View Full Version : Cambio l'olio?
Ho una clio 1.5 dci 65@82hp presa prima dell'estate,ora ha 15000 km e alla renault mi hanno detto che non è necessario il cambio d'olio ma posso aspettare benissimo il tagliando dei 30k (anche il computer di bordo segnala che il livello è al max)....lo cambio lo stesso?Anche se non sarà un'auto che terrò per parecchi anni,farà comunque moltissimi km e mi interessa che il motore vada come un orologio svizzero :D
Topomoto
24-09-2005, 09:29
Ecco, manda gentilmente aff....ulo quelli della Renault. Quando ci vuole ci vuole.
Anche altre case consigliano i cambi a quei chilometraggi, ma personalmente lo ritengo una bestemmia. 15k direi che sono abbastanza per un olio, seppur buono.
ma non mi posso proprio lamentare dell'assistenza di questa casa (un salto in avanti rispetto alla precedente ford che avevo,anche se qui dipende molto dalle concessionarie ovviamente): gentilezza estrema,puntualità,e cortesia....non hanno fatto alcun problema alla mia richiesta di cambiare i binari del sedile passeggero perchè sentivo ogni tanto una piccola vibrazione (cosa che il 99% degli automobilisti non avrebbe mai notato :D :) la manodopera è capitato me la facessero pagare solo a metà (x il montaggio dell'impianto audio)...ogni volta che gli ho lasciato la macchina mi è stata lavata da cima a fondo ecc (alla ford gliela portavo pulita e la riprendevo na schifezza)
fatta questa premessa sapevo che il motore nuovo potesse lasciare dei residui nell'olio (cosa normale o forse lo era un tempo ora non so ) perciò si consigliava di cambiarlo.....comunque la settimana prossima provvedo....per i 15k km tu ti riferisci in generale oppure ai primi 15k km?
FastFreddy
24-09-2005, 10:20
Cambiare l'olio dopo i primi 15k Km va bene, poi puoi benissimo cambiarlo ogni 20-25k Km....
Topomoto
24-09-2005, 10:21
Diciamo che i motori di oggi non hanno più bisogno del "rodaggio" classico, e di schifezze all'inizio non ne dovrebbero lasciare. Cmq è proprio l'olio che dopo un chilometraggio del genere perde le proprie caratteristiche, checchè ne dicano le case....
FORSE li regge anche 30k, ma ha senso richiare il motore per una spesa che ormai equivale ad un pieno di benzina? :rolleyes:
Io (come tanti altri) max a 15.000 lo cambio, anzi mi sembrano pure troppi. E sempre, non solo se il motore è nuovo.
FastFreddy
24-09-2005, 10:24
15k km troppi?
Avevo letto un articolo di 4Ruote che in pratica diceva che cambiarlo prima di 20k era solo uno spreco....
La regola dei 10k km valeva 30-40 anni fa
Io l'ho sempre cambiato ogni 20-30000 km,però onestamente tendo ad avere spesso più cura dell'auto che di me stesso :D
il dubbio mi viene vedendo quelle auto che in 150k km hanno avuto solo un cambio e poi solo rabbocchi :eek: (non ci credete?vi devo far conoscere qualche mia amica :D !!!)
FastFreddy
24-09-2005, 10:44
il dubbio mi viene vedendo quelle auto che in 150k km hanno avuto solo un cambio e poi solo rabbocchi :eek: (non ci credete?vi devo far conoscere qualche mia amica :D !!!)
Se la macchina consuma olio come un cammello è possibile, se ad esempio si fa fuori un litro ogni 3000 km, dopo 12000 hai sostituito tutto l'olio... :D
Se la macchina consuma olio come un cammello è possibile, se ad esempio si fa fuori un litro ogni 3000 km, dopo 12000 hai sostituito tutto l'olio... :D
detta in questi termini sembra quasi una qualità di questi motori......quando si parla di cambio automatico :sofico:
Topomoto
24-09-2005, 10:58
15k km troppi?
Avevo letto un articolo di 4Ruote che in pratica diceva che cambiarlo prima di 20k era solo uno spreco....
La regola dei 10k km valeva 30-40 anni fa
Ok, se volete fare del male alle vostre auto padronissimi. Io "ve l'avevo detto".
Prova magari a sentire qualche esperto, vediamo cosa ti risponde ;)
FastFreddy
24-09-2005, 11:00
Ok, se volete fare del male alle vostre auto padronissimi. Io "ve l'avevo detto".
Prova magari a sentire qualche esperto, vediamo cosa ti risponde ;)
Che un meccanico ha tutto l'interesse a fartelo cambiare spesso e volentieri! :D
ninja750
24-09-2005, 11:03
Il primo cambio a 15.000 come ti hanno suggerito lo puoi fare per "sfizio", ma dopo non farlo se non dopo almeno 20/25/30k km, sarebbero soldi buttati su quel tipo di motore
Il primo cambio a 15.000 come ti hanno suggerito lo puoi fare per "sfizio", ma dopo non farlo se non dopo almeno 20/25/30k km, sarebbero soldi buttati su quel tipo di motore
yes farò così,proprio considerando il tipo di motore....
quindi secondo voi mio padre fa bene a cambiarlo ogni 10-15k km?ora ha una volvo S60 T5,prima una 164 V6TB (che abbiamo ancora cmq).....è vero che si tratta di motori di un'altra categoria ma questa sua cura maniacale non l'ha mai tradito :)
matteo171717
24-09-2005, 11:21
yes farò così,proprio considerando il tipo di motore....
quindi secondo voi mio padre fa bene a cambiarlo ogni 10-15k km?ora ha una volvo S60 T5,prima una 164 V6TB (che abbiamo ancora cmq).....è vero che si tratta di motori di un'altra categoria ma questa sua cura maniacale non l'ha mai tradito :)
io cmq una volta ogni 20000 lo farei...minimo...
sta tranquillo che al motore non fa schifo! :D
ninja750
24-09-2005, 11:43
yes farò così,proprio considerando il tipo di motore....
quindi secondo voi mio padre fa bene a cambiarlo ogni 10-15k km?ora ha una volvo S60 T5,prima una 164 V6TB (che abbiamo ancora cmq).....è vero che si tratta di motori di un'altra categoria ma questa sua cura maniacale non l'ha mai tradito :)
Visto che sono motori turbo fa benissimo! Però a 15 non 10k, ti dico, il Bardhal (semisconosciuto ai più) che è uno degli olii migliori a 15000 ha ancora tutte le caratteristiche di viscosità ecc, quindi se usi olii "scadenti" a 15.000 sei stra-tranquillo comunque.
Io sul 206 lo cambiavo solo ai tagliandi ogni 30k, con quella nuova passerò a 15k
simone1980
24-09-2005, 13:34
dipende moltissimo dal tipo di olio che usi.
cmq un cambio in + è meglio di un cambio in meno.
topomoto l'olio motore va cambiato quando dice la casa, è inutile cambiarlo prima è solo uno spreco inutile, nn bisogna fissarsi in queste cose ;)
Topomoto
24-09-2005, 14:43
topomoto l'olio motore va cambiato quando dice la casa, è inutile cambiarlo prima è solo uno spreco inutile, nn bisogna fissarsi in queste cose ;)
Ora, a parte che gli oli non sono tutti uguali....non è questione di fissarsi, ma 30.000 km sono obiettivamente tanti per qualsiasi tipo di olio, anche fully synt. Fermo restando che è sempre consigliato cambiarlo annualmente, indipendentemente dai km percorsi.
Poi, ripeto, fate un po' come volete, l'auto è vostra :D
Infatti la casa consiglia nn solo il chilometraggio dell' auto, ma anche x anni il cambio d'olio. :)
Io ho un peugeottino , un 205 del 92....ha su 250.000 Km e ankora cammina + ke egregiamente, è un 1,2 e i 165, 170 km (kon vento a favore :D ) li fà ancora....ho sempre fatto tutto io, kambio olio, candele, filtri vari......tanto per dire l'olio lo cambio 1 volta ogni forse anno o anche 2......e nn olio super panato, ma quelli che si prendono ai supermarket, shell, o altro da 15/40....io sono convinto ke ok ai progressi tecnologici di olii e motori...ma stà di fatto ke la vita del motore dipende all'80% da come lo si usa....le candele le cambio come minimo ogni 2 anni...o + se nn mi viene in mente.....
i motori + girano e meglio è....
Zuperman1982
26-09-2005, 09:30
Sinceramente ( ho una polo 1.4 tdi ) preferisco cambiare olio ogni 15000 km spendendo 8 € al litro per un olio discreto che cambiarlo ogni 30000 km spendendo 16 € al litro per l agip 505.1 long life.
Gli oli e i motori avranno anche fatto passi da gigante ma preferisco andare sul sicuro spendendo la stessa cifra.
andyweb79
26-09-2005, 11:30
io son uno di quelli che preferisce cambiare olio un po' più spesso e mettendo olio discreto...
per intenderci, se la casa mi dice ogni 30k, io lo cambio ogni 15/20 da me con 40 euro faccio il rabbocco.
io ammetto di essere un po' maniaco verso la mia auto... ma per ora son sempre stato ripagato... idem con il filtro aria... quando cambio l'olio , prendo il filtro e lo pulisco con aria compressa in modo che anche se non torn anuovo, ma di sicuro il motore respira un po' meglio.....
altro fatto... tenete sempre le gomme in buona pressione ed efficenza... spesso è un fattore molto sottovalutato dagli automobilisti....
per chiudere in bellezza...
casco in testa sempre allacciato, fari accesi anche di giorno...
e prudenza sempre.... eheheh :sofico:
ragazzi mio padre ha una 127 ke ora ha quasi 23 anni.... olio cambiato ogni 15mila puntualmente e ancora cammina da dio... ah mio padre ha un officina.. :sofico: :sofico:
simone1980
26-09-2005, 18:00
Sinceramente ( ho una polo 1.4 tdi ) preferisco cambiare olio ogni 15000 km spendendo 8 € al litro per un olio discreto che cambiarlo ogni 30000 km spendendo 16 € al litro per l agip 505.1 long life.
Gli oli e i motori avranno anche fatto passi da gigante ma preferisco andare sul sicuro spendendo la stessa cifra.
e resistono bene gli iniettori pompa con un olio nn in specifica?
quello che metti te è sintetico?
e poi da chi lo prendi l'agip 7004? il mio ricambista me l'ha messo a 7€+iva al litro.
Ztec ma sei di giugliano in campania? :eek: :eek:
Ztec ma sei di giugliano in campania? :eek: :eek:
yes!!!Why?
yes!!!Why?
Anche io!! :p :p
15k km troppi?
Avevo letto un articolo di 4Ruote che in pratica diceva che cambiarlo prima di 20k era solo uno spreco....
La regola dei 10k km valeva 30-40 anni fa
tu cambialo,usa quello giusto e fallo tu da privato..fidati..
cambiato oggi....minc###....sapevo che mi sarebbe venuto a fare di più andando alla renault rispetto ad un meccanico normale ma non così tanto......23€ al litro :eek: :cry:
FastFreddy
29-09-2005, 18:36
cambiato oggi....minc###....sapevo che mi sarebbe venuto a fare di più andando alla renault rispetto ad un meccanico normale ma non così tanto......23€ al litro :eek: :cry:
Fresca! Con 23€ ce ne compro 5 litri! :p
Fresca! Con 23€ ce ne compro 5 litri! :p
ehehe almeno mi hanno cambiato anche il filtro dell'olio (onestamente non ne sapevo nemmeno l'esistenza di sto filtro) e li ho fatti stare 3\4 d'ora a controllare la macchina...
Topomoto
29-09-2005, 18:41
cambiato oggi....minc###....sapevo che mi sarebbe venuto a fare di più andando alla renault rispetto ad un meccanico normale ma non così tanto......23€ al litro :eek: :cry:
Azzo....il Mobil1 dai benzinai (noti LADRI :D ) costa sui 20 euro/litro di listino (ma lo porti via a 15-16) :eek:
E che t'hanno messo alla Renault??
matteo171717
29-09-2005, 19:17
al Carrefour olio Mobil1 5w50 39€ 4litri!
Topomoto
29-09-2005, 19:38
al Carrefour olio Mobil1 5w50 39€ 4litri!
Il prezzo che ho scritto era riferito allo 0w40.
Cmq c'è da dire che il benzinaio te lo cambia pure. Puoi farlo anche da solo, ma senza il ponte c'è da tirar giù parecchi santi :D
Jaguar64bit
29-09-2005, 20:36
Io consiglio questo... :D
TOTAL Quartz 9000 5W/40 - Motori Benzina e Diesel
Descrizione e Applicazioni:
Per tutti i tipi di motori a benzina diesel e gas in particolare turbo anche in condizioni di servizio severe (competizione rally).
Propietà e Specifiche:
Olio multigrado sintetico. Indice di viscosità molto elevato. Eccezionale stabilità della viscosità in servizio e resistenza alla temperatura. Elevato livello di detergenza e di dispersione. Proprietà antiusura eccezionale. Facilita l'avviamento a freddo.
.SAE 5W/40 .ACEA A3-98/B3-98 .API SJ/CF .VW 500,00/505,00 .VW 501,01/505,00 .BMW-PORSCHE .MB 229,1 .PSA-CITROEN-PEUGEOT BENZINA
Il prezzo che ho scritto era riferito allo 0w40.
Cmq c'è da dire che il benzinaio te lo cambia pure. Puoi farlo anche da solo, ma senza il ponte c'è da tirar giù parecchi santi :D
Dipende solo da quant'è alta la macchina... ovvio che su una 206 con l'assetto non ce la fai :) però su una Jeep come la mia ci lavori sotto tranquillo :)
(i porchi sono perchè il vecchio proprietario (o il suo meccanico) non aveva probabilmente una chiave QUADRATA ed ha usato la poligonale normale... e quindi ha spanato tutti e due i bulloni di scolo...l'ultima volta ne ho potuto togliere UNO solo.... e infatti mi è rimasto almeno un bicchiere di olio vecchio dentro (vabbè peccato....) al prossimo cambio (ummm tra 5-6 mesi diciamo.. sono passati già 13000 km dall'ultimo cambio, in 5 mesi dovrei arrivare sui 20000 poi cambio..)dovrò porconare ALQUANTO.. e a quel punto farò come ho già fatto per quelli dei differenziali.... minitrapano elettrico tipo dremel ed ho trasformato il "dado" in una vite a taglio :sofico:
edit....
anzi... 20.000 km sono TROPPI... altri 2000 e poi cambio a 15000.. sarebbero anche troppi infatti avevo in previsione di cambiarlo sui 10000 ma poi per vari motivi ho rinviato.. è che usandola in fuoristrada non pesante ma neppure leggero circa due volte al mese... bisogna dimezzare tutti gli intervalli di manutenzione..
Topomoto
29-09-2005, 23:17
Beh si su un fuoristrada è un tantino più agevole :D
Cmq spesso il casino nasce non tanto dal tappo dell'olio ma dal filtro, soprattutto se è incastrato nelle posizioni più fantasiose :rolleyes: :muro:
Beh si su un fuoristrada è un tantino più agevole :D
Cmq spesso il casino nasce non tanto dal tappo dell'olio ma dal filtro, soprattutto se è incastrato nelle posizioni più fantasiose :rolleyes: :muro:
oppure se chi l'ha montato prima l'ha stretto TROPPO e non ce la sifa neppure con la chiave a catena a toglierlo :| l'ultima volta mi serviva la macchina urgentemente e non riuscivo a toglierlo.. beh.. ho utilizzato la "chiave fiat" ovvero un cacciavite LUUUUNGO e una mazzetta da muratore... piantato il cacciavite parte per parte nel filtro e poi girato :sofico:
Zuperman1982
30-09-2005, 08:37
e resistono bene gli iniettori pompa con un olio nn in specifica?
quello che metti te è sintetico?
e poi da chi lo prendi l'agip 7004? il mio ricambista me l'ha messo a 7€+iva al litro.
sorry colpa mia ! il 7004 non è il long life.
dovrebbe essere il 7005 o 7007 nn ricordo che vengono nettamente di più!
ciao!
anch'io ho una Clio dci, precisamente il 1.5 dci 100cv!
Anche a me hanno detto di fare il cambio olio ai 30.000 km o di anticipare ai 5.000 nel caso faccia molta città, ma io l'ho cambiato ai 18.000 [volevo cambiarlo ai 10.000 ma per vari motivi non ho fatto in tempo e in un paio di mesi ho fatto 5.000km].
Ovviamente non ho fatto fare il lavoro in Renault perchè quando mi sono informato si sono rifiutati di farmi il cambio olio :mad: , ma ho fatto cmq mettere lo stesso olio e il filtro che usano loro in modo da evitare rogne.
D'ora in poi lo farò ogni 10.000km, come facevo anche sulla car che avevo prima... sarò esagerato ma mi sento più tranquillo... in ogni caso 30.000 sono troppi! :mbe:
Daniele.
ma in effetti pure a me hanno fatto storie,volevano venissi direttamente ai 30k ...eppure si fanno pagare,anche profumatamente :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.