PDA

View Full Version : problema col tasto destro


lextat
23-09-2005, 18:33
Ciao a tutti,
sono ormai mesi che convivo,alla meglio,con un problema ... volendo accedere attraverso il tasto destro alle funzioni del relativo menų a tendina (contestuale?) il sistema (win XP prof) mi rimane clessidrato e non riesco a sbloccarlo se non col classico Ctrl/alt/canc. A quel punto vedo che quella applicazione (p.es una cartella) non risponde ... do termina applicazione e il sistema torna "on line" ... Il problema č che non ho pių la funzionalitā del tasto Dx in Xp ... cosa non da poco viste le varie funzioni che con questo si accede .. Ho provato a fare ricerche in merito ma per ora č stato come :muro:
qualcuno ha qualke idea ? :confused:
grazie

dino_sauro00
23-09-2005, 18:40
Ciao lextat e benvenuto al forum

E' davvero strano il problema quindi cominciero dalle soluzioni un po' classiche
Hai fatto delle scansioni con un antivirus? Hai scansionato per spyware (con Spybot e Adawre)? Se no procedi prima a fare questi controlli e posta i risultati.

Intanto se saresti cosi' gentile a dirmi il tuo sistema operativo e se hai SP installati.
Ancora quando premi click destro e poi apri task manager per sbloccare il sistema, quale applicazione prende la maggioranza dei cicli della cpu / la memoria piu' alta del sistema

Mi rendo conto che sono un bel po' di domande ma sono importanti

Ti saluto e aspetto novita'
Ciao

lextat
24-09-2005, 13:44
Ciao dino_sauro e intanto un grazie per la pronta risposta e disponibilitā...
veniamo ai tuoi quesiti..

Il sistema operativo windows XP professional con SP2
al momento dei fatidici blokki aprendo il task manager di windows, il processo che piu occupa la cpu č "ciclo idle del sistema" al 99% della CPU (16K).

ho appena fatto una verifica x eventuali spyboot con spyware e in effetti qualcosina da "ripulire" c'era ...

Una volta appunto ripulito e per precauzione dato una riavviata niente č cambiato... Mi sono fatto qualke idea in proposito e temo che possa essere qualke programmino che ha dei problemi e che per disgrazia sia finito nel menų contestule... e blokka tutto..

dino_sauro00
24-09-2005, 17:11
Ciao dino_sauro e intanto un grazie per la pronta risposta e disponibilitā...

Di niente. Spero di poterti aiutare a risolvere

veniamo ai tuoi quesiti..

Il sistema operativo windows XP professional con SP2
al momento dei fatidici blokki aprendo il task manager di windows, il processo che piu occupa la cpu č "ciclo idle del sistema" al 99% della CPU (16K).

ho appena fatto una verifica x eventuali spyboot con spyware e in effetti qualcosina da "ripulire" c'era ...

Una volta appunto ripulito e per precauzione dato una riavviata niente č cambiato... Mi sono fatto qualke idea in proposito e temo che possa essere qualke programmino che ha dei problemi e che per disgrazia sia finito nel menų contestule... e blokka tutto..

Ti ringrazio delle informazioni. Usiamo adesso un po' di armi pesanti. Tranquillo non intendo mica questo :bsod: (anche se certe volte la voglia viene :D )
ma piuttosto ShellExView il quale scaricherei da qui:

http://www.nirsoft.net/utils/shexview.html

Adesso lo lanci e questo fara' una scansione della tua registry. Finita questa pigia una volta su Type cosi' i context menu handlers si mettono tutti insieme.
Come potrai vedere ce ne saranno alcuni che hanno un colore rosa. Da qui bisogna cominciare e disabilitarli (click destro e selezioni disable) uno alla volta. Ossia appena disabiliti qualcosa devi provare a fare click destro senza chiudere il programma. Se l'errore sparisce hai trovato il handler che causa il programma e mi dici quale e' cosi' ti posso consigliare se lo devi eliminare o meno. Se il problema non sparisce lo riattivi e procedi con il prossimo (sempre quelli in rosa e sempre nella sezione context menu handlers).

Se dovessi incontrare difficolta durante la procedura dimmelo che ti daro' una mano. OK?

Un saluto per adesso e a dopo
Ciao

GiacoXp
24-09-2005, 19:36
di preciso a cosa serve quel programma ?

lextat
24-09-2005, 20:34
:) Grandissimo suggerimento...

ebbene sė ho trovato il "trespolo" che mi inkiodava il benedetto tasto destro...
si trattava di "EncodeDivXContextMenu Class" un programmino dei mille che ho installati sul pc ... ma senza questa semplice utility ..col cavolo che lo trovavo...

Tutto questo ha impedito al mio sistemo di venire brutalmente devitalizzato :stordita:

grazie naturalmente a te o sommo Dino_sauro senza il quala a quest'ora sarei a rimettere su drive e periferiche e programmi... dopo il classico formattone da stress

grande aiuto :sofico: :cincin:

dino_sauro00
24-09-2005, 21:17
:) Grandissimo suggerimento...

ebbene sė ho trovato il "trespolo" che mi inkiodava il benedetto tasto destro...
si trattava di "EncodeDivXContextMenu Class" un programmino dei mille che ho installati sul pc ... ma senza questa semplice utility ..col cavolo che lo trovavo...

Tutto questo ha impedito al mio sistemo di venire brutalmente devitalizzato :stordita:

grazie naturalmente a te o sommo Dino_sauro senza il quala a quest'ora sarei a rimettere su drive e periferiche e programmi... dopo il classico formattone da stress

grande aiuto :sofico: :cincin:

Porca miseria, allora si trattava di nuovo di Dr. DivX. Il problema che causava lo conoscevo ma purtroppo non sapendo che l'avevi installato non te lo potevo dire sin da subito.
Comunque sono contento di averti potuto dare una mano.

Molte grazie delle tue parole gentili e ti auguro un buon fine settimana!
Ciao lextat

di preciso a cosa serve quel programma ?

Ciao GiacoXP. Ci ritroviamo di nuovo. In poche parole e' un programma che ti permette di disabilitare / eliminare voci nocive dal context menu (quello del click destro ma anche dei Common Task menus di Windows). Alcuni programmi mal scritti (come nel caso di Dr. DivX) aggiungono delle voci al context menu che possono portare da instabilita' a blocchi totali del suddetto menu. Purtroppo la Microsoft nella sua immensa saggezza ha buttato le voci di questo menu a destra e a sinistra nel registro rendendo difficiltoso il loro recupero. Grazie Dio questo piccolo programmino freeware puo' fare miracoli in casi come questo. Te lo consiglio caldamente anche se spero che non lo dovrai usare.

Ti saluto e buona serata!