View Full Version : CONSIGLIO NOTEBOOK X MUSICA
ciao ragazzi mi servirebbe un consiglio su un portatile adatto per fare musica.non ho proprio idea in quanto di portatili non mi sono mai interessato,quello ke mi interessa molto è che abbia almeno 1gb di memoria e un hd abbastanza capiente.datemi qualke dritta,qualche modello.vorrei stare sui 1500 euro.ah una cosa che non ho mai capito ma sul portatile si può aggiungere un hd esterno dove posso vedere x qualche modello.grazie a tutti x gli eventuali consigli.
P.S. PC NON MAC
ragazzi un piccolo consiglio?niente proprio
è la terza volta che posto su questo forum e nessuno si è mai deganto di una risposta.booo vado da qualke altra parte,ciao
pomatone
24-09-2005, 15:19
ciao komak00, anche a me servirebbe un portatile per fare musica, e anche io avevo chiesto delucidazioni agli utenti di questo forum, ma nada :(
Tienamoci in cotatto, magari possiamo scambiarci suggerimenti :)
Christian Troy
24-09-2005, 15:46
durante questa settimana sn state date risposte a due 3d che trattano di questo argomento...................... per quello la gente non risponde... tanto c'è poco da dire... uno vale l'altro l'importante è avere parecchia ram e poi comprarsi una scheda audio pcmcia, tipo una audigy 2, o qualcosa di superiore
pomatone
24-09-2005, 15:57
mi puoi postare queste discussioni :O
L'audigy 2, o le creative in generale per fare musica non le consiglierei neanche al mio peggior nemico ;)
ragazzi sapete cosa dote comprare???
un bell Alienware!!
andate su www.alienware.com!
rimarrete stupiti!!! :O
L'audigy 2, o le creative in generale per fare musica non le consiglierei neanche al mio peggior nemico ;)[/QUOTE]
in ogni caso i musicisti professionisti usano schede audio esterne (m-audio) (in accopiata a tastiere mute) per fare musica assieme a un software tipo protools (simile a cubase e reason)..c'è gente che comuque è in grado di produrre della buona musica anke solo con quella integrata alla scheda madre..serve solo un processore potente e un bel po' di ram...e tanto orecchio e pazienza con i vari plugin e vst(...poi dipende se ti pigli una scheda audio da 600 e passa euro la differenza la senti...)
Un saluto,
D-Fire
pomatone
24-09-2005, 19:18
in ogni caso i musicisti professionisti usano schede audio esterne (m-audio) (in accopiata a tastiere mute) per fare musica assieme a un software tipo protools (simile a cubase e reason)..c'è gente che comuque è in grado di produrre della buona musica anke solo con quella integrata alla scheda madre..serve solo un processore potente e un bel po' di ram...e tanto orecchio e pazienza con i vari plugin e vst(...poi dipende se ti pigli una scheda audio da 600 e passa euro la differenza la senti...)
Un saluto,
D-Fire
Esatto, consiglio anche io le M-Audio, anche se come dici tu all'inizio basta un'integrata e tanta fantasia.
Cmq sia penso che prenderò un ASUS a6va-q036h con 1 giga di ram :Prrr:
John Cage
24-09-2005, 23:30
Ciao a tutti. Io ogni tanto mi dedico alla registrazione audio e devo dire che la scheda audio integrata del portatile è a dir poco inutilizzabile con software tipo Cubase Sx. Ho optato per una scheda pcmcia (audigy 2) ma solo perchè non volevo spendere molto. Già va benino per registrazioni senza troppe pretese per via della latenza inadeguata. Molti miei amici invece si trovano meglio con schede esterne usb o firewire m-audio, novation, tascam o altri sistemi tipo Protools. Ma dipende tutto da che livello si vuole ottenere o se ad esempio si vogliono usare gli effetti dei software in tempo reale (in questo caso schede a latenza zero cominciano a costare abbastanza).
Per quanto riguarda le altre caratteristiche del portatile direi che fondamentale è la velocità dell'HD, minimo un 5400rpm. Per il resto più potenza e ram c'è meglio è. Ad ogni modo in qualsiasi pentium m si comporta già bene.
Buona ricerca :)
pomatone
25-09-2005, 01:17
Grazie per il contributo John :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.