PDA

View Full Version : A7v600-X con Barton 2600


genestar
23-09-2005, 08:26
Ciao Ragazzi ^_^
Ho una configurazione come quella in oggetto ed avrei bisogno di overcloccare perchè ho dei piccoli problemi di microscatti su video ad alta definizione; per la precisione ho una skystar2 collegata alla parabola, ed i canali ad alta definizione si vedono un po' scattosi e la cpu schizza a valori prossimi al 100%.

Vorrei sapere cosa posso fare con una macchina così configurata; prima immagino di dovercontrollare se la cpu è sbloccata e quindi aumentare il moltiplicatore, ma in caso contrario avrei paura a fare altre modifiche senza sapere dei valori precisi... potete aiutarmi dandomi 2 dritte?

P.S.: Ho fatto alcune ricerche all'interno del forum, ma non ho trovato nessuno con questa configurazione...

AXIA
23-09-2005, 18:23
prsss!

allora, se sei stato così bravo da sbloccare i ponticelli della L5 allora sei bravo anche a scaricarti cpuMSR e Cpu Z

.... il resto è una puttanata!

genestar
23-09-2005, 18:36
Da cosa hai capito che ho "sbloccato i ponticelli della L5"?... non ho proprio fatto niente; per la cronaca ho provato a variare il moltiplicatore da bios, ma caricato windows cpu-z mi dice sempre lo stesso clock e il moltiplicatore a 11.5...
L'unica cosa che ho visto che posso fare senza che il sistema si blocchi è aumentare la frequenza esterna (ho provato da 166 a 180) mantenendo il vcore a 1.65 (auto) e il clock è aumentato da 1910 a 2000 circa, però non sò se è stabile... per paura di compromettere qualcosa ho subito riavviato e riportato i valori allo standard; senza conferme da qualcuno di voi che quello che ho fatto è sopportabile dall'hardware, preferisco andarci cauto ^_^

AXIA
23-09-2005, 18:47
io ho la tua stessa mobo solo che ho un sempron 2800+ sbloccato...

allora se vuoi modificare il molti ti dico già che dal bios anche se il procio è sbloccato non lo puoi modificare.

per bloccarlo e renderlo mobile devi andare sui ponticelli L5 i, gli ultimi due verso destra e unirli con della grafite, il penultimo ponticello serve a renderlo mobile, mentre l'ultimo serve a sbloccare il molti.

.. e spero che fin qui ci sei...

x la storia del FSB lo puoi alzare finchè vuoi... tanto anche se si impalla non succede niente.. al massimo resetti il bios..
io sono stabile a 185mhz con win xp mentre con win 98 se si impalla già a 170mhz...

x il Vcore:
se alzi l'fsb fino a 180 lo tieni a 1.70 / 1.75 V mentre se vai sopra fai il salto fino al max consentito dalla mobo a 1.80 V.

:oink:

MIKIXT
23-09-2005, 18:49
x il Vcore:
se alzi l'fsb fino a 180 lo tieni a 1.70 / 1.75 V mentre se vai sopra fai il salto fino al max consentito dalla mobo a 1.80 V.

:oink:

se vuoi bruciare la cpu fai pure...

sara che ho un barton fortunato ma il mio fa 2300Mhz (magari anche di più? maledetta A7V600-X!!!) a vcore default (1,65v)

poi la A7V600-X non ha i fix quindi i 180 di fsb te li sogni....166 o 200...non altri...

AXIA
23-09-2005, 18:57
se vuoi bruciare la cpu fai pure...

sara che ho un barton fortunato ma il mio fa 2300Mhz (magari anche di più? maledetta A7V600-X!!!) a vcore default (1,65v)

poi la A7V600-X non ha i fix quindi i 180 di fsb te li sogni....166 o 200...non altri...


ma guarda che forse avrai un'altra mobo! :asd:

io con la mia sono riuscito arrivare a 205 ... sempre senza mai che windows si avvi, perche si impiantava tutto appena si avviava, quando fuori faceva -6/-7
...

e il mio bus stabile a 185 con il vcore a 1.70v

e poi è normale che ci arrivi a 2300 Mhz dai 2166 originali ... credo del tuo 3000+

io con il mio 2800+ arrivo a 2340 stabilissimi a 1.75... il vale come un athlon 3276+

.. ma scusa guarda che sulle a7v600-x puoi variare il fsb a 1 mhz alla volta.... :doh:

MIKIXT
24-09-2005, 14:50
ma guarda che forse avrai un'altra mobo! :asd:

io con la mia sono riuscito arrivare a 205 ... sempre senza mai che windows si avvi, perche si impiantava tutto appena si avviava, quando fuori faceva -6/-7
...

e il mio bus stabile a 185 con il vcore a 1.70v

e poi è normale che ci arrivi a 2300 Mhz dai 2166 originali ... credo del tuo 3000+

io con il mio 2800+ arrivo a 2340 stabilissimi a 1.75... il vale come un athlon 3276+

.. ma scusa guarda che sulle a7v600-x puoi variare il fsb a 1 mhz alla volta.... :doh:


prima di prendere per il c*lo informati.

il KT600 non dispone di fix. quindi la a7v600-x (come tutte le mobo che montano KT600) non ha i fix.

205 di FSB è poco fuori specifica quindi non ci dovrebbero essere particolari problemi, nutro seri dubbi invece sul 185... :rolleyes:

poi se non lo sapessi un Barton 3000+ è già al limite...2300mhz vcore default (1,65v) sono un'ottimo risultato (sono riuscito anche a Bootare a 2600mhz con 1,85v ma era instabilissimo...)

".. ma scusa guarda che sulle a7v600-x puoi variare il fsb a 1 mhz alla volta.... :doh:"

questa frase poi non ha nessun senso...anche se il bios permette di variare di 1mhz alla volta non è mica detto che l'hw ci arrivi...per inciso il bios da fino a 250mhz di fsb...vuoi dirmi che ci arriva????

genestar
24-09-2005, 18:03
Allora ragazzi... io sono ancora qui con i miei dubbi; delle vostre diatribe ho capito poco.
Ricapitolando: io sto lavorando solo da bios per cambiare i parametri di lavoro della macchina; il moltiplicatore è bloccato a 11.5X, infatti anche aumentandolo solo a 12 e riavviando cpuz mi dice comunque 11.5X; aumentando la frequenza esterna (...forse quella che voi chiamate FSB...) da 166/33 l'ho portato fino a 180 mantenendo invariato il vcore ed ho notato le performance del processore aumentare leggermente (...i canali in alta definizione invece di far schizzare al 100% fisso il processore, ora lo fanno andare al 94/97% con alcune punte al 100%...), è corretto quello che ho fatto o è pericoloso?... Posso aumentare ancora senza correre grossi rischi?... Devo aumentare un pochino il vcore per non incorrere in instabilità?... Tenete conto che il pc è dedicato all'audio video, quindi è un htpc; non ci navigo, non ci gioco ed ho installato solo applicazioni audio/video.

AXIA
24-09-2005, 18:29
prima di prendere per il c*lo informati.

il KT600 non dispone di fix. quindi la a7v600-x (come tutte le mobo che montano KT600) non ha i fix.

205 di FSB è poco fuori specifica quindi non ci dovrebbero essere particolari problemi, nutro seri dubbi invece sul 185... :rolleyes:

poi se non lo sapessi un Barton 3000+ è già al limite...2300mhz vcore default (1,65v) sono un'ottimo risultato (sono riuscito anche a Bootare a 2600mhz con 1,85v ma era instabilissimo...)

".. ma scusa guarda che sulle a7v600-x puoi variare il fsb a 1 mhz alla volta.... :doh:"

questa frase poi non ha nessun senso...anche se il bios permette di variare di 1mhz alla volta non è mica detto che l'hw ci arrivi...per inciso il bios da fino a 250mhz di fsb...vuoi dirmi che ci arriva????

ma sbuffff..... ma fai di ogni questione una faccenda personale!??!?!
Stai calmo e raffreddati... guarda che siamo qui per dialogare mica per fare a botte... io non ti ho preso, come hai detto tu per il "c*lo" ti ho solo detto cosa ho sperimentato e ti ho dato la mia esperienza...

se poi non ti interessa sono fattacci tuoi,, io te lo detta poi sta a te contestare.

Ma che senso ha invele la frese che dici: "
...non è mica detto che l'hw ci arrivi..."... ma scusa che centra..!!==!?!??!?!

se il bios forza l'fsb al rialzo e poi vado su CPU-Z e mi segna che la mia cpu e il mio fsb è oltre lo standard consentito, forse , sempre secondote, quello è tutto falso... va beh lasciamo stare. che se no ti scaldi troppo....

quella soglia dei 250 mhz è solo indicativa dato che è quasi impossibile raggiungerla... cmq è li forse per stimolare chi vuole ad alzare il bus a livelli estremi come chi usa l'azoto liquido per overcloccare... ;)

genestar
24-09-2005, 19:05
Ragazzi... mi sento un po' messo da parte :cry:
Invece di rispondere l'uno all'altro, potreste anche darmi un consiglio?... Ho aperto il topic per avere un aiuto, non per creare un campo di battaglia per gli altri :(

CLX
24-09-2005, 20:17
ciao genestar!

per quanto riguarda l'overclock del tuo processore ci sei quasi..... :)
il limite lo scopri soltanto facendo dei tentativi.....

io ti consiglio al momento di lasciare il voltaggio a 1,65 (per il momento) e di alzare l'fsb (oramai hai capito cos'è) fino a quando il pc rimane stabile...

quando non è più stabile? semplice: ti si riavvia, non ti si riaccende più (in quel caso devi resettare il bios).

se vuoi andare oltre l'unico modo è alzare (di un piccolo passo alla volta) il voltaggio del processore per permettargli di operare con più stabilità!

ATTENZIONE. l'overvolt (o aumento del voltaggio) ha una controindicazione importante: scalda notevolmente il processore e, se non vuoi rischiare di bruciarlo, devi controllare le temperature con software appositi....(io non andrei, per i barton, oltre ai 50-55....max60 a spalare!)

io ti consiglio mother board monitor.......(un po pesante ma utile)

spero di esserti stato d'aiuto!

ragazzi le discussioni ot magari in pm! ;) diamo una mano a genestar....

AXIA
25-09-2005, 07:12
Ragazzi... mi sento un po' messo da parte :cry:
Invece di rispondere l'uno all'altro, potreste anche darmi un consiglio?... Ho aperto il topic per avere un aiuto, non per creare un campo di battaglia per gli altri :(


si scusa se ho tralasciato...

non hai problemi ad alzare il bus fino 170-175, infatti anche se non alzi il V.core li tiene benissimo.

Se intendi andare più su alza di 0.05 V il Vcore e testi la sua stabilità, sarebbe meglio sempre tenere il voltaggio standard.. ma guarda io ho il sempron da circa 1 anno e non mi ha mai dato problemi ne di stabilità ne di alta temperatura.

IL MIO CONSIGLIO, PORTA IL vcore A 1.70 E ALZA IL BUS A 175-180 mHZ.

TESTI LA STABILITà E HA UN OVERCLOCK ABBASTANZA SIGNIFICATIVO.

CIAO E FAMMI SAPERE..

MIKIXT
25-09-2005, 10:12
quella soglia dei 250 mhz è solo indicativa dato che è quasi impossibile raggiungerla... cmq è li forse per stimolare chi vuole ad alzare il bus a livelli estremi come chi usa l'azoto liquido per overcloccare... ;)

forse non ha ancora capito che la A7V600-X non ci arriverà mai a 250mhz...

AXIA
25-09-2005, 10:50
forse non ha ancora capito che la A7V600-X non ci arriverà mai a 250mhz...

ma guarda che sti stai contraddicendo.. infatti io ho detto CHE è QUASI IMPOSSIBILE RAGGIUNGERLA QUELLA CIFRA.


e tu puntualmente insisti nel pensare che io credo che si possa raggiungere...

allora ti dico subito che molto probabilmente è possibile raggingerla.. ma solo con strumentazioni adatte... come l'elevato abbassamento di temperatura.

e cmq è inutile che insisti nel darmi contro. i fatti sono questi. :oink:

mikeshare78
25-09-2005, 11:00
La questione è semplice..con quella mobo se vuoi overcloccare il processore o lo porti a 200 di fsb o rimani così come sei visto che la mobo NON ha i fix e rischi di danneggiare altre cose.
Se il processore è sbloccato puoi variare il moltiplicatore da bios senza problemi. Se il processore fosse sbloccato è non riesci comunque a variare il molti, controlla il jumper sulla mobo che ti abilita il jumperfree.
col tuo processore dovresti tenere i 200 senza problemi o con un leggero overvolt, ram permettendo.

MIKIXT
25-09-2005, 14:07
ma guarda che sti stai contraddicendo.. infatti io ho detto CHE è QUASI IMPOSSIBILE RAGGIUNGERLA QUELLA CIFRA.


e tu puntualmente insisti nel pensare che io credo che si possa raggiungere...

allora ti dico subito che molto probabilmente è possibile raggingerla.. ma solo con strumentazioni adatte... come l'elevato abbassamento di temperatura.

e cmq è inutile che insisti nel darmi contro. i fatti sono questi. :oink:

no forse non hai capito che se anche lavori al polo nord e hai ram, cpu e tutto il resto superculati quella mobo lì non ci arriverà mai perchè non ne è capace. anche prendendo un XP-M e mettendo un molty molto basso tu non ci arriveresti mai. la mobo non ha i fix ed ha pure un chipset super-scarso.

forse una DFI o un'ABIT con Nforce2 e con molto culo ci arrivi...

ma non con questa A7V600-X....

CLX
25-09-2005, 14:21
non credo che a genestar interessi andare oltre i 200 di fsb

FIGURATI!!! se non riesce a abbassare il moltiplicatore forse si ferma già a 180 !

MIKIXT
25-09-2005, 14:25
non credo che a genestar interessi andare oltre i 200 di fsb

FIGURATI!!! se non riesce a abbassare il moltiplicatore forse si ferma già a 180 !

si ma a 180 il pci sta a 36mhz e l'agp a 72mhz...

non vorrei essere nei suoi panni quando VGA e HD si friggeranno...

la mobo in questione mi ha già dato problemi all'hd col pci a 35mhz...

non oso immaginare cosa succederà oltre...

CLX
25-09-2005, 14:32
si ma a 180 il pci sta a 36mhz e l'agp a 72mhz...

non vorrei essere nei suoi panni quando VGA e HD si friggeranno... .


Si!!!! :D
nemmeno io ci voglio essere....il rischio è molto...troppo!

peccato non abbia i fix cacchiarola! :(

non credo che a genestar interessi andare oltre i 200 di fsb

FIGURATI!!! se non riesce a abbassare il moltiplicatore forse si ferma già a 180 !

....volevo skiantare il discorso del max fsb.... ;)

genestar
26-09-2005, 07:36
Innanzitutto grazie per avermi risposto;
da quanto ho capito dagli ultimi post mi sconsigliate di arrivare a 180 di fsb perchè i bus sarebbero troppo alti e potrebbero friggere qualche periferica.... quindi non è un problema di temperatura de processore, giusto?... le memorie comunque dovrebbero essere buone.
In caso di overclock impossibile da fare in sicurezza, potrei anche decidere di cambiare processore e prenderne uno più performante; la mia scheda madre supporta fino a Athlon XP 3200+ oppure Sempron 3000+, quale mi consigliereste?... ho notato che parlate molto bene delle capacità del Athlon XP-M, non è possibile montarlo sulla mia scheda madre?...

AXIA
26-09-2005, 07:53
Innanzitutto grazie per avermi risposto;
da quanto ho capito dagli ultimi post mi sconsigliate di arrivare a 180 di fsb perchè i bus sarebbero troppo alti e potrebbero friggere qualche periferica.... quindi non è un problema di temperatura de processore, giusto?... le memorie comunque dovrebbero essere buone.
In caso di overclock impossibile da fare in sicurezza, potrei anche decidere di cambiare processore e prenderne uno più performante; la mia scheda madre supporta fino a Athlon XP 3200+ oppure Sempron 3000+, quale mi consigliereste?... ho notato che parlate molto bene delle capacità del Athlon XP-M, non è possibile montarlo sulla mia scheda madre?...


a dirti la sincera verità ti comprandoti il 3200+ avri un 15-17% di prestazioni in più.. che in termini di FPS se prima metti che con quake 3 facevi, sempre per esempio, 80 fps adesso fai 90-92 fps... è gia abbastanza.

.. se vuoi poi vendere il tuo 2600+ io sono qua prenotato, contattami in pvt ciao

genestar
26-09-2005, 08:51
Bhè... io sono disposto come ultima risorsa a cambiare processore; nel senso che se fosse possibile overcloccare senza rischi per le periferiche, lo farei. Nel caso cambiassi processore l'intenzione era quella di tenere il 2600 come riserva... comunque ti farò sapere qualcosa se decido di acquistare il nuovo processore.

ooooooooooooooo
26-09-2005, 11:41
prima di prendere per il c*lo informati.

il KT600 non dispone di fix. quindi la a7v600-x (come tutte le mobo che montano KT600) non ha i fix.

205 di FSB è poco fuori specifica quindi non ci dovrebbero essere particolari problemi, nutro seri dubbi invece sul 185... :rolleyes:

poi se non lo sapessi un Barton 3000+ è già al limite...2300mhz vcore default (1,65v) sono un'ottimo risultato (sono riuscito anche a Bootare a 2600mhz con 1,85v ma era instabilissimo...)

".. ma scusa guarda che sulle a7v600-x puoi variare il fsb a 1 mhz alla volta.... :doh:"

questa frase poi non ha nessun senso...anche se il bios permette di variare di 1mhz alla volta non è mica detto che l'hw ci arrivi...per inciso il bios da fino a 250mhz di fsb...vuoi dirmi che ci arriva????
scusate ma leggendo fino a qui mi è venuta voglia di intervenire....quoto MIKIXT....AXIA prima di dare consigli dicendo di sparare il fsb a 180 informati sulle possibile cause ke ne susseguono...infatti la "nostra" asus a7v600 non è dotata di fix e ciò significa ke mettere un fsb a 180 porterebbe le frequenze agp e pci fuori specifica compromettendo la stabilità delle rispettive periferiche...su schede senza fix se si vuol star sicuri gli unici valori d poter mettere sono 133 /166 /200 nei quali la pci e l'agp rimangono sempre nella norma a 33/66 mhz....scusate il disturbo... :)

AXIA
26-09-2005, 11:52
scusate ma leggendo fino a qui mi è venuta voglia di intervenire....quoto MIKIXT....AXIA prima di dare consigli dicendo di sparare il fsb a 180 informati sulle possibile cause ke ne susseguono...infatti la "nostra" asus a7v600 non è dotata di fix e ciò significa ke mettere un fsb a 180 porterebbe le frequenze agp e pci fuori specifica compromettendo la stabilità delle rispettive periferiche...su schede senza fix se si vuol star sicuri gli unici valori d poter mettere sono 133 /166 /200 nei quali la pci e l'agp rimangono sempre nella norma a 33/66 mhz....scusate il disturbo... :)

ma scusa io porto la mia esperienza, sei tu che dici che il pc è instabile con le periferiche che ho montato su?

ma consentimi di dire che sarò io a dire quello che che ho provato... se poi a te non va bene questa è un'altra storia.

Io a 180 Mhz con il vcore a 1.75 mi è stabilissimo su tutti gli applicativi e giochi... l'ho lasciato aperto una settimana una volta per testarlo e non si è mai bloccato. Forse tu non fai queste espeienze ma a me è riuscito.

è inutile dire che criticare le esperienze degli altri è sbagliatissimo, soprattutto quando si ha la presunzione di sapere di più di chi le cose le ha provate sulla propria pelle.

Vi chiedo percortesia di non sputare sentenze senza le prove.

ooooooooooooooo
26-09-2005, 12:24
ma scusa io porto la mia esperienza, sei tu che dici che il pc è instabile con le periferiche che ho montato su?

ma consentimi di dire che sarò io a dire quello che che ho provato... se poi a te non va bene questa è un'altra storia.

Io a 180 Mhz con il vcore a 1.75 mi è stabilissimo su tutti gli applicativi e giochi... l'ho lasciato aperto una settimana una volta per testarlo e non si è mai bloccato. Forse tu non fai queste espeienze ma a me è riuscito.

è inutile dire che criticare le esperienze degli altri è sbagliatissimo, soprattutto quando si ha la presunzione di sapere di più di chi le cose le ha provate sulla propria pelle.

Vi chiedo percortesia di non sputare sentenze senza le prove.
io infatti non sto criticando la tua esperienza e non sto dicendo ke il tuo pc è instabile...sto dicendo solo quelli che sono i FATTI....se tu vuoi tenere il fsb a 180 e il vcore a 1,75 anke se è stabile peggio per te...questo non fa sicuramente bene al tuo pc...perkè il fatto ke è stabile non vuol dire niente...infatti a lungo andare tenendo quelle frequenze di fsb c'è il riskio che qualke componente...scusa le parole... "skazzi" come hard disk e vga ad esempio...fatti un po due conti 180/5 sono 36 e 72mhz contro i 33/66mhz di default x le frequenze agp/pci...
poi ti dico ke io di esperienze ne ho fatte e come...e grazie ai consigli degli utenti piu esperti di questo forum ho imparato, e ora posso dire ke il mio pc(anke in overclock) è al sicuro come una roccia ;)

quindi ritornando al topic..tu non puoi dire di alzare il fsb a 180 e di alzare il vcore a 1,75v perkè il fatto ke a te funzioni nn vul dire ke anke agli altri deve andare uguale...(e poi ripeto a lungo andare quei fsb possono dare problemi...)oppure per me puoi anke dirgli di fare cosi...ma basta ke lo metti al corrente di quello ke sta facendo e dei riski ke corre...quindi già se avessi fatto cosi(spigandogli la situazione) ti saresti assunta molta meno responsabilità di quelle ke potrebbero essere state le conseguenze del pc dell'utente ke ha aperto il topic...
chiudiamo qui il discorso per favore :)

MIKIXT
26-09-2005, 14:52
grazie per l'intervento, ooooooooooooooo ;)

sperio si sia fatta abbastanza chiarezza...

@ Genestar:

ti sconsiglio il 3200+ perchè costa un botto in relazione alle prestazioni...mentre il Sempron 3000+ è equivalente ad un Athlon XP 2800+...quindi non ci sarebbe un gran salto rispetto al tuo 2600+

la scelta di una XP-M 2500+/2600+ è quella ideale...

in genere sono supportati da quasi tutte le mobo....

genestar
26-09-2005, 14:56
Ok... quindi se scelgo un xp-m 2500+/2600+ però non vorrei trovarmi con gli stessi enigmi legati all'overclock; l'xp-m ha il moltiplicatore sbloccato di default? un xp-m 2600+ corrisponde come prestazioni ad un xp 2600+?

MIKIXT
26-09-2005, 15:06
Ok... quindi se scelgo un xp-m 2500+/2600+ però non vorrei trovarmi con gli stessi enigmi legati all'overclock; l'xp-m ha il moltiplicatore sbloccato di default? un xp-m 2600+ corrisponde come prestazioni ad un xp 2600+?

gli XP-M hanno il molty sbloccato di default. inoltre lavoranmo con un Vcore molto più basso.

le prestazioni sono le stesse della corrispettiva cpu desktop ;)

genestar
26-09-2005, 15:25
Grazie mikixt... allora se non riuscirò a fare qualcosa con il mio attuale processore acquisterò un xp-m ^_^

AXIA
26-09-2005, 16:42
Ok... quindi se scelgo un xp-m 2500+/2600+ però non vorrei trovarmi con gli stessi enigmi legati all'overclock; l'xp-m ha il moltiplicatore sbloccato di default? un xp-m 2600+ corrisponde come prestazioni ad un xp 2600+?

ma starai scherzando!=!=! spero... basta un lentino e una matita HB per fare trasformare il tuo Athlon Xp in M.. se me lo mandi te lo faccio io!!

MIKIXT
26-09-2005, 16:48
ma starai scherzando!=!=! spero... basta un lentino e una matita HB per fare trasformare il tuo Athlon Xp in M.. se me lo mandi te lo faccio io!!

1) gli XP-M vanno a 1,45v di vcore...il vantaggio è già notevole come temperature, consumi e possiblità di overclock...

2) se il suo XP è di quelli bloccati a vita (prodotti a partire dalla 43° esima settimana del 2003) la modifica te la puoi sognare...

AXIA
26-09-2005, 18:05
1) gli XP-M vanno a 1,45v di vcore...il vantaggio è già notevole come temperature, consumi e possiblità di overclock...

2) se il suo XP è di quelli bloccati a vita (prodotti a partire dalla 43° esima settimana del 2003) la modifica te la puoi sognare...


e che te ne frega.. tentar non nuoce.. anche se poi è bloccato che problema c'é? .. dico io.... :mbe:

MIKIXT
26-09-2005, 18:19
e che te ne frega.. tentar non nuoce.. anche se poi è bloccato che problema c'é? .. dico io.... :mbe:

mi frega che è una cpu che è costata soldi e non un giocattolino da 2€....

se è capace e se la sente può tentare...ma ho visto più volte cpu uccise perchè erano state smatitate in malo modo...

AXIA
26-09-2005, 18:40
mi frega che è una cpu che è costata soldi e non un giocattolino da 2€....

se è capace e se la sente può tentare...ma ho visto più volte cpu uccise perchè erano state smatitate in malo modo...

ma dai si vede che ne sai di proci rotti èhhhh...!!! :sofico: :sofico: :sofico:

ma stai scherzando io per sbaglio ho unito due ponticelli tra di loro con la matita e installato il procio.. il pc non partiva.

così ho pulito e notato il problema ho rimatitato senza unire i ponticelli paralleli e tutto è filato liscio....

ma dai bisogna far esperienza non dir fanfaronate...

MIKIXT
26-09-2005, 18:47
ma dai si vede che ne sai di proci rotti èhhhh...!!! :sofico: :sofico: :sofico:

ma stai scherzando io per sbaglio ho unito due ponticelli tra di loro con la matita e installato il procio.. il pc non partiva.

così ho pulito e notato il problema ho rimatitato senza unire i ponticelli paralleli e tutto è filato liscio....

ma dai bisogna far esperienza non dir fanfaronate...

beh...anche io ho smatitato il mio Barton 3000+, e ovviamnete essendo bloccato di fabbrica funziona soo la mod @ mobile ma non lo sblocco del molty...

sul forum è capitato che qualche persona si è giocata la cpu tentando di fare la mod...sono stati sofortunati ma è un'eventualità che può succedere...

senza offesa ma di esperienza penso di averne più di te...per ora sei tu che hai sparato fanfaronate...

rera
26-09-2005, 18:49
@ AXIA e MIKIXT

Direi che non è il caso di scaldarsi e di offendersi a vicenda. Dovete piantarla immediatamente.

MIKIXT
26-09-2005, 18:56
@ AXIA e MIKIXT

Direi che non è il caso di scaldarsi e di offendersi a vicenda. Dovete piantarla immediatamente.

chiedo scusa al moderatore ;)

non aggiungo altro ad AXIA per non buttare benzina sul fuoco.

genestar
27-09-2005, 09:06
Rieccomi ^_^
voi dite che l'xp-m consuma di meno perchè ha il v-core più basso (1.45 contro 1.65...) e questo mi andrebbe molto bene... io nel bios della a7v600-x leggo come minimo v-core impostabile 1.65; questo valore è "riconosciuto" dalla mobo in funzione del processore installato?... se installo l'xp-m nelle scelte del v-core avrò avrò anche 1.45 oppure sarò obbligato a farlo andare a 1.65?...

Scusate, lo so che la domanda a voi farà venir da ridere, ma prima di spendere voglio essere certo di tutto ^_^

MIKIXT
27-09-2005, 13:38
Rieccomi ^_^
voi dite che l'xp-m consuma di meno perchè ha il v-core più basso (1.45 contro 1.65...) e questo mi andrebbe molto bene... io nel bios della a7v600-x leggo come minimo v-core impostabile 1.65; questo valore è "riconosciuto" dalla mobo in funzione del processore installato?... se installo l'xp-m nelle scelte del v-core avrò avrò anche 1.45 oppure sarò obbligato a farlo andare a 1.65?...

Scusate, lo so che la domanda a voi farà venir da ridere, ma prima di spendere voglio essere certo di tutto ^_^

il core verrà riconosciuto dalla mobo. ;)

ad esempio se ci metti un Sempron andrà ad 1,60v.

in questo caso avendo un Barton la mobo sa che richiede 1.65v e perciò non ti dà valori più bassi...

genestar
27-09-2005, 14:18
Perfetto... grazie mikixt ^_^
Ultima domanda (...da rispondere in pvt, immagino...): dove posso trovare in internet un xp-m 2500 o 2600?... ho cercato in vari shop online ma non ho trovato nulla di immediatamente disponibile :-( Posso comprare anche all'estero, non ho problemi (...meglio se in europa, così non ci sono problemi di dogana...)

AXIA
27-09-2005, 15:06
Perfetto... grazie mikixt ^_^
Ultima domanda (...da rispondere in pvt, immagino...): dove posso trovare in internet un xp-m 2500 o 2600?... ho cercato in vari shop online ma non ho trovato nulla di immediatamente disponibile :-( Posso comprare anche all'estero, non ho problemi (...meglio se in europa, così non ci sono problemi di dogana...)

MA fattelo in casa con il tuo.. è meno una rompitura e non rischi niente...

basta un po di precisione una matita e un lentino ciao!

Ares17
02-10-2005, 15:39
Per il fix qando non esisteva era moltoooo più difficile l'Oc ma ora...
Non credo ci siano problemi con periferiche pci fino a 37.5 Mhz io ho usato l'a7v600 X per molto tempo a "187Mhz". Il problema è che passando ad un Sata ho avuto molteplici problemi di corruzione dati gia a 172 Mhz. Credo che sia il controller sata poco incline all'Oc: quindi se hai dischi Sata niente oc fuori spec rischi solo problemi come la perdita totale dei dati sull'Hd. Parlo per esperienza.

MIKIXT
03-10-2005, 13:50
Per il fix qando non esisteva era moltoooo più difficile l'Oc ma ora...
Non credo ci siano problemi con periferiche pci fino a 37.5 Mhz io ho usato l'a7v600 X per molto tempo a "187Mhz". Il problema è che passando ad un Sata ho avuto molteplici problemi di corruzione dati gia a 172 Mhz. Credo che sia il controller sata poco incline all'Oc: quindi se hai dischi Sata niente oc fuori spec rischi solo problemi come la perdita totale dei dati sull'Hd. Parlo per esperienza.

a me sclerava già a 177mhz (pci a 35...) ed ho un HD sata....

genestar
03-10-2005, 14:34
Io non ho HD sata, ma ho paura ad alzare perchè non vorrei bruciare la ati radeon 9600, la terratec 7.1 o la skystar2 :eek:

MIKIXT
03-10-2005, 16:40
Io non ho HD sata, ma ho paura ad alzare perchè non vorrei bruciare la ati radeon 9600, la terratec 7.1 o la skystar2 :eek:

non ti conviene rischiare... :D

Ares17
03-10-2005, 18:36
Io a 187 Mhz non avevo nessun tipo di problema ne con la 9800 ne con l'Audigy. I guai sono iniziati con l'aggiunta di un disco Sata. Adesso il sistema viaggia a 200 Mhz (12.5 x 200) con un vcore di 1.75 e un cooler master non propio silenzioso. Se hai il 2600 Barton, io "purtroppo" un throu molto fortunato, puoi provare a 2300 con un buon dissi e 1.7 di vcore: Attento però ad ali e ventilazione. ;)
Provare al massimo ti costa un reset e poi sei più veloce di un 3200.

rug22
03-10-2005, 19:49
Bah...io una asus kt 333 l'ho portata a 205mhz di bus...e qui vi perdete per i 180mhz...

Ah...MIKIXT...non esiste barton che non si possa sbloccare... ;)

MIKIXT
04-10-2005, 11:07
Ah...MIKIXT...non esiste barton che non si possa sbloccare... ;)

quelli bloccati a vita???

ma se c'è mezzo mondo che ha provato a sbloccarli...senza riuscirci...

rug22
04-10-2005, 14:04
quelli bloccati a vita???

ma se c'è mezzo mondo che ha provato a sbloccarli...senza riuscirci...

Bah...leggi qui...
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=326&lang=ita&PAG=6

Mod l5 per abilitare le istruzioni powernow e rimappatura degli l6 per decidere il moltiplicatore.

MIKIXT
04-10-2005, 14:14
Bah...leggi qui...
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=326&lang=ita&PAG=6

Mod l5 per abilitare le istruzioni powernow e rimappatura degli l6 per decidere il moltiplicatore.

già provate... :rolleyes:

rug22
04-10-2005, 16:53
già provate... :rolleyes:


sei te che non le sai fare.

omerook
04-10-2005, 17:02
pero bisogna ricordare che la mod degli l5 consente di variare il moltiplicatore solo da windows con l'apposito programmino e che comunque non funziona con i chipset nforce. ciao.

MIKIXT
04-10-2005, 18:13
sei te che non le sai fare.

grazie tante... :fagiano:

la mod @ mobile funziona...

ma è una rottura di palle...io intendo lo sblocco del molty da bios...

rug22
04-10-2005, 18:20
grazie tante... :fagiano:

la mod @ mobile funziona...

ma è una rottura di palle...io intendo lo sblocco del molty da bios...

Eh...hai ragione...lo sblocco da bios non funziona... :D :D

MIKIXT
04-10-2005, 18:24
Eh...hai ragione...lo sblocco da bios non funziona... :D :D

:ahahah: :fuck:

capisco che a mettere i pc dentro ai freezer fa perdere un po' la testa... :D

rug22
04-10-2005, 18:26
:ahahah: :fuck:

capisco che a mettere i pc dentro ai freezer fa perdere un po' la testa... :D

:sofico: :sofico:

http://img379.imageshack.us/img379/7569/00002113kl.jpg

Anche fare questo fa perdere un po' la testa... :sofico: :sofico:

MIKIXT
04-10-2005, 18:29
:sofico: :sofico:

http://img379.imageshack.us/img379/7569/00002113kl.jpg

Anche fare questo fa perdere un po' la testa... :sofico: :sofico:

lol...se non sbaglio quel coso lì fa 3ghz ad aria...

sto cercando anche io un mobile...

non è che me lo vendi? :fiufiu:

:sofico:

genestar
11-10-2005, 13:54
Allora... vi aggiorno sulla situazione:
Ho comprato un xp-m 2500+ (codice php AQYHA); immediatamente ho provato a variare il moltiplicatore e l'ho messo a 200x12 con vcore a 1.7; consuperpi a 1M ho totalizzato 55 secondi, ora sto provando a 32M per verificare la stabilità assoluta; temperatura massima 52°.

La configurazione è la seguente:
Asus A7V600-X con ultimo firmware
Athlon XP-M 2500+
2 banchi di ram PC2700 Kingston (testate con goldmemory nessun errore)
Dissipatore Zalman 7000Cu
Alimentatore Enermax Noisetaker EG425AX-VE

Potrò migliorare qualcosa sulle ram?
Per ora ho lasciato tutto di default:

CAS# Latency: 2.5
RAS# to CAS# delay: 3
RAS# Precharge: 3
Cycle time: 7

Inoltre ho notato una cosa strana: nel nios come minimo di vcore mi dà 1.6 ma cpu-z mi rileva sempre qualcosa di meno (...ad esempio settato da bios 1.75, cpu-z visualizza 1.696 - 1.712...).

MIKIXT
11-10-2005, 14:02
Allora... vi aggiorno sulla situazione:
Ho comprato un xp-m 2500+ (codice php AQYHA); immediatamente ho provato a variare il moltiplicatore e l'ho messo a 200x12 con vcore a 1.7; consuperpi a 1M ho totalizzato 55 secondi, ora sto provando a 32M per verificare la stabilità assoluta; temperatura massima 52°.

La configurazione è la seguente:
Asus A7V600-X con ultimo firmware
Athlon XP-M 2500+
2 banchi di ram PC2700 Kingston (testate con goldmemory nessun errore)
Dissipatore Zalman 7000Cu
Alimentatore Enermax Noisetaker EG425AX-VE

Potrò migliorare qualcosa sulle ram?
Per ora ho lasciato tutto di default:

CAS# Latency: 2.5
RAS# to CAS# delay: 3
RAS# Precharge: 3
Cycle time: 7

Inoltre ho notato una cosa strana: nel nios come minimo di vcore mi dà 1.6 ma cpu-z mi rileva sempre qualcosa di meno (...ad esempio settato da bios 1.75, cpu-z visualizza 1.696 - 1.712...).


le ram le hai messe a 200mhz? visto che sono delle 166....

genestar
11-10-2005, 14:05
La frequenza delle RAM mi risulta 166.7 da cpu-z.... intendi dire di aumentarla a 200?

MIKIXT
11-10-2005, 14:07
La frequenza delle RAM mi risulta 166.7 da cpu-z.... intendi dire di aumentarla a 200?

si altrimenti a 166 ci perdi tantissimo...ecco spiegati i 55s al superPI

ooooooooooooooo
11-10-2005, 14:09
certo mettile in sincrono col fsb della cpu guadagni moltissimo in prestazioni rimanendo in sincrono....

se sono delle pc2700 prova lo stesso a metterle a 200...non si sa mai :D
le mie pc2100 reggevano fino a 166 con timings decenti e volt default
poi se le mettevo a 200 windows si avviava ma dopo un po il pc si riavviava con schermata blu...anke con un po di overvolt a 200 non reggevano :p

rug22
11-10-2005, 14:11
Vai tranquillo...io ne ho un banco 166mhz cas 3 che mi faceva 230mhz 2 2 2 11.

genestar
11-10-2005, 14:12
Ok... faccio finire superpi a 32M, poi provo a portare la frequenza delle ram a 200; dovrò overvoltare anche quelle?... i timings li devo cambiare o tengo quelli che ho postato prima?

ooooooooooooooo
11-10-2005, 14:19
Ok... faccio finire superpi a 32M, poi provo a portare la frequenza delle ram a 200; dovrò overvoltare anche quelle?... i timings li devo cambiare o tengo quelli che ho postato prima?
ma sono pc2700?
cmq prima di overvoltarle mettile a 200...se vanno lasciale cosi...
adesso interrompi il pi da 32mb...entra nel bios imposta le ram a 400ddr e se il pc parte entra in windows e rifai il pi da 1mb e poi quello da 32mb

genestar
11-10-2005, 14:29
Ho provato a mettere le ram a 400, ma windows sembra partire poi si blocca prima che compaiano le icone del desktop; non trovo una voce per aumentare la tensione delle RAM nel bios... dove devo guardare?

CLX
11-10-2005, 14:40
in teoria la pagina dove overvolti le ram è la stessa del provessore....
cerca un po che lo trovi......
portare delle pc2700 (166 mhz) a farle lavorare come delle pc 3200 (200mhz) mi sembra una cosaa un po azzardata..... magari li raggiunge... ma con un vallo di volt! (del tipo 3,0v) e per un daily use non è consigliato!

prova 2,7...... 2,8.... di più io te lo sconsiglio!

genestar
11-10-2005, 14:48
Niente... non riesco a trovare il settaggio per overvoltare le ram... qualcuno con la mia stessa MB può controllare?... :cry:

ooooooooooooooo
11-10-2005, 14:50
azz prova allora a mettere a 2,7v....
se non vanno allora la cosa migliore sarebbe sempre il sincrono...quindi IO metterei anche la cpu a 166 come le ram e azzarderei dei molti piu alti compensando la frequenza del bus + bassa con quella del processore + alta


altrimenti compra delle pc3200 :D le twinmos una marca di tutto rispetto le trovi ormai penso a 4o-50 euro :) (un banco da 512mb)

ooooooooooooooo
11-10-2005, 14:52
Niente... non riesco a trovare il settaggio per overvoltare le ram... qualcuno con la mia stessa MB può controllare?... :cry:
nel menu advanced...è la voce ke dice DRAM voltage

genestar
11-10-2005, 14:56
La voce DRAM Voltage non l'ho vista... non è che viene visualizzata solo se si mette qualcosa da auto a manual?... Comunque ricontrollo appena posso, tra una mezz'oretta circa.

genestar
11-10-2005, 15:36
Confermo che non ho la voce DRAM Voltage nel menu advanced (...dove c'è cpu vcore e compagnia...). :cry:

MIKIXT
11-10-2005, 16:02
allora o compri delle pc3200 o metti il fsb a 166...

ooooooooooooooo
11-10-2005, 16:27
allora o compri delle pc3200 o metti il fsb a 166...
allora quoto te
e mi riquoto io x quello ke ti ho detto prima ;)

se non vanno allora la cosa migliore sarebbe sempre il sincrono...quindi IO metterei anche la cpu a 166 come le ram e azzarderei dei molti piu alti compensando la frequenza del bus + bassa con quella del processore + alta


altrimenti compra delle pc3200 le twinmos una marca di tutto rispetto le trovi ormai penso a 4o-50 euro (un banco da 512mb)

CLX
11-10-2005, 16:45
prima di spedere soldi... perchè non aggiorni il bios?
l'opzione voltaggio delle ram deve essere presente.... magari il tuo bios è datato e non permette questa impostazione...

non siete daccordo?

sarebbe meglio avede fsb procio e ram in sincrono.... ma se ti accontenti metti le ram a 166 e procio a 200 e,lavorando con il voltaggio del processore, alzi il moltiplicatore....

se ti accontenti ovvio..... le ram a 200 fanno abbassare super pi da 1 mega di qualche secondo (1, 2, max 3)

ooooooooooooooo
11-10-2005, 17:04
si puo sempre provare ad aggiornare il bios...

cmq x le prestazioni è meglio tenere in sincrono ram a 166 e procio a 166
piuttosto ke ram a 166 e procio a 200
il sincrono è fondamentale nei sistemi amd a 32 bit ;)

magari puo provare un 166x15...

genestar
11-10-2005, 17:11
Ho provato 166x14 con le ram a 333, ma superpi 1MB mi và a 1 min e 2 sec :mad:
a 166x15 windows ha dato una schermata blu quando è comparso il desktop.

Che mi consigliate?... Tengo 166x14 con superpi a 1 min e 2 sec oppure 200x12 con superpi a 55 sec?

P.S.: La versione del firmware è l'ultima disponibile.

MIKIXT
11-10-2005, 17:24
Ho provato 166x14 con le ram a 333, ma superpi 1MB mi và a 1 min e 2 sec :mad:
a 166x15 windows ha dato una schermata blu quando è comparso il desktop.

Che mi consigliate?... Tengo 166x14 con superpi a 1 min e 2 sec oppure 200x12 con superpi a 55 sec?

P.S.: La versione del firmware è l'ultima disponibile.

beh allora tieni la più veloce...però 55s sono tantini...faccio 56s con un 3000+ @ default e S.O. non ottimizzato...

tanto fra poco mi arriva il 2500+ Mobile e la Dfi Lanparty NF2 ultra :fuck:

ooooooooooooooo
11-10-2005, 17:27
Ho provato 166x14 con le ram a 333, ma superpi 1MB mi và a 1 min e 2 sec :mad:
a 166x15 windows ha dato una schermata blu quando è comparso il desktop.

Che mi consigliate?... Tengo 166x14 con superpi a 1 min e 2 sec oppure 200x12 con superpi a 55 sec?

P.S.: La versione del firmware è l'ultima disponibile.
mmm...ti fa 1 min è 2 sec perchè sei a 2320mhz...quasi 100mhz in meno di 200x12....cmq prova ad abbassare i timings delle ram....prova 2-3-3-8
cmq a 166x15 non ti regge perchè forse dovresti dare un pelo di vcore in piu.... :rolleyes:

ooooooooooooooo
11-10-2005, 17:39
cmq per adesso come dice mikixt tieni la configurazione ke ti soddisfa di piu...
la cosa migliore sarebbe se riuscissi a portare tutto in sincrono a 200x12 :)

IO avrei provato in sincrono ram e fsb a 166x15 (alzando il voltaggio)ma il procio è tuo e sei tu ke devi decidere se voler overvoltare ancora oppure no...

CIauz!

genestar
12-10-2005, 09:12
Ieri sera nel fare le ultime prove mi sono accorto di una cosa strana: provando a ritornare a 200x12 superpi 1MB adesso mi dà 1 minuto tondo, provato 2 volte. Come mai una cosa del genere? :eek:
Ho provato poi a mettere 166x15 alzando a 1.8 il vcore, il sistema si avvia senza problemi e superpi 1MB mi dà però sempre 1 minuto... una cosa assurda. Non ci capisco più niente e finchè non capisco non voglio rischiare di spendere 100 euro di ram pc3200 senza poi avere miglioramenti apprezzabili.

Adesso non ricordo esattamente, ma forse quando ho ottenuto 55 sec avevo il vcore più basso, a 1.65... è possibile che sia per il vcore più basso che superpi dà un risultato diverso?

CLX
12-10-2005, 09:37
no! :eek: il vcore influisce sulla stabilità dei sistemi in overclock (in questo caso) .... di per se non influisce sulle prestazioni del processore....

fai una cosa... nella cartella dove hai installato superpi cancellla il file pi_data.txt
vedrai il tuo processore fare di più... non so il perchè ma è così!

Un'altra cosa... quando fai le prove col superpi, falle con windows in modalità provvisoria perchè è molto probabile che il tuo sistema operativo non sia ottimizzato..... con questi 2 accorgimenti vedrai all'opera tutta la capacità di elaborazione del tuo processore! (così i confronti tra varie configurazione saranno più veritiere) :sofico:

cerca cmq la configurazione che ti dava 55 secondi.... :D

genestar
12-10-2005, 12:20
In caso comprassi i famosi 2 moduli da 512 pc3200, andrebbero bene questi?

Kingston compatibili / Valueram 400MHZ DDR NON-ECC CL3 (3-3-3) DIMM
codice KVR400X64C3A512

Ed in questo caso a quanto dovrei arrivare col superpi 1MB? (mantenendo fsb a 200x12)

ooooooooooooooo
12-10-2005, 12:56
cmq quando esegui il superpi devi mettere la priorità del processo su "tempo reale" cosi facendo windows in quei secondi dedicherà tutta la sua memoria sul superpi e cosi non avrai programmi in background di intralcio...
quindi lancia il super pi...poi vai nel task manager clicca col destro sul processo superpi.exe e imposta priorità su tempo reale ;)

per le ram io ti dico che ho comprato 1 gb twinmos 2,5-3-3-8(che ora vanno a 2-3-3-6)e ho speso 120 euro per 1 gb...
ora costeranno di meno quindi dovresti stare intorno ai 100 euro..
controlla cmq sul sito asus la lista delle ram supportate dalla tua mobo...

rispondendo alla tua ultima domanda a 200x12 con ram a 200 dovresti fare almeno 48-47 secondi....io a 202x11 ho preso i 49" :)

Ps:oltre 1,74v di vcore ad aria non andare ;)