View Full Version : X2, Dfi SliDR e controller memoria
[RenderMAN]
23-09-2005, 18:57
Oggi è arrivata la nuova mainboard, una SliDR nuova di pacca, la prima è deceduta dovrò mandarla in Rma.
Aperta questa e montata, il bios non riconosceva la cpu, per cui ho provveduto ad aggiornare alla 623-3 Ufficiale, perfetto, vede il Toledo 4400+ Dual Cpu, ma nella fase di boot del bios noto che la voce relativa al controller memoria è NA tutto il resto è OK con gli indirizzi assegnati.
Entro in win e ricompaiono tutti i controller Firewire, Marvell Silicon etc..che nella precedente scheda erano inspiegabilmente defunti, (manca però la lan Nvidia)vda win mi compare una non meglio specificata "Altra Periferica adattatore Pci"
http://renderman2k4.interfree.it/Venice/newmobo.jpg
E' così anche per voi?
Il toledo 4400+ ha il controller memoria integrato per cui automaticamente viene disabilitato quello della mainboard?
Cose questofantomatico adattatore Pci che prima con Cpu Venice 3000+ nn compariva?
help
Il controller della ram nei chipset per athlon 64 non c'è, visto che è integrato direttamente nella cpu.
La tua scheda madre ha due chip di rete di classe gigabit, quindi l'adattatore sconosciuto potrebbe essere il secondo adattatore lan (dallo screen si vede solo il marvell).
MadMax_2000
23-09-2005, 19:36
concordo con rera, inoltre reinstallarei la versione più aggiornata degli nforce4 Driver.
Saluti
Max. :p
[RenderMAN]
23-09-2005, 20:29
Stanotte formatto e rifaccio tutto da zero ma ditemi quali driver NF4 mi consigliate?
Io ho usato i 6.66 finali ma adesso noto che ci sono nuove versioni, ma sul sito Nvidia son fermi alla 6.66 ufficiali.
Ma a voi con toledo il controller Lan Nvidia viene rilevato come controller di rete oppure come appare un questa snap?
In bios nn trovo nessuna voce per disabilitare la lan Nvidia, cè solo quella Marvell.
http://www.hwupgrade.it/download/file/2443.html
NVIDIA nForce 4 AMD Edition 6.67 WHQL Win 2K-XP
“Driver beta per schede madri basate su chipset NVIDIA nForce 4, per processori AMD Athlon 64.”
http://www.hwupgrade.it/download/file/2437.html
nForce4 Driver 8.12 (32-bit)
“Driver beta per schede madri basate su chipset NVIDIA della famiglia nForce; per sistemi operativi Windows XP e Windows 2000”
Se la 6.67 èancora beta come è possibile che stiano lavorando alla 8.12? bho.
Io per sicurezza rimetto i 6.66, che dite?
Non è questione di cpu, la lan nvidia se non installi i driver viene rilevata come adattatore generico pci.
Per disabilitare la lan nvidia ci sono 2 voci:
MAC Lan
MAC (NV) ADDRESS INPUT
si trovano sempre nel menu genie bios.
Per quanto riguarda i driver, io ho utilizzato i 6.66 ufficiali, le altre versioni non so come vanno.
Dobermann75
23-09-2005, 22:10
']Stanotte formatto e rifaccio tutto da zero ma ditemi quali driver NF4 mi consigliate?
Io ho usato i 6.66 finali ma adesso noto che ci sono nuove versioni, ma sul sito Nvidia son fermi alla 6.66 ufficiali.
:cool: Vai con i 6.66
']
Ma a voi con toledo il controller Lan Nvidia viene rilevato come controller di rete oppure come appare un questa snap?
Non dipende dal cpu, il problema è che non hai installato i driver nvidia.
[RenderMAN]
23-09-2005, 22:16
Non è questione di cpu, la lan nvidia se non installi i driver viene rilevata come adattatore generico pci.
Per disabilitare la lan nvidia ci sono 2 voci:
MAC Lan
MAC (NV) ADDRESS INPUT
si trovano sempre nel menu genie bios.
Per quanto riguarda i driver, io ho utilizzato i 6.66 ufficiali, le altre versioni non so come vanno.
GRAZIE rera per la info, ci ho perso nn poco tempo senza venirne a capo su come disabilitare la lan nvidia.
[RenderMAN]
24-09-2005, 00:50
Grazie dell'assistenza ragazzi, era proprio il controller Nvidia quella periferica misteriosa, nella mobo difettosa ho installato decine di volte i driver di rete ma nn rilevava l'hardware, qui è tutto ok, meno male.
Adesso un bel format perchè ho incasinato nn poco Xp per problemi che erano legati alla vecchia mobo.
P.s. Ho installato tutta la suite di controllo Firewall Nvidia, sticazzi, mi ha paralizzato tutto, a nulla è servito disabilitare il firewall, nn riuscivo proprio a connettermi, ho dovuto togliere il firewall Nvidia per avere accesso ad internet, in pratica mi ha segato tutte le porte.
Esiste un modo di configurarlo x bene oppure è proprio difettoso come software (ricordo che tutti sconsigliavano di installarlo) ?
Thx
Dobermann75
24-09-2005, 00:56
']Grazie dell'assistenza ragazzi, era proprio il controller Nvidia quella periferica misteriosa, nella mobo difettosa ho installato decine di volte i driver di rete ma nn rilevava l'hardware, qui è tutto ok, meno male.
Adesso un bel format perchè ho incasinato nn poco Xp per problemi che erano legati alla vecchia mobo.
P.s. Ho installato tutta la suite di controllo Firewall Nvidia, sticazzi, mi ha paralizzato tutto, a nulla è servito disabilitare il firewall, nn riuscivo proprio a connettermi, ho dovuto togliere il firewall Nvidia per avere accesso ad internet, in pratica mi ha segato tutte le porte.
Esiste un modo di configurarlo x bene oppure è proprio difettoso come software (ricordo che tutti sconsigliavano di installarlo) ?
Thx
Disattiva active armor e imposta il firewall come antipirateria, inoltre installa un firewall e antivirus software a tua scelta.
P.S: ricorda di impostare correttamente il centro di sicurezza di winxp sp2, disabilitando completamente il firewall di win.
ciao
[RenderMAN]
24-09-2005, 01:15
No no, sp2 rimane a casa, metto su Sp1. Ho installato Sp2 solo perchè avevo problemi, ma adesso ne faccio volentieri a meno, principalmente perche mi rallenta in modo mostruoso la navigazione in IE, forse in Dsl nn lo notate ma vi garantisco che chi è a 64K come me con sp2 finisce di navigare, nn sò perche forse aggiunge + controlli di protezione ma di fatto è inaccettabile.
Ovviamente provvedo con sw di terze parti, uso Nod32 oppure Avast e un buon firewall come il Sygate.
Grazie cmq dei consigli.
Robbysca976
24-09-2005, 07:50
Se provi il tuo X2 facci qualche screen per favore....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.