View Full Version : [NO FLAME] La semplicità di Tiscali?
>|HaRRyFocKer|
24-09-2005, 12:05
Premetto che credo che questa sia la sezione giusta, ma nel caso in cui ciò non fosse corretto, spostate oppure, se necessario chiudete.
Volevo chiederVi, qual'è la semplicità di tiscali? Dalla pubblicità si evince che quelle sono le offerte e non vi è nulla dietro... Ma per farla semplice ci si è dimenticati di dire che i 2 mbit Te li danno se sei coperto dalla rete tiscali...
Ma allora il discorso non è tanto semplice come lo descrivono loro...
REPERGOGIAN
24-09-2005, 13:48
si
sicuramente è un modo non corretto di fare pubblicità
c'è da dire però che se dietro alla pubblicità non corretta c fosse un call center che dicesse con chiarezza estrema la storia della copertura sarebbe già qualcosa..ma anche il call center non sempre è all'altezza
la parola d'ordine dei piani alti di ogni azienda è "money"
Premetto che credo che questa sia la sezione giusta, ma nel caso in cui ciò non fosse corretto, spostate oppure, se necessario chiudete.
Volevo chiederVi, qual'è la semplicità di tiscali? Dalla pubblicità si evince che quelle sono le offerte e non vi è nulla dietro... Ma per farla semplice ci si è dimenticati di dire che i 2 mbit Te li danno se sei coperto dalla rete tiscali...
Ma allora il discorso non è tanto semplice come lo descrivono loro...
la pubblicità di un pò di tempo fa riportava una scritta a caratteri di grandezza infinitesimale con la storia della copertura... e nn solo....la pagina nn ci stava neanche un secondo....in pratica impssibile leggere della copertura, ma loro sarebbero stati capaci cmq di mettertelo di dietro dicendo che la scritta c'era....la scorrettezza di tiscali nn ha limiti...
losqualobianco
24-09-2005, 15:02
Premetto che credo che questa sia la sezione giusta, ma nel caso in cui ciò non fosse corretto, spostate oppure, se necessario chiudete.
Volevo chiederVi, qual'è la semplicità di tiscali? Dalla pubblicità si evince che quelle sono le offerte e non vi è nulla dietro... Ma per farla semplice ci si è dimenticati di dire che i 2 mbit Te li danno se sei coperto dalla rete tiscali...
Ma allora il discorso non è tanto semplice come lo descrivono loro...
Ti sembrerà strano ma copre più di quanto copriva FW a febbraio 2005 e in meno di un anno dall'avvio del progetto (ottobre 2004).
>|HaRRyFocKer|
24-09-2005, 15:31
Ti sembrerà strano ma copre più di quanto copriva FW a febbraio 2005 e in meno di un anno dall'avvio del progetto (ottobre 2004).
E che c'entra Fw...? Io sto facendo una critica al marketing dell'azienda tiscali (così come tante altre)...
Con ciò non dico che le altre pubblicità siano tutte perfette (per l'amor di Buddha!), ma mi ha fatto sorridere il fatto della semplicità... Secondo me una scelta poco felice...
Una pubblicità del genere poteva farla telecom, ma non tiscali... Se vedessi in tv "SE NON SAI COSA FARE, SCEGLI LA SEMPLICITA' DI ALICE" allora capirei: già sei sulla sua linea, che altro vuoi...
@ scarfatio: Ti dirò, è criticabile la pubblicità di FW e dei sei megabit, la pubblicità rosso alice, ma qui io parlo di altro... Non so se mi sono ben speigato...
Ti sembrerà strano ma copre più di quanto copriva FW a febbraio 2005 e in meno di un anno dall'avvio del progetto (ottobre 2004).
nell'ultima semestrale dice che la copertura a luglio è circa il 30% della popolazione
losqualobianco
24-09-2005, 15:53
E che c'entra Fw...? Io sto facendo una critica al marketing dell'azienda tiscali (così come tante altre)...
Con ciò non dico che le altre pubblicità siano tutte perfette (per l'amor di Buddha!), ma mi ha fatto sorridere il fatto della semplicità... Secondo me una scelta poco felice...
Una pubblicità del genere poteva farla telecom, ma non tiscali... Se vedessi in tv "SE NON SAI COSA FARE, SCEGLI LA SEMPLICITA' DI ALICE" allora capirei: già sei sulla sua linea, che altro vuoi...
Perchè alice copre tutto il territtorio nazionale? Tutti la possono avere?
Perchè non c'è anche la pubblicità per la nuova FW ricaricabile? è disponibile per tutti su tutto il terittorio nazionale?
Oppure è meglio non farla così chi è coperto e vuole l'adsl continua a pagare il canone?
P.S. Ti ho fatto l'esempio di FW perchè da sempre fa campagne pubblicitarie a livello nazionale ma offre un servizio disponibile solo ad una parte della popolazione
>|HaRRyFocKer|
24-09-2005, 16:07
Perchè alice copre tutto il territtorio nazionale? Tutti la possono avere?
Perchè non c'è anche la pubblicità per la nuova FW ricaricabile? è disponibile per tutti su tutto il terittorio nazionale?
Oppure è meglio non farla così chi è coperto e vuole l'adsl continua a pagare il canone?
Allora non hai capito quello che dico io... =)
Dico solo che la pubblicità doveva dire che la flat a 2 mbit ce l'hai solo se stai sulla rete tiscali. Solo che se dicevano questo non si poteva parlar più di semplicità... Allora io che non so una mazza, telefono tiscali (o libero) e stipulo il contratto telefonicamente. A fine mese mi arriva la bolletta del WS. (e Ti dico ciò perchè è capitato questo, non con tiscali, ma con libero, alla ragazza di mio fratello.)
Stop, questo dicevo... Se dovessimo analizzare bene tutte le pubblicità (di qualunque settore), tutte hanno il pelo nell'uovo... ;)
REPERGOGIAN
24-09-2005, 16:11
A fine mese mi arriva la bolletta del WS. (e Ti dico ciò perchè è capitato questo, non con tiscali, ma con libero, alla ragazza di mio fratello.)
ma è capitato che al 130 tiscali ti dicano "sei coperto" e poi nn è vero e ti ritrovi con la 4 mega ws!
>|HaRRyFocKer|
24-09-2005, 16:16
ma è capitato che al 130 tiscali ti dicano "sei coperto" e poi nn è vero e ti ritrovi con la 4 mega ws!
E vabbè ma può capitare...
In ogni caso io non sto discutendo dell'azienda e cose varie, ma solo del marketing.
Se FW avesse fatto quella pubblicità, mi sarebbe venuto ancor più da ridere! Sarebbe da ridere perchè FW è notoriamente complessa (nel sendo che devi mettere il canone, devi mettere questo, però se metti questo devi mettere anche quell'altro e così via...) dovendo intrecciare quattromila offerte varie...
losqualobianco
24-09-2005, 16:35
Allora non hai capito quello che dico io... =)
Dico solo che la pubblicità doveva dire che la flat a 2 mbit ce l'hai solo se stai sulla rete tiscali. Solo che se dicevano questo non si poteva parlar più di semplicità... Allora io che non so una mazza, telefono tiscali (o libero) e stipulo il contratto telefonicamente. A fine mese mi arriva la bolletta del WS. (e Ti dico ciò perchè è capitato questo, non con tiscali, ma con libero, alla ragazza di mio fratello.)
Stop, questo dicevo... Se dovessimo analizzare bene tutte le pubblicità (di qualunque settore), tutte hanno il pelo nell'uovo... ;)
Si, capito, no problem :)
Cmq essere poco chiari va a loro danno.
Se io fossi un utente non coperto da shared access e chiedessi il voip SOLO per staccarmi da telecozz, scoprendo che la cosa non sarebbe possibile gli darei disdetta del servizio.
A quel punto loro avrebbero solo perso tempo e soldi (corriere, modem ecc.) per essere stati poco chiari.
In pochi sec di pubblicità cmq non sono cose facili da far capire.
>|HaRRyFocKer|
24-09-2005, 16:39
In pochi sec di pubblicità cmq non sono cose facili da far capire.
Eh lo so, però un "se sei coperto dalla rete tal dei tali" farebbe capire meglio :D
Si, capito, no problem :)
Cmq essere poco chiari va a loro danno.
Se io fossi un utente non coperto da shared access e chiedessi il voip SOLO per staccarmi da telecozz, scoprendo che la cosa non sarebbe possibile gli darei disdetta del servizio.
A quel punto loro avrebbero solo perso tempo e soldi (corriere, modem ecc.) per essere stati poco chiari.
In pochi sec di pubblicità cmq non sono cose facili da far capire.
Il problema più grave secondo me rimane quello delle coperture fittizie...
Per le pubblicità uno può anche sorvolare, però sullo shared access nn dovrebbero fare stronzate....
losqualobianco
24-09-2005, 18:31
Il problema più grave secondo me rimane quello delle coperture fittizie...
Per le pubblicità uno può anche sorvolare, però sullo shared access nn dovrebbero fare stronzate....
se dici che sono fittizie sarà così ... :rolleyes:
>|HaRRyFocKer|
24-09-2005, 18:33
Il problema più grave secondo me rimane quello delle coperture fittizie...
Per le pubblicità uno può anche sorvolare, però sullo shared access nn dovrebbero fare stronzate....
Intendi dire che tipo sul sito il tuo num di telefono è raggiunto dal SA ma in realtà non è così?
losqualobianco
24-09-2005, 18:43
Intendi dire che tipo sul sito il tuo num di telefono è raggiunto dal SA ma in realtà non è così?
Lui non distingue le località coperte da quelle in fase di copertura dove richiedendo la 6M compare:
Navighi da subito a 4 Mega in ricezione (256 Kbps in invio). Entro il 12/2005 passerai automaticamente a 6 Megabps in ricezione (640 Kbps in invio), senza pagare alcun costo aggiuntivo.
Lui non distingue le località coperte da quelle in fase di copertura dove richiedendo la 6M compare:
Navighi da subito a 4 Mega in ricezione (256 Kbps in invio). Entro il 12/2005 passerai automaticamente a 6 Megabps in ricezione (640 Kbps in invio), senza pagare alcun costo aggiuntivo.
No no, succede spesso che un utente sottoscrive un contratto in shared access(nn di prossima copertura) e poi viene messo in wholesale in attesa...
>|HaRRyFocKer|
24-09-2005, 19:05
No no, succede spesso che un utente sottoscrive un contratto in shared access(nn di prossima copertura) e poi viene messo in wholesale in attesa...
Bell'incazzatura secondo me... Vabbè ma alla fine in qualche maniera sempre lì Te lo devono mettere in qualche maniera... ;)
Bell'incazzatura secondo me... Vabbè ma alla fine in qualche maniera sempre lì Te lo devono mettere in qualche maniera... ;)
si ma intanto ti fai venire l'ulcera con il wholesale...
>|HaRRyFocKer|
24-09-2005, 19:39
si ma intanto ti fai venire l'ulcera con il wholesale...
Beh potevi far valere i dieci giorni di recesso. ;)
il problema è ke la legislazione italiana non obbliga i venditori a dikiarare apertamente il livello minimo di servizio garantito
il problema è ke la legislazione italiana non obbliga i venditori a dikiarare apertamente il livello minimo di servizio garantito
Ladri autorizzati in pratica....cmq andrebbe tutto a loro favore adeguare le risorse al numero di utenti....
losqualobianco
25-09-2005, 11:08
Ladri autorizzati in pratica....cmq andrebbe tutto a loro favore adeguare le risorse al numero di utenti....
Tu non hai ancora capito com'è il contratto di telecom per le 4M in wholesale.
Il provider non può decidere quanta banda acquistare, è già stabilita a priori da telecom in base al numero degli utenti del VP.
Ma secondo te perchè libero per quelle connessioni si è messa a filtrare le porte?
Ora sto leggendo che invece tiscali sta facendo traffic shaping (le sta segando) a 150Kbyte/s.
Io ero con ngi prima di passare a tiscali, loro sono gli unici che non hanno abboccato alla trappola del nuovo contratto telecom per le 4M.
Con i vecchi contratti (1280, 2048) l'ISP può decidere quanda banda acquistare per i singoli VP, ma ciò non è possibile per le 4M.
Con le nuove 640 (che utilizzano un VP separato dalle 4M) il provider può decidere quanta banda acquistare.
Se qui c'è una truffa è quella di telecom ai danni degli ISP che acquistano in wholesale.
Leggiti bene questo thread http://gaming.ngi.it/forum/showthread.php?t=340832
Tu non hai ancora capito com'è il contratto di telecom per le 4M in wholesale.
Il provider non può decidere quanta banda acquistare, è già stabilita a priori da telecom in base al numero degli utenti del VP.
Ma secondo te perchè libero per quelle connessioni si è messa a filtrare le porte?
Ora sto leggendo che invece tiscali sta facendo traffic shaping (le sta segando) a 150Kbyte/s.
Io ero con ngi prima di passare a tiscali, loro sono gli unici che non hanno abboccato alla trappola del nuovo contratto telecom per le 4M.
Con i vecchi contratti (1280, 2048) l'ISP può decidere quanda banda acquistare per i singoli VP, ma ciò non è possibile per le 4M.
Con le nuove 640 (che utilizzano un VP separato dalle 4M) il provider può decidere quanta banda acquistare.
Se qui c'è una truffa è quella di telecom ai danni degli ISP che acquistano in wholesale.
Leggiti bene questo thread http://gaming.ngi.it/forum/showthread.php?t=340832
So bene quali sono le condizioni del contratto in wholesale a 4mbit....ma so anche che andavano altrettanto male le 640 che nn avevano queste condizioni.
losqualobianco
25-09-2005, 12:07
So bene quali sono le condizioni del contratto in wholesale a 4mbit....ma so anche che andavano altrettanto male le 640 che nn avevano queste condizioni.
Io aspetterei di vederle queste 640 da 20€ prima di denigrarle, ricordati che su quelle vogliono vendere il voip ed hanno bisogno di un MCR decente.
Premetto che io ho l'adsl dai tempi di telecomBBB (3 anni telecom + 1 anno con ngi), ho amici che lavorano in tiscali ma non mi ero mai abbonato con loro prima dello shared access.
Dopo il primo anno (3 mesi in saturazione con telecomBBB), ogni anno di connessione (sia con telecom che con ngi) ho avuto mediamente un mese di funzionamento a ##### in corrispondenza degli upgrade di banda telecom (256->640->1280).
Quando mi hanno spiegato come funzionava lo shared access (doppino->DSLAM->fibra metropolitana->PoP e collegamento alla rete interna) non mi è sembrato vero di togliermi dalle @@ la rete ATM telecom.
N.B. se non ci fosse stata tiscali avrei fatto libero in shared access senza pensarci 2 volte.
Io aspetterei di vederle queste 640 da 20€ prima di denigrarle, ricordati che su quelle vogliono vendere il voip ed hanno bisogno di un MCR decente.
Premetto che io ho l'adsl dai tempi di telecomBBB (3 anni telecom + 1 anno con ngi), ho amici che lavorano in tiscali ma non mi ero mai abbonato con loro prima dello shared access.
Dopo il primo anno (3 mesi in saturazione con telecomBBB), ogni anno di connessione (sia con telecom che con ngi) ho avuto mediamente un mese di funzionamento a ##### in corrispondenza degli upgrade di banda telecom (256->640->1280).
Quando mi hanno spiegato come funzionava lo shared access (doppino->DSLAM->fibra metropolitana->PoP e collegamento alla rete interna) non mi è sembrato vero di togliermi dalle @@ la rete ATM telecom.
N.B. se non ci fosse stata tiscali avrei fatto libero in shared access senza pensarci 2 volte.
Anch'io sono abbonato dai tempi del BBBtelecom e a dicembre quando ho deciso di mettere tiscali per risparmiare ho passato dei mesi senza navigare oppure a 10kb/s, e adesso quello che mi ritrovo è una fattura da 200 euro da pagare.
nicgalla
25-09-2005, 23:11
La pubblicità tiscali è davvero ingannevole, perchè non dicono che la possibilità di abbandonare Telecom non funziona con le ADSL wholesale, scelta peraltro non tecnica ma di politica aziendale, visto che le wholesale funzionano anche senza linea Telecom.
Ingannevole 2 volte perchè non tutti i VP delle wholesale sono stati aggiornati a 4 mbit (tralascio la qualità di questi 4 mega perchè esula dal discorso), col risultato che io vado a 1.2 e pago come una 6 mega o 4 mega ws............
Gli è pervenuta una bella raccomandata di disdetta, sceglierò la semplicità di NGI :D
tommaso2
25-09-2005, 23:42
a me sembra chiaro
http://abbonati.tiscali.it/adsl/sa/6flat_tc/
>|HaRRyFocKer|
26-09-2005, 17:52
a me sembra chiaro
http://abbonati.tiscali.it/adsl/sa/6flat_tc/
Parliamo della pubblicità in TV...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.