PDA

View Full Version : Virtual PC 2004


sirus
24-09-2005, 12:44
ciao a tutti...è la prima volta che apro un TH in questa sezione :p

un amico che mi vuole convincere a tutti i costi a provare Mac OS X (Tiger) ha detto che mi passa i DVD del sistema. ora io non ho un Mac (ovviamente) e mi chiedevo se Virtual PC 2004 di Microsoft (la versione per Windows che uso abitualmente) mi permetterebbe di creare una macchina virtuale che monti questo sistema operativo?

sapete se la cosa è fattibile? in caso non fosse possibile usare Virtual PC si può provare con VMWare o simili?

grazie per l'aiuto...

the_guitar_of_son
24-09-2005, 13:09
putroppo non è possibile con virtual pc.
Infatti virtual pc serve esattamente all'opposto, ovvero far funzionare windows emulato in macchine macintosh. :)

per emulare osx nel pc a mio avviso attualmente non c'è niente.
Esiste pear pc, che è un programmino piccolissimo ma che io non sono mai riuscito a funzionare. E' un programmino dos in cui appare una schermata nera lampo, ma non fa niente. Non so, magari tu sei più esperto e riesci a farlo andare.
Una volta c'era Cherry OS, un'altro emulatore, che era come un normale programma da installare e se avevi una copia di OSX, andava.
Il problema è che OSX ti andrà 1/10 e forse meno di quanto andrebbe su un mac DATATO.. Cmq ora non è più disponibile (era shareware poi..).
Se vai sul p2p forse trovi qualcosa.. secondo me è il migliore. Oltretutto se non sbaglio qualcuno sul forum aveva già fatto questa prova, con successo.
Se non ricordo male tu hai un p3 vero? più o meno come il mio pc che ha un celeron 1Ghz, mi pare...
Beh, è impossibile. A suo tempo feci la prova e osx panther non riusciva nemmeno ad installarsi... trooooooooppo leeeeeeentooo...

Ma scusa, non potresti provare OSX per x86? Almeno non è emulato e sicuramente va meglio!

hehehe, è un pò insistente il tuo amico, eh??

ciao e facci sapere se riesci nel tuo intento

the_guitar_of_son
24-09-2005, 13:12
ah, prova anche qemu (http://fabrice.bellard.free.fr/qemu/download.html) ho visto che è anche per windows.
sul mac riesce a emulare win ed è free.
dacci un'occhiata e vedi se può emulare anche osx su pc, nel caso non volessi installare osx x86

sirus
24-09-2005, 13:21
Mac OS X/86 non lo prendo neppure in considerazione :O è totalmente illegale quindi non se ne fa niente...
la mia prova comunque non è tanto per "notare" le prestazioni ma per verificare quanto dicono gli utenti Mac del sistema operativo (semplicità ecc...)
guarda che Virtual PC 2004 c'è anche per PC non solo per Mac (da quando lo sviluppo lo fa la Microsoft) infatti io con Virtual PC faccio andare su Windows XP Professional un VM di Windows 98 SE ;) che mi serve quando uso TASM (Turbo Assembly) e TC (Turbo C) che sono IDE in ambiente DOS ;)

comunque ho visto che tra la scelta dei SO emulibili c'è anche la voce "Other OS" con cui sono riuscito a far girare senza nessun problema parecchie versioni di Linux ;) dovrebbe funzionare anche con il Mac (vi farò sapere) al massimo lo uso con QEmu su Linux ;) :sofico:

PS
a parte l'estrema irregolarità della tua sign :asd: cosa hai contro il "povero" FreeBSD??? è così bello come OS, solido come e più di una roccia :eek: peccato che non sia ancora supportato come Linux altrimenti lo lasciavo anche sul mio PC (l'ho tolto perchè in Ingegneria Informatica ci chiedono solo Windows NT/2000/XP/2003 e GNU/Linux) :fagiano:

Criceto
24-09-2005, 13:39
Mac OS X/86 non lo prendo neppure in considerazione :O è totalmente illegale quindi non se ne fa niente...
la mia prova comunque non è tanto per "notare" le prestazioni ma per verificare quanto dicono gli utenti Mac del sistema operativo (semplicità ecc...)

L'unico modo per provare OS X in (alcune configurazioni) PC in modo realistico è quella. Benché illegale. Ma non credo che Apple si offenda più di tanto fino a quando si tratta di versioni non definitive che saranno rese obsolete quando uscirà quella "vera".

L'altra alternativa è comprarsi un MacMini in offerta a 399 Eur.
Se poi OS X ti piace te lo tieni, altrimenti lo rivendi fra un mese quando è finita l'offerta senza perderci praticamente niente...

sirus
24-09-2005, 13:44
beh credo di poterlo almeno assaggiare se lo emulo ;)
e sicuramente i soldi per il mac non li spendo dato che sono in procinto di acquisto per il mio primo notebook :O

xgear91
24-09-2005, 13:45
Credo che non abbiate ben chiaro cosa faccia Virtual PC su Mac e che cosa faccia Virtual PC su windows. I programmi si chiamano in maniera simile ma fanno due cose completamente differenti. Su Mac emulano un computer x86, in modo tale che si possa far partire un qualsiasi OS x86 compatibile, windows in primis. Su windows non emula nulla, si limita a virtualizzare il computer su cui gira in modo tale che si possano installare diversi sistemi operativi, senza dover ricorrere a dual boot.
Chiarimento a parte, non esistono emulatori su windows in grado di farti installare un qualsiasi OSX. Se il tuo amico vuole farti passare a Mac perché non ti fai prestare il suo per qualche tempo?

sirus
24-09-2005, 13:51
Credo che non abbiate ben chiaro cosa faccia Virtual PC su Mac e che cosa faccia Virtual PC su windows. I programmi si chiamano in maniera simile ma fanno due cose completamente differenti. Su Mac emulano un computer x86, in modo tale che si possa far partire un qualsiasi OS x86 compatibile, windows in primis. Su windows non emula nulla, si limita a virtualizzare il computer su cui gira in modo tale che si possano installare diversi sistemi operativi, senza dover ricorrere a dual boot.
Chiarimento a parte, non esistono emulatori su windows in grado di farti installare un qualsiasi OSX. Se il tuo amico vuole farti passare a Mac perché non ti fai prestare il suo per qualche tempo?
a parte che ha un fisso :D (un iMac G4 800MHz quelli a lampada) poi io voglio solo provare il SO del HW Mac non me ne può fregare di meno :(

comunque un modo prima o poi lo trovo ;)

the_guitar_of_son
24-09-2005, 15:23
Mac OS X/86 non lo prendo neppure in considerazione :O è totalmente illegale quindi non se ne fa niente...
la mia prova comunque non è tanto per "notare" le prestazioni ma per verificare quanto dicono gli utenti Mac del sistema operativo (semplicità ecc...)
guarda che Virtual PC 2004 c'è anche per PC non solo per Mac (da quando lo sviluppo lo fa la Microsoft) infatti io con Virtual PC faccio andare su Windows XP Professional un VM di Windows 98 SE ;) che mi serve quando uso TASM (Turbo Assembly) e TC (Turbo C) che sono IDE in ambiente DOS ;)

comunque ho visto che tra la scelta dei SO emulibili c'è anche la voce "Other OS" con cui sono riuscito a far girare senza nessun problema parecchie versioni di Linux ;) dovrebbe funzionare anche con il Mac (vi farò sapere) al massimo lo uso con QEmu su Linux ;) :sofico:

PS
a parte l'estrema irregolarità della tua sign :asd: cosa hai contro il "povero" FreeBSD??? è così bello come OS, solido come e più di una roccia :eek: peccato che non sia ancora supportato come Linux altrimenti lo lasciavo anche sul mio PC (l'ho tolto perchè in Ingegneria Informatica ci chiedono solo Windows NT/2000/XP/2003 e GNU/Linux) :fagiano:

se è per questo, che io sappia è anche illegale installare osx su un'altro computer, a meno che il tuo amico non dispone di una family pack. E cmq di sicuro è illegale installare osx in macchine non macintosh.
Ok che delle prestazioni non te ne freghi niente, ma di sicuro non noterai alcuna facilità in un sistema emulato che va a rallentatore e si blocca ogni 3x2...

non lo sapevo che era disponibile anche per windows.. però, sai com'è, un sw che si chiama Virtual PC ho qualche dubbio che emuli un mac... E' come se fanno un emulatore per macintosh che si chiama VirtualBSD ed invece emula l'amiga... :D
il fatto che tu abbia fatto girare linux conta poco, ammesso che non sia linux PPC e cmq non è detto che vada anche con osx.

PS: cos'ha di irregolare la mia sign?
PS2: non ho niente contro il povero BSD. l'emoticon sta a signifcare che a volte c'è da sbattere la testa contro il muro, non che BSD faccia schifo, anzi... a parte la fatica che ho fatto ad installarlo va sicuramente meglio di qualsiasi linux sul mio pc..

the_guitar_of_son
24-09-2005, 15:24
fai una bella cosa. Vai in un apple center e provalo.
ehm, scusa poi se te lo dico ma....
è molto strano un amico che INSISTE per farti provare un so.... ehehehe
non è che sei tu interessato e basta? :D guarda che non c'è mica niente di male! :D

ciao

matteos
24-09-2005, 15:58
PS: cos'ha di irregolare la mia sign?

dovrebbe essere 3 righe a 1024x768,ne hai praticamente il doppio o di + :D

sirus
25-09-2005, 10:13
fai una bella cosa. Vai in un apple center e provalo.
ehm, scusa poi se te lo dico ma....
è molto strano un amico che INSISTE per farti provare un so.... ehehehe
non è che sei tu interessato e basta? :D guarda che non c'è mica niente di male! :D

ciao
per il post sopra...
in effetti con BSD ogni tanto è necessaria qualche capocciata :muro: però è veramente un sistema rock-solid in tutto :O

comunque Linux (x86) ci gira bene e non si è mai impallato, ne il SO Guest ne il SO "Server" però mi sono informato e come ha detto qualcuno prima, Virtual PC (x86) può solo virtualizzare la macchiana su cui ci si trova, quindi non emula nulla :(

in realtà è proprio il mio amico che insiste perché spesso ci siamo scontrati su PC vs. Mac in particolare sui SO e lui continua a dire che almeno li usa entrambi contemporaneamente (ha sia PC che Mac) mentre io ho provato il Mac solo di sfuggita...quindi ho pensato, lo emulo e vedo un po' (con ben poca convinzione a dire la verità) :doh:

forse quando i Mac saranno x86 ci farò un pensierino ma prima...no :)

sirus
25-09-2005, 10:14
dovrebbe essere 3 righe a 1024x768,ne hai praticamente il doppio o di + :D
appunto :blah:

EDIT ora è fin troppo regolare :Prrr:

Criceto
25-09-2005, 10:21
forse quando i Mac saranno x86 ci farò un pensierino ma prima...no :)

Se sei così attento alla "legalità" della prova, anche quando usciranno i Mac x86 non potrai provarlo sul TUO PC, anche ammesso fosse tecnicamente possibile. Quindi o ti compri il Mac/x86 che farà girare tutti gli OS, o niente...

the_guitar_of_son
25-09-2005, 12:48
per il post sopra...
in effetti con BSD ogni tanto è necessaria qualche capocciata :muro: però è veramente un sistema rock-solid in tutto :O

in realtà è proprio il mio amico che insiste perché spesso ci siamo scontrati su PC vs. Mac in particolare sui SO e lui continua a dire che almeno li usa entrambi contemporaneamente (ha sia PC che Mac) mentre io ho provato il Mac solo di sfuggita...quindi ho pensato, lo emulo e vedo un po' (con ben poca convinzione a dire la verità) :doh:

forse quando i Mac saranno x86 ci farò un pensierino ma prima...no :)

beh, a meno che uno non abbia Mandrake, Fedore, Ubuntu o altre distro molto semplici, BSD non fa scapocciare meno di Gentoo, ad esempio.
Porca miseria, l'altro giorno mi stava scoppiando la testa tra i tempi di compilazione e tutti i cazzi... Certo, gentoo è faticosa ma è un'altra cosa rispetto alle distro suddette... :ot:

oh mamma... io se avessi (tanto per fare un esempio mio) un amico pcista che insiste per farmi provare win, linux o altro lo manderei a quel paese..
a me che la cosa non interessi anche me, certo.. :rolleyes:

cmq, buona fortuna per la tua emulata.

ciao

sirus
25-09-2005, 13:06
Se sei così attento alla "legalità" della prova, anche quando usciranno i Mac x86 non potrai provarlo sul TUO PC, anche ammesso fosse tecnicamente possibile. Quindi o ti compri il Mac/x86 che farà girare tutti gli OS, o niente...
infatti mi riferivo al HW in quell'affermazione ;)

sirus
25-09-2005, 13:10
beh, a meno che uno non abbia Mandrake, Fedore, Ubuntu o altre distro molto semplici, BSD non fa scapocciare meno di Gentoo, ad esempio.
Porca miseria, l'altro giorno mi stava scoppiando la testa tra i tempi di compilazione e tutti i cazzi... Certo, gentoo è faticosa ma è un'altra cosa rispetto alle distro suddette... :ot:

uso Debian, so che vuole dire tirare le capocciate :doh:


oh mamma... io se avessi (tanto per fare un esempio mio) un amico pcista che insiste per farmi provare win, linux o altro lo manderei a quel paese..
a me che la cosa non interessi anche me, certo.. :rolleyes:

beh è perché non ha un minimo di apertura mentale (senza offesa)...non accetti nemmeno il dialogo...entrambi siamo studenti di ing info e lui ritiene che OSX sia superiore a windows per certi aspetti mentre io ribadisco la superiorità di windows su OSX per altri ;)

poi lui usa l'arma del tipo: "io però ho sia un Mac che un PC :Prrr: e quindi posso fare un paragone con delle basi più solide" ecc... allora mi arrabbio :sofico:

scusa come potrebbe non interessarmi provare un nuovo OS??? ho usato DOS, ho usato praticamente tutti i Windows (serie NT :asd: ) ho cominciato con Linux (e lo uso stabilmente) ho provato per qualche mese FreeBSD (e appena avrò tempo me lo riprenderò in mano)...è nella mia natura di infomatico voler testare nuovi OS ;)


cmq, buona fortuna per la tua emulata.

ciao
mi rimane VMWare (che funziona ma non ho la licenza al contrario che per VPC) e QEmu su Linux ;)

Criceto
25-09-2005, 13:18
lui ritiene che OSX sia superiore a windows per certi aspetti mentre io ribadisco la superiorità di windows su OSX per altri ;)

Senza polemiche o flames: in quali aspetti ritieni superiore Windows a OS X?

the_guitar_of_son
25-09-2005, 13:24
sirius, non volgio certo insistere come il tuo amico (non mi permetterei mai) però, permettimi ancora di consigliarti di provare una mac vero in un negozio.
Solitamente te lo lasciano smanettare senza problemi (ovvio, non è che puoi divertirti col terminale a scrivere, che so, rm -R /Users per vedere un pò di casino, eheheh.. io una volta ho impallato completamente un iBook! preso dal panico ho chiuso il monitor e mi sono con sospetta indifferenza allontanato dal negozio. hihihi)
Dal momento che quello che vuoi provare tu (da quello che ho capito) è l'intuitività del SO, quella la puoi sicuramente testare (e molto meglio anche) in un mac vero dentro un negozio, possibilmente scegline uno senza danni! :)

cmq, fai come ritieni più opportuno. Ti chiedo cortesemente una cosa: dal momento che condivido appieno la tua curiosità sugli SO e in generale, visto che sono anch'io prossimo (per mancanzi di money) studente di informatica (non ingegneria ma dipartimento scenze matematiche, fisiche e naturali) se riesci a emularlo di dire che roba hai usato, così provo pure io! :D per curiosità, mi ha sempre affascinato da una parte l'emulazione..

PS: cherry os illegalmente è ancora disponibile...

ciao

sirus
25-09-2005, 13:25
Senza polemiche o flames: in quali aspetti ritieni superiore Windows a OS X?
direi per le possibilità che offre in primis :)
io sono un programmatore e se mai vorro farmi un nome dovrò programmare per Windows, di certo non per Linux ne per BSD ne tantomeno per Mac che ritengo rimarrà sempre un Computer/OS di nicchia...

ritengo migliore Windows in quanto supporto :)
è innegabile che Windows è supportato in tutto e per tutto da tutti...

ritengo migliore Windows per l'interfaccia grafica :)
molto semplice, lineare e soprattutto sobria, senza effetti grafici che ritengo inutili...

sirus
25-09-2005, 13:28
sirius, non volgio certo insistere come il tuo amico (non mi permetterei mai) però, permettimi ancora di consigliarti di provare una mac vero in un negozio.
...

non è insistenza...ormai è diventata una sfida :sofico:

the_guitar_of_son
25-09-2005, 13:39
non è insistenza...ormai è diventata una sfida :sofico:

mmm.. ho l'impressione che sarà una sfida che perderete entrambi. tanto nessuno di voi due si convincerà che magari l'altro so è migliore del proprio! :D

riguardo il tuo post di prima, dico la mia.
PS: siamo iniziati bene, non finiamo in rissa.

-il grande supporto di windows può essere un vantaggio per chi interessa. questione di gusti. Tu lo preferisci, a me non interessa.
-beh, indubbiamente è più facile trovare da lavorare a fare il falegname che il liutaio.. ma non significa che un asse di legno da cantiere sia migliore di un violino.. :D
-sulla programmazione, è una questione anche qui personale.
Se mi parli di lavoro, allora seguendo il tuo ragionamento non dovrebbe esistere nessun'altra realtà che windows. Anzi no, perchè windows è nato dopo e nessuno si sarebbe mai avventurato.
Io personalmente ho scelto di puntare su macintosh, tu magari no. Ma non è che quello che programma roba per mac, per linux, per bsd, per solaris, per unix in genere, ecc.. non trovino lavoro.. Anche perchè non penso ci sia qualche programmatore mac o altro che non sappia anche lavorare su win..
Io lavorerò su macintosh perchè mi piace macintosh, non perchè mi garantisce lavoro come una fonte inesauribile. Sai bene quanto in fretta cambiano le cose e sicuramente la fine di MS arriverà un giorno, a favore di qualcos'altro. E' normale, niente è sicuro.
-sull'interfaccia grafica, in effetti credo non ti troveresti bene su mac.
Si ti piace linux e win, mac è tutt'altra cosa. questione di gusti.

ciao

Criceto
25-09-2005, 13:43
direi per le possibilità che offre in primis :)
io sono un programmatore e se mai vorro farmi un nome dovrò programmare per Windows, di certo non per Linux ne per BSD ne tantomeno per Mac che ritengo rimarrà sempre un Computer/OS di nicchia...

ritengo migliore Windows in quanto supporto :)
è innegabile che Windows è supportato in tutto e per tutto da tutti...

ritengo migliore Windows per l'interfaccia grafica :)
molto semplice, lineare e soprattutto sobria, senza effetti grafici che ritengo inutili...

Ah, vabbè se lo ritieni migliore windows perchè è più diffuso...
Per l'interfaccia grafica, XP è così "migliore" di OS X che Vista copierà quest'ultimo senza ritegno...

sirus
25-09-2005, 13:48
mmm.. ho l'impressione che sarà una sfida che perderete entrambi. tanto nessuno di voi due si convincerà che magari l'altro so è migliore del proprio! :D

riguardo il tuo post di prima, dico la mia.
PS: siamo iniziati bene, non finiamo in rissa.

non sia mai...discussione civile :)


-il grande supporto di windows può essere un vantaggio per chi interessa. questione di gusti. Tu lo preferisci, a me non interessa.

ovvio che può non interessare...ma se serve posso farne uso ;) è comunque un vantaggio, che uno ne usufruisca o meno :)


-beh, indubbiamente è più facile trovare da lavorare a fare il falegname che il liutaio.. ma non significa che un asse di legno da cantiere sia migliore di un violino.. :D

ovvio...
guarda l'automazione industriale (un campo dove informatica è applicata alla grandissima) si gira solo con Windows perché chi produce i PC industriali e PLC per le linee supportano sempre e solo quello


-sulla programmazione, è una questione anche qui personale.
Se mi parli di lavoro, allora seguendo il tuo ragionamento non dovrebbe esistere nessun'altra realtà che windows. Anzi no, perchè windows è nato dopo e nessuno si sarebbe mai avventurato.
Io personalmente ho scelto di puntare su macintosh, tu magari no. Ma non è che quello che programma roba per mac, per linux, per bsd, per solaris, per unix in genere, ecc.. non trovino lavoro.. Anche perchè non penso ci sia qualche programmatore mac o altro che non sappia anche lavorare su win..
Io lavorerò su macintosh perchè mi piace macintosh, non perchè mi garantisce lavoro come una fonte inesauribile. Sai bene quanto in fretta cambiano le cose e sicuramente la fine di MS arriverà un giorno, a favore di qualcos'altro. E' normale, niente è sicuro.

beh su Windows ci sono più sbocchi ;) ovvio che poi ogni OS ha il suo ambiente...Unix/Linux/BSD per i server, OSX per codifica video e musica, fotoritocco...
win prevale (almeno per ora) sul desktop da ufficio, e per le applicazioni più diffuse al mondo (browser e mail) ;)


-sull'interfaccia grafica, in effetti credo non ti troveresti bene su mac.
Si ti piace linux e win, mac è tutt'altra cosa. questione di gusti.

ciao
mi sa anche a me...però si può sempre cambiare idea ;)

con questo non voglio dire che OSX non abbia punti di forza...anzi ne ha eccome (IPFW in primis :cry: ) però i miei interessi sono più vicini a Win ;)

sirus
25-09-2005, 13:52
Ah, vabbè se lo ritieni migliore windows perchè è più diffuso...

momento...non ho parlato di diffusione! ho parlato di supporto e visibilità :)


Per l'interfaccia grafica, XP è così "migliore" di OS X che Vista copierà quest'ultimo senza ritegno...
non mi sembra proprio!!!
quella che c'è attualmente nella beta è identica a quella di XP solo con qualche trasparenza...e qualche icona in + ;)
la "vera" interfaccia di Vista non si è ancora vista (scusate il gioco di parole), forse debutterà con la beta2 ;)

Criceto
25-09-2005, 13:56
PS: cherry os illegalmente è ancora disponibile...

Che senso ha CherryOS o PearPC quando gira una versione di OS X compilata per x86?! Illegale, per illegale... ;)

sirus
25-09-2005, 14:00
Che senso ha CherryOS o PearPC quando gira una versione di OS X compilata per x86?! Illegale, per illegale... ;)
PearPC non è illegale ;) se hai una copia legale del SO ;) anzi ho visto che è precompilato nei REP di Debian quindi faccio ancora meno fatica ;)

Criceto
25-09-2005, 14:02
non mi sembra proprio!!!
quella che c'è attualmente nella beta è identica a quella di XP solo con qualche trasparenza...e qualche icona in + ;)
la "vera" interfaccia di Vista non si è ancora vista (scusate il gioco di parole), forse debutterà con la beta2 ;)

No, è molto simile sia a livello di implementazione che di estetica.
E' proprio un clone sotto tutti i punti di vista...
L'unica differenza è che su OS X la grafica è basata sul PDF, mentre su Vista su XML (più simile a SVG che ad OS X).

Criceto
25-09-2005, 14:03
PearPC non è illegale ;) se hai una copia legale del SO ;) anzi ho visto che è precompilato nei REP di Debian quindi faccio ancora meno fatica ;)

Non esiste una versione di OS X che sia LEGALE in macchine non Apple...

sirus
25-09-2005, 14:05
No, è molto simile sia a livello di implementazione che di estetica.
E' proprio un clone sotto tutti i punti di vista...
L'unica differenza è che su OS X la grafica è basata sul PDF, mentre su Vista su XML (più simile a SVG che ad OS X).
scusa ma i BETA Tester di MS non sanno ancora come cavolo sarà la GUI di Vista (quella definitiva non quella attuale) e tu già la conosci :eek: impressive

the_guitar_of_son
25-09-2005, 14:07
non sia mai...discussione civile :)

si si, ma sai, premettere non fa mai male, visto che siamo ot e ha tutti i presupposti per finire in un massacro! :D

ovvio che può non interessare...ma se serve posso farne uso ;) è comunque un vantaggio, che uno ne usufruisca o meno :)

e perchè? alla fine io non uso il 100% dei sw mac e tu non usi certo il 100% dei sw windows.. tanto per dire. Usiamo quelli con cui ci troviamo meglio. Personalmente per ascoltare musica uso iTunes e non sento il bisogno di avere altri 7-8 media player... :D


ovvio...
guarda l'automazione industriale (un campo dove informatica è applicata alla grandissima) si gira solo con Windows perché chi produce i PC industriali e PLC per le linee supportano sempre e solo quello

mmm.. non sono d'accordo, per lo meno per quanto ho visto io.
ho fatto parecchi stage da elettrotecnico alle superiori, oltre ai plc che programmavamo in laboratorio e non ho mai visto un PLC che abbia windows. Ne ho sempre visti dotati di un sistema operativo a parte, dedicato. Idem per il controllo numerico..
a dire il vero girando per il campo dell'automazione industriale ho visto os di tutti i tipi, di cui ignoravo completamente l'esistenza..
eheh non ho mai esaminato una biglietteria automatica delle ferrovie, ma pensa che mi hanno detto che gira con OS/2 IBM... :D questo per dire la varietà, nonchè l'arretratezza di gran parte delle industrie. Oh, poi magari le cose in pochi anni sono cambiate..


beh su Windows ci sono più sbocchi ;) ovvio che poi ogni OS ha il suo ambiente...Unix/Linux/BSD per i server, OSX per codifica video e musica, fotoritocco...
win prevale (almeno per ora) sul desktop da ufficio, e per le applicazioni più diffuse al mondo (browser e mail) ;)

è vero, ma a mio avviso la programmazione alla fine non è poi così diversa.. tanto per fare un esempio banale, uno che sa il c o il c++ non è che faccia poi sta fatica immane a imparare l'objective-c di mac os.. :D

mi sa anche a me...però si può sempre cambiare idea ;)

con questo non voglio dire che OSX non abbia punti di forza...anzi ne ha eccome (IPFW in primis :cry: ) però i miei interessi sono più vicini a Win ;)

si si, per carità. Pensa che io 6-7 anni circa fa non sapevo nemmeno cosa fossero i macintosh.. ero convinto che fossero sistemi estremamente dedicati.. quindi zero programmi, robe così! :D ero un idiota, ma è un pò quello che pensano molti tutt'ora. Solo che io avevo 15anni e mi pare che apple fosse in uno dei suoi periodi più biu... (senza considerare la totale disinformazione informatica del tempo..) mentre c'è gente 20enne e oltre che la pensa ancora così.. :D
tutti possono cambiare idea, ma dal momento che non sei uno sprovveduto, se ti fosse interessato più di ogni altra cosa le prorogative di osx, saresti già passato a mac da un pezzo.. e non è IPFW! :D

ciao!

the_guitar_of_son
25-09-2005, 14:09
scusa ma i BETA Tester di MS non sanno ancora come cavolo sarà la GUI di Vista (quella definitiva non quella attuale) e tu già la conosci :eek: impressive

:sbavvv: cioè, mi verresti a dire che chi lavora per vista ancora non sà come saràà la gui??????? andiamo bene..

sirus
25-09-2005, 14:10
Non esiste una versione di OS X che sia LEGALE in macchine non Apple...
l'emulazione di OS non è illegale ;)
i software esistono anche a livello industriale per fare emulazione e virtualizzazione :)

quindi io compro OSX e poi lo installo sul Mac oppure su una macchina virtuale (perdendo ovviamente in prestazioni)

Mauna Kea
25-09-2005, 14:16
direi per le possibilità che offre in primis :)
io sono un programmatore e se mai vorro farmi un nome dovrò programmare per Windows, di certo non per Linux ne per BSD ne tantomeno per Mac che ritengo rimarrà sempre un Computer/OS di nicchia...

:rolleyes:

peccato..
perchè con la transizione del Mac su piattaforma Intel saresti stato uno tra i pochi e primi a sviluppare programmi per OSx Intel..
prova a pensare:
se Osx girasse (e già gira) sulle piattaforme PC quante persone lo proverebbero?
se lo provi te ne innamori, l'unico problema è la produzione di SW tale da soddisfare un mercato in SICURO aumento (basta solo pensare alla quota di persone insoddisfatte da Win che però non si possono permettere il lusso di spendere migliaia d'euro per un Mac) che.. tò guarda che caso.. sarebbe proprio il tuo lavoro :D

ma pensa la vita, hai iniziato questo thread proprio con questa richiesta..
posso usare OSx su PC ?
la risposta giusta è:
preparati, tra un paio d'anni SI

stessa risposta anche per un milione di altre persone che, guarda caso creerebbero decisamente una richiesta di SW specializzato in OSx

certi treni (passaggio epocale dei Mac su PC) capitano raramente e vanno analizzati bene..

Bye :)

sirus
25-09-2005, 14:19
...
mmm.. non sono d'accordo, per lo meno per quanto ho visto io.
ho fatto parecchi stage da elettrotecnico alle superiori, oltre ai plc che programmavamo in laboratorio e non ho mai visto un PLC che abbia windows. Ne ho sempre visti dotati di un sistema operativo a parte, dedicato. Idem per il controllo numerico...

a dire il vero girando per il campo dell'automazione industriale ho visto os di tutti i tipi, di cui ignoravo completamente l'esistenza..
eheh non ho mai esaminato una biglietteria automatica delle ferrovie, ma pensa che mi hanno detto che gira con OS/2 IBM... questo per dire la varietà, nonchè l'arretratezza di gran parte delle industrie. Oh, poi magari le cose in pochi anni sono cambiate..

:rotfl: scusa qui devo ridere... (non lo faccio più)
i PLC non hanno SO :eek: sono solo HW, intendo che gli strumenti di sviluppo per creare SW per PLC (esempio i Siemens, Rockwell o B&R) sono tutti basati su OS Windows ;) e generalmente anche i SW di supervisione delle linee sono WinBased a parte rarissime eccazioni ;)

comunque ora le cose sono cambiate...mio papà si occupa di automazione industriale e in collaborazione con un'altra società hanno fatto le linee di produzione delle ferrari 612 scaglietti e sono tutte (proprio tutte) windows based ;) ormai win è standard in ambiente industriale (si usa win 2000 professional)

almeno io lo stage l'ho fatto nell'estate del 2004 e questo è quello che ho visto (ho visto supervisioni che sono andate in rep ceca, america ma solo con windows)


è vero, ma a mio avviso la programmazione alla fine non è poi così diversa.. tanto per fare un esempio banale, uno che sa il c o il c++ non è che faccia poi sta fatica immane a imparare l'objective-c di mac os.. :D

la programmazione in se non cambia ;) è che se voglio farmi un nome nel mondo devo programmare per windows ;) almeno la vedo così io :(


...



tutti possono cambiare idea, ma dal momento che non sei uno sprovveduto, se ti fosse interessato più di ogni altra cosa le prorogative di osx, saresti già passato a mac da un pezzo.. e non è IPFW! :D

ovvio che non è solo IPFW ;) in generale la struttura del kernel (che posso benissimo trovare in BSD però :Prrr: )

sirus
25-09-2005, 14:21
:sbavvv: cioè, mi verresti a dire che chi lavora per vista ancora non sà come saràà la gui??????? andiamo bene..
chi c'è dentro si ;)
la GUI non è ancora accessibile ai tester (per ora) dovrebbe arrivare con BETA2 ;) la ormai tanto bistrattata Avalon e non Aero che c'è attualmente nella BETA1 :)

Avalon utilizzerà solo (e dico solo) le DX per visualizzare effetti e desktop ;)

sirus
25-09-2005, 14:25
:rolleyes:

peccato..
perchè con la transizione del Mac su piattaforma Intel saresti stato uno tra i pochi e primi a sviluppare programmi per OSx Intel..
prova a pensare:
se Osx girasse (e già gira) sulle piattaforme PC quante persone lo proverebbero?
se lo provi te ne innamori, l'unico problema è la produzione di SW tale da soddisfare un mercato in SICURO aumento (basta solo pensare alla quota di persone insoddisfatte da Win che però non si possono permettere il lusso di spendere migliaia d'euro per un Mac) che.. tò guarda che caso.. sarebbe proprio il tuo lavoro :D

ma pensa la vita, hai iniziato questo thread proprio con questa richiesta..
posso usare OSx su PC ?
la risposta giusta è:
preparati, tra un paio d'anni SI

stessa risposta anche per un milione di altre persone che, guarda caso creerebbero decisamente una richiesta di SW specializzato in OSx

certi treni (passaggio epocale dei Mac su PC) capitano raramente e vanno analizzati bene..

Bye :)
ma io non vi capisco...
cosa pensate che quando Apple farà la transizione verso x86 potrà prendere il posto di MS??? sarò pessimista (anzi io mi ritengo realista) ma imho le cose non cambieranno ;)

basta guardare che nella mi classe di ING INF in pochi sono a conoscenza di Linux e ancora meno conoscono o hanno visto i Mac :( e se non li conoscono i programmatori figurati un po' :(

quando gli dici Apple/Mac ti dico...si quella che fa gli iPod :muro:

persino Adobe sta guardando più all'ottimizzazione dei suoi SW soprattutto per Windows che per OSX :( e Adobe è storico partner di Apple

Mauna Kea
25-09-2005, 14:49
ma io non vi capisco...
cosa pensate che quando Apple farà la transizione verso x86 potrà prendere il posto di MS??? sarò pessimista (anzi io mi ritengo realista) ma imho le cose non cambieranno ;)

allora non ci siamo capiti..
non prenderà il posto di Win ma
avrà un aumento spropositato di utenti (basta avere eMule a casa e proverai OSx) e con esso anche la richiesta di programmatori..
se la Microsoft perde il 10% dei suoi clienti, Mac con quelli RADDOPPIA la sua penetrazione nel mondo dei Pc..
quindi ovvio che serviranno persone capaci di programmare



quante persone conosci che hanno comprato un SO e quante conosci che se lo sono scaricate?
se scarico Osx lo provo e mi trovo bene cosa faccio resto su Win?
e tu cosa faresti se avessi provato OSx?

noi abbiamo scelto perchè abbiamo usato entrambi
su 10 che provano Osx 8 restano e 2 tornano a win.. è da considerare anche questo
e quelle che tornano a win lo fanno principalmente per il SW mancante..


Bye :)

PS
è facile commentare "Ma io non vi capisco.." quando non si hanno provato le medesime cose ;)
prova OSx (e milioni di persone si troveranno nella tua condizione tra 2 anni) e trai le tue obbiettive conclusioni

the_guitar_of_son
25-09-2005, 15:14
ma io non vi capisco...
cosa pensate che quando Apple farà la transizione verso x86 potrà prendere il posto di MS??? sarò pessimista (anzi io mi ritengo realista) ma imho le cose non cambieranno ;)

basta guardare che nella mi classe di ING INF in pochi sono a conoscenza di Linux e ancora meno conoscono o hanno visto i Mac :( e se non li conoscono i programmatori figurati un po' :(

quando gli dici Apple/Mac ti dico...si quella che fa gli iPod :muro:

persino Adobe sta guardando più all'ottimizzazione dei suoi SW soprattutto per Windows che per OSX :( e Adobe è storico partner di Apple

no, apple non sarà mai come MS. Se apple dovesse detenere una tale percentuale di vendite si autodistruggerebbe.. apple è una monopolista molto, ma molto peggiore di ms.

non so in che classe di ing informatica vai e in che università vai, ma ti posso garantire che uno che mi risponde "Apple? ah, quella che fa gli ipod" va bene a zappare la terra, non a studiare informatica.
Io, a Bologna (come credo dappertutto), a informatica ho visto di tutto. E per inciso: oltretutto il tipo che fa orientamento ha un powerbook 12" identico al mio, e usa praticamente solo quello.
Se questo è il futuro dell'informatica, siamo messi bene direi... :cry:
E' incredibile.. basare la propria vita informatica sullo standard wintel... assurdo. Era comprensibile (anche se non giustificabile) anni fa, ma non oggi dove persino nelle scuole medie mi è capitato più volte di sentir parlare di linux almeno, nonostante il monopolio continui a esserce e te lo inculcano fin da piccolo con i libri di scuola sull'informatica.

Davvero? non mi risulta che i prodotti adobe vadano peggio su macchine macintosh..

the_guitar_of_son
25-09-2005, 15:24
:rotfl: scusa qui devo ridere... (non lo faccio più)
i PLC non hanno SO :eek: sono solo HW, intendo che gli strumenti di sviluppo per creare SW per PLC (esempio i Siemens, Rockwell o B&R) sono tutti basati su OS Windows ;) e generalmente anche i SW di supervisione delle linee sono WinBased a parte rarissime eccazioni ;)

comunque ora le cose sono cambiate...mio papà si occupa di automazione industriale e in collaborazione con un'altra società hanno fatto le linee di produzione delle ferrari 612 scaglietti e sono tutte (proprio tutte) windows based ;) ormai win è standard in ambiente industriale (si usa win 2000 professional)

almeno io lo stage l'ho fatto nell'estate del 2004 e questo è quello che ho visto (ho visto supervisioni che sono andate in rep ceca, america ma solo con windows)

no, aspetta. qui stiamo facendo del casino o perlomeno lo sto facendo io.
e' ovvio che i plc non hanno so.. alla fine non sono altro che una serie di contatti che si aprono e chiudono a seconda delle istruzioni che gli vengono date. (mi ricordo quei terribili AND, OR e altre cazzate.. li odiavo..). UNa specie di tanti teleruttori, se non ricordo male.
Mi sono confuso perchè nei vecchi PLC non si usava il computer, ma un'aggeggio che veniva programmato e poi lo di attaccava. E' roba un pò arcaica, ma ho premesso che è un bel po che non vado in un'azienda anche perchè sinceramente è un campo di cui proprio non mi frega niente.
Ho fatto un pò di bordello.. :D

Davvero tutti usano win per l'automazione? Mah, io ho visto una miriade di sistemi strani che tutto mi parevano tranne win.
Boh, i tempi saranno cambiati.

ho come l'impressione che di OT così off-topic ce ne siano pochi...

la programmazione in se non cambia ;) è che se voglio farmi un nome nel mondo devo programmare per windows ;) almeno la vedo così io :(


ah ecco... che tu voglia fare una cosa, ok. ma che essere programmatore windows sia necessario se vuoi fare il lavoro di programmatore...

xgear91
25-09-2005, 15:53
quando gli dici Apple/Mac ti dico...si quella che fa gli iPod :muro:

persino Adobe sta guardando più all'ottimizzazione dei suoi SW soprattutto per Windows che per OSX :( e Adobe è storico partner di Apple

Non voglio entrare nel merito della discussione, ma voglio pero' commentare queste tue due affermazioni con delle mie opinioni personali:

Quando gli dici Apple/Mac ti dicono: si quella che fa gli iPod.
Beh guarda io da utente Mac di lunga data non posso che essere contento, prima ti avrebbero risposto: si quella che e' fallita o quella che e' stata comperata da microsoft. ( indice comunque del livello culturale di quelli che ti hanno risposto: si quella che fa iPod).

Adobe sta guardando piu' all'ottimizzazione dei suoi SW... etc.: Se hai seguito l'andamento del mercato, saprai allora che Adobe non ha smesso di ottimizzare il software per Apple, ma semplicemente ha smesso di produrre certi software. Esempio? Premiere. Adobe non lo fa piu' per Apple, perche' tanto tutti comperano Final Cut. Se per te questo e' ottimizzare piu' per windows. Io la penso in un altra maniera. Anzi a dirla tutta da utente windows mi incazzerei non poco, sapendo di dover utilizzare gli scarti di Adobe, che sono stati rifiutati dal mercato audio/video professionale.

sirus
25-09-2005, 15:59
allora non ci siamo capiti..
non prenderà il posto di Win ma
avrà un aumento spropositato di utenti (basta avere eMule a casa e proverai OSx) e con esso anche la richiesta di programmatori..
se la Microsoft perde il 10% dei suoi clienti, Mac con quelli RADDOPPIA la sua penetrazione nel mondo dei Pc..
quindi ovvio che serviranno persone capaci di programmare

io spero proprio di no...
la pirateria sarebbe da debellare :( e sarei contentissimo se Apple riuscesse a non permettere una cosa simile...
anche perché ti ricordo che se la gente dovesse gradire particolarmente OSX prende il suo PC, gli mette OSX crackato e Apple con che vive??? con il SW non credo proprio, vive di HW e quindi non credo che si lascerebbe fregare ;)


quante persone conosci che hanno comprato un SO e quante conosci che se lo sono scaricate?

io ne conosco di più che hanno la licenza ;) (fortunatamente)


se scarico Osx lo provo e mi trovo bene cosa faccio resto su Win?
e tu cosa faresti se avessi provato OSx?

ma dato che un Apple non lo compro (perché con gli stessi soldi prendo di più :D ) OSX non lo metto :(


noi abbiamo scelto perchè abbiamo usato entrambi
su 10 che provano Osx 8 restano e 2 tornano a win.. è da considerare anche questo
e quelle che tornano a win lo fanno principalmente per il SW mancante..


Bye :)

PS
è facile commentare "Ma io non vi capisco.." quando non si hanno provato le medesime cose ;)
prova OSx (e milioni di persone si troveranno nella tua condizione tra 2 anni) e trai le tue obbiettive conclusioni
appunto...io provo se la cosa mi dovesse minimamente interessare potrei andare anche più a fondo ;)

sirus
25-09-2005, 16:02
...

Davvero? non mi risulta che i prodotti adobe vadano peggio su macchine macintosh..
ING INFO al POLI di Milano :)

comunque non ho detto che vanno meglio su PC che su MAC, sto dicendo che prima Adobe proponeva il medesimo prodotto con prestazioni quasi sempre superiori su Mac, ora la differenza si è assottigliata e tal volta è a favore dei PC...

sirus
25-09-2005, 16:04
ah ecco... che tu voglia fare una cosa, ok. ma che essere programmatore windows sia necessario se vuoi fare il lavoro di programmatore...
non ho detto che per programmare sia necessario per forza di cose Windows :) lungi da me...
ho detto che se si vuole avere una certa visibilità è meglio programmare per Windows :)

the_guitar_of_son
25-09-2005, 16:31
ING INFO al POLI di Milano :)

comunque non ho detto che vanno meglio su PC che su MAC, sto dicendo che prima Adobe proponeva il medesimo prodotto con prestazioni quasi sempre superiori su Mac, ora la differenza si è assottigliata e tal volta è a favore dei PC...

Studi li?
ok, ora so che se dovessi incontrare qualcuno di lì, non gli domanderò di apple. eheh

beh, considera che una volta erano proprio i mac a essere superiori, non tanto adobe e i suoi prodotti.
Ora non è più così di sicuro, se parliamo di potenza pura. Ma del resto, i prezzi dei mac sono molto più bassi in paragone rispetto al passato.
E tutti lo sappiamo bene.

the_guitar_of_son
25-09-2005, 16:32
cavolo, che ot..

allora ce l'hai fatta a emularlo sto osx o no??? :D
o non ci hai ancora provato?

sirus
25-09-2005, 16:47
cavolo, che ot..

allora ce l'hai fatta a emularlo sto osx o no??? :D
o non ci hai ancora provato?
prima di martedì no di sicuro...
non ho la materia prima...i DVD di OSX che mi sono informato e non è Tiger bensì Phanter :)

the_guitar_of_son
25-09-2005, 17:09
prima di martedì no di sicuro...
non ho la materia prima...i DVD di OSX che mi sono informato e non è Tiger bensì Phanter :)

azz... non è proprio la stessa cosa..
tiger ha molte innovazioni rispetto a panther.. anche se un pò premature.
vabbè. facci sapere

ciao

sirus
25-09-2005, 17:12
azz... non è proprio la stessa cosa..
tiger ha molte innovazioni rispetto a panther.. anche se un pò premature.
vabbè. facci sapere

ciao
beh è solo per avere un idea...
se poi mi dovesse piacere OSX (perché considero anche questa eventualità) vorrà dire che prendo il portatile con Windows a Gennaio/Febbraio e poi un Mac (con x86) quando uscirà (ma per desktop) :)

xgear91
25-09-2005, 17:15
beh è solo per avere un idea...
se poi mi dovesse piacere OSX (perché considero anche questa eventualità) vorrà dire che prendo il portatile con Windows a Gennaio/Febbraio e poi un Mac (con x86) quando uscirà (ma per desktop) :)
Si ma passami il paragone e' come se per vedere se ti piace Xp provassi Win 2k.

sirus
25-09-2005, 17:17
Si ma passami il paragone e' come se per vedere se ti piace Xp provassi Win 2k.
beh come grafica è meglio 2000 :Prrr: infatti in XP uso quella classica :sofico:
comunque quello passa il convento ;)

xgear91
25-09-2005, 17:54
Ok allora :D

gottardi_davide
25-09-2005, 20:17
ciao a tutti...è la prima volta che apro un TH in questa sezione :p

un amico che mi vuole convincere a tutti i costi a provare Mac OS X (Tiger) ha detto che mi passa i DVD del sistema. ora io non ho un Mac (ovviamente) e mi chiedevo se Virtual PC 2004 di Microsoft (la versione per Windows che uso abitualmente) mi permetterebbe di creare una macchina virtuale che monti questo sistema operativo?

sapete se la cosa è fattibile? in caso non fosse possibile usare Virtual PC si può provare con VMWare o simili?

grazie per l'aiuto...
Dai, se tutto va bene tra un pò te lo faccio provare io Mac OS.

pinball
26-09-2005, 10:12
ritengo migliore Windows per l'interfaccia grafica :)
molto semplice, lineare e soprattutto sobria, senza effetti grafici che ritengo inutili...

:eek: :eek: :eek: :eek:

mamma mia vabbè che de gustibus.. .ma dire che la gui di winzoz è bella :doh:

io quando son costretto a usarlo in uff sto male oltre che per tutti i suoi difetti che tutti conosciamo, anche e soprattutto per l'interfaccia grafica che è la prima cosa che si vede :O :D caspita osx (ma anche linux, con gnome e kde) sono su un altro pianeta.... non c'è proprio paragone boh a me winzoz fa :Puke: al solo vederlo, figuriamoci ad usarlo :D



OT: raga incredibile ieri ho provato a installare winzoz su un vecchio celly 500 che ho riesumato per installare debian e poi sopprattutto per provare altre distro linux in sequenza, poi ho pure provato a metterci win2000 (imho tra i tanti cessi sfornati da redmond resta il migliore) perchè ho un rar gigante e pure un ace che osx non mi decomprime (problemi di file corrotto ma solo durante l'estrazione, quindi parte del contenuto son sicuro che è recuperabile, infatti in uff funziona, però stuffit non ce la fa :( )
vabbè che dire ho :muro: :muro: un paio di ore finchè l'ho rasato del tutto, faccio tutto in uff, mai + una cosa simile a casa mia...spettacolo veramente indecente meno male che son senza winzoz a casa da anni ormai...
appena installato, senza nemmeno entrare in internet, si era gia preso una quantità incredibile di virus o trojan non so manco io cosa sono.. quello che ti fa riavviare il pc ogni momento (come fai a installare la patch che danno sul sito microsoz se ogni volta che provi a scaricarla ti si riavvia il pc?) :rolleyes: e un paio di altri che mi lanciavano il browser con indirizzi strani e con un'icona nella barra sotto.. 180search o una cosa simile... tutto questo per dire.. ma come fanno (gli altri) a usare ancora sto ammasso di righe di codice indecente, e soppratutto chiamarloo "so" e paragonarmelo a linux o ancora osx? :read: :confused:

ciaoooo :mbe:

sirus
26-09-2005, 10:58
contento te :)
sai io e la grafica non andiamo molto d'accordo...e secondo me è stato uno dei cancri dei PC :sofico: senza quella ci sarebbero stati meno utonti e soprattutto PC nettamente più sfruttabili...
ricordi che bello quando si lanciavano i comandi solo dalla console??? bei tempi quelli :rolleyes:

quindi l'interfaccia meno giocosa/piena di effetti è meglio è :O e quella di Windows in questo è di una semplicità mostruosa, per te questo significa che fa schifo, per me che è il top ;)

tutta sta avversione contro Windows 2000/XP proprio non la capisco...funzionano alla grande e soprattutto non li ho mai visti in crash quindi :read: ?! non mi posso lamentare

Criceto
26-09-2005, 11:01
contento te :)
sai io e la grafica non andiamo molto d'accordo...e secondo me è stato uno dei cancri dei PC :sofico: senza quella ci sarebbero stati meno utonti e soprattutto PC nettamente più sfruttabili...
ricordi che bello quando si lanciavano i comandi solo dalla console??? bei tempi quelli :rolleyes:

Bah, tanti anni fà mi sono comprato un Mac SE perchè odiavo l'MS-DOS! ;)
Comunque tornado a Vista, non è solo questione di look, è tutta la tecnologia che stà dietro all'interfaccia che copiata pari-pari da Quartz-Extreme.

sirus
26-09-2005, 11:02
...
appena installato, senza nemmeno entrare in internet, si era gia preso una quantità incredibile di virus o trojan non so manco io cosa sono.. quello che ti fa riavviare il pc ogni momento (come fai a installare la patch che danno sul sito microsoz se ogni volta che provi a scaricarla ti si riavvia il pc?) :rolleyes: e un paio di altri che mi lanciavano il browser con indirizzi strani e con un'icona nella barra sotto.. 180search o una cosa simile... tutto questo per dire.. ma come fanno (gli altri) a usare ancora sto ammasso di righe di codice indecente, e soppratutto chiamarloo "so" e paragonarmelo a linux o ancora osx? :read: :confused:
...

forse perché a chi lo chiama così non è mai successa una cosa simile...
ho iniziato ad usare Windows dalla versione 95 e poi sono passato ad NT e non ho mai e dico mai visto l'ombra di un virus, li vedete solo voi :)

sirus
26-09-2005, 11:05
Bah, tanti anni fà mi sono comprato un Mac SE perchè odiavo l'MS-DOS! ;)
Comunque tornado a Vista, non è solo questione di look, è tutta la tecnologia che stà dietro all'interfaccia che copiata pari-pari da Quartz-Extreme.
ma perché dici copia???
è la naturale evoluzione...poi Quartz-Extreme non so su cosa si basa per renderizzare la grafica, Avalon si basa sulle DX che sono una tecnologia Microsoft ;)

poi se la mettiamo così prima dell'interfaccia di OSX ce ne erano un paio di Linux che si basavano sul concetto di utilizzare librerie grafiche (OGL) per renderizzare il desktop...a questo punto anche Apple copia :D ?!

non esiste altro modo per velocizzare la grafica e alleggerire il sistema se non quello di demandarne il controllo alla VGA quindi non vedo perché dici che è una copia, è la sola strada sensata da percorrere

Criceto
26-09-2005, 11:23
ma perché dici copia???
è la naturale evoluzione...poi Quartz-Extreme non so su cosa si basa per renderizzare la grafica, Avalon si basa sulle DX che sono una tecnologia Microsoft ;)

poi se la mettiamo così prima dell'interfaccia di OSX ce ne erano un paio di Linux che si basavano sul concetto di utilizzare librerie grafiche (OGL) per renderizzare il desktop...a questo punto anche Apple copia :D ?!


le DX sono solo l'ultimo passaggio, OS X utilizza OpenGL perchè quelle sono le librerie grafiche dell'OS, ma il concetto non cambia.

Le innovazioni grafiche di OS X sono sostanzialmente 2:

- Quartz ha una grafica composta, cioè ogni oggetto grafico vive in suo layer. Questo permette di gestire facilmente le trasparenze (dedicando 8 bit di colore per questo) e l'estrema fluidità del mostrare il contenuto degli oggetti sottostanti quando si spostano finestre. Infatti il contenuto delle finestre non viene ricreato ogni volta come accadeva sul vecchio MacOS (e ancora su Windows) ma è bufferizzato come bitmap. Mettendoci anche che tutto è double-buffered il risultato è estremamente fluido. Per quanto la cosa richieda un botto di memoria...

- La gestione di questi buffer grafici contententi gli oggetti viene implementata come texture 3D con Quartz Extreme (da Jaguar in poi, aka OS X 10.2). In pratica si sposta il problema di movimentare questi enormi buffer di memoria e di fare calcoli per gestire le trasparenze tra un layer all'altro dal processore alla scheda grafica, con un notevole aumento prestazionale.

Ecco, queste due cose sono state copiate pari-pari da Vista.
Che poi vista utilizzi del DirectX per il rendering finale, è un dettaglio irrilevante...

sirus
26-09-2005, 12:31
...
appunto...l'idea è ottima (già usata da alcune GUI di Linux prima ancora che su OSX) e l'idea è talmente buona da essere la miglior soluzione per renedrizzare un desktop! quindi non è copia ma continuerò a dirlo naturale evoluzione.
senza quella che tu chiami "copia" l'informatica sarebbe ancora agli inizi :)
in informatica la diffusione di idee/codice/algoritmi è la cosa più naturale e per le persone che cominciano a studiare informatica succede alle superiori (ne so qualche cosa)
se ad un gruppo/programmatore viene una bella idea per migliorare qualche cosa già esistente stai sicuro che questa idea ci impiegherà poco per diffondersi negli altri gruppi/programmatori ;)

Criceto
26-09-2005, 12:34
appunto...l'idea è ottima (già usata da alcune GUI di Linux prima ancora che su OSX)

Qualche GUI di Linux?!
Quello che ha quello schifo di Xwindow? Ma dddove?!

sirus
26-09-2005, 12:38
Qualche GUI di Linux?!
Quello che ha quello schifo di Xwindow? Ma dddove?!
X è il server grafico che permette di abilitare finestre/3D in Linux e quello schifo come lo chiami tu permette di far girare alcuni giochi disponibili anche Linux meglio che su Windows...quindi uno schifo non lo definirei...

GUI != XServer :(

una GUI potrebbe essere la classica Gnome/KDE come qualsiasi altra...e comunque da tempo esistono GUI per Linux in grado di mostrare un desktop 3D e che renderizzano tutto tramite OGL :)

Criceto
26-09-2005, 12:45
X è il server grafico che permette di abilitare finestre/3D in Linux e quello schifo come lo chiami tu permette di far girare alcuni giochi disponibili anche Linux meglio che su Windows...quindi uno schifo non lo definirei...

GUI != XServer :(

una GUI potrebbe essere la classica Gnome/KDE come qualsiasi altra...e comunque da tempo esistono GUI per Linux in grado di mostrare un desktop 3D e che renderizzano tutto tramite OGL :)

Perchè c'è qualche GUI su Linux che non si appoggia ad X?
E comunque renderizzare un desktop 3D è cosa ben diversa da Quartz/Quartz Extreme (e Avalon di Vista). Infatti OS X non visualizza nulla di 3D nel desktop...

Ho visto che qualcosa ora stanno facendo anche in ambito Linux, ma considera che su OS X questa cosa c'è da oltre 3 anni ormai! E in produzione, non in pre-alfa!

sirus
26-09-2005, 12:51
Perchè c'è qualche GUI su Linux che non si appoggia ad X?
E comunque renderizzare un desktop 3D è cosa ben diversa da Quartz/Quartz Extreme (e Avalon di Vista). Infatti OS X non visualizza nulla di 3D nel desktop...

Ho visto che qualcosa ora stanno facendo anche in ambito Linux, ma considera che su OS X questa cosa c'è da oltre 3 anni ormai! E in produzione, non in pre-alfa!

tutte le GUI si appoggiano ad X ;)
e comunque ci sono prototipi che hanno più di tre anni!!! che oltre a visualizzare in 3D hanno le stesse feature della grafica di OSX (quelle che hai citato in precedenza) :)

purtroppo a quei tempi erano premature perché NVidia/ATi (la seconda non ancora :asd: ) non fornivano supporto adeguato per i driver quindi i progetti sono morti

pinball
26-09-2005, 13:18
forse perché a chi lo chiama così non è mai successa una cosa simile...
ho iniziato ad usare Windows dalla versione 95 e poi sono passato ad NT e non ho mai e dico mai visto l'ombra di un virus, li vedete solo voi :)


:rotfl:

ma se quando è uscito sto virus o cosa è che ti riavvia il pc nella sezione winzoz c'è stata una invasione di post con gente che si strappava i capelli e non capiva cos'era.. tipo che han dovuto chiudete 4 thread in un giorno solo perchè dallo stesso contenuto :uh: :rotfl:

ovvio che se non sei collegato in rete non becchi niente, ma io essendo collegato sempre con fastweb, ho avuto la riprova che installando winzoz da zero, senza manco lanciare internet, (ovvio se sei collegato) ti trovi invaso dai virus in pochissimo tempo... potrebbe anche essere che ero in rete con un emac con condivisioni samba.. ma dubito che sia un portatore sano boh :confused:

cmq non sai che ridere ieri (oltre alle bestemmie.. era un mix di sensazioni in effetti :D ) pensando a tutti coloro che lo usano e non sanno manco a momenti che esistono alternative.. spesso molto migliori tra l'altro.. :rolleyes: :)


e sia ben chiaro che non dico che la grafica con tanti fronzoli è meglio, infatti ho citato pure gnome che non mi sembra affatto pacchiano, o sbaglio? :read:
cmq imho sarà che sono anni che vedo winzoz sempre uguale (fino al win2000) quindi me lo fa sembrare orrendo, poi di winzoz icspì non parliamo manco, quello non è invasivo e pieno di fronzoli? la skin di default dico.. tutta verde e coi bottoni giganti.. a dir poco agghiacciante... bah....

ciao :) :mano:

the_guitar_of_son
26-09-2005, 13:43
:rotfl:

ma se quando è uscito sto virus o cosa è che ti riavvia il pc nella sezione winzoz c'è stata una invasione di post con gente che si strappava i capelli e non capiva cos'era.. tipo che han dovuto chiudete 4 thread in un giorno solo perchè dallo stesso contenuto :uh: :rotfl:

ovvio che se non sei collegato in rete non becchi niente, ma io essendo collegato sempre con fastweb, ho avuto la riprova che installando winzoz da zero, senza manco lanciare internet, (ovvio se sei collegato) ti trovi invaso dai virus in pochissimo tempo... potrebbe anche essere che ero in rete con un emac con condivisioni samba.. ma dubito che sia un portatore sano boh :confused:

cmq non sai che ridere ieri (oltre alle bestemmie.. era un mix di sensazioni in effetti :D ) pensando a tutti coloro che lo usano e non sanno manco a momenti che esistono alternative.. spesso molto migliori tra l'altro.. :rolleyes: :)


e sia ben chiaro che non dico che la grafica con tanti fronzoli è meglio, infatti ho citato pure gnome che non mi sembra affatto pacchiano, o sbaglio? :read:
cmq imho sarà che sono anni che vedo winzoz sempre uguale (fino al win2000) quindi me lo fa sembrare orrendo, poi di winzoz icspì non parliamo manco, quello non è invasivo e pieno di fronzoli? la skin di default dico.. tutta verde e coi bottoni giganti.. a dir poco agghiacciante... bah....

ciao :) :mano:

beh, sei un pò esagerato dai! :D
Io prima di usare mac ho sempre usato windows. 98, ME e ora 2000 e Xp (vabbè, il 2000 lo uso in una partizione dedicata solo ai giochi) e di virus ne ho visti pochi.
Ne ho visti, certo, ma si tratta di poca roba. Ne avrò presi una decina, ma di fatto di danni ne hanno fatti solo 2 o 3. Ovvio che avevo antivirus installato (AVG, non norton), firewall blindato, antispyware, patch di sicurezza, etc..
Il problema è che moltissimissima gente (come la mia ragazza) fatica a conoscere l'esistenza di software antivirus.. Il PC, che era suo, quando l'ho preso a mano io non l'ho nemmeno voluto guardare. Piallato! :D un contenitore di virus..
Nonostante questo, non voglio dire che Linux o Macintosh non hanno vantaggi in questo campo; solo quando uno ha questi sistemi si rende conto di quanto è piacevole aprire a occhi chiusi ogni file, senza perdere tempo per la scansione..
Però da qui a dire che chi ha windows vomita virus... beh, non è vero dai!
E' la solita diatriba.. non alimentiamo bordelli inutili..
stessa cosa la stabilità. Io mi trovo meglio con sistemi unix, ma non è che windows si pianta se fai andare IE, outlook e word..

-La disinformazione informatica è una brutta bestia, e sicuramente in gran parte microsoft ci ha messo lo zampino

Per quanto mi riguarda la grafica migliore è, e meglio è.. il problema è quando un sistema è piantato per colpa della grafica..
E' assurdo pensare che la modalità testuale sia meglio in generale..
E' come se andassi a fare la spesa in aereo.. certo, è più veloce rispetto all'autobus, ma il tempo che vado all'aereoporto, faccio il biglietto, comincio a volare ed atterro nella strada più vicina (sempre ammesso che il pilota riesca ad atterrare in una strada urbana :D :D) ci ho messo almeno 20 volte di più che se fossi andato in autobus..

sirus
26-09-2005, 13:46
:rotfl:

ma se quando è uscito sto virus o cosa è che ti riavvia il pc nella sezione winzoz c'è stata una invasione di post con gente che si strappava i capelli e non capiva cos'era.. tipo che han dovuto chiudete 4 thread in un giorno solo perchè dallo stesso contenuto :uh: :rotfl:

mai successo :cry: ho notato un po' di thread dello stesso tipo ma sai c'è tanta gente che non sa usare il PC ;)


ovvio che se non sei collegato in rete non becchi niente, ma io essendo collegato sempre con fastweb, ho avuto la riprova che installando winzoz da zero, senza manco lanciare internet, (ovvio se sei collegato) ti trovi invaso dai virus in pochissimo tempo... potrebbe anche essere che ero in rete con un emac con condivisioni samba.. ma dubito che sia un portatore sano boh :confused:

io sono collegato con Tin.it ADSL Flat per mezzo di un router ;) e mai successo nulla di simile :) e quando ho avviato il PC dopo la formattazione non avevo installato nessun Antivirus e la connessione di rete era attiva e non ho preso nessun virus :O


cmq non sai che ridere ieri (oltre alle bestemmie.. era un mix di sensazioni in effetti :D ) pensando a tutti coloro che lo usano e non sanno manco a momenti che esistono alternative.. spesso molto migliori tra l'altro.. :rolleyes: :)

poverini in effetti :( ma sai l'ignoranza regna :O


e sia ben chiaro che non dico che la grafica con tanti fronzoli è meglio, infatti ho citato pure gnome che non mi sembra affatto pacchiano, o sbaglio? :read:
cmq imho sarà che sono anni che vedo winzoz sempre uguale (fino al win2000) quindi me lo fa sembrare orrendo, poi di winzoz icspì non parliamo manco, quello non è invasivo e pieno di fronzoli? la skin di default dico.. tutta verde e coi bottoni giganti.. a dir poco agghiacciante... bah....

infatti...io ero deluso quando hanno cambiato grafica passando da quella di 2000 a quella di XP :muro: imho molto meglio quella di 2000 ;) come stile...
che è ICSP???


ciao :) :mano:
:)

sirus
26-09-2005, 13:51
...
Per quanto mi riguarda la grafica migliore è, e meglio è.. il problema è quando un sistema è piantato per colpa della grafica..
E' assurdo pensare che la modalità testuale sia meglio in generale..
E' come se andassi a fare la spesa in aereo.. certo, è più veloce rispetto all'autobus, ma il tempo che vado all'aereoporto, faccio il biglietto, comincio a volare ed atterro nella strada più vicina (sempre ammesso che il pilota riesca ad atterrare in una strada urbana :D :D) ci ho messo almeno 20 volte di più che se fossi andato in autobus
...
:sofico: il paragone non calza proprio a pennello...perà potrebbe anche andare.
comunque le GUI sono state veramente il cancro dei PC, da quando sono state introdotte i PC hanno dovuto subire un aumento di potenza senza limiti :muro:
prima si faceva girare il DOS con:
286/386/486 senza problemi :O poi è arrivata la grafica e hai visto Pentium/Pentium 2/Pentium 3 e Pentium 4 (senza citare le controparti AMD) :( quando per far andare i programmini cazzuti che usa la maggior parte della gente andrebbe bene un 486 se non ci fosse tutta sta grafica invasiva :(

sirus
26-09-2005, 13:53
imho non è pensabile che una persona debba cambiare VGA solo perché il sistema operativo non permmette di visualizzare tutti gli effetti grafici :( e questo succede su Windows/OSX, solo Linux/BSD si salvano da questo punto di vista :(

Criceto
26-09-2005, 14:04
imho non è pensabile che una persona debba cambiare VGA solo perché il sistema operativo non permmette di visualizzare tutti gli effetti grafici :( e questo succede su Windows/OSX, solo Linux/BSD si salvano da questo punto di vista :(

D'altra parte la Apple ti vuole vendere le macchine nuove, così come i produttori di PC. Non c'è niente di meglio per farlo che darti delle features utilizzabili solo con le nuove macchine.
E poi il progresso c'è sempre, altrimenti staremmo ancora al VIC-20... :D

pinball
26-09-2005, 14:05
mai successo :cry: ho notato un po' di thread dello stesso tipo ma sai c'è tanta gente che non sa usare il PC ;)


io sono collegato con Tin.it ADSL Flat per mezzo di un router ;) e mai successo nulla di simile :) e quando ho avviato il PC dopo la formattazione non avevo installato nessun Antivirus e la connessione di rete era attiva e non ho preso nessun virus :O


poverini in effetti :( ma sai l'ignoranza regna :O


infatti...io ero deluso quando hanno cambiato grafica passando da quella di 2000 a quella di XP :muro: imho molto meglio quella di 2000 ;) come stile...
che è ICSP???


:)

sarà colpa di fastweb allora.. boh :D

ICSP sarebbe winzoz icspì... :O :sofico:

cmq per tornare IT non c'era peraPC per emulare osx? o forse c'è solo per linux?

poi su linux ppc avevo provato mol (mac on linux) motlo carino... ma sei daccapo.. ti serve un ppc :D :fagiano:

sirus
26-09-2005, 14:08
sarà colpa di fastweb allora.. boh :D

ICSP sarebbe winzoz icspì... :O :sofico:

cmq per tornare IT non c'era peraPC per emulare osx? o forse c'è solo per linux?

poi su linux ppc avevo provato mol (mac on linux) motlo carino... ma sei daccapo.. ti serve un ppc :D :fagiano:
non capisco ancora che è quel: "winzoz..." :mbe: e comunque pensavo anche io di usare PearPC ;) non ci saranno problemi nel farlo funzionare...e poi in ultima battuta ci sarebbe anche come hai detto tu Mac on Linux ;) che ho sentito che funziona bene ;)

PS ma scusa il router di fastweb che cavolo filtra??? o meglio che c'è in quello schifo di Intranet di fastweb ??? :Puke:

pinball
26-09-2005, 14:31
PS ma scusa il router di fastweb che cavolo filtra??? o meglio che c'è in quello schifo di Intranet di fastweb ??? :Puke:

che ne so io non ho mai problemi con linux e mac :p

chi ha winzoz cmq credevo fosse effettivamente un po' + al sicuro di altri che magari hanno altri servizi adsl tipo alice, libero et simili... a quanto pare mi sbagliavo..
che dire chissene sinceramente io me ne sbatto vorrà dire che tutti queli con winzoz dentro fastweb si contagiano a vicenda e son bucabili in quattro-e-quattrotto.. fra di loro però meno male che non sono visibili all'esterno... almeno quello rimane tutto in famiglia :D


ciaoooooo

Criceto
26-09-2005, 14:37
non capisco ancora che è quel: "winzoz..." :mbe: e comunque pensavo anche io di usare PearPC ;) non ci saranno problemi nel farlo funzionare...e poi in ultima battuta ci sarebbe anche come hai detto tu Mac on Linux ;) che ho sentito che funziona bene ;)

Ma vorresti emulare OS X con un P3 da 1 Ghz?!
Illuso... :D

the_guitar_of_son
26-09-2005, 14:40
io sono collegato con Tin.it ADSL Flat per mezzo di un router ;) e mai successo nulla di simile :) e quando ho avviato il PC dopo la formattazione non avevo installato nessun Antivirus e la connessione di rete era attiva e non ho preso nessun virus :O

:)

addirittura... ma dai!! :D :D
su win l'antivirus serve.
andare nel p2p senza antivirus equivale a farsi un giretto nel bronx con una mazzetta da un milione di dollari nella mano... identica cosa irc.
cavolo, userai internet per scaricare qualche file, un file qualsiasi! beh, su 100 ti concedo anche che 99 non hanno un virus, ma almeno uno si. E quello te lo becchi.
Cavolo, è vero che windows non prende virus sempre e solo, ma li prende eccome. Ci sono solo per win!! se non li acchiappa lui.. :D

the_guitar_of_son
26-09-2005, 14:51
:sofico: il paragone non calza proprio a pennello...perà potrebbe anche andare.
comunque le GUI sono state veramente il cancro dei PC, da quando sono state introdotte i PC hanno dovuto subire un aumento di potenza senza limiti :muro:
prima si faceva girare il DOS con:
286/386/486 senza problemi :O poi è arrivata la grafica e hai visto Pentium/Pentium 2/Pentium 3 e Pentium 4 (senza citare le controparti AMD) :( quando per far andare i programmini cazzuti che usa la maggior parte della gente andrebbe bene un 486 se non ci fosse tutta sta grafica invasiva :(

ahaha ma dai! che centra? prima ancora del dos giravano pure quei cosi a schede perforate. Di certo non avevano la gui.. ma erano dei cessi cmq.
EHEHHEH, in effetti mi piacerebbe lavorare con Final Cut in modalità testuale!! non è male! :D :D
Il problema è che anche solo per cambiare cartella con un comando idiota come cd ci si mette una vita.
Puoi avere anche un computer razzo, ma io con la GUI e un computer normale per andare e visualizzarne il contenuto in base al tipo e altre info, che so, la cartella Applicazioni ci metto un'istante, con 1 click mentre tu, con un supercomputer della nasa in modalità testuale devi scrivere cd /Applications; ls -G (o -F). leeentoo,senza considerare eventuali errori di battitura che ti farebbero perdere il doppio del tempo.

Dai, la console va bene giusto per fare andare linux o per fare operazioni mirate al sistema operativo (ad esempio nel mac io ci verifico i permessi, le preferenze, avvo gli script periodici, effettuao il renice, ecc..) ma cmq anche per queste cose esistono applicazioni grafiche che consentono di effettuare questo lavoro meglio e più comodamente.

the_guitar_of_son
26-09-2005, 14:52
Ma vorresti emulare OS X con un P3 da 1 Ghz?!
Illuso... :D

io ci ho già provato. non è possibile nemmeno avviare l'installazione di panther.. troppo lento.

sirus
26-09-2005, 14:56
Ma vorresti emulare OS X con un P3 da 1 Ghz?!
Illuso... :D
scusa ma se riesco a far andare XP e Linux (su VM) senza problemi contemporaneamente non capisco che problema ci dovrebbe essere con OSX ;) andrò più piano perchè è necessario tradurre le istruzioni e basta...

io ci ho già provato. non è possibile nemmeno avviare l'installazione di panther.. troppo lento.
Linux (nella fattispecie SuSE 9.3 Professional) l'ho installato senza problemi, ci ho messo 45 minuti invece di 30 (come succede di solito) ma non ho avuto problemi ;) ovvio che prima di installarlo ho messo le ISO dei CD sul HD :)

sirus
26-09-2005, 15:01
addirittura... ma dai!! :D :D
su win l'antivirus serve.

verissimo su Windows l'Antivirus serve ma non è indispensabile se si ha un Firewall e se moly82 avesse messo XP, attivato anche lo scrauso ICF non avrebbe preso ne blaster ne sasser come invece è successo ;)


andare nel p2p senza antivirus equivale a farsi un giretto nel bronx con una mazzetta da un milione di dollari nella mano... identica cosa irc.
cavolo, userai internet per scaricare qualche file, un file qualsiasi! beh, su 100 ti concedo anche che 99 non hanno un virus, ma almeno uno si. E quello te lo becchi.

infatti l'AV io lo metto ;) semplice semplice ma lo metto ;) AntiVir RULEZZZ


Cavolo, è vero che windows non prende virus sempre e solo, ma li prende eccome. Ci sono solo per win!! se non li acchiappa lui.. :D
:sofico: infatti con un AV e un FW non ne prenderai mai :)

sirus
26-09-2005, 15:04
ahaha ma dai! che centra? prima ancora del dos giravano pure quei cosi a schede perforate. Di certo non avevano la gui.. ma erano dei cessi cmq.
EHEHHEH, in effetti mi piacerebbe lavorare con Final Cut in modalità testuale!! non è male! :D :D

potersti attivare la modalità grafica solo se indispensabile :O quindi avere un OS solo testo e se ti serve avviare MediaPlayer et simila appena lanci mediaplayer.exe si avvia la grafica, quando lo chiudi ritorna in modo testo (secondo me sarebbe ottimo :eek: )

vuoi mettere?! meno utenti che userebbero i PC il che significa meno problemi per tutti :sofico:

Criceto
26-09-2005, 15:08
scusa ma se riesco a far andare XP e Linux (su VM) senza problemi contemporaneamente non capisco che problema ci dovrebbe essere con OSX ;) andrò più piano perchè è necessario tradurre le istruzioni e basta...

XP e Linux non ce li hai EMULATI.
L'emulazione ti porta via almeno 1 ORDINE di grandezza di prestazioni.
E poi OS X è oggettivamente molto pesante e richiede un sacco di Ram. Con hardware adeguato è fluido, bello e tutto il resto, ma con macchine sotto il Ghz... meglio lasciar perdere! E questo con macchine native!!

Criceto
26-09-2005, 15:21
Anzi, visto l'hardware che possiedi, ti consiglio ancora più caldamente un MacMini in offerta (finchè sei in tempo).

Non mi sembri uno in cerca dell'ultima scheda grafica o del processore AMD da 64milioni di miliardi di bit, e troverai il Mini più che adeguato per fare più o meno tutto. Perfino il tuo Linux... (:Puke: )
A parte gli scherzi, se hai OS X hai già uno Unix migliore, quindi con Linux ci fai poco.

Male che va te lo rivendi, come detto. Fidati che non ci perdi niente se lo rivendi tra 1-2 mesi.

sirus
26-09-2005, 15:29
XP e Linux non ce li hai EMULATI.
L'emulazione ti porta via almeno 1 ORDINE di grandezza di prestazioni.
E poi OS X è oggettivamente molto pesante e richiede un sacco di Ram. Con hardware adeguato è fluido, bello e tutto il resto, ma con macchine sotto il Ghz... meglio lasciar perdere! E questo con macchine native!!

lo so che Linux non è emulato quando lo eseguo sulla VM con host XP però è pur sempre SuSE che p pesante da far schifo :p
infatti non mi aspetto prestazioni particolari da OSX ;) voglio solo provarlo, quindi installo qualche programma, navigo un po' e basta :stordita:

Anzi, visto l'hardware che possiedi, ti consiglio ancora più caldamente un MacMini in offerta (finchè sei in tempo).

Non mi sembri uno in cerca dell'ultima scheda grafica o del processore AMD da 64milioni di miliardi di bit, e troverai il Mini più che adeguato per fare più o meno tutto. Perfino il tuo Linux... (:Puke: )
A parte gli scherzi, se hai OS X hai già uno Unix migliore, quindi con Linux ci fai poco.

Male che va te lo rivendi, come detto. Fidati che non ci perdi niente se lo rivendi tra 1-2 mesi.
1) forse quando ci saranno i Mac x86 potrei pensare di prendere un Mac
2) desktop et simila non ne vorrei acquistare più
3) a gennaio devo prendere il notebook che mi dovrà durare per un bel po' quindi sono in pesanti ristrettezze

effettivamente non mi interessa HW all'ultimo grido ma sono comunque uno smanettone quindi provo le varie RAM che ho a disposizione, se si presenta la possibilità cambio procio e magari anche HD e lettori ottici quindi il mini non mi si adatta ;) e comunque Linux sarebbe d'obbligo dato che all'UNI DEVO usarlo ;) e si usa Debian :ciapet:

sirus
26-09-2005, 15:53
un appuntino...
voi continuate a dire che OSX deriva da Unix (lo dice anche Apple) ma il Kernel del SO è un derivato di Darwin che è radicalmente diverso da Unix :O

Unix --> Kernel MONOLITICO
Darwin (che deriva da BSD) --> Kernel MICRO

quindi dire deriva da Unix è leggermente scorretto, solo la filosofia multi-threading e quella multi-utente accomuna i due SO ;)

pinball
26-09-2005, 16:14
Linux (nella fattispecie SuSE 9.3 Professional) l'ho installato senza problemi, ci ho messo 45 minuti invece di 30 (come succede di solito) ma non ho avuto problemi ;) ovvio che prima di installarlo ho messo le ISO dei CD sul HD :)

ma cosa c'entra io installo debian da mini iso + kde sul mio p2 333 mhz.. ma questo mica vuol dire che ci faccio girare osx emulato se voglio... :O


..e se moly82 avesse messo XP, attivato anche lo scrauso ICF non avrebbe preso ne blaster ne sasser come invece è successo

forse non hai capito che io non ho installato winzoz e mi ci son messo a giocare, poi ho preso i worms o quello che sono. io ho INSTALLATO DA ZERO, e appena winzoz si è acceso per la prima volta con la simpatica finestrina della presentazione (per intenderci quella dove devi cliccare su "sciou dis uindou at startup" altrimenti ti rompe i maroni ogni volta :rolleyes: ) gia mi partiva IE in automatico, ergo, DA SOLO, con siti strani e apps lanciate nella barra... poi dopo una manciata di minuti è pure apparsa la simpatica finestrina "il sistema si riavvierà in 1 minuto chiudere le apps a perte e salvare sennò si perde tutto"...

quindi puoi dire quello che vuoi ma nel mio caso l'unica soluzione sarebbe stata un cd di winzoz 2000 + sp4 + antivirus + firewall tutti integrati... esiste un cd del genere? non credo proprio... se si dimmmelo che inizio a farlo girare tra i miei amici con fastweb che ancora non si decidono a passare a mac ;) ma almeno avrebbero un sistema "decente" sin da subito dopo l'installazione (ovvio grazie a programmi di terzi, perchè winzoz da solo non ce la fa :D )

senti è inutile che cerchi di convincerci io winzoz l'ho usato.. e tanto purtroppo.. (win95-98-ME-2000 e XP)e quindi lo conosco c'è poco da fare, non è che parli con un "macchista" convinto che da sempre usa solo roba apple e ha il prosciutto nel occhi :O

che poi fosse win2000 invece di icspì ti do ragione.. ma chissà che differenza.... e anche se ce ne fosse tanta? uno che ha il cd di win2000 non può + usarlo perchè da quando è uscito il successore (e che successore! :rotfl: ) non ha + senso di esistere?

ciaooo

sirus
26-09-2005, 16:23
ma cosa c'entra io installo debian da mini iso + kde sul mio p2 333 mhz.. ma questo mica vuol dire che ci faccio girare osx emulato se voglio... :O

e chi ha detto il contrario???
io ci provo ;)


forse non hai capito che io non ho installato winzoz e mi ci son messo a giocare, poi ho preso i worms o quello che sono. io ho INSTALLATO DA ZERO, e appena winzoz si è acceso per la prima volta con la simpatica finestrina della presentazione (per intenderci quella dove devi cliccare su "sciou dis uindou at startup" altrimenti ti rompe i maroni ogni volta :rolleyes: ) gia mi partiva IE in automatico, ergo, DA SOLO, con siti strani e apps lanciate nella barra... poi dopo una manciata di minuti è pure apparsa la simpatica finestrina "il sistema si riavvierà in 1 minuto chiudere le apps a perte e salvare sennò si perde tutto"...

scusa ma sei sfigato in una maniera assurda, nemmeno quando avevo il modem mi è capitata una cosa simile :eekk:
scusa ma su Windows 2000 la presentazione di cui parli non esiste :p


quindi puoi dire quello che vuoi ma nel mio caso l'unica soluzione sarebbe stata un cd di winzoz 2000 + sp4 + antivirus + firewall tutti integrati... esiste un cd del genere? non credo proprio... se si dimmmelo che inizio a farlo girare tra i miei amici con fastweb che ancora non si decidono a passare a mac ;) ma almeno avrebbero un sistema "decente" sin da subito dopo l'installazione (ovvio grazie a programmi di terzi, perchè winzoz da solo non ce la fa :D )

:rolleyes:
non capisco perché ti scaldi tanto, prima che tu arrivassi stavamo parlando civilmente


senti è inutile che cerchi di convincerci io winzoz l'ho usato.. e tanto purtroppo.. (win95-98-ME-2000 e XP)e quindi lo conosco c'è poco da fare, non è che parli con un "macchista" convinto che da sempre usa solo roba apple e ha il prosciutto nel occhi :O

scusa ma non ho tentato di convincere nessuno :p ho aperto un th per avere info (in qualche modo) su OSX :) sei tu che hai mandato il TH in OT :O


che poi fosse win2000 invece di icspì ti do ragione.. ma chissà che differenza.... e anche se ce ne fosse tanta? uno che ha il cd di win2000 non può + usarlo perchè da quando è uscito il successore (e che successore! :rotfl: ) non ha + senso di esistere?

ciaooo
scusa ma la presentazione di cui sopra (quella odiosa che dici) su Windows 2000 non esiste...un po' di coerenza non farebbe male :doh:

Criceto
26-09-2005, 16:48
un appuntino...
voi continuate a dire che OSX deriva da Unix (lo dice anche Apple) ma il Kernel del SO è un derivato di Darwin che è radicalmente diverso da Unix :O

Unix --> Kernel MONOLITICO
Darwin (che deriva da BSD) --> Kernel MICRO

quindi dire deriva da Unix è leggermente scorretto, solo la filosofia multi-threading e quella multi-utente accomuna i due SO ;)

Il kernel è diverso (Mach), ma le API (quello che vedi) è BSD, quindi a te cosa c'è sotto interessa fino ad un certo punto...
Oltretutto il kernel di OS X non è propriamente microkernel perchè include a livello di kernel alcuni servizi BSD (network, ecc). Diciamo che è un misto.

sirus
26-09-2005, 16:51
Il kernel è diverso (Mach), ma le API (quello che vedi) è BSD, quindi a te cosa c'è sotto interessa fino ad un certo punto...
Oltretutto il kernel di OS X non è propriamente microkernel perchè include a livello di kernel alcuni servizi BSD (network, ecc). Diciamo che è un misto.
beh BSD è del tutto MICRO KERNEL ;)

Criceto
26-09-2005, 16:57
beh BSD è del tutto MICRO KERNEL ;)

BSD non lo è per niente!!
E' monolitico come Linux!

sirus
26-09-2005, 17:07
BSD non lo è per niente!!
E' monolitico come Linux!
lol...già :( strafigura di M :sofico:
era BeOS il micro :muro:

Criceto
26-09-2005, 17:16
lol...già :( strafigura di M :sofico:
era BeOS il micro :muro:

BeOS non so, ma era una gran figata.
Mi ricordo quando lo provai sul mio PowerMac 7500 (PPC 604e/120mhz).
Rimasi davvero di me*da!!

Non pensavo che il mio computer potesse andare così VELOCE!!!
Sembrava 2-3 volte più veloce del MacOS di allora (7.5.x)!

E poi era la prima volta che "assaggiavo" un vero e FLUIDO multitasking.
Wow! Un vero peccato sia finito male.

Per una descrizione chiara e concisa di Darwin (il core di OS X):
http://en.wikipedia.org/wiki/Darwin_%28operating_system%29

sirus
26-09-2005, 17:20
BeOS non so, ma era una gran figata.
Mi ricordo quando lo provai sul mio PowerMac 7500 (PPC 604e/120mhz).
Rimasi davvero di me*da!!

Non pensavo che il mio computer potesse andare così VELOCE!!!
Sembrava 2-3 volte più veloce del MacOS di allora (7.5.x)!

E poi era la prima volta che "assaggiavo" un vero e FLUIDO multitasking.
Wow! Un vero peccato sia finito male.

Per una descrizione chiara e concisa di Darwin (il core di OS X):
http://en.wikipedia.org/wiki/Darwin_%28operating_system%29
sto già facendo :D
comunque ho provato BeOS (peccato non sia molto dotato di programmi) perché in SMP è pauroso :eek: con quello e il P3 sono riuscito a leggere degli MPEG che con Windows e Linux non riuscivo a leggere (andavano a scatti), e ne leggevo anche più di uno contemporaneamente :eekk:

pinball
26-09-2005, 17:30
e chi ha detto il contrario???
io ci provo ;)


scusa ma sei sfigato in una maniera assurda, nemmeno quando avevo il modem mi è capitata una cosa simile :eekk:
scusa ma su Windows 2000 la presentazione di cui parli non esiste :p


:rolleyes:
non capisco perché ti scaldi tanto, prima che tu arrivassi stavamo parlando civilmente


scusa ma non ho tentato di convincere nessuno :p ho aperto un th per avere info (in qualche modo) su OSX :) sei tu che hai mandato il TH in OT :O


scusa ma la presentazione di cui sopra (quella odiosa che dici) su Windows 2000 non esiste...un po' di coerenza non farebbe male :doh:

1. non mi scaldo affatto ;)

2. non parlo di una vera e propria presentazione (un filmato per intenderci(§) ma la schermata di avvio o come si chiama, dove c'è il check box sotto.. io la chiamo presentazione.... tu chiamala come vuoi :D
(e c'è per forza, usando win2000 al lavoro e sui sistemi che vendiamo (sigh :( ) nbe avroò installati a decine di win2000 ;) )

ciaociao

the_guitar_of_son
26-09-2005, 17:58
potersti attivare la modalità grafica solo se indispensabile :O quindi avere un OS solo testo e se ti serve avviare MediaPlayer et simila appena lanci mediaplayer.exe si avvia la grafica, quando lo chiudi ritorna in modo testo (secondo me sarebbe ottimo :eek: )

vuoi mettere?! meno utenti che userebbero i PC il che significa meno problemi per tutti :sofico:

eheheh, già.. :D
però se hai un 386 che va come un treno in modalità testuale, non appena si attiverebbe questa fantomatica interfaccia grafica... beh... come minimo esplode in stile fungo nucleare!! :D :D :D

the_guitar_of_son
26-09-2005, 18:07
scusa ma se riesco a far andare XP e Linux (su VM) senza problemi contemporaneamente non capisco che problema ci dovrebbe essere con OSX ;) andrò più piano perchè è necessario tradurre le istruzioni e basta...


Linux (nella fattispecie SuSE 9.3 Professional) l'ho installato senza problemi, ci ho messo 45 minuti invece di 30 (come succede di solito) ma non ho avuto problemi ;) ovvio che prima di installarlo ho messo le ISO dei CD sul HD :)

si, ma tu hai sempre emulato roba per x86. tiger è ppc. Forse dovresti provare e mulare linux per ppc per vedere come di comporta.
Cmq ti auguro di riuscirci, io ho solo detto la mia esperienza personale..
Anch'io feci una bella immagine iso di panther, ma purtroppo lo schermo rimase per ore ed ore grigio con la mela e la rotellina che girava.. :(
fui tristissimo perchè era il mio periodo pre-switch e avrei pagato oro per poter almeno provare osx sul mio pc..
non c'è stato niente da fare e ho dovuto assassinare i maroni ai vari negozi apple qui a bologna per smanettare ogni mac possibile (ovviamente la preferenza era powerbook)... :D :D

PS: vorrei provare provare anch'io beos, ma non riesco a capire come funziona. Ma non c'è da qualche parte una iso ma installare?? che so, tipo linux??

gottardi_davide
26-09-2005, 18:14
un appuntino...
voi continuate a dire che OSX deriva da Unix (lo dice anche Apple) ma il Kernel del SO è un derivato di Darwin che è radicalmente diverso da Unix :O

Unix --> Kernel MONOLITICO
Darwin (che deriva da BSD) --> Kernel MICRO

quindi dire deriva da Unix è leggermente scorretto, solo la filosofia multi-threading e quella multi-utente accomuna i due SO ;)
Kernel MICRO? che vantaggi ha? anzi.. prima ti chiedo.. ha vantaggi?

sirus
26-09-2005, 18:14
1. non mi scaldo affatto ;)

2. non parlo di una vera e propria presentazione (un filmato per intenderci(§) ma la schermata di avvio o come si chiama, dove c'è il check box sotto.. io la chiamo presentazione.... tu chiamala come vuoi :D
(e c'è per forza, usando win2000 al lavoro e sui sistemi che vendiamo (sigh :( ) nbe avroò installati a decine di win2000 ;) )

ciaociao
quella cosa (che non è una presentazione) non accede ad Internet (al contrario di quella di Windows XP che lancia IE) e quindi la causa non è stata quella :(

e se non hai fatto nessun accesso con un browser temo che nella tua rete ci sia un portatore sano oppure l'intranet FW fa veramente paura :eekk:

sirus
26-09-2005, 18:18
...
PS: vorrei provare provare anch'io beos, ma non riesco a capire come funziona. Ma non c'è da qualche parte una iso ma installare?? che so, tipo linux??
una volta si trovava qualche cosa di "artigianale" in giro ma da un po' di tempo BeOS sembra morto del tutto :(

comunque io non demordo :p

sirus
26-09-2005, 18:19
Kernel MICRO? che vantaggi ha? anzi.. prima ti chiedo.. ha vantaggi?
http://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale
meglio questa pagina della mia spiegazione :sofico: anche perché so la teoria ma non la pratica :sofico:

comunque ora come ora si tende a fare dei Kernel IBRIDI tipo quello di OSX e quello di Windows XP/2003 ;)

pinball
26-09-2005, 18:20
quella cosa (che non è una presentazione) non accede ad Internet (al contrario di quella di Windows XP che lancia IE) e quindi la causa non è stata quella :(

lo so benissimo, e infatti non ho mai detto questo, ho parlato di quella schermata solo per farti capire quando son successi i "fattacci", e cioè al primo avvio ;)


cmq al di là di fastweb, la stessa mia ditta dove lavoro, quando installiamo un pc da zero con win2000, dice esplicitamente di installare tutto win2000, coomprensivo di cd pieno di patch (e cioè un cd che contiete tutte le patch esistenti messe insieme in un unico installer dai nostri softwaristi), a cavo di rete scollegato.. quindi non credo sia colpa solo della intranet fastweb, ma tutte le lan in generale dove ci sono dei pc con winzoz ;)
anche li da noi altrimenti se dimentichi il pc collegato in rete sei fottuto, devi ripartire daccapo.. epperò.. proprio bello winzoz.. un po' zozzo ma bello :D

ciaoooo

sirus
26-09-2005, 18:24
lo so benissimo, e infatti non ho mai detto questo, ho parlato di quella schermata solo per farti capire quando son successi i "fattacci", e cioè al primo avvio ;)


cmq al di là di fastweb, la stessa mia ditta dove lavoro, quando installiamo un pc da zero con win2000, dice esplicitamente di installare tutto win2000, coomprensivo di cd pieno di patch (e cioè un cd che contiete tutte le patch esistenti messe insieme in un unico installer dai nostri softwaristi), a cavo di rete scollegato.. quindi non credo sia colpa solo della intranet fastweb, ma tutte le lan in generale dove ci sono dei pc con winzoz ;)
anche li da noi altrimenti se dimentichi il pc collegato in rete sei fottuto, devi ripartire daccapo.. epperò.. proprio bello winzoz :D

ciaoooo
beh sarà che avete delle bestiacce in rete :p
ad ogni modo io ritengo sia un problema di diffusione tutto qui...credo che ai livelli di diffusione di Windows praticamente ogni OS sarebbe in pericolo...

dimostrazione un articolo non ricordo di che sito che mostrava come ogni OS collegato in internet che fosse XP/OSX/Linux potesse essere bucato in poco tempo :)

quindi spero per voi utenti Mac che OSX non si diffonda troppo (soprattutto quelle copia pirata che girano ora, sappiamo bene che le copie crackate sono portatrici di immondizia) perché potrebbe essere la fine della tranquillità :(

the_guitar_of_son
26-09-2005, 18:38
quindi spero per voi utenti Mac che OSX non si diffonda troppo (soprattutto quelle copia pirata che girano ora, sappiamo bene che le copie crackate sono portatrici di immondizia) perché potrebbe essere la fine della tranquillità :(

lo spero anch'io.. infondo si sa: la qualità è sempre apprezzata da pochi.
Ed è proprio per questo che Jobs non mi sta convincendo per niente..
e non per intel (li non c'è niente da fare.. ibm se ne strafrega del ppc..) ma perchè apple ha tutta l'aria di volersi buttare in un mondo che non è mia stato il suo.
Apple non è la massa, non è la maggioranza. Che razza di Think Different sarebbe??
Non sono un fideista del MAC OS che grida allo scandalo quando vede l'iPod, però... cavolo. Oramai hanno davvero quasi ragione i tuoi compagni di classe quando dicono "apple? ah, quella dell'ipod.."

sirus
26-09-2005, 19:05
beh ho sentito una cosuccia di recente che mi ha fornito un'ulteriore causa del possibile abbandono di Apple nei confronti di IBM...tutti continuano a dire che è perché IBM non ha rispettato i patti ecc...

ho sentito dire che i processori IBM sono quelli che hanno la maggior quantità di piombo di tutto il mercato CPU e dato che le normative impongono una restrizione di questo metallo è possibile che IBM sia stata impossibilitata con la sua attuale tecnologia a sopperire la mancaza del piombo (o meglio una riduzione) di qui i problemi dei G5 nel salire di frequenza e anche qui problemi di alimentazione simil prescott :(

questo potrebbe essere un altro motivo del passaggio verso Intel ;)

Criceto
26-09-2005, 19:27
Kernel MICRO? che vantaggi ha? anzi.. prima ti chiedo.. ha vantaggi?

Vecchia disputa tra Linus Torsvald e il suo insegnante di sistemi operativi (creatore di un OS didattico a micro kernel: Minix, Linux è un OS monolitico).
http://people.fluidsignal.com/~luferbu/misc/Linus_vs_Tanenbaum.html

the_guitar_of_son
28-09-2005, 13:26
allora sirus?? come andiamo?
Procede l'emulazione?

sirus
28-09-2005, 13:29
allora sirus?? come andiamo?
Procede l'emulazione?
ciao...
non ho ancora avuto tempo :( ho i CD di Panther, e ho messo le ISO su HD, stamattina ho dovuto studiare Analisi1 :muro: e ora ho configurato PearPC sulla mia carissima Debian :cool:
spero entro il WeekEnd di provare :) ma da quando ho cominciato l'UNI il tempo scarseggia :cry:

gottardi_davide
28-09-2005, 13:41
beh ho sentito una cosuccia di recente che mi ha fornito un'ulteriore causa del possibile abbandono di Apple nei confronti di IBM...tutti continuano a dire che è perché IBM non ha rispettato i patti ecc...

ho sentito dire che i processori IBM sono quelli che hanno la maggior quantità di piombo di tutto il mercato CPU e dato che le normative impongono una restrizione di questo metallo è possibile che IBM sia stata impossibilitata con la sua attuale tecnologia a sopperire la mancaza del piombo (o meglio una riduzione) di qui i problemi dei G5 nel salire di frequenza e anche qui problemi di alimentazione simil prescott :(

questo potrebbe essere un altro motivo del passaggio verso Intel ;)
Che bello! Devi dirmele subito queste cose! :p

sirus
29-09-2005, 20:36
l'emulazione è riuscita...ovviamente il sistema era proprio lontano dall'essere utilizzabile ma sono riuscito a navigare un pochino :eek: comunque mi ero già dato da fare e avevo provato il PB in un Media World quindi ho solo provato con PearPC su Linux ;)

felice della prova...sistema disinstallato, alla prossima ;)

xgear91
29-09-2005, 21:36
Dopo sei pagine di thread... posso dire una cosa?



Mah!!!!! :rolleyes:

sirus
30-09-2005, 18:25
Dopo sei pagine di thread... posso dire una cosa?



Mah!!!!! :rolleyes:
non vedo il motivo...una persona non può fare una prova e discuterne??? :)

xgear91
30-09-2005, 20:06
non vedo il motivo...una persona non può fare una prova e discuterne??? :)
Si, si per l'amor di dio.
Ma questa e' la tua discussione della prova:

l'emulazione è riuscita...ovviamente il sistema era proprio lontano dall'essere utilizzabile ma sono riuscito a navigare un pochino comunque mi ero già dato da fare e avevo provato il PB in un Media World quindi ho solo provato con PearPC su Linux .

Ed io ho solamente detto 6 pagine di thread, per due righe.

A me viene da dire Mah!!!!!! :rolleyes:

Il problema e' che prima se ne e' discusso e poi hai provato.
Ed il risultato sono le due righe in croce che hai messo.

sirus
30-09-2005, 20:48
Si, si per l'amor di dio.
Ma questa e' la tua discussione della prova:

l'emulazione è riuscita...ovviamente il sistema era proprio lontano dall'essere utilizzabile ma sono riuscito a navigare un pochino comunque mi ero già dato da fare e avevo provato il PB in un Media World quindi ho solo provato con PearPC su Linux .

Ed io ho solamente detto 6 pagine di thread, per due righe.

A me viene da dire Mah!!!!!! :rolleyes:

Il problema e' che prima se ne e' discusso e poi hai provato.
Ed il risultato sono le due righe in croce che hai messo.
e che dovevo scrivere??? un tema di 4 pagine come ho fatto alla maturità??? :read: il sistema non era usabile e quindi la prova può considerarsi fallita :( cosa vuoi una relazioni con tesi/ipotesi/rilevazione/verifica o negazione della tesi??? :mbe:

gottardi_davide
30-09-2005, 21:12
l'emulazione è riuscita...ovviamente il sistema era proprio lontano dall'essere utilizzabile ma sono riuscito a navigare un pochino :eek: comunque mi ero già dato da fare e avevo provato il PB in un Media World quindi ho solo provato con PearPC su Linux ;)

felice della prova...sistema disinstallato, alla prossima ;)
Dai, tra qualche giorno potrai provare l'originale.

Criceto
30-09-2005, 23:02
e che dovevo scrivere??? un tema di 4 pagine come ho fatto alla maturità??? :read: il sistema non era usabile e quindi la prova può considerarsi fallita :( cosa vuoi una relazioni con tesi/ipotesi/rilevazione/verifica o negazione della tesi??? :mbe:

Te l'avevo detto, io. Te l'avevo detto!!! :O :O
Se mi davi retta questo thread poteva chiudersi dopo il 5° messaggio! ;)

pinball
30-09-2005, 23:08
:ave:

...e senza far scaldare me :O


ciao :D

sirus
01-10-2005, 08:42
va beh ma io sono testardo e finché non mi scontro con la realtà :muro:
devo sempre proseguire :p ...

gottardi_davide
01-10-2005, 19:33
va beh ma io sono testardo e finché non mi scontro con la realtà :muro:
devo sempre proseguire :p ...
Per me è il modo migliore per fare le cose. Si impara meglio!