PDA

View Full Version : Case per x2


ark80
24-09-2005, 12:12
Salve, sto per ordinare un pc così configurato:
Scheda madre: a8n-sli premium
Cpu: athlon x2 4200+
Scheda video: albatron 7800 gtx
Ram: 2x1024 kingston value (3-3-3)
Alimentatore: Non ho ancora deciso, cmq pensavo di rimanere su thermaltake,tagan,ocz,coolermaster,... almeno da 450w
hard disk:160 gb seagate
etc,etc
L'uso è prevalentemente di grafica,2d e 3d,autocad,photoshop,rhinoceros,cinema4d,3dstudiomax,...Intanto vorrei dei pareri generali sulla configurazione...
Inoltre li mio dubbio più grande è sul case,ero indeciso cul coolermaster stacker e sul centurion1... Ora lo so che lo stacker è infinitamente superiore,ma mi chiedevo quanto ne ho bisogno?La differenza di prezzo è notevole,100 euro, io non voglio fare overclock ne modding ma vorrei cmq un sistema ben ventilato e abbastanza silenzioso... Secondo voi il centurion mi permetterebbe cmq un buon ricircolo d'aria o quei cento euro di differenza, considerando le applicazioni che uso e i componenti hardware,vedi x2, li valgono tutti?

*Stregatto*
24-09-2005, 12:34
Io andrei sulla via di mezzo, il centurion 5 o il 530 che hanno la parete frontale tutta traforata e aumentano il ricircolo d'aria, poi avendo 5 slot esterni da 5,25 potresti anche adattarci una ulteriore ventola fra i lettori che aumenta il ricircolo d'aria all'interno.

Per aumentare ancora il ricircolo puoi cambiare dissipatori a procio e vga, prendendo per il procio uno zalman 7700 che smuove una gran quantità d'aria anche nella zona attorno al processore e un artic silencer che espelle l'aria calda nella zona bassa del case. Alimentatore puoi indirizzarti verso quelli modulari, in modo da rispamiare sul numero di cavi che non usi e semplificare il lavoro di installazione "pulita" degli stessi all'interno del case favorendo l'areazione

ciao ^^

ark80
24-09-2005, 12:42
Però il coolermaster5 ha l'alimentatore di serie, e non è che mi piaccia PIù DI TANTO. guardando le varie recensioni la 7800gtx arriva a picchi massimi di 245w, l'x2 di 145w... Non so se sbaglio qualcosa, ma qui saremmo già a 390w di picco... Gli altri componenti credo consumino poco, ma credo che almeno un 450w serva... Sbaglio qualcosa?

DankanSun
25-09-2005, 02:01
devo romperti le palle, ma che senso ha comprare un x2 adesso? non sfrutti nemmeno qullo liscio :) (nel senso che prima di sfruttarlo a dovere ci vorrà longhorn + software ottimizzato per 64bit x2 cose che ora sono un po premature)

spendi 400€ sull'x2 e ti prendi solo 160gb vergogna :D

ark80
25-09-2005, 12:51
Per me che uso il pc soprattutto per rendering l'x2 è come il santo graal... Certo avevo anche pensato a prendere un 3000+ per poi upgradare in seguito quando i prezzi saranno scesi, ma a quel pto il 3000+ non varrebbe niente e cmq se devo far la spesa facciamola... Per il 160 gb c'ho pensato,il raid lo vedo ancora un pò pericoloso,a meno di tanti soldi e uno 0+1,ma cmq un hard disk da 80 gb per il sistema operativo forse converrebbe... Ma sul case nessuno mi dice niente? In effetti il centurion5 mi sembra migliore,anche se mi sta sulle palle l'alimentatore che non me ne faccio di niente. Up,qualcuno mi dica qualcosa, potremo fare anche un sondaggio,chi ha l'x2 che case ha e come ci si trova,dato che cmq di calore il bestiolino ne dovrebbe dissipare...

P.S. Per non alimentare ulteriori discussioni non ho soldi per un sistema xeon

ark80
25-09-2005, 12:54
E cmq beato te che l'x2 lo pagheresti solo 400 euro!!!!!!!!

JL_Picard
25-09-2005, 13:01
E cmq beato te che l'x2 lo pagheresti solo 400 euro!!!!!!!!

Tra l'altro visti i rapporti prezzo prestazioni, o compri un X2 3800+ (circa 400 Euro), oppure passa direttamente al 4400+ (circa 600 Euro).

Il 4200+ costa poco meno del 4400+, ma ha cache dimezzata (2 x 512 contro 2 x 1024).

ark80
25-09-2005, 13:27
Vero però vedendo i bench di 3dstudiomax e cinema4d,la cache dimezzata sembra del tutto ininfluente. Mentre 200mhz in più si sentono. In effetti mi piacerebbe sapere dove la cache trae benefici, se è solo nei giochi, per me è ininfluente. Oppure mi sto sbagliando?

digitalbrain
25-09-2005, 13:43
tra l'x2 4200 e il 4400 non cambia un gran che!
Uso 3ds+vray
io ho il 4200 e per es nei bench paragonato al 4400 ha veramente pochissima differenza. La cache soprattutto con software 3d e gli athlon non da un gran aumento di prestazioni. conta moltissimo invecie la velocità reale del procio
Cmq, come ho gia detto in un altro post, sono passato da un 3000+ a un 4200 ed è tutta un'altra cosa. Più che raddoppio di prestazioni.

Certo in parte ha influito anche il cambio di piattaforma (da 754 a 939), la ram da 333 a 400, da cas 2.5 a cas 2, da single channel a dual channel, gli hdd da normale 7200 a raid stripping. Cmq ora si che viaggia!

Io ho un cooler master Centurion 530 e sono soddisfatto, ci ho messo un ali da 480W sempre della cooler master e non è poi molto rumoroso. Quello che invecie infastidisce è la ventola dell'hyper 6. anche al minimo. Penso che la cambierò presto.

Per quel che riguarda il case l'ho foderato con sughero da 3-4mm sormontato da plastica forata, tutto trovato alla Brico con 7€ ed il rumore è calato abbastanza. Naturalmente ho lasciato aperti i fori per le ventole da 12 (silenziosissime cooler master da non ricordo bene circa 700giri)

La temp è decisamente molto bassa, dai 30° a 1000MHz ai 38° al massimo dopo ore di rendering.

ark80
25-09-2005, 13:51
Grazie tantissimo digitalbrain! In effetti mi sto convincendo che il centurion5 sia la scelta migliore,sperando magari di rivendere l'alimentatore di serie. Una domanda, secondo te 2gb di kingston value con timing 3-3-3 non sono un granchè? Dato che vorrei tenere il pc per un bel pò,avevo pensato a 2gb,sfruttando il duaL CHANNEL,ma non vorrei che i timing fossero troppo alti... Dove avvertirei il beneficio di timing più aggressivi,considerando che non ho intenzione di overcloccare?

digitalbrain
25-09-2005, 13:53
Tra l'altro visti i rapporti prezzo prestazioni, o compri un X2 3800+ (circa 400 Euro), oppure passa direttamente al 4400+ (circa 600 Euro).

Il 4200+ costa poco meno del 4400+, ma ha cache dimezzata (2 x 512 contro 2 x 1024).


a me i prezzi sembrano ben distribuiti rispetto alle prestazioni tra 4200 e 4400 non si può dire invecie la stessa cosa tra 4600 e 4800

Resta che sono molto cari...

http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=wnsa&lng=1040&cur=3057&cid=6195XT65302G4155852961181309FM64&did=319&sr=12

3800+ 379€
manca il 4000+ che non esiste
4200+ 498€
4400+ 578€ poca differenza in prestazioni rispetto al 4200+
4600+ 698€
4800+ 929€ esageratorispetto alle prestazioni del 4600+

digitalbrain
25-09-2005, 14:08
Grazie tantissimo digitalbrain! In effetti mi sto convincendo che il centurion5 sia la scelta migliore,sperando magari di rivendere l'alimentatore di serie. Una domanda, secondo te 2gb di kingston value con timing 3-3-3 non sono un granchè? Dato che vorrei tenere il pc per un bel pò,avevo pensato a 2gb,sfruttando il duaL CHANNEL,ma non vorrei che i timing fossero troppo alti... Dove avvertirei il beneficio di timing più aggressivi,considerando che non ho intenzione di overcloccare?

A me l'alimentatore me l'ha cambiato direttamente il rivenditore scontandomi il cooler master da 480W

Per mia esperienza e per sentito dire impostazioni più aggressive della ram contano molto per la velocità dei rendering. per questo io non avendo soldi per 2 giga di kingston cl2 ne ho momentaneamente preso 1 (2x512). Tanto ho ancora due slot per portarmi a 2 giga che è il massimo che installerò. Più di due giga non ne ho necessità fino al prossimo cambio di piattaforma( e si va avanti). Gia 1giga per ora mi sta bene. Poi vedremo come va il lavoro.

Cmq dipende dalle tue necessità. Se necessiti di 2 giga da subito e non hai soldi vai con le value perchè lo swap è penoso. Io mi posso permettere di aspettare.

Devi vedere i rendering che fai quanta ram richiedono perchè se non superi il giga averne due più lenti è uno spreco.

F1R3BL4D3
25-09-2005, 14:09
Io ti consiglio lo Stacker. Quello che spendi è pienamente giustificato dalla qualità e dall'ingegnerizzazione interna.

digitalbrain
25-09-2005, 14:17
Io ti consiglio lo Stacker. Quello che spendi è pienamente giustificato dalla qualità e dall'ingegnerizzazione interna.

Anche a me piace molto, ma non sapevo dove metterlo ed ho optato per un middle. E' ingombrante, serio, bello ma ingombrante. Poi ha la ventolina anche sopra e io odio il rumore dato da troppe ventole. Di vantaggio ha che dura in eterno, credo che sia compatibile btx ver? Un altro che mi piace è lo tsunami della thermaltake, nero e senza finestra.

Con lo stacker sforavo i 2000€ e la carta di credito mi avrebbe mollato :D :D

F1R3BL4D3
25-09-2005, 14:29
Anche a me piace molto, ma non sapevo dove metterlo ed ho optato per un middle. E' ingombrante, serio, bello ma ingombrante. Poi ha la ventolina anche sopra e io odio il rumore dato da troppe ventole. Di vantaggio ha che dura in eterno, credo che sia compatibile btx ver? Un altro che mi piace è lo tsunami della thermaltake, nero e senza finestra.

Con lo stacker sforavo i 2000€ e la carta di credito mi avrebbe mollato :D :D

La ventola sopra l'ho tolta (e messa di lato).Sopra faceva rumore per il fatto (nella Rev.1) che il tetto era in alluminio per contenere il peso, adesso nella Rev.2 il tetto è il acciaio e quindi vibra meno.
Per il fatto che è ingombrante è vero, soprattutto è molto profondo (più che alto) e molti hanno problemi nel sistemarlo.

digitalbrain
25-09-2005, 14:36
La ventola sopra l'ho tolta (e messa di lato).Sopra faceva rumore per il fatto (nella Rev.1) che il tetto era in alluminio per contenere il peso, adesso nella Rev.2 il tetto è il acciaio e quindi vibra meno.
Per il fatto che è ingombrante è vero, soprattutto è molto profondo (più che alto) e molti hanno problemi nel sistemarlo.

Quando avrò uno studio tutto mio però un case così con i contro c.. lo prenderò senz'altro. E' troppo professionale!