PDA

View Full Version : formattazione pc


enri81
23-09-2005, 09:11
ciao a tutti.
esiste un modo per formattare il pc come si faceva una volta con il vecchio caro format C:?
ora mi fa sempre una procedura guidata win xp che non sopporto, anche perchè elimina ciò che pare a lui!
esiste qualche programmino da caricare magari con floppy o cd?
e se volessi installare il vecchio dos per far questo? come posso fare?

Souledge
23-09-2005, 10:32
lo puoi fare con il disco di ripristino di win98...sempre se tu ce l'hai!
se no prova a cercartelo per internet...

cmq.. inserisci il disco
riavvia il pc, dovrebbe caricarti i dati del disco floppy
(sempre se lo hai impostato come primario, altrimenti devi andare su boot e
dargli la priorità al floppy al posto del lettore cd)
una volta caricato cancella la partizione con fdisk
crea una partizione dos primaria
riavvia il pc
ora formatta l' hard disk come sistema NTFS se vuoi reinstallare wXP/2K
o FAT32 se vuoi installare w98/ME

klaudio_ros
23-09-2005, 11:32
Si esiste...si chiama PowerMax, è un'utility della Maxtor che ti permette di eseguire la formattazione a basso livello dell'hard disk oltre a diversi test di diagnosi. Veramente molto utile! Scarica il file, lanci il programma che ti creerà un floppy di boot per lanciare l'utility al riavvio del sistema.
Lo puoi scaricare da qui (http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/menuitem.3c67e325e0a6b1f6294198b091346068/?channelpath=/en_us/Support/Software%20Downloads/View%20By%20Category/Desktop%20Storage/DiamondMax%20Family/Diagnostics&downloadID=22)

enri81
23-09-2005, 13:55
bravissimi!!!
grazie la prox volta farò proprio così..
ciaoooooooo

GiacoXp
23-09-2005, 19:34
un altro modo è anche dalla console di ripristino di windows in pratica è come farlo dal dos o quasi ;)

MM
23-09-2005, 21:56
Che casino... scusate ma, ogni tanto dovreste leggere le Guide in Periferiche di memorizzazione ;)

La formattazione a basso livello non vedo il perché si debba fare, visto che si tratta di una semplice pulizia
Per formattare... beh non è più necessario farlo espressamente, dato che all'installazione di W2000 o XP si può tranquillamente cancellare la partizione (o le partizioni) e ricrearla, quindi il SO formatta automaticamente

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=810040
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808276

klaudio_ros
24-09-2005, 10:21
Quoto:

"le varie utility fornite dai costruttori dei dischi eseguono un'operazione che non è altro che la scrittura di tutti caratteri "0" (zero) in tutti i cluster del disco stesso e si limitano a verificare la corretta magnetizzazione dei caratteri appena scritti, oltre al controllo della corretta magnetizzazione delle "fondamenta" del disco (tracce e settori)
La cosiddetta "formattazione a basso livello" attuale, quindi, non fà altro che testare la "salute" della struttura magnetica di base del disco, testando comtemporaneamente ogni singolo spazio con operazioni di scrittura/verifica miranti a valutare la capacità della superficie del disco di memorizzare e mantenere le informazioni

La formattazione a basso livello attuale è una procedura senz'altro meno delicata di quanto non lo fosse quella "originale" ed il motivo mi pare ovvio, visto che di fatto si risolve in un'operazione di lettura/scrittura
E' comunque un'operazione in grado di ripristinare gli indirizzi delle tracce del disco e di rimediare ai problemi dei tanto temuti "bad cluster", almeno fino al punto in cui questi problemi sono di tipo logico".

Se ti sembra poco...dato che devi formattare perchè non farlo bene...non vedo dove sia il problema! Se è una questione di tempo basta che la fai partire la notte e quando ti alzi hai il tuo hard disk ritornato vergine...