PDA

View Full Version : CREAZIONE FILE BINARIO IN C...


progC__
23-09-2005, 18:56
...sono di nuovo qui,con un altra inedita difficoltà:

devo scrivere un programma che crea ed aggiorna un file binario "studente" contenete le seguenti informazioni:

*cognome e nome (30char)
*matricola(ccc/cccc)
*numero esami superati (short)
*media aritmetica esami
*crediti acquisiti

il programmino che ho abbozzato io è il seguente:

#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <string.h>
typedef struct{
short day;
short month;
short year;
char cognome[15];
char nome [15];
int matricola;
short n_esamisup;
float media_ar_esami;
short cred_acqui;
}studente;
FILE *fp; /*puntatore a FILE dichiarato come variabile globale*/

studente legg_infor (studente student);
void creafile (char nomefile[]);
void trasfer_infile (studente student,char nomefile[]);
void main ()
{
studente STUDENTE;
char name[8];
STUDENTE.cred_acqui = 0;
STUDENTE.day = 0;
STUDENTE.matricola = 0;
STUDENTE.media_ar_esami = 0;
STUDENTE.month = 0;
STUDENTE.n_esamisup = 0;
STUDENTE.year = 0;
printf ("inserisci il nome che vuoi attribuire al file (max 8 caratteri)\n");
scanf ("%s",&name);
creafile (name);
legg_infor (STUDENTE);
trasfer_infile (STUDENTE,name);
}


studente legg_infor (studente student)
{
printf ("inserisci la data (gg/mm/aaaa)\n");
scanf ("%d%c%d%c%d", &student.day,&student.month,&student.year);
printf ("inserisci il cognome dello studente (max 15 caratteri)\n");
scanf ("%s",&student.cognome);
printf ("Inserisci il nome dello studente (max 15 caratteri)\n");
scanf ("%s",&student.nome);
printf ("inserisci la matricola dello studente\n");
scanf ("%d",&student.matricola);
printf ("inserisci gli esami che ha superato\n");
scanf ("%d",&student.n_esamisup);
printf ("inserisci la media aritmetica degli esami\n");
scanf ("%f",&student.media_ar_esami);
printf ("inserisci i crediti acquisiti\n");
scanf ("%d",&student.cred_acqui);
return student;
}
/*function crea file*/
void creafile (char nomefile[])
{
FILE *fp;
strcat(nomefile,".txt");
fp = fopen(nomefile,"wb");
if (fp == NULL){
puts ("ERRORE NELLA CREAZIONE DEL FILE");
exit(1);
}
fclose(fp);
}
/*function che trasferisce le informazioni immesse nel file creato*/
void trasfer_infile (studente student,char *nomefile)
{
fp = fopen(nomefile,"rb");
if (fp == NULL){
puts ("ERRORE NEL TRASFERIMENTO DEI DATI NEL FILE: IMPOSSIBILE APRIRE IL FILE!");
exit(1);}
fwrite (&student,sizeof (studente),100,fp);
fclose (fp);
}

AIUTATEMI... :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

leomagic
24-09-2005, 00:27
ma hai un problema oppure vuoi che ti controlliamo il problema?

progC__
24-09-2005, 06:55
ma hai un problema oppure vuoi che ti controlliamo il problema?
...Una controllotina al programma perchè non funziona.... :muro:

Ziosilvio
24-09-2005, 09:34
Ci aiuteresti ad aiutarti se ci dicessi come il programma non funziona.
Ossia: se non stampa il risultato corretto su schermo, se termina improvvisamente, quali messaggi di errore vangono forniti dal compilatore, eccetera.

progC__
24-09-2005, 09:58
il file studente sono riuscito a crearlo...adesso ho problemi con la funzione che aggiorna il file... questo algoritmo mi segnala 4 warning e 2 errori che mi stanno facendo impazzire :muro:

#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <string.h>

typedef struct{
short day;
short month;
short year;
char cognome[15];
char nome [15];
int matricola;
// parametri che verranno aggiornati ad ogni data
short n_esamisup; // parametro che verrà aggiornato ad ogni data
float media_ar_esami;
short cred_acqui;
}studente;


FILE *fp,*fpupdate;
//prototipo funzione aggiorna studente
studente update (studente STUDENTE);
void main ()
{
studente STUDENTE;
char nome[10];
//apro il file dati
if ((fp = fopen("Michele.dat","rb")) == NULL)
{
puts ("ERRORE NELL'APERTURA DEL FILE");
exit(1);
}
//creo il nuovo file aggiornata
printf ("Inserisci il nome del nuovo file aggiornato:\n");
fflush(stdin);
scanf ("%s",&nome);
strcat(nome,".dat");
if ((fpupdate = fopen (nome,"wb")) == NULL)
{
puts ("ERRORE NELL'APERTURA DEL FILE");
exit(1);
}
//leggo il primo record creato nel file precedente
fread(&STUDENTE,sizeof(studente),1,fp);

while (!feof(fp)) /*fino a quando il file "vecchio" non è finito*/
{
//richiama la funzione per aggiornare il file
STUDENTE = update (STUDENTE);

/*scrivo le informazioni aggiornate nel nuovo file*/
fwrite = (STUDENTE,sizeof(studente),1,fpupdate);
//legge record successivo nel file dati precedente
fread = (STUDENTE,sizeof(studente),1,fp);
} fclose(fp);
fclose(fpupdate);
}

studente update (studente STUDENTE)
{
printf ("Inserisci la data (gg/mm/aaaa):\n");
scanf ("%d%c%d%c%d", &STUDENTE.day,&STUDENTE.month,&STUDENTE.year);
printf ("Inserisci il cognome dello studente (max 15 caratteri)\n");
scanf ("%s",&STUDENTE.cognome);
printf ("Inserisci il nome dello studente (max 15 caratteri)\n");
scanf ("%s",&STUDENTE.nome);
printf ("Inserisci la matricola dello studente\n");
scanf ("%d",&STUDENTE.matricola);
printf ("Inserisci gli esami che ha superato\n");
scanf ("%d",&STUDENTE.n_esamisup);
printf ("Inserisci la media aritmetica degli esami\n");
scanf ("%f",&STUDENTE.media_ar_esami);
printf ("Inserisci i crediti acquisiti\n");
scanf ("%d",&STUDENTE.cred_acqui);
return (STUDENTE);
}
Gli errori e warning stanno tutti dove il carattere è rosso...

progC__
24-09-2005, 10:06
:D ...OK...già ho risolto...i due uguali non ci dovevano stare :muro: :muro: :muro: