View Full Version : un aiuto sono nuovo di linux
picador78
23-09-2005, 17:59
ho installato da poco la versione ubuntu di linux la 5.10 e vorrei sapere come si installano i programmi visto che è molto diverso da windows
Leggi qualche guida, così eviti di fare le cose senza cognizione. Ad esempio, su http://ubuntuguide.org c'è la guida per Ubuntu 5.04 dove è spiegato come installare vari software. Tralasciando il fatto che la tua versione è più recente, il metodo per installare i programmi rimane invariato: apt in modalità testuale, synaptic in modalità grafica.
picador78
24-09-2005, 13:08
ci sono delle guide in italiano?
ci sono delle guide in italiano?
Questa (http://ubuntu.mondonerd.com/) dovrebbe essere la traduzione della guida che ti ho linkato prima, anche se fa riferimento alla vecchia versione di Ubuntu (la nuova traduzione è ancora in fase di lavorazione, a quanto pare). Comunque, l'installazione dei programmi è identica, quindi puoi prendere spunto anche da li.
ingeniere
24-09-2005, 21:00
ho installato da poco la versione ubuntu di linux la 5.10 e vorrei sapere come si installano i programmi visto che è molto diverso da windows
Guarda i mitici appunti ;)
http://a2.pluto.it/
picador78
26-09-2005, 19:39
ho letto le guide però non riesco ad installare niente ho letto che tramite synaptic riesco ad installare i programmi ma come si usa?
lo lanci, selezioni i programmi che ti servono e applichi le modifiche? :stordita:
Robybass
27-09-2005, 07:26
Ciao, se è la prima volta che metti Ubuntu e non riesci ad installare i programmi, immagino sia dovuto al fatto che non hai aggiunto altri repositories. Sempre nella guida che ti è stata indicata dai uno sguardo alla sezione Repositories --> Add extras repositories.
Si tratta poi solo di modificare il file sources.list presente in /etc/apt. Devi decommentare (togliere il #) ai repositories universe. poi dai sudo apt-update. Dopo tramite apt-get install nomedelprogramma potrai installare tutto ciò che vuoi :D . Ovviamente se non sai come si chiama il programma, ma vuoi ad esempio installare un player, sudo apt-cache search player e ti genera una lista dei player disponibili.
Spero di esserti stato utile
Ciao Ciao
Se non è cambiato molto dalla versione precedente, le repository da aggiungere sono 2:
Multiverse
e
Universe
Le puoi abilitare anche dal contesto grafico di synaptic.
Ovviamente devi essere connesso a internet. :)
Robybass
27-09-2005, 09:42
Si WebWolf, sono esattamente loro. Non vorrei dire fesserie, ma nella guida mi pare aggiungano anche i Backports. Ma il linea di massima con universe trovi tutto quello che vuoi. :sofico:
Ciao Ciao
picador78
27-09-2005, 13:06
ma io non voglio connettermi ad internet per installare un programma non c'è un modo diverso vi ripeto che sono nuovo no sò assolutamente nulla di linux.
Per esempio ho letto che c'è un modo per installare i programmi da sorgente cosa vuol dire?
ma io non voglio connettermi ad internet per installare un programma non c'è un modo diverso vi ripeto che sono nuovo no sò assolutamente nulla di linux.
se ti fai un DVD della distribuzione quello che è compreso te lo installi in locale dal dvd
cmq una delle cose più vantaggiose è proprio quella di poter installare tutto dai repository in internet, è la cosa più comoda e sicura, se usi apt ti soddisfa da solo le dipendenze
altrimenti come hai detto scaricati i sorgenti di un programma, ma poi te li devi compilare
picador78
27-09-2005, 17:34
allora ho comprato una rivista con la versione di linux e un cd con dei programmi volevo installare dvdrip il file è nel formato tar.gz da qui in poi mi dovete dire cosa devo fare passo per passo sennò non riesco a capire niente
allora ho comprato una rivista con la versione di linux e un cd con dei programmi volevo installare dvdrip il file è nel formato tar.gz da qui in poi mi dovete dire cosa devo fare passo per passo sennò non riesco a capire niente
domanda stupida: hai letto le guide in questa sezione? :cool:
domanda stupida 2/consiglio: dato TUTTI i programmi hanno uno o più file dedicati alla documentazione, li hai letti? ci sta spiegato TUTTO quello che bisogna fare ;)
Robybass
27-09-2005, 18:53
Dai uno sguardo al file readme contenuto all'interno del programma, ti spiega come installarlo. E poi leggiti una guida per imparare i principali comandi, in modo da poter inziare con le cose basilari.
http://www.linuxfan.it/icoli/TarGz
http://campus.uniroma2.it/supporto/linux/comandi.html
http://linux.html.it/guida/
Cercando con google puoi trovare cosa ti serve di più specifico, magari un comando in particolare per i tipi di pacchetti.
EDIT: Sorry Leron, non avevo aggiornato la cache e non avevo letto il tuo post :read:
Dai uno sguardo al file readme contenuto all'interno del programma, ti spiega come installarlo. E poi leggiti una guida per imparare i principali comandi, in modo da poter inziare con le cose basilari.
http://www.linuxfan.it/icoli/TarGz
http://campus.uniroma2.it/supporto/linux/comandi.html
http://linux.html.it/guida/
Cercando con google puoi trovare cosa ti serve di più specifico, magari un comando in particolare per i tipi di pacchetti.
EDIT: Sorry Leron, non avevo aggiornato la cache e non avevo letto il tuo post :read:
sei stato decisamente più esauriente :)
Robybass
27-09-2005, 19:35
sei stato decisamente più esauriente :)
:) Ok, ma la sostanza è la stessa. Senza fare polemica, ma consiglio vivamente a picador78 di leggersi delle guide. Sono un pivello anche io in questo OS, ma ho visto che non si può partire senza avere una base, un'infarinatura su qualche comando. E' brutto ritrovarsi davanti un OS in cui non sai muoverti. Ci sono tante cose che sono legate tra di loro, e non serve a molto farsi dire come risolvere un problema, se poi se ne ripresenta un altro simile ma non si è capito come si è risolto il precendente. (scusate il grio di parole :doh:)
Ripeto, senza polemica, solo un consiglio da un inesperto.
Saluti
picador78
28-09-2005, 18:17
sono riuscito a capire i comandi per installare i programmi da sorgenti però adesso mi dice che alcuni file non ci sono e quindi mi blocca l'installazione.
qualche dipendenza insoddisfatta?
ma non è 10mila volte più comodo usare apt? :confused:
picador78
29-09-2005, 17:50
qualche dipendenza insoddisfatta?
ma non è 10mila volte più comodo usare apt? :confused:
ma per usare apt devo avere una connessione a internet?
ma per usare apt devo avere una connessione a internet?
si
non avevo capito che non la avevi :)
picador78
29-09-2005, 20:10
il problema è che non mi riconosce il modem ho un trust interno pci.
il problema è che non mi riconosce il modem ho un trust interno pci.
brutta storia :nono:
picador78
29-09-2005, 20:22
come si fà a farlo riconoscere?
come si fà a farlo riconoscere?
non chiederlo a me :D ho preso un router ethernet apposta per non avere questi problemi :D
picador78
29-09-2005, 20:33
ma allora per installare un programma senza connessione a internet è impossibile?
ma allora per installare un programma senza connessione a internet è impossibile?
no che non è impossibile
è solo (parecchio) più difficile
o meglio
con apt è ENORMEMENTE più facile (leggi: scegli quello che vuoi e clicchi su "installa" :D)
picador78
29-09-2005, 20:40
io voglio installare dvdrip pero quando cerco di installarlo mi dice che mancano dei file le famose dipendenze però queste dipendenze dove le trovo?
io voglio installare dvdrip pero quando cerco di installarlo mi dice che mancano dei file le famose dipendenze però queste dipendenze dove le trovo?
leggi quali sono e te le scarichi (e installi) una a una
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.