View Full Version : AutoCAD e FireGL
bulkideas
24-09-2005, 00:53
Ragazzi ho appena cominciato a lavorare (AutoCAD 2004 prevalentemente, ma anche Adobe Illustrator 10...) su un pc nel quale è montata una ATI FireGL T2 da 128Mb (e MB AsusP4C800-E Deluxe, P4C 2.8GHz, Corsair Twinx 2X256Mb per essere completi); qualcuno mi dà qualche dritta su come sfruttare al massimo questa scheda un pò vecchiotta con gli applicativi che ho appena citato? Driver paricolari... settaggi ad hoc... anche link ad articoli già postati... insomma tutto quello che la Vs competenza (che reputo infinita, sinceramente parlando) vi suggerisce!
Anticipatamente Grazie!
Dobermann75
24-09-2005, 01:10
Ragazzi ho appena cominciato a lavorare (AutoCAD 2004 prevalentemente, ma anche Adobe Illustrator 10...) su un pc nel quale è montata una ATI FireGL T2 da 128Mb (e MB AsusP4C800-E Deluxe, P4C 2.8GHz, Corsair Twinx 2X256Mb per essere completi); qualcuno mi dà qualche dritta su come sfruttare al massimo questa scheda un pò vecchiotta con gli applicativi che ho appena citato? Driver paricolari... settaggi ad hoc... anche link ad articoli già postati... insomma tutto quello che la Vs competenza (che reputo infinita, sinceramente parlando) vi suggerisce!
Anticipatamente Grazie!
Comincia a farti un giro qui:
https://support.ati.com/ics/support/KBList.asp?folderID=1476
scarica e installa i driver aggiornati, magari anche hidravision...
Informazioni sulla scheda le trovi sempre sul sito...
La ram sarebbe meglio averne 1gb, per il resto mi sembra un buon sistema
per quel genere di lavoro.
ciao
bulkideas
24-09-2005, 19:33
Grazie x la risposta Dobermann75, ma, ringraziando pubblicamente chi mi ha preceduto su questo Pc (sò che passa da queste parti :angel: ), devo dire che gli aggiornamenti sono stati effettuati in maniera costante e puntuale tant'è vero che i driver che mi ritrovo ora sono gli 8.13 ufficiali...
Se mi è perdonata la sete di conoscenza volevo sapere qualcosina in più proprio sulla configurazione di AutoCAD 2004 (p.e. in "preferenze" è possibile agire sulla "accelerazione" da sfruttare) ed Illustrator... (ditemelo se x caso ho sbagliato canale di discussione!?!)
Oppure volevo chiedere se con programmi tipo RivaTuner o PowerStrip (ben vengano suggerimenti su altre possibilità), un tweaking ad hoc potrebbe darmi quel qualcosina in più x vedere viaggiare questa scheda ormai non + attuale.
E su questi fantomatici (ovviamente solo per me) Driver Omega nessuno mi illumina? Sono scritti anche x le Ati FireGL? Danno la possibilità di ritoccare qualche parametro che mi permetta di sfruttare la scheda in modo ottimale x le esigenze sopra descritte (e che invece Ati ha lasciato di default x garantire una universalità legittima x la sua scheda)?
Immensamente ed anticipatamente grato a tutti.
4 Dobermann75 Comincia a farti un giro qui:
https://support.ati.com/ics/support...p?folderID=1476
scarica e installa i driver aggiornati, magari anche hidravision...
quando cerco di accedere al link segnalato, il browser mi dà una pagina che ricorda molto l'avviso di "pagina scaduta" o "sessione scaduta"... :confused: Grazie lo stesso.
Le informazioni che cmq sono riuscito a reperire dal sito di Ati (anche quello in inglese) sono piuttosto generali a datate (come al scheda peraltro)... addirittura mi danno la notizia che gli ultimi driver "certified" x AutoCAD sono gli 8.03... e ora che faccio??? Torno indietro???
Dobermann75
25-09-2005, 16:07
Grazie x la risposta Dobermann75, ma, ringraziando pubblicamente chi mi ha preceduto su questo Pc (sò che passa da queste parti :angel: ), devo dire che gli aggiornamenti sono stati effettuati in maniera costante e puntuale tant'è vero che i driver che mi ritrovo ora sono gli 8.13 ufficiali...
Se mi è perdonata la sete di conoscenza volevo sapere qualcosina in più proprio sulla configurazione di AutoCAD 2004 (p.e. in "preferenze" è possibile agire sulla "accelerazione" da sfruttare) ed Illustrator... (ditemelo se x caso ho sbagliato canale di discussione!?!)
Oppure volevo chiedere se con programmi tipo RivaTuner o PowerStrip (ben vengano suggerimenti su altre possibilità), un tweaking ad hoc potrebbe darmi quel qualcosina in più x vedere viaggiare questa scheda ormai non + attuale.
E su questi fantomatici (ovviamente solo per me) Driver Omega nessuno mi illumina? Sono scritti anche x le Ati FireGL? Danno la possibilità di ritoccare qualche parametro che mi permetta di sfruttare la scheda in modo ottimale x le esigenze sopra descritte (e che invece Ati ha lasciato di default x garantire una universalità legittima x la sua scheda)?
Immensamente ed anticipatamente grato a tutti.
4 Dobermann75
quando cerco di accedere al link segnalato, il browser mi dà una pagina che ricorda molto l'avviso di "pagina scaduta" o "sessione scaduta"... :confused: Grazie lo stesso.
Le informazioni che cmq sono riuscito a reperire dal sito di Ati (anche quello in inglese) sono piuttosto generali a datate (come al scheda peraltro)... addirittura mi danno la notizia che gli ultimi driver "certified" x AutoCAD sono gli 8.03... e ora che faccio??? Torno indietro???
Purtroppo, credo che ci sia poco da fare... al massimo puoi vedere se con riva tuner, riesci a migliorare qualcosa giocando sulle frequenze.
Altro non ti so dire, dalle mie parti, le ati fireGL sono ormai state sostituite dalle ben superiori quadro fx3400, sopratutto perchè ormai si lavora solo con inventor e pro-engineering...
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.