PDA

View Full Version : RAM V-Data, beep del bios e mancato boot


Spike79
23-09-2005, 09:07
Dopo vari tentativi,per cercare di capire a cosa corrispondessero i BEEP continui e il mancato boot che ogni tanto capita al mio PC in firma, su consiglio di un amico ho provato a bootare SENZA Ram e il bios ha prodotto la stessa sequenza interminabile di Beep....ne ho quindi ricavato che il probabile problema stesse nel banco di ram....vi do le sue specifiche:
V-Data PC3200 512Mb VDD9608A8A-5C H0513

Però ieri è successa una cosa strana, utilizzando un programma di check, che viene avviato in fase di boot, ho provato a fare un test di questo banco, per una mezz'ora, ma non ha prodotto risultati, ossia nessun errore rilevato !!

a sto punto non so più che pensare....è il banco che non va ?
è lo slot sulla mobo ? (difficile, visto che se rimetto il vecchio banco da 256 PC2700 non da problemi)

la 'casualità' dell'errore non mi permette di fare prove 'serie', non so mai se accendendo il pc si avvii o meno (e se si avvia, funziona regolare come un orologio....)

mi date qualche consiglio ? :help:
grazie mille a tutti

fan100
23-09-2005, 09:28
Difficile aiutarti.
Se il banco non funzionasse non funzionerebbe sempre.
verifica sul manuale se per un solo banco è richiesto
un slot privilegiato.

egounix
26-09-2005, 01:28
per caso BEEP a sirena?

Spike79
26-09-2005, 07:25
a 'sirena' ?
non saprei, fa solo "beep beep beep beep" di continuo...

cthulu
26-09-2005, 09:54
è la Ram.
Prima di condannarla a "morte", prova a vedere sul BIOS i Timing da impostare...
Magari con il BIOS impostato in una certa maniera, la Ram PC2700 và, mentre la PC 3200 ha delle "insofferenze"...

P.S. a me era capitato dopo il cambio da V-data a Gskill.Il BIOS si era messo a 2T anzichè a 1T e le Gskill "protestavano" con i beep!!!.Poi ho messo le vecchie Ram, bootato nel BIOS, messo tutte le impostazioni della Ram in [AUTO],spento,messo le Gskill e acceso...tutto a posto!!

Spike79
26-09-2005, 11:33
allora, premettendo che non sono abbastanza esperto da metter mano al bios più delle impostazioni 'base' (ossia non saprei come modificare i timings o la frequenza delle ram per renderle più performanti, ma so comunque come entrare nel bios e fare modifiche), quando ho preso il banco PC3200, per farlo convivere col banco PC2700 ho dovuto modificare il valore del bios che identifica la velocità da AUTO a 333, altrimenti Everest rilevava non più PC2700 o PC3200 ma PC 0 (!?!)....se uso il PC3200 da solo, setto a 400, ma non saprei quali altri settaggi modificare, probabilmente hai ragione sul fatto che ci sia qualche cosa che 'rompe le scatole' al banco suddetto ,visto che ad un collega funzia a meraviglia....

dj883u2
26-09-2005, 11:36
hai messo il cas a 3?
Ciao ;)

Spike79
26-09-2005, 12:25
ripeto, non so che voce del bios dovrei toccare...(e "CAS" per cosa starebbe ?)

egounix
26-09-2005, 22:27
raga una domanda, devo acquistare delle ram, devo fare un bonifico bancario o postale ad uno store in germania, posso con un conto BANCOPOSTA?

Spike79
27-09-2005, 07:29
a parte che mi sembri 'leggerissimamente' OT, cmq penso che non cambi se hai un conto bancoposta o uno 'classico' bancario, l'importante è che lo store riceva i soldi....

cmq ne approfitto per chiedere lumi riguardo l'impostazione dei timings delle ram, come faccio a sapere i settaggi ottimali per questo malefico banco ?
e sopratutto, come li imposto ?

Marcalessio
27-09-2005, 09:19
Ma il problema te lo fa ognitanto?
Senti anch'io ho avuto il tuo stesso problema con una NF4 Infinity e RAM S3+...
Ho risolto mandando tutto indietro in rma e mi hanno sostituito sia mobo che ram...
Ora funziona tutto...
Contatta il negozio... Non credo sia un problema ti timings dato che quando parte (da come dici tu e da come capitava a me) tutto funziona a meraviglia...