View Full Version : pentim 4 2,6 ghz quali limiti ?
19franco58xxx
24-09-2005, 18:05
salve ho un p4 a 2,6 ghz con 256 di ddr 3200 della elixir vorrei overclockare sia ram che cpu ho fatto un po di prove con cpufsb ma il sistema non è molto stabile e dal bios lo stesso
quali sono i parametri giusto per overclockare sia ram che cpu facendo rimanere stabile il sistema? via bios o via software? e che utility mi consigliate per ottimizzare la ram?
grazie a tutti
piottocentino
24-09-2005, 18:09
le ram più che ottimizzarla devi cambiarla...nn overclocchi con quella ram...
il processore lo dovresti portare oltre i 3ghz abbastanza bene...
prova a salire in asincrono, che mobo hai? :)
19franco58xxx
24-09-2005, 18:15
p4pe-x asus
una buona utility per ottimizzare la ram?
piottocentino
24-09-2005, 18:18
che intendi x ottimizzare la ram :muro: :muro: :muro:
devi salire in asincrono, imposti in 5:4 da bios e provi a salire...
19franco58xxx
24-09-2005, 18:19
quelle utility che liberano la ram che cisono nella sezione download del forum
non so quale scegliere ma servono a qualcosa?
piottocentino
24-09-2005, 18:21
nn servono a niente dammi retta :)
THE MATRIX M+
24-09-2005, 18:42
nn servono a niente dammi retta :)
Quoto e x19franco58: mai overclockare ram e cpu da winzoz.
19franco58xxx
25-09-2005, 13:25
non trovo i settaggi per le ram
non riesco a metterle in 5:4
quando salgo si blocca tutto
piottocentino
25-09-2005, 22:48
dovrebbe esserci la voce ram frequency o qualcosa del genere e imposti ddr333...
19franco58xxx
25-09-2005, 22:50
asus p4pe-x senza divisori possibile?
--------------------------------------------------------------------------------
salve ho due problemi
1 non so come regolare i timings nel bios
2 non trovo i divisori e volt
nella bios ci sono le seguenti voci: vorrei mettere la memoria in 333-8
sdram configuration (ho messo manual)
sdram cas latency (3t; 2.5t; 2t; 1,5t) idem
sdram to cas latency delay (3t; 2t) idem
sdram to cas delay (3t; 2t) idem
sdram active precharge delay (8t; 7t; 6t; 5t) qua ho messo 5
sdram idle timer (64t; 16t; 8t; 0t; infinite, auto) ho messo auto
sdram burst (4; 8) qui ho messso 4
dram refesh rate (15.6us; 7.8us auto) e qui auto
poi ho messo agp pci a 66.66/33.33
come la devo impostare e i divisori e i volt delle ram dove li trovo?
la scheda madre è p4pe-x e monta un p4 2,6 con delle elixir da 256 e cpuz mi dice:
fsb:ddram 1:1
cas latency 2.5
tras 8
ddram idle timer 8
aiuto sono disperato devo regolarle bene non per overclockare ma perche devono andare con timing più rilassati senno il sistema va sempre in crash
overclokk
25-09-2005, 23:52
a quanto detto e letto le elixir non vanno benissimo con le asus..
non mi chiedere il perchè ma a volte ram e motherboard fanno a cazzotti
ma la cpu è un 2600 bus a 533 o bus a 800 mhz?
nel bios ce l'hai la voce in "advanced" CPU/MEMORY FREQUENCY RATIO?
se si mettilo 5:4 se vuoi salire... ma prima di tutto controlla che le ram non siano incompatibili con la mobo....fai un memtest tutto a default
19franco58xxx
25-09-2005, 23:58
a quanto detto e letto le elixir non vanno benissimo con le asus..
non mi chiedere il perchè ma a volte ram e motherboard fanno a cazzotti
ma se modifico qualcosa c'è qualche speranza?
overclokk
26-09-2005, 00:03
memtest per vedere se vanno o no ste ram...
19franco58xxx
26-09-2005, 00:07
memtest per vedere se vanno o no ste ram...
ma il mio problema è che non so mettere i timings giusti e il divisore perche nel bios non si capisce un cavolo cmq provo
theboiamond
26-09-2005, 00:11
asus p4pe-x senza divisori possibile?
--------------------------------------------------------------------------------
salve ho due problemi
1 non so come regolare i timings nel bios
2 non trovo i divisori e volt
nella bios ci sono le seguenti voci: vorrei mettere la memoria in 333-8
sdram configuration (ho messo manual) io ho messo 3
sdram cas latency (3t; 2.5t; 2t; 1,5t) idem
sdram to cas latency delay (3t; 2t) idem
sdram to cas delay (3t; 2t) idem
sdram active precharge delay (8t; 7t; 6t; 5t) qua ho messo 5
sdram idle timer (64t; 16t; 8t; 0t; infinite, auto) ho messo auto
sdram burst (4; 8) qui ho messso 4
dram refesh rate (15.6us; 7.8us auto) e qui auto
poi ho messo agp pci a 66.66/33.33
come la devo impostare e i divisori e i volt delle ram dove li trovo?
la scheda madre è p4pe-x e monta un p4 2,6 con delle elixir da 256 e cpuz mi dice:
fsb:ddram 1:1
cas latency 2.5
tras 8
ddram idle timer 8
aiuto sono disperato devo regolarle bene non per overclockare ma perche devono andare con timing più rilassati senno il sistema va sempre in crash
Azz che casino... :D Ma postare su P4 OC database, no? :sofico:
Dunque, considerando che la p4pe è vecchiotta e non credo che abbia minimamente qualcosa che somigli a dei divisori, l'unica è di alzare i cas delle ram a più non posso:
sdram active precharge delay (8t; 7t; 6t; 5t) qua ho messo 5 .....metti 8, non hai mica delle Kingston :D
Poi se questo non funziona devi overvoltare la cpuzza, nel bios dovresti avere anche tu un freq/voltage selection, o una qualche voce Vcore/Vddr nella sezione Power Management, guarda, cerca, spulcia ;)
Se non li hai, hai una mobo smacciulleenda :D per cui devi aggiornare il bios con una versione "bigtoe", vedi thread su Bios MOD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=785101&page=1) sperando di risolvere qualcosa anche se credo che i mosfet siano bloccati fisicamente, più che da bios...
Per le ram, oltre al fatto che hai sbagliato a settare quel 5 bassstardo in cui era meglio se mettevi 8, problemi di compatibilità ram/mobo si hanno solo con chipset differenti da intel;
con i chipset VIA, elixir e V-data danno problemi, esatto.
Ma la p4pe credo che monti i845 quindi problemi zero.
overclokk
26-09-2005, 00:13
ma il tuo processore è un 2600 533 mhz o 800mhz...
cpuz ti dice moltiplicatore 13x o 20x
theboiamond
26-09-2005, 00:14
memtest per vedere se vanno o no ste ram...
Cosa ci fa la mia amante nel tuo avatar? :D
theboiamond
26-09-2005, 00:16
ma il tuo processore è un 2600 533 mhz o 800mhz...
cpuz ti dice moltiplicatore 13x o 20x
La sua mobo Non arriva a 800 di fsb....o meglio ci arriva ma solo in puro OC, non di default procio.
overclokk
26-09-2005, 00:19
questo dovrebbe essere il tuo advance nel bios...
http://static.flickr.com/24/46575072_5c2159cbd4_o.jpg
overclokk
26-09-2005, 00:21
e questi i timings
http://static.flickr.com/27/46576370_bb6c9a0e26_o.jpg
overclokk
26-09-2005, 00:22
La sua mobo Non arriva a 800 di fsb....o meglio ci arriva ma solo in puro OC, non di default procio.
invece li supporta ho appena scaricato il manuale :D
19franco58xxx
26-09-2005, 00:23
ma il tuo processore è un 2600 533 mhz o 800mhz...
cpuz ti dice moltiplicatore 13x o 20x
moltiplicatore 13
800mhz
theboiamond
26-09-2005, 00:25
Questo perchè lo porti tu a 800 di fsb, in un procio che di default fa 533, ma se installi una cpu fsb800 te la rileva un 533 ;)
Almeno il chipset 845i arriva max a 533 di default, quello che ha l'800 di default è l'848, quindi o hai una p4pe con chipset 848 (sarà una delle serie strane che fa la asus, TE, Deluxe, SE, bo... :mbe: ) o asus ha fatto una specie di mod alle proprie schede (vedi la p4p800 i865 con PAT, che può avere solo l'i875, ma quello era un "asus PAT" quindi una modifica che ha fatto la asus al chipset).
19franco58xxx
26-09-2005, 00:26
e questi i timings
http://static.flickr.com/27/46576370_bb6c9a0e26_o.jpg
con quei timing non risolvo nulla
la mia ram per andare a 200mhz dovrebbe essere a 333 8
2.5 3 3 7 166mhz
e
2 2 2 6 133mhz
secondo cpu z e le info del datasheet delle ram
19franco58xxx
26-09-2005, 00:28
Questo perchè lo porti tu a 800 di fsb, in un procio che di default fa 533, ma se installi una cpu fsb800 te la rileva un 533 ;)
no, io non l'ho portato a 800
le impostazioni sono di default e quelle che ho modificato le sai
overclokk
26-09-2005, 00:29
moltiplicatore 13
800mhz
ok quindi per salire devi "segare" le ram
nel bios in advanced hai la possibilità di impostare qualcosa di diverso per la ram?
ovvero ti da 5:4 o la possibilità di settare i mhz della ram diversi da 200 mhz?
sono molto dubbioso su questo perchè il manuale specifica che le cpu a 800 mhz si possono installare ma solo ed esclusivamente con ram pc 3200
(200 mhz ddr = 400 mhz) il che mi fa pensare che la ram stia 1:1 con il procio...
19franco58xxx
26-09-2005, 00:33
ok quindi per salire devi "segare" le ram
nel bios in advanced hai la possibilità di impostare qualcosa di diverso per la ram?
ovvero ti da 5:4 o la possibilità di settare i mhz della ram diversi da 200 mhz?
sono molto dubbioso su questo perchè il manuale specifica che le cpu a 800 mhz si possono installare ma solo ed esclusivamente con ram pc 3200
(200 mhz ddr = 400 mhz) il che mi fa pensare che la ram stia 1:1 con il procio...
infatti è così cpu-z mi dice fsb dram 1:1
e nel bios dove c'è scritto memory frequency c'è solo auto
theboiamond
26-09-2005, 00:37
Comunque, prima di andare a letto (vedo e sento le travecole), posso benissimo dire che un northwood 2,6 lo porti a 3,3ghz come ridere in daily use.
Tutto sta a salire pian piano e trovare l'overvolt giusto, amenochè non sia una cpu made in china, in tal caso meglio gettarla dal quinto piano di un palazzo. ma è alquanto raro, tranne dei preassemblati HP entry level :Puke:
Poi, x salire bene di cpu, metti le ram a 4-4-4-8 e il resto auto.
In genere si sale di cpu e si trova un limite calore/stabilità, poi si passa ad overcloccare le ram ma le tue sono già a limite purtroppo, non è che puoi fare un granchè...
overclokk
26-09-2005, 00:37
ok allora per salire devi per forza rilassare i timings delle ram o cambiare ram...
oppure sk madre :(
metti i valori più alti numericamente nei primi 4 del chip configurator...
non te lo fa settare vero in sdram cas latency [3T]?
gli altri alzali al max e guarda che fanno....l'ideale sarebbe alzargli il voltaggio a quella ram ma non credo si possa fare con la p4pe-x
un 10% i processori ce l'hanno tutti anche a vcore default...la ram no purtroppo....
overclokk
26-09-2005, 00:40
Poi, x salire bene di cpu, metti le ram a 4-4-4-8 e il resto auto.
In genere si sale di cpu e si trova un limite calore/stabilità, poi si passa ad overcloccare le ram ma le tue sono già a limite purtroppo, non è che puoi fare un granchè...
peccato che meno possa mettere solo 1,5-2-2,5 in sdram cas latency :rolleyes:
theboiamond
26-09-2005, 00:41
ok allora per salire devi per forza rilassare i timings delle ram o cambiare ram...
oppure sk madre :(
metti i valori più alti numericamente nei primi 4 del chip configurator...
non te lo fa settare vero in sdram cas latency [3T]?
gli altri alzali al max e guarda che fanno....l'ideale sarebbe alzargli il voltaggio a quella ram ma non credo si possa fare con la p4pe-x
un 10% i processori ce l'hanno tutti anche a vcore default...la ram no purtroppo....
Metti pure un 4T se vuole fare un bel Oc spinto fatto bene ;)
Comunque esistevano dei banchi elixir pc3200 (le prime serie) che costavano come le altre ma avevano cas 2-3-3-6, ma trovarle ora è impossibile...
19franco58xxx
26-09-2005, 00:42
in cas latency si mi fa mettere 3t
(tutte le prove che ho fatto sono nella pagina 1 tutte raccolte in una singola domanda con le opzioni che ho nel bios)
theboiamond
26-09-2005, 00:44
peccato che meno possa mettere solo 1,5-2-2,5 in sdram cas latency :rolleyes:
Strano... ah jesus, ste asus... :doh:
Nemmeno un 3? mi sembra fuori dal comune, hanno le stesse impostazioni di una ecs da 4 soldi... bisogna moddargli il bios forse..
19franco58xxx
26-09-2005, 00:46
Comunque, prima di andare a letto (vedo e sento le travecole), posso benissimo dire che un northwood 2,6 lo porti a 3,3ghz come ridere in daily use.
Tutto sta a salire pian piano e trovare l'overvolt giusto, amenochè non sia una cpu made in china, in tal caso meglio gettarla dal quinto piano di un palazzo. ma è alquanto raro, tranne dei preassemblati HP entry level :Puke:
Poi, x salire bene di cpu, metti le ram a 4-4-4-8 e il resto auto.
In genere si sale di cpu e si trova un limite calore/stabilità, poi si passa ad overcloccare le ram ma le tue sono già a limite purtroppo, non è che puoi fare un granchè...
ma a 4 non ci arriva ( io ho pure aggiornato il bios)
ma il mio processore è un northwood? ma puo davver arrivare a 3,3 ghz?
19franco58xxx
26-09-2005, 00:48
Strano... ah jesus, ste asus... :doh:
Nemmeno un 3? mi sembra fuori dal comune, hanno le stesse impostazioni di una ecs da 4 soldi... bisogna moddargli il bios forse..
no 3 me lo fa mettere a me mi avevano detto che ha un fix bloccato...
come lo moddo il bios?
avevo messo anche agp e pci fissi 66.66 e 33.33
19franco58xxx
26-09-2005, 00:51
asus p4pe-x senza divisori possibile?
--------------------------------------------------------------------------------
salve ho due problemi
1 non so come regolare i timings nel bios
2 non trovo i divisori e volt
nella bios ci sono le seguenti voci: vorrei mettere la memoria in 333-8
sdram configuration (ho messo manual)
sdram cas latency (3t; 2.5t; 2t; 1,5t) idem
sdram to cas latency delay (3t; 2t) idem
sdram to cas delay (3t; 2t) idem
sdram active precharge delay (8t; 7t; 6t; 5t) qua ho messo 5
sdram idle timer (64t; 16t; 8t; 0t; infinite, auto) ho messo auto
sdram burst (4; 8) qui ho messso 4
dram refesh rate (15.6us; 7.8us auto) e qui auto
poi ho messo agp pci a 66.66/33.33
come la devo impostare e i divisori e i volt delle ram dove li trovo?
la scheda madre è p4pe-x e monta un p4 2,6 con delle elixir da 256 e cpuz mi dice:
fsb:ddram 1:1
cas latency 2.5
tras 8
ddram idle timer 8
aiuto sono disperato devo regolarle bene non per overclockare ma perche devono andare con timing più rilassati senno il sistema va sempre in crashqui ci sono le impostazioni che ho
overclokk
26-09-2005, 00:53
nella bios ci sono le seguenti voci: vorrei mettere la memoria in 333-8
sdram configuration (ho messo manual) io ho messo 3
sdram cas latency (3t; 2.5t; 2t; 1,5t) idem
sdram to cas latency delay (3t; 2t) idem
sdram to cas delay (3t; 2t) idem
sdram active precharge delay (8t; 7t; 6t; 5t) qua ho messo 5
sdram idle timer (64t; 16t; 8t; 0t; infinite, auto) ho messo auto
sdram burst (4; 8) qui ho messso 4
dram refesh rate (15.6us; 7.8us auto) e qui auto
poi ho messo agp pci a 66.66/33.33
come la devo impostare e i divisori e i volt delle ram dove li trovo?
la scheda madre è p4pe-x e monta un p4 2,6 con delle elixir da 256 e cpuz mi dice:
fsb:ddram 1:1
cas latency 2.5
tras 8
ddram idle timer 8
aiuto sono disperato devo regolarle bene non per overclockare ma perche devono andare con timing più rilassati senno il sistema va sempre in crash
sdram configuration (ho messo manual)
sdram cas latency (3t; 2.5t; 2t; 1,5t) 3T
sdram to cas latency delay (3t; 2t) 3T
sdram to cas delay (3t; 2t) 3T
sdram active precharge delay (8t; 7t; 6t; 5t) 8T
sdram idle timer (64t; 16t; 8t; 0t; infinite, auto) auto
sdram burst (4; 8) qui ho messso 4 Auto non c'è qui?
dram refesh rate (15.6us; 7.8us auto) e qui auto
io li setterei così e poi proverei a salire testando tutto col memtest
se la ram è già calda fai solo il test 5
19franco58xxx
26-09-2005, 00:56
sdram configuration (ho messo manual)
sdram cas latency (3t; 2.5t; 2t; 1,5t) 3T
sdram to cas latency delay (3t; 2t) 3T
sdram to cas delay (3t; 2t) 3T
sdram active precharge delay (8t; 7t; 6t; 5t) 8T
sdram idle timer (64t; 16t; 8t; 0t; infinite, auto) auto
sdram burst (4; 8) qui ho messso 4 Auto non c'è qui?
dram refesh rate (15.6us; 7.8us auto) e qui auto
io li setterei così e poi proverei a salire testando tutto col memtest
se la ram è già calda fai solo il test 5
qual è il test 5?
19franco58xxx
26-09-2005, 00:58
l'utility che ho io l'ho presa dal forum e pesa 25kb
con 333 8 ogni tanto mi appare la schermata blu del crash poi rimane sempre il problema dei divisori
overclokk
26-09-2005, 01:01
hai scaricato il memtest? hai fatto il floppy o il cd?
cmq indefferentemente che sia su floppy o su cd lui parte e fa una serie di test che non mi ricordo se siano 7 o 8
naturalmente parte dal primo e poi va avanti
se tu premi "c" ti appare una finestra con varie opzioni
tra le quali [select test] con accanto un numero
premi il numero poi ti chiede test n: e li premi il 5
poi c'è da premere 0 oppure invio adesso non ricordo e dopo lui fa solo il test n.5 all'infinito...
19franco58xxx
26-09-2005, 01:04
hai scaricato il memtest? hai fatto il floppy o il cd?
cmq indefferentemente che sia su floppy o su cd lui parte e fa una serie di test che non mi ricordo se siano 7 o 8
naturalmente parte dal primo e poi va avanti
se tu premi "c" ti appare una finestra con varie opzioni
tra le quali [select test] con accanto un numero
premi il numero poi ti chiede test n: e li premi il 5
poi c'è da premere 0 oppure invio adesso non ricordo e dopo lui fa solo il test n.5 all'infinito...
si ho capito l'altro memtes
io ho scaricato quello piccolino
ma per i divisori?
overclokk
26-09-2005, 01:04
http://www.memtest86.com/memtest86-3.2.iso.zip
e qui ti scarichi lo zip poi da masterizzare sul cd....
il memtest non si fa in windows ma si deve riavviare e fare il boot da cd
fai un test a default ovvero
cpu a 200 mhz e ram a 200 mhz e timings a 3-3-3-8
per i divisori mi sa che non c'è niente da fare.... a meno che non ci sia un bios nuovo che ti permette di settare il 5:4
19franco58xxx
26-09-2005, 01:05
http://www.memtest86.com/memtest86-3.2.iso.zip
e qui ti scarichi lo zip poi da masterizzare sul cd....
il memtest non si fa in windows ma si deve riavviare e fare il boot da cd
fai un test a default ovvero
cpu a 200 mhz e ram a 200 mhz e timings a 3-3-3-8
ok provo e ti fo sapere
19franco58xxx
26-09-2005, 01:25
il test l'ha completato in 8 minuti poi è ripartito sta facendo tutto in automatico
overclokk
26-09-2005, 01:28
stai facendo il test completo?
beh lo puoi interrompere quando vuoi premendo esc
l'importante è che non ti dia errori....
ok adesso prova a salire un pò di fsb che ne so metti 205mhz e rilancia il test
magari fai solo il test 5
19franco58xxx
26-09-2005, 01:31
stai facendo il test completo?
beh lo puoi interrompere quando vuoi premendo esc
l'importante è che non ti dia errori....
ok adesso prova a salire un pò di fsb che ne so metti 205mhz e rilancia il test
magari fai solo il test 5
io ho masterizzato l'immagine che mi hai dato tu e ho fatto partire il boot
poi ha fatto tutto lui io non ho toccato nulla ho tre funzioni
esc
sp
cr
19franco58xxx
26-09-2005, 01:33
a me quella schermata blu compare dpo circa un'oretta non so perche anche con le impostazioni di default
quindi se non è la ram che puo essere?
se lascio il test tutta la notte mica si rovina?
overclokk
26-09-2005, 01:37
no non si rovina niente...
ma non volevi trovare il limite della ram??
se non sali di BUS :D non lo saprai mai..
19franco58xxx
26-09-2005, 01:39
no non si rovina niente...
ma non volevi trovare il limite della ram??
se non sali di BUS :D non lo saprai mai..
io voglio solo che non mi si riavvii + il pc
mettere i divisori e overclockare la cpu
overclokk
26-09-2005, 01:45
io voglio solo che non mi si riavvii + il pc
mettere i divisori e overclockare la cpu
hai detto poco....
i divisori non li puoi mettere...almeno non con quel bios prova a montare l'ultimo disponibile e guarda se ti fa modificare qualcosa sulle memorie...
credo sia il 1007 l'ultimo...per i riavvii non so che dirti...
le schermate blu che dicono fault page ecc ecc sono dovute alle memorie...
19franco58xxx
26-09-2005, 01:48
io ho quello (1007)
dicevo se potevo metterne qualcuno non asus.......
theboiamond
26-09-2005, 10:05
ma a 4 non ci arriva ( io ho pure aggiornato il bios)
ma il mio processore è un northwood? ma puo davver arrivare a 3,3 ghz?
Scarica CpuZ e guarda se il tuo procio è core northwood magari rev D1, se lo è hai una gran fortuna perchè sono i proci che scaldano meno e li fai salire quanto vuoi, io con dissi in rame arrivo dai 3ghz ai 3,8 tranquillo ;)
Dal 2,6 al 3,3 (fsb250) ci arrivi con leggero overvolt se sei fortunato...
Potresti arrivare anche a 266 con un bel dissi in rame.
Comunque non so neanche se l'abbiano fatto un bios moddato per la p4pe, vai su google e cerca "bigtoe bios p4pe" e :sperem: che ci sia.
Se non c'è, cerca di arrivare a fsb 240 almeno, cercando di non stressare troppo le ram (dacci dentro col memtest), e se vedi schermate blu anche dopo che il memtest ha dato buoni esiti (o mentre fa il memtest) basta overvoltare la cpu, vedi di non andare oltre i 1.65v però altrimenti inizia a diventare un forno con dissi originale intel...
19franco58xxx
26-09-2005, 17:55
Scarica CpuZ e guarda se il tuo procio è core northwood magari rev D1, se lo è hai una gran fortuna perchè sono i proci che scaldano meno e li fai salire quanto vuoi, io con dissi in rame arrivo dai 3ghz ai 3,8 tranquillo ;)
Dal 2,6 al 3,3 (fsb250) ci arrivi con leggero overvolt se sei fortunato...
Potresti arrivare anche a 266 con un bel dissi in rame.
Comunque non so neanche se l'abbiano fatto un bios moddato per la p4pe, vai su google e cerca "bigtoe bios p4pe" e :sperem: che ci sia.
Se non c'è, cerca di arrivare a fsb 240 almeno, cercando di non stressare troppo le ram (dacci dentro col memtest), e se vedi schermate blu anche dopo che il memtest ha dato buoni esiti (o mentre fa il memtest) basta overvoltare la cpu, vedi di non andare oltre i 1.65v però altrimenti inizia a diventare un forno con dissi originale intel...
si il mio è northwood rev d1
però la mia scheda non mi permette di mettere le ram in asincrono ma solo di fissare agp e pci
19franco58xxx
26-09-2005, 20:10
Questo perchè lo porti tu a 800 di fsb, in un procio che di default fa 533, ma se installi una cpu fsb800 te la rileva un 533 ;)
Almeno il chipset 845i arriva max a 533 di default, quello che ha l'800 di default è l'848, quindi o hai una p4pe con chipset 848 (sarà una delle serie strane che fa la asus, TE, Deluxe, SE, bo... :mbe: ) o asus ha fatto una specie di mod alle proprie schede (vedi la p4p800 i865 con PAT, che può avere solo l'i875, ma quello era un "asus PAT" quindi una modifica che ha fatto la asus al chipset).
ho notato una cosa strana tu dicevi che il chipset 845i arriva a 533 e che quello che arriva a 800 è un'altro chipset
invece cpu-z mi dice che il bus è 800 e il chipset è 845i
possibile?
puo dipendere da questo l'instabilità del mio sistema?
piottocentino
26-09-2005, 20:14
posta un po una schermata di cpuz di processore e ram...
19franco58xxx
26-09-2005, 20:43
cpuz
19franco58xxx
26-09-2005, 20:50
cpuz
19franco58xxx
26-09-2005, 20:53
scheda madre
Azz che casino... :D Ma postare su P4 OC database, no? :sofico:
Dunque, considerando che la p4pe è vecchiotta e non credo che abbia minimamente qualcosa che somigli a dei divisori, l'unica è di alzare i cas delle ram a più non posso:
sdram active precharge delay (8t; 7t; 6t; 5t) qua ho messo 5 .....metti 8, non hai mica delle Kingston :D
Poi se questo non funziona devi overvoltare la cpuzza, nel bios dovresti avere anche tu un freq/voltage selection, o una qualche voce Vcore/Vddr nella sezione Power Management, guarda, cerca, spulcia ;)
Se non li hai, hai una mobo smacciulleenda :D per cui devi aggiornare il bios con una versione "bigtoe", vedi thread su Bios MOD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=785101&page=1) sperando di risolvere qualcosa anche se credo che i mosfet siano bloccati fisicamente, più che da bios...
Per le ram, oltre al fatto che hai sbagliato a settare quel 5 bassstardo in cui era meglio se mettevi 8, problemi di compatibilità ram/mobo si hanno solo con chipset differenti da intel;
con i chipset VIA, elixir e V-data danno problemi, esatto.
Ma la p4pe credo che monti i845 quindi problemi zero.
dovrebbe avere proprio i divisori invece..;)
19franco58xxx
26-09-2005, 22:59
dovrebbe avere proprio i divisori invece..;)
e dove sarebbero?
19franco58xxx
26-09-2005, 23:14
Descrizione
La scheda madre socket 478 P4PE-X per CPU Pentium 4 è basata sul chipset Intel 845PE. Grazie al supporto di tecnologie come DDR400 e FSB800 e ad un'ampia dotazione di caratteristiche esclusive, la nuova P4PE-X unisce alte prestazioni e valore aggiunto. La scheda madre P4PE-X supporta FSB 800 MHz e CPU P4 fino a 3.06 GHz+ con tecnologia Hyper-Threading. Queste specifiche rappresentano il top della tecnologia per PC offrendo altissime prestazioni in grado di soddisfare la maggior parte delle attuali richieste operative. Quando il sistema si blocca a causa di un problema nell'overclocking, l'unica soluzione è aprire il coperchio e pulire i dati presenti nella CMOS. Con la funzione C.P.R. integrata sulla motherboard riavvierete semplicemente il sistema e il BIOS imposterà automaticamente i valori di default di ogni parametro relativo alla CPU. ASUS P4PE-X offre delle opzioni affidabili per l'overclocking per aumentare al massimo le prestazioni del sistema: Flessibilità nella regolazione del voltaggio del CPU Core con incrementi di 0.025V oltre il valore di default; SFS (Stepless Frequency Selection) da 100MHz fino a 200MHz con incrementi di 1MHz; Regolazione del rapporto FSB/DDR; Frequenze AGP/PCI fisse; C.P.R.(CPU Parameter Recall). La funzione S/PDIF out di P4PE-X colloca il computer dentro un sistema d'intrattenimento high-end grazie alla connettività digitale a sistemi con potenti altoparlanti. P4PE-X utilizza un CODEC Audio onboard che vi permette di godere di un audio a 6 canali ad alta qualità senza dover acquistare schede sonore avanzate ed integra una scheda di rete LAN 10/100Mbit.
Caratteristiche Tecniche
- Formato ATX - Socket 478 per CPU Intel Pentium 4/Celeron - Intel Hyper-Threading Technology ready - Chipset Intel 845PE; Intel ICH4 - FSB 800/533/400 MHz - 3 socket per DIMM a 184-pin (supporto max. di memoria 2GB PC2700 / PC2100/ PC1600 non-ECC DDR SDRAM) - 1 Slot AGP 4X - 6 Slot PCI - 2 Canali IDE UltraDMA 100/66/33 - CODEC Audio integrato ADI AD 1980 SoundMAX a 6 canali - Interfaccia Uscita S/PDIF - Controller BROADCOM 10/100 Mbps Ethernet integrato - 6 porte USB2.0 - Caratteristiche Speciali: ASUS MyLogo; ASUS EZ Flash; Supporto Interfaccia Uscita S/PDIF; ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall); ASUS CrashFree-BIOS - Caratteristiche di Overclock: ASUS JumperFree; Voltaggi CPU,Memoria e AGP regolabili; "SFS(Stepless Frequency Selection) da 100 MHz fino a 230MHz con incrementi di 1MHz"; Rapporto FSB/DDR regolabile, frequenze AGP/PCI fisse - Porte I/O Pannello Posteriore: 1 porta PS/2 tastiera; 1 porta PS/2 mouse; 2 porte Seriali; 4 porte USB; 1 porta Parallela; 1 porta RJ45; 1 porta Audio I/O - 2Mb Flash EEPROM: Award BIOS con ACPI,DMI,PnP,Green,TCAV - ASUS EZ Flash, ASUS Mylogo, ASUS C.P.R, SM BIOS 2.3,
19franco58xxx
26-09-2005, 23:17
un'altra cosa che ho notato è che questa scheda madre supporta solo le pc2700 e io ho le 3200 puo dipendere da questo?
mi dice anche che i divisori ci sono ma io posso regolare solo agp pci cosi non ho problemi se salgo di fsb ma i divisori mi da solo auto non è che devo spostare qualcosa sulla scheda madre?
19franco58xxx
27-09-2005, 00:00
un'altra cosa che ho notato è che questa scheda madre supporta solo le pc2700 e io ho le 3200 puo dipendere da questo?
mi dice anche che i divisori ci sono ma io posso regolare solo agp pci cosi non ho problemi se salgo di fsb ma i divisori mi da solo auto non è che devo spostare qualcosa sulla scheda madre?
ho riscaricato il manuale
e dice che il chipset normale va a 533 e con ddr400 va a 800 e lavora a 1:1
quindi se riesco a far riconoscere manualmente il bus 800 dovrebbe sbloccarsi nel bio l'impostazione delle memorie giusto????
overclokk
27-09-2005, 00:36
sbagliato proprio il contrario....
riconosce il bus a 800mhz e blocca le mem a 1:1
infatti nel manuale c'è scritto si possono usare le cpu col bus a 800 ma solo con memorie ddr 400 (pc 3200) :muro:
19franco58xxx
27-09-2005, 00:57
forse ce l'ho fatta
ho messo l'fsb a 199 e magicamente sono usciti questi valori
da memory frequency :
398
531
498
il pc si avvia solo con 398 e cpu z mi dice sempre che le ram vanno a 200mhz
e che lavorano a 1:1 ma credo che ora il processore non lavori + in sincrono con la ram
19franco58xxx
27-09-2005, 01:01
sbagliato proprio il contrario....
riconosce il bus a 800mhz e blocca le mem a 1:1
infatti nel manuale c'è scritto si possono usare le cpu col bus a 800 ma solo con memorie ddr 400 (pc 3200) :muro:
e io cosa ho detto
la sheda madre riconosce il bus dalla memoria
se si potesse impostare il bus di default si potrebbe fissare un valore piu basso alla memoria e aumentare la cpu
invece cosi per aumentare la cpu mi tocca cambiare le memorie
overclokk
27-09-2005, 01:06
che bello adesso oltre al 1:1 hai anche il 5:4 e 3:2 ovvero il contrario di quello che vorresti.... mi ricorda la mia vecchia soyo dragon black edition...
19franco58xxx
27-09-2005, 01:15
che bello adesso oltre al 1:1 hai anche il 5:4 e 3:2 ovvero il contrario di quello che vorresti.... mi ricorda la mia vecchia soyo dragon black edition...
no io virtualmente ho 1:1
ma ho fissato questo valore in memory frequency : 398
che non so che è forse 5:4
ma se salgo oltre 199 di fsb automaticamente il bus va a 800 e visto che questa scheda madre era concepita solo per 533 con ram pc 2700 il bus 800 funziona solo con ram pc 3200 me le mette in automatico 1:1 il che fa diventare instabile il sistema appena passo i 200 perche la ram non regge
quindi per impostare quel valore devo mettere l'fsb a 199
sbagliato proprio il contrario....
riconosce il bus a 800mhz e blocca le mem a 1:1
infatti nel manuale c'è scritto si possono usare le cpu col bus a 800 ma solo con memorie ddr 400 (pc 3200) :muro:
La mia nn è bloccata..
e dove sarebbero?
i fix ce li ha..puoi decidere velocità di agp e pci..almeno la mia p4pe-x
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.