PDA

View Full Version : TV ANALOGICA E DIGITALE SUL PORTATILE


atlantis55
23-09-2005, 08:39
Salve a tutti
E' la prima volta che intervengo in questo forum.
Vorrei dare il mio contributo sulla scelta della scheda TV PCMCIA

Ieri ho acquistato la: "AVERTV Hybrid + FM Cadrbus" della Avermedia (€.149)

Impressioni sull'installazione ed utilizzo:

- installazione semplice dei driver e del software - gli ultimi presenti sul sito e non quelli del CD

in dotazione
- ricerca canali analogici estremamente veloce
- ricerca canali digitali DVB un poco più lenta ma estremamente accurata
- ricerca canali radio veloce e accurata (forse fin troppo - stante la sensibilità della sezione di

ricezione converrebbe schermare leggermente l'antenna per evitare l'inclusione di frequenze non perfette)

- qualità visione canali analogici identica a quella della TV di casa (dipende ovviamente dalla qualità

dell'impianto di antenna)
- qualità visione canali digitali perfetta e stabile
- numero dei canali digitali visibili: tanti, in pratica tutti quelli che sono disponibili dal ripetitore

della zona (la mia è Roma centro con antenna orientata verso i Castelli)
- qualità canali analogici visibili tramite antennina in dotazione: accettabile, con punte di eccellenza

se avvicinata alla finestra.
A proposito questa antennina, oltre ad avere un cavo discretamente lungo è anche magnetica e può essere

appicata, ad esempio, sul tetto dell'autovettura (in questo caso vi raccomando di posizionare il

portatile SOLO per la visione dei passeggeri sul sedile posteriore)

- videoregistrazione: ieri ho registrato da segnale digitale la prima puntata della nuova serie di

Montalbano (modalità Mpeg 2) che ho rivisto appena dopo. Bene, sembrava un DVD ma di quelli perfetti.

Che dire, finalmente un prodotto valido, anche se un poco troppo costoso, ma è risaputo che in diversi

casi la qualità si paga.
Scusatemi se mi sono dilungato, ma se volete potete chiedermi altre informazioni (utilizzo Codec per

registrazione, condizioni sotto stress, ecc.) su quanto andrò a verficare.

spacchio
26-09-2005, 15:56
Ciao io volevo prendere il modello usb per portatile e dalle tue impressioni mi sono convinto ancor di piu :D
Pero mi chiedevo se esistesse un ricevitore digitale per pc interattivo, ossia abbia la possibilita di acquistare le partite.
Ne sai qualcosa?

trvdario
26-09-2005, 16:12
Dove l'hai comprata? va bene anche in pvt :D :D :D

<Straker>
26-09-2005, 16:21
Dove l'hai comprata? va bene anche in pvt :D :D :D

Fai l'ordine insieme a quello per l'hard disk :D :D

trvdario
26-09-2005, 16:23
Fai l'ordine insieme a quello per l'hard disk :D :D


Nooooo tedesco nooooooo :muro: :muro: :muro:

<Straker>
26-09-2005, 16:29
Nooooo tedesco nooooooo :muro: :muro: :muro:


Jaaaaaa, tetesko jaaaaaa!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
(butta un occhio al prezzo....) ;) ;)

atlantis55
27-09-2005, 07:28
Dove l'hai comprata? va bene anche in pvt :D :D :D
A Roma Comp*** Disc***

trvdario
27-09-2005, 11:24
A Roma Comp*** Disc***


Trovato...il modulo e pcmcia giusto?

Confermi allora la bontà del prodotto e la qualità video?

tass
27-09-2005, 13:17
Scusate magari dirci il sito anche a noi? :mad: :D

atlantis55
27-09-2005, 13:48
Scusate magari dirci il sito anche a noi? :mad: :D

non so se contravvengo

direttamente nei negozi Computer Discount o sul loro sito www.computerdiscount.it

ezio79
27-09-2005, 13:53
Salve a tutti
E' la prima volta che intervengo in questo forum.
Vorrei dare il mio contributo sulla scelta della scheda TV PCMCIA

Ieri ho acquistato la: "AVERTV Hybrid + FM Cadrbus" della Avermedia (€.149)

...

Scusatemi se mi sono dilungato, ma se volete potete chiedermi altre informazioni (utilizzo Codec per registrazione, condizioni sotto stress, ecc.) su quanto andrò a verficare.

Alcune domande:
- a cosa serve il doppio sintonizzatore? il DT non è sufficiente?
- che termini di paragone hai? ad esempio hai mai provato la SS2 (satellitare) o le AIW di ATI (analogico)?
- carico della cpu?
- semplicità e livelllo di personalizzazione della registrazione?
- bitrate della registrazione di montalbano? per capire a buona qualità quanti minuti di registrazione vanno in un dvd.
- è possibile postare tramite imageshack (http://www.imageshack.us/) o simili alcune foto dettagliate del prodotto e degli accessori.

Grazie

atlantis55
27-09-2005, 15:10
Alcune domande:
- a cosa serve il doppio sintonizzatore? il DT non è sufficiente?
- che termini di paragone hai? ad esempio hai mai provato la SS2 (satellitare) o le AIW di ATI (analogico)?
- carico della cpu?
- semplicità e livelllo di personalizzazione della registrazione?
- bitrate della registrazione di montalbano? per capire a buona qualità quanti minuti di registrazione vanno in un dvd.
- è possibile postare tramite imageshack (http://www.imageshack.us/) o simili alcune foto dettagliate del prodotto e degli accessori.

Grazie
1- nelle zone non servite dal digitale e con portatili poco prestanti serve l'analogico;
2- come scheda satellitare per portatili non ne ho mai provato. Mi basta l'Humax 5400 old.
3- carico cpu: con IBM T30 in digitale 40%, in analogico 30%; con Fujtsu siemens P III 450 Mhz in digitale video a scatti e cpu 100%, in analogico video fluido e cpu 80-90%;
4- bitrate registrazione mpeg2 non l'ho visualizzato, ma è comunque modificabile e, ritengo nel range standard, occupa circa 40 Mb al minuto. Il file video l'ho purtroppo già cancellato.
Poichè mi occupo a tempo perso di editing video posso assicurati che la qualità è più che buona.
La puoi vedere: http://www.aver.com/products/tvtuner_avertv_cardbus.shtml#4
http://images.google.it/images?svnum=10&hl=it&lr=&q=AVerMedia+AVerTV+cardbus&btnG=Cerca
Ciao

ezio79
27-09-2005, 15:23
Grazie delle preziose info.
si ma normalmente non si metta una scheda da 150€ su un NB che non vale altrettanto e la copertura del DT dovrebbe solo migliorare (poi almeno nella sua zona ciascuno sa se è coperto o meno).
Ti parlavo di satellitare solo per un confronto sulla qualità.
Il bitrate se non ho sbagliato i calcoli - basati sulle Tue info - dovrebbe essere intorno ai 6000 (quindi sostanzialmente alto), per cui in un dvd metti poco meno di 2h (va bene).
Modificabile cioè settabile, perchè ricomprimere un mpeg2 non è esattamente il massimo (se non si ha un ottima base di partenza).

atlantis55
27-09-2005, 15:56
Grazie delle preziose info.
si ma normalmente non si metta una scheda da 150€ su un NB che non vale altrettanto e la copertura del DT dovrebbe solo migliorare (poi almeno nella sua zona ciascuno sa se è coperto o meno).
Ti parlavo di satellitare solo per un confronto sulla qualità.
Il bitrate se non ho sbagliato i calcoli - basati sulle Tue info - dovrebbe essere intorno ai 6000 (quindi sostanzialmente alto), per cui in un dvd metti poco meno di 2h (va bene).
Modificabile cioè settabile, perchè ricomprimere un mpeg2 non è esattamente il massimo (se non si ha un ottima base di partenza).

Per quello che trasmettono RAI e Mediaset, escluse rare eccezioni, basterebbe anche un mpeg1.
Comunque,anche la qualità di trasmissione del satellitare ad eccezione dei canali svizzeri, francesi e tedeschi, è comunque mediocre (bitrate bassi).
Anziche sviluppare l'HDTV hanno proposto, regolato legislativamente ed imposto la vetusta tecnologia del digitale terrestre.