PDA

View Full Version : Consiglio...on board o sch.audio?


Romanino
23-09-2005, 15:07
ciao a tutti ragazzi! da poco ho rinnovato completamente il pc eccetto le componenti audio .... le casse sono queste + o - ma senza la manovella sul subwoofer..http://img.ezguide.co.kr/spec_img/spe/Altec-ACS-54-500x270.jpg e la sch.audio è una sb live! bulk. mi chiedevo è meglio che continui ad usare questa oppure la sch.audio on board della mia Asus a8n-sli ? :confused: thx a todos!

Romanino
23-09-2005, 17:05
uppete !

spregn
23-09-2005, 20:02
mah.. :rolleyes:
la live! non suona tanto male , cmq quella onboard và benone :eek: :O :D

allora siamo a posto :sofico:

fai una bella prova di ascolto , un buon Cd riprodotto tramite pc e senti se eventualmente trovi differenza nella dinamica o nel suono , credo sia l'unico sistema ;)

ciao

sacd
23-09-2005, 20:35
Usa quella della mobo

Romanino
23-09-2005, 21:05
xò mi stavo chiedendo una cosa....la sblive! ha l'eax 1 ...la mobo non lo ha.. cambia molto? e + che altro la sch.audio della mobo mi risalterebbe tanto con queste casse che ho dell'altec? ( na ciofeca ormai :D ) :confused:

ciaopx87
27-09-2005, 21:37
Usa la scheda integrata, le schede integrate vanno sempre bene, io non capisco tutte le critiche che vengono fatte a queste schede.
Se devi sentire musica, che tu abbia una scheda audio ISA di fine anni 80 o una Sound Blaster Audigy 2 Platinum eccetera non cambia nulla... almeno nel mio caso; non solo: con le schede moderne rischi di non sentire più i suoni in DOS, cosa che per noi appassionati dei giochi di DOS non accetteremo mai! Le cose cambiano solo se devi registrare a livello professionale: lì si che occorrono schede dedicate!

Kewell
27-09-2005, 22:55
Dipende anche a cosa colleghi l'uscita audio. Se la colleghi a della casse "scrause" è ovvio che non sentirai la differenza, ma se la colleghi a delle casse appena decenti già comnici ad avvertire la differenza ;)

ciaopx87
28-09-2005, 11:56
Beh le mie casse sono delle ottime KRAUN con regolatore bassi e tono da 20 W; sono a doppia uscita; come fedeltà secondo me sono al livello delle normali casse da impianto HI-FI economico (del resto le ho pagate 30 euro). Con 3 schede audio diverse non sento la differenza, a parte un suono leggermente più sporco "a vuoto", cioè quando non c'è nessun suono, con le schede ISA. Per il resto tutto ok.

Kewell
28-09-2005, 13:18
Se permetti trenta euro sono davvero pochi, considerando i prezzi degli impianti sono una semiretta... sai da dove comincia, ma non dove finisce (vanno all'infinito) :p ;)

Poi l'audio è molto soggettivo... è probabile che molti (quasi tutti) di quelli che frequentano questa sezione dissentano dalla tua affermazione, ma se per te suona bene già così, meglio per te ;)

Se le casse sono queste
http://www.kraun.it/scheda.aspx?art=83.25
già il valore del rapporto segnale/rumore segna un valore piuttosto basso ;)

spregn
28-09-2005, 17:41
Con 3 schede audio diverse non sento la differenza, a parte un suono leggermente più sporco "a vuoto", cioè quando non c'è nessun suono, con le schede ISA. Per il resto tutto ok.
si chiama rapporto S/N+THD , praticamente quello che dà la qualità al suono che le schede fanno uscire ;)

trà una normale ISA tipo la Vibra16 o le più vendute per l'epoca le OPTI 8xx ( 829 831 ecc. ), ed una Live! , audigy 1 e 2 o nel peggior dei casi una Terratec 24/96 :read: , ogniuna ha un sono diverso e pure la qualità è diversa , cambia l'orecchio umano che è diverso per ogniuno di noi e "sente" la musica in maniera diversa.

l'audio integrato non và per nulla male , anzi , se ti faccio sentire il Karajan audio della DFI senti una bella differnza paragonata alla live! , meglio questo della DFI :eek: :O :D

diciamo ormai che si usa solo le casse per piccì e differenze di qualità sono ben poche o nulla cambiando scheda , solo tramite un impianto discreto riesci a dare un orecchio ad una o all'altra scheda audio e percepire la reale differenza sonora :p

ciao

ciaopx87
28-09-2005, 20:36
Lo sapete invece che oggi mi hanno regalato una Sound Blaster 32 PNP del 1996, con un connettore IDE e 2 banchi di SIMM da 30 pin? Cos'è sta roba? Me lo spiegate please?

spregn
28-09-2005, 21:03
una AWE 32 come la mia!!! :eek: :p
i due banchi sono per le vecchie memorie e servivano allora per caricare i SuondFont o campioni sonori per mixare tramite un programma midi.
i connettori erano usati per collegare i primi lettori CD-Rom

cme qualità sei al massimo dell'epoca e quasi al top per le ISA , solo la AWE64 Gold è migliore della 32 e pensa che ne hò pure due dui quelle , una con un banco da 4 mg propietario aggiunto e un'altra con un banco dà ben 8mb sempre propietario aggiunto , mi è costato all'epoca circa 400.000£ la scheda audio e ben 120.000 il banco dà 8mb.
mentre l'altra è un recupero da un pc di un mio amico :)

ciaopx87
28-09-2005, 21:20
Quindi siamo messi bene: meglio della SB Vibra 16, quindi? Però Windows ME la vede come Sound Blaster 16 PnP con in aggiunta una cosa chiamata "Sound effects for SB AWE32". Cosa faccio per fargliela vedere come una AWE32? Quindi i banchi di ram posso toglierli? Si registra ancora bene con questa scheda?

spregn
28-09-2005, 21:27
adesso non ho tempo però domani vedo di fare una foto e mi dici se è uguale alla mia.
poi ti dico come caricare i driver della AWE 64 sulla32 che suonano meglio di quelli per la 16

i banchi di ram lasciali dato che puoi caricare soundfont per sentire meglio i midi o i vecchi giochi che sfruttano questi.

in registrazione siamo nella norma , sempre migliore della vibra e tante altre schede ISA normali :p

ciaopx87
28-09-2005, 22:08
Ok ma se scarico quelli della AWE 64 e li installo?

::::Dani83::::
28-09-2005, 22:18
Già che ci siamo approfitto del thread per togliermi un dubbio... mi confermate che con la scheda audio integrata le prestazioni in-game siano migliori?? nella demo di call of duty 2 e cross racing ho notato anche differenze di 10 frame con la terratec dmx ...

Kewell
29-09-2005, 20:17
In genere è vero il contrario, soprattutto se la scheda è una creative ;)

La dmx non ha una grande vocazione per i giochi ;)

spregn
30-09-2005, 11:51
Ok ma se scarico quelli della AWE 64 e li installo?
una cosa , i driver sonogli stessi , il pacchetto dell'update che scarichi hà all'interno i driver della 16 , 32 , 64 e mette i vari settaggi all'interno del registro di win a seconda della scheda audio.
dicevi i driver del pacchetto originale della AWE 64 che hò io quà e in fase di installazione segna perfino errore dato che non trova la scheda , però a mano e forzando si installano lo stesso e funzionano a meraviglia.
gli ultimi ipdate mi sembrano che siano i AWE 38.3 o una nome del genere :stordita:
nn ricordo bene e se avessi tempo darei un occhio ;) ma vado di corsa

ciao :)

ciaopx87
30-09-2005, 14:18
Sì lo so, nn stare lì a disturbarti, ma la scheda me la vede come una 16! In Doom2, se configuro l'audio come "Sound Blaster Awe32", non si sente la musica! Con "Sound Blaster" sì!

kaolino
30-09-2005, 15:00
Ciao a TUTTI :) vorrei acquistare questa scheda per liberare un pò il processore (ho una SB 128 integrata) e soprattutto per avere un maggiore volume di uscita. Io la tengo collegata ad un piccolo stereo da camera con il vol a 1/3,ma sul pc il vol è al massimo!! Secondo voi otterrò questi benefici con questo hardware così economico o nn ne vale la pena...o devo spendere di più ???

spregn
03-10-2005, 19:11
X kaolino
passare dà una SB128 integrata ad una su PCI si và molto ma molto in meglio ;) non parlo del volume che questo e prerogativa del sistema che hai collegato e non della scheda audio , le scheda audio usano lo standar di 500mvolt Rms , che poi diventano circa 1 sulle normali schede onboard e 2 su quelle migliori su PCI , altre arrivano anche a 8 o 20Volt solo che questo campo è una discussione a parte :read:

x ciaopx87
Doom utilizza i driver che "vede" e se setti suondblaster pro funzia con le maggiori schede , mentre solo se carichi i driver nel config.sys e autoexet.bat la vede come AWE32 sempre se è una AWE 32...

adesso caccio fuori la macchinetta e faccio due foto poi mi dirai se è uguale :ciapet:

ciao :)

spregn
03-10-2005, 19:28
ecco due foto della AWE 32 la prima vera AWE32 :eek: , le altre uscite dopo erano leggeremente diverse e + piccole
un paragone con la live! tanto dà rendere l'idea della lunghezza , avrei pure la AWE64 gold però andiamo su altri discorsi :D
l'altra foto per la serigrafia completa e fare un confronto con quella che hà ciaopx87

http://img264.imageshack.us/img264/8881/awe32live5vp.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=awe32live5vp.jpg) http://img264.imageshack.us/img264/6974/awe324xn.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=awe324xn.jpg)

kaolino
03-10-2005, 19:48
X kaolino
passare dà una SB128 integrata ad una su PCI si và molto ma molto in meglio ;) non parlo del volume che questo e prerogativa del sistema che hai collegato e non della scheda audio , le scheda audio usano lo standar di 500mvolt Rms , che poi diventano circa 1 sulle normali schede onboard e 2 su quelle migliori su PCI , altre arrivano anche a 8 o 20Volt solo che questo campo è una discussione a parte :read:



ciao :)

beh io ho sentito in questo forum alcuni consigliano di lasciar perdere e continuare con la integrate...è per quello che volevo spendere poco,ma se mi dici che con una pci mi esce un suono :sborone: allora magari spendo anche di più: però io nn faccio uso di surround,mi basta che sia stereo :stordita:

cmq grazie per il consiglio, apprezzo sempre le spiegazioni tecniche :)

ciaopx87
03-10-2005, 19:58
ecco due foto della AWE 32 la prima vera AWE32 :eek: , le altre uscite dopo erano leggeremente diverse e + piccole
un paragone con la live! tanto dà rendere l'idea della lunghezza , avrei pure la AWE64 gold però andiamo su altri discorsi :D
l'altra foto per la serigrafia completa e fare un confronto con quella che hà ciaopx87

http://img264.imageshack.us/img264/8881/awe32live5vp.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=awe32live5vp.jpg) http://img264.imageshack.us/img264/6974/awe324xn.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=awe324xn.jpg)

Non è esattamente uguale: è leggermente più corta, ma l'aspetto è simile. Non è una AWE32, ma sulla scheda c'è scritto Creative Sound Blaster 32 PnP. Cos'è, dunque?

spregn
03-10-2005, 19:59
esiste integrata ed integrata , la tua non è propio il massimo come ascolto , cmq dipende dalla casse e amplificatore che colleghi sotto , la scheda audio dà sola non migliora il suono se prima non si hà un impianto discreto...

almeno questo è il mio punto di vista , poi tanti possono accontentarsi dell'integrata solo perchè hanno le cassine piccine piccine 5+1 :D

ciao

spregn
03-10-2005, 20:02
Non è esattamente uguale: è leggermente più corta, ma l'aspetto è simile. Non è una AWE32, ma sulla scheda c'è scritto Creative Sound Blaster 32 PnP. Cos'è, dunque?
è la seconda pnp 32 e non è propio AWE ma una versione che è uscita circa dopo due anni se non ricordo male , dovrebbe essere compatibile con i driver standar SB16 , la AWE32 e uguale alla 64 come driver e compare propio AWE32..
cmq la 32pnp è sempre una buona scheda audio , anche se vecchiotta :)

ciaopx87
03-10-2005, 20:04
X kaolino
passare dà una SB128 integrata ad una su PCI si và molto ma molto in meglio ;) non parlo del volume che questo e prerogativa del sistema che hai collegato e non della scheda audio , le scheda audio usano lo standar di 500mvolt Rms , che poi diventano circa 1 sulle normali schede onboard e 2 su quelle migliori su PCI , altre arrivano anche a 8 o 20Volt solo che questo campo è una discussione a parte :read:

x ciaopx87
Doom utilizza i driver che "vede" e se setti suondblaster pro funzia con le maggiori schede , mentre solo se carichi i driver nel config.sys e autoexet.bat la vede come AWE32 sempre se è una AWE 32...

adesso caccio fuori la macchinetta e faccio due foto poi mi dirai se è uguale :ciapet:

ciao :)

Già, però Doom 1 e 2 sotto Windows XP hanno problemi con l'audio: gli SFX "scattano" mentre la musica si sente leggermente accelerata all'inizio. In Commander Keen 4, il PC rileva solo il PC speaker,mentre sotto Windows ME e 98, la stessa scheda veniva riconosciuta e non c'erano problemi audio.

spregn
03-10-2005, 20:12
ebbè sì , XP emula i dirver a 16bit mentre Win98 o il ME li fanno funzionare , la cosa migliore il caro e vecchio DOS in multiboot ;)
nellafoto noterai anche la WaveBlaster che serve per migliorare propio i suoni con i vecchi giochi dos tipo doom e l'eperienza è simile come lo è adesso con l'EAX , sempre paragonandola alla schede audio dell'epoca con i normali midi FM e non trattati dall'EMU 8000 o dalla Waveblaster che hà campioni sonori integrati x midi :p