View Full Version : Ma dai siete sicuri che il molti del 64 si bloccato?
Amd Athlon 64... ci sarà una maniera per sbloccare il molti????
o hanno troppa paura di bruciare un procio costosetto|!?|?|? :sofico:
Amd Athlon 64... ci sarà una maniera per sbloccare il molti????
o hanno troppa paura di bruciare un procio costosetto|!?|?|? :sofico:
il molti è sbloccato solo in basso....
per ora non c'è nessuna possibilità di sblocco... ;)
grandioso quindi alzo hiper treating a manetta!!! anche oltre i 1000!?!?!?
R@mbo256
23-09-2005, 19:06
oltre 1000 nn ti conviene...se inizi ad alzare di fsb metti a 4x l'ht se poi superi i 250fsb vai a 3x...cerca di nn superare i 1000 :stordita:
grandioso quindi alzo hiper treating a manetta!!! anche oltre i 1000!?!?!?
non è hyper treading (che è nei P4)...
è Hypertransport. (HTT)
meglio non andare oltre i 1000....se fai overclock e quindi sali di fsb imposta il moltiplicatore dell' HTT a 4X in modo da rimanere entro i 1000mhz...
non è hyper treading (che è nei P4)...
è Hypertransport. (HTT)
meglio non andare oltre i 1000....se fai overclock e quindi sali di fsb imposta il moltiplicatore dell' HTT a 4X in modo da rimanere entro i 1000mhz...
ma scusa se ho socket 939 e ho un athlon 64 winchester è OVVVIO che va a 1000 in HTT... o no!??!?
piottocentino
24-09-2005, 18:22
hiper treating
:muro:
piottocentino
24-09-2005, 18:23
ma scusa se ho socket 939 e ho un athlon 64 winchester è OVVVIO che va a 1000 in HTT... o no!??!?
infatti ha consigliato di nn superarlo :)
... si scusa ma allora se è standard a 1000mhz.... che cavolo serve il ribasso del molti..
se non si può portare più su ancora come si fa a overcloccare=!=!!?!??!?!
overcloccacchiamo al contrario= disoverclocchiamo!??!?!
piottocentino
24-09-2005, 19:01
devi salire di fsb nn di htt :)
èè?!?!?! ma nopn l'HTT non ha sostituito l'FSB!?!??!? :muro: :muro:
Il bus Hypertransport è quello che mette in comunicazione la cpu con il chipset.
E' consigliabile mantenerlo il più vicino possibile alla frequenza di 1000 MHz.
A default, hypertransport è 1000 MHz (2000 MHz in quanto il bus è doppio fronte), e questa velocità si ottiene moltiplicando la frequenza HTT di 200 MHz x 5 (molti massimo che si può settare per hypertransport). Se tu aumenti HTT a 210, il risultato sarà una frequenza di hypertransport di 1050 e così via.
Per questo, in overclock, si abbassa il moltiplicatore da 5 a 4 o inferiore (a seconda della velocità HTT impostata).
Per overcloccare, come ti hanno detto, devi aumentare la frequenza del fsb (che ora è chiamato HTT). Non declocchi nulla, devi solo stare attento a non oltrepassare i 1000 MHz di Hypertransport.
quindi se porto il molti a 4 e il fsb a 250 (irrealistico per un winchester) ho htt a 1000 lo stesso giusto!??!
che garboso!!!
si, hai sempre 1000 MHz di frequenza hypertransport.
250 MHz di HTT per una cpu winchester non sono tanto irrealistici comunque.
Con i moltiplicatori della cpu sbloccati verso il basso, puoi giocare con la frequenza HTT senza aumentare eccessivamente la frequenza di clock (per esempio, se hai una cpu 3000+, hai a disposizione i molti da 9 a 4x).
garboso! ma allora con con un bus a 250 va che è una bomba!!!
cavolo hanno fatto progressi da gigante!!,,,, ciao e grazie
Scusate, l' hypertransport degli XP-M a quanto sta di serie? Qual' è il valore da non superare?
Grazie!!!
Il bus di sistema degli athlon xp-m è l'ev6.
Nei sistemi con athlon xp, hypertransport viene utilizzato solo dai chipset nvidia per la comunicazione tra north e southbridge del chipset.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.