PDA

View Full Version : Multe ai padroni se i cani abbaiano di notte!


Sinclair63
23-09-2005, 19:31
CORTENUOVA (BERGAMO) - «Attenti al cane, ma fino al tramonto». Questo il tutto sommato incoraggiante annuncio che i ladri potrebbero leggere sui cancelli di Cortenuova, nel Bergamasco. E sì, perché il migliore amico dell'uomo potrebbe essere impossibilitato ad abbaiare di notte, e quindi ad avvertire i padroni della presenza di estranei malintenzionati tra le mura domestiche o nel giardino di casa.

Che gli escrementi dei cani insozzino le strade è vero, e le multe a chi non rimedia sono severe, ma legittime. Vaccini, guinzagli e museruole hanno spiegazioni logiche e/o igieniche. Ma a Cortenuova, dopo il tramonto, i padroni di cani potrebbero essere costretti a tappar loro la bocca del tutto con un laccio, perché altrimenti scatta la multa.

Il sindaco del paese bergamasco, infatti, ha dichiarato guerra a ululati, guaiti e latrati dopo il tramonto. Disturbano il sonno e la quiete domestica. E chi non si attiene all'ordinanza rischia una bella multa: 309 euro, mica «bau bau micio micio», direbbe Enzo Iacchetti. Indignate le associazioni animaliste: l'Enpa di Bergamo ha invitato il sindaco a ritirare l'ordinanza, ha definito il provvedimento «ridicolo» ed espresso un commento sarcastico alla vicenda: «E' come se qualcuno stabilisse attraverso un'ordinanza di multare i sindaci che parlano troppo».

Fonte http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/09_Settembre/23/noaicani.shtml

evelon
23-09-2005, 19:37
finalmente :)

Speriamo che sia estesa...

I padroni sono responsabili del comportamento dei cani ed un cane che abbaia tutta la notte è oltremodo fastidioso...

fabio80
23-09-2005, 19:41
finalmente :)

Speriamo che sia estesa...

I padroni sono responsabili del comportamento dei cani ed un cane che abbaia tutta la notte è oltremodo fastidioso...


sì ok ma cosa si dovrebbe fare? sparare al cane? sedatvo tutte le sere? :mbe:

Sinclair63
23-09-2005, 19:43
sì ok ma cosa si dovrebbe fare? sparare al cane? sedatvo tutte le sere? :mbe:
Appunto, che si deve fare? le multe si ma come si fa a far star zitto un cane? gli si tolgono le corde vocali? :stordita: :D

fabio80
23-09-2005, 19:44
Appunto, che si deve fare? le multe si ma come si fa a far star zitto un cane? gli si tolgono le corde vocali? :stordita: :D


non so, ma sarebbe bello una multa per i politici she sparano cazzate :D

che un cane possa dare fastidio è comprensibile ma non vedo come silenziarlo :confused:

andreamarra
23-09-2005, 19:46
fondamentalmente sarei daccordo, però ci sono due cose che sinceramente mi lasciano perplesso.

Se il cane è nervoso per qualche motivo che fai, lo abbatti?

E verrebbe meno il supporto del cane contro ladri e affini. Se un ladro tenta di entrare in guardino e un cane abbaia, il proprietario oltre che quasi mazziato dal ladro è sicuramente cornuto per la multa...

Insomma, per me non è tanto semplice dire "multiamo e ciao".

andreamarra
23-09-2005, 19:47
non so, ma sarebbe bello una multa per i politici she sparano cazzate :D


ripianeremmo le casse italiane dopo oltre cinquantanni di malgoverni :D!!!

Ecco la situazione!


Mai pensato di fare il ministro del Tesoro :D?

evelon
23-09-2005, 19:48
sì ok ma cosa si dovrebbe fare? sparare al cane? sedatvo tutte le sere? :mbe:


Sinceramente non mi interessa nulla e dico sul serio.

Chi si prende un cane ha la responsabilità verso di lui e soprattutto verso gli altri cittadini.

Il cane lo addestri, se non sei in grado/non si può/non è possibile nella situazione specifica non è un problema che si deve trasferire agli altri cittadini.

Se puoi lo prendi, se non puoi non lo prendi.

Il diritto al silenzio ed al riposo viene molto prima della voglia di avere un cane.

fabio80
23-09-2005, 19:49
Sinceramente non mi interessa nulla e dico sul serio.


cosa che potrebbe dire il padrone del cane nei tuoi confronti ;)


nb: ho un gatto :D

evelon
23-09-2005, 19:54
cosa che potrebbe dire il padrone del cane nei tuoi confronti ;)



No, non può :D

Il risposo è un diritto, l'avere un cane in casa no ;)

Non è un caso che in ogni paese civile il padrono risponde in solido con l'animale

coldd
23-09-2005, 19:54
dopo il tramonto? :mbe:

la legge dice dalle 23.00 alle 7.00 e in ogni caso ci sono dei limiti da superare, nn basta solamente sentire il cane

Korn
23-09-2005, 19:55
Sinceramente non mi interessa nulla e dico sul serio.

Chi si prende un cane ha la responsabilità verso di lui e soprattutto verso gli altri cittadini.

Il cane lo addestri, se non sei in grado/non si può/non è possibile nella situazione specifica non è un problema che si deve trasferire agli altri cittadini.

Se puoi lo prendi, se non puoi non lo prendi.

Il diritto al silenzio ed al riposo viene molto prima della voglia di avere un cane.
:read:

IpseDixit
23-09-2005, 20:51
Era anceh ora

andreamarra
23-09-2005, 21:11
Se un bambino piange alle due di notte, fragorosamente, in condomio multano il padre?

Il cane arreca disturbo, il bambino idem.

Per lo stesso principio, multiamo anche le famiglie.

Korn
23-09-2005, 21:17
no si tollera finchè non cresce sperando di non aver a che fare con genitori violenti o incompetenti, paragonare un neonato ad un cane è eccessivo quest'ultimo tra l'altro è + controllabile

Freeride
23-09-2005, 21:22
Se un bambino piange alle due di notte, fragorosamente, in condomio multano il padre?

Ninna nanna ninna oh, questo bimbo a chi lo do?
Lo daremo al fratellino che lo mette nel camino
Lo daremo alla nonnina che lo porta in cantina
Lo daremo al paparino se lo porta in motorino
Lo daremo al dottor Sirchioli che lo impasta coi ravioli
Ninna nanna ninna oh, questo bimbo a chi lo do?

paditora
23-09-2005, 21:30
che cazzata di legge.

p.s. non ho cani ma sta legge mi pare a dir poco ridicola.

paditora
23-09-2005, 21:35
dopo il tramonto? :mbe:

la legge dice dalle 23.00 alle 7.00 e in ogni caso ci sono dei limiti da superare, nn basta solamente sentire il cane


ah ecco.
così già mi sembra più ragionevole.
perchè un cane che abbaia dopo il tramonto mi pareva a dir poco ridicolo.
praticamente d'inverno se il tuo cane abbaia dopo le 5 di sera vieni multato :D

kaioh
23-09-2005, 21:38
ora ci saranno le code dai veterinari per tagliare lecorde vocali ai cani e gatti ......

paditora
23-09-2005, 21:42
Cmq sta legge è un po' ambigua.
Posso capire se un cane stia tutta la notte ad ululare o ad abbaiare.
Ma se un cane chessò alle 23 fa 4-5 abbai?
Il pardone in teoria potrebbe essere multato?

evelon
23-09-2005, 21:45
ora ci saranno le code dai veterinari per tagliare lecorde vocali ai cani e gatti ......


O semplicemente rinuncerà a comprare animali chi non ha le condizioni per tenerli senza avere la possibilità di farlo senza disturbare gli altri cittadini ;)

Korn
23-09-2005, 21:57
Cmq sta legge è un po' ambigua.
Posso capire se un cane stia tutta la notte ad ululare o ad abbaiare.
Ma se un cane chessò alle 23 fa 4-5 abbai?
Il pardone in teoria potrebbe essere multato?
se non si ha il testo della legge non lo si può dire

coldd
23-09-2005, 22:08
i miei si sono informati (i nostri cani disturbavano dei vicini) e vale quanto detto prima: oltre all'orario è una questione di decibel
penso che nn ci sia una regola solamente per i cani o animali, ma che valga una regola generale per qualsiasi tipo di rumore

paditora
23-09-2005, 22:11
ma chi abita ad esempio vicino a una discoteca o se d'estate si fa una festa in piazza? :stordita:
in quel caso si può fare tutto il casino che si vuole?

dupa
24-09-2005, 09:19
Sono assolutamente d'accordo chi ha un cane deve assumersi tutte le responsabilità del caso.

Anche se io in realtà ho dormito per 20 con il vicino sotto la finestra della mia camera che aveva un allevamento di cani, e in pratica non li sento neppure quando abbaiano, ci ho fatto l'abitudine :D

Topomoto
24-09-2005, 09:25
ma chi abita ad esempio vicino a una discoteca o se d'estate si fa una festa in piazza? :stordita:
in quel caso si può fare tutto il casino che si vuole?
No, le regole ci sono anche per loro. Poi, che non le rispettino, è un altro discorso ;)

Cmq, PER ESPERIENZA, un cane che abbaia spesso e continua per delle mezz'ore ininterrottamente è da suicidio....o da canicidio....o da omicidio (dei padroni ovviamente).

Freeride
24-09-2005, 09:48
ma chi abita ad esempio vicino a una discoteca o se d'estate si fa una festa in piazza? :stordita:
in quel caso si può fare tutto il casino che si vuole?
Fino ad una certa ora (24 pare), poi scatta la denuncia ...come questa estate da me un intero quartiere ha denunziato una festa all'aperto (organizza da quei bolscevichi del comune) che si è protratta fino alle 3 di notte.

fabio80
24-09-2005, 09:50
O semplicemente rinuncerà a comprare animali chi non ha le condizioni per tenerli senza avere la possibilità di farlo senza disturbare gli altri cittadini ;)


e quali sono le possibilità? nel mio quartiere ci sono solo ville, dietro di me uno ha un cane.. ha il giardio, quindi teoricamente ha i requisiti... il cane abbaia, che dovrei fare? :confused:

a sto punto si può prendere un cane solo chi ha un latifondo fuori città? :confused:

Freeride
24-09-2005, 09:51
a sto punto si può prendere un cane solo chi ha un latifondo fuori città? :confused:
Ottima idea!

evelon
24-09-2005, 20:01
e quali sono le possibilità? nel mio quartiere ci sono solo ville, dietro di me uno ha un cane.. ha il giardio, quindi teoricamente ha i requisiti... il cane abbaia, che dovrei fare? :confused:

a sto punto si può prendere un cane solo chi ha un latifondo fuori città? :confused:


Le possibilità sono semplicemente: non devi disturbare i cittadini.

Null'altro.

Non è questione di giardini, puoi fare ciò che vuoi col tuo animale, se gli tagli le corde vocali e vivi in un condominio, se hai un latifondo a 100Km dalla più vicina abitazione... l'importante è che il prossimo non debba risentirne per le tue scelte di allevare un animale (quale che sia).

E' una questione di rispetto e vale per qualsiasi cosa possa arrecare disturbo: con una radio è esattamente la stessa cosa; devi tenere il volume basso.
Ma dato che gli animali non hanno manopole del volume e spesso vanno in giro da soli (penso ai gatti) è giusto che il padrone si assuma tutte le responsabilità del caso.

Fil9998
24-09-2005, 22:10
amo i cani.

non li terrò mai in appartamento o in una casa singola con giardino piccolo e legati.

viviamo male ed in modo innaturale noi e facciamo vivere male pure queste povere bestie.
O forse le bestie siamo noi .

CYRANO
24-09-2005, 22:40
Ma se c'e' luna piena , si e' esenti dalla multa ?

:O



Ciaozzz

Cre.so
25-09-2005, 00:38
Personalmente sono più favorevole alle multe ai cani tutte le volte che i padroni abbaiano alla luna.

Freeride
25-09-2005, 10:46
amo i cani.
non li terrò mai in appartamento o in una casa singola con giardino piccolo e legati.
viviamo male ed in modo innaturale noi e facciamo vivere male pure queste povere bestie.
O forse le bestie siamo noi .
Magari tutti ragionassero così, invece la gente ragiona cosà!
Più che vedere il desiderio di vivere in armonia con una bestia vedo diffuso solo il desiderio "materiale" di possedere una bestia.

Topomoto
25-09-2005, 10:48
Magari tutti ragionassero così, invece la gente ragiona cosà!
Più che vedere il desiderio di vivere in armonia con una bestia vedo diffuso solo il desiderio "materiale" di possedere una bestia.
Già....spesso talmente materiale dal "buttarla" quando ci si stufa :muro:

paditora
25-09-2005, 10:53
Bè tenere un cane in appartamento (ovvio di piccola taglia) io non la vedo così tragica.

Freeride
25-09-2005, 11:00
Bè tenere un cane in appartamento (ovvio di piccola taglia) io non la vedo così tragica.
Tipo il bassotto che sta tutto il giorno chiuso nell'appartameto 2 piani sotto al mio?

paditora
25-09-2005, 11:04
Tipo il bassotto che sta tutto il giorno chiuso nell'appartameto 2 piani sotto al mio?

Tipo la signora anziana che non ha nessuno, vive sola e l'unica compagnia è il cane.
Non so come lo tengono dove abiti te.
E cmq il cane in ogni caso va portato fuori almeno 2-3 volte al giorno.
Se lo tengono rinchiuso 24 ore al giorno allora no.