PDA

View Full Version : Impostazioni x AutoCAD e Illustrator


bulkideas
24-09-2005, 20:07
Premetto che ho già chiesto consigli nella sezione "schede video", e questa volta ho bisogno di competenti in software di grafica dai quali attingere conoscenza: esistono impostazioni, magari nascoste o cmq non facilmente raggiungibili di AutoCAD 2004 e Illustrator CS, che a seconda della scheda video in uso possono far funzionare al pieno delle potenzialità i programmi appena citati in modo da sfruttare l'architettura specifica della scheda?
Mi spiego (che forse è meglio): ho un sistema decente (m\b Asus P4C800 e processore P4C 2.8GHz con Corsair Twinx 2X256MB) sul quale è montata una Ati FireGL T2 da 128 MB; qualcuno può dirmi le migliori impostazioni applicabili ad AutoCAD (avete mai visto nelle sue "preferenze" il sottomenù che permette di scegliere il tipo di accelerazione?) ed Illustrator, per sfruttare le potenzialità di questa scheda ottimizzata x i programmi che sfruttano le librerie OpenGL? Oppure le uniche impostazioni da modificare sono quelle relative al driver video installato (ed in questo caso quali sono le impostazioni giuste)?
Qualcuno di Voi usa driver moddati (Omega???) o programmi x il tweaking delle scheda video come la mia (RivaTuner, PowerStrip...)?
Sarebbero da consigliare???
Immensamente ed anticipatamente Grazie a tutti coloro che vorrano rispondermi (me anche ovviamente a tutti coloro che avranno anche solo la pazienza di leggere questa discussione).

m@ve
25-09-2005, 18:20
allora....
per quanto riguarda autocad:

l'unica cosa che puoi fare è selezionare, come hai notato anche tu, il tipo di accellerazione; settala su hardware e finisce li.
il driver che vedi li è quello generico he usa autocad e l'ati (almeno per questo tipo di schede video) non fa driver specifici per questo programma, cosa differente sarebbe con un nvidia quadro!
potrei sbagliarmi ma mi sembra sia cosi!
cosa differente sarebbe per 3dstudio, infatti per la tua scheda ci sono driver specifici per tale software.

per illustrator non so aiutarti ma sinceramente ho dei dubbi anche sul fatto che la scheda video influisca piu di tanto in questo caso...magari qualcuno che conosce il programma ti rispondera!

The Bear
26-09-2005, 12:46
allora....
per quanto riguarda autocad:

l'unica cosa che puoi fare è selezionare, come hai notato anche tu, il tipo di accellerazione; settala su hardware e finisce li.
il driver che vedi li è quello generico he usa autocad e l'ati (almeno per questo tipo di schede video) non fa driver specifici per questo programma, cosa differente sarebbe con un nvidia quadro!
potrei sbagliarmi ma mi sembra sia cosi!
cosa differente sarebbe per 3dstudio, infatti per la tua scheda ci sono driver specifici per tale software.

per illustrator non so aiutarti ma sinceramente ho dei dubbi anche sul fatto che la scheda video influisca piu di tanto in questo caso...magari qualcuno che conosce il programma ti rispondera!

Per quanto riguarda illustrator, poco cambia per quanto riguarda la scheda video. In + non hai nessun tipo di regolazione per quanto riguarda l'opengl o d3d nel menù delle preferenze. E' tutta una questione di prestazioni ram/cpu/hard disk (sata/scsi).

Per autocad, non lo so, sorry.

Per 3d studio, so che puoi decidere se caricare il programma in modalità opengl o d3d (meglio opengl, nel tuo caso).