PDA

View Full Version : Problemi di buffer con la P5LD2


Plus
23-09-2005, 12:36
Ho assemblato due pc con le recenti schede madri Asus P5LD2 liscia e Asus P5LD2 Deluxe. Le ritengo ottime mobo... a parte un piccolo grande problema: implementano un solo canale ide "tradizionale"!! Per ovviare a questa limitazione, Asus ha affiancato a tale canale un controller esterno ITE, con due canali ATA. Il problema che ho riscontato in entrambi i casi ha a che fare con la corretta disposizione di lettore DVD e Masterizzatore DVD, entrambi ATA, allo scopo di fare la copia al volo alla massima velocità. Purtroppo, facendo tutte le prove possibili e immaginabili, con vari modelli di masterizzatori e con vari programmi di masterizzazione, non sono riuscito a risolvere il problema che mi si è presentato: appena si attiva il "livello di buffer" del masterizzatore (verso il 3%), cala paurosamente il "buffer di lettura usato" e, da quel momento in poi, questo diventa ballerino. In alcuni casi, inoltre, diventa ballerino anche il "livello di buffer" del masterizzatore.
La copia, ad ogni modo, va sempre a buon fine: ad 8x la copia viene completata, con il buffer ballerino, in circa 10 minuti.

Solo in due casi sono riuscito a risolvere, raggiungendo l'obiettivo di evitare quest'andamento altalenante del buffer:

1) Masterizzatore DVD Plextor PX-716A sul canale Ata tradizionale e masterizzatore dvd Nec 3540A sul canale Ata ITE. E' l'unico caso in cui riesco a fare la copia al volo senza saltelli del buffer, sia quando uso il plextor, sia quando uso il nec come drive di destinazione.
2) Masterizzatore DVD Nec 3520 sul canale ITE, masterizzatore DVD Samsung TS-552B sul canale ATA tradizionale. In questo caso, invece, se mi azzardo ad usare il Samsung come lettore e il Nec come masterizzatore, mi si presenta il solito problema.

Qualcuno ci capisce qualcosa???? :muro: :muro: :muro: :muro:

MM
23-09-2005, 12:39
Il problema è il DMA, che non so se è attivabile su quel controller
Dovrebbe esserlo tramite i driver appositi

Plus
23-09-2005, 12:43
cortesemente, mi dici dove posso trovarli? Quelli che stanno sul cd, non mi permettono di attivare il dma...

MM
23-09-2005, 12:46
Non so sinceramente
Di solito lo attivano in automatico
Il DMA è rilevabile dal controllo delle periferiche hardware?

Plus
23-09-2005, 12:51
il controller ite lo trovo nella sezione Controller SCSI e Raid. Ma non c'è la voce relativa al dma... Ma non capisco: possibile che la Asus non abbia considerato l'ipotesi di fare copie al volo???

MM
23-09-2005, 12:59
Guarda, non voglio influenzare la tua opinione su Asus, ma non sarebbe nuova a trovate "ingegnose" come questa

Plus
23-09-2005, 13:06
il bello è che non ho trovato nessuna discussione su questo che secondo me è un bel problema!! Xciò mi è venuto il dubbio: sono io o cosa?

MM
23-09-2005, 13:38
Meglio se sposto nella sezione MB, che magari ne sanno qualcosa di più, visto che il problema non sembra essere a carico delle unità ottiche ;)

Plus
23-09-2005, 19:20
nessuno mi aiuta? :cry: :cry:

Plus
25-09-2005, 19:17
possibile che nessuno ce l'ha???