permette di risolvere in maniera determinante dubbi e difficoltà, piccoli o grandi che siano.. E finora io di gente appassionata di windows non ne ho ancora mai VISTA :Perfido: :asd:
Sono d'accordo :cool:
Alla peggio ci metterà linux e amen..
con tutti i problemi derivanti..cioe' dovrai configurare ad hoc se ci riuscirai tutte le periferiche del portatile...e non tutte sono supportate
Alla fine è una questione di feeling; la testa conta sì ma fino a un certo punto, superato il quale entra in ballo la passione: ciò che ti permette di risolvere in maniera determinante dubbi e difficoltà, piccoli o grandi che siano.. E finora io di gente appassionata di windows non ne ho ancora mai VISTA :Perfido: :asd:
io si! :cry: :cry: :cry:
the_guitar_of_son
27-09-2005, 09:10
chi emula xp su ppc?!? :eek: che utilità ha?? bah... :mbe:
tu davide prenderai un bel protatile x86 con un bel windows dentro secondo me..ci metti troppo a deciderti ed in + fai moltissime domande di cui(sono certo :sofico: )in parte sai già la risposta
stra-quoto....
oltretutto non vedo proprio il senso di un tale dilemma.. cavolo è un computer, mica un matrimonio! :D
se a uno gli piace il mac se lo compra subito (o quando ha i soldi, vabbè). Se tentenna, non ci siamo... a questo punto conviene subito un bel vaio e ti togli il dente :doh:
PS: in effetti non vedo anch'io nessuna utilità nell'emulare windows su mac, però c'è molta gente che lo fa per il gusto di provare roba nuova. niente di che! semplice curiosità! :)
the_guitar_of_son
27-09-2005, 09:21
con tutti i problemi derivanti..cioe' dovrai configurare ad hoc se ci riuscirai tutte le periferiche del portatile...e non tutte sono supportate
non solo... c'è una considerazione che pochi fanno, a dire il vero.
Se hai un computer che ti offre poco, non ti spingi tanto oltre.
Ma sei hai un computer che ti da tanto, molto spesso ti viene la voglia di utilizzare gli strumenti a tua disposizione, anche se non avevi previsto di farlo.
Ad esempio, molta gente che si piglia un mac non ha intenzione di fare video editing (io ad esempio), non ha intenzione di lavorare sulle foto o di fare musica. Eppure ne conosco più di uno che, trovatisi iLife, si sono cmq divertiti a cimentarsi in questi campi. Io stesso con iMovie e iDvd mi diverto moltissimo, e di sicuro se avessi avuto un pc oppure un mac "vuoto", non li avrei mai provati e quindi comprati.. Gente che programma di mestiere, ma si divertono in qualche ritaglio di tempo a fare dei podcast con garageband che fa il sottofondo da loro composto.. cose così.
A mio avviso sono anche queste le cose che devono far preferire il mac ad un normale pc (ovviamente se a uno interessano cmq..). Non il programma di video editing, photoshop o altro, ma il fatto di averlo già naturalmente nel computer appena lo compri. E' così con iLife ed è così con tutto.
Se ti compri un pc, questa possibilità non ce l'hai. Certo, vivi benissimo anche senza queste cose, però se un giorno ti viene voglia di fare qualcosa di questa roba qua, beh... come minimo devi andare su emule e scaricare qualcosa di pirata.. per poi magari accorgerti che non hai preso il sw giusto..
Con linux lasciamo perdere..
Per finire, non è tanto la configurazione di linux il problema, ma cosa è in grado di darti a lungo termine..
gottardi_davide
27-09-2005, 14:51
non solo... c'è una considerazione che pochi fanno, a dire il vero.
Se hai un computer che ti offre poco, non ti spingi tanto oltre.
Ma sei hai un computer che ti da tanto, molto spesso ti viene la voglia di utilizzare gli strumenti a tua disposizione, anche se non avevi previsto di farlo.
Ad esempio, molta gente che si piglia un mac non ha intenzione di fare video editing (io ad esempio), non ha intenzione di lavorare sulle foto o di fare musica. Eppure ne conosco più di uno che, trovatisi iLife, si sono cmq divertiti a cimentarsi in questi campi. Io stesso con iMovie e iDvd mi diverto moltissimo, e di sicuro se avessi avuto un pc oppure un mac "vuoto", non li avrei mai provati e quindi comprati.. Gente che programma di mestiere, ma si divertono in qualche ritaglio di tempo a fare dei podcast con garageband che fa il sottofondo da loro composto.. cose così.
A mio avviso sono anche queste le cose che devono far preferire il mac ad un normale pc (ovviamente se a uno interessano cmq..). Non il programma di video editing, photoshop o altro, ma il fatto di averlo già naturalmente nel computer appena lo compri. E' così con iLife ed è così con tutto.
Se ti compri un pc, questa possibilità non ce l'hai. Certo, vivi benissimo anche senza queste cose, però se un giorno ti viene voglia di fare qualcosa di questa roba qua, beh... come minimo devi andare su emule e scaricare qualcosa di pirata.. per poi magari accorgerti che non hai preso il sw giusto..
Con linux lasciamo perdere..
Per finire, non è tanto la configurazione di linux il problema, ma cosa è in grado di darti a lungo termine..
Questa è filosofia.. :D
anch'io. ho visto anche un mac graffiarsi se veniva buttato giù da una finestra del world trade center. ho visto un mac impiegarci ben più di un nanosecondo ad elaborare un dvd e, pensa un pò, ho visto anche qualche applicazione BLOCCARSI!!!
incredibile.. io credevo che i mac erano strumenti divini. Ma te lo immagini Jobs a cagare, vomitare, puzzare appena sveglio con due occhi come due palloni, ecc...? no.. io no. Jobs è dio, ste cose non le fa.
Ma adesso che l'ho scoperto, sto stupido e mortale mac lo venderò.
oh signore...
Parlavo di potenza...anche a me il p4 fa schifo come processore anche se sul videoediting si sente (e non c'è amd che tenga).
the_guitar_of_son
27-09-2005, 17:40
Parlavo di potenza...anche a me il p4 fa schifo come processore anche se sul videoediting si sente (e non c'è amd che tenga).
infatti, anch'io parlo di potenza. se dico che mi fa schifo il pentium4 o mi fa schifo il g4 o quello che è, mica lo dico perchè sono brutti e brufolosi!! :D :fagiano:
per fare video editing poi, alla fine usi quello che hai. Ma di sicuro non mi convincerò mai che un p4 è un processore potente.. preferisco delle due il mio vecchissimo e fido Pentium MMX 200Mhz.
Almeno lui ha qualche giustificazione per le basse prestazioni con Xp... :rolleyes: :)
invece di chiederti perchè si al *book chiediti perchè no al *book..
gottardi_davide
27-09-2005, 21:55
infatti, anch'io parlo di potenza. se dico che mi fa schifo il pentium4 o mi fa schifo il g4 o quello che è, mica lo dico perchè sono brutti e brufolosi!! :D :fagiano:
per fare video editing poi, alla fine usi quello che hai. Ma di sicuro non mi convincerò mai che un p4 è un processore potente.. preferisco delle due il mio vecchissimo e fido Pentium MMX 200Mhz.
Almeno lui ha qualche giustificazione per le basse prestazioni con Xp... :rolleyes: :)
:D
gottardi_davide
27-09-2005, 21:56
Come durata della batteria cosa mi sapete dire?
Per lo sconto studenti? :D
Grazie.
sick yak
27-09-2005, 22:27
salve gente,
lo switch è ormai teoricamente compiuto...
colgo subito l'occasione,
per le dotazioni che mi servirebbero dovrei prendere un fisso,
sinceramente avevo considerato anche di portarmi dietro l'imac nei vari laboratori,ma non mi sembra proprio il caso!!!
powerbook superdrive su cui far lavorare decentemente final cut e simili,viene a costare un occhio della testa!
dell'usato non riesco a proprio a fidarmi ma penso che non rimanga altra scelta,
sapete magari consigliare rivenditori o centri che hanno macchine "da presentazione" in rivendita....un sito fornito??
un'altra cosina.....del prossimo speedbump voi che ne pensate?(febbraio sul serio?)....
saluti
ArticMan
27-09-2005, 22:35
Come durata della batteria cosa mi sapete dire?
Per lo sconto studenti? :D
Grazie.
6 ore ti bastano per lavorare? ;)
Se sei studente hai lo sconto, punto :D
gottardi_davide
27-09-2005, 23:26
speedbump? cos'è?
gottardi_davide
27-09-2005, 23:26
6 ore ti bastano per lavorare? ;)
Se sei studente hai lo sconto, punto :D
Ottimo! più facile di così..
the_guitar_of_son
28-09-2005, 00:43
6 ore ti bastano per lavorare? ;)
Se sei studente hai lo sconto, punto :D
aspè.. un iBook dura 6 ore, utilizzandolo normalmente.
un powerbook dura molto meno. Io nel mio con le prestazioni del processore regolate sempre al massimo e lavorando pesantemente (roba tipo iMobie, garageband, logic, ecc..) con file grossi mi dura qualcosa come 3 ore-3 ore e mezza. Certo, lontane dalle 6 ore del iBook, ma ti parlo di 3ore e mezza senza respiro per il computer! :D
in ogni caso ho notato che massimo dura 4 ore e mezza.
che è una durata di tutto rispetto, per carità! :)
the_guitar_of_son
28-09-2005, 00:46
Ottimo! più facile di così..
io l'ho preso tramite apple store con sconto educational.
Pensavo fossero necessari chissà quali casini invece è bastato semplicemente inviare una copia di un qualsiasi documento che certifichi la tua frequentazioni in una qualsiasi scuola (la mia ragazza ha scannerizzato la tessera universitaria, per esempio). Quindi va bene un libretto delle giustificazioni, ecc... basta che ovviamente ci siano i tuoi dati anagrafici sopra.
Io pensavo facessero storie, invece niente. Gli basta quello e hai diritto allo sconto educational che sembra poco, ma invece fa mooolto comodo! :D
Grazie a questo giochetto il mio PB è costato 1419€ che suona sicuramente meglio di 1500 e passa..
ciao
per lo sconto bisogna essere maggiorenni credo e basta solamente inviare [per esempio] la pagina del libretto universitario dove ci sono i dati anagrafici etc etc
ArticMan
28-09-2005, 09:05
anche i minorenni possono averlo lo sconto.
Se compri su applestore non è neanche detto che ti chiedano i dati!
anche i minorenni possono averlo lo sconto.
Se compri su applestore non è neanche detto che ti chiedano i dati!
...ah non lo sapevo :D
:sbonk:
gottardi_davide
28-09-2005, 10:19
aspè.. un iBook dura 6 ore, utilizzandolo normalmente.
un powerbook dura molto meno. Io nel mio con le prestazioni del processore regolate sempre al massimo e lavorando pesantemente (roba tipo iMobie, garageband, logic, ecc..) con file grossi mi dura qualcosa come 3 ore-3 ore e mezza. Certo, lontane dalle 6 ore del iBook, ma ti parlo di 3ore e mezza senza respiro per il computer! :D
in ogni caso ho notato che massimo dura 4 ore e mezza.
che è una durata di tutto rispetto, per carità! :)
Il mio portatile TM8006 dura circa 3 ore.
gottardi_davide
28-09-2005, 10:20
io l'ho preso tramite apple store con sconto educational.
Pensavo fossero necessari chissà quali casini invece è bastato semplicemente inviare una copia di un qualsiasi documento che certifichi la tua frequentazioni in una qualsiasi scuola (la mia ragazza ha scannerizzato la tessera universitaria, per esempio). Quindi va bene un libretto delle giustificazioni, ecc... basta che ovviamente ci siano i tuoi dati anagrafici sopra.
Io pensavo facessero storie, invece niente. Gli basta quello e hai diritto allo sconto educational che sembra poco, ma invece fa mooolto comodo! :D
Grazie a questo giochetto il mio PB è costato 1419€ che suona sicuramente meglio di 1500 e passa..
ciao
Beh.. almeno sono sicuro che alla Apple lavorano bene.
gottardi_davide
28-09-2005, 10:22
Domani pomeriggio volevo andare a prendere il PB, ma dove?
Mi spiego meglio.. c'è internet, lo so, ma se io volessi prenderlo di persona con lo sconto educational dove dovrei andare?
P.S. sono della provincia di Como, vicino a Milano. :D
sul sito della Apple c'e' un comodo motore di ricerca dei loro rivenditori. i rivenditori fanno sconto edu
gottardi_davide
28-09-2005, 10:36
sul sito della Apple c'e' un comodo motore di ricerca dei loro rivenditori. i rivenditori fanno sconto edu
E trovo il PB direttamente li, oppure và ordinato?
Non tutti fanno lo sconto Edu...
A bologna c'è un bellissimo apple store..... e non fanno lo socnto edu :eek: loro dicono xkè c'è gente che tenta di fregarli portando il badge del cugino dello zio della moglie del chennesò il quale è iscritto ma ha 40 anni ed è un pò fuori corso :D :D loro preferiscono farti parteciapre ad un corso di base x l'uso di mac :mc:
Secondo me è uno scandalo da tutti e 2 i punti di vista...Sia dal nostro dove noi italiani ci facciamo sempre riconoscere,sia dal loro che obbligano a prendere il pc via internte x avere lo sconto....
Cmq io il mio ibook lo prendo via internet,e poi ci vado lo stesso al corso :Prrr: :Prrr:
E trovo il PB direttamente li, oppure và ordinato?
dipende il mio lo hanno ordinato venerdi' ed il martedi' successivo lho ritirato
gottardi_davide
28-09-2005, 10:57
sul sito della Apple c'e' un comodo motore di ricerca dei loro rivenditori. i rivenditori fanno sconto edu
Non trovo il link, mi aiuti per favore... ? :D
gottardi_davide
28-09-2005, 11:00
Posso montare 512Mb di RAM presa da un classico notebook? (DDR333, ma non conosco i timings).
Non trovo il link, mi aiuti per favore... ? :D
dalla homepage c'e' scritto "DOVE COMPRARE (http://www.apple.com/it/buy/)"...
che ti porta qui (http://apple.via.infonow.net/locator/jsp/index.jsp?LOC=it_IT)
gottardi_davide
28-09-2005, 11:03
dalla homepage c'e' scritto "DOVE COMPRARE (http://www.apple.com/it/buy/)"...
che ti porta qui (http://apple.via.infonow.net/locator/jsp/index.jsp?LOC=it_IT)
GRAZIE!!!
ArticMan
28-09-2005, 12:57
Posso montare 512Mb di RAM presa da un classico notebook? (DDR333, ma non conosco i timings).
Certo, basta che la provi ;)
Dimenticavo: guarda se ti può interessare il fatto di comprarlo sull'applestore.
Se orini pbook + ipod (mini, u2 o normale; il mini tramite telefono lo hanno ancora) hai uno sconto di 150 Euro.
Io ho ordinato ibook + ipod e mi vendo l'ipod così risparmio 150 euro sull'ibook + lo sconto educational che è stato applicato sull'ipod stesso! Così ho uno sconto di più di 150 Euro + l'educational sull'ibook!
Mi sono fatto i conti e viene che ho pagato circa 811 Euro l'iBook 12"!
E se fai l'ordine per telefono riesci anche a farti regalare la borsa, basta chiederla :)
Tempo 3/4 giorni ed è tutto a casa tua. E ricorda che acquistanto su internet hai il diritto di recesso, comprando a mano no.
gottardi_davide
28-09-2005, 13:03
Certo, basta che la provi ;)
Mi hanno detto che batsa svitare una vite per perdere la garanzia, è vero?
Posso far montare la RAM direttamente dal tecnico, no?
E' possibile cambiare HD (uno da 60Gb 7200rpm) ?
Grazie.
ArticMan
28-09-2005, 13:05
Al post sopra ho aggiunto delle cose, guarda se t'interessa.
L'hd lo puoi far cambiare da un tecnico tranquillamente, anche perché è abbastanza incastrato :D
Per la ram non si perde assolutamente la garanzia, è facilissimo e ci sono addirittura le istruzioni sul sito Apple!
the_guitar_of_son
28-09-2005, 13:22
ma io non capisco perchè comprarlo da un rivenditore.
Se lo pigli su apple store non ti alzi nemmeno dalla sedia e dopo pochi giorni ti arriva il computer a casa!
Da un rivenditore invece incappi nei seguenti svantaggi:
-se non ha dei mac disponibili, invecchi aspettando i tempi di consegna. Se sei iperfortunato 15 giorni.
-ricordati che i rivenditori vendono anche i mac in esposizione. Io mi rivolsi (prima di applestore) da mondadori in strada Maggiore, a bologna, e lì i venditori (che sono molto onesti) mi dissero che vendevano i computer in esposizione a prezzo pieno. (io non lo voglio un mac che sta accesso sempre sotto le mani di tutti a prezzo pieno..). Loro sono stati onesti, ma se trovi un venditore che non lo è e ti rifila un mac da esposizione?
Hai pagato come nuovo un mac usato molto e male.
Su apple store non corri questo rischio. Anche perchè ha l'inconfutabile odore di nuovo :)
Fidati, applestore è il modo più conveniente per fare acquisti. Puoi tenere traccia della spedizione e sono iper-rapidi.
Poi, fai come vuoi.
Più che altro, mi sorge un dubbio. Hai intenzione di comprare un pb15" (che non costa poco) e poi aggiungerci un 7200 e 1 giga di ram, se ho capito bene.
Avrai sicuramente un SIGNOR computer, per carità, ma hai un'idea di quanto ti costi?? credi ne valga la pena? Cavolo, ti prendi un powermac dual 2,3ghz con quella cifra che non sarà portatile, ma ha INNUMEREVOLI vantaggi in termini di prestazioni; senza considerare poi il masterizzatore dvd dual layer e la scheda da 128MB, firewire800, ecc.. un'altro mondo insomma. E posso affermarlo di persona, visto che ho la fortuna di provarne uno per un pò di mesi.
Cavolo, pensaci.
gottardi_davide
28-09-2005, 13:26
Certo, basta che la provi ;)
Dimenticavo: guarda se ti può interessare il fatto di comprarlo sull'applestore.
Se orini pbook + ipod (mini, u2 o normale; il mini tramite telefono lo hanno ancora) hai uno sconto di 150 Euro.
Io ho ordinato ibook + ipod e mi vendo l'ipod così risparmio 150 euro sull'ibook + lo sconto educational che è stato applicato sull'ipod stesso! Così ho uno sconto di più di 150 Euro + l'educational sull'ibook!
Mi sono fatto i conti e viene che ho pagato circa 811 Euro l'iBook 12"!
E se fai l'ordine per telefono riesci anche a farti regalare la borsa, basta chiederla :)
Tempo 3/4 giorni ed è tutto a casa tua. E ricorda che acquistanto su internet hai il diritto di recesso, comprando a mano no.
mmmh.. ho capito, beh.. allora meglio via telefono.
gottardi_davide
28-09-2005, 13:27
ma io non capisco perchè comprarlo da un rivenditore.
Se lo pigli su apple store non ti alzi nemmeno dalla sedia e dopo pochi giorni ti arriva il computer a casa!
Da un rivenditore invece incappi nei seguenti svantaggi:
-se non ha dei mac disponibili, invecchi aspettando i tempi di consegna. Se sei iperfortunato 15 giorni.
-ricordati che i rivenditori vendono anche i mac in esposizione. Io mi rivolsi (prima di applestore) da mondadori in strada Maggiore, a bologna, e lì i venditori (che sono molto onesti) mi dissero che vendevano i computer in esposizione a prezzo pieno. (io non lo voglio un mac che sta accesso sempre sotto le mani di tutti a prezzo pieno..). Loro sono stati onesti, ma se trovi un venditore che non lo è e ti rifila un mac da esposizione?
Hai pagato come nuovo un mac usato molto e male.
Su apple store non corri questo rischio. Anche perchè ha l'inconfutabile odore di nuovo :)
Fidati, applestore è il modo più conveniente per fare acquisti. Puoi tenere traccia della spedizione e sono iper-rapidi.
Poi, fai come vuoi.
Più che altro, mi sorge un dubbio. Hai intenzione di comprare un pb15" (che non costa poco) e poi aggiungerci un 7200 e 1 giga di ram, se ho capito bene.
Avrai sicuramente un SIGNOR computer, per carità, ma hai un'idea di quanto ti costi?? credi ne valga la pena? Cavolo, ti prendi un powermac dual 2,3ghz con quella cifra che non sarà portatile, ma ha INNUMEREVOLI vantaggi in termini di prestazioni; senza considerare poi il masterizzatore dvd dual layer e la scheda da 128MB, firewire800, ecc.. un'altro mondo insomma. E posso affermarlo di persona, visto che ho la fortuna di provarne uno per un pò di mesi.
Cavolo, pensaci.
;)
...
Poi, fai come vuoi.
Più che altro, mi sorge un dubbio. Hai intenzione di comprare un pb15" (che non costa poco) e poi aggiungerci un 7200 e 1 giga di ram, se ho capito bene.
Avrai sicuramente un SIGNOR computer, per carità, ma hai un'idea di quanto ti costi?? credi ne valga la pena? Cavolo, ti prendi un powermac dual 2,3ghz con quella cifra che non sarà portatile, ma ha INNUMEREVOLI vantaggi in termini di prestazioni; senza considerare poi il masterizzatore dvd dual layer e la scheda da 128MB, firewire800, ecc.. un'altro mondo insomma. E posso affermarlo di persona, visto che ho la fortuna di provarne uno per un pò di mesi.
Cavolo, pensaci.
allora qui mi inserisco io...
ha già a disposizione la RAM da aggiungere e anche HD quindi non ci sono problemi di sovrapprezzo ;) e poi ti assicuro che gli serve il portatile non il desktop ;) (di desktop ce ne sono già tanti in casa :D )
the_guitar_of_son
28-09-2005, 13:34
allora qui mi inserisco io...
ha già a disposizione la RAM da aggiungere e anche HD quindi non ci sono problemi di sovrapprezzo ;) e poi ti assicuro che gli serve il portatile non il desktop ;) (di desktop ce ne sono già tanti in casa :D )
ahh.. allora bò, sto zitto! :)
gottardi_davide
28-09-2005, 13:38
allora qui mi inserisco io...
ha già a disposizione la RAM da aggiungere e anche HD quindi non ci sono problemi di sovrapprezzo ;) e poi ti assicuro che gli serve il portatile non il desktop ;) (di desktop ce ne sono già tanti in casa :D )
Bravissimo! :D
ahh.. allora bò, sto zitto! :)
no non stare zitto :cry:
Bravissimo! :D
pussa via che altrimenti non arrivi in tempo :Prrr:
gottardi_davide
28-09-2005, 16:19
pussa via che altrimenti non arrivi in tempo :Prrr:
Sono andato a vedere di persona il PB e beh.. ne sono rimasto piacevolmente affascinato Domani farò l'ordine!
Ora ho un dubbio:
Il mio "vecchio" Acer TM806lmi montava una radeon 9700 con 128Mb di vram, è per caso possibile utilizzare codesta memoria per il PB?
P.S.
http://www.cowboyneal.org/ex-powerbook.jpg
Sono andato a vedere di persona il PB e beh.. ne sono rimasto piacevolmente affascinato Domani farò l'ordine!
lo ben so :O c'ero anche io e pure io sono rimasto piacevolmente colpito :Prrr: ci abbiamo smanettato per un 30 minuti buoni :sofico: peccato non ci fosse XCode :rolleyes: mi interessava proprio vederlo all'opera :doh: pazienza lo vedrò quando ti arriva il PB ;)
Ora ho un dubbio:
Il mio "vecchio" Acer TM806lmi montava una radeon 9700 con 128Mb di vram, è per caso possibile utilizzare codesta memoria per il PB?
P.S.
http://www.cowboyneal.org/ex-powerbook.jpg
interessante :D
gottardi_davide
28-09-2005, 17:16
interessante :D
Quoto, la gente a volte.. ha proprio soldi da buttare
P.S. chi ti ha detto che ti farò usare il PB ? :p
Ora ho un dubbio:
Il mio "vecchio" Acer TM806lmi montava una radeon 9700 con 128Mb di vram, è per caso possibile utilizzare codesta memoria per il PB?
intendi la memoria della scheda video? In tal caso no :doh: puoi riutilizzare la memoria ram se ha bus/timings compatibili
gottardi_davide
28-09-2005, 17:21
intendi la memoria della scheda video? In tal caso no :doh: puoi riutilizzare la memoria ram se ha bus/timings compatibili
Io ho solo chiesto.. non ti arrabbiare. :p
Comunque grazie mille.
Io ho solo chiesto.. non ti arrabbiare. :p
Comunque grazie mille.
non mi arrabbio...ma qui siamo sugli ABC di come è fatto un portatile....che non si può cambiare o smanettare sul reparto video(per ora)è basilare
mrwolf1981
28-09-2005, 17:43
ma cribbio compratelo sto pb :fagiano:
non mi arrabbio...ma qui siamo sugli ABC di come è fatto un portatile....che non si può cambiare o smanettare sul reparto video(per ora)è basilare
non è proprio vero...
molti portatili (vedi Acer che aveva d_g) hanno la memoria VRAM su SLOT ;) magari anche i PB potrebbero averla su SLOT :O quindi la domanda è più che legittima...
anche Asus di mio papà con una 7200Mobility ha la VRAM su SLOT ;) quindi in linea teorica è possibile il cambio del modulo :)
non è proprio vero...
molti portatili (vedi Acer che aveva d_g) hanno la memoria VRAM su SLOT ;) magari anche i PB potrebbero averla su SLOT :O quindi la domanda è più che legittima...
anche Asus di mio papà con una 7200Mobility ha la VRAM su SLOT ;) quindi in linea teorica è possibile il cambio del modulo :)
forse ti è sfuggito il :
che non si può cambiare o smanettare sul reparto video(per ora)è basilare
forse ti è sfuggito il :
forse non sai che su alcuni notebook è possibile farlo forse ti è sfuggito :rolleyes:
forse non sai che su alcuni notebook è possibile farlo forse ti è sfuggito :rolleyes:
non mi è sfuggito ma qui non si parla dei tuoi modelli ma del suo ed in generale.
stessa cosa per i processori la maggior parte lo hanno saldato altri no :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: mettine quante ti pare professorino.....
non mi è sfuggito ma qui non si parla dei tuoi modelli ma del suo ed in generale.
stessa cosa per i processori la maggior parte lo hanno saldato altri no :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: mettine quante ti pare professorino.....
non so come sia fatto un PB internamente, con Acer Serie TM8000 (conferma d_g) e ASUS Serie L8400 (confermo io) ho visto che è possibile agire sulla VRAM, mi chiedevo è possibile farlo sul PB???
era una domanda non un'affermazione
gottardi_davide
28-09-2005, 18:15
non è proprio vero...
molti portatili (vedi Acer che aveva d_g) hanno la memoria VRAM su SLOT ;) magari anche i PB potrebbero averla su SLOT :O quindi la domanda è più che legittima...
anche Asus di mio papà con una 7200Mobility ha la VRAM su SLOT ;) quindi in linea teorica è possibile il cambio del modulo :)
:cincin:
gottardi_davide
28-09-2005, 18:16
quanto costa la 9700 con 128mb sul pb? intendo.. quanto costa in più rispetto alla versione con 64mb?
Cosa costa la 9700 con 128mb sul pb? intendo.. quanto costa in più rispetto alla versione con 64mb?
92€ costo EDU
100€ costo Standard
gottardi_davide
28-09-2005, 18:18
92€ costo EDU
100€ costo Standard
:muro: troppo, però.. non è che poi con la 10.5 apple mi costringerà ad aggiornare?
Ad esempio con 32Mb la 10.3 andava molto bene, mentre la 10.4.. ha molti rallentamenti.
:muro: troppo, però.. non è che poi con la 10.5 apple mi costringerà ad aggiornare?
Ad esempio con 32Mb la 10.3 andava molto bene, mentre la 10.4.. ha molti rallentamenti.
solo perché le VGA con 32MB di memoria che fornisce/forniva Apple non erano "programmabili" tipo la 9200 ;) già con una FX5200 non c'erano problemi ;)
gottardi_davide
28-09-2005, 18:24
solo perché le VGA con 32MB di memoria che fornisce/forniva Apple non erano "programmabili" tipo la 9200 ;) già con una FX5200 non c'erano problemi ;)
Quindi in definitiva il tuo consiglio è?
Dimmi anche cosa ne pensi dell'aggiunta di RAM e dell'HD 7200rpm.
ma compralo sto pb e non pensarci su troppo! :D se inizi a farti sti problemi allora non comprerai niente che riguardi il mondo informatico...
prendilo con la 9700 da 64MB che intanto con il Mac non giochi ;) e poi gli aggiungi tu i 512 di RAM che hai a disposizione e metti pure HD da 60GB @ 7200RPM che male non fa :O
gottardi_davide
28-09-2005, 18:29
ma compralo sto pb e non pensarci su troppo! :D se inizi a farti sti problemi allora non comprerai niente che riguardi il mondo informatico...
Lo prendo! tranquillo! solo che sono pignolo e faccio le cose pensandoci molto prima (non smepre.. ma di solito.. si :p ).
Cold Winter
28-09-2005, 18:29
:muro: troppo, però.. non è che poi con la 10.5 apple mi costringerà ad aggiornare?
Ad esempio con 32Mb la 10.3 andava molto bene, mentre la 10.4.. ha molti rallentamenti.
Ma che vai dicendo, il mio iBook ha ancora la 9200 32 mb e nel passaggio da 10.3 a 10.4 non ho riscontrato alcun rallentamento. Ok, forse non avrò alcuni effettini, ma sopravvivo.
gottardi_davide
28-09-2005, 18:29
prendilo con la 9700 da 64MB che intanto con il Mac non giochi ;) e poi gli aggiungi tu i 512 di RAM che hai a disposizione e metti pure HD da 60GB @ 7200RPM che male non fa :O
Ok capo! :ave:
gottardi_davide
28-09-2005, 18:33
Ma che vai dicendo, il mio iBook ha ancora la 9200 32 mb e nel passaggio da 10.3 a 10.4 non ho riscontrato alcun rallentamento. Ok, forse non avrò alcuni effettini, ma sopravvivo.
Si, io dicevo rallentamenti con tutti gli effetti attivi. ;)
Si, io dicevo rallentamenti con tutti gli effetti attivi. ;)
non è che si hanno rallentamenti, non puoi visualizzare tutti gli effetti . e basta :) non è che rallenta
the_guitar_of_son
28-09-2005, 18:36
:muro: troppo, però.. non è che poi con la 10.5 apple mi costringerà ad aggiornare?
Ad esempio con 32Mb la 10.3 andava molto bene, mentre la 10.4.. ha molti rallentamenti.
davide (posso permettermi di chiamarti per nome?), non pensare così troppo in avanti.. una 64MB su mac va benissimo con tiger.. quando arriverà leopard, ci penseremo. E stai sicuro che non sarai costretto ad avere una 256MB... :) certo, a quel tempo il tuo PB non sarà certo il powerbook di adesso, ma del resto tutti i mac attuali saranno superati. Non ci pensare.
A mio avviso, una 32MB è sempre stata una scheda mediocre. Su mac, su pc e con qualunque sistema operativo. Non è tiger che va chiede una 64, è la scheda video che fa cacca anche con os9! :D
Inoltre secondo me stai un'attimo ragionando troppo da windowsiano.
Solitamente quando esce un sistema nuovo Microsoft è sempre più pesante del precedente. Può essere anche migliore, certo, ma è sempre più esoso.
X non è così. Io personalmente ho notato un sensibile miglioramento generale delle prestazioni del sistema e delle applicazioni passando da Panther a Tiger (che ricordo, era afflitto da numerosi problemi gi instabilità o non solo, fino alla 10.4.2).
Come sistema gira bene sui G3. Certo non puoi pretendere di fare chissà cosa, come del resto non puoi farlo con un pentium3 e Xp sopra (considerando però che X ha robetta come dashboard, exposè, ecc.. che chiedono risorse preziose. disabilitandole si guadagna qualcosa) però funziona bene.
Per farla breve: hai detto di averlo provato (o l'hai solo visto?). se ti piace, prendilo..
gottardi_davide
28-09-2005, 18:37
non è che si hanno rallentamenti, non puoi visualizzare tutti gli effetti . e basta :) non è che rallenta
Beh, ok, ho capito. Grazie per la spiegazione.
Comunque.. una scheda video poco performante penalizza molto in ambiente mac. Se mi dici che la 9700 con 64mb basta.. mi fido. :D
ArticMan
28-09-2005, 18:38
Tranquillo, il mondo mac non si aggiorna giornalmente con il mondo pc.
Quello che avrai durerà per mooooolto tempo, altro che ogni volta che esce un sistema operativo nuovo bisogna comprare il computer nuovo! Che bello, Windows Vista trainerà il mercato delle schede video di facia alta! Ancora ho in mente quella news... :rolleyes:
gottardi_davide
28-09-2005, 18:40
Per farla breve: hai detto di averlo provato (o l'hai solo visto?). se ti piace, prendilo..
provato è una parola grande, diciamo che l'ho visto e l'ho utilizzato per qualche minuto.
gottardi_davide
28-09-2005, 18:41
Che bello, Windows Vista trainerà il mercato delle schede video di facia alta! Ancora ho in mente quella news... :rolleyes:
Si.. mi sa che avete ragione, ragiono in modo troppo windowsiano.
the_guitar_of_son
28-09-2005, 18:44
prendilo con la 9700 da 64MB che intanto con il Mac non giochi ;) e poi gli aggiungi tu i 512 di RAM che hai a disposizione e metti pure HD da 60GB @ 7200RPM che male non fa :O
uhm... visto che la ram e l'hd ce li ha già..
non so, io prenderei 128Mb di scheda video. Non puoi mai sapere cosa farai dopo e la 128MB è decisamente meglio della 64.
E poi, perchè non dovrebbe giocarci?
Guarda che molti dei principali giochi esistono per mac.. (poi è ovvio che se uno col computer ci gioca solo, allora il mac non fa per lui) e con la 128 non si hanno certo problemi.
Io non ho preso il mac per giocare, però quando sono in giro (tipo in treno o quando ho tempo da perdere) una partitina a Streets of LA, sims2, e qualche altro giochetto free o demo me la faccio volentieri! :D
the_guitar_of_son
28-09-2005, 18:46
Beh, ok, ho capito. Grazie per la spiegazione.
Comunque.. una scheda video poco performante penalizza molto in ambiente mac. Se mi dici che la 9700 con 64mb basta.. mi fido. :D
io vado alla grande con 64mega..
quando lo prendi però, è d'obbligo che posti la foto, eh??:D
gottardi_davide
28-09-2005, 18:47
uhm... visto che la ram e l'hd ce li ha già..
non so, io prenderei 128Mb di scheda video. Non puoi mai sapere cosa farai dopo e la 128MB è decisamente meglio della 64.
E poi, perchè non dovrebbe giocarci?
Guarda che molti dei principali giochi esistono per mac.. (poi è ovvio che se uno col computer ci gioca solo, allora il mac non fa per lui) e con la 128 non si hanno certo problemi.
Io non ho preso il mac per giocare, però quando sono in giro (tipo in treno o quando ho tempo da perdere) una partitina a Streets of LA, sims2, e qualche altro giochetto free o demo me la faccio volentieri! :D
Ho più dubbi di prima! :mbe:
the_guitar_of_son
28-09-2005, 18:48
Ho più dubbi di prima! :mbe:
:bsod: :boh: :ubriachi: :hic: :coffee: :old: :muro: :cry:
gottardi_davide
28-09-2005, 18:50
:bsod: :boh: :ubriachi: :hic: :coffee: :old: :muro: :cry:
esatto! quoto.
Comunque.. no.. ho deciso, prendo la versione da 64Mb.
uhm... visto che la ram e l'hd ce li ha già..
non so, io prenderei 128Mb di scheda video. Non puoi mai sapere cosa farai dopo e la 128MB è decisamente meglio della 64.
E poi, perchè non dovrebbe giocarci?
Guarda che molti dei principali giochi esistono per mac.. (poi è ovvio che se uno col computer ci gioca solo, allora il mac non fa per lui) e con la 128 non si hanno certo problemi.
Io non ho preso il mac per giocare, però quando sono in giro (tipo in treno o quando ho tempo da perdere) una partitina a Streets of LA, sims2, e qualche altro giochetto free o demo me la faccio volentieri! :D
arg...non c'è GP4 :muro: altrimenti... però dovrebbe esserci JediOutcast della LucasArts e mi sembra anche JediAccademy :eek: il che sarebbe interessante :D
oggi ho smanettato un po' con il PB :asd: ma quando escono i Mac con i proci x86 (almeno faccio il dual boot) ...
Che bello, Windows Vista trainerà il mercato delle schede video di facia alta! Ancora ho in mente quella news... :rolleyes:
quante risate mi sono fatto con quella news!!! :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
the_guitar_of_son
28-09-2005, 19:01
arg...non c'è GP4 :muro: altrimenti... però dovrebbe esserci JediOutcast della LucasArts e mi sembra anche JediAccademy :eek: il che sarebbe interessante :D
oggi ho smanettato un po' con il PB :asd: ma quando escono i Mac con i proci x86 (almeno faccio il dual boot) ...
quando escono i mac con intel.. cosa? te lo prendi?
cavolo, non hai ancora detto le tue impressioni sul mac che hai provato! (o perlomeno, me le sono perse).
Vabbè, anche se non c'è Xcode.. almeno X lo hai visto
Almeno sono sicuro che tu di certo non sei mac-fanatico, quindi ne verrà fuori un'opinione più attendibile :D
OT giochi: accidenti quanto è figo battlefield... appeno ho i soldi me lo compro..
quando escono i mac con intel.. cosa? te lo prendi?
cavolo, non hai ancora detto le tue impressioni sul mac che hai provato! (o perlomeno, me le sono perse).
Vabbè, anche se non c'è Xcode.. almeno X lo hai visto
Almeno sono sicuro che tu di certo non sei mac-fanatico, quindi ne verrà fuori un'opinione più attendibile :D
OT giochi: accidenti quanto è figo battlefield... appeno ho i soldi me lo compro..
usato per qualche minuto...
purtroppo non ho potuto fare installazioni e disinstallazioni :( però ho aperto un po' i programmi, ho cambiato configurazione del desktop ec... non ho visto funzionare X11 :muro: e neppure XCode che mi interessavano parecchio...
gli effetti grafici sono molto ben fatti e piuttosto particolari anche se non mi interessano particolarmente...io sono molto abituato alla tastiera e i tasti rapidi sono molto ma molto diversi rispetto a quelli di Windows e Linux(con Gnome) quindi non l'ho visto così intuitivo :(
però le opzioni sono messe bene nelle varie finestre...
mi sarebbe piaciuto vedere come se la cava un G4 1.67GHz sotto carico considerevole...tipo conversione di un DVD in DVX o XVD (o semplicemente rielaborare un DVD) e magari ascoltare anche la musica e navigare contemporaneamente...con Windows e Linux su P3 riesco a farlo (non a scheggia) ma lo faccio...
in attesa di vedere/provare in maniera approfondita quello di Davide (abitiamo vicini e siamo compagni di classe) ;)
alcune cose proprio non le sopporto, per esempio i programmi che quando vengono "chiusi" vanno nella DOCK finché non vado nella barra dei menù (che non segue la finestra del programma :muro: ) e faccio click su "Esci" :ahahah: questo proprio non lo digerisco
the_guitar_of_son
28-09-2005, 19:38
usato per qualche minuto...
purtroppo non ho potuto fare installazioni e disinstallazioni :( però ho aperto un po' i programmi, ho cambiato configurazione del desktop ec... non ho visto funzionare X11 :muro: e neppure XCode che mi interessavano parecchio...
gli effetti grafici sono molto ben fatti e piuttosto particolari anche se non mi interessano particolarmente...io sono molto abituato alla tastiera e i tasti rapidi sono molto ma molto diversi rispetto a quelli di Windows e Linux(con Gnome) quindi non l'ho visto così intuitivo :(
però le opzioni sono messe bene nelle varie finestre...
mi sarebbe piaciuto vedere come se la cava un G4 1.67GHz sotto carico considerevole...tipo conversione di un DVD in DVX o XVD (o semplicemente rielaborare un DVD) e magari ascoltare anche la musica e navigare contemporaneamente...con Windows e Linux su P3 riesco a farlo (non a scheggia) ma lo faccio...
in attesa di vedere/provare in maniera approfondita quello di Davide (abitiamo vicini e siamo compagni di classe) ;)
alcune cose proprio non le sopporto, per esempio i programmi che quando vengono "chiusi" vanno nella DOCK finché non vado nella barra dei menù (che non segue la finestra del programma :muro: ) e faccio click su "Esci" :ahahah: questo proprio non lo digerisco
ahaha la storia dei programmi che rimangono nel dock è un casino per tutti gli switcher!! :D poi dopo un pò ci si abitua e se ne apprezzano i vantaggi.
Dal momento che osx ha praticamente tutte le scorciatoie da tastiera che cominciano col tasto mela, chiudere un programma è un'attimo: mela-q. Per chiudere una sola finestra mela-w o la croce in alto a sinistra.
E' solo questione di abitudine, ma visto che pure tu con linux usi molto la tastiera, non dovresti avere problemi. I comandi da tastiera sono praticamente universali per tutte le applicazioni.
ArticMan
28-09-2005, 19:42
Per chiuderlo completamente basta che fai il tasto mela+q ;)
OSX si basa molto sulle scorciatoie da tastiera.
mela+w chiudi la finestra ma non il programma, mela+e espelli dvd, cd, archivi rimovibili come pendrive...
Questi sono quelli che uso di più
OT, lo sai che questa faccina :ahahah: l'ho disegnata io? :)
Era stata fatta per ultima online dove c'è molta gente che rosica, così uno postava la facicna così per indicare che quel tizio stava rosicando e si prendeva gioco di lui :)
Infatti era denominata come :rosik:
altra cosa che proprio non mi piace è la barra dei menù che non segue la finestra ma è fissa per tutti i programmi in alto :( però so che per il Mac è sempe stato così :O
comunque dato che anche io devo prendere il portatile e ho proposto al babbo (che deve pagare) il PB15" :asd: a 2100€ :nonio: e lui :nera: quindi credo che non se ne faccia nulla :Prrr:
torno sul Dell Latitude D610 a 1800€ ;)
non è che si hanno rallentamenti, non puoi visualizzare tutti gli effetti . e basta :) non è che rallenta
La tecnologia di Core-Video non richiede le GPU programmabili, ma le può usare quando presenti. Se non presenti usa AltiVec. Quindi in realtà gli dovrebbero rallentare, ma Apple ha deciso di disabilitarli (nel Finder) quando non c'è la GPU programmabile, perchè un effettino "cool" che va a scatti non sarebbe molto "cool" :D
altra cosa che proprio non mi piace è la barra dei menù che non segue la finestra ma è fissa per tutti i programmi in alto :( però so che per il Mac è sempe stato così :O
C'è un motivo: i menu sono più facilmente raggiungibili, perchè non devi puntare "con precisione" il mouse per beccarli, ma basta che porti il cursore tutto in alto a sbattere contro il bordo superiore. La cosa dovrebbe essere più veloce. Poi in effetti non cambia molto, è solo questione di abitudine...
La tecnologia di Core-Video non richiede le GPU programmabili, ma le può usare quando presenti. Se non presenti usa AltiVec. Quindi in realtà gli dovrebbero rallentare, ma Apple ha deciso di disabilitarli (nel Finder) quando non c'è la GPU programmabile, perchè un effettino "cool" che va a scatti non sarebbe molto "cool" :D
grazie per la delucidazione...
ritenevo (come stato detto più e più volte) che dipendesse tutto dalla GPU programmabile invece mi confermi che dipende dalla poca potenza della GPU...
strano considerando che un GPU del genere fa andare un gioco a 1024*768 con pochi problemi se non si usano filtri et simila...possibile che il desktop sia così "pesante" ?!
C'è un motivo: i menu sono più facilmente raggiungibili, perchè non devi puntare "con precisione" il mouse per beccarli, ma basta che porti il cursore tutto in alto a sbattere contro il bordo superiore. La cosa dovrebbe essere più veloce. Poi in effetti non cambia molto, è solo questione di abitudine...
più che per scomodità che è relativa e per una questione di stile...mi sebra più lineare e coerente con i menù associati alle finestre (poi è questione di gusti)
gottardi_davide
28-09-2005, 20:19
ahaha la storia dei programmi che rimangono nel dock è un casino per tutti gli switcher!! :D poi dopo un pò ci si abitua e se ne apprezzano i vantaggi.
Dal momento che osx ha praticamente tutte le scorciatoie da tastiera che cominciano col tasto mela, chiudere un programma è un'attimo: mela-q. Per chiudere una sola finestra mela-w o la croce in alto a sinistra.
E' solo questione di abitudine, ma visto che pure tu con linux usi molto la tastiera, non dovresti avere problemi. I comandi da tastiera sono praticamente universali per tutte le applicazioni.
Speriamo sia così, perchè anche a me la cosa non piace molto.. a priva vista sembra solo uno spreco di risorse.
gottardi_davide
28-09-2005, 20:20
io vado alla grande con 64mega..
quando lo prendi però, è d'obbligo che posti la foto, eh??:D
Ok, sarà fatto, se lo ordino domani arriverà per la prossima settimana, no?
gottardi_davide
28-09-2005, 20:22
altra cosa che proprio non mi piace è la barra dei menù che non segue la finestra ma è fissa per tutti i programmi in alto :( però so che per il Mac è sempe stato così :O
Beh, ma quello è solo questione di abitudine. :D
gottardi_davide
28-09-2005, 20:25
grazie per la delucidazione...
ritenevo (come stato detto più e più volte) che dipendesse tutto dalla GPU programmabile invece mi confermi che dipende dalla poca potenza della GPU...
strano considerando che un GPU del genere fa andare un gioco a 1024*768 con pochi problemi se non si usano filtri et simila...possibile che il desktop sia così "pesante" ?!
Almeno su questo windoz vince, il tema LUNA non è molto esigente in temini di scheda video.
Però.. d'altro canto esteticamente è tutta un'altra cosa! :p
Almeno su questo windoz vince, il tema LUNA non è molto esigente in temini di scheda video.
Però.. d'altro canto esteticamente è tutta un'altra cosa! :p
Luna non è brutto ed è molto leggero...
comunque quando ti arriva mi devi far smanettare un po' :Prrr: ho visto che il tempo di consegna è sceso a 24h :eek:
the_guitar_of_son
28-09-2005, 20:52
Ok, sarà fatto, se lo ordino domani arriverà per la prossima settimana, no?
dipende dal tipo di pagamento che fai.
io non avendo carta di credito ho dovuto fare un normale bonifica, e ci ha messo 4-5 giorni ad arrivare. quando il pagamento arriva, loro entro 24h avviano la spedizione. il corriere arriva più o meno in 2-3 giorni al massimo.
Questo è quello che ti dicono.
in realtà io ho avviato il bonifico il lunedì mattina e sabato mattina della stessa settimana mi è arrivato il powerbook a casa.
quindi, a meno che non abbiano cambiato qualcosa, in una settimana (con il bonifico) dovrebbe arrivare.
se invece hai la carta di credito, beh, teoricamente in un paio di giorni.
the_guitar_of_son
28-09-2005, 21:01
Speriamo sia così, perchè anche a me la cosa non piace molto.. a priva vista sembra solo uno spreco di risorse.
??? fare mela-q è uno spreco di risorse??
guardate che è identico a windows, non cambia niente. Se voi avviate word, potete chiudere anche solo un singolo documento e non tutto il programma.
Stessa cosa col mac, solo che il tastino rosso in alto a destra invece che chiudere l'applicazione, chiude la finestra.
Bisogna farci l'abitudine, ma ben presto si scoprono i notevoli vantaggi:
-è INFINITAMENTE più veloce fare mela-q che cliccare sulla croce in alto a sinistra.
-com'è strutturato il mac (quindi con la x sotto la barra dei menù) sarebbe stato scomodissimo cliccare la x per chiudere il programma.
in windows chiudere col mouse è più comodo, ma non la via assoluta più comoda. Ovviamente in win non hai altra scelta (è scomodissimo fare alt-f4), ma in mac mela-q è fulmineo.
Ma questo lo si apprezza soprattutto in situazioni dove è importante chiudere solo una finestra: esempio Firefox o Safari.
Pensate di avere 4 siti aperti nella medesima finestra. Con questo sistema è possibile:
-mela-w chiude il tab corrente
-clic sulla x chiude la finestra con tutti i tab dentro (che poi si può fare anche mela-shift-w, comodo cmq)
-chiudere safari, mela-q
Con windows invece si è abituati ad usare il mouse sia per chiudere il programma sia per chiudere il tab.
the_guitar_of_son
28-09-2005, 21:02
C'è un motivo: i menu sono più facilmente raggiungibili, perchè non devi puntare "con precisione" il mouse per beccarli, ma basta che porti il cursore tutto in alto a sbattere contro il bordo superiore. La cosa dovrebbe essere più veloce. Poi in effetti non cambia molto, è solo questione di abitudine...
cavolo, non ci avevo pensato! :) in effetti è vero..
??? fare mela-q è uno spreco di risorse???
...
Ovviamente in win non hai altra scelta (è scomodissimo fare alt-f4), ma in mac mela-q è fulmineo.
...
e che cambia??? anzi è più facile senza guardare la tastiera premere ALT+F4 che Mela+Q :p
Ma questo lo si apprezza soprattutto in situazioni dove è importante chiudere solo una finestra: esempio Firefox o Safari.
Pensate di avere 4 siti aperti nella medesima finestra. Con questo sistema è possibile:
-mela-w chiude il tab corrente
-clic sulla x chiude la finestra con tutti i tab dentro (che poi si può fare anche mela-shift-w, comodo cmq)
-chiudere safari, mela-q
Con windows invece si è abituati ad usare il mouse sia per chiudere il programma sia per chiudere il tab.
per chiudere TAB e per chiudere il programma ci sono "X" diverse :Prrr: non vedo il problema e poi per chiudere i TAB uso i comandi rapidi di FF ;)
cavolo, non ci avevo pensato! :) in effetti è vero..
beh dai non è proprio un granché come motivazione :( imho sarebbe stata più bella la grafica con la barra dei menù accoppiata alla finestra del programma ;)
ArticMan
28-09-2005, 21:23
Non è più facile alt-f4.
Prova ad appoggiare la mano sinistra morbida sulla tastiera tendendo con il pollice sull'alt sinistro.
L'alt sta dove è la mela nel mac.
Dimmi dove si posiziona il dito medio.
Ora prova a vedere se trovi una combinazione naturale per alt-f4 ;)
Tutto quello che è fatto in mac è fatto con logica, con ottimizzazione alla produttività.
Con un click di F9 hai tutte le applicazioni ridimensionate e sotto gli occhi (così con un colpo passi da una all'altra senza cercarle nella barra in basso.
Ti serve il desktop? Niente di più semplice. Con il tasto F11 eccolo subito pronto.
Io quando usavo il mouse avevo anche impostato i tasti in modo cheda farlo con lui.
Click rotella Exposè e click mentre scrollavo mi faceva vedere il desktop. Semplicemente il massimo della semplicità nell'utilizzo.
A cosa serve il fatto che rimanga avviato il programma e si chiude solo la finestra?
Beh. Immagina di usare dreamweaver e flash. Sei un web designer.
Crei un filmato, lo salvi e chiudi la finestra di flash che così non t'ingombra.
Usi dreamweaver per impaginare e ti riserve flash. Devi aspettare che riparte tutto il programma? No, semplicemente lo richiami, e si mette anche temporaneamente sul dock (che contiene migliaia di programmi in più della barra di windows, monto più riconoscibili!).
OSX ha una gestione ottima della memoria, non è come windows che comincia ad incasinarla tutta (guarda ad esempio il fatto che windows devi sempre deframmentarlo... osx non sa nemmeno cosa sia il defrag!).
Vedi com'è comodo che il programma rimanga aperto?
Non ti serve? Mela-q! Ti servirà dopo? Mela-w!
Perché il programma ha sepe la barra in alto? Apri 2 fogli Word con mac e 2 con windows. Ti serve di passare velocemente da uno all'altro mentre usi il menù? E' sempre lì.
Click di Exposè, apri il primo foglio, lasci il mouse sul menù a tendina, usi la funzione che ti serve, click di nuovo su Exposè, la funzione ora è sempre lì a 2 passi e agisci subito! Ti servono 2 pagine affiancate? Nessun problema, osx non ha lo sfondo pieno come windows (esempio photoshop con tutto quello sfondo grigio inutilizzato. Io ad esempio quando apro una finestra voglio che ci sia l'icona libera dell'hd, sono strano? Non credo, può sempre servire ;)
Questa è produttività secondo me.
the_guitar_of_son
28-09-2005, 22:28
Non è più facile alt-f4.
Prova ad appoggiare la mano sinistra morbida sulla tastiera tendendo con il pollice sull'alt sinistro.
L'alt sta dove è la mela nel mac.
Dimmi dove si posiziona il dito medio.
Ora prova a vedere se trovi una combinazione naturale per alt-f4 ;)
mi hai rubato le parole! :)
Tutto quello che è fatto in mac è fatto con logica, con ottimizzazione alla produttività.
uhm... beh, bisognerebbe analizzarlo a fondo. però finore non ho ancora trovato qualcosa fatto in modo illogico o cmq in modo difficoltoso e contorto. A parte il fatto che il tasto enter rinomina il file e mela-o lo apre, eheh, ma non è un gran problema.
Con un click di F9 hai tutte le applicazioni ridimensionate e sotto gli occhi (così con un colpo passi da una all'altra senza cercarle nella barra in basso.
Ti serve il desktop? Niente di più semplice. Con il tasto F11 eccolo subito pronto.
Io quando usavo il mouse avevo anche impostato i tasti in modo cheda farlo con lui.
Click rotella Exposè e click mentre scrollavo mi faceva vedere il desktop. Semplicemente il massimo della semplicità nell'utilizzo.
è vero, però è altrettanto vero che exposè è molto utile quando si hanno un grande numero di finestre/applicazioni aperte. Tanto per fare un esempio, io solitamente in condizioni di utilizzo normali (quindi internet, posta, chat, giochi, ecc...)aprò tutto quello che mi serve e non lo chiudo quando ho finito; lo chiudo alla fine. In tal caso mi risulta molto comodo exposè, visto che ci si possono trovare aperte anche un 20ina di finestre. E' molto comodo f10, che ti permette di vedere tutte le finestre del programma attualmente in esecuzione. E' comodo f11.
Ma se uno non usa avere molte finestre attive contemporaneamente, exposè risulta scomodo. Meglio mela-tab per switchare. Disponibile anche in windows.
A cosa serve il fatto che rimanga avviato il programma e si chiude solo la finestra?
Beh. Immagina di usare dreamweaver e flash. Sei un web designer.
Crei un filmato, lo salvi e chiudi la finestra di flash che così non t'ingombra.
Usi dreamweaver per impaginare e ti riserve flash. Devi aspettare che riparte tutto il programma? No, semplicemente lo richiami, e si mette anche temporaneamente sul dock (che contiene migliaia di programmi in più della barra di windows, monto più riconoscibili!).
Si, certo, però anche con windows puoi tenere attivo un programma senza avere qualche finestra caricata. Puoi anche metterlo a icona, se non vuoi avere una finestra attiva che dà fastidio.
A mio avviso ti sei dimenticato di dire il comando mela-h, molto più importante per il fatto che in windows non c'è. Far sparire una finestra, mantenendola di fatto attiva ma evitando che occupi spazio nel monitor o nel dock, è davvero comodo.
OSX ha una gestione ottima della memoria, non è come windows che comincia ad incasinarla tutta (guarda ad esempio il fatto che windows devi sempre deframmentarlo... osx non sa nemmeno cosa sia il defrag!).
non entro in merito nella gestione della memoria, ma il problema della frammentazione del system non centra nulla con la gestione della memoria dei sistemi unix..
Oltretutto, se operi in ambiti professionali dove metti a dura prova il computer e il disco rigido e dove le prestazioni contano molto, ti conviene deframmentarlo il disco...
Poi, se dici che in ambito casalingo non è necessario deframmentare il disco rigido, sono d'accordo. Che anche in ambito professionale è necessario deframmentarlo molto meno rispetto a windows, sono d'accordo. Ma come teoria, il fatto che il mac non ha bisogno di essere deframmentato, è sbagliato (a meno di non creare una partizione per il sistema, una per lo swap e una per le applicazioni e i dati.. in tal caso il processo di frammentazione è talmente lungo che sicuramente si arriverà a formattare per installare la nuova versione di osx :D).
Perché il programma ha sepe la barra in alto? Apri 2 fogli Word con mac e 2 con windows. Ti serve di passare velocemente da uno all'altro mentre usi il menù? E' sempre lì.
Click di Exposè, apri il primo foglio, lasci il mouse sul menù a tendina, usi la funzione che ti serve, click di nuovo su Exposè, la funzione ora è sempre lì a 2 passi e agisci subito! Ti servono 2 pagine affiancate? Nessun problema, osx non ha lo sfondo pieno come windows (esempio photoshop con tutto quello sfondo grigio inutilizzato. Io ad esempio quando apro una finestra voglio che ci sia l'icona libera dell'hd, sono strano? Non credo, può sempre servire ;)
Questa è produttività secondo me.
uhm.. non ho capito molto bene. ma che mi risulta in windows non è necessario per forza avere le finestre ingrandite a tutto schermo..
Non voglio fare il bastian contrario, però.. boh.
un conto è sentire queste cose da apple, un conto è sentirle da un'utente..
the_guitar_of_son
28-09-2005, 22:32
:ot: OFF TOPIC
Windows Vista necessita di una soluzione video con almeno 256MB di memoria. Per questo motivo l'adozione del nuovo sistema operativo di Redmond aiuterà le schede video di fascia alta a spostarsi verso il settore mainstream in breve tempo.
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
incredibile... 256MB di vram???? ahahha, mi scappa da ridere..
Ridicoli ragazzi. Sono solamente ridicoli.
non vedo l'ora di potermi permettere una console, poi il pc lo vendo subito.
fine ot
ArticMan
28-09-2005, 23:05
Si, certo, però anche con windows puoi tenere attivo un programma senza avere qualche finestra caricata. Puoi anche metterlo a icona, se non vuoi avere una finestra attiva che dà fastidio.
A mio avviso ti sei dimenticato di dire il comando mela-h, molto più importante per il fatto che in windows non c'è. Far sparire una finestra, mantenendola di fatto attiva ma evitando che occupi spazio nel monitor o nel dock, è davvero comodo.
Come puoi ben vedere devi per forza occupare spazio sotto la barra ;) Un progranna in Windows non è come sul Mac in queste cose. Su Windows il programma è tutto aperto (esempio photoshop senza immagini aperte), menre su mac diventa una semplice barra che compare solo quando la selezioni.
non entro in merito nella gestione della memoria, ma il problema della frammentazione del system non centra nulla con la gestione della memoria dei sistemi unix..
Oltretutto, se operi in ambiti professionali dove metti a dura prova il computer e il disco rigido e dove le prestazioni contano molto, ti conviene deframmentarlo il disco...
Poi, se dici che in ambito casalingo non è necessario deframmentare il disco rigido, sono d'accordo. Che anche in ambito professionale è necessario deframmentarlo molto meno rispetto a windows, sono d'accordo. Ma come teoria, il fatto che il mac non ha bisogno di essere deframmentato, è sbagliato (a meno di non creare una partizione per il sistema, una per lo swap e una per le applicazioni e i dati.. in tal caso il processo di frammentazione è talmente lungo che sicuramente si arriverà a formattare per installare la nuova versione di osx :D).
La memoria non centra nulla con la deframmentazione, lo so; era solo una piccola parentesi per dire quanto è ottimizzato uno o l'altro.
Per la deframmentazione stai sbagliando. Il mac non ha programmi di deframmentazione, proprio perché non ha nulla di frammentato. Non spezza mai i file, credimi. Quando installi quei programmi che hanno un installer (mica tutti eh, la maggior parte basta spostarli sul disco rigido per installarli. mentre tutti si disinstallano buttandoli nel cestino ;)) alla fine dell'installazione riordinano tutta l'installazione sull'hd. Altra gente che ha il mac da più tempo di me potrà confermartelo
uhm.. non ho capito molto bene. ma che mi risulta in windows non è necessario per forza avere le finestre ingrandite a tutto schermo..
Intendevo dire che se in Windows ti servono 2 pagine aperte di word , ad esempio, devi aprire 2 volte il programma. Con il mac, invece, hai 2 pagine come se fossero 2 finestre separate.
Sul mac tutti i programmi sono formati da piccole parti tipo mosaico, che ti aggiusti come preferisci. Windows i da quel rettangolo di sfondo e dentro ci lavori, mac, se vorresti, potresti mosaicare 2 programmi e renderne uno solo come area di lavoro.
Non voglio fare il bastian contrario, però.. boh.
un conto è sentire queste cose da apple, un conto è sentirle da un'utente..
Io sono un utente sia OSX che Windows.
Ho entrambi nuovi di zecca: un computer comprato 2 mesi fa (athlon64 3200+, 2gb ram, 2hd da 160 in raid, etc) ed un ibook.
Quindi non parlo magari rosikando perché ho un mac e gli altri un computer potente; parlo per quel che vedo confrontando un pc che ritengo essere abbastanza potente per fare le cose più comuni (come anche giocare con dettagli molto alti sempre a 1280*1024) ed un portatile di basso livello della apple (è il modello più piccolo, anche come caratteristiche).
Spero che si capisca che quando giudico una cosa lo faccio per imparzialità, visto che ho entrambe ed entrambe nuovi (non confronto un pentium 2 con un g5).
e che cambia??? anzi è più facile senza guardare la tastiera premere ALT+F4 che Mela+Q :p
è la stessa identica cosa..solo che i tasti sono disposti in modo differente...
the_guitar_of_son
29-09-2005, 14:18
Come puoi ben vedere devi per forza occupare spazio sotto la barra ;) Un progranna in Windows non è come sul Mac in queste cose. Su Windows il programma è tutto aperto (esempio photoshop senza immagini aperte), menre su mac diventa una semplice barra che compare solo quando la selezioni.
si, certo, però se a meno che non hai tutto i programmi che hai nel mac sul dock, quando avvii un programma si aggiunge un'icona temporanea sul dock. Affollare il dock è semplice. Poi vabbè, anch'io ritengo senz'altro più semplice, bella e comoda la soluzione dock a contronto della barra delle applicazioni
La memoria non centra nulla con la deframmentazione, lo so; era solo una piccola parentesi per dire quanto è ottimizzato uno o l'altro.
Per la deframmentazione stai sbagliando. Il mac non ha programmi di deframmentazione, proprio perché non ha nulla di frammentato. Non spezza mai i file, credimi. Quando installi quei programmi che hanno un installer (mica tutti eh, la maggior parte basta spostarli sul disco rigido per installarli. mentre tutti si disinstallano buttandoli nel cestino ;)) alla fine dell'installazione riordinano tutta l'installazione sull'hd. Altra gente che ha il mac da più tempo di me potrà confermartelo
no, non sto sbagliando. Tutti i sistemi si frammentano. Dire che il mac non si frammenta è sbagliato due volte:
-si è convinti di una cosa errata, con annesse figuraccie quando ci si confronta
-si fa una falsa pubblicità ai macintosh. Apple salirà dalla bassa quota in cui è solo quando saprà vendere i propri prodotti per quello che sono. cosiccome nessuno potrà chiamarci mac-fanatici, se molti mac user fossero informati e diffondessero la verità.
Non c'è bisogno che chiami esperti del mac.. io ho un powerbook da un bel po di mesi e da quando l'ho comprato lo uso al 100% ogni giorno, mettendolo a dura prova. HD per primo, visto che faccio larghissimo uso della memoria virtuale, purtroppo. Non sono certo un guru, ma ho usato il mac in condizioni abbastanza dure da potermi permettere di dire la mia.
Se il sistema è su un'unica partizione e ci lavori pesantemente, ti garantisco che il disco si frammenta. Il fatto che non esista un'utility made in apple che deframmenti il disco è solo una mancanza di apple.
Poi è vero che il mac si frammenta un millesimo rispetto a windows, certo.
Per avere un disco frammentato un minimo da incidere sulle prestazioni bisogna stressarlo per almeno 7-8 mesi.. sicuramente un utente domestico non arriverà mai ad avere un disco frammentato tanto da incidere sulle prestazioni.
Ma dire che il system del mac non si frammenta, è errato.
Pensa solo alla memoria virtuale.. averla in una partizione dedicata comporta più che un aumento delle prestazioni (irrisorio davvero) una drastica soluzione alla frammentazione del sistema.
Tanto per tirare in ballo un professionista, ho a casa un powermac di un professionista. Vengono effettuate delle deframmentazioni approfondite alla partizione di swap ogni 6 mesi (anche se lo stato di frammentazione non è molto elevato) trmaite TechTool Pro 4. non lo fa per divertimento, ti garantisco.. anche perchè è un processo piuttosto lungo e noioso.
Io ho lo swap dentro la partizione del sistema e sicuramente una deframmentazione tra 4-5 mesi sarà necessaria, se voglio il sistema al massimo.
Certo, se lo lasciassi così rallenterebbe di un 10% al massimo.. ma io lo voglio al massimo. Poi probabilmente uscirà prima leopard della mia deframmentazione.. :D
La storia dei programmi è verissima, per carità. Ma per esperienza personale, ho visto che è la memoria virtuale che crea la frammentazione, non il sistema o i programmi. Quelli sono pulitissimi.
Intendevo dire che se in Windows ti servono 2 pagine aperte di word , ad esempio, devi aprire 2 volte il programma. Con il mac, invece, hai 2 pagine come se fossero 2 finestre separate.
Sul mac tutti i programmi sono formati da piccole parti tipo mosaico, che ti aggiusti come preferisci. Windows i da quel rettangolo di sfondo e dentro ci lavori, mac, se vorresti, potresti mosaicare 2 programmi e renderne uno solo come area di lavoro.
uhm.. si, hai ragione
Io sono un utente sia OSX che Windows.
Ho entrambi nuovi di zecca: un computer comprato 2 mesi fa (athlon64 3200+, 2gb ram, 2hd da 160 in raid, etc) ed un ibook.
Quindi non parlo magari rosikando perché ho un mac e gli altri un computer potente; parlo per quel che vedo confrontando un pc che ritengo essere abbastanza potente per fare le cose più comuni (come anche giocare con dettagli molto alti sempre a 1280*1024) ed un portatile di basso livello della apple (è il modello più piccolo, anche come caratteristiche).
Spero che si capisca che quando giudico una cosa lo faccio per imparzialità, visto che ho entrambe ed entrambe nuovi (non confronto un pentium 2 con un g5).
certamente, non mi permetto di mettere in dubbio la tua imparzialità e nemmeno di dire che quello che dici è sbagliato. Solo, dico la mia su alcune cosa che ritengo inesatte.
Poi, per inciso, preferirei un ibook g3 con osx che un athlon 64 con windows o linux... :D quindi, è meglio che mi limito, vista la mia non-imparzialità :D :D
..che un athlon 64 con windows o linux
è come confrontare dio e il diavolo..
nn mettiamo linux alla pari di windows..
x piacere :cry: :)
Non è più facile alt-f4.
Prova ad appoggiare la mano sinistra morbida sulla tastiera tendendo con il pollice sull'alt sinistro.
L'alt sta dove è la mela nel mac.
Dimmi dove si posiziona il dito medio.
Ora prova a vedere se trovi una combinazione naturale per alt-f4 ;)
scusa tanto ma io quando appoggio la mano ho pollice su ALT e indice sui tasti funzione ;) che sono molto ma molto semplici da usare anche perché sono fatti apposta :O
Tutto quello che è fatto in mac è fatto con logica, con ottimizzazione alla produttività.
Con un click di F9 hai tutte le applicazioni ridimensionate e sotto gli occhi (così con un colpo passi da una all'altra senza cercarle nella barra in basso.
Ti serve il desktop? Niente di più semplice. Con il tasto F11 eccolo subito pronto.
Io quando usavo il mouse avevo anche impostato i tasti in modo cheda farlo con lui.
Click rotella Exposè e click mentre scrollavo mi faceva vedere il desktop. Semplicemente il massimo della semplicità nell'utilizzo.
beh sono tutte funzioni che ha anche windows ;)
A cosa serve il fatto che rimanga avviato il programma e si chiude solo la finestra?
Beh. Immagina di usare dreamweaver e flash. Sei un web designer.
Crei un filmato, lo salvi e chiudi la finestra di flash che così non t'ingombra.
Usi dreamweaver per impaginare e ti riserve flash. Devi aspettare che riparte tutto il programma? No, semplicemente lo richiami, e si mette anche temporaneamente sul dock (che contiene migliaia di programmi in più della barra di windows, monto più riconoscibili!).
scusa un secondo ma se lo voglio tenere aperto lo riduco ad icona, se lo voglio chiudere voglio che non resti in memoria ;) esiste un pulsante cliccabile con il mouse in modo che il programma si chiuda del tutto??? spero di si ;)
OSX ha una gestione ottima della memoria, non è come windows che comincia ad incasinarla tutta (guarda ad esempio il fatto che windows devi sempre deframmentarlo... osx non sa nemmeno cosa sia il defrag!).
beh uno dei punti di forza di Windows XP è proprio il gestore della memoria ;) ritenuto dai maggiori esperti di OS a livello di quello di FreeBSD ;) quindi non credo che da quel punto sia carente :)
Vedi com'è comodo che il programma rimanga aperto?
Non ti serve? Mela-q! Ti servirà dopo? Mela-w!
scusa ma continuo a non concepire...
Mela+W lo si fa con il pulsante ROSSO (quello con la X)
Mela+Q come lo faccio con il mouse???
Perché il programma ha sepe la barra in alto? Apri 2 fogli Word con mac e 2 con windows. Ti serve di passare velocemente da uno all'altro mentre usi il menù? E' sempre lì.
anche su Win sono accoppiate e hanno la medesima finestra ;) quindi la scomodita non c'è ;) sempre gli stessi menù :O e poi è graficamente più lineare :)
è un thread sui powerbook non la discussione su chi sia meglio windows o macosx..tanto sappiamo tutti chi ne esce vincitore.vero ragazzi?
per il dock, per la barra dei programmi che non è "attaccata" alla finestra e etc..etc.. è solo questione di gusti e di abitudine...sinceramente da quando ho l'ibook windows non lo voglio + usare :D
scusa ma continuo a non concepire...
Mela+W lo si fa con il pulsante ROSSO (quello con la X)
Mela+Q come lo faccio con il mouse???
come nel tuo amato windows: menu_applicazione->chiudi
...
come nel tuo amato windows: menu_applicazione->chiudi
peccato...mi sarebbe piaciuto qualche cosa di grafico ;) in Windows i programmi che hanno comportamento come quelli per OSX hanno 4 pulsanti in alto per: chiusura, riduzione nella systray, riduazione nella taskbar e ingrandimenti/diminuzione
comunque per Windows Vista non sarà necessaria una VGA con 256MB di memoria...direttamente da TechNet si evince che una semplicissima DX9 compatibile con 64MB di VRAM farà girare senza problemi Avalon ;)
gottardi_davide
29-09-2005, 18:47
Luna non è brutto ed è molto leggero...
comunque quando ti arriva mi devi far smanettare un po' :Prrr: ho visto che il tempo di consegna è sceso a 24h :eek:
Ottimo! Lo ordino domani mattina.
gottardi_davide
29-09-2005, 18:49
:ot: OFF TOPIC
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
incredibile... 256MB di vram???? ahahha, mi scappa da ridere..
Quoto, è assurda la cosa.
gottardi_davide
29-09-2005, 18:50
Ma posso emulare Linux che a sua volta emula windows che emula dos che emula un giochino stupido? :Prrr:
Quoto, è assurda la cosa.
infatti non è vero ;)
gottardi_davide
29-09-2005, 18:54
Devo riuscire a farmi regalare la borsa. :p
the_guitar_of_son
29-09-2005, 19:25
scusa tanto ma io quando appoggio la mano ho pollice su ALT e indice sui tasti funzione ;) che sono molto ma molto semplici da usare anche perché sono fatti apposta :O
se fosse alt-f1, ma non alt-f4 che è più a sinistra e richiede uno spostamento della mano. E cmq i tasti funzione sono più alti e distanti rispetto a mela-q. Prova tu stesso a fare alt-q e alt-f4. poi pensa a qual'è più comodo.
scusa un secondo ma se lo voglio tenere aperto lo riduco ad icona, se lo voglio chiudere voglio che non resti in memoria ;) esiste un pulsante cliccabile con il mouse in modo che il programma si chiuda del tutto??? spero di si ;)
se lo riduci ad icona occupi la barra delle applicazioni. Non so quanti programmi tu tieni aperti, ma sinceramente trove ESTREMAMENTE scomodo cercare tra 15-20 icone nella barra delle applicazioni. Questo sistema permette di avere programmi pronti per essere riutilizzati immediatamente senza per questo occupare spazio nel dock o con finestre nel desktop.[/quote]
beh uno dei punti di forza di Windows XP è proprio il gestore della memoria ;) ritenuto dai maggiori esperti di OS a livello di quello di FreeBSD ;) quindi non credo che da quel punto sia carente :)
beh, se Xp e BSD hanno lo stesso sistema di gestione della memoria ed è considerata una delle migliori, allora sono FELICE ed orgoglioso di avere un pessimo sistema di gestione della memoria su OSX.
scusa ma continuo a non concepire...
Mela+W lo si fa con il pulsante ROSSO (quello con la X)
Mela+Q come lo faccio con il mouse???
???? sono scorciatoie da tastiera.
il tasto mela equivale al tasto alt. mela-q (eq di alt-q) chiude un programma. mela-w (eq di alt-w) chiude una finestra/tab.
Mela-w è come fare col mouse clic sul pulsante rosso.
Mela-q chiude del tutto un'applicazione. Equivarrebbe al pulsante rosso (x) di windows.
Non è difficile! :D
anche su Win sono accoppiate e hanno la medesima finestra ;) quindi la scomodita non c'è ;) sempre gli stessi menù :O e poi è graficamente più lineare :)
penso che intendeva questo
http://img72.imageshack.us/img72/2592/doc3lx.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=doc3lx.jpg)
su windows la cosa è un pò diversa.
inoltre ti voglio vedere a usare la barra delle applicazioni agevolmente in una situazioncina del genere
http://img225.imageshack.us/img225/269/expos6af.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=expos6af.jpg)
e non è che ci voglia tanto ad avere qualcosa del genere di aperto.
Prova a immaginarti la barra delle applicazioni..
gottardi_davide
29-09-2005, 19:25
Dove trovo un articolo che racconta la storia della Apple? Sono molto interessato. Ieri sera ho visto un film: I pirati della Silicon Valley e.. sono rimasto deluso dal comportamento di Steve Jobs.
the_guitar_of_son
29-09-2005, 19:26
infatti non è vero ;)
così diceva l'articolo...
the_guitar_of_son
29-09-2005, 19:28
comunque per Windows Vista non sarà necessaria una VGA con 256MB di memoria...direttamente da TechNet si evince che una semplicissima DX9 compatibile con 64MB di VRAM farà girare senza problemi Avalon ;)
io ho provato con la beta1 e una scheda video con il doppio dei MB (il pc in sign).
Ti posso giurare su quanto ho di più caro che persino il mouse scattava...
Quindi non faccio fatica a credere che ci vogliano sul serio 256MB con una scheda di fascia alta
the_guitar_of_son
29-09-2005, 19:30
.. sono rimasto deluso dal comportamento di Steve Jobs.
ahahahahahah!!! perchè?
jobs è un tipo strano... mooolto strano.
Cmq c'è un buon libro in giro.. ah si chiama "il culto del mac". penso ci sia la storia di apple dentro. io ne ho vista qualche pagina ed era spassosissimo: c'erano le foto di tizi con i capellli corti e la mela rasata in testa, macchine con targhe tipo "MAC?USER", altra roba così.. :D
the_guitar_of_son
29-09-2005, 19:34
è come confrontare dio e il diavolo..
nn mettiamo linux alla pari di windows..
x piacere :cry: :)
???? non capisco..
veramente non stavo facendo un confronto tra i due os, ma facevo un paradosso sul fatto che preferivo un computer G3 vecchissimo ma dotato di OSX rispetto ad un potente athlon 64 con un'altro so...
Poi è vero, il confronto non c'è tra i due.
Uno è un sistema quantomeno collaudato, l'altro è una perenne beta incasinata..
the_guitar_of_son
29-09-2005, 19:37
da Libero
"VIRUS ALERT
Il sistema antivirus di Libero ha rilevato il seguente virus:
virus: HTML.Phishing.Bank-1
in una mail destinata a te, pertanto la consegna di tale mail e' stata bloccata.
L'host che ha tentato l'invio del virus e' il seguente:
[62.0.125.119]
ras1-p359.hrz.netvision.net.il (ras1-p359.hrz.netvision.net.il [62.0.125.119])
"
ma vaaaaaa.....!!! :D :D :D e lasciatelo venire, sto povero virus!!!! :D (ammesso che esista davvero)
aho, non me li hanno mia bloccati quando avevo win, lo fanno ora che non me ne frega niente dei virus.. bah.
giurin giurello, questo è l'ultimo OT :D :D
gottardi_davide
29-09-2005, 19:39
ahahahahahah!!! perchè?
jobs è un tipo strano... mooolto strano.
Cmq c'è un buon libro in giro.. ah si chiama "il culto del mac". penso ci sia la storia di apple dentro. io ne ho vista qualche pagina ed era spassosissimo: c'erano le foto di tizi con i capellli corti e la mela rasata in testa, macchine con targhe tipo "MAC?USER", altra roba così.. :D
grazie
ArticMan
29-09-2005, 19:56
the_guitar_of_son ti ringrazio per aver risposto a sirus, mi hai risparmiato altre lettere che sono di fretta ora :)
Comunque scusa, credevo fosse corretta la cosa della deframmentazione. Probabilmente ho capito male io mentre leggevo qualche post qua e la. Grazie della precisazione :)
the_guitar_of_son
29-09-2005, 19:58
the_guitar_of_son ti ringrazio per aver risposto a sirus, mi hai risparmiato altre lettere che sono di fretta ora :)
Comunque scusa, credevo fosse corretta la cosa della deframmentazione. Probabilmente ho capito male io mentre leggevo qualche post qua e la. Grazie della precisazione :)
non devi mica scusarti con me!! :) la storia della frammentazione è molto bistrattata e anch'io fino a quando un professionista non me lo ha assicurato e ho avuto modo di provarlo personalmente, avrei scommesso il contrario.
Siamo qua apposta per scambiarci opinioni e conoscenze, nell'interesse di tutti noi!
ciao!
se fosse alt-f1, ma non alt-f4 che è più a sinistra e richiede uno spostamento della mano. E cmq i tasti funzione sono più alti e distanti rispetto a mela-q. Prova tu stesso a fare alt-q e alt-f4. poi pensa a qual'è più comodo.
sai la mia mano è perticolarmente grande... (non sto scherzando senza fare nulla di particolare è lunga 1 volta e mezza la tastiera e quindi devo chiudere parecchio le dita per premere Q invece dei tasti funzione :( )
beh, se Xp e BSD hanno lo stesso sistema di gestione della memoria ed è considerata una delle migliori, allora sono FELICE ed orgoglioso di avere un pessimo sistema di gestione della memoria su OSX.
1) Windows XP e BSD hanno sistemi di gestione della RAM diversi... (non ho mai detto che siano uguali)
2) quello di BSD è sempre stato ritenuto ottimo, molti esperti di SO elogiano il gestore della memoria di Windows XP che in alcuni casi (pur essendo più esoso è migliore di quello di BSD)
3) non ho assolutamente detto che quello di OSX è pessimo dato che è derivato/simile a quello di BSD che rimane ancora il migliore a mio avviso
???? sono scorciatoie da tastiera.
il tasto mela equivale al tasto alt. mela-q (eq di alt-q) chiude un programma. mela-w (eq di alt-w) chiude una finestra/tab.
Mela-w è come fare col mouse clic sul pulsante rosso.
Mela-q chiude del tutto un'applicazione. Equivarrebbe al pulsante rosso (x) di windows.
Non è difficile! :D
si ma il pulsante tipo la X di Windows non c'è per OSX...quel pulsante mette le cose nella dock, se volessi chiudere (e dico chiudere, la stessa cosa che fa Mela+Q) senza andare nel menù e senza usare la tastiera??? c'è un pulsante???
penso che intendeva questo
http://img72.imageshack.us/img72/2592/doc3lx.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=doc3lx.jpg)
su windows la cosa è un pò diversa.
inoltre ti voglio vedere a usare la barra delle applicazioni agevolmente in una situazioncina del genere
http://img225.imageshack.us/img225/269/expos6af.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=expos6af.jpg)
e non è che ci voglia tanto ad avere qualcosa del genere di aperto.
Prova a immaginarti la barra delle applicazioni..[/QUOTE]
mi capita spesso di avere così tanta roba aperta ma di problemi non mi pare proprio di averne... :p non vedo questa comodità/scomodità da nessuna delle due parti...
io non sto dicendo che l'idea della barra dei menù fissa sia brutta o scomoda sto dicendo solo che non mi piace esteticamente :)
gottardi_davide
29-09-2005, 20:43
Se tolgo l'HD e lo sostituisco perdo la garanzia?
Dove trovo un articolo che racconta la storia della Apple? Sono molto interessato. Ieri sera ho visto un film: I pirati della Silicon Valley e.. sono rimasto deluso dal comportamento di Steve Jobs.
www.folklore.org
Bellissimo!
1) Windows XP e BSD hanno sistemi di gestione della RAM diversi... (non ho mai detto che siano uguali)
2) quello di BSD è sempre stato ritenuto ottimo, molti esperti di SO elogiano il gestore della memoria di Windows XP che in alcuni casi (pur essendo più esoso è migliore di quello di BSD)
3) non ho assolutamente detto che quello di OSX è pessimo dato che è derivato/simile a quello di BSD che rimane ancora il migliore a mio avviso
Daje!
OS X != BSD!!!
La memoria virtuale viene gestita da Mach, non dalla parte BSD!!
the_guitar_of_son
29-09-2005, 20:55
sai la mia mano è perticolarmente grande... (non sto scherzando senza fare nulla di particolare è lunga 1 volta e mezza la tastiera e quindi devo chiudere parecchio le dita per premere Q invece dei tasti funzione :( )
:D :D
1) Windows XP e BSD hanno sistemi di gestione della RAM diversi... (non ho mai detto che siano uguali)
2) quello di BSD è sempre stato ritenuto ottimo, molti esperti di SO elogiano il gestore della memoria di Windows XP che in alcuni casi (pur essendo più esoso è migliore di quello di BSD)
3) non ho assolutamente detto che quello di OSX è pessimo dato che è derivato/simile a quello di BSD che rimane ancora il migliore a mio avviso
scusa, avevo capito male io :)
si ma il pulsante tipo la X di Windows non c'è per OSX...quel pulsante mette le cose nella dock, se volessi chiudere (e dico chiudere, la stessa cosa che fa Mela+Q) senza andare nel menù e senza usare la tastiera??? c'è un pulsante???
ah, se cerchi un pulsante che ti faccia quittare un'applicazione, non c'è.
mi capita spesso di avere così tanta roba aperta ma di problemi non mi pare proprio di averne... :p non vedo questa comodità/scomodità da nessuna delle due parti...
io non sto dicendo che l'idea della barra dei menù fissa sia brutta o scomoda sto dicendo solo che non mi piace esteticamente :)
barra dei menu fissa? intendi il dock oppure ho capito male?
Se intendi il dock, non è fisso.. oltre alle applicazioni che si mettono fisse, si aggiungono temporaneamente anche quelle che avvii. Il dock funge anche da barra delle applicazioni.
Beh, io ad avere solo la soluzione "barra delle applicazioni" mi trovo scomodo inq euste situazioni.. Personalmente mi trovo in difficoltà con 20-30 icone nella barra...
Poi è ovvio, niente è impossibile
gottardi_davide
29-09-2005, 21:22
www.folklore.org
Bellissimo!
Grazie mille.
gottardi_davide
29-09-2005, 21:42
Appena accenderò il nuovo sistema quanta RAM avrò occupata?
Sono proprio curioso di saperlo. :D
Edit:
Altra domanda: Per utilizzare il PB per accedere a internet e condividere i file in wireless serve l'air port? Io ho un acces point d-link.. posso utilizzarlo.. l'avevo comprato apposta, ma ora mi è venuto il dubbio. :cry:
Altro Edit:
Office è in demo o posso eventualmente attivarla?
Appena accenderò il nuovo sistema quanta RAM avrò occupata?
Sono proprio curioso di saperlo. :D
Edit:
Altra domanda: Per utilizzare il PB per accedere a internet e condividere i file in wireless serve l'air port? Io ho un acces point d-link.. posso utilizzarlo.. l'avevo comprato apposta, ma ora mi è venuto il dubbio. :cry:
Altro Edit:
Office è in demo o posso eventualmente attivarla?
Non ho seguito il thread per un po'.. e che mi ritrovo? Hai ordinato il Powerbook. Grande :D
Per la prima domanda posso dirti all'incirca un centinaio di mega occupati.
Per la seconda non necessariamente, ma con l'airport sarebbe piu' comodo.
gottardi_davide
29-09-2005, 22:15
Non ho seguito il thread per un po'.. e che mi ritrovo? Hai ordinato il Powerbook. Grande :D
Per la prima domanda posso dirti all'incirca un centinaio di mega occupati.
Per la seconda non necessariamente, ma con l'airport sarebbe piu' comodo.
Quindi con il PB posso usare l'access point D-Link?
Quindi con il PB posso usare l'access point D-Link?
Si puoi farlo, ma il tuo PB ha airport?
the_guitar_of_son
29-09-2005, 22:51
Si puoi farlo, ma il tuo PB ha airport?
tutti i PB hanno airport exptreme incorporata
the_guitar_of_son
29-09-2005, 22:59
Appena accenderò il nuovo sistema quanta RAM avrò occupata?
Sono proprio curioso di saperlo. :D
Edit:
Altra domanda: Per utilizzare il PB per accedere a internet e condividere i file in wireless serve l'air port? Io ho un acces point d-link.. posso utilizzarlo.. l'avevo comprato apposta, ma ora mi è venuto il dubbio. :cry:
Altro Edit:
Office è in demo o posso eventualmente attivarla?
dipende... osx è parecchio personalizzabile. Dipende da quanti widget hai, che tipi di widgets sono, se e quali script carichi all'avvio, ecc...
Cmq con 512MB hai quasi sempre la memoria reale piena.
Purtroppo è il problema dei mac: chiedono moltissima ram. Con un giga vai da dio. Con due voli.
Il tuo access point è sicuramente compatibile con lo standard wireless.. i PB hanno la scheda airport extreme di serie incorporata (54MB/s). vai tranquillo.
Più che altro: ma perchè hai tutti sti dubbi e ste domande? Che ti frega di quanta ram consuma il mac?
Ho l'impressione che se dovessi avere tutte ste preoccupazioni anche dopo, ti troverai male con i mac...
ArticMan
29-09-2005, 23:49
Il mac, ti ripeto, non è come il pc comune.
Il mac lo accendi e va.
Il pc lo accendi e devi sistemare qualcosa.
...
barra dei menu fissa? intendi il dock oppure ho capito male?
Se intendi il dock, non è fisso.. oltre alle applicazioni che si mettono fisse, si aggiungono temporaneamente anche quelle che avvii. Il dock funge anche da barra delle applicazioni.
Beh, io ad avere solo la soluzione "barra delle applicazioni" mi trovo scomodo inq euste situazioni.. Personalmente mi trovo in difficoltà con 20-30 icone nella barra...
Poi è ovvio, niente è impossibile
con barra dei menù intendo quella dove compaiono File/Modifica ecc... quando si apre un programma :)
piuttosto mi mandi la schermata Blue di Windows XP che non lo mai vista (seriamente) :eek:
Il mac, ti ripeto, non è come il pc comune.
Il mac lo accendi e va.
Il pc lo accendi e devi sistemare qualcosa.
non generalizziamo :Prrr: se sei una Informatico non c'è mai mezzo problema ;)
giusto per farvi vedere come anche NTFS non si frammenti molto...sono 4 mesi con non deframmento più:
http://img245.imageshack.us/img245/9207/frammentazione2xb.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=frammentazione2xb.jpg)
the_guitar_of_son
30-09-2005, 18:42
con barra dei menù intendo quella dove compaiono File/Modifica ecc... quando si apre un programma :)
piuttosto mi mandi la schermata Blue di Windows XP che non lo mai vista (seriamente) :eek:
ah, scusa. non avevo capito quale barra intendevi. Ho fatto confusione con la barra delle applicazioni! :)
riguardo a una schermata blu di xp, te ne invio uno che ho prontamente fotografato nel mio pc. Ne ho avute 3 di fila: la prima (che non ho fotografato perchè mi ha preso alla sprovvista) non ho fatto a tempo a capirci nulla perchè dopo pochi secondi si è riavviato. La seconda (che ho fotografato) si è presentata all'avvio successivo ed è chiaramente un problema alla scehda video. Ho dedotto che il crash precedente (causato da non so cosa) abbia corrotto irrimediambilmente il driver ati della mia radoen. Riavvio, e si presenta la schermata di windows completamente "sconquassata".
Dopodichè, non si è più avviato. Soluzione: format c: !! :D
ho però un problema. Le foto che ho sono grandi 1,5MB! imageshack non me le accetta.. vabbè, vedo come farle dimagrire un pò..
ma, posso cheiderti perchè lo chiedi a me di inviarti una foto di una schermata blu?? :confused: non capisco, non mi pare di essere uno di quelli che sostiene che xp crashi ogni 3x2.. cmq, fortuna che le avevo!
the_guitar_of_son
30-09-2005, 18:46
giusto per farvi vedere come anche NTFS non si frammenti molto...sono 4 mesi con non deframmento più:
http://img245.imageshack.us/img245/9207/frammentazione2xb.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=frammentazione2xb.jpg)
ehm.. non metto in dubbio la veridicità di quello che dici, però... obiettivamente non è certo la regola.
Il 99.999% degli utenti windows che utilizzano il computer normalmente (e per normalmente non intendo da utonti) in 4 mesi ha uno stato di frammentazione almeno triplo rispetto al tuo...
E ti parlo cmq sempre di utenti che utilizzano 2 partizioni. Perchè se mettiamo che uno ha solo una partizione (come la maggioranza degli utenti mac), lasciamo perdere..
Una persona normale che utilizza il computer normalmente non ha uno stato di frammentazione così basso e soprattutto così ORDINATO...
almeno, questo è quanto credo
...
ma, posso cheiderti perchè lo chiedi a me di inviarti una foto di una schermata blu?? :confused: non capisco, non mi pare di essere uno di quelli che sostiene che xp crashi ogni 3x2.. cmq, fortuna che le avevo!
non è assolutamente per quello, voglio vederle :sofico:
non prenderla come accusa, è perché da quando uso Windows NT/2000/XP non le ho mai viste veramente :eek: voglio vedere se almeno lo stile è migliorato rispetto a quelle di Windows 9x/Me che erano routine :asd:
ehm.. non metto in dubbio la veridicità di quello che dici, però... obiettivamente non è certo la regola.
Il 99.999% degli utenti windows che utilizzano il computer normalmente (e per normalmente non intendo da utonti) in 4 mesi ha uno stato di frammentazione almeno triplo rispetto al tuo...
E ti parlo cmq sempre di utenti che utilizzano 2 partizioni. Perchè se mettiamo che uno ha solo una partizione (come la maggioranza degli utenti mac), lasciamo perdere..
Una persona normale che utilizza il computer normalmente non ha uno stato di frammentazione così basso e soprattutto così ORDINATO...
almeno, questo è quanto credo
quello che vedi (C: ) è HD di Sistema e Programmi (solo quello)
poi c'è il Volume (D: ) che uso come archivio per i file/utility varie/backup
poi c'è una partizione completamente nascosta di tipo FAT32 con su il file di Swap di dimensione fissa in modo che non si possa frammentare nulla :) e non debba chiedere spazio sulle partizioni di sistema...
e poi cosa importantissima è posizionare i famosi file di ripristino di sistema in una partizione diversa da quella di sistema (sono quelli che incasinano HD) quelli che si mettono nella cartella: \System Volume Information\
sono un vero schifo...altra soluzione è disattivare il ripristino automatico (anche se potrebbe tornare utili in casi molto molto estremi)
insomma pochi trucchi ben assestati :D che ovviamente nessun utonto conosce :asd:
the_guitar_of_son
30-09-2005, 19:12
quello che vedi (C: ) è HD di Sistema e Programmi (solo quello)
poi c'è il Volume (D: ) che uso come archivio per i file/utility varie/backup
poi c'è una partizione completamente nascosta di tipo FAT32 con su il file di Swap di dimensione fissa in modo che non si possa frammentare nulla :) e non debba chiedere spazio sulle partizioni di sistema...
e poi cosa importantissima è posizionare i famosi file di ripristino di sistema in una partizione diversa da quella di sistema (sono quelli che incasinano HD) quelli che si mettono nella cartella: \System Volume Information\
sono un vero schifo...altra soluzione è disattivare il ripristino automatico (anche se potrebbe tornare utili in casi molto molto estremi)
insomma pochi trucchi ben assestati :D che ovviamente nessun utonto conosce :asd:
ehehe vabbè... allora ci credo! ma lì è la tua ottimizzazione che ha permesso questo. tanto per non accusare windows ed essere monotoni, anche osx si frammenta se pur minimamente, certo. Ma basta una partizione di swap e una per i dati e la frammentazione non esiste più... questi trucchetti vanno bene, però in linea di massima si deve considerare un sistema come si comporta così com'esce.
ehehe vabbè... allora ci credo! ma lì è la tua ottimizzazione che ha permesso questo. tanto per non accusare windows ed essere monotoni, anche osx si frammenta se pur minimamente, certo. Ma basta una partizione di swap e una per i dati e la frammentazione non esiste più... questi trucchetti vanno bene, però in linea di massima si deve considerare un sistema come si comporta così com'esce.
:Prrr: ma se gli diamo una mano male non fa :D e comunque riconosco che in parecchi punti Windows è ancora indietro rispetto agli Unix-Like ;) ma con Vista tutti confidano di ridurre ancora il GAP ;)
a metà 2007 quando metteò Vista + WinFS sul mio PC in sign (preoccupandomi di trovare due SDRAM da 512MB PC133) vi farò sapere :sofico:
the_guitar_of_son
30-09-2005, 19:25
eccole! chiedo scusa per la qualità orrende delle foto.. le ho completamente tagliate e ridimensionate in frettissima per farle rientrare nei limiti di 1,2 MB
http://img274.imageshack.us/img274/808/crash3wb.th.jpg (http://img274.imageshack.us/my.php?image=crash3wb.jpg)
ultimo avvio di xp
http://img109.imageshack.us/img109/1277/xpscherm3wx.th.jpg (http://img109.imageshack.us/my.php?image=xpscherm3wx.jpg)
the_guitar_of_son
30-09-2005, 19:34
:Prrr: ma se gli diamo una mano male non fa :D e comunque riconosco che in parecchi punti Windows è ancora indietro rispetto agli Unix-Like ;) ma con Vista tutti confidano di ridurre ancora il GAP ;)
a metà 2007 quando metteò Vista + WinFS sul mio PC in sign (preoccupandomi di trovare due SDRAM da 512MB PC133) vi farò sapere :sofico:
te lo auguro.. se vista andrà di questo passo, mi sa che nemmeno se li mettessi tutti e due come cluster riusciresti ad utilizzarlo decentemente...
io ci rinuncio. se poi davvero microsoft saprà sfornare qualcosa di davvero buono (e dovrà essere TOTALMENTE opposto dalla beta uscita, perchè è una pura merda), acquisterò un pc di nuova generazione.
Ma parlarne ora è inutile perchè su vista c'è una gran confusione e su Leopard, ovvero OS X 10.5 e i macintel, c'è l'assoluto mistero.
Per quanto mi riguarda sarebbe già un grande successo se vista raggiungerebbe Panther.. figuriamoci Leopard! :D
PS:e non lo dico per boria o per i soliti luoghi comuni che OSX è bello e Microsoft è merda.. ma fino a prova contraria sono gli stessi utenti pc che si stanno dannando per trovare il modo di installare OSX sul loro cassone e non i mac user che vogliono installare windows nei mac.. I pc user stessi decretano con il loro comportamento e con la loro INVIDIA qual'è il s.o. migliore..
E di certo non si tratta di persone sprovvedute. Uno in grado di procurarsi una copia di osx x86, installarlo correttamente e continuare e studiare il modo di farlo anche quando uscira la 10.4.2 per x86 è sicuramente un individuo che conosce bene il pc e quindi nemmeno Linux scalfisce minimamente la posizione di osx e l'invidia che suscita.
E che, sono sicuro, nessun pc con OSX installato piratamente riuscirà mai a colmare.
ciao
eccole! chiedo scusa per la qualità orrende delle foto.. le ho completamente tagliate e ridimensionate in frettissima per farle rientrare nei limiti di 1,2 MB
beh mi sembra che almeno lo stile sia migliorato e almeno viene citato l'errore :asd:
te lo auguro.. se vista andrà di questo passo, mi sa che nemmeno se li mettessi tutti e due come cluster riusciresti ad utilizzarlo decentemente...
le notizie che arrivano da technet (gruppo sviluppatori/beta tester di Microsoft ed esterni) sono ben diverse da quelle che si sentono in giro ;)
io ci rinuncio. se poi davvero microsoft saprà sfornare qualcosa di davvero buono (e dovrà essere TOTALMENTE opposto dalla beta uscita, perchè è una pura merda), acquisterò un pc di nuova generazione.
guarda le BETA sono sempre quello che sono ;) soprattutto questa BETA1 che del Vista finale a ben poco :) se non la grafica "di mezzo" ossia quella che funziona ancora per mezzo delle GDI+
Ma parlarne ora è inutile perchè su vista c'è una gran confusione e su Leopard, ovvero OS X 10.5 e i macintel, c'è l'assoluto mistero.
Per quanto mi riguarda sarebbe già un grande successo se vista raggiungerebbe Panther.. figuriamoci Leopard! :D
a parte la grammatica :fiufiu: io ci spero proprio che raggiunga la potenza/le potenzialità di un OS Unix Like, la grafica e la semplicità verranno dopo ;) quello che conta ora è un ottimo scheletro...
PS:e non lo dico per boria o per i soliti luoghi comuni che OSX è bello e Microsoft è merda.. ma fino a prova contraria sono gli stessi utenti pc che si stanno dannando per trovare il modo di installare OSX sul loro cassone e non i mac user che vogliono installare windows nei mac.. I pc user stessi decretano con il loro comportamento e con la loro INVIDIA qual'è il s.o. migliore..
E di certo non si tratta di persone sprovvedute. Uno in grado di procurarsi una copia di osx x86, installarlo correttamente e continuare e studiare il modo di farlo anche quando uscira la 10.4.2 per x86 è sicuramente un individuo che conosce bene il pc e quindi nemmeno Linux scalfisce minimamente la posizione di osx e l'invidia che suscita.
E che, sono sicuro, nessun pc con OSX installato piratamente riuscirà mai a colmare.
ciao
beh ovvio che un sistema che si sta facendo largo a "spallate" nel senso molto velocemente è sempre visto con molta curiosità...soprattutto dagli smanettoni incalliti ma non da chi con il PC lavora, lavora e lavora ;)
credo che il fenoneno OSX x86 CRACKATO si esaurirà presto, anche Linux qualche mese fa aveva avuto un boost strabiliante, ora sta lentamente scemando questa spinta, credo che la stessa cosa succederà anche con Mac (non voglio dire che non è un ottimo sistema con questo) ;)
comunque io stesso sono incuriosito da un sistema nuovo che non ho mai usato a fondo, è la mia natura che me lo impone però ;) non certo la gelosia o l'insoddisfazione...quando provai linux per la prima volta era per curiosità di qualcosa che veniva definito come difficile ecc... e ora lo uso stabilmente!!!
gottardi_davide
30-09-2005, 20:06
Si puoi farlo, ma il tuo PB ha airport?
si.
gottardi_davide
30-09-2005, 20:07
dipende... osx è parecchio personalizzabile. Dipende da quanti widget hai, che tipi di widgets sono, se e quali script carichi all'avvio, ecc...
Cmq con 512MB hai quasi sempre la memoria reale piena.
Purtroppo è il problema dei mac: chiedono moltissima ram. Con un giga vai da dio. Con due voli.
Il tuo access point è sicuramente compatibile con lo standard wireless.. i PB hanno la scheda airport extreme di serie incorporata (54MB/s). vai tranquillo.
Più che altro: ma perchè hai tutti sti dubbi e ste domande? Che ti frega di quanta ram consuma il mac?
Ho l'impressione che se dovessi avere tutte ste preoccupazioni anche dopo, ti troverai male con i mac...
Sono solo molto curioso.
gottardi_davide
30-09-2005, 20:09
Che partizioni avrà il PB quando mi arriverà? dovo subito formattare?
the_guitar_of_son
30-09-2005, 20:24
le notizie che arrivano da technet (gruppo sviluppatori/beta tester di Microsoft ed esterni) sono ben diverse da quelle che si sentono in giro ;)
sono contento per microsoft. io mi auguro che vista sia un buon sistema operativo. Sarà di stimolo ad apple. E cmq se fosse migliore, passerei a windows.
guarda le BETA sono sempre quello che sono ;) soprattutto questa BETA1 che del Vista finale a ben poco :) se non la grafica "di mezzo" ossia quella che funziona ancora per mezzo delle GDI+
beh, non sempre. le beta di tiger non furono certo così disastrose..
a parte la grammatica :fiufiu: io ci spero proprio che raggiunga la potenza/le potenzialità di un OS Unix Like, la grafica e la semplicità verranno dopo ;) quello che conta ora è un ottimo scheletro...
oh cazzo... quel raggiungerebbe proprio mi era scappato!! :D
beh, per raggiungere osx non basta di certo essere unix like... altrimenti pure freebsd o qualunque linux lo sarebbe.
beh ovvio che un sistema che si sta facendo largo a "spallate" nel senso molto velocemente è sempre visto con molta curiosità...soprattutto dagli smanettoni incalliti ma non da chi con il PC lavora, lavora e lavora ;)
è vero. ma se è per questo chi lavora non per forza aggiorna il sistema operativo. Ci sono stimati professionisti che lavorano su windows 2000 (e pure 98) e non possono benissimo non avere alcuna intenzione di cambiare tutto il loro software, abitudini, ecc.. per passare ad un'altro so, anche se lo ritenessero migliore.
Lo sia bene, il mondo del alvoro è molto diverso.
credo che il fenoneno OSX x86 CRACKATO si esaurirà presto, anche Linux qualche mese fa aveva avuto un boost strabiliante, ora sta lentamente scemando questa spinta, credo che la stessa cosa succederà anche con Mac (non voglio dire che non è un ottimo sistema con questo) ;)
penso anch'io che si esaurirà presto, ma non per questo si esaurirà una certa invidia di molti utenti pc..
queste sono cose che non si possono negare: progetti come pearpc, cherryos e altri non sono nati solo per curiosità di provare l'ultimo arrivato, bensì perchè c'è sempre stato un interesse forte da parte di molti utenti pc a osx, disposti anche ad averlo per un pò emulato.
Infondo se è diffuso il modo di dire che se provi mac non torni più indietro, un motivo ci sarà... anche perchè quasi tutti i mac user erano utenti windows..
comunque io stesso sono incuriosito da un sistema nuovo che non ho mai usato a fondo, è la mia natura che me lo impone però ;) non certo la gelosia o l'insoddisfazione...quando provai linux per la prima volta era per curiosità di qualcosa che veniva definito come difficile ecc... e ora lo uso stabilmente!!!
condivido in pieno! pensa che io avrò installato almeno una decina di volte innumerevoli distro di linux, sapendo benissimo che mai lo userò. Però.. è la curiosità di smanettare!!:D
E poi mica tutti siamo fatti uguali. c'è anche a chi ha provato mac ed è tornato a windows.
gottardi_davide
30-09-2005, 20:27
E poi mica tutti siamo fatti uguali. c'è anche a chi ha provato mac ed è tornato a windows.
Il mondo è bello perchè è vario.
Pensa che io ho preso il PB per l'estrema curiosità di ritrovarmi in un mondo completamente estraneo e dover comunque sopravvivere. :D
the_guitar_of_son
30-09-2005, 20:34
Che partizioni avrà il PB quando mi arriverà? dovo subito formattare?
Ne avrà una.
Non so quale so avrà. Credo ti sarà dato direttamente con tiger.
Io l'ho preso che c'era ancora in giro panther, e avevo quello installato, ma mi diedero il dvd di tiger.
Quindi, se hai Panther io ti consiglio di aggiornare a tiger e per un pò ci smanetti per provare il so e prenderci confidenza. Poi dopo, se proprio ci tieni, fai un'installazione pulita "inizializza e installa".
Cmq non devi formattare niente per forza.
Sono voci: molti dicono che tiger dà il meglio di se con un'installazione pulita.
Tuttavia ti sconsiglio caldamente di farlo subito.
Io mi sono avventurato sono 2 giorni in queste cose ed ho combinato casini incredibili..
gottardi_davide
30-09-2005, 20:40
Ne avrà una.
Non so quale so avrà. Credo ti sarà dato direttamente con tiger.
Io l'ho preso che c'era ancora in giro panther, e avevo quello installato, ma mi diedero il dvd di tiger.
Quindi, se hai Panther io ti consiglio di aggiornare a tiger e per un pò ci smanetti per provare il so e prenderci confidenza. Poi dopo, se proprio ci tieni, fai un'installazione pulita "inizializza e installa".
Cmq non devi formattare niente per forza.
Sono voci: molti dicono che tiger dà il meglio di se con un'installazione pulita.
Tuttavia ti sconsiglio caldamente di farlo subito.
Io mi sono avventurato sono 2 giorni in queste cose ed ho combinato casini incredibili..
Adoro combinare casini!
beh voglio essere presente in tal caso :Prrr: anche io adoro fare casino :nera: soprattutto con le partizioni :Perfido:
gottardi_davide
30-09-2005, 21:21
beh voglio essere presente in tal caso :Prrr: anche io adoro fare casino :nera: soprattutto con le partizioni :Perfido:
Ok, sarò felice di condividere con te questa nuova esperienza ;)
the_guitar_of_son
30-09-2005, 21:36
ehehe non c'è niente di meglio di qualche bel comandino devastante dato da terminale, per avere il brivido del bordello!!! :D
ehehe non c'è niente di meglio di qualche bel comandino devastante dato da terminale, per avere il brivido del bordello!!! :D
ebbene si...
chmod 777 :eek: oppure un chmod 000 :eekk:
gottardi_davide
30-09-2005, 22:05
ebbene si...
chmod 000 :eekk:
Si e poi.. formattone? :p
Ne avrà una.
E lasciala così. Anche se ti verrà all'inizio qualche prurito per farne 2-3.
Ci sono passato anch'io, ma alla fine la partizione unica è la soluzione migliore, fidati. Al limite ci sono sempre i dischi immagine (pienamente supportati da MacOS X e dotabili di password per cose "sensibili").
[QUOTE=the_guitar_of_son]Non so quale so avrà. Credo ti sarà dato direttamente con tiger.
SICURAMENTE avrà già una qualche versione di Tiger, probabilmente l'ultima (la 10.4.2 in questo momento). Tiger ormai è uscito mesi... Comunque per prima cosa un aggiornamento software è d'obbligo.
Quindi niente smanettamenti e casini e inizia tranquillamente ad usarlo.
the_guitar_of_son
30-09-2005, 23:39
E lasciala così. Anche se ti verrà all'inizio qualche prurito per farne 2-3.
Ci sono passato anch'io, ma alla fine la partizione unica è la soluzione migliore, fidati. Al limite ci sono sempre i dischi immagine (pienamente supportati da MacOS X e dotabili di password per cose "sensibili").
eppure teoricamente, una partizione di swap separata dovrebbe migliorare pure le prestazioni..
vabbè, il vero vantaggio è quando lo swap è proprio su un'altro disco.
I dmg sono una figata immane... come si fa a farne a meno??? :D
ArticMan
01-10-2005, 00:06
giusto per farvi vedere come anche NTFS non si frammenti molto...sono 4 mesi con non deframmento più:
http://img245.imageshack.us/img245/9207/frammentazione2xb.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=frammentazione2xb.jpg)
Uhm...
http://img147.imageshack.us/img147/2884/frammentazione2te.jpg (http://imageshack.us)
3 settimane dopo l'ultimo defrag, bastano? ;)
Memoria virtuale praticamente assente, ho 2gb e problemi di questo tipo non ne ho; anche perché ultimamente non ho mai usato nulla di pesante.
Seconda partizione dove ho tutte le cianfrusaglie, qui ho solo sistema operativo e programmi.
Dopo fatta la deframmentazione non avevo più nessun punto frammentato.
Ah, il mio pc ha un paio di mesi (quindi neanche a dire che si porta dietro i postumi di anni di lavoro sugli hd
gottardi_davide
01-10-2005, 00:07
Quindi niente smanettamenti e casini e inizia tranquillamente ad usarlo.
Ma si.. per qualche tempo voglio solo imparare, poi.. farò gli esperimenti.. :p
Uhm...
http://img147.imageshack.us/img147/2884/frammentazione2te.jpg (http://imageshack.us)
3 settimane dopo l'ultimo defrag, bastano? ;)
Memoria virtuale praticamente assente, ho 2gb e problemi di questo tipo non ne ho; anche perché ultimamente non ho mai usato nulla di pesante.
Seconda partizione dove ho tutte le cianfrusaglie, qui ho solo sistema operativo e programmi.
Dopo fatta la deframmentazione non avevo più nessun punto frammentato.
Ah, il mio pc ha un paio di mesi (quindi neanche a dire che si porta dietro i postumi di anni di lavoro sugli hd
te l'ho detto io non ho lasciato Windows così com'era, oltre ad una tabella delle partizioni "come voglio io" il mio Windows è molto modificato :p non è proprio l'originale ;) c'è voluto un po' per farlo così ma dopo smanettamenti nel registry ora è pressoché perfetto :O
unica cosa che faccio spesso è la deframmentazione della MFT per tenere sempre i metadati accessibili velocemente, defraggata quella (e magari anche la sezione di boot) i problemi finiscono ;)
te l'ho detto io non ho lasciato Windows così com'era, oltre ad una tabella delle partizioni "come voglio io" il mio Windows è molto modificato :p non è proprio l'originale ;) c'è voluto un po' per farlo così ma dopo smanettamenti nel registry ora è pressoché perfetto :O
unica cosa che faccio spesso è la deframmentazione della MFT per tenere sempre i metadati accessibili velocemente, defraggata quella (e magari anche la sezione di boot) i problemi finiscono ;)
Allora in un altro thread è venuto fuori che XP Professional ha un sistema di deframmentazione automatica simile ad OS X, ma... XP Home NO!!!!
Allora in un altro thread è venuto fuori che XP Professional ha un sistema di deframmentazione automatica simile ad OS X, ma... XP Home NO!!!!
deframmentazione automatica non credo proprio...quella non la fa di certo ne Windows XP Home edition ne Windows XP Professional...il bello è che NTFS(5) si frammenta poco ;) e se il sistema è ben impostato il Defrag è richiesto ben poche volte :O
gottardi_davide
01-10-2005, 10:35
deframmentazione automatica non credo proprio...quella non la fa di certo ne Windows XP Home edition ne Windows XP Professional...il bello è che NTFS(5) si frammenta poco ;) e se il sistema è ben impostato il Defrag è richiesto ben poche volte :O
O.T. Linux e l'ext3 come si comportano?
O.T. Linux e l'ext3 come si comportano?
meglio di Windows + NTFS ;)
gottardi_davide
01-10-2005, 10:38
meglio di Windows + NTFS ;)
Grazie.
Ma come mai siete andati a parlare di deframmentazione? Non siete un pò O.T.? :p Comunque.. per me non c'è nessun problema.
the_guitar_of_son
01-10-2005, 11:22
beh, alla fine la storia della frammentazione è una vecchia diatriba tra mac e windows.. poi tanto ot non siamo, visto che cmq si parla di powerbook vs normale notebook
cmq sono curioso di vedere lo stato di frammentazione del mio mac dopo uhm.. saranno 5 mesi direi..
solo che dovrei avviare dal disco firewire, dove ho il sistema di backup con TechTool Pro e ho un problema..
Ogni volta che avvio dal disco firewire, spotlight comincia a indicizzarmelo ma quel che è peggio è che quando riavvio col sistema normale, mi reindicizza pure quello! Praticamente, ogni volta che avvio da un volume diverso si resetta il file di indicizzazione di spotlight!!
è un problema vecchio e qualcuno aveva già trovato la soluzione.. Qualcuno mi può aiutare??
...
è un problema vecchio e qualcuno aveva già trovato la soluzione.. Qualcuno mi può aiutare??
io no :boh:
the_guitar_of_son
01-10-2005, 11:56
ecco.. ho controllato con iDefrag demo.
questa è l'immagine della frammentazione.
la parte frammentata è quella rossa. tutti gli altri colori (viola, giallo, rosa, fucsia, verde, azzurro, arancione e grigio) descrivono varie tipologie dei file presenti nel disco, che però non interessano per capire lo stato di frammentazione. ovviamente la parte bianca è lo spazio vuoto..
http://img117.imageshack.us/img117/1871/fragmentation9gx.jpg
deframmentazione automatica non credo proprio...quella non la fa di certo ne Windows XP Home edition ne Windows XP Professional...il bello è che NTFS(5) si frammenta poco ;) e se il sistema è ben impostato il Defrag è richiesto ben poche volte :O
ntfs si frammenta ne più ne meno di fat32. e se non ha almeno il 15% di spazio libero la deframmentazione impiega un tempo biblico. inoltre il tool di deframmentazione ha un'efficenza misurabile fra l'osceno e il ridicolo.
winxp dopo un tot di inattività del computer fa partire in automatico il tool di defrag, non mi ricordo se lo fa anche l'home, il pro di sicuro.
ps: chi mi conosce sa quanto sono tenero con macosx e con winxp ;)
ntfs si frammenta ne più ne meno di fat32. e se non ha almeno il 15% di spazio libero la deframmentazione impiega un tempo biblico. inoltre il tool di deframmentazione ha un'efficenza misurabile fra l'osceno e il ridicolo.
sbagli...come dimostrato dallo screen shot si vede che NTFS si frammenta pochissimo soprattutto rispetto a FAT32 che è veramente osceno da quel punto di vista ;)
la prima installazione di XP la feci in FAT32 una cosa assurda, poi convertii la partizione in NTFS ed è stata una pacchia, molto ma molto meglio :)
winxp dopo un tot di inattività del computer fa partire in automatico il tool di defrag, non mi ricordo se lo fa anche l'home, il pro di sicuro.
ps: chi mi conosce sa quanto sono tenero con macosx e con winxp ;)
questa proprio non la sapevo
sbagli...come dimostrato dallo screen shot si vede che NTFS si frammenta pochissimo soprattutto rispetto a FAT32 che è veramente osceno da quel punto di vista ;)
la prima installazione di XP la feci in FAT32 una cosa assurda, poi convertii la partizione in NTFS ed è stata una pacchia, molto ma molto meglio :)
vuoi che ti posto uno screen di un pc con winxp+ntfs+emule che gira da un mese? è una barra rossa con qualche righetta blu.......
oppure il mio, su cui creo e cancello di continuo macchine virtuali con vmware+spostamento e backup di dati dal portatile al server, stesso discorso...
e tutti i fs sono ntfs, quindi che ntfs non si frammenta (o che si frammenta poco) proprio non esiste ne in cielo ne in terra...
questa proprio non la sapevo
ecco, forse è proprio per quel motivo che te lo ritrovi frammentato poco....
vuoi che ti posto uno screen di un pc con winxp+ntfs+emule che gira da un mese? è una barra rossa con qualche righetta blu.......
oppure il mio, su cui creo e cancello di continuo macchine virtuali con vmware+spostamento e backup di dati dal portatile al server, stesso discorso...
e tutti i fs sono ntfs, quindi che ntfs non si frammenta (o che si frammenta poco) proprio non esiste ne in cielo ne in terra...
ecco, forse è proprio per quel motivo che te lo ritrovi frammentato poco....
beh io comunque ci compilo ecc... tutti i giorni ma non vedo questa frammentazione esagerata...unica cosa che frammento di continuo è MFT ma quello lo faccio con uno script automatico ;)
the_guitar_of_son
01-10-2005, 16:06
Apple PowerBook, OSX Tiger 10.4.2- installazione da 5 mesi
http://img117.imageshack.us/img117/1871/fragmentation9gx.jpg
ecco quelle del mio pc, che variano di continuo :D
I sistemi operativi sono installati da 30, 40 giorni circa.
Il computer viene usato pochissimo. Al massimo 2 volte al giorno per qualche ora per giocare a GTA san andreas.
Windows 2000 è totalmente blindato e ottimizzato: destinato solo ai giochi.
Win XP invece può anche andare su internet e tutto il resto.
Ecco le immagini
Windows 2000
http://img174.imageshack.us/img174/9711/win20001dw.jpg (http://imageshack.us)
Partizione dove sono installati i giochi (4 giochi di cui ne uso solo 2 frequentemente...)
http://img174.imageshack.us/img174/3545/giochi2wd.jpg (http://imageshack.us)
Windows Xp
http://img174.imageshack.us/img174/4579/winxp9qs.jpg (http://imageshack.us)
partizione con i dati e i programmi di xp
http://img174.imageshack.us/img174/7148/applicazioni5fu.jpg (http://imageshack.us)
e per finire, l'hard disk che uso come deposito per file e backup nella mia lan domestica
http://img174.imageshack.us/img174/7296/lanhd4qv.jpg (http://imageshack.us)
non so se quello che dice sirus sulle differenze tra fat32 e NTFS sia vero o no, però è notevole la differenza di frammentazione tra le 4 partizioni NTFS (vita un mese circa) e il disco fat32 (formattato ieri sera).
Infatti il fat32 presenta già una notevole parte frammentata, nonostante meno di 24 ore di vita e pochi gb di roba messi
Per il confronto tra NTFS, fat32 e HFS journaled, beh, le immagini parlano da sole.
beh FAT32 è proprio ridicolo da quel punto di vista ;)
http://img330.imageshack.us/img330/2922/immagine5wb.th.jpg (http://img330.imageshack.us/my.php?image=immagine5wb.jpg)
questo invece è il SERVER (Windows XP Professional tutto su singola partizione :muro: no opt) e non è proprio il massimo considerando che è solo 1 mese che l'ho deframmentato... :nono:
su questo HD ci sono pochi programmi (solo il minimo indispensabile) + eMule + Backup :(
the_guitar_of_son
01-10-2005, 16:44
beh FAT32 è proprio ridicolo da quel punto di vista ;)
http://img330.imageshack.us/img330/2922/immagine5wb.th.jpg (http://img330.imageshack.us/my.php?image=immagine5wb.jpg)
questo invece è il SERVER (Windows XP Professional tutto su singola partizione :muro: no opt) e non è proprio il massimo considerando che è solo 1 mese che l'ho deframmentato... :nono:
su questo HD ci sono pochi programmi (solo il minimo indispensabile) + eMule + Backup :(
io mi sono trovato molto bene con Diskeeper.
E' più veloce dell'utility di windows e deframmenta bene.
Ogni votla che deframmentavo con l'utility di windows dopo poco era di nuovo frammentatissimo.
Invece con diskeeper no, dura decisamente di più. Certo è che se vuoi un hd performante e non frammentato, almeno una deframmentazione al mese la devi fare... (parlo sempre di windows..)
Sarei curioso anch'io di sapere come se la cava linux.. Non c0è un modo per mostrare lo stato di frammentazione del disco di qualche linux-user? :)
io mi sono trovato molto bene con Diskeeper.
E' più veloce dell'utility di windows e deframmenta bene.
Ogni votla che deframmentavo con l'utility di windows dopo poco era di nuovo frammentatissimo.
Invece con diskeeper no, dura decisamente di più. Certo è che se vuoi un hd performante e non frammentato, almeno una deframmentazione al mese la devi fare... (parlo sempre di windows..)
quando usavo FAT32 usavo Diskeeper anche io :) e lo lasciavo deframmentare in real time ;)
Sarei curioso anch'io di sapere come se la cava linux.. Non c0è un modo per mostrare lo stato di frammentazione del disco di qualche linux-user? :)
è "praticamente" inesistente...come su Mac in più il contenuto viene anche posizionato in maniera contigua (non ci sono spazi vuoti) e quindi la testina si sposta pochissimo quando deve fare il fetch dei dati rendendo l'operazione molto veloce :O
Mauna Kea
01-10-2005, 18:45
eccole! chiedo scusa per la qualità orrende delle foto.. le ho completamente tagliate e ridimensionate in frettissima per farle rientrare nei limiti di 1,2 MB
rapidissimo OT
installati PhototoolCM ed i suoi fratelli,
per me, che maneggio in continuazione immagini, sono come droga..
Bye :)
gottardi_davide
01-10-2005, 19:28
1) Una valida alternativa a Publisher?
2) Quali programmi indispensabili devo subito installare?
;)
the_guitar_of_son
01-10-2005, 23:04
rapidissimo OT
installati PhototoolCM ed i suoi fratelli,
per me, che maneggio in continuazione immagini, sono come droga..
Bye :)
grazie amico! sei stato utilissimo!
gottardi_davide
02-10-2005, 00:18
Nuova sign, vi piace?
Mauna Kea
02-10-2005, 01:04
1) Una valida alternativa a Publisher?
2) Quali programmi indispensabili devo subito installare?
;)
consiglio tutti (o quasi..) quelli segnati in verde nella lista SW
Bye :)
gottardi_davide
02-10-2005, 12:07
consiglio tutti (o quasi..) quelli segnati in verde nella lista SW
Bye :)
Troppo gentile, grazie.
the_guitar_of_son
02-10-2005, 12:53
Nuova sign, vi piace?
molto carina, ma... non sarebbe meglio aspettarne l'arrivo??
non si può mai sapere...
PS: aho, non voglio fare l'uccello del malaugurio, eh?? vedrai che ti troverai benissimissimo!! :)
Nuova sign, vi piace?
è irregolare :O
:Perfido:
gottardi_davide
02-10-2005, 14:15
molto carina, ma... non sarebbe meglio aspettarne l'arrivo??
non si può mai sapere...
PS: aho, non voglio fare l'uccello del malaugurio, eh?? vedrai che ti troverai benissimissimo!! :)
Se non dovesse arrivare.. verrò a prenderti a casa. :p
gottardi_davide
02-10-2005, 14:16
è irregolare :O
:Perfido:
Ho capito! quante volte devi dirmelo? :p
Ho modificato, va bene ora?
the_guitar_of_son
02-10-2005, 17:12
Se non dovesse arrivare.. verrò a prenderti a casa. :p
ahahah ma nooo non intendevo quello!! :D
nel senso che è buona norma, per supertizione, non cantar vittoria prima del tempo!!!! :D
sai com'è, c'è anche quel 1% di persone che preferiscono win a osx... :D
gottardi_davide
02-10-2005, 17:35
ahahah ma nooo non intendevo quello!! :D
nel senso che è buona norma, per supertizione, non cantar vittoria prima del tempo!!!! :D
sai com'è, c'è anche quel 1% di persone che preferiscono win a osx... :D
Io ho preso un Apple giusto per vedere com'è, infatti.. ho provato tutti i windows, molti linux e mi manca giusto il Mac (gli altri SO sono poco famosi).
Poi farò le mie valutazioni e in futuro saprò meglio cosa scegliere, no?
the_guitar_of_son
02-10-2005, 17:47
rapidissimo ot
in questo momento di gioia per davide, abbiate però anche comprensione e misericordia per il mio defunto Windows Xp Microsoft (nome - cognome), scomparso prematuramente alla giovanissima età di un mese..
è mancato all'affetto dei suoi cari causa una errore al registro di sistema, che non gli consentiva di avviarsi autonomamente. Presi dalla compassione, straziati dal dolore per non poterlo più vedere in piedi, anche se un pò barcollante , i suoi cari hanno deciso per l'eutanasia.
E in questi momenti di grande dolore ed amarezza, ci si chiede: perchè??...
Capisco quei computer temerari, ma il loro piccolo Xp era ancora giovanissimo, non frequentava brutte compagnie come i virus, gli spyware e altri delinquenti.. Era sempre seguito con amore ed affetto.
Gli era stata fatta anche una deframmentazione tramite la sua utility, ma non è servita.
A questo punto i genitori si chiedono: ma val ancor la pena di mettere al mondo Xp? la loro risposta è stata no.
Hanno optato per il vecchio e caro Windows 2000.
Che sarà anche meno carino, ma almeno dovrebbe sopravvivere per almeno 6 mesi...
voglio condividere con voi il dolore, con delle foto che testimoniano la morte..
http://img380.imageshack.us/img380/4761/errore1bt.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=errore1bt.jpg)
http://img380.imageshack.us/img380/5264/specerrors1ya.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=specerrors1ya.jpg)
Ed ora, un classico...
Tutti in piedi
Per i files batch del vecchio MSDOS, sempre più in difficoltà a sopravvivere nelle nuove versioni sempre più prepotenti dei sistemi operativi,
programmiamo.
Ascoltaci Bill Gates!
Per le tabelle ASCII a 8 bit, affinchè il formato UNICODE supporti tutte le loro varianti, specialmente le faccine cod. 001 e 002, per questo programmiamo.
Ascoltaci Bill Gates!
Per tutti i mouse con la pallina, affinchè possano ancora trovare spazio in un futuro mondo di mouse con sensore ottico, per questo programmiamo:
Ascoltaci Bill Gates!
Per coloro che ancora usano le schede perforate, affinche' si accorgano che ci fanno non solo una figura da cioccolatai non solo perch‚ sono lenti a fare i calcoli, ma anche perch‚ poi fanno casini alle elezioni del presidente della nazione (USA), per questo programmiamo:
Ascoltaci Bill Gates!
Per tutti i programmatori, affinchè non bestemmino più contro Kernighan e Ritchie, per questo programmiamo.
Ascoltaci Bill Gates!
Per tutti gli utenti colpiti da Virus, affinchè possano in breve tempo riprendere il loro lavoro, per questo programmiamo.
Ascoltaci Bill Gates!
Amen
fine ot!! :D :D :D :D :D :D :D
the_guitar_of_son
02-10-2005, 17:48
Io ho preso un Apple giusto per vedere com'è, infatti.. ho provato tutti i windows, molti linux e mi manca giusto il Mac (gli altri SO sono poco famosi).
Poi farò le mie valutazioni e in futuro saprò meglio cosa scegliere, no?
giustissimo! :)
gottardi_davide
02-10-2005, 17:50
rapidissimo ot
in questo momento di gioia per davide, abbiate però anche comprensione e misericordia per il mio defunto Windows Xp Microsoft (nome - cognome), scomparso prematuramente alla giovanissima età di un mese..
è mancato all'affetto dei suoi cari causa una errore al registro di sistema, che non gli consentiva di avviarsi autonomamente. Presi dalla compassione, straziati dal dolore per non poterlo più vedere in piedi, anche se un pò barcollante , i suoi cari hanno deciso per l'eutanasia.
E in questi momenti di grande dolore ed amarezza, ci si chiede: perchè??...
Capisco quei computer temerari, ma il loro piccolo Xp era ancora giovanissimo, non frequentava brutte compagnie come i virus, gli spyware e altri delinquenti.. Era sempre seguito con amore ed affetto.
Gli era stata fatta anche una deframmentazione tramite la sua utility, ma non è servita.
A questo punto i genitori si chiedono: ma val ancor la pena di mettere al mondo Xp? la loro risposta è stata no.
Hanno optato per il vecchio e caro Windows 2000.
Che sarà anche meno carino, ma almeno dovrebbe sopravvivere per almeno 6 mesi...
voglio condividere con voi il dolore, con delle foto che testimoniano la morte..
http://img380.imageshack.us/img380/4761/errore1bt.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=errore1bt.jpg)
http://img380.imageshack.us/img380/5264/specerrors1ya.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=specerrors1ya.jpg)
Ed ora, un classico...
Tutti in piedi
Per i files batch del vecchio MSDOS, sempre più in difficoltà a sopravvivere nelle nuove versioni sempre più prepotenti dei sistemi operativi,
programmiamo.
Ascoltaci Bill Gates!
Per le tabelle ASCII a 8 bit, affinchè il formato UNICODE supporti tutte le loro varianti, specialmente le faccine cod. 001 e 002, per questo programmiamo.
Ascoltaci Bill Gates!
Per tutti i mouse con la pallina, affinchè possano ancora trovare spazio in un futuro mondo di mouse con sensore ottico, per questo programmiamo:
Ascoltaci Bill Gates!
Per coloro che ancora usano le schede perforate, affinche' si accorgano che ci fanno non solo una figura da cioccolatai non solo perch‚ sono lenti a fare i calcoli, ma anche perch‚ poi fanno casini alle elezioni del presidente della nazione (USA), per questo programmiamo:
Ascoltaci Bill Gates!
Per tutti i programmatori, affinchè non bestemmino più contro Kernighan e Ritchie, per questo programmiamo.
Ascoltaci Bill Gates!
Per tutti gli utenti colpiti da Virus, affinchè possano in breve tempo riprendere il loro lavoro, per questo programmiamo.
Ascoltaci Bill Gates!
Amen
fine ot!! :D :D :D :D :D :D :D
:ave:
...
Per tutti i programmatori, affinchè non bestemmino più contro Kernighan e Ritchie, per questo programmiamo.
Ascoltaci Bill Gates!...
innanzi tutto CONDOGLIANZE :cry: è sempre brutto veder prematuramente scamparire il proprio SO...
e poi non ti permettere di bestemmiare contro i mitici Kernighan e Ritchie altrimenti te la vedrai con me :boxe:
gottardi_davide
02-10-2005, 19:04
Condoglianze.
the_guitar_of_son
02-10-2005, 19:50
ahahahahhahah!!!
gottardi_davide
02-10-2005, 20:18
ahahahahhahah!!!
Non si ride delle disgrazie altrui. :p
:mc: :mc: :help: non so dove sia il miglior posto per esporre il mio problema provo qui :cry:
ho comprato da poco un power book e mi sucede che quando lo spengo mi resta un led (che si trova in posizione frontale accanto al pulsantino che fa avvenire l'apertura del portatile ) acceso sempre in continuazione mi saprete dire perkè e se è normale ,visto che di notte da abbastanza fastidio questa luce ciao nik :help:
Mauna Kea
03-10-2005, 09:22
:mc: :mc: :help: non so dove sia il miglior posto per esporre il mio problema provo qui :cry:
ho comprato da poco un power book e mi sucede che quando lo spengo mi resta un led (che si trova in posizione frontale accanto al pulsantino che fa avvenire l'apertura del portatile ) acceso sempre in continuazione mi saprete dire perkè e se è normale ,visto che di notte da abbastanza fastidio questa luce ciao nik :help:
quello è il led che si accende quando metti in STANDBY il PB (per intenderci quando chiudi il monitor)
se ti resta acceso anche quando lo spegni attraverso il pulsante è probabile che tu stia commettendo un errore:
l'errore è che tu spegni il mac ma, prima che sia terminato lo shoutdown, chiudi il monitor, mandando così il sistema in standby
Bye :)
:mc: :mc: :help: non so dove sia il miglior posto per esporre il mio problema provo qui :cry:
ho comprato da poco un power book e mi sucede che quando lo spengo mi resta un led (che si trova in posizione frontale accanto al pulsantino che fa avvenire l'apertura del portatile ) acceso sempre in continuazione mi saprete dire perkè e se è normale ,visto che di notte da abbastanza fastidio questa luce ciao nik :help:
ad occhio e croce direi che lo metti in STOP e non lo spegni del tutto...
MacOSX :ciapet: :ncomment: Windows
OT: l'idea della mia firma sta dilagando? :D
Mauna Kea
03-10-2005, 09:57
OT: l'idea della mia firma sta dilagando? :D
è un omaggio alla tua genialità
:ave:
a volte le cose semplici sono le migliori..
che facciamo creiamo un club?
allora penso di essere il #4
Bye :cincin:
va bene creiamo il club :)
gottardi_davide
03-10-2005, 15:57
va bene creiamo il club :)
Posso unirmi?
Posso unirmi?
tutti sono liberi :) appena arrivo a casa se riesco apro un thread
gottardi_davide
03-10-2005, 16:55
tutti sono liberi :) appena arrivo a casa se riesco apro un thread
Ok, allora.. vedo, devo modificare la firma?
gottardi_davide
03-10-2005, 18:59
certo ;)
Se apri, metti un link, ok?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.