PDA

View Full Version : Sbizzarritevi su nuova Workstation da assemblare......


dj883u2
23-09-2005, 18:35
Ciao a tutti ragazzi :)
La prossima settimana devo prendermi per lavoro una nuova è fiammante Workstation...chiaramente l'assemblo io...perchè mi diverto....da matti :D :D
Ora chiaramente in mente ho una mia soluzione..... :D :D ma voglio sapere cosa vi prendereste voi.....cosa sforna la vostra fantasia... :D :D
Metto 2 limiti alla fantasia di ognuno di voi...altrimente vado in rovina... :D :D :
1)Massimo 5000Euro.......senza iva..quella la scarico... :D :D
2)Raffreddamento a Liquido...
La Workstation deve essere capace di destreggiarsi in maniera sciolta e veloce nel ambito della modellazione tridimensionale avanzata....e nel Fotoritocco....oltre ogni tanto,per mio diletto a fare montaggio andio/video...
Ricordo che più veloce va,e + lavori mi sforna e maggiori introiti ho... :D :D
Grazie a tutti quelli che vogliono unirsi in questa discussione.
Ciao ;)

RegCleaner89
23-09-2005, 20:07
CPU: P4 3.8ghz H.T.T. 64bit prescott
MoBo: Asus P5AD2-E Premium
Ram: 4x512mb Kingston o Corsair
HD: Seagate Barracuda 250gb 7200.8 NCQ
GPU: Gainward 7800gtx Golden Sample (cioè overclockabile)
Scheda Audio:Sound Blaster Audigy 4
lettore/mast. DVD: Nec 3540A
il raffreddamento ad acqua pui farlo tu scegliendo i pezzi che più ti unteressano

spregn
23-09-2005, 20:56
ok , cmq non precisi se sono 5000 con o senza IVA :D

Tyan Thunder K8WE 2*Opteron-940 SLi U320 2*Glan
2x AMD Opteron 248 2.2GHz 400Mhz L2-1Mb sk940 Box
4x DDR-400 1Gb ECC Registred Kingmax Super Ram
Nvidia 7800GTX 256Mb ddr3 256bit ViVo 2*DVI Pci-Ex
4x Maxtor Hd 73,5gb Atlas V 8mb 10k 68pin
Nec ND-3540 16x Dvd-R/+R 8x Dvd+R9 atapi Nero
Plextor PX-740A dvd±r/rw/±R9 Dual Layer 8x Nero
FLOPPY DISK DRIVE 3,5" NEC

Prezzi IVA inclusa
Totale merce: €3.717,50

case a tuo piacimento così come pure il raffeddamento ed eventuale scheda audio
dimmi cosa ne pensi della "base" per lavoro :O
anche se a dire il vero sarebbero meglio due Opteron 275 :cool: per avere 4 cpu reali ;) solo che costa un sproposito :stordita:


ciao :)

Dragonx21
23-09-2005, 21:03
ok , cmq non precisi se sono 5000 con o senza IVA :D

Tyan Thunder K8WE 2*Opteron-940 SLi U320 2*Glan
2x AMD Opteron 248 2.2GHz 400Mhz L2-1Mb sk940 Box
4x DDR-400 1Gb ECC Registred Kingmax Super Ram
Nvidia 7800GTX 256Mb ddr3 256bit ViVo 2*DVI Pci-Ex
4x Maxtor Hd 73,5gb Atlas V 8mb 10k 68pin
Nec ND-3540 16x Dvd-R/+R 8x Dvd+R9 atapi Nero
Plextor PX-740A dvd±r/rw/±R9 Dual Layer 8x Nero
FLOPPY DISK DRIVE 3,5" NEC

Prezzi IVA inclusa
Totale merce: €3.717,50

case a tuo piacimento così come pure il raffeddamento ed eventuale scheda audio
dimmi cosa ne pensi della "base" per lavoro :O
anche se a dire il vero sarebbero meglio due Opteron 275 :cool: per avere 4 cpu reali ;) solo che costa un sproposito :stordita:


ciao :)

la quadro no?

spregn
23-09-2005, 22:02
la quadro no?
se l'avevano sul sito la mettevo :O :D
però una Workstation che ci mette l'acqua la vedo meglio con la gtx7800 che poi non và tanto male nel rendering 3d , o forse sbaglio.. :confused: :mbe:

cmq una QUADRO FX 4400 512MB DDR3 PCI-E 2XDVI-I 256BIT RETAIL costa solo € 2.095,84 :sofico:
alla faccia QUADRAta del tutto :ciapet: :ciapet: :ciapet:

meglio se si prende una Matrox MilleniumII :O
usata non viene poi tanto :Prrr:

Dobermann75
23-09-2005, 22:23
se l'avevano sul sito la mettevo :O :D
però una Workstation che ci mette l'acqua la vedo meglio con la gtx7800 che poi non và tanto male nel rendering 3d , o forse sbaglio.. :confused: :mbe:

cmq una QUADRO FX 4400 512MB DDR3 PCI-E 2XDVI-I 256BIT RETAIL costa solo € 2.095,84 :sofico:
alla faccia QUADRAta del tutto :ciapet: :ciapet: :ciapet:

meglio se si prende una Matrox MilleniumII :O
usata non viene poi tanto :Prrr:
Assolutamente no, nella modellazione 3d la migliore è la quadro fx4500, che nonostante il prezzo esorbitante è la migliore soluzione per lavoro,
la 7800gtx và bene se usata per modellazione non spinta.
Oltretutto la 4400 non supporta i 512mb di gddr3 :read:
http://www.nvidia.it/page/qfx_uhe.html
ciao

Dobermann75
23-09-2005, 23:03
Ciao a tutti ragazzi :)
La prossima settimana devo prendermi per lavoro una nuova è fiammante Workstation...chiaramente l'assemblo io...perchè mi diverto....da matti :D :D
Ora chiaramente in mente ho una mia soluzione..... :D :D ma voglio sapere cosa vi prendereste voi.....cosa sforna la vostra fantasia... :D :D
Metto 2 limiti alla fantasia di ognuno di voi...altrimente vado in rovina... :D :D :
1)Massimo 5000Euro.......
2)Raffreddamento a Licquido...
La Workstation deve essere capace di destreggiarsi in maniera sciolta e veloce nel ambito della modellazione tridimensionale avanzata....e nel Fotoritocco....oltre ogni tanto,per mio diletto a fare montaggio andio/video...
Ricordo che più veloce va,e + lavori mi sforna e maggiori introiti ho... :D :D
Grazie a tutti quelli che vogliono unirsi in questa discussione.
Ciao ;)
Dipende da che software di modellazione solida userai e in che ambito...
:D comunque eccoti accontentato:
Case Coolermaster Staker
Cross Fan per Cooler Master CM-Stacker SFT-B01-E1
Ali. SilentMAXX SilentPRO 503PSU ZeroDB 503W
Mobo: Asus A8n sli premium
Cpu Amd64 x2 4800+
Ram: OCZ platinum pc3200 cas 2-3-2-5 2x1gb
Sc.video: PNY Quadro FX 4500 PCI Express
Retail 512MB GDDR3, Dual 400MHz, Dual DVI-I,
HDD sistema e acquisizione: 2x WD Raptor 36,7gb SATA in raid0
HDD programmi e dati Hitachi T7K250 sataII
Floppy 1.44 nero 8,64
Lettore DVD-ROM LG 8163 NERO 16x52x
Masterizzatore NEC ND-4550 DVD +/-R 16X Dual Layer BULK NERO
Scheda acquisiz./montaggio video Pinnacle STUDIO AV/DV DELUXE V.9
TOTALE= 5120 eurini compresa iva :D
P.S.: non credo avrai bisogno di raffreddamento a liquido :rotfl:

ciao

IcEMaN666
24-09-2005, 07:02
ma perchè tutti sul forum consigliano schede madri con supporto sli anche se chi le richiede non usa due vga? è una cosa che mi chiedo sempre :confused:

IcEMaN666
24-09-2005, 07:03
ok , cmq non precisi se sono 5000 con o senza IVA :D

Tyan Thunder K8WE 2*Opteron-940 SLi U320 2*Glan
2x AMD Opteron 248 2.2GHz 400Mhz L2-1Mb sk940 Box
4x DDR-400 1Gb ECC Registred Kingmax Super Ram
Nvidia 7800GTX 256Mb ddr3 256bit ViVo 2*DVI Pci-Ex
4x Maxtor Hd 73,5gb Atlas V 8mb 10k 68pin
Nec ND-3540 16x Dvd-R/+R 8x Dvd+R9 atapi Nero
Plextor PX-740A dvd±r/rw/±R9 Dual Layer 8x Nero
FLOPPY DISK DRIVE 3,5" NEC

Prezzi IVA inclusa
Totale merce: €3.717,50

case a tuo piacimento così come pure il raffeddamento ed eventuale scheda audio
dimmi cosa ne pensi della "base" per lavoro :O
anche se a dire il vero sarebbero meglio due Opteron 275 :cool: per avere 4 cpu reali ;) solo che costa un sproposito :stordita:


ciao :)
questa mi sembra la migliore configurazione postata fino ad ora ovviamente non con una 7800gtx ma con una quadro ;)

Dobermann75
24-09-2005, 09:26
ma perchè tutti sul forum consigliano schede madri con supporto sli anche se chi le richiede non usa due vga? è una cosa che mi chiedo sempre :confused:
Imho perchè mancano versioni tipo la asus a8n sli premium in versione nf4ultra, anche perchè alla fine il prezzo sarebbe quasi uguale e alla fine avere uno slot pci-exp 16x in più non ti cambia niente.

zetaenzo
24-09-2005, 09:29
[QUOTE=spregn]ok , cmq non precisi se sono 5000 con o senza IVA :D

Tyan Thunder K8WE 2*Opteron-940 SLi U320 2*Glan
2x AMD Opteron 248 2.2GHz 400Mhz L2-1Mb sk940 Box
4x DDR-400 1Gb ECC Registred Kingmax Super Ram
Nvidia 7800GTX 256Mb ddr3 256bit ViVo 2*DVI Pci-Ex
4x Maxtor Hd 73,5gb Atlas V 8mb 10k 68pin
Nec ND-3540 16x Dvd-R/+R 8x Dvd+R9 atapi Nero
Plextor PX-740A dvd±r/rw/±R9 Dual Layer 8x Nero
FLOPPY DISK DRIVE 3,5" NEC

Prezzi IVA inclusa
Totale merce: €3.717,50

case a tuo piacimento così come pure il raffeddamento ed eventuale scheda audio
dimmi cosa ne pensi della "base" per lavoro :O
anche se a dire il vero sarebbero meglio due Opteron 275 :cool: per avere 4 cpu reali ;) solo che costa un sproposito :stordita:


;) Questa secondo me è la soluzione migliore.... per quanto riguarda i 2 Opteron 275, non credere che ce ne sia effettivamente bisogno, infatti raddoppiando il numero dei processori non c'è un effettivo raddoppio di prestazioni perchè dobbiamo sempre ricordarci che la "porta" di accesso alla memoria è unica e si potrebbe incorrere a mio parere più facilmente in uno stallo del sistema.
A parte questo sono anch'io d'accordo sulla Quadro FX 4400 o 4500....
Ma serve anche il monitor??

spregn
24-09-2005, 10:05
zetaenzo concordo quello che dici in effetti il 275 ha il controller condiviso , però si hà sempre una maggior potenza derivada dai due core su singola CPU opteron anche se a considerare meglio la spesa penso sia molto alto il rapporto prezzo prestazioni rispetto al'Opteron 248 :)

daccordissimo sul qualdro cmq vorrei sentire dj883u2 quali programmi usa , magari prendere due Scsi e due Sata così risparmiando sugli Hdd arriva ai 5000 con la video ( anche se con case e ali andiamo però oltre :p

case Collermaster che offre la possibilità di installare due Alimentatori per pilotare vari hdd senza problemi.

la config iniziale ero andato su un Hdd dà 15K però il prezzo e doppio rispetto ai 10k , magari valuta di spendere qualcosa in + che ti faccio una bel sistema con le contropalle :sofico:

diciamo che un 15K andrebbe bene per l'SO , altri due da 10k per il lavoro , due Sata per contenimento dati ;)

alimentatore vai su marche tipo enermax che offrono stabilità anche con carichi elevati :O

ps:non voletemi male però le worstation grafiche per avere prestazioni devono avere hdd SCSI , ve lo dice uno che ha smesso di usarli due mesi fà per il prezzo troppo eccessivo di questi :cry: e la differenza , anche se in campo amatoriale dato che uso + che altro per videoediting e audiorecording e molto notevole rispetto anche a un raid 0 con due sata :stordita:

ciao :)

OverClocK79®
24-09-2005, 10:42
CPU: P4 3.8ghz H.T.T. 64bit prescott
MoBo: Asus P5AD2-E Premium
Ram: 4x512mb Kingston o Corsair
ecc ecc


mi sembra piccolina per il budget che ha dato
poi 4 banki da 512 danno solo rogne in genere
piuttosto 2x1Gb
sembra + un PC normale

cmq la conf di spregn con aggiustatina alla skeda video
e magari con i 275 IMHO può andare

BYEZZZZZZZZZZZ

checo
24-09-2005, 11:13
Nec ND-3540 16x Dvd-R/+R 8x Dvd+R9 atapi Nero
Plextor PX-740A dvd±r/rw/±R9 Dual Layer 8x Nero



:confused: :confused: :confused: :confused:

spregn
24-09-2005, 11:45
Checo almeno dimmi il motivo delle faccine :O
poi ti dico il motivo di due master ;)

checo
24-09-2005, 11:46
Checo almeno dimmi il motivo delle faccine :O
poi ti dico il motivo di due master ;)

il motivo? perchè 2 poi :D

dj883u2
24-09-2005, 12:05
Avete ragione...5000Euro senza iva,quella la scarico....
Stanno venebdo fuori cose interessanti....
Ciao ;)

spregn
24-09-2005, 12:12
x Checo :read: :D
ormai da diversi anni uso sempre due master , prima erano cd adesso DVD , il motivo emplice quanto logico , se non riesci a leggere un dvd perchè rovinato hai almeno due possibilità e credimi se non avessi il vecchio Pioneer 107 tanti dischi non sarei in grado di leggerli :p
poi il nec scrive a meraviglia , mooolto meglio del 3520 che avevo prima e con un programmino mi faccio il firmware e scrive al meglio qualunque supporto pure quelli che vanno o vengono visti "solo" a 2x
Plextor per avere il massimo nella scrittura e penso sia un binomio vincente :stordita: mbè insomma quando aggiornerò il pc con il plextro 740 saprò dire di + :sofico:

x dj883u2
sei già oltre i 5000 ivati cmq provo a riassumere la config poi però dicci qualcosa :O :Prrr:

spregn
24-09-2005, 12:27
Tyan Thunder K8WE 2*Opteron-940 SLi U320 2*Glan
2x AMD Opteron 248 2.2GHz 400Mhz L2-1Mb sk940 Box
4x DDR-400 1Gb ECC Registred Kingmax Super Ram
4x Maxtor Hd 73,5gb Atlas V 8mb 10k 68pin
Nec ND-3540 16x Dvd-R/+R 8x Dvd+R9 atapi Nero
Plextor PX-740A dvd±r/rw/±R9 Dual Layer 8x Nero
FLOPPY DISK DRIVE 3,5" NEC
PNY Quadro FX 4500 PCI Express Retail 512MB GDDR3, Dual 400MHz, Dual DVI
Cabinet Coolermaster STACKER Big Tower ATX-BTX
Alimentatore EnermaX Noisetaker EG701AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 600W


Prezzi IVA inclusa
Totale merce: €5.760


aggiornato il "pc :sofico:

che dite... :stordita:

checo
24-09-2005, 12:33
aggiornato il "pc :sofico:

che dite... :stordita:
mah? cioè mettere 2 250 ormai che ci siamo?
se si fora magari un 4800+ che vien un pel meno dei 2x250 così risparmi su ram e mobo e le prestazioni non dovrebbero essere poi tanto inferiori

spregn
24-09-2005, 12:40
Checo , non c'è paragona tra un doppio Opteron e un dual core normale , il doppio bus della memoria e tutta un'altra cosa.
poi la mobo costa per avere già lo SCSI integrato collegato tramite bus PCI-X

stavo vedendo i 265 che sono già dual per arrivare a 4 cpu logiche , e sfioriamo i 6500 .... ;)
poi essendo i opteron non bloccati con il molti basta salire un pochino :sofico:

checo
24-09-2005, 12:49
Checo , non c'è paragona tra un doppio Opteron e un dual core normale , il doppio bus della memoria e tutta un'altra cosa.
poi la mobo costa per avere già lo SCSI integrato collegato tramite bus PCI-X

stavo vedendo i 265 che sono già dual per arrivare a 4 cpu logiche , e sfioriamo i 6500 .... ;)
poi essendo i opteron non bloccati con il molti basta salire un pochino :sofico:

si però il bus non condiviso non influenza sempre le prestazioni.

dj883u2
24-09-2005, 14:47
Allora, i programmi che utilizzerò con frequenza sono:3D studio max,Maxwell Render,RenderZone,Autodesk Viz e Cinema 4D.
Il Liquido mi serve,perchè quando lavoro,ho bisogno di silenzio....non certo perchè devo fare lo sboroe... :D :D ,quello lo faccio a casa... :D :D
Ciao ;)

dj883u2
24-09-2005, 15:04
Bene,fino adesso abbiamo vagliato soluzioni con processori di tipo "CISC"(Complex Instruction Set Computer),tipicamente un processore di questo tipo implementa un numero relativamente scarso (una decina) di registri di uso generale, ed ha una unità di controllo microprogrammata: vale a dire che ogni opcode viene tradotto in una serie di passi da compiere secondo un procedimento software interno all'unità di controllo stessa, che è in pratica una CPU nella CPU.
Il set di istruzioni associato a CPU di tipo CISC è molto esteso e composto in genere di alcune centinaia di codici operativi diversi che svolgono funzioni anche molto complesse, fra cui sono caratteristici i trasferimenti memoria-memoria, assenti nei RISC; le istruzioni hanno lunghezza variabile e possono presentarsi in formati diversi, e sono necessari due o più (a volte molti di più) cicli di clock per completare una istruzione; è possibile specificare la posizione dei dati necessari alle istruzioni usando molti metodi di indirizzamento diversi. Il ridotto numero di registri interni obbliga questi processori a scrivere in memoria ogni volta che si verifica una chiamata di funzione, che si verifica un context switch o che viene salvato un registro nello stack.
Programmare in Assembler un CPU CISC è un compito (relativamente) facile, perché le istruzioni presenti sono più vicine a quelle dei linugaggi ad alto livello: i compilatori che generano codice per CPU CISC sono piuttosto semplici ed inoltre il codice prodotto è molto compatto e occupa poca memoria.
Se volessi buttarmi su un processore di tipo RISC (Reduced Instruction Set Computer)?
Questi processori hanno una unità di controllo cablata molto semplice e riservano invece molto spazio per i registri interni: una CPU RISC ha di solito da un minimo di un centinaio ad alcune migliaia di registri interni generici, organizzati in un file di registri. Il tipico set di istruzioni RISC è molto piccolo, circa sessanta o settanta istruzioni molto elementari (logiche, aritmetiche e istruzioni di trasferimento memoria-registro e registro-registro): hanno tutte lo stesso formato e la stessa lunghezza, e tutte o quasi vengono eseguite in un solo ciclo di clock. Sono presenti solo un numero ristretto di metodi di indirizzamento. Il fatto di avere un formato unico di istruzione permette di strutturare l'unità di controllo come una pipeline, cioè una catena di montaggio a più stadi: questa innovazione ha il grosso vantaggio di ridurre il critical path interno alla CPU e consente ai RISC di raggiungere frequenze di clock più alte rispetto agli analoghi CISC.
Nel caso di context-switch o di chiamata a subroutine o comunque di uso dello stack i RISC invece di accedere alla memoria di sistema usano un meccanismo chiamato register renaming, che consiste nel rinominare i registri in modo da usare per la nuova esecuzione una diversa zona del file di registri, senza dover accedere alla memoria ogni volta.
La complessità nei RISC si sposta dall'hardware al software: un compilatore che genera codice per CPU RISC deve affrontare un duro lavoro per generare codice compatto ed efficiente, che in ogni caso sarà più grande ed occuperà più memoria dell'equivalente per CISC.
Che ne pensate?
Ciao ;)

josefor
24-09-2005, 17:07
Cioè stai parlando di processore tipo Itanium?
Io credo che per il rendering sia ottimizzato tipo circa 0 o forse anche meno...
Andrei con o un Dual Xeon 3.4 o un AMD X2 4800+, con i soldi della quadro FX4400 ci comprerei una 3dlad Wilcath 800 che è decisamente meglio, senza contare che 3ds max sfrutta bene anche le normalissime schede in D3D.

dj883u2
24-09-2005, 22:25
Cioè stai parlando di processore tipo Itanium?
Io credo che per il rendering sia ottimizzato tipo circa 0 o forse anche meno...
Andrei con o un Dual Xeon 3.4 o un AMD X2 4800+, con i soldi della quadro FX4400 ci comprerei una 3dlad Wilcath 800 che è decisamente meglio, senza contare che 3ds max sfrutta bene anche le normalissime schede in D3D.
Be,non mi riferivo solo a processori come Italium...ma a processori come macintosh...che sfruttano altri sistemi operativi...
Ciao ;)

LiLL0
25-09-2005, 10:07
Precisiamo che i processori attuali non sono propriamente CISC ma sono CISC-RISC, in pratica traduco le istruzione CISC i micro istruzioni RISC che vengono poi realmente eseguite. Le Pipeline sono prerogativa dei RISC e come sai tutte le cpu moderne sia Intel che Amd le possiedono.

spregn
25-09-2005, 11:11
quoto Lillo ;)
( bello il stemmino M5 :p )
le cpu attuali sono ibride per far funzionare sia i vecchi che nuovi programmi

una cosa non mi è piaciuta , il sistema di postare di dj883u2 e lo dico dà amico non voglio fare polemiche , solo che se sai già quello che ti serve perchè prendere in giro gli utenti normali di questo forum , quà trovi per la maggiore , persone che conoscono solo il pc e non il G5 che è una cosa a sè stante

http://www.apple.com/it/powermac/

te ne intendi di Hardware e software e devo farti i miei complimenti perchè conoscere tutto l'isieme devi avere faticato parecchio ;)

Avevo capito da subito dal discorso Cis-Risc e non ho postato per correttezza
cmq x mè sbagli forum , trovi forum dedicati al Mac che sanno dirti molto di + che quà.

ps: è un mio pensiero non una polemica :Prrr:

dj883u2
25-09-2005, 12:11
quoto Lillo ;)
( bello il stemmino M5 :p )
le cpu attuali sono ibride per far funzionare sia i vecchi che nuovi programmi

una cosa non mi è piaciuta , il sistema di postare di dj883u2 e lo dico dà amico non voglio fare polemiche , solo che se sai già quello che ti serve perchè prendere in giro gli utenti normali di questo forum , quà trovi per la maggiore , persone che conoscono solo il pc e non il G5 che è una cosa a sè stante

http://www.apple.com/it/powermac/

te ne intendi di Hardware e software e devo farti i miei complimenti perchè conoscere tutto l'isieme devi avere faticato parecchio ;)

Avevo capito da subito dal discorso Cis-Risc e non ho postato per correttezza
cmq x mè sbagli forum , trovi forum dedicati al Mac che sanno dirti molto di + che quà.

ps: è un mio pensiero non una polemica :Prrr:

Da amico ti risposdo,visto che mi hai chiamato in causa.
Quando ho aperto questo forum,ho precisato,che sapevo cosa prendere,in modo da non prendere in giro nessuno....certamente non l'ho fatto per una questione di fare lo "sborone" o per vantarmi del fatto che conosco il Pc,ci mancherebbe,quello che so lo metto a disposizione degli utenti del forum.L'ho fatto per creare una discussione + articolata e per addentrarci sempre di + nel mondo dei Processori...attraverso un dialogo...in modo da far partecipare + persone possibili.Quante persone avrebbero partecipato se avessi chiesto è meglio un PowerPc o un Mips o ancora un ..Spectrum?......
E' chiaro che molte persone non sanno cosa sia un processore Cis o Risc...infatti,l'ho spiegato in parole molto ma molto povere......
Trovo più interessante far progredire una discussione e far partecipare tutti...piuttosto che pochi..
Detto questo,a chi si sente offeso da questo forum,chiedo scusa,ma non era mia intenzione...ci mancherebbe..
Mi dispiace che tu l'abbia visto come una presa per i fondelli....... :doh:
Spero di essermi spiegato.
Ciao ;)

spregn
25-09-2005, 12:27
x quello che rigurada la differenza tra PowerG5 e Pc ti avrei di sicuro risposto ;) e diciamo che magari intendevi una cosa solo che hai messo un titolo che trae in inganno. :O
cmq hai ragione , pochi o nulla ti avrebbero risposto , e il pc chè regna in casa , il Mac e destinato ad utenti particolari e di + al settore professionale

una cosa però i powermac non si assemblano in internet come i pc :sofico: e come potenza ne hanno da vendere anche perchè è una cosa diversa come tipologia di applicativi e SO ottimizzato , non come Winxp64 che fà pena :stordita:

ok dai continuiamo sul discorso "differenza trà Power G5 e PC :ciapet:
così chiamiamo in causa anche altre persone esperte sui pc che a dire il vero quà sul forum girano e leggono e sono veramente in gamba

cmq anche tè non te la cavi male :p
dà parte mia ho impiegato parecchi anni per imparare l'hadware del pc :muro: ( fin dal 92 :mbe: ) e solo in questi ultimi anni posso dire di sapere qualcosina :stordita:

ps:nessuna presa per i fondelli credimi solo che ho visto magari "male" il titolo :read:

ciao
Stefano :)

checo
25-09-2005, 12:32
Bene,fino adesso abbiamo vagliato soluzioni con processori di tipo "CISC"(Complex Instruction Set Computer),tipicamente un processore di questo tipo implementa un numero relativamente scarso (una decina) di registri di uso generale, ed ha una unità di controllo microprogrammata: vale a dire che ogni opcode viene tradotto in una serie di passi da compiere secondo un procedimento software interno all'unità di controllo stessa, che è in pratica una CPU nella CPU.
Il set di istruzioni associato a CPU di tipo CISC è molto esteso e composto in genere di alcune centinaia di codici operativi diversi che svolgono funzioni anche molto complesse, fra cui sono caratteristici i trasferimenti memoria-memoria, assenti nei RISC; le istruzioni hanno lunghezza variabile e possono presentarsi in formati diversi, e sono necessari due o più (a volte molti di più) cicli di clock per completare una istruzione; è possibile specificare la posizione dei dati necessari alle istruzioni usando molti metodi di indirizzamento diversi. Il ridotto numero di registri interni obbliga questi processori a scrivere in memoria ogni volta che si verifica una chiamata di funzione, che si verifica un context switch o che viene salvato un registro nello stack.
Programmare in Assembler un CPU CISC è un compito (relativamente) facile, perché le istruzioni presenti sono più vicine a quelle dei linugaggi ad alto livello: i compilatori che generano codice per CPU CISC sono piuttosto semplici ed inoltre il codice prodotto è molto compatto e occupa poca memoria.
Se volessi buttarmi su un processore di tipo RISC (Reduced Instruction Set Computer)?
Questi processori hanno una unità di controllo cablata molto semplice e riservano invece molto spazio per i registri interni: una CPU RISC ha di solito da un minimo di un centinaio ad alcune migliaia di registri interni generici, organizzati in un file di registri. Il tipico set di istruzioni RISC è molto piccolo, circa sessanta o settanta istruzioni molto elementari (logiche, aritmetiche e istruzioni di trasferimento memoria-registro e registro-registro): hanno tutte lo stesso formato e la stessa lunghezza, e tutte o quasi vengono eseguite in un solo ciclo di clock. Sono presenti solo un numero ristretto di metodi di indirizzamento. Il fatto di avere un formato unico di istruzione permette di strutturare l'unità di controllo come una pipeline, cioè una catena di montaggio a più stadi: questa innovazione ha il grosso vantaggio di ridurre il critical path interno alla CPU e consente ai RISC di raggiungere frequenze di clock più alte rispetto agli analoghi CISC.
Nel caso di context-switch o di chiamata a subroutine o comunque di uso dello stack i RISC invece di accedere alla memoria di sistema usano un meccanismo chiamato register renaming, che consiste nel rinominare i registri in modo da usare per la nuova esecuzione una diversa zona del file di registri, senza dover accedere alla memoria ogni volta.
La complessità nei RISC si sposta dall'hardware al software: un compilatore che genera codice per CPU RISC deve affrontare un duro lavoro per generare codice compatto ed efficiente, che in ogni caso sarà più grande ed occuperà più memoria dell'equivalente per CISC.
Che ne pensate?
Ciao ;)

perchè sencondo te un a64 o un p4 sono cisc? :asd:

dj883u2
25-09-2005, 12:59
perchè sencondo te un a64 o un p4 sono cisc? :asd:
Perchè secondo te cosa è?Hanno tutti le istruzioni dell'x86.
Non capisco cosa hai da ridere.....
Ciao ;)

dj883u2
25-09-2005, 13:09
x quello che rigurada la differenza tra PowerG5 e Pc ti avrei di sicuro risposto ;) e diciamo che magari intendevi una cosa solo che hai messo un titolo che trae in inganno. :O
cmq hai ragione , pochi o nulla ti avrebbero risposto , e il pc chè regna in casa , il Mac e destinato ad utenti particolari e di + al settore professionale

una cosa però i powermac non si assemblano in internet come i pc :sofico: e come potenza ne hanno da vendere anche perchè è una cosa diversa come tipologia di applicativi e SO ottimizzato , non come Winxp64 che fà pena :stordita:

ok dai continuiamo sul discorso "differenza trà Power G5 e PC :ciapet:
così chiamiamo in causa anche altre persone esperte sui pc che a dire il vero quà sul forum girano e leggono e sono veramente in gamba

cmq anche tè non te la cavi male :p
dà parte mia ho impiegato parecchi anni per imparare l'hadware del pc :muro: ( fin dal 92 :mbe: ) e solo in questi ultimi anni posso dire di sapere qualcosina :stordita:

ps:nessuna presa per i fondelli credimi solo che ho visto magari "male" il titolo :read:

ciao
Stefano :)
Anche te ne capisci di Computer... :D :D
Concordo con quello che dici.
Ciao
Antonio. ;)

spregn
25-09-2005, 13:12
Intel P4 e AMD 64 hanno il core e RISC però convertono in CIS , non sono RISC puri come quando il procio RISC ALPHA ha dato inizio fin nel 1997 ( vado a memoria :D ) a le vere cpu esclusivamente con core Risc.

ce nè sarebbe da dire e ridire solo che non ho voglia di scrivere :sofico: , poi adesso vado a farmi un giretto ci sentiamo dopo :Prrr:

spregn
25-09-2005, 13:14
Anche te ne capisci di Computer... :D :D
Concordo con quello che dici.
Ciao
Antonio. ;)
mi arrangio :sofico:
peccato che ho studiato l'elletronica analogica dato che il digitale non mi piaceva :muro: :muro: :muro:
mi stò rifacendo adesso :D :D

ciao :)

dj883u2
25-09-2005, 13:17
Di fatto rientrano nella categoria dei CISC...e ci sarebbe da scrivere trattati...
Vedi te io faccio L'architetto.... :D :D :D
Buon giro.A dopo.
Ciao ;)

digitalbrain
25-09-2005, 13:40
io farei un sistemino dual opteron dual core, vuoi mettere con due opteron dual core come viaggi, adesso con un athlon dual core viaggio di brutto, pensa con due opteron. Magari senza prendere il top dei top per stare sotto i 5000, ma gia due opteron 270 o 265 dual core ed hai 4 core fisici (2200€ o 1500€)... :D :D Poi chiaramente una quadro, anche se non il top altrimenti sfori con tutto i 7000€

Per il monitor? un eizo lcd da 19" :D :D o un 21? :D :D :D :D

dj883u2
25-09-2005, 13:56
Grazie per l'interessamento,per il monitor mi tengo,che va + che bene il Vp191b.
Ciao ;)

Crystal1988
25-09-2005, 14:20
Dato che lavora moltissimo in quanto a rendering.... un dual opteron dual core lo aiuterebbe moltissimo... soprattutto con un programma come Maxwell Render.
Sinceramente non so quanto possa essere utile per la grafica 3d un passaggio da gtx a quadro a wildcath...
Non vi sono differenze abissali... Tuttavia dipende molto dagli usi che deve fare... Il fatto è che avere 2 core in più per i rendering... è molto meglio che avere una scheda professionale per il 3d. Se il budget è questo chiaramente.

josefor
25-09-2005, 14:23
Ma io non capisco bene il discorso di cpu CISC o RISC anche perchè hai elencato programmi che funzionano in maniera ottimale su una o su l'altra piattaforma, o meglio solo C4D funzia anche su Macintosh.

Crystal1988
25-09-2005, 14:31
Ho trovato Opteron 842/844 a 550€/800€...
Se si trovassero schede a meno di 1000€ potrebbe essere fattibile un quad opteron.

dj883u2
25-09-2005, 14:32
Ma io non capisco bene il discorso di cpu CISC o RISC anche perchè hai elencato programmi che funzionano in maniera ottimale su una o su l'altra piattaforma, o meglio solo C4D funzia anche su Macintosh.
La mia era una "provocazione" per allargare le vedute....
Ciao ;)

dj883u2
25-09-2005, 14:35
Ho trovato Opteron 842/844 a 550€/800€...
Se si trovassero schede a meno di 1000€ potrebbe essere fattibile un quad opteron.
Dove hai trovato questi prezzi?
Anche in Privato.
Grazie.
Ciao ;)

digitalbrain
25-09-2005, 14:41
mah sinceramente con un dual opteron dual core spendi meno che con un quad opteron. sono 2200€ di proci e la scheda madre costa molto meno della quad (credo)

solo con 4 842 sei gia a 2200€ poi manca la mammina...

E' vero che 4 opteron vanno un pò più di due dualcore, mi piacerebbe vedere i test però per capire quanto di più. Non credo molto, ma non lo so, secondo me non ne vale la spesa se la scheda madre per il quad è anche vicina a 1000€ con molto meno te ne fai una dual e investi in altro. Poi in upgrade futuri nel mio caso (due dual) compri solo due proci, nel tuo cambi 4 cpu in botta, no?

LiLL0
25-09-2005, 14:47
Secondo me non possone essere classificati semplicemente come CISC il P4 e l'A64 solo perche' usano l'ISA x86 quando di fatto in pratica eseguono le istruzioni secondo l'approcio RISC quindi il nome esatto per queste cpu e' CISC-RISC

dj883u2
25-09-2005, 14:57
Secondo me non possone essere classificati semplicemente come CISC il P4 e l'A64 solo perche' usano l'ISA x86 quando di fatto in pratica eseguono le istruzioni secondo l'approcio RISC quindi il nome esatto per queste cpu e' CISC-RISC

Ciao,se la consideriamo come una architettura ibrida, mi va bene,infatti i processori moderni sono ancorati al passato, solo perche’ devono essere retrocompatibili con i vecchi programmi.
I nuovi processori (K8 o P4 che siano), decodificano si il codice x86, ma una volta decodificato, esso viene mandato in esecuzione su una serie di stadi di elaborazione di tipo e sottolineo di tipo RISC.
Faccio quindi queste considerazioni:
1) Il codice x86, che e’ complesso (tante istruzioni di natura diversa), e disomogeneo ( le istruzioni possono essere lunghe 8, 16 e 32 bit ), viene decodificato attraverso la ROM che contiene la corrispondenza tra le istruzioni complesse e quelle piu’ semplici, e che asserve alla decodifica delle stesse.
2) Alle istruzioni dell’ISA x86, vengono sostituite le istruzioni in formato omogeneo (a 32 bit) che possono essere quindi immesse in una memoria tampone (buffer) in attesa di essere processate dalle unità di elaborazione.
Le istruzioni decodificate sono RISC-like, nel senso che appartengono ad un "alfabeto" meno ricco del codice nativo ISA x86 ma altamente ottimizzate.
E’ evidente che l’architettura RISC ha avuto la meglio, e che i progettisti Intel e AMD hanno fatto un ottimo lavoro, che ha consentito ai processori x86 di sopravvivere fino a oggi, oltre ogni aspettativa.....
Ciao ;)

LiLL0
25-09-2005, 15:19
completamente d'accordo :)

tylerdurden83
25-09-2005, 15:20
ti dico la config della mia workstation (molti pezzi consigliatimi su questo sito). io ho speso 5000 iva inclusa quindi ce la farai.
cpu:2x opteron 275
mobo: tyan s2895
alim: enermax 850w
case: cooler master staker
video: ancora indeciso
audio: audigy
ram: 4x kingston ddr400 1gb registered ecc
masterizzatori: 2x nec dual layer
hd: 2x raptor 74gb raid 0 + 1x 300gb di backup

josefor
25-09-2005, 15:27
ti dico la config della mia workstation (molti pezzi consigliatimi su questo sito). io ho speso 5000 iva inclusa quindi ce la farai.
cpu:2x opteron 275
mobo: tyan s2895
alim: enermax 850w
case: cooler master staker
video: ancora indeciso
audio: audigy
ram: 4x kingston ddr400 1gb registered ecc
masterizzatori: 2x nec dual layer
hd: 2x raptor 74gb raid 0 + 1x 300gb di backup

Ma la stai assemblando? Miiiiii che macchinina, ho visto ora un rivenditore italiano con gli Opt. 275 a 1200€

tylerdurden83
25-09-2005, 15:31
Ma la stai assemblando? Miiiiii che macchinina, ho visto ora un rivenditore italiano con gli Opt. 275 a 1200€

ho gia tutto, o meglio, mi mancano ram e scheda video. le ram però sono in arrivo, quindi diciamo solo la video. vorrei prendere una 6800 da moddare a quadro, pensavo di prendere una 6800 pci-e della bfg o evga da 512 mega e moddarla a quadro fx 4400....

dj883u2
25-09-2005, 15:41
ho gia tutto, o meglio, mi mancano ram e scheda video. le ram però sono in arrivo, quindi diciamo solo la video. vorrei prendere una 6800 da moddare a quadro, pensavo di prendere una 6800 pci-e della bfg o evga da 512 mega e moddarla a quadro fx 4400....
Ti stai assemblando una bella macchina...i miei complimenti.
Ciao ;)

Crystal1988
25-09-2005, 15:47
mah sinceramente con un dual opteron dual core spendi meno che con un quad opteron. sono 2200€ di proci e la scheda madre costa molto meno della quad (credo)

solo con 4 842 sei gia a 2200€ poi manca la mammina...

E' vero che 4 opteron vanno un pò più di due dualcore, mi piacerebbe vedere i test però per capire quanto di più. Non credo molto, ma non lo so, secondo me non ne vale la spesa se la scheda madre per il quad è anche vicina a 1000€ con molto meno te ne fai una dual e investi in altro. Poi in upgrade futuri nel mio caso (due dual) compri solo due proci, nel tuo cambi 4 cpu in botta, no?

avevo presente prezzi diffrenti per il 27X... tipo 1600€... invece mi dici 1200€...
allora è chiaro che sia più conveniente.

cmq propendo come già detto per 4 core a discapito della scheda grafica...

tylerdurden83
25-09-2005, 15:47
Ti stai assemblando una bella macchina...i miei complimenti.
Ciao ;)

non sai quant è stato difficile, ho dovuto rimediare un pezzo di qua e uno di la. le ram pensa che non esiste un solo negozio italiano che le aveva tutte e 4! i proci li ho presi in un negozio, solo quelli, la mobo da un altro, solo quella, raptor e ali da un altro, case da un altro, audigy e 300gb da un altro, tastiera + mouse logitech cordless e masterizzatori nec da un altro....un macello insomma

PS c è un negozio che aveva + di un pezzo, ma a prezzi esorbitanti. a volte il dover andare da due negozi era dovuto ai prezzi, non solo alla disponibilità (comunque la causa primaria). ad es ho preso i proci a 1100 l uno (tutti i prezzi sn iva inclusa) e la mobo a 499. potevo prendere tutto dallo stesso shop ma i prezzi erano 1399 l uno e 599...

spregn
25-09-2005, 15:48
ok , continuiamo con il powerpc g5 :D

un occhio a questo grafico e ditemi se si capisce la differenza trà un Risc nativo e un ibrido Risc-Cis

http://images.apple.com/it/powermac/performance/images/renderinghdv20050427.jpg http://images.apple.com/it/powermac/performance/images/lightwave20050427.jpg

così almeno andiamo avanti con il discorso :stordita: ;)

Crystal1988
25-09-2005, 15:51
ma vedendo il primo grafico...
i programmi utilizzati nei pc non utilizzano multithread..... se no l'opteron dovrebbe surclassare il 4000+... mentre credo che i programmi per mac... utilizzino multithread...

spregn
25-09-2005, 15:59
non dici cavolate , il discorso che si faceva all'inizio era propio di avere il massimo di prestazioni sia dalla macchina che dal software e come si sà in ambito Win non esiste una buona ottimizzazione , ecco il motivo di questi grafici che sembrano quasi irreali ...
PowerG5 è ottimizzato al 100% in entrambi i fronti...

:)

Crystal1988
25-09-2005, 16:06
è un'enorme problema quello dell'ottimizzazione... su pc il parco macchine è enorme... e giustamente per ovviare a ciò, apple terrà un ristrettissimo parco macchine.
Cmq sia se ci fosse lo stesso lavoro su wine così via... assisteremmo ad un capovolgimento di fronte...
Poi se prendiamo il campo grafica 3d... powerpc non va molto bene.
cmq quando uscirà anche la plugin di maxwellrender per maya su macos... vorrei vederne le prestazioni.... comparate con un dual opteron

complimenti per il tuo x2 @5200+

dj883u2
25-09-2005, 16:18
Quello che si può dire è che il PowerPC, soprtautto il G5, è un ottima macchina, peccato che la Apple (a livello desktop principale utilizzatrice) stia (parzialmente) cambiando rotta, visto che è risaputo che le prossime versioni dei Mac giraranno anche per x86, speriamo che l'IBM continuino lo sviluppo del processore (ma velocizzando il tutto).

Allego immagine di confronto tra un vecchio G4 e un XP 1530, dove si vede una differanza tra le due macchine.
Dove inoltre è lampante come due tipologie totalmente diverse di processori non siano confrontabili prendendo come paragone i soli Mhz.

N.B.
I consumi ellettrici degli attuali G5 sono comunque superiori a quelli dei G4.

Ciao ;)

spregn
25-09-2005, 16:24
complimenti per il tuo x2 @5200+
sì fà quel che si può :sofico:
mi piacerebbe un bel dual opteron ma costa un casino :stordita:
ad uso casalingo stò dual Fx55 và forse troppo bene , poi dipende sempre dall'uso che uno nè fà.

sui Mac puoi montarci schede video sia ATI che Nvidia e l'unico prob forse stà anche quà nei driver non ottimizzati , e ritorniamo al punto di partenza :mbe: :banned: :sofico:

sentiamo Antonio cosa ne pensa , anche glia ltri cmq dato che ogni parere è ben accetto :O anzi serve per capire tutti questi problemi :p

cmq ricapitoliamo , secondo un mio parere , un dual Opteron con 2 275 a occhio e croce si avvicina molto al G5 a 2.7ghz , o forse sbaglio :confused:

spregn
25-09-2005, 16:26
Quello che si può dire è che il PowerPC, soprtautto il G5, è un ottima macchina, peccato che la Apple (a livello desktop principale utilizzatrice) stia (parzialmente) cambiando rotta, visto che è risaputo che le prossime versioni dei Mac giraranno anche per x86, speriamo che l'IBM continuino lo sviluppo del processore (ma velocizzando il tutto).

Allego immagine di confronto tra un vecchio G4 e un XP 1530, dove si vede una differanza tra le due macchine.
Dove inoltre è lampante come due tipologie totalmente diverse di processori non siano confrontabili prendendo come paragone i soli Mhz.

N.B.
I consumi ellettrici degli attuali G5 sono comunque superiori a quelli dei G4.

Ciao ;)

gli attuali Amd64 consumano molto meno a parità di frequenza dei vecchi xp1500
che poi non capisco se l'xp1530 sia il model number o la frequenza reale?!?

OverClocK79®
25-09-2005, 16:31
ok , continuiamo con il powerpc g5 :D

un occhio a questo grafico e ditemi se si capisce la differenza trà un Risc nativo e un ibrido Risc-Cis

http://images.apple.com/it/powermac/performance/images/renderinghdv20050427.jpg http://images.apple.com/it/powermac/performance/images/lightwave20050427.jpg

così almeno andiamo avanti con il discorso :stordita: ;)

questi bench sono fasulli
è stato dimostrato + volte che apple ha "calibrato" il bench in maniera tale da far sfigurare i PC
su altri siti la loro superiorità nn esiste.....a parte "limitati" ambiti

BYEZZZZZZZZZZZZ

spregn
25-09-2005, 16:39
questa è bella ... :eek: :mbe:
praticamente come ATI o Nvidia..?!?! :ciapet:

vabbè mi tengo il dual-fx e sono a posto :Prrr: :Prrr:

màh... , leggo , leggo rileggo e poi vengono fuori che è tutto un sistema di marketing e solo per spillare soldi :mad: :banned:

dj883u2
25-09-2005, 16:47
Diciamo che parlando di prestazioni credo che (nonostante molti ritengano i bench falsati) il sistema dual G5 a 2.7ghz sia più performante di un dual Opteron con 2 275.

Se però prendiamo in considerazione altri fattori come il costo (considerando che la Apple venda il modello in questione con una discreta dotazione hardware & software) a un prezzo base di 3000 € http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/91508/wo/Ps3dMhIDCMlC2A2CewBJLQQLtHA/2.?p=0 ), allora credo che convenga il sistema basato su Opteron.

Da quale fonte hai preso il grafico dei bench?

Non ho mai potuto mettere fisicamente mano su una di queste macchine, tuttavia ritengo che i bench proposti siano attendibili.
Vi ricordo che molti dei primi 500 supercomputer montano proprio il PowerPC (http://www.top500.org/lists/plists.php?Y=2005&M=06) questa comunque è un altra storia, non è necessariamente indice di nulla.
Tuttavia (a parere del tutto personale) ritengo che molti snobbino i PowerPC, per il semplice motivo che siano usati da Apple, nonostante siano ottime macchine.

Oltretutto sempre come parere personale prediligo i processori RISC puri.

Ciao ;)

spregn
25-09-2005, 17:00
dico la mia :eek: e ci manche-rebbe :ciapet:

ho provato un mac tre annetti fà , non ricordo il modello però usavano autocad e dopo avere giocato un pochino lo stesso "gioco" lo fatto su un xp2000 , ero lontano anni luce dal mac :stordita: ;)
eppure avevo appena preso in maxtor SCSI atlasIII però nisba il rendering lo faceva in un terzo rispetto al mio ..

considerazione personale :O
poi ogniuno ne tra quello che + crede :rolleyes:

spregn
25-09-2005, 17:02
spetta manca il link dei benc :mc:

http://www.apple.com/it/powermac/performance/

sito ufficiale e non credo siano sballati , cmq non metto la mano sul fuoco per questo :read:

OverClocK79®
25-09-2005, 17:06
si si parlo di quelli
la grafica pareva la stessa.....
come sul sito AMD tutti bench danno l'AMD vincente.....idel sul sito INTEL per il P4 ecc ecc
se uno viene al tuo baco e ti chiede se il vino è buono....tu che gli rispondi????

BYEZZZZZZZZZZZ

spregn
25-09-2005, 17:14
è già..
ogniuno tira l'acqua al propio mulino ;)

cmq se torniamo indietro nel tempo i mac erano superiori nella grafica e nell'ambito 3d ,
adesso sono ( il sottoscritto :O )ormai fuoriuso da tempo e non saprei chè dire se sono avanti o nò :O
che poi la supremazia era il sistema Scsi integrato :stordita: molto + veloce dell'eide

cmq attendo risposte ( come se il 3d fosse mio :D :D :D )

bè bè valà faccio un giro nell'audio che mi trovo meglio :Prrr:

josefor
25-09-2005, 17:17
Diciamo che parlando di prestazioni credo che (nonostante molti ritengano i bench falsati) il sistema dual G5 a 2.7ghz sia più performante di un dual Opteron con 2 275.



Adesso non esageriamo, manco nei bench della Apple si dice quello che dici tu, si parla di un 117% in più di un P4 da 3,6 e di un 40% in più di un dual Opteron, se metti insieme un dual Opteron dualcore mi sa che non c'è G5 che tenga.

dj883u2
25-09-2005, 17:53
è già..
ogniuno tira l'acqua al propio mulino ;)

cmq se torniamo indietro nel tempo i mac erano superiori nella grafica e nell'ambito 3d ,
adesso sono ( il sottoscritto :O )ormai fuoriuso da tempo e non saprei chè dire se sono avanti o nò :O
che poi la supremazia era il sistema Scsi integrato :stordita: molto + veloce dell'eide

cmq attendo risposte ( come se il 3d fosse mio :D :D :D )

bè bè valà faccio un giro nell'audio che mi trovo meglio :Prrr:

Io risposte non te ne posso dare.... :D :D mica posso comprarmi dual G5 a 2.7ghz e dual Opteron con 2 275....e dove li tiro fuori i soldi... :D :D
Avendoli + che volentieri...
Bisognerebbe che qualcuno tipo "Corsini" facesse una comparativa....
Sarebbe interessante..
Ciao ;)

dj883u2
25-09-2005, 18:28
Adesso non esageriamo, manco nei bench della Apple si dice quello che dici tu, si parla di un 117% in più di un P4 da 3,6 e di un 40% in più di un dual Opteron, se metti insieme un dual Opteron dualcore mi sa che non c'è G5 che tenga.

Io parlavo di dual processor....è chiaro che un dual processor dual core è + potente....anche se in data 11-07-2005 IBM presenta il G5 dual-core.
La IBM ha presentato ufficialmente la versione dual-core del processore usato dalla Apple nei suoi Mac G5.
Il nuovo chip potrebbe apparire sui Mac nei prossimi mesi. La presentazione ha avuto luogo al Power Everywhere Forum 2005 in Giappone, dove la IBM ha anche annunciato delle nuove versioni a basso consumo del chip PowerPC 970FX (al momento in uso nel Power Mac e negli iMac G5).
I G5 dual-core (970MP) saranno in tagli da 1,4 a 2,5 GHz e hanno il nome Antares. Antares contiene due unità di calcolo per chip, ognuna con il suo core, 64 K di cache di primo livello e 1 MB di cache di secondo. Contiene una regolazione dei consumi per graduare frequenza e voltaggio: a tale scopo, il chip può disattivare temporaneamente uno dei core....
Con questi ultimi si potrà fare un paragone.
Come ben saprete la PlayStation 3 monterà il Cell....derivato dal Power Pc.
sviluppato congiuntamente da IBM, Sony e Toshiba. A onor del vero non è un vero e proprio dual core, ma un multi_core con core eterogenei, ma uno di questi è quello principale, gli altri invece sono tutti uguali, più semplici, e dipendenti dal primo.
Ciao ;)

spregn
25-09-2005, 18:31
bella idea Antonio ;)
se facessero una comparativa di due macchine quasi uguali tipo un dual opteron 254 che è a 2.8ghz e un G5 a 2.7ghz dovremmo vederne delle belle
cmq con lo stesso quantitativo di ram e stessa S.video x 3d prof


Over prova a chiedere a Paolo cosa ne pensa :sofico:

dj883u2
25-09-2005, 18:33
bella idea Antonio ;)
se facessero una comparativa di due macchine quasi uguali tipo un dual opteron 254 che è a 2.8ghz e un G5 a 2.7ghz dovremmo vederne delle belle
cmq con lo stesso quantitativo di ram e stessa S.video x 3d prof


Over prova a chiedere a Paolo cosa ne pensa :sofico:

Grande,chiedi a Paolo Corsini,cosa ne pensa.
Sarebbe veramente molto ma molto interessante.
Ciao ;)
P.s:Sei un Grande... :D :D

checo
26-09-2005, 10:08
Perchè secondo te cosa è?Hanno tutti le istruzioni dell'x86.
Non capisco cosa hai da ridere.....
Ciao ;)


ridevo per il copia incolla
http://it.wikipedia.org/wiki/CPU
e perchè non sono cisc come ti è stato detto

dj883u2
26-09-2005, 10:32
Capito.... :D :D Era spiegato bene il tutto.
Comunque l'architettura è ibrida.Grazie per l'intervento. :)
Ciao ;)

checo
26-09-2005, 10:44
Capito.... :D :D Era spiegato bene il tutto.
Comunque l'architettura è ibrida.Grazie per l'intervento. :)
Ciao ;)

si ibrida, esternamente cisc ma internamente lavora come risc come gia detto.
pure il g5 non lo puoi considerare risc puro se ben ci pensi

dj883u2
26-09-2005, 10:49
si ibrida, esternamente cisc ma internamente lavora come risc come gia detto.
pure il g5 non lo puoi considerare risc puro se ben ci pensi
Esattamente.
Sei di Belluno?Siamo vicini allora.Io di Treviso.
Ciao ;)

checo
26-09-2005, 11:01
Esattamente.
Sei di Belluno?Siamo vicini allora.Io di Treviso.
Ciao ;)

belun belun.
ciao radicio :D

dj883u2
26-09-2005, 11:19
belun belun.
ciao radicio :D

E tu Conicio e polenta... :D :D
Ciao ;)

checo
26-09-2005, 11:42
E tu Conicio e polenta... :D :D
Ciao ;)

vuoi mettere conico e polenta contro radicio? :D:D

spregn
26-09-2005, 11:42
cavoli entrambi abitate vicino alla mia morosa... :stordita: , quando passo vi offro un caffè :D

cmq stiamo facendo solo confusione sui RISC , esistono diverse archittetture che si sono evolute dal Risc di parecchi anni fà e in un certo senso studiato e fatto dalla HP , powerpc sono risc entro un certo limite , Alpha Risc ( forse il + Risc di tutti ) , pure la Sparc è in parte o quasi tutta risc...

però vorrei precisare una cosa :O

decidiamo o nò stò benedetto PC o meglio WorksetteStation :sofico:

dj883u2
26-09-2005, 11:50
cavoli entrambi abitate vicino alla mia morosa... :stordita: , quando passo vi offro un caffè :D

cmq stiamo facendo solo confusione sui RISC , esistono diverse archittetture che si sono evolute dal Risc di parecchi anni fà e in un certo senso studiato e fatto dalla HP , powerpc sono risc entro un certo limite , Alpha Risc ( forse il + Risc di tutti ) , pure la Sparc è in parte o quasi tutta risc...

però vorrei precisare una cosa :O

decidiamo o nò stò benedetto PC o meglio WorksetteStation :sofico:

Bella li.... :D :D a quando il caffe?
Alla fine penso di andare su 2 Opteron 275....
che ne pensate?
Ciao ;)

spregn
26-09-2005, 12:01
vengo in sù sabato se tutto và bene :O :D

valuta se due 275 o due 265 dato che dovrebbe essere sbloccato con il molti e dovresti lo stesso portarlo in alto come frquenze ;)
cosa ancora migliore se hai già due 275 che magari salgono leggermente di +

valuta il prezzo , come config andrebbe poi bene la mia ? :stordita:
oppure 4 SCSI dà 15000 Rpm :ciapet:

intanto vi saluto tra poco vado al lavoro :cool:
ps: fate i bravi :D :D :D

spregn
26-09-2005, 12:03
se serve metto un link

http://www.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/0,,30_118_8796_9240,00.html

:)

dj883u2
26-09-2005, 12:04
vengo in sù sabato se tutto và bene :O :D

valuta se due 275 o due 265 dato che dovrebbe essere sbloccato con il molti e dovresti lo stesso portarlo in alto come frquenze ;)
cosa ancora migliore se hai già due 275 che magari salgono leggermente di +

valuta il prezzo , come config andrebbe poi bene la mia ? :stordita:
oppure 4 SCSI dà 15000 Rpm :ciapet:

intanto vi saluto tra poco vado al lavoro :cool:
ps: fate i bravi :D :D :D

Me coglion....4 SCSI dà 15000 Rpm....si alla fine li prendo... :D :D
Buon lavoro e a sabato allora...
Ciao ;)

checo
26-09-2005, 12:40
cavoli entrambi abitate vicino alla mia morosa... :stordita: , quando passo vi offro un caffè :D

cmq stiamo facendo solo confusione sui RISC , esistono diverse archittetture che si sono evolute dal Risc di parecchi anni fà e in un certo senso studiato e fatto dalla HP , powerpc sono risc entro un certo limite , Alpha Risc ( forse il + Risc di tutti ) , pure la Sparc è in parte o quasi tutta risc...

però vorrei precisare una cosa :O

decidiamo o nò stò benedetto PC o meglio WorksetteStation :sofico:
indirizzo della morosa? così vado a trovarla io per te :D

dj883u2
26-09-2005, 13:47
indirizzo della morosa? così vado a trovarla io per te :D
Ormai questa non è + una discussione tecnica...ma di corna... :D :D :D
Ciao ;)

tylerdurden83
26-09-2005, 13:54
vengo in sù sabato se tutto và bene :O :D

valuta se due 275 o due 265 dato che dovrebbe essere sbloccato con il molti e dovresti lo stesso portarlo in alto come frquenze ;)
cosa ancora migliore se hai già due 275 che magari salgono leggermente di +

valuta il prezzo , come config andrebbe poi bene la mia ? :stordita:
oppure 4 SCSI dà 15000 Rpm :ciapet:

intanto vi saluto tra poco vado al lavoro :cool:
ps: fate i bravi :D :D :D

scusa ma in quanto a oc sono nullo.....che significa che hanno il molti sbloccato? ma oc invalida la garanzia? se è cosi manco mi lancio ;)

dj883u2
26-09-2005, 14:12
scusa ma in quanto a oc sono nullo.....che significa che hanno il molti sbloccato? ma oc invalida la garanzia? se è cosi manco mi lancio ;)
Significa che il moltiplicatore della Cpu può salire oltre che scendere solo.
Es un 3000+ che ha il moltiplicatore bloccato al massimo va a 9x ma lo puoi impostare anche a 8x 7x ecc...ma solo verso il basso.
Sloccato significa che puoi impostarlo anche a 10x,11x ecc...verso l'alto,oltre che verso il basso..ovvero sei libero.
L'oc...invalida la garanzia se vai dal tuo negoziante e gli dici...lo sai che facendo oc...ho bruciato la cpu?Me la cambi......
Ciao ;)

^TiGeRShArK^
26-09-2005, 16:22
ok , continuiamo con il powerpc g5 :D

un occhio a questo grafico e ditemi se si capisce la differenza trà un Risc nativo e un ibrido Risc-Cis

http://images.apple.com/it/powermac/performance/images/renderinghdv20050427.jpg http://images.apple.com/it/powermac/performance/images/lightwave20050427.jpg

così almeno andiamo avanti con il discorso :stordita: ;)
il G5 fa semplicemente skifo x quanto riguarda il rendering...
se poi vai a prenderti i grafici sul sito della apple mi pare normale ke trovi questi...
steve jobs è sempre stato bravo nel marketing.
Vai a farti un giro su siti SERI di recensioni e vedi ke un G5 sta sempre dietro agli X86 nel rendering e inoltre se nn sbaglio non si trovano nemmeno tutti i programmi di grafica 3d ke girano su windows x macos

dj883u2
26-09-2005, 16:27
Per "^TiGeRShArK^" Potresti gentilmente darmi un sito serio o più di uno serio che dici tu?
Grazie per la cortesia.
Ciao ;)

Cyberneticus
26-09-2005, 17:22
Precisiamo che i processori attuali non sono propriamente CISC ma sono CISC-RISC, in pratica traduco le istruzione CISC i micro istruzioni RISC che vengono poi realmente eseguite. Le Pipeline sono prerogativa dei RISC e come sai tutte le cpu moderne sia Intel che Amd le possiedono.

Infatti, sono tecnicamente dei CRISP. (Complex but Reduced Instruction Set Processor). Se volete un thread tecnico (complesso) sulla cosa, sarò ben felice di occuparmene ;)

Non tentatemi :D

ByeZ!

spregn
26-09-2005, 17:25
e inoltre se nn sbaglio non si trovano nemmeno tutti i programmi di grafica 3d ke girano su windows x macos

questo lo sapevo ormai da anni ;)
i grafici li ho messi per continuare il discorso ed approffondire propio il dilemma se sono o nò validi questi G5.
Basta pensare una sola cosa , gli Opteron stanno facendo bancarotta in tutti i server a livello mondiale quindi un "chè" ci deve essere :read:

per il discorso Oc degli Opteron basta stare zitti e fare senza che nessuno lo venga a sapere :Prrr:

x Checo
vedi tè io la vedo una volta nel fine settimana :stordita:

:sofico: :sofico: :sofico:

checo
26-09-2005, 17:33
x Checo
vedi tè io la vedo una volta nel fine settimana :stordita:

:sofico: :sofico: :sofico:

così per curiosità da dov'è esattamente?

digitalbrain
26-09-2005, 17:46
Bella li.... :D :D a quando il caffe?
Alla fine penso di andare su 2 Opteron 275....
che ne pensate?
Ciao ;)

Te li ho consigliati io pappappero! :D :D (pag 3) :read: :read:
vedi che li do i consigli buoni? :D :cool:

cavoli, dopo me la fai provare la tua WStation? potrei mettermi a piangere nel vedere 2 275 che renderizzano
:cry: :cry:

spregn
26-09-2005, 19:54
così per curiosità da dov'è esattamente?
vicino tambre , tutta dall'altra parte della provincia di belluno :ciapet:
cmq non sono geloso , stai tranqui :D se avremmo modo di trovarci ti spiegherò pure il motivo che quà non è il posto adatto ;)

Infatti, sono tecnicamente dei CRISP. (Complex but Reduced Instruction Set Processor). Se volete un thread tecnico (complesso) sulla cosa, sarò ben felice di occuparmene

non fare lo stesso tiro deglia altri due che copiano/incollano quello che trovano in internet.... :O
che vergogna :stordita:
almeno che Antonio avesse fatto il riassunto :mbe: :Prrr:
cmq Cyber se vuoi scrivere qualcosa ben venga così almeno si sà un poco di differenza trà il RISC reale e l'ibrido Cisc-Risc-quadris :ciapet:

dà parte mia ci metto quel che ricordo , ma copiare.....
nooooooooooooooooooooooooooo :banned: :banned: :banned:

checo
26-09-2005, 20:04
vicino tambre , tutta dall'altra parte della provincia di belluno :ciapet:
cmq non sono geloso , stai tranqui :D se avremmo modo di trovarci ti spiegherò pure il motivo che quà non è il posto adatto ;)


uh pagotta :D
tranquo era na battuta di ragazza una mi basta e avanza ;)

spregn
26-09-2005, 20:09
si pagotta :D :D
almeno sua mamma dice così... :O :p
ho capito la battuta da subito ;)

però stò pcworcstation và avanti o nò... :mbe:

ma Antonio , non stàrà magnando una trina di radicio... :rolleyes: :eek: :sofico:

dj883u2
26-09-2005, 21:33
ci sono ci sono....il radicchio tra poco arriva,per le feste.. :D :D
Venite a degustarlo a Treviso accompagnato con un buon vino rosso... :D :D
Il pcworcstation incomincia a prendere forma,ho ordinato gli Opteron.
Per "Checo e Spregn"venite alla cena questo sabato?
Ciao ;)

spregn
26-09-2005, 21:47
ci sono ci sono....il radicchio tra poco arriva,per le feste.. :D :D
Venite a degustarlo a Treviso accompagnato con un buon vino rosso... :D :D
Il pcworcstation incomincia a prendere forma,ho ordinato gli Opteron.
Per "Checo e Spregn"venite alla cena questo sabato?
Ciao ;)
opteron... quali!!! :ciapet: :ciapet:

vado venerdì ad una cena tra amici ;) (sai che balla :cry: )
sabato dove si farebbe :stordita: :p

OverClocK79®
26-09-2005, 21:59
e io che giro con il link in signa e nessuno lo vede :( :cry:

dj883u2
26-09-2005, 22:02
AMD Opteron 250....
La cena si fa sabato a Bassano Del Grappa.
Guarda quà:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=993998&page=1&pp=20
Dai vieni che ci si diverte :D :D
Ciao ;)

spregn
26-09-2005, 22:08
e io che giro con il link in signa e nessuno lo vede :( :cry:
scusa :p
l'avevo già notato :O
pensavo che dj883u2 mi invitasse a casa sua :sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet:

ho visto verso Bassano , lontanuccio per mè che sono a 10km dal mare :(
faccio meno strada per il lago di santa croce per andare dalla morosa , sempre se la balla del venerdì mi passa :mbe: :muro:
sennò viene a trovarmi lei che è meglio :read:

vabbè ne riparliamo domani della workesetteottonove con stì opterron :p

ciao notte :D

checo
27-09-2005, 09:57
e io che giro con il link in signa e nessuno lo vede :( :cry:
scrivilo più piccolo :D
sabato non posso anche perchè è l'unico giorno che vedo la mia ragazza

dj883u2
27-09-2005, 11:11
Per "spregn" ci si può trovare per una Pizza.
Ciao ;)

spregn
27-09-2005, 11:31
Per "spregn" ci si può trovare per una Pizza.
Ciao ;)
per questo non sarebbe un problema ;)
ci metteremo daccordo + avanti quando avrò leggermente meno lavoro e qualcosa di tempo in + , poi magari portiamo le consorti :eek: :D

per gli opteron credo sia la scelta giusta , teoricamente come prezzo prestazioni ed eventuale OC :p

per gli HDD che idee hai :confused:
normali Scsi o i Sas con un bel raid 5 :)

avrei un controller Scsi adaptec 29160 però mi sà che ti andrebbe stretto per le operazioni che devi fare , oppure un tekram dual chnnel sempre ultra160, uno dei due lo devo vendere visto che non li uso :stordita: :(

altra cosa , prima decidi gli hdd poi la mobo , il sottosistema dischi è il fulcro di tutto il pc , se è dimensionato bene si ottiene prestazioni , sennò và in malora la spesa delle Cpu che non riesco a scrivere e leggere i dati al massimo delle prestazioni.

checo sei messo un poco come mè... :D solo un paio di giorni la settimana :O :( :muro:
non è che tè la sei trovata dalle mie parti :mbe:
sarebbe il colmo :ciapet:

checo
27-09-2005, 11:43
checo sei messo un poco come mè... :D solo un paio di giorni la settimana :O :( :muro:
non è che tè la sei trovata dalle mie parti :mbe:
sarebbe il colmo :ciapet:
no no è che studia a venezia quindi la vedo sabato e domenica e andando avanti solo la domenica perchè gioca a volley, salvo poi non vada io a ve :D

dj883u2
27-09-2005, 11:53
Per gli hd pensavo 2 di questi:MAXTOR ATLAS 15K 73GB U320 15Krpm SCA
+ uno capiente per storage dei dati.
Tu cosa ne pensi?
Secondo te,meglio Maxtor o Ibm.
Ciao ;)

spregn
27-09-2005, 11:58
ok Checo :p

trà maxtor e ibm meglio seagate :D

diciamo che il prezzo del 15k non vale il salto di prestazioni rispetto a un 10k.
diciamo che prendi due 10k a parita di capienza e prezzo , prestazioni siamo un poco + di lì.

un raid nò... :rolleyes:

valuta il Sas , viaggia molto bene ed è compatibile poi con gli SATAII , se avessi + tempo scriverei qualcosa ma per ora devo andare , intanto vediamo se altri danno buoni consigli e si valuta il tutto poi stasera se nè riparla :p

ciao :)

dj883u2
27-09-2005, 12:10
A sto punto metto in Raid i miei due Western Digital Raptor WD740... :D :D
Altri consigli/Pareri?
Ciao ;)

OverClocK79®
27-09-2005, 12:41
scrivilo più piccolo :D

devo attenermi alle regole :p
cmq sarà per la prossima allora :)

BYEZZZZZZZZZZZ

Cyberneticus
27-09-2005, 17:13
non fare lo stesso tiro deglia altri due che copiano/incollano quello che trovano in internet.... :O
che vergogna :stordita:
almeno che Antonio avesse fatto il riassunto :mbe: :Prrr:

Mi offendi :O Non ho fatto l'esame di Architettura degli Elaboratori,
al tempo e / o non lavoro in un'azienda informatica solo per passatempo...
D'altra parte, per creare questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=777462
probabilmente qualcosina ne capisco. :rolleyes: Permetti ? :asd:


cmq Cyber se vuoi scrivere qualcosa ben venga così almeno si sà un poco di differenza trà il RISC reale e l'ibrido Cisc-Risc-quadris :ciapet:
dà parte mia ci metto quel che ricordo , ma copiare.....
nooooooooooooooooooooooooooo :banned: :banned: :banned:

Ok. Ma dato che l'ultima volta che ne ho parlato (sulla mailing list di programmazione.it) uno dei membri, rispondendo ad una mia Re: in cui , rispondendo a mia volta ad un messaggio, dicevo: "era un Risc, vero ?" mi disse: "Argomenta questa deduzione", sarebbe meglio aprire un thread apposito. Nel caso desse fastidio qui, lo apro sul mio forum (www.thesilvermountain.net/forum , che ho creato poco tempo fa) :read: , tanto chiunque può postare lì ^_^
Dicevo, da quella e-mail (della mailing list) nacque un thread infinito....se volete posto le mie e le risposte degli altri, ma per favore evita di farmi innervosire dubitando della mia competenza. Spero comunque di aver interpretato male il "non fare lo stesso tiro deglia altri due che copiano/incollano quello che trovano in internet.... :O "... :mad:


Sorry per le risposte poco frequenti, ma, col lavoro che faccio, ho parecchio da fare... :D

spregn
27-09-2005, 17:32
Cyber scusa ma dicevo ad antonio che non sì fà così , non a tè :D
ho preso in mezzo il tuo discorso ma intendevo un'altro per forza , non metto in dubbio nulla di tè e ci mancherebbe , se ti conoscessi sarebbe un discorso ;)

mi sono espresso male ed ho messo male le varie :muro: righe scusami di nuovo Cyber
lo permetterai x uno che ha fatto fino alla terza elementare :O
scrivo fin troppo bene :(

se abiti vicino ti offro un caffè per sdebitarmi :sofico:

x antonio

lascia stare i raptor che in confronto con gli Scsi che ho io quà sono giocattolini ;)

+ tardi ne riparliamo di questi scsi :)

ciao

OverClocK79®
27-09-2005, 17:36
Cyberneticus sistema la signa che è un tantinello fuori norma ;) :read:
o sarò costretto a scendere di mannaia :p

BYEZZZZZZZZZZ

Cyberneticus
27-09-2005, 17:40
Cyberneticus sistema la signa che è un tantinello fuori norma ;) :read:
o sarò costretto a scendere di mannaia :p

BYEZZZZZZZZZZ


oops :eek: ....ho sempre avuto quella. Cos'è che devo cambiare, che la sistemo subito ? :stordita:

Cyberneticus
27-09-2005, 17:43
oops :eek: ....ho sempre avuto quella. Cos'è che devo cambiare, che la sistemo subito ? :stordita:

va bene così ? :read:

Cyberneticus
27-09-2005, 17:58
Cyber scusa ma dicevo ad antonio che non sì fà così , non a tè :D ho preso in mezzo il tuo discorso ma intendevo un'altro per forza , non metto in dubbio nulla di tè e ci mancherebbe , se ti conoscessi sarebbe un discorso ;)

mi sono espresso male ed ho messo male le varie :muro: righe scusami di nuovo Cyber
lo permetterai x uno che ha fatto fino alla terza elementare :O
scrivo fin troppo bene :(


Ah, ok. Allora fa nulla :D Sai com'è, dai quotes si capiva male :rolleyes:
Come non detto....salvo per il discorso delle architetture...se volete aprire un thread, ogni tanto posterò volentieri :)


se abiti vicino ti offro un caffè per sdebitarmi :sofico:


LOL, volentieri, ma io abito in Abruzzo....non so se è poi così vicino :)

spregn
27-09-2005, 19:20
LOL, volentieri, ma io abito in Abruzzo....non so se è poi così vicino :)
ti richiedo scusa non è dà mè offendere , prendere per i fondelli ecc. , anzi sono propio contro queste cose che tramite un monitor tanti si nascondono :cool: e dicino fesserei a nastro , non è ne tuo caso , cmq vedo adesso che sei in abruzzo , in tantino lontano :sofico:
il caffè tè lo mando tramite FAX :D

tra un discorso sugli HDD che deve prendere Antonio , mobo CPU Opteron ecc puoi tranquillamente fare un riassunto dei vari Risc e la nascita che se non erro e venuta attorno al 97 con gli Alpha e sempre a memoria doveva essere già a 64bit... cmq posso sempre sbagliarmi ormai la memoria fà cilecca :cry:

vedi tè Cyber quando hai un poco di tempo :p


Cyberneticus sistema la signa che è un tantinello fuori norma
o sarò costretto a scendere di mannaia

c'è sempre quel pannello nocciola per bannare gli utenti ??? :read:
o lo hanno colorato un pochino :sofico:

Cyberneticus
27-09-2005, 19:49
ti richiedo scusa non è dà mè offendere ,

Figurati ! Fa niente :D E' solo che con quel quoting si capiva male.

prendere per i fondelli ecc. , anzi sono propio contro queste cose che tramite un monitor tanti si nascondono :cool: e dicino fesserei a nastro , non è ne tuo caso , cmq vedo adesso che sei in abruzzo , in tantino lontano :sofico:
il caffè tè lo mando tramite FAX :D

LOL, grazie ! Ricambio con un faxone al caffè anch'io ;) :coffee:

tra un discorso sugli HDD che deve prendere Antonio, mobo CPU Opteron ecc puoi tranquillamente fare un riassunto dei vari Risc e la nascita che se non erro e venuta attorno al 97 con gli Alpha e sempre a memoria doveva essere già a 64bit... cmq posso sempre sbagliarmi ormai la memoria fà cilecca :cry:

Alla faccia della terza elementare ! Non si direbbe proprio :mano:

La progettazione del Risc risale al '74-'75, quando la IBM cominciò
a capire che per ottimizzare l'efficienza dei compilatori dell'epoca
era meglio usare un'architettura a istruzioni ridotte...però effettivamente
le introduzioni in salsa Alpha si ebbero attorno al periodo che tu hai
citato...onestamente, credo forse qualche annetto prima :D
Per quanto riguarda i 64 bit, questi proci avevano già il doppio dei registri
a cui siamo abituati, ma era più che altro per favorire un indirizzamento
delle micrositruzioni. Oggi invece la tecnologia tende ad usare istruzioni
complesse, ed i 64 bit non servono solo ad aumentare lo spazio di memoria
indirizzabile. All'epoca il problema era un po' diverso, eh eh :D
I PowerPC, sì. Sono tutti a 64 :D. Da secoli ;).
E ora la Apple, con la recente ca...pperata, fra qualche anno si
morderà le mani. Va bè, è solo la mia opinione :rolleyes:

vedi tè Cyber quando hai un poco di tempo :p

A parte il fattore tempo....considererei quello "spazio". Forse è meglio aprire un threadone, così magari posto anche le considerazioni che gli altri listari fecero all'epoca. :D

c'è sempre quel pannello nocciola per bannare gli utenti ??? :read:
o lo hanno colorato un pochino :sofico:

Uh ? Quale ? :confused:

spregn
27-09-2005, 20:03
he he cyber sei forte dai , io mi limito a dire quello che ho letto nel lontano '97 che Alpha faceva la pubblicità dei suoi mostri contro altri server dell'epoca , poi la prima introduzione non me la posso ricordare , dovrei spulciare pcprof del 95 :sofico:
non propio la terza elem o media ma qualcosina in + dato che ho fatto due anni di professionali , però la strada del lavoro lo cominciata subito dopo , studiando però la sera ed ho continuato per parecchia anni , dal 86 fino al 92...
il dopo diventa troppo OffTopic :D
se apri un tread nuovo sui proci e la loro differenza metti pure quà il link
ps: parti dal mitico 8088 ;) , l'8084 forse non è il caso :stordita: :Prrr: :D
mi verebbe da dire su un ragazzo che aveva l'8088 , cmq lasciamo stare per ora :cry:

per il discorso del pannello di Bannaggio nocciola solo Over può rispondermi , era indirizzato a lui , nel 2002 era di un colore monocromatico trà nocciola chiaro e scuro , una schifezza in tutti i sensi visto che si entrava per il ban degli utenti :O :eek: :ciapet:
volevo sapere se era ancora di quel colore lì :sofico:

Cyberneticus
27-09-2005, 20:04
o sarò costretto a scendere di mannaia :p


Ulp ! :eek: La mannaia ! http://www.thesilvermountain.net/forum/images/smiles/icon_axe.gif

:read: <-- L'ho evitata o no ? :ops2:

spregn
27-09-2005, 20:22
X Dj883u2 in arte Antonio :p

a proposito , il case ?!?! :confused:

ti andrebbe bene una cosa del genere ???

http://img304.imageshack.us/img304/4843/stakerfront3hd.th.jpg (http://img304.imageshack.us/my.php?image=stakerfront3hd.jpg) http://img304.imageshack.us/img304/1157/stakerlato9bu.th.jpg (http://img304.imageshack.us/my.php?image=stakerlato9bu.jpg)

dj883u2
27-09-2005, 21:05
Come Case mi tengo l'ottimo SC762-420...che è uno spettacolo....
Eccolo:
http://img142.imageshack.us/img142/40/sc760spec7yn.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=sc760spec7yn.jpg)
Ciao ;)

OverClocK79®
27-09-2005, 21:06
Spregn.....se il case è tuo ti boccio :p :banned:
nn puoi tenere i cavi così :p
troppo un casino :D

BYEZZZZZZZZZZ

spregn
27-09-2005, 21:22
no Over è quello di stefano :D

devo ancora installare un Hdd e sistemare i cavetti che fà schifo del tutto , poi manca il coperchio parapolvere :)

dovrei trovare il sistema per mettere quella specie di guaina che mi hanno dato con la mobo , vedrò però mi manca sempre il tempo , troppo poco e quando lo avrei non ho voglia di fare un tubo :Prrr:

spetta che faccio uno scherzo ad Antonio :O :sofico:

dj883u2
27-09-2005, 21:28
Fammi uno scherzo... :sofico: :sofico:
Che non vedo l'ora... :D :D :D :O
Ciao ;)

spregn
27-09-2005, 21:33
dimmi Antonio , non vorrai tenere stà porcheria di case quà.. :sofico:
http://img126.imageshack.us/img126/5190/cs7400rz.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=cs7400rz.jpg)http://img126.imageshack.us/img126/5875/cs74026qe.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=cs74026qe.jpg)

se vuoi ho altri 5 pc in casa basta che li fotografo.. :O :ciapet: :Prrr:

quello sul 762 è una mobo Asus P2B-S ;) un pIII500 ed ho ancora 4 vecchi Hdd SCSI , un atlasII , Viking II , IBM DDRS tutti dà 4.5gb e poi un Atlas10K il primo 10.000 Rpm in commercio dà 9.1gb..

altri due scsi li ho quà sotto su un pIII800 :cool:

spregn
27-09-2005, 21:34
Fammi uno scherzo... :sofico: :sofico:
Che non vedo l'ora... :D :D :D :O
Ciao ;)
fatto ... :sofico: :sofico:

ps; se vuoi ti paragono i due case , il vecchio è stretto per le mobo E-ATX , perquesto ti ho messo lo staker :p

dj883u2
27-09-2005, 21:40
fatto ... :sofico: :sofico:

ps; se vuoi ti paragono i due case , il vecchio è stretto per le mobo E-ATX , perquesto ti ho messo lo staker :p

Per quello che deve fare...ovvero stare sotto una scrivania... :sofico: :sofico: va + che bene...mica lo devo portare ad una sfilata di moda... :D :D :D
Figurati se i colleghi,Architetti e Ingegneri hanno preferenze per un case... :D :D :D
6 un mito.. :sofico: :sofico:
Invece postami sti fantastici Hd...che mi interessa di + la faccenda... :D :D
Ciao ;)

spregn
27-09-2005, 21:47
serve le foto dei miei HDD o basta che ti scriva giù qualcosa... :)

parliamo pure di quelli nuovi che è meglio , i miei sono diventati vecchi ormai..

cmq gli scsi hanno 128 dati di in/out in contemporanea , gli eide 1 e i sata 2.
fai tè i conto delle prestazioni che possono arrivare.
a mio avviso i Maxtor 10k serie V o5 che è lo stesso , sono i migliori per il tuo caso dando pure una occhiata al prezzo finale .
sarebbe da preferire un RAID 5 , cmq lavori bene pure con 3 hdd senza raid.
i files del lavoro che dimensioni hanno ?
poi vediamo magari pure i SATA ;)

dj883u2
27-09-2005, 21:55
serve le foto dei miei HDD o basta che ti scriva giù qualcosa... :)

parliamo pure di quelli nuovi che è meglio , i miei sono diventati vecchi ormai..

cmq gli scsi hanno 128 dati di in/out in contemporanea , gli eide 1 e i sata 2.
fai tè i conto delle prestazioni che possono arrivare.
a mio avviso i Maxtor 10k serie V o5 che è lo stesso , sono i migliori per il tuo caso dando pure una occhiata al prezzo finale .
sarebbe da preferire un RAID 5 , cmq lavori bene pure con 3 hdd senza raid.
i files del lavoro che dimensioni hanno ?
poi vediamo magari pure i SATA ;)

Che Hd sata mi consiglieresti.Fare un Raid 0 secondo te ha senso?
Ciao ;)

spregn
27-09-2005, 22:04
il raid 0 avrebbe senso se mi dici le dimensioni dei files , se sono piccoli o attorno ai 500mb bastano diversi HDD a catena per lavorarci sopra , se vai oltri 750/1000mb allora servirebbe un raid 0 , però tieni presente che ti vogliono due raid0 ed un hdd per win.
sempre come minimo tre hdd per potere lavorare la massimo delle prestazioni degli hdd , siamo essi scsi eide o sata.
gli scsi riesconoad avere la meglio sia con piccoli che grandi file e tante rischieste in contemporanea , tipo l'utilizzo come server , nel caso di pc esclusivamente come stazione di lavoro andrebbe bene anche i normali sata , tanto non hai perdite di giorni per eseguire una lettura/scrittura , diciamo di qualche decina di minuti rispetto ad un scsi e sempre quantificato con un passaggio di almeno 50gb di dati.

dimmi le tue idee :p

dj883u2
27-09-2005, 22:21
il raid 0 avrebbe senso se mi dici le dimensioni dei files , se sono piccoli o attorno ai 500mb bastano diversi HDD a catena per lavorarci sopra , se vai oltri 750/1000mb allora servirebbe un raid 0 , però tieni presente che ti vogliono due raid0 ed un hdd per win.
sempre come minimo tre hdd per potere lavorare la massimo delle prestazioni degli hdd , siamo essi scsi eide o sata.
gli scsi riesconoad avere la meglio sia con piccoli che grandi file e tante rischieste in contemporanea , tipo l'utilizzo come server , nel caso di pc esclusivamente come stazione di lavoro andrebbe bene anche i normali sata , tanto non hai perdite di giorni per eseguire una lettura/scrittura , diciamo di qualche decina di minuti rispetto ad un scsi e sempre quantificato con un passaggio di almeno 50gb di dati.

dimmi le tue idee :p
Diciamo che difficilmente supero file di 550Mb...quindi la soluzione migliore potrebbe essere un raid 0.
Cosa ne pensi dei Seagate Hd Cheetah 73Gb 10000rpm Ultra320 scsi sca?
Ciao ;)

tylerdurden83
27-09-2005, 22:21
il raid 0 avrebbe senso se mi dici le dimensioni dei files , se sono piccoli o attorno ai 500mb bastano diversi HDD a catena per lavorarci sopra , se vai oltri 750/1000mb allora servirebbe un raid 0 , però tieni presente che ti vogliono due raid0 ed un hdd per win.
sempre come minimo tre hdd per potere lavorare la massimo delle prestazioni degli hdd , siamo essi scsi eide o sata.
gli scsi riesconoad avere la meglio sia con piccoli che grandi file e tante rischieste in contemporanea , tipo l'utilizzo come server , nel caso di pc esclusivamente come stazione di lavoro andrebbe bene anche i normali sata , tanto non hai perdite di giorni per eseguire una lettura/scrittura , diciamo di qualche decina di minuti rispetto ad un scsi e sempre quantificato con un passaggio di almeno 50gb di dati.

dimmi le tue idee :p

scusa la domanda ma.....se hai 2 raptor 74 gb e un maxor 300 gb come ripartiresti le cose? io pensavo di mettere il sistema operativo sui raptor in raid 0, invece mi pare di aver capito che è il contrario.....

spregn
28-09-2005, 11:46
Diciamo che difficilmente supero file di 550Mb...quindi la soluzione migliore potrebbe essere un raid 0.
Cosa ne pensi dei Seagate Hd Cheetah 73Gb 10000rpm Ultra320 scsi sca?
Ciao ;)
ottimo HDD , forse e non solo forse migliore del Maxtor :)

allora , file "medi" quindi non hai bisogno di gradi velocità per abbassare i tempi in scrittura/lettura , diciamo che metti un Cheetah per l'SO e il files di Swap , altri due anche senza raid0 per lavorare ed avere un Hdd che legge o ci lavora sopra il software come partizione temporanea e l'altro HDD dove andrai a salvare i dati.
volendo puoi mettere un paio di Cheetah in raid0 e fare lì la directory temporanea del software , poi sempre un'altro HDD per salvare.
in definitiva 3 o 4 hdd per il lavoro , volendo se propio vuoi puoi anche aggiungere altri SATA molto + economici per farti una partizione di "riempimento" dati o Stoccaggio vario :p

scusa la domanda ma.....se hai 2 raptor 74 gb e un maxor 300 gb come ripartiresti le cose? io pensavo di mettere il sistema operativo sui raptor in raid 0, invece mi pare di aver capito che è il contrario
con due raptor e un 300 ( spero sia quello con 16mb di cache :D ) farei il tutto senza raid...
un raptor per l'SO + swap ( salvo quantitativo di ram oltre i 4gb :O :p ) il 300 come contenitore dati e il secondo raptor per lavorarci in cima e fare i files temporanei del software che utilizzi per lavorare.
un raid 0 con due Hdd non aumenta ma tante volte cala le prestazioni , solo i benchmark fanno vedere un aumento ;)
se fai un raid 0 con 3 o 4 hdd allora hai un vero incremento di prestazioni in tutte le direzioni.
Questo è un mio pensiero :)

dj883u2
28-09-2005, 19:51
[QUOTE=spregn]ottimo HDD , forse e non solo forse migliore del Maxtor :)

allora , file "medi" quindi non hai bisogno di gradi velocità per abbassare i tempi in scrittura/lettura , diciamo che metti un Cheetah per l'SO e il files di Swap , altri due anche senza raid0 per lavorare ed avere un Hdd che legge o ci lavora sopra il software come partizione temporanea e l'altro HDD dove andrai a salvare i dati.
volendo puoi mettere un paio di Cheetah in raid0 e fare lì la directory temporanea del software , poi sempre un'altro HDD per salvare.
in definitiva 3 o 4 hdd per il lavoro , volendo se propio vuoi puoi anche aggiungere altri SATA molto + economici per farti una partizione di "riempimento" dati o Stoccaggio vario :p

Direi un ottimo consiglio.
Grazie mille.
Ciao ;)

tylerdurden83
28-09-2005, 20:34
ottimo HDD , forse e non solo forse migliore del Maxtor :)

allora , file "medi" quindi non hai bisogno di gradi velocità per abbassare i tempi in scrittura/lettura , diciamo che metti un Cheetah per l'SO e il files di Swap , altri due anche senza raid0 per lavorare ed avere un Hdd che legge o ci lavora sopra il software come partizione temporanea e l'altro HDD dove andrai a salvare i dati.
volendo puoi mettere un paio di Cheetah in raid0 e fare lì la directory temporanea del software , poi sempre un'altro HDD per salvare.
in definitiva 3 o 4 hdd per il lavoro , volendo se propio vuoi puoi anche aggiungere altri SATA molto + economici per farti una partizione di "riempimento" dati o Stoccaggio vario :p


con due raptor e un 300 ( spero sia quello con 16mb di cache :D ) farei il tutto senza raid...
un raptor per l'SO + swap ( salvo quantitativo di ram oltre i 4gb :O :p ) il 300 come contenitore dati e il secondo raptor per lavorarci in cima e fare i files temporanei del software che utilizzi per lavorare.
un raid 0 con due Hdd non aumenta ma tante volte cala le prestazioni , solo i benchmark fanno vedere un aumento ;)
se fai un raid 0 con 3 o 4 hdd allora hai un vero incremento di prestazioni in tutte le direzioni.
Questo è un mio pensiero :)

ho 4 giga....non sapevo che non migliorava la prestazione (il raid0 dico...)

spregn
28-09-2005, 20:57
ho 4 giga....non sapevo che non migliorava la prestazione (il raid0 dico...)
con 4 giga puoi togliere il files di swap ;) , però occhio ai programmi che usano solo swappaggio che ti portano al blocco , da una mia prova con un barton e 2gb di ram il pc hà cambiato volto in tutto una vera scheggia.
il raid 0 serve se ne hai due (tot 4 HDD ) e ti fai una sola partizione per ogniuno dei raid ottenendo due unità logiche molto ma molto veloci.
in definitava è quello che farò io + avanti , per questo periodo ho speso fin troppo per il pc che vedi sotto e senza il resto...
mi veniva quasi un dual opteron come serve ad antonio :eek: :cry: :cry:
cmq sono contentissimo della spesa :p

sarebbe da provare con un dvd per eseguire una copia di backup e monitorare il tempo del ripping+conversione ;) questo è una buona prova e non i test che fanno solo scritture o letture ma mai insieme dato che calerebbe forse troppo la banda passante risultante :)

tylerdurden83
28-09-2005, 21:58
con 4 giga puoi togliere il files di swap ;) , però occhio ai programmi che usano solo swappaggio che ti portano al blocco , da una mia prova con un barton e 2gb di ram il pc hà cambiato volto in tutto una vera scheggia.
il raid 0 serve se ne hai due (tot 4 HDD ) e ti fai una sola partizione per ogniuno dei raid ottenendo due unità logiche molto ma molto veloci.
in definitava è quello che farò io + avanti , per questo periodo ho speso fin troppo per il pc che vedi sotto e senza il resto...
mi veniva quasi un dual opteron come serve ad antonio :eek: :cry: :cry:
cmq sono contentissimo della spesa :p

sarebbe da provare con un dvd per eseguire una copia di backup e monitorare il tempo del ripping+conversione ;) questo è una buona prova e non i test che fanno solo scritture o letture ma mai insieme dato che calerebbe forse troppo la banda passante risultante :)

io ho 2 hd raptor 10000 rmp sata e 1 eide maxtor 300 gb 16mb....vorrei evitare di prendere altre cose xo :)

spregn
30-09-2005, 11:40
ciao tyler
provo a spiegare brevemente il discorso del raid 0 e la peggiore prestazione che nè con sue hdd separati.
intanto sei messo bene con gli hdd , 3 -5 -7 sono gli hdd che servirebbero per fare un buon sistema misto raid.
Indinpendentemente che siano EIDe SATA O SCSI il discorso si equivale ;)
Raid 0 ha due hdd in parallelo e divide i dati ad entrambi , le prestazioni paragonate ad un solo Hdd sono del circa 70/75% in + , quindi se un hdd per scrivere un tot di mb impiega 10s , con il raid scende a 7 e sì ha una buona prestazione se si applica questo ad un sistema di test.
nella realtà le cose cambiano , se devi eseguire una scrittura/lettura su un solo hdd noterai un tot di tempo per eseguire questo , es:1 minuto , se lo stesso files lo passi dà una unità ad un'altra avrai un tempo mooolto minore , circa 20secondi...
ragionamento logico quindi , due hdd in raid devono per forza leggere e scrivere sù sè stessi e dato che si hà già una perdita delle prestazioni del 20% circa si avrà ancora di + se paragonato ad un solo HDD però con il doppio come dimensione del files scritto , dato che il raid divide in due , quindi un test e facile facile dà fare , un file dà 500mb da fare leggere e scrivere ad un raid ed un file dà 250mb per un solo hdd.
una lettura su un HDD viene eseguita al massimo della velocità e passandola ad un altro HDD sì ottiene il massimo delle prestazioni/tempo.
quindi o sì fanno raid con 3 o 4 hdd o è meglio lascire stare ,
se si hà solo 2 hdd meglio che non li si mettono in raid.
avendo 3 hdd il meglio si ottiene con un hdd per win+swap , agli altri due per passare i dati dà uno all'altro hdd.
il discorso partizione fà fatto su questa logica sopra ( magari non spiego bene :stordita: eventualmente ditemi i punti ) se si fanno due o tre partizioni si deve sempre passare dà una unità ad un'altra e non dà una partizione ad un'altra dello stesso Hdd dato che si perde attorno al 70% di prestazioni/tempo...

se si hà 4 hdd messi a due a due in raid 0 allora la faccenda cambia , cmq copiare dà una unità e fare leggere ad un'altra questo è il sistema migliore per guadagnare tempo con grossi file.
x quelli piccoli non cambia nulla :p

tylerdurden83
30-09-2005, 12:24
ciao tyler
provo a spiegare brevemente il discorso del raid 0 e la peggiore prestazione che nè con sue hdd separati.
intanto sei messo bene con gli hdd , 3 -5 -7 sono gli hdd che servirebbero per fare un buon sistema misto raid.
Indinpendentemente che siano EIDe SATA O SCSI il discorso si equivale ;)
Raid 0 ha due hdd in parallelo e divide i dati ad entrambi , le prestazioni paragonate ad un solo Hdd sono del circa 70/75% in + , quindi se un hdd per scrivere un tot di mb impiega 10s , con il raid scende a 7 e sì ha una buona prestazione se si applica questo ad un sistema di test.
nella realtà le cose cambiano , se devi eseguire una scrittura/lettura su un solo hdd noterai un tot di tempo per eseguire questo , es:1 minuto , se lo stesso files lo passi dà una unità ad un'altra avrai un tempo mooolto minore , circa 20secondi...
ragionamento logico quindi , due hdd in raid devono per forza leggere e scrivere sù sè stessi e dato che si hà già una perdita delle prestazioni del 20% circa si avrà ancora di + se paragonato ad un solo HDD però con il doppio come dimensione del files scritto , dato che il raid divide in due , quindi un test e facile facile dà fare , un file dà 500mb da fare leggere e scrivere ad un raid ed un file dà 250mb per un solo hdd.
una lettura su un HDD viene eseguita al massimo della velocità e passandola ad un altro HDD sì ottiene il massimo delle prestazioni/tempo.
quindi o sì fanno raid con 3 o 4 hdd o è meglio lascire stare ,
se si hà solo 2 hdd meglio che non li si mettono in raid.
avendo 3 hdd il meglio si ottiene con un hdd per win+swap , agli altri due per passare i dati dà uno all'altro hdd.
il discorso partizione fà fatto su questa logica sopra ( magari non spiego bene :stordita: eventualmente ditemi i punti ) se si fanno due o tre partizioni si deve sempre passare dà una unità ad un'altra e non dà una partizione ad un'altra dello stesso Hdd dato che si perde attorno al 70% di prestazioni/tempo...

se si hà 4 hdd messi a due a due in raid 0 allora la faccenda cambia , cmq copiare dà una unità e fare leggere ad un'altra questo è il sistema migliore per guadagnare tempo con grossi file.
x quelli piccoli non cambia nulla :p

ummmmmm.......onestamente non ci ho capito moltissimo, comunque grazie della spiegazione dettagliata, me la rileggerò un po di volte m sa :)
visto che ci sono ti chiedo..io pensavo di fare 2 partizioni con 2 win diversi, uno a 32 e uno a 64 bit (quali? xp, server, bho!), come le faccio? le faccio su uno dei raptor, lavoro sull altro e uso l ide per backup? e il file di swap cosa sarebbe e a cosa serve esattamente...solo a swappare tra i due sistemi all avvio?.... :muro:

spregn
30-09-2005, 18:55
il files di SWAP serve come serbatoio di memoria per Win dove scrive e legge i dati dei vari applicativi che carica all'avvio e durante la sessione d'uso.
Se hai oltre 2Gb si potrebbe tentare di eliminarlo e usare la RAM che è molto + veloce dell'HDD al posto di quest'ultimo , cmq dipende dalle applicazioni che usi.
Con tre HDD farei 2 partizioni sul primo Raptor e la partizione primaria la userei per per l'SO che usi di + ( xp , linux ecc ) , l'estesa per l'altro SO ad es.xp64
il secondo Raptor come lavoro assieme ad una partizione dell'Eide che hai , per il semplice motivo scritto nell'altro post sopra , ricordo che la partizione primaria è + veloce delle altre che seguono , le quali andrebbero bene come parcheggio dati.

ps:se non ho spiegato bene , pure l'altro dimmi i punti che riprovo in maniera + semplice con altri tipi di confronti

ciao :)

tylerdurden83
30-09-2005, 19:07
il files di SWAP serve come serbatoio di memoria per Win dove scrive e legge i dati dei vari applicativi che carica all'avvio e durante la sessione d'uso.
Se hai oltre 2Gb si potrebbe tentare di eliminarlo e usare la RAM che è molto + veloce dell'HDD al posto di quest'ultimo , cmq dipende dalle applicazioni che usi.
Con tre HDD farei 2 partizioni sul primo Raptor e la partizione primaria la userei per per l'SO che usi di + ( xp , linux ecc ) , l'estesa per l'altro SO ad es.xp64
il secondo Raptor come lavoro assieme ad una partizione dell'Eide che hai , per il semplice motivo scritto nell'altro post sopra , ricordo che la partizione primaria è + veloce delle altre che seguono , le quali andrebbero bene come parcheggio dati.

ps:se non ho spiegato bene , pure l'altro dimmi i punti che riprovo in maniera + semplice con altri tipi di confronti

ciao :)

allora....t diro, questa cosa dei raid è sempre stata un po oscura. da quello che avevo capito ad es con i 3 hd che ho si poteva fare cosi. mettere in raid 0 i 2 raptor per migliorare le prestazioni, e mettere la coppia di raptor in raid 1 con quello da 300 gb in modo da avere un backup automatico e miglioramenti in lettura perchè in caso le testine dei raptor erano + lontane dal dato che richiedo risp a quella del 300 veniva letto da quest ultimo. questa almeno secondo la teoria dei raptor che ho letto su un libro è la configurazione ottimale. m pare di capire pero che non è cosi....diciamo che non ho capito la storia dei due dischi in raid 0, che se ne avessi 3 in raid 0 allora si etc del primo post. del secondo....ma tutto il primo raptor diviso in 2 partizioni solo per tenere gli os? diciamo 40gb una con xp32 e 30gb quella con xp64? poi creo una partizione mista fatta di un raptor e un pezzo di eide 300gb?..... :muro: :help:

spregn
30-09-2005, 23:35
spetta che facciamo confusione :D :D
ricapitolo...
2 HDD in RAID 0 non si hanno miglioramenti se si fà scrivere e leggere su questo RAID , diciamo che se hai questi Raptor in RAID0 e fai due partizioni , quando copi da una partizione all'altra peggiori le prestazioni che nè avere i due raptor senza raid , in definitiva collegati singolarmente...
3 Raptor in RAID 0 ottieni il miglioramento ed ancora di + se nè colleghi 4 in RAID 0 , sempre però facendo le due partizioni di quel RAID e copiando dà un a partizione ad all'altra.
mettere due RAPTOR in RAID1 con un HDD dà 300GB non sò quale controller lo permetta :stordita: ;) mà e difficile farlo , il raid1 lo si fà solo con 2 o 4 hdd , il raid 5 semmai con 3 hdd ;) cmq lascia stare che perdi notevolmente in prestazioni e spazio , dato che il Raid prende lo spazio uguale per ogni HDD quindi con 2 dà 74gb al terzo viene assegnato sempre 74 e perdi il resto dei 300...

ma tutto il primo raptor diviso in 2 partizioni solo per tenere gli os? diciamo 40gb una con xp32 e 30gb quella con xp64?
si questo che dici , dividi solo un raptor e metti un primo OS sulla prima partizione e l'altro sulla seconda sennò XP64 sovrascrive i files dell'XP e non riesci ad utilizzare il primo SO

poi creo una partizione mista fatta di un raptor e un pezzo di eide 300gb
nulla di questo , un raptor lo lasci normale partizionandolo tutto intero ,il 300 fai due partizioni , una dà 100gb e l'altra la rimanenza , essendo la prima partizione molto + veloce della seconda
così puoi fare il lavoro di scambio dati dal Raptor alla prima partizione del maxtor velocizzando il tutto :)

come detto sopra se non capisci vari punti dimmelo tranquillamente :read: :p

ciao :)

Ares17
02-10-2005, 15:50
Le partizioni sono più veloci all'inizio dei piatti e non solo all'inizio dei dischi. Quindi partiziona tenendo conto della geometria fisica del disco.
Puoi creare più partizioni veloci su un singolo disco, almeno quanti piatti sono disponibili. Usa la meta finale del piatto per partizioni di immagazinamento dati che non devono essere elaborati e l'inizio per partizioni di swap per win e i programmi. Consiglio di creare una partizione di Swap di circa 4 Gb all'inizio di un piatto qualsiasi e lasciarne la gestione all'Os senza aggiungerne dati. Si evita la frammentazione del file di swap e dei dati a tutto vantaggio delle prestazioni pure. :p

rido
05-10-2005, 00:44
Salve a tutti,
anch'io dovrei acquistare una workstation x 3D, CG, MCAD ed editing video
potreste spiegarmi cosa cambia tra questi xeon per giustificare una tale diff. di prezzi?

per uno stesso 3.2GHz 2MbL2 i prezzi variano da 300€ a 1.200€...

Intel - Pentium xeon 3.2ghz mpga fsb533 2mb cache boxed (bx80532ke3200f) 1200€
Intel - Pentium xeon 3.2ghz fcmpga4 1u fsb800 2mb cache boxed (bx80546kg3200fu) 375€
Intel - Pentium xeon 3.2ghz fcmpga4 passive fsb800 2mb cache boxed (bx80546kg3200fp) 375€

questi hanno 1MbL2 ma i prezzi oscillano comunque e le sigle si sprecano!!

Intel - Pentium xeon 3.2ghz mpg fsb533 1mb cache boxed (bx80532ke3200e) 700€
Intel - Pentium xeon 3.2ghz mpga passive fsb800 1mb cache boxed (bx80546kg3200ep) 395€

Grazie a tutti...

tylerdurden83
05-10-2005, 02:06
onestamente di xeon non mi intendo, ma visto che ho appena finito una ws per la grafica ti do un consiglio.
valutando le opzioni, credo che le uniche alternative valide per ora siano:
1)p4 840 dual core extreme edition,
2)opteron 2XX dual core
alla fine una workstation basata su xeon ti viene a costare molto, non solo per i proci, ma per la mobo e la ram registered ecc ad es, quindi piuttosto che su 2 proci con ht (quindi con 2 core fisici e 2 logici) a questo punto andrei su 4 core fisici con 2 amd opteron dual core. ovvio ci sono moltre altre cose che influiscono sulle prestazioni, ma è tanto per avere un idea generale. in base al budget scegli te quale frequenza, se ti intendi di oc la puoi aumentare anche bene
se il budget è + ridotto prendi il p4 840 dual core ee, è vero che non sarà come un dual xeon come prestazioni, ma il succo (4 thread contemporaneamente su 2 core fisici e 2 logici) è simile e alla fine ti viene molto meno sia di procio che di mobo che di ram. onestamente, e potrei anche dire una fesseria, ma è come la vedo io, finchè non usciranno degli xeon dual core (e con ht, altrimenti è inutile) non ha molto senso prendere degli xeon.

spregn
05-10-2005, 07:55
Gli Xeon con 2Mb di cache L2 servono molto per uso Server , ambito quale i 2Mb fanno la differenza per tutte le chiamate I/O e riesce a districarsi molto bene con i piccoli files dà gestire

ciao :)

rido
05-10-2005, 13:41
In effetti la mia prima scelta ricade su 2 Opteron 275,
ma volevo capire che alternativa offre lo Xeon...

Cmq dite che si risparmia sulla ram? io ho messo in preventivo n°4 kingston da 1Gb ecc registered (4x400€) quali dovrei prendere per Opteron?

riguardo alla mobo per opteron, non ho trovato meglio di questa:
Tyan Thunder K8WE 2*Opteron-940 SLi U320 2*Glan €600
supporta scsi, sataII in raid 0,1,0+1 2pcie16x tecnologia sli per doppie schede nvidia
Però credo non supporti ddr2. quale mi consigliereste?

Grazie sempre...

tylerdurden83
05-10-2005, 14:03
ti dico la mia configurazione
cpu: 2 opteron 275
mobo: la tyan s2895, quindi quella che hai detto te, ma senza controller scsi (ce ne sono due versioni, una con e una senza, quella senza costa meno)
ram: 4x kingston 1gb ddr400 registered ecc single rank 4x(se ti servono chiarimenti su questo scrivimi in pv)
hd: 2x raptor 10.000 rpm 74 gb sata + 1x 300 gb matrox 7.200 rpm 16mb cache eide
scheda video: geforce 6800 ultra pci-e moddata a quadro fx 4000
audio: audigy
masterizzatori: 2 nec dual layer(mi pare 3035, se vuoi controllo)
case: cooler master stacker
ali: enermax 850w

ho saltato qlc?.....
ricordati di non lincare negozi, è contro le rules ;)

PS mi ero scordato la parte del risparmio sulle ram. il risparmio su ram e mobo ce l hai solo se scegli il p4 840 ee in quanto la mobo è single cpu e le ram non sono registered ecc

spregn
05-10-2005, 14:24
x editing video meglio lasciare stare i sata , che servono perlopiù da riempimento , e prendere 4 SCSI tipo Maxtor 10K5 dà 74gb..

il nec trovi il 3540 :D

audio basta quello integrato salvo che non usi anche per elaborazioni audio e serve qualità in aquisizione

opteron 275 costano una cifra maglio i 265 e poi tirarli sù tramite il molti dato che è sbloccato

enermax dà 850W... :eh: cavoli per tirare al limite con ben 850watt servono 8Hdd SCSI ed uno SLI con 2 GTX7800.. :eek: :flower:
basterebbe un 550w.. :sborone:

l'Opteron non supporta le DDR2 Ma solo DDR Registered ECC

:hic: :hic:

tylerdurden83
05-10-2005, 14:36
ma io infatti gli ho detto quello che ho preso io, non quello che gli consigliavo. considerando però che l'utilizzo che ne andrà a fare è simile al mio, si puo fare un idea.
senza offesa, ma gli hd mi sembrano eccessivi, ognuno di quelli che hai listato costa 480 euro. 2000 euro di hd, senza considerare nessun sata di storage, non credo che siano affrontabili come spesa.
il nec era quello, mi sono confuso.
l audio si basta l integrato, ma anche se pure io ho fatto questa ws principalmente per lavoro la audigy 7.1 costa talmente poco (<50 euro) che su 5000 non mi cambiava nulla.
l ali potrei essermi sbagliato, confuso con 650w (anche perchè c' è quella differenza tra potenza effettiva etc).
per quanto riguarda poi il discorso 265 e anche hard disk bisogna considerare che l editing non è il solo uso che ne fa, e se lo usa per il 3d come me imho avere 265@2.2 o 275@2.6 fa una differenza enorme, molto piu di quanto non la facciano hard disk scsi etc
a mio avviso infatti per la grafica 3d servono principalmente cpu e ram (se è sufficientemente grande il software non dovrebbe nemmeno avvalersi del disco rigido) per i rendering, e una scheda video professionale per la gestione fluida del viewport (una scheda che ti permetta di gestire senza rallentamenti modelli con moltissimi poligoni o che visualizzi preview di texture in alta definizione etc)

spregn
05-10-2005, 14:52
tylerdurden scusa..
ma non hai mai provato un sistema SCSI assieme ad un SATA....
io sì e cambia enormemente , se devi leggere grossi files e wcriverli contemporaneamente la cosa cambia , poi i maxtor dà 10K per 75gb ( ti sbagli con i 15k :Prrr: ) vengono attorno ai 230€ quasi come i Raptor e credimi la differenza c'è tutta , specie nel rendering video...
sata servono per riempimento dati e ogniuno ne mette quanti ne vuole , dipende da cosa parcheggia :read:
x il 3d non obbietto nulla :sofico:

per le cpu uguale come sopra , quantificare uso della Workstation e prezzo limite che si prefigge di spendere :) cmq non è detto che i 265 che funziano a 1.8ghz non vanno a 2.4 ;) il core è lo stesso e bisogna essere sfigati per trovarne due che non salgono :stordita:

tylerdurden83
05-10-2005, 15:00
tylerdurden scusa..
ma non hai mai provato un sistema SCSI assieme ad un SATA....
io sì e cambia enormemente , se devi leggere grossi files e wcriverli contemporaneamente la cosa cambia , poi i maxtor dà 10K per 75gb ( ti sbagli con i 15k :Prrr: ) vengono attorno ai 230€ quasi come i Raptor e credimi la differenza c'è tutta , specie nel rendering video...
sata servono per riempimento dati e ogniuno ne mette quanti ne vuole , dipende da cosa parcheggia :read:
x il 3d non obbietto nulla :sofico:

per le cpu uguale come sopra , quantificare uso della Workstation e prezzo limite che si prefigge di spendere :) cmq non è detto che i 265 che funziano a 1.8ghz non vanno a 2.4 ;) il core è lo stesso e bisogna essere sfigati per trovarne due che non salgono :stordita:

ops, hai ragione sul prezzo. guarda che io infatti parlavo del rendering. quello che intendevo è: se fa solo editing video hai perfettamente ragione, ma se è come me che la usa per il 3d e poi fa un po di editing delle sue animazioni, allora m sa che è meglio il consiglio mio, in quanto gli scsi non li sfrutterebbe perniente. per le cpu potrei sbagliarmi, o forse non ho capito quello che dici. considerando che il 265 e il 275 sono identici fatta eccezione per 400mhz, mi vuoi dire che oc un 265 si raggiungono le stesse frequenze che oc un 275? perche io intendevo che, mettiamo che con un oc fatto bene si sale da 1.8 a 2.4, quindi 600 mhz, allora pensavo che, applicandolo al 275, da 2.2 + 600mhz, si sale a 2.8. Se invece mi sbaglio e oc i 265 e i 275 si raggiungono le stesse frequenze anche se uno parte da +400 allora ritiro quello che ho detto

spregn
05-10-2005, 15:15
certo Tyler
se fà rendering 3d con piccoli file vanno bene pure i Raptor , però visto il minimo prezzo si avrà un incremento molto meggiore nella lettura/scrittura che il Raptor si ferma a 75gb/s mentre il 10K5 arriva a quasi 90Mb/s e non sono pochi..
diciamo che avere un margine maggiore spendendo qualcosina di +
i DualOpteron sono della stessa famiglia dei 4400+ che ho quà sotto io , solamente che al mio gli hanno tolto due canali della memoria e sull'opteron sono abilitati per il resto è lo stesso e visti che questi X2 arrivano ad aria a 2400/2600Mhz senza problemi il margine per il piccolo 265 sarebbe enorme (pure nel prezzo) mentre per il 275 che è un 2.2 sarebbe inverso e avrebbe un costo molto maggiore , cmq guarda che sono mie idee come detto prima nulla vieta di prendere due 275 e tenerli normali per avere la massima stabilità... :p
stesso discorso HDD , se non si vuole spendere tanto 2 Raptor + un 250Sata basta ed avanza :read:
abbiamo le stesse idee solo che si posta diversamente i discorsi :cincin:

tylerdurden83
05-10-2005, 20:19
bhe si ma la differenza di prezzo non è poi tanto tanto piccola, sono 50 euro e passa a disco, se prende 4 dischi in entrambi i casi sono 200 euro, e poi la mobo che supporta lo scsi costa almeno 100 in + quindi 300. non molto ma nemmeno pochissimo. ad ogni modo non la sapevo questa cosa dei proci, quindi in sostanza il 275 è identico al 265 solo che "occato" diciamo da amd stessa? io credevo che oc tutti e due si poteva salire, ma comunque rimanevano quei 400mhz originari di scarto tra le frequenze raggiungibili da uno e dall altro...
devi valutare anche su che sistema operativo lavorare, da quello che ho sentito dire non si riesce a fare 2 partizioni per 2 windows diversi, ma potrebbe anche essere una bufala....

spregn
05-10-2005, 20:29
allora rispiego che non sono bravo in questo e lo hai già capito... :D
265 , 270 , 275 hanno rispettivamente 1.8ghz , 2.0ghz , 2.2ghz
il bus della mobo è la stessa per tutti e tre , cioè 200mhz , cambia il moltiplicatore che è diverso ( è ci credo :O ) a 9x , 10x , 11x....
poi dovrebbero ( non ho la certezza al 100% ma qusi da quello che leggo ) essere sbloccati con il moltiplicatore e quindi un 265 che è a 9x sale a 10 o 11x divenendo a tutti gli effetti un 275...
se questo non è vero si sale con il bus , calando il molti delle ram :p

non ci sono scarti di 400 , 600 o altri Mhz dato che il limite fisico dei 0.09nm e circa 2600mhz per il dualcore e 3000mhz per il single sempre ad aria

non capisco il discorso partizione...
due sistemi operativi tipo XP e XP64 su due partizioni diverse e scegliendo all'avvio quale dei due ??
se è così si può.. :D

:)

tylerdurden83
05-10-2005, 20:35
vediamo se ho capito, quindi un 265 puo reggere 2.600 esattamente come un 275?
si il discorso partizioni era quello, in pratica siccome pare, e dico sempre pare, che xp non veda 4 core, volevo mettere server 2003 come sistema a 32 bit, e xp64 come sistema a 64bit (non avendo trovato server 2003 64bit), ma l assemblatore mi ha detto che non si puo fare perche windows "non permette di fare un file dove scegliere 2 win diversi all avvio bla bla bla boooooooooo"

spregn
05-10-2005, 20:47
Tyler ti confondi con il 252 a 2600Mhz...
il 275 è un 2200Mhz x2 :stordita: :p lascia stare la sigla 27x che non è la frequenza
XP PRO32 vede ben oltre i 4 core...
XP 2003 server pure quello non scherza :mbe: :D
questa una schermata dei core..
http://img385.imageshack.us/img385/746/cpuxp9fp.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=cpuxp9fp.jpg)
l'assemblatore mandamelo dà mè che gli insegno a fare i server :sofico:
XP come 2003 server come XP64 come pure se installi il vecchio NT4 permettono il dual BOOT o oltre di vari SO , puoi installare su 20 partizioni diverse ben 20 SO diversi o uguali come XP , diciamo che l'ultimo XP installa il BOOT per tutti i precedenti...

tylerdurden83
05-10-2005, 21:00
guarda che 2600 l avevi scritto te, come limite fisico dei dual core 90 nm, e io a quello mi riferivo!

ok m ha detto una minchiata, che dici mi faccio mettere server 2003 32 bit e xp pro 64 bit?

spregn
05-10-2005, 21:05
pardon per i 2600 , credevo essere riferiti al 275 di defoult :flower: :D è l'orario :ronf:

si , vai tranquillo con il 2003server e xp64 in due partizioni separate , prima xp2003 server poi il xp64 ..

:)

tylerdurden83
05-10-2005, 21:07
perfetto, grazie 1000
ps ultima domandina, quanto le faresti grandi le partizioni per contenere i so?....

rido
05-10-2005, 21:24
ricordati di non lincare negozi, è contro le rules ;)

scusate lo tiro via subito...

bene, bene...
mi avete chiarito un sacco le idee...
però a questo punto resto indeciso: non vi sembra una grande pecca che gli Opteron non supportino DDR2 ?

spregn
05-10-2005, 21:36
X rido
visto la potenza degli opteron con le DDR credo che oggi come oggi non valga la pena , cmq si passerà alle nuove DDR con l'introduzione del nuovo socket M2 nel 2006 , almeno dà quello che si trova scritto in giro

X tyler

se hai i due Raptor dà 74Gb , uno dividilo in due che và benissimo , 30gb per installare So + programmi và bene :)

tylerdurden83
06-10-2005, 00:56
scusate lo tiro via subito...

bene, bene...
mi avete chiarito un sacco le idee...
però a questo punto resto indeciso: non vi sembra una grande pecca che gli Opteron non supportino DDR2 ?

gli opteron non perdono molto dal fatto che non supportano le ddr2. il fatto è che avendo il memory controller intregrato ora come ora vanno meglio con le ddr, che hanno latenze minori, rispetto alle ddr2, che dispongono di frequenze maggiori a scapito delle latenze.