PDA

View Full Version : La batteria non deve essere fatta scaricare completamente...


Darky
23-09-2005, 09:42
E'quello che ho letto su un sito segnalato se non erro da Carlo17r.
In pratica le moderne batterie per portatili sono al litio e quindi non c'è l'effetto memoria. In poche parole se consumo metà batteria e poi ho modo di collegare il portatile alla rete elettrica posso farlo tranquillamente. Anzi, devo farlo, perchè a quanto si dice in tale sito, scaricare completamente una batteria al litio è deleterio per questa e porta ad una sorta di "microtraumi" che sommandosi portano al deterioramento della batteria.
Questo smentisce quanto ho letto nel thread in sticky.

C'è qualcuno davvero esperto e competente in materia che può sciogliere questo dubbio ? Non cerco consigli da Suor Germana ma risposte che abbiano un fondamento tecnico.

Darky
23-09-2005, 17:32
'mazza che successone :D

conan_75
23-09-2005, 17:41
Dove l'hai letto?
Io da una vita faccio scaricare completamente le batterie al litio per sfruttarle al massimo e ridurre il numero di cicli di carica.
Tralasciando il notebook dove uso pochissimo la batteria, il mio vecchio Nokia 3510i di oltre 2 anni ha ancora oltre l'80% di efficenza (i miei amici che caricavano a cacchio hanno già buttato la batteria), mentre il mio attuale Motorola E1000 con quasi un'anno di vita ha ancora esattamente le stesse prestazioni di quando l'ho comprato.
Che dire?
Io mi baso sulle mie esperienze.

CarloR1t
23-09-2005, 20:59
ehm grazie ma non sono io ad aver segnalato per primo l'autorevole sito www.batteryuniversity.com :)
comunque penso che sia vero ciò che dicono ma ovviamente la frequenza di usi e abusi tollerati dalla batteria sarà diversa tra chi la usa tutti i giorni e chi la scarica solo una volta alla settimana o anche meno quando occasionalmente usa il portatile in viaggio.

recoil
23-09-2005, 21:10
è vero, non serve farla scaricare completamente
la mia batteria dopo un anno dura si e no 10 minuti meno, la stacco quasi sempre quando sono collegato alla corrente e la faccio scaricare prima di caricarla ma non fino al 1%, arrivo magari al 10% poi attacco la corrente

ogni tanto un ciclo di carica e scarica fa bene, su un notebook che ho ceduto a un parente la batteria è rimasta inattiva 3 mesi e dopo quel periodo di mancato uso l'autonomia è diminuita...

Psychnology
24-09-2005, 14:39
io penso che le batterie non siano tutte della stessa qualità sul mio attuale Dell è calata di prestazioni vertiginosamente mentre sul mio acer precedente sembrava nuova a distanza di mesi, avendole trattate allo stesso modo.
Per quanto riguarda le cariche e scariche credo ci siano miti e leggende di tutti i tipi in giro, alla fine l'unico modo per garantire la massima longevità è quello di staccarla il più possibile ma io non lo faccio mai perchè è uno sbattimento e alla fine prferisco l'idea di comprane una nuova dopo due anni. Oltrettutto mi sento anche più sicuro mentre lavoro perchè non rischio di perdere i dati, almeno che non ci si metta winzoz.

!lorenzo!
24-09-2005, 15:05
domanda MOLTO stupida (ho appena ricevuto il mio portatile, non me ne vogliate...):
-posso usare il note staccando la batteria e mettendo solo cavo corrente?
-se invece lavoro con corrente attaccata e batteria pure?il note mi riconosce in automatico che sto lavorando a corrente?

mi hanno detto che il mio asus ha un sistema di ricarica particolare mentre si lavora a corrente, ma non ne so niente, è vero?

grazie

VitOne
24-09-2005, 15:33
Solitamente quando lavoro attaccato alla corrente stacco la batteria, in modo da non avere problemi. Così facendo ho notato che la vita della batteria dura di più.

!lorenzo!
24-09-2005, 15:48
pensavo non si potesse...grazie...