View Full Version : possibile collegare stampante USB alla porta parallera?
Esistono adattatori usb>plt?
Ho una amica che vuole comprare una stampante nuova, ma a un Pentium 133 scadente, non solo perchè è vecchio.
Da una veloce lettura a cataloghi con caratteristiche tecniche mi ispirava la Canon IP3000. Mi sembrava un pò uno spreco la 4000, essendoci due cartucce nere; la mia amica non stampa fotografie. Ma si può sempre "buttarla via" e non sostituirla. Però la 4000 ha la porta parallera.
Usare stampanti così moderne con pc tanto vecchi può rallentare parecchio la stampa?
Non credo ci sia un problema di velocità, anche se magari durante la stampa il PC subirà un certo rallentamento
Gli adattatori, per quanto ne so esistono
Per la questione della cartuccia da non sostituire, è il modo migliore per rovinare le testine ;)
sycret_area
23-09-2005, 16:28
boh.. di sicuro ci sono dei cavi usb to parallela.. il contrario nun so..
ella cartuccia da non sostituire, è il modo migliore per rovinare le testine
La mia amica non stampa foto. Quindi se si seccasse il nero "foto" e si otturasse la corrispondente testina non sarebbe un prolema, la userebbe semplicemente come stampante in quadrinomia.
Le testine sono nella cartuccia o fisse nella stampante? In questo ultimo caso, quanto fisse, si possono sostituire?
Riguardo al problema di velocità, pensavo ai computer vecchi che vengono rallentati usando un modem adsl via usb, rallentamento che sparisce subito a spostare il modem su ethernet.
no, è vero che gli ugelli di ogni colore sono separati, ma:
-la stampante ha una sua logica di funzionamento e a volte usa pure l'altro nero
-ma soprattutto, se si dovessero bruciare degli ugelli, la stampante se ne accorge, segnala errore "testina", e ti blocca tutte le stampe
comunque il tuo è un falso problema, cerco di spiegarmi:
-se ci sono 2 cartucce di nero, dove usa l'uno non usa l'altro, quindi il consumo (e il costo finale delle stampe) è sempre lo stesso
-se ti serve la parallela, è assurdo andare a prendere la 3000 e poi spendere soldi in un convertitore che rischia di costarti di + della differenza fra le 2 (ho visto la 3000 a 90€ e la 4000 a 109€) e pure di crearti problemi di compatibilità, driver, e quant'altro, compreso l'uso della memoria e cavi in giro in + ...
prendi tranquillamente la 4000! risparmi, sei sicuro del risultato, e la macchina rimane potenzialmente in grado di stampare ottime foto, magari fra qualche anno... (né io né te abbiamo la sfera di vetro... :D )
la testina è unica, non è fissa, la puoi togliere in 2 secondi, però x una eventuale sostituzione bisogna rivolgersi all'assistenza - tieni presente che su testine simili ho fatto decine di migliaia di copie e x ora stampano come nuove - l'ideale, a parte ovviamente gli originali, è usare buoni ink di ricarica (+ facilmente sappiamo quali sono), mentre con le compatibili ci sono maggiori rischi (e costi, anche se è + facile)
:)
edit: x qualche giorno, 2 settimane fa ho collegato una i560 (la precedente rispetto alla 3000, ma con la parallela) proprio ad un 133 Win98se 64MB: x la stampa in b/n non è cambiato nulla rispetto ad una precedente BJ-200 ben + vecchia del pc...
x qualche giorno, 2 settimane fa ho collegato una i560 (la precedente rispetto alla 3000, ma con la parallela) proprio ad un 133 Win98se 64MB: x la stampa in b/n non è cambiato nulla rispetto ad una precedente BJ-200 ben + vecchia del pc
Vuoi dire che la precedente alla 3000 faceva così schifo da paragonarla alla stravecchia 200?
Nelle caratteristiche della 3000 e 4000 non compare win95 fra i s.o. supportati. Sai se si possono usarle lo stesso?
:D
no, al 133 è sempre stata collegata la 200
poi ha smesso totalmente di funzionare, e credendo che fosse "morta" ci ho collegato provvisoriamente la 560 che era lì vicino, avevano urgenza...
poi con un po' di tempo ho guardato meglio e semplicemente si era "rotto" internamente il cavo di corrente (230V - fuori era perfetto!): sostituito, e rimesso tutto come prima...
sul libretto delle istruzioni (è lo stesso sia x la 3000 che x la 4000) dice che la 4000 è compatibile anche con Win 95 (e NT 4.0, se ti interessa)
quindi, mano al portafogli... (della tua amica...) :D
:)
x la stampa in b/n non è cambiato nulla rispetto ad una precedente BJ-200 ben + vecchia del pc
Cosa vuoi dire per la stampa b/n, a colori non hai mai stampato?
quel vecchio pc è in un magazzino, solo x stampare dei "fogli di lavoro" che sono sempre e solo in b/n - infatti gli abbiamo lasciato la bj-200 che può stampare solo in b/n (le successive sono bjc e potevano/possono montare anche la testina a colori)
essendo stato un cambio (provvisorio) d'urgenza, ho solo controllato che quello che serviva, funzionasse
quindi da quel pc non ho provato la stampa a colori sulla i560, non mi serviva farlo (salvo la pagina di prova di windows, che era ok)
xò ti posso dire che "ai suoi tempi" ha pure lanciato stampe a colori, ovvio su altre macchine, senza problemi...
se si stampa una volta ogni tanto allora le testine si possono "intasare"?
quanto è rischioso?
solo hp fa le cartucce con le testine? saranno più costose, ma come usciamo io e la mia amica la stampante, è la cosa più conveniente
tutte le ink -jet sono soggette teoricamente al problema, + o - in egual modo
solo x la epson, in virtù della diversa tecnologia, di solito è abbastanza + marcato
no, anche le altre ne hanno fatte e ne fanno alcuni modelli
x esempio le ultime canon 1600 e 2200
usciamo = usiamo?
beh, se sapevi già qual è la cosa più conveniente, xché tutte queste domande su 3000 e 4000, che hanno la testina smontabile ma non da cambiare ogni volta o ogni poche volte se ricarichi?
perchè ne ho sentito parlare molto bene, e mi piacerebbe molto per la mia amica (e per me quando dovrò cambiare stampante)
quindi chiedevo per avere la certezza di poterle usare una volta ogni tanto senza che mi si seccassero le testine
Tu cosa ne dici? può succedere di stampare dei giorni si e dei giorni no, poi due mesi no, poi stampo ancora. Con la 3000 e la 4000 si può fare?
può succedere di stampare dei giorni si e dei giorni no, poi due mesi no, poi stampo ancora. Con la 3000 e la 4000 si può fare?
La certezza non l'hai con nessuna! Il non uso per molto tempo porta a seccare gli ugelli.
Ciao
è vero, la certezza non c'è con nessuna
però bisogna dire che il tempo di inattività, da solo, non è tutto
moltissimo contano i parametri "microclimatici" (temperatura, umidità) del locale ove viene installata la stampante, e pure la qualità dell'eventuale ink non originale
se questi sono "normali" + ottimo ink, il fermo di un mese è "niente"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.