PDA

View Full Version : Le possibili frequenze di clock della Radeon X1800XT


Redazione di Hardware Upg
23-09-2005, 08:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15429.html

Tra meno di 2 settimane sarà presumibilmente possibile conoscere i reali dettagli di questa nuova scheda video; per ora bisogna accontentarsi di alcune indiscrezioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

Motosauro
23-09-2005, 08:19
Ma per sopportare quelle frequenze, la faranno in pietra lavica?

Tetsujin
23-09-2005, 08:20
Quindi se ancora adesso stanno decidendo le frequenze di commercializzazione, vuol dire che non hanno ancora iniziato a produrle? :stordita:

JOT
23-09-2005, 08:21
c'era da aspettarselo che avrebbero aumentato ancora le frequenze per recuperare sulle pipe perdute (per adesso), sono proprio curioso di vedere quanto consumerà questa scheda.

Dumah Brazorf
23-09-2005, 08:23
Uhm... tirata all'inverosimile...

DarKilleR
23-09-2005, 08:24
allora è sicuro che la 1800 XT avrà 16 pipe e con 24 ci sarà la 1800 XT PE???

Cmq preferivo avere memorie da 1400 Mhz...in quanto le GDDR3 che montano sono chip samsung da 1.2 ns costruiti per lavorare fino a 1600 Mhz...avrere 200 Mhz di OC sulle memorie non sarebbe stato mica poco..

airon
23-09-2005, 08:24
Eheh memorie a 1500?? quanto costerà la sxheda 1000 euro?? Cmq da questo innalzamento di frequenze si evince che ati era (è) dietro alla gtx con leprime specifiche (anche se non ufficiali).

Cmq nel momento in cui ati butterà fuori la XT nvidia farà usicre la ultra...un po' piu' di mhz sul core e un bel bumo delle freq delle memorie e ciao ciao ati...

FabioCC
23-09-2005, 08:24
la domanda sorge spontanea:
ma quanto scalderanno???

gianni1879
23-09-2005, 08:41
1500 mhz per le memorie son tanto! Bisogna vedere se effettivamente sarà così! Certo se uscirà anche la PE a 24 pipeline... che mostro! Speriam bene per noi tutte queste "guerre" dovrebbero avvantaggiarci!

halduemilauno
23-09-2005, 08:47
allora è sicuro che la 1800 XT avrà 16 pipe e con 24 ci sarà la 1800 XT PE???

Cmq preferivo avere memorie da 1400 Mhz...in quanto le GDDR3 che montano sono chip samsung da 1.2 ns costruiti per lavorare fino a 1600 Mhz...avrere 200 Mhz di OC sulle memorie non sarebbe stato mica poco..

e non è meglio averle gia a di default a 1500 e oc di 100? no. meglio 1400 e oc di 200.
:Prrr:

stecdc
23-09-2005, 08:53
peccato che questi 100mhz in più te li fanno pagare...

Yuzuke@81
23-09-2005, 09:13
mi sa che queste schede non saliranno neanche un po' in oc....
mentre le 7800gtx salgono che è un piacere....
mi sa ma ati a questo giro è rimasta un po' indietro ma credo abbia le carte in regola per sopravanzare nvida appena butta fuori la scheda a 24pipe....
c'è da dire che nvida se fa la ultra magari alzando le freq. a 500-1400 (cosa che fanno già quasi tutte le 7800gtx) acquista altro vantaggio
ciao

Dumah Brazorf
23-09-2005, 09:18
Beh alcune case sfornano già 7800GTX con 490MHz sulle gpu.
Ciao.

Wonder
23-09-2005, 09:20
Queste schede non saliranno in OC ma forse saliranno in pipeline (o col tempo e la tecnologia o con gli smanettoni)

johnson
23-09-2005, 09:22
peccato che questi 100mhz in più te li fanno pagare...

Considera che così sono garantiti.

Foglia Morta
23-09-2005, 09:23
Quindi se ancora adesso stanno decidendo le frequenze di commercializzazione, vuol dire che non hanno ancora iniziato a produrle? :stordita:
a me vien da fare un ragionamento inverso : se stanno decidendo le frequenze del modello di punta evidentemente lo staranno già producendo (prima di produrli si possono fare solo ipotesi e poi si vede effettivamente se le aspettative si concretizzano ). Quelli che raggiungono frequenze maggiori saranno le XT ,gli altri andranno in XL e PRO. E per soddisfare il mercato gli R520 migliori li staranno mettendo da parte per avere una disponibilità quantomeno decente .

Se accadesse che in overclock una XL superi una XT potrebbero girare un po le palle a chi acquista la seconda e quindi è ovvio che bisogna prendersi un po di tempo per separare gli R520 migliori da quelli meno fortunati.

questo ovviamente in base a rumors che si vedrà poi se corrispondo alla realtà

halduemilauno
23-09-2005, 09:24
mi sa che queste schede non saliranno neanche un po' in oc....
mentre le 7800gtx salgono che è un piacere....
mi sa ma ati a questo giro è rimasta un po' indietro ma credo abbia le carte in regola per sopravanzare nvida appena butta fuori la scheda a 24pipe....
c'è da dire che nvida se fa la ultra magari alzando le freq. a 500-1400 (cosa che fanno già quasi tutte le 7800gtx) acquista altro vantaggio
ciao

è probabile. ripeto probabile che le 7800gtx offerte dai vari partner a frequenze superiori possano equivalere la x1800xt. ripeto probabile che possano, ovviamente sempre in attesa di rece ufficiali e complete. ma il punto è che nVidia deve, diciamo, ufficializzare questo aspetto. non può lasciare che siano solo i suoi partner a offrire e basta. eppoi un'altra questione, nVidia è, credo, obbligata a proporre una versione con 512 mega di ram proprio per bilanciare l'analoga offerta ati.
mie opinioni e supposizioni.
;)

halduemilauno
23-09-2005, 09:26
a me vien da fare un ragionamento inverso : se stanno decidendo le frequenze del modello di punta evidentemente lo staranno già producendo (prima di produrli si possono fare solo ipotesi e poi si vede effettivamente se le aspettative si concretizzano ). Quelli che raggiungono frequenze maggiori saranno le XT ,gli altri andranno in XL e PRO. E per soddisfare il mercato gli R520 migliori li staranno mettendo da parte per avere una disponibilità quantomeno decente .

Se accadesse che in overclock una XL superi una XT potrebbero girare un po le palle a chi acquista la seconda e quindi è ovvio che bisogna prendersi un po di tempo per separare gli R520 migliori da quelli meno fortunati.

ci sarebbe sempre la ram a fare la differenza. moduli diversi gia in partenza.
;)

Maury
23-09-2005, 09:55
5 Ottobre 2005

bs82
23-09-2005, 10:13
perchè si dice che avrà sicuramente solo 16pipe quando in realtà non sono ancora usciti dati ufficiali e nn si sa ancora se queste pipe funzionano come quelle della precedente generazione?!?!??!

halduemilauno
23-09-2005, 10:30
http://www.ati.com/
;)

Maury
23-09-2005, 10:39
http://www.ati.com/
;)

che storia :sofico:

Lucrezio
23-09-2005, 10:43
Scusate qualcuno sa con che processo produttivo sono costruite la gpu e le memorie?

bartolino3200
23-09-2005, 10:46
Un die enorme con processo a 90 nanometri, fa intendere che vi siano zone morte del chip. Probabile che questo aiuti a dissipare il calore e quindi a salire di frequenze. Tutto imho. Vedremo in termini di consumi cosa comporterà tutto questo.
Certo che sto benedetto chip sarà costato una fortuna per ati, delle 24 o 32 pipe ne funzionano solo 16, sarà un salasso dal punto di vista commerciale, a meno che, non ci sparino prezzi da capogiro come purtroppo immagino.
Fissare il prezzo della XT oltre quello della 7800 GTX, che si trova a poco più di 500 euro la vedo amara per ati. Dunque, o ci perde nei profitti e mantiene un prezzo concorrenziale, oppure imposta un prezzo eccessivo nel rapporto qualità/prezzo e ci perde di convenienza. Poi le 24 pipeline del G70 fanno sempre più gola di 16 di ati, anche se la dovessero spuntare solo di poco nei vari bench :doh:
Scusate le divagazioni fantasiose, ma ormai mi ci sono abituato quando si parla di questo chipset.

bartolino3200
23-09-2005, 10:49
http://www.ati.com/
;)

Il countdown? Per cosa? Speriamo che non mi esploda il monitor allo scadere :D

DjLode
23-09-2005, 10:51
Per cosa? Provate a portare avanti l'orologio di windows e lo scoprite da voi :)

Maury
23-09-2005, 10:52
Il countdown? Per cosa? Speriamo che non mi esploda il monitor allo scadere :D

per la presentazione Uff dell'R520 e derivati :)

Maury
23-09-2005, 10:53
Per cosa? Provate a portare avanti l'orologio di windows e lo scoprite da voi :)


Fubbo :D

jaco76
23-09-2005, 10:57
Per cosa? Provate a portare avanti l'orologio di windows e lo scoprite da voi :)

ATI X1K ???? Mi sono perso qualcosa???

ok, sta per la serie X1xxx :doh:

dwfgerw
23-09-2005, 10:58
insomma la pompano all'invero simile, peccato per le 16 pipeline...

DjLode
23-09-2005, 11:01
insomma la pompano all'invero simile, peccato per le 16 pipeline...

A te, precisamente, cosa cambia? Se è stabile, consuma il giusto, scalda il giusto, che sia a 12mhz o a 13ghz, ripeto la domanda, cosa cambia? Se sarà la scheda più veloce sul mercato, cosa cambia? Se non lo sarà, cosa cambia? Oltretutto, 16p/16r e 24p/16r non è che cambi all'inverosimile la cosa :)

bartolino3200
23-09-2005, 11:07
A te, precisamente, cosa cambia? Se è stabile, consuma il giusto, scalda il giusto, che sia a 12mhz o a 13ghz, ripeto la domanda, cosa cambia? Se sarà la scheda più veloce sul mercato, cosa cambia? Se non lo sarà, cosa cambia? Oltretutto, 16p/16r e 24p/16r non è che cambi all'inverosimile la cosa :)
Hai ragione e concordo in pieno. Rimane il fatto che 24 pipe sono a priori di impatto sul potenziale acquirente.
Personalmente, fino a quando non vedo prezzi più umani posso starmene tranquillo così.

DjLode
23-09-2005, 11:13
Hai ragione e concordo in pieno. Rimane il fatto che 24 pipe sono a priori di impatto sul potenziale acquirente.


Sono d'accordo, d'altronde basta guardare ad Intel e i suoi mille mila ghz e Amd con i suoi pochi mhz e tanta resa. Il "più grosso" di solito è associato al meglio.


Personalmente, fino a quando non vedo prezzi più umani posso starmene tranquillo così.

Siamo in due :muro:

Maury
23-09-2005, 11:17
Se sarà veloce ben per ATI se sarà "lenta" peggio per ATI... ma ci vuole tanto a capirlo ? L'utenza finale valuta un prodotto e nel caso sgancia i soldi, è compito di chi lo propone fornire un motivo valido per invogliare.
:)

bartolino3200
23-09-2005, 11:22
Sono d'accordo, d'altronde basta guardare ad Intel e i suoi mille mila ghz e Amd con i suoi pochi mhz e tanta resa. Il "più grosso" di solito è associato al meglio.



Siamo in due :muro:
Le 24 pipe dovrebbero aiutare di più a diminuire i consumi. Sono le frequenze troppo elevate che potrebbero dare consumi maggiori, oltre al calore alias rumorosità. Tutto imho, speriamo bene che mi sbagli.
Una cosa è certa che la 7800GTX consuma meno della 6800 ultra, vuoi per il processo produttivo, vuoi per una migliore gestione dell' energia. Questo significa andare avanti e progredire. Spero solo che in futuro si tenda a migliorare il margine di riparmio energetico.

Maury
23-09-2005, 11:23
Io un ATI Rxxx me lo prendo... ma non certo il 520.. bensì il 500 :p

idt_winchip
23-09-2005, 11:31
A te, precisamente, cosa cambia? Se è stabile, consuma il giusto, scalda il giusto, che sia a 12mhz o a 13ghz, ripeto la domanda, cosa cambia? Se sarà la scheda più veloce sul mercato, cosa cambia? Se non lo sarà, cosa cambia? Oltretutto, 16p/16r e 24p/16r non è che cambi all'inverosimile la cosa :)

Beh..a me cambia che una scheda con simili frequenze la vedo già tirata eccome. Consegue che sicuramente non scalderà poco (altrimenti continuavano a farla salire di clock..tanto ormai..a questi punti..tirata per tirata).

Comunque volete sapere secondo me perchè ati venderà ugualmente di più anche in caso ne esca un prodotto inferiore alla 7800?
Semplicemente perchè molte persone che conosco e che si possono permettere di comprarla non sanno un accidente di cosa siano le pipeline..anzi. vedendo cifre come "600mhz" e "1500mhz" diranno: WOW! questa si che spacca! Altro che la misera 7800 che non raggiunge i 500!

Poi le prestazioni effettive sono dettagli..tanto più o meno vanno bene tutte. C'è ancora chi gioca con una geffo4mx440 overclokkata alla morte..figurati come ci campi con queste. E al max se non arrivano ai punteggi di una 7800 daranno colpa al sistema..cambiando di conseguenza tutto il resto.
Questo è quello che capita con i miei amici..non voglio fare il polemico..ma descrivere una delle tanti tristi realtà concludendo che per un utente non informato mhz>pipeline :(

Ciao

bartolino3200
23-09-2005, 11:31
Io un ATI Rxxx me lo prendo... ma non certo il 520.. bensì il 500 :p

Saggio da morire ;)

Per i prossimi due anni credo che una Xbox 360 o una PS3 siano davvero la soluzione migliore per giocare, sempre che giocare sia la priorità.
Con hdmi sarà davvero un' esperienza nuova ammesso di avere un tv LCD con le 00 sotto...

Edo15
23-09-2005, 11:32
secondo indiscrezioni fornite dal sito www.macchebibstaiadì.it la nuova radeon avrà frequenze di 2000mhz per la gpu e 5734mhz per le ram per riuscire a rimediare al fatto che sono mongoli e si sono fregati con le loro stesse mani e non sono buoni di produrre una scheda video con più di 16 pipe....ati!!!??!?!?!? ma dove sei finita???

Maury
23-09-2005, 11:35
Saggio da morire ;)

Per i prossimi due anni credo che una Xbox 360 o una PS3 siano davvero la soluzione migliore per giocare, sempre che giocare sia la priorità.
Con hdmi sarà davvero un' esperienza nuova ammesso di avere un tv LCD con le 00 sotto...


;)

DjLode
23-09-2005, 11:35
Le 24 pipe dovrebbero aiutare di più a diminuire i consumi. Sono le frequenze troppo elevate che potrebbero dare consumi maggiori, oltre al calore alias rumorosità. Tutto imho, speriamo bene che mi sbagli.


Perchè? Più pipelines, più transistor, più roba da alimentare. Non ha a che fare direttamente con i consumi. Le frequenze elevate dare consumi maggiori? Anche. Ma dipende tutto dal processo produttivo e cosi si alimenta. Ci sono transistor funzionanti a ghz e ghz di velocità, ma che non consumano niente perchè sono limitati nelle funzionalità.


Una cosa è certa che la 7800GTX consuma meno della 6800 ultra, vuoi per il processo produttivo, vuoi per una migliore gestione dell' energia. Questo significa andare avanti e progredire. Spero solo che in futuro si tenda a migliorare il margine di riparmio energetico.

Dovrebbe integrare uno step successivo a quanto visto su NV40, cioè disattivare parti della gpu non utilizzate. Però non ricordo se questo valga solo nel caso di 2d/3d o effettivamente anche nel caso del 3d puro. Sicuramente il consumo inferiore o similire è dovuto molto di più all'affinamento del processo produttivo che ha permesso di integrare qualche milione di transistor in più e di dare una "accelerata" al tutto senza portare effettivamente un aumento di consumi.

4rdO
23-09-2005, 11:52
Personalmente non so se l' ATI sarà superiore o meno in velocità alla 7800,certo che almeno io avendo una certa età ormai guardare i test dove la 7800 sta avanti 5 fotogrammi non è che mi dica molto.

Non so neanche perchè hanno deciso di fare una scheda a 16 pipe,perchè è chiaro che hanno deciso di farla cosi,ricordatevi che questo a differenza del 7800 è un chip totalmente nuovo di zecca e un nuovo progetto deve durare in lontananza nel tempo,imho se lo sparano a 24 poi gli resta solo 32.

Cioè la nVidia non può (pur essendo un gran bel progetto) far fare molta altra strada al 7800 e per me l' Ati punta qui,a stare avanti di un pelino senza sparare le cartuccie grosse.

Il TUTTO IMHO...poi io personalmente comprerei queste ATI solo per l' AVIVO :D

stefy87
23-09-2005, 12:30
nVidia non ha cambiato architettura perchè la precedente erà avanti anni luce dall'architettura baracca di ATI tutto qui !!!

T3d
23-09-2005, 12:45
nVidia non ha cambiato architettura perchè la precedente erà avanti anni luce dall'architettura baracca di ATI tutto qui !!!
ok, ora da bravo torna a giocare con le macchinine :friend:

bye

idt_winchip
23-09-2005, 12:53
ok, ora da bravo torna a giocare con le macchinine :friend:

bye

:D

Maury
23-09-2005, 12:53
ok, ora da bravo torna a giocare con le macchinine :friend:

bye


:sofico:

harlock10
23-09-2005, 13:19
Comunque non per scatenare flames ma l'architettura nv40 è sicuramente migliore di quella delle x800 , x850 , infatti le sche de nvidia pur avendo meno mhz sono ugualmente veloci.

Con r520 ati , finalmente fa un passo avanti e abbandona la vecchia architettura che praticamente altro non era che una 9700 particolramente pompata e con più pipeline.

Per le prestazione non resta che aspettare , di sicuro c'è solo che se nvidia ha annullato il progetto g71 vuole dire che non teme molto questa nuova scheda.

Ciao

UltimaWeapon
23-09-2005, 13:23
Con r520 ati , finalmente fa un passo avanti e abbandona la vecchia architettura che praticamente altro non era che una 9700 particolramente pompata e con più pipeline.
E non va bene?
architettura che vince non si cambia :D

DjLode
23-09-2005, 13:40
Comunque non per scatenare flames ma l'architettura nv40 è sicuramente migliore di quella delle x800 , x850 , infatti le sche de nvidia pur avendo meno mhz sono ugualmente veloci.


Solo per i mhz? Cacchio che spiegazione scientifica e tecnica.


Con r520 ati , finalmente fa un passo avanti e abbandona la vecchia architettura che praticamente altro non era che una 9700 particolramente pompata e con più pipeline.


Ehm ehm R520 deriva più o meno indirettamente da R300.
Oltretutto se per te usare un'architettura di 2 anni, rendendola sempre competitiva ti pare cosa da poco. R300 era un chip Dx9. Ora cosa abbiamo? Indovinato Dx9. Perchè stravolgere qualcosa che funziona?
G70 deriva da Nv40, ma ovviamente questo l'hai tralasciato...
Ma come detto, architettura buona, non si cambia.


Per le prestazione non resta che aspettare , di sicuro c'è solo che se nvidia ha annullato il progetto g71 vuole dire che non teme molto questa nuova scheda.
Ciao

O che pure G71 è troppo inferiore. Chissà perchè quando esistono due chiavi di lettura prediamo sempre quello che pende verso le nostre preferenze. Ah, ti svelo una cosa, Nvidia non ha mai dichiarato ufficialmente un bel niente :)
Ah, ti svelo una seconda cosa. G71 pare essere niente altro che G70 prodotto a 0.09micron. Ah, ti svelo una terza cosa, RSX a quanto pare sarà a 0.09 micron e basato su G70, anzi a dire il vero se i dati che girano sono veritieri è esattamente G70. Fai 2+2 da solo o ti devo svelare una quarta cosa? :)

hardstyler
23-09-2005, 13:48
Non comprerei mai una scheda del genere che scalda e consuma all'inverosimile e con sole 16 pipe. Al contrario se ne avesse 32:allora si!!!! (ma perchè andare per gradini... non possono fare subito una benedetta scheda a 1000/2000 e 64 pipe...???Troppo difficile, troppi consumi e troppo caldo mi sa...per non parlare del costo che sarebbe sui 2000€ ma l'acquisterei)

ForeverBlue
23-09-2005, 14:12
di questo passo le ram delle R5xx andranno più veloci del mio procio :sofico:

nonikname
23-09-2005, 14:48
http://www.tombraiders.it/public/membri/Nonikname/images/X1800XT.bmp

Edit :Too many connection... quindi

http://img165.imageshack.us/img165/1731/x1800xt2jx.png

Cmq un "uccellino" mi ha detto che nVIDIA , da quando ha cominciato ha produrre G70 , continua a mettere da parte core che riescono a lavorare stabilmente al 30-35% di freq. in più dei canonici 490Mhz a cui arrivano tutte le GTX ... quindi , dato che quest'anno ATI NON COMMERCIALIZZERA' R520 CON 24 PIPELINE , nVIDIA sta solo aspettando la prova su strada della rivale high end per decidere se vendere queste "extreme edition" come normali GPU selezionate ai vari fornitori , oppure se lanciare una nuova VGA (aka 7800 ultra) con core a 500 e ram a 1500...

Morale , ora non ci resta che aspettare la fine del conto alla rovescia... :boh:

nonikname
23-09-2005, 15:10
Io un ATI Rxxx me lo prendo... ma non certo il 520.. bensì il 500 :p

Come sopra ... : Gears of War incoming (http://screenshots.teamxbox.com/gallery/1167/Gears-of-War/p1/) :ave:

Sa , installo la demo di Serious Sam 2 che ho appena finito di scaricare: vediamo se merita :cool:

johnson
23-09-2005, 15:16
Ehm ehm R520 deriva più o meno indirettamente da R300.
Oltretutto se per te usare un'architettura di 2 anni, rendendola sempre competitiva ti pare cosa da poco. R300 era un chip Dx9. Ora cosa abbiamo? Indovinato Dx9. Perchè stravolgere qualcosa che funziona?
G70 deriva da Nv40, ma ovviamente questo l'hai tralasciato...
Ma come detto, architettura buona, non si cambia.

E' vero che siamo alle dx9 ma secondo te sono le stesse che c'erano ai tempi di r300? :fagiano:

DjLode
23-09-2005, 15:51
E' vero che siamo alle dx9 ma secondo te sono le stesse che c'erano ai tempi di r300? :fagiano:

Sì, a parte per lo SM3 che è stato introdotto sicuramente dopo.

johnson
23-09-2005, 16:13
Non mi pare sia l'unica feature che è stata aggiunta nella versione c delle dx9.0 hehe

DjLode
23-09-2005, 16:17
Non mi pare sia l'unica feature che è stata aggiunta nella versione c delle dx9.0 hehe

Ok, elenca le altre. Ovviamente che stravolgano tanto la struttura da non considerare più le Dx9 tali e quali a quando sono uscite. Perchè a me non frega se hanno cambiato il nome ad una funzione.

Mante80
23-09-2005, 16:25
Beh..a me cambia che una scheda con simili frequenze la vedo già tirata eccome. Consegue che sicuramente non scalderà poco (altrimenti continuavano a farla salire di clock..tanto ormai..a questi punti..tirata per tirata).

Comunque volete sapere secondo me perchè ati venderà ugualmente di più anche in caso ne esca un prodotto inferiore alla 7800?
Semplicemente perchè molte persone che conosco e che si possono permettere di comprarla non sanno un accidente di cosa siano le pipeline..anzi. vedendo cifre come "600mhz" e "1500mhz" diranno: WOW! questa si che spacca! Altro che la misera 7800 che non raggiunge i 500!

Poi le prestazioni effettive sono dettagli..tanto più o meno vanno bene tutte. C'è ancora chi gioca con una geffo4mx440 overclokkata alla morte..figurati come ci campi con queste. E al max se non arrivano ai punteggi di una 7800 daranno colpa al sistema..cambiando di conseguenza tutto il resto.
Questo è quello che capita con i miei amici..non voglio fare il polemico..ma descrivere una delle tanti tristi realtà concludendo che per un utente non informato mhz>pipeline :(

Ciao
Secondo me ti sbagli: schede del genere sono rivolte al mercato degli utenti più attenti a questo tipo di dettagli. Anche un singolo fps o 100 punti in più al 3D mark possono fare la differenza (il cosiddetto celodurismo, parola sentita qui sul forum e quantomai azzeccata :D ). Forse un discorso del genere si può fare sull'utente che compra la scheda video di fascia bassa ma di solito si basa sul quantitativo di memoria piuttosto che sulle frequenze. Io ho lavorato in un negozio di computer per anni ed a volte mi è risultato difficile far capire a una persona che una 9250 256MB è peggio di una 6600 128MB. Frequenze di memoria e pipes sono materia oscura per la maggior parte degli utenti ma non per quelli che comprano una scheda video di fascia alta

DjLode
23-09-2005, 16:30
a volte mi è risultato difficile far capire a una persona che una 9250 256MB è peggio di una 6600 128MB

9250 > 6600
256 > 128
La prima è SICURAMENTE più veloce della seconda :asd:

ForeverBlue
23-09-2005, 19:16
9250 > 6600
256 > 128
La prima è SICURAMENTE più veloce della seconda :asd:

muahahahaha......ora che mi ci fai pensare successe anche a me......
un mio amico mi sfotteva perchè era convinto, ma convintissimo che la sua Radeon 9000 fosse superiore "almeno del 50%" rispetto alla mia 6800gt.....perchè "ci sarà un motivo se una la hanno chiamata 9000 e l'altra 6800, la generazione della 9000 è chiaramente successiva :rotfl: :rotfl:"

però quando gli ho fatto capire cha la mia aveva 256MB di RAM contro i suoi 64MB è arivato al compromesso che le nostre video stanno alla pari :D :D :D

:rotfl:

supermauri83
23-09-2005, 19:43
Non comprerei mai una scheda del genere che scalda e consuma all'inverosimile e con sole 16 pipe. Al contrario se ne avesse 32:allora si!!!! (ma perchè andare per gradini... non possono fare subito una benedetta scheda a 1000/2000 e 64 pipe...???Troppo difficile, troppi consumi e troppo caldo mi sa...per non parlare del costo che sarebbe sui 2000€ ma l'acquisterei)

semplicemente non buttano fuori i chip + potenti che hanno (sia ati che nvidia) perchè guadagnerebbero molto meno è buttando fuori subito il massimo che hanno non possono permettersi di sfornare schede ogni 6 mesi invece andando avanti piano piano sfornando schede a go go si fanno un bordello di soldi alla faccia dei pi............r.................la che cambiano 2 6800 ultra in sli con 2 7800gtx in sli

harlock10
23-09-2005, 20:30
Ti preso sul vivo ?

MiKeLezZ
24-09-2005, 00:01
Per il clock ci avevo preso... Vedremo se anche il resto si rivelerà esatto.
aspettiamo..

DjLode
24-09-2005, 11:42
Ti preso sul vivo ?

Finito gli argomenti ne? :asd:
Classico, quando non si riesce più a sostenere un discorso si passa a queste domandine.

harlock10
24-09-2005, 12:56
LOL allora spieghiamo :

Innanzi tutto io ho solo completato i post precedenti dove si diceva che g70 era un progetto vecchio mentre r520 era un progetto tutto nuovo.

E' certamente vero che g70 deriva da nv40 del quale eredita tutte le caratteristiche come gli shader 3.0 .
Quello che però va detto è che invece le varie x800 e x850 derivano da un progetto molto più vecchio , appunto quella della 9700 con tutti i limiti che derivano da questa architettura ( shader 2.0)
Se si considera che la 9700 è una scheda di 4 anni fa e se si pensa che nell'informatica questo periodo è paragonabile ad una eternità si arriva a queelo che che ho detto nel mio post ovvero che il cambio di architettura da parte di ati era necessario per supportare le nuove tecnologie mentre nvidia supportandole già ha potuto tranquillamente svilupare un buon progetto.



Per la velocità delle schede , invece basta guardare le specifiche : una 6800ultra con core a 400mhz va più veloce di una X800xtpe con core a 520 mhz ed entambe hanno 16 pipeline . Si evince quindi che l'architettura nv è quella più efficente.

MaBru
24-09-2005, 13:07
Se si considera che la 9700 è una scheda di 4 anni fa
3

harlock10
24-09-2005, 13:16
ops è vero 3 anni fa , comunque sempre tanti

Maury
24-09-2005, 13:24
ops è vero 3 anni fa , comunque sempre tanti

Si ma rulla ancora "abbestia", un miracolo di scheda :)

Crashman
24-09-2005, 14:34
Si ma rulla ancora "abbestia", un miracolo di scheda :)
Quoto, la scheda più longeva cha abbia mai visto ;)

gianni1879
25-09-2005, 10:28
Si ma rulla ancora "abbestia", un miracolo di scheda :)
si infatti una bellissima scheda!!

andmaz
26-09-2005, 17:37
ho assemblato da poco un pc nuoovo con amd 4000+ corsair xms40000pro asus a8n sli e asus7800gtx,la scheda grafica va da dio,ho provato a overclokkarla e 500 mhz per il core e 1400 per le mem le tiene senza grossi problemi...

Maury
26-09-2005, 19:05
ho assemblato da poco un pc nuoovo con amd 4000+ corsair xms40000pro asus a8n sli e asus7800gtx,la scheda grafica va da dio,ho provato a overclokkarla e 500 mhz per il core e 1400 per le mem le tiene senza grossi problemi...

:confused:

mjordan
28-09-2005, 00:36
è probabile. ripeto probabile che le 7800gtx offerte dai vari partner a frequenze superiori possano equivalere la x1800xt. ripeto probabile che possano, ovviamente sempre in attesa di rece ufficiali e complete. ma il punto è che nVidia deve, diciamo, ufficializzare questo aspetto. non può lasciare che siano solo i suoi partner a offrire e basta. eppoi un'altra questione, nVidia è, credo, obbligata a proporre una versione con 512 mega di ram proprio per bilanciare l'analoga offerta ati.
mie opinioni e supposizioni.
;)

Scusa perchè non puo'? Perchè dovrebbero chiamarsi partner allora? Che senso avrebbe avere dei partner?

mjordan
28-09-2005, 00:44
Scusate ma quella pseudoformula sul countdown del sito di ATI che cos'è? :D
La velocità è la derivata dello spazio rispetto al tempo, che minchia sarebbe d/t = v? :sofico:
La formula corretta sarebbe dx/dt=v :asd: