PDA

View Full Version : nomi delle cpu


sccc
23-09-2005, 18:15
Raga, lo so che magari c'è qualche altro post che ne parla, ma a me la situazione non è ancora chiara....in pratica, vorrei sapere a che corrispondono le varie sigle dei processori della Intel. Ad esempio, si prenda un D840, cosa significano le varie parti della nomenclatura(significato D, 8, 4, e 0). Questo ovviamente x i vari tipi di processore, non solo per l'esempio che ho fatto. Spero di essere stato chiaro :D
Grazie

berto1886
23-09-2005, 18:52
La lettera D indica un processore dual core. L'8 fa riferimento alla modalità di costruzione che in questo caso è 90nm con 1MB di cache L2 per ogni core. Il 4 corrisponde alla frequenza (che nel caso del 840 è di 3,2GHz)!!! Lo zero nn so a che servi.... servirà ad allungare il numero per renderlo + figo!!! Farebbe schifo pentium D 84!!! :D :D

sccc
23-09-2005, 22:21
si, ho capito, ma io intendevo in generale cosa significano anche per gli altri processori, non x l'esempio specifico del D840. Intendevo una spiegazione del genere, si, ma riferita all'intera famiglia degli attuali processori intel in produzione ;-)

The_Nameless_One
23-09-2005, 22:59
D = usata all' inizio del numero solo se la cpu è dualcore
il primo numero ( ad esempio 8, 6, o 5 ) si riferisce al tipo di architettura : processo produttivo, quantità di cache ....ad esempio nei 6xx si intende 90nm, 2Mb L2, 64 bit , il secondo numero indica la frequenza...esempio 7 = 3.8H il terzo numero normalmente è 0, ma puo indicare delle caratteristiche particolari, ad esempio il p4 5x1 si differenzia dal 5x0 perchè supporta i 64 bit, e a sua volta entrambi sono differenti dai 6xx per la cache dimezzata.....
detto ciò , teoricamente a pn maggiore, sulla carta dovrebbero corrispondere prestazioni maggiori ;)

sccc
23-09-2005, 23:08
D = usata all' inizio del numero solo se la cpu è dualcore
il primo numero ( ad esempio 8, 6, o 5 ) si riferisce al tipo di architettura : processo produttivo, quantità di cache .

ok, interessante..ecco però, a me interesserebbe sapere, almeno per quanto riguarda il primo numero, a che si riferiscono (in maniera più precisa) i numeri 8, 6, 5.... :D
se poi non chiedo troppo, mi interesserebbe sapere la stessa cosa anche per il secondo numero, ovvero sapere quali sono le frequenze associate ad ognuno di essi... :p

Spero di non chiedere troppo

embassy
23-09-2005, 23:11
non si riferiscono a niente.. perchè credi che tutti i numeri delle schede video si riferiscano a qualcosa? :ciapet:

berto1886
24-09-2005, 09:45
:D :D

The_Nameless_One
24-09-2005, 13:43
ok, interessante..ecco però, a me interesserebbe sapere, almeno per quanto riguarda il primo numero, a che si riferiscono (in maniera più precisa) i numeri 8, 6, 5.... :D
se poi non chiedo troppo, mi interesserebbe sapere la stessa cosa anche per il secondo numero, ovvero sapere quali sono le frequenze associate ad ognuno di essi... :p

Spero di non chiedere troppo

8= dualcore , 1 MB L2 ogni core
6= singlecore , 2 MB L2 , 64 bit, enhanced speedstep
5= singlecore, 1 MB L2, 32 o 64 bit ( dipende dal 3° numero )

per il secondo numero:

2= 2.8Ghz
3= 3 Ghz
4= 3.2Ghz
5= 3.4 Ghz
6= 3.6Ghz
7= 3.8Ghz

berto1886
24-09-2005, 13:49
;)

sccc
24-09-2005, 14:19
8= dualcore , 1 MB L2 ogni core
6= singlecore , 2 MB L2 , 64 bit, enhanced speedstep
5= singlecore, 1 MB L2, 32 o 64 bit ( dipende dal 3° numero )

per il secondo numero:

2= 2.8Ghz
3= 3 Ghz
4= 3.2Ghz
5= 3.4 Ghz
6= 3.6Ghz
7= 3.8Ghz

finalmente quello che stavo cercando...grazie mille mi sei stato veramente molto utile :)

berto1886
24-09-2005, 14:46
Si xò.... secondo me....... intel ultimamente è un pò troppo fissata con tutti sti numeri....

walter89
24-09-2005, 15:48
Si xò.... secondo me....... intel ultimamente è un pò troppo fissata con tutti sti numeri....

Bhe, per non parlare di Ati che con le sigle ci fa a botte :muro: :muro: :muro:

berto1886
24-09-2005, 18:50
Bhe, per non parlare di Ati che con le sigle ci fa a botte :muro: :muro: :muro:

Ah... beh si...... :D