View Full Version : Questi RPM iniziano a starmi sulle pxxxe...
Ma qualcuno mi spiega perchè gli rpm escono mesi dopo le versioni da compilare????
Per esempio non posso aggiornare le glibc alla versione 2.4 perchè per fedora ancora non esistono.....ma mi servono perchè sono una dipendenza delle zlib 1.2.3 (anche esse uscite in rpm più di un mese dopo che sono state rilasciati i sorgenti) che vorrei installare perchè tappano un bug sulla sicurezza!!!
Accidenti microsoft una volta che rilascia un aggiornamento tempo 3 giorni è disponibile per tutti in tutte le lingue!!!!
per i bug di sicurezza credo che la tua distro rilasci pacchetti gia' corretti senza problemi di dipendeze o altro
Ma qualcuno mi spiega perchè gli rpm escono mesi dopo le versioni da compilare????
Per esempio non posso aggiornare le glibc alla versione 2.4 perchè per fedora ancora non esistono.....ma mi servono perchè sono una dipendenza delle zlib 1.2.3 (anche esse uscite in rpm più di un mese dopo che sono state rilasciati i sorgenti) che vorrei installare perchè tappano un bug sulla sicurezza!!!
Accidenti microsoft una volta che rilascia un aggiornamento tempo 3 giorni è disponibile per tutti in tutte le lingue!!!!
http://download.fedora.redhat.com/pub/fedora/linux/core/updates/4/i386/
io delle zlib vedo la versione 1.2.2; la stessa cosa vale per gli aggiornamenti mandriva; datano luglio; sicuro che il cambio di minor release non sia dovuto ad uno sviluppo, piuttosto che ad una patch ?
ryu hayabusa
23-09-2005, 16:25
Ma qualcuno mi spiega perchè gli rpm escono mesi dopo le versioni da compilare????
Per esempio non posso aggiornare le glibc alla versione 2.4 perchè per fedora ancora non esistono.....ma mi servono perchè sono una dipendenza delle zlib 1.2.3 (anche esse uscite in rpm più di un mese dopo che sono state rilasciati i sorgenti) che vorrei installare perchè tappano un bug sulla sicurezza!!!
Accidenti microsoft una volta che rilascia un aggiornamento tempo 3 giorni è disponibile per tutti in tutte le lingue!!!!
accidenti ke paragone :D
ms è leader come azienda commerciale , è ovvio qnd... :)
controlla negli agg di sicurezza , non penso che quella libreria centri qlc..
Dal sito http://www.zlib.net/ :
zlib 1.2.3
July 18, 2005
Version 1.2.3 eliminates potential security vulnerabilities in zlib 1.2.1 and 1.2.2, so all users of those versions should upgrade immediately. The following important fixes are provided in zlib 1.2.3 over 1.2.1 and 1.2.2:
* Eliminate a potential security vulnerability when decoding invalid compressed data
* Eliminate a potential security vulnerability when decoding specially crafted compressed data
* Fix a bug when decompressing dynamic blocks with no distance codes
* Fix crc check bug in gzread() after gzungetc()
* Do not return an error when using gzread() on an empty file
Artemisyu
25-09-2005, 16:04
io delle zlib vedo la versione 1.2.2
Io sulla mia debian ho installata ormai da un po' la 1.2.3-4
debian:/home/samuele# dpkg -l | grep zlib
ii zlib1g 1.2.3-4 compression library - runtime
ii zlib1g-dev 1.2.3-4 compression library - development
quindi sicuramente direi che quanto a pacchettizzazione è parecchio indietro.
Altro non so, anche se è certo che solitamente gli rpm spesso arrivano molto dopo i deb.
ciao ciao!
Dal sito http://www.zlib.net/ :
zlib 1.2.3
July 18, 2005
Version 1.2.3 eliminates potential security vulnerabilities in zlib 1.2.1 and 1.2.2, so all users of those versions should upgrade immediately. The following important fixes are provided in zlib 1.2.3 over 1.2.1 and 1.2.2:
* Eliminate a potential security vulnerability when decoding invalid compressed data
* Eliminate a potential security vulnerability when decoding specially crafted compressed data
* Fix a bug when decompressing dynamic blocks with no distance codes
* Fix crc check bug in gzread() after gzungetc()
* Do not return an error when using gzread() on an empty file
http://www.mandriva.com/security/advisories?name=MDKSA-2005:124
la stessa cosa dovrebbe valere per fedora ; magari c'e' chi preferisce non doversi scaricare pacchetti di sviluppo e preferisce avere la libreria patchata;
ad esempio se ti vai a vedere gli aggiornamenti di sicurezza, vedi che lo stesso aggiornamento riguarda fedora 3 e fedora 4;
te la vedi redhat che obbliga le aziende a cambiare release per una patch ad una libreria?
ma per favore
quindi sicuramente direi che quanto a pacchettizzazione è parecchio indietro.
Altro non so, anche se è certo che solitamente gli rpm spesso arrivano molto dopo i deb.
Molto interessante,pensavo che i deb si trovassero molto più difficilmente!!!!Se provassi a fare il salto fedora debian mi troverei male?
Nel senso debian è parecchio più difficile di fedora?
secondo me debian non e' per niente difficile ... e' un mito da sfatare
The Katta
26-09-2005, 08:15
la 1.2.3 è uscita il 18 luglio per eliminare le vulnerabilità trovate.
il 22 luglio è uscito l'aggiornamento per fedora.
http://www.fedoraitalia.org/modules/news02/article.php?storyid=1045
la 1.2.3 è uscita il 18 luglio per eliminare le vulnerabilità trovate.
il 22 luglio è uscito l'aggiornamento per fedora.
http://www.fedoraitalia.org/modules/news02/article.php?storyid=1045
fedora e mandriva, come gia' detto, sono allineate
il 21 per red hat enterprise v.4
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.