PDA

View Full Version : [serio]mi sono iscritto a ing meccanica a Pisa.. ma ho un problemone!


bravoragazzo
23-09-2005, 16:13
Salve ragazzi,
ho fatto il passo... che non avrei mai pensato di fare! Approfittando della borsa di studio e del fatto che mia madre ha trovato un buon lavoro i miei si sono decisi di mandarmi a studiare su a Pisa.. io vivo a Barcellona in prov di Messina. Ora tocca a me darmi da fare, ma non prima di aver risolto una cosa che mi pesa parecchio.
In pratica l'anno scorso sono stato iscritto a Ingegneria a Messina e ho fatto 5 esami

analisi 1 e 2, geometria, chimica, fisica I.... in tutto con la media del 26 e qualcosa...
poi verso maggio mi è venuto in mente di lasciare gli studi... così che feci la rinuncia agli studi in segreteria (cazzata assurda perdere anni così :muro: ).
Ora col Nuovo Ordinamento è possibile chiedere il riconoscimento di esami rinunciati (lo so per certo, è una legge) ma a Pisa il termine per chiedere il riconoscimento è scaduto il 15 settembre, sicché recatomi in segreteria mi è stato detto che GLI ESAMI DEVO RIFARLI. Questa cosa mi sembra assurda...ma nn ci sono altre strade.. il termine è scaduto...
Ora io ho lo statone con gli esami fatti scritti sopra (documento originale di segreteria :) ), secondo voi faccio bene a dire ai vari professori la mia situazione? Credo che dovrebbero almeno prenderne atto del fatto che già ho ''faticato'' quest'anno per farli e che non dovrei rifarli (non è per il voto, è per lo scazzo di dover imparare di nuovo le cose già fatte!!!!).
Oppure i professori in queste situazioni ti prendono sul culo o comunque non accettano sentirsi dire queste cose?? Se sapevo il termine di scadenza (prima del 15 sett) mi davano automaticamente tutti gli esami perché i programmi sono gli stessi. Che faccio??? :(

AleX_ZeTa
23-09-2005, 16:21
non credo tu debba parlare coi professori. Hai provato a sentire in segreteria studenti? Prova a parlare con loro, probabilmente ti diranno di inviare una richiesta al consiglio di facoltà (o come si chiama) per chiedere di veder riconosciuti quegli esami. Non mi pare ci siano problemi di data... l'anno scorso un mio amico l'ha fatto a novembre (matematica a pisa).
Altrimenti puoi sempre provare a darli a gennaio... se sono esami che hai già dato con buoni risultati non dovrebbe essere particolarmente pesante rifarli.

bravoragazzo
23-09-2005, 16:59
il punto non è la pesantezza...è che non è bello rifare gli stessi esami.. per vari motivi.. :)
il termine è scaduto il 15 settembre e in segreteria l'addetto addirittura mi ha sussurrato '' ti iscrivi l'anno prossimo'' :eek: :mbe: :mbe:

cmq ora mi sa che se sono così fiscali (come diceva quello della segreteria) non mi resta di farlo presente man mano ai professori. sperando che non mi mandino a cagare. in effetti la richiesta non è molto normale... ma se i professori sono elastici dovrebbero capire certe cosette...

anx721
23-09-2005, 22:24
non credo che concluderesti nulla parlandone con i professori, non penso che accettino di non farti fare l'esame...

non puoi iscriverti normalmente quest'anno e farteli riconoscere l'anno prossimo presentando domanda entro il 15 settembre? Se cosi fosse possibile quest'anno potresti fare altri esami che non richiedono di aver sostenuto già quelli come condizione

Cecco BS
24-09-2005, 10:36
non credo che concluderesti nulla parlandone con i professori, non penso che accettino di non farti fare l'esame...

non puoi iscriverti normalmente quest'anno e farteli riconoscere l'anno prossimo presentando domanda entro il 15 settembre? Se cosi fosse possibile quest'anno potresti fare altri esami che non richiedono di aver sostenuto già quelli come condizione :read:

mi sembra la soluzione più logica questa...

bravoragazzo
24-09-2005, 11:13
mi sembra una soluzione non troppo logica perché mi bloccherebbero alcuni esami.. un paio diciamo.. e non è il caso giacché devo cercare in tutti i modi di finire in tempo.

Chiedendolo ai prof non vorrei NON fare l'esame ma solo portarli a conoscenza della situazione che si è venuta a creare.. poi ovviamente ognuno ha un suo metro di giudizio e magari non ti mettono lo stesso voto, te l'abbassano, te l'alzano...ma davvero non ho ''genio'' di rifare gli esami già fatti. Mi sa che in ogni caso vado a ricevimento con il certificato rilasciato dalla segreteria che attesta gli esami superati e gliene parlo. Che dite, è strampalata questa cosa? :)

Espinado
24-09-2005, 11:17
mi sembra una soluzione non troppo logica perché mi bloccherebbero alcuni esami.. un paio diciamo.. e non è il caso giacché devo cercare in tutti i modi di finire in tempo.

Chiedendolo ai prof non vorrei NON fare l'esame ma solo portarli a conoscenza della situazione che si è venuta a creare.. poi ovviamente ognuno ha un suo metro di giudizio e magari non ti mettono lo stesso voto, te l'abbassano, te l'alzano...ma davvero non ho ''genio'' di rifare gli esami già fatti. Mi sa che in ogni caso vado a ricevimento con il certificato rilasciato dalla segreteria che attesta gli esami superati e gliene parlo. Che dite, è strampalata questa cosa? :)

e chi lo sa, ogni prof è una bestia a parte :cool:

Cecco BS
24-09-2005, 19:16
già... è una gran brutta situazione... ma sembra assurdo che non ci sia via d'uscita solo per uno stupido termine mancato di pochi giorni...