PDA

View Full Version : MODEM per adsl FASTWEB LIGHT


mauriz83
24-09-2005, 18:02
Ho aperto questo thread per riassumere i consigli su quale modem prendere per collegarsi con l'adsl in shared access di fastweb:Fastweb Light
Ricordo che questa prevede che l'abbonato rimanga con telecom italia per quanto riguarda il canone ,quindi 14-15 euro al mese di canone da pagare a telecom invece di 19-25 a Fastweb;sempre con telecom(o con provider telefonia simili :teledue,infostrada....)possiamo continuare a chiamare normalmente al prezzo di sempre o usufruire di promozioni di tutti tranne fastweb per le chiamate ai numeri fissi e cellulari.In pratica fastweb light è come avere fastweb normale solo che ci sono delle differenze:

- niente ip pubblico,non si può comprare,solo ip privato
- niente installazione di apparati in casa(hug)
- funziona con modem adsl normali
- le chiamate dato che non passano dall'hug perchè non c'è,non rallentano l'adsl(se non sbaglio il telefono occupa una banda variabile fino a 256/256kbit o 128/128,quisquiglie insomma ,ma è meglio precisare.
-6mega/512kbit
-si può disdire in qualsiasi momento e la disdetta fisica avverrà due mesi dopo averla data in maniera cartacea(raccomandata A.R).

Dopo questa breve parentesi elenco le caratteristiche che deve avere il modem per essere compatibile con questa offerta:

* supporto degli standard ADSL ITU G.992.1 Annex A (G.dmt), G.992.2 Annex A (G.lite) ed ANSI T1.413;
* auto-handshake e RADSL;
* supporto dei protocollo RFC1483/RFC2684-Bridged;
* gestione di almeno una PVC;
* gestione dei "type of service ATM" UBR.

Qui ci sono i parametri da impostare nel modem per collegarci con fastweb light:

* Modulazione: G.992.1 Annex A (G.dmt)
* Latenza: Fast
* Multiplexing: LLC-based
* Incapsulamento: Bridged (RFC-1483/RFC-2684)
* Data Channel
* VPI 8
* VCI 36
* Traffic Class UBR


Nell'offerta è previsto come opzione l'acquisto di un modem marchiato fastweb a 29 euro se non ne abbiamo uno noi o se vogliamo usare il loro:


AlcatelSpeedTouch™ 546
===>http://www.speedtouch.com/prod546.htm

Qui il manuale dello speedtouch
http://www.speedtouch.com/pdf%5Cdatasheet546.pdf


Discus™ Combo 2E_F ===>Manuale (http://www.fastweb.it/light/modem_tipo_2/support/combo_2e_f_fastweb.pdf)
che pare sia un modem/router della Pirelli


Detto questo,voi che modem consigliate di acquistare/utilizzare?
io ho questo http://www.kraun.it/scheda.aspx?art=KR.01
Secondo voi è compatibile con le specifiche di fastweb light?a me non sembra,dovrei cambiarlo se volessi mettere FWlight?
Sorgono delle domande che sono nell'interesse di tutti:


funzionerà emule adunanza e tutti gli altri programmi di file sharing tipo dc++ o bittorrent su rete interna mista esterna con questi modem o avremo id basso pure su kadU oltre che sui server esterni(emule)?


non è che questi modem router sono bloccati da fastweb cosichè noi possiamo usare solo la porta 80 o poche altre,e che quindi inibiscono un uso MASSIVO :fagiano: della linea?


dalle specifiche del "Discus combo" emerge che è compatibile con usb1(12megabit),nel caso portano la banda a 24 megabit servirà per forza una scheda di rete(che trallaltro vedo che è 10baseTX,quindi se non sbaglio 10 megabit)e la linea verrà comunque castrata a 12 o a 10 megabit a seconda se noi lo colleghiamo in usb o in ethernet?(avrò letto male,me lo sento)


Secondo voi conviene Fastweb light (se :volete fare un uso intensivo e rapido di P2P e poco altro invece di tenere acceso il pc 24/24,l'ip pubblico non vi interessa,non siete raggiunti da tiscali 6/12mega)



Aspetto vostre risposte e pareri
Ciao!! :D

mauriz83
25-09-2005, 12:37
up :p

Tonzy
26-09-2005, 11:58
Buongiorno a tutti :) sono nuovo nuovo.

Ciao Mauriz, anche io come te ho mille dubbi a riguardo, dato che vorrei passare a fastweb light.

Ho letto perbene tutta la promozione, nel sito di Fastweb, dove dicono che non è possibile attaccare piu di un pc al modem, però ho visto che nel loro modem speedtouch che vorrei comprare ci sono 4 attacchi eterneth (di cui uno dicono di non usarlo) sarà possibile attaccare 2 pc ? non come l hug che ti forniscono con fastweb base che hai 3 connessioni indipendenti, ma tramite il modem creando una rete domestica ? Io ho il pc "principale" sempre acceso e connesso ad internet, il secondo pc vorrei soltanto farlo andare nel web, (è per il mio fratellino). Premetto che sono molto ignorante in campo :) e credo si capisca.

Poi, l ip pubblico che non ti forniscono, significa che il famoso ip 213. ecc e non solo quello, che usano gli utenti fastweb per entrare in server esterni (parlo di server oppenap) , non viene piu dato ? quindi nei server non fastweb non potrei piu entrare ?

Spero che qualcuno riesca a ripondere, anche se magari ho formulato domande incasinate :D

Ringrazio anticipatamente, Saluti a tutti.

Devil!
26-09-2005, 12:25
riguardo al modem non so di preciso, però per condividere la connessione potresti optare per l'acquisto di un router adsl compatibile oppure installando facendo fare al pc che è connesso ad internet, installando una scheda di rete aggiuntiva e condividendo la connessione ad internet con essa alla quale attaccheresti sempre via ethernet il pc di tuo fratello

l'ip pubblico ti serve solo se vuoi fare da server per giocare o hai servizi quali web server/mail server che vuoi rendere accessibili al di fuori della rete fastweb; potrai navigare e accedere a server esterni come prima

per approfondire il discorso sull'ip pubblico puoi leggere questa guida (http://forum.fastempire.net/forum/index.php?showtopic=12344)

Ciao

Tonzy
26-09-2005, 12:40
Ciao Devil :) grazie per avere risposto,

Nel caso potrei prendere l altro modem che offre fastweb, che invece di collegarsi tramite eterneth si collega con usb, e con la mia skeda eternet creare una rete col pc di mio fratello, cosicchè lui può accedere a internet, potrebbe essere valido ?

Devil!
26-09-2005, 12:53
sì, l'unica accortezza è che tuo fratello per navigare ha bisogno che anche il tuo pc sia acceso

per il resto non è difficile e alla scheda ethernet del tuo pc puoi anche collegare uno switch per condividere la connessione con più di un pc (pc, notebook, etc..)

Ciao

Tonzy
26-09-2005, 13:28
Ma il modem con 3 ingressi eterneth, non fà da switch ?

mauriz83
26-09-2005, 13:37
più che altro la mia paura è che siano entrambi dei router ed entrambi bloccati.
Se sono dei router non hai bisogno di tenere acceso un pc per fare da server (e l'altro pc da client),basta appunto accendere il router e collegare i pc nelle entrate ethernet,andranno entrambi in internet senza infuenzarsi(se è bloccato il firmware,coime penso che sia,non potrai collegare più di un pc alla volta al modem,cioè li potrai collegare ma solo uno andrà su internet).
Quindi nessuno mi sa dare un consiglio su quale modem/router facilmente configurabile posso acquistare tenendo conto che deve essere compatibile con quei parametri?

Tonzy
26-09-2005, 13:54
Il modem speedtouch è classificato come router ho visto dalla skeda originale che ho trovato nel sito, comunque facilmente è come dici tu, e cioè sono bloccati, perchè nel sito di fastweb, nelle FAQ, c è scritto ;

Fino a quanti PC posso connettere in rete?

FASTWEB Light consente di collegare alla rete 1 solo PC. Durante la navigazione internet la linea telefonica resta libera.

Quindi....

Meglio sarebbe trovare qualcuno che ha già fatto FW Light, cosi ci chiarirebbe ogni dubbio :D

Misagi
06-10-2005, 08:37
Salve ;)
Volevo un informazione, è compatibile il router dsl-502T con l'offerta fastweb light? :confused:

Misagi
06-10-2005, 18:52
Salve ;)
Volevo un informazione, è compatibile il router dsl-502T con l'offerta fastweb light? :confused:
Up :mc: :muro:

reefsean
31-10-2005, 19:48
ma nn si possono usare modem/router wi-fi?se si quali

reefsean
16-11-2005, 11:24
nessuno che sappia qlc a riguardo?

GONDRAND
04-02-2008, 14:04
Salve volevo sapere quanti pc posso connettere in rete col modem fastweb fast-modem wifi .se collego i pc con o senza cavi posso condividere risorse.grazie

reefsean
05-02-2008, 06:29
io ne ho connessi 3 in wi-fi