PDA

View Full Version : riduzione ram


GenteDiLibrino
22-09-2005, 22:14
Ciao a tutti,ho un piccolo problema di memoria ram,prtaticamente dopo una formattazione guardando nelle impostazioni di gestioni periferiche ho notato che da 512 mb mi da 448 mb.Come è possibile? :confused:

3l3v3n
22-09-2005, 22:38
Avrai la sk video integrata nella mobo, a cui sono stati assegnati da bios i 64 mb che ti mancano. Ciao

GenteDiLibrino
22-09-2005, 22:45
cosa è la mobo? :mbe: :confused: :mc: :help: :D

Matrixbob
22-09-2005, 22:50
cosa è la mobo? :mbe: :confused: :mc: :help: :D
:eek:

3l3v3n
22-09-2005, 22:55
Non sò se piangere o ridere. Spero scherzavi...

Zermak
22-09-2005, 23:02
la mobo è la scheda madre, viene usato quell'abbreviativo per non star sempre a scriverlo per esteso :p

cmq si, è come dice 3l3v3n: hai una scheda madre con scheda video integrata che sfrutta la ram di sistema come ram video. in questo caso hai deciso, o è deciso di default, che vengano assegnati 64MB di memoria alla scheda video per questo ti ritrovi con meno ram.
se vuoi modificare la ram condivisa devi entrare nel bios e modificare una voce selezionando il quantitativo di ram che vuoi far utilizzare alla scheda video integrata (purtroppo non ricordo quale voce modificare :p).
se però hai una scheda video esterna (che è connessa tramite porta/slot agp o pci-e) allora potresti addirittura disabilitare la scheda video sulla scheda madre ed avere a disposizione tutti i MB di ram ;)

edit: corretto un errore grammaticale :p

ghimmy
23-09-2005, 09:12
la mobo è la scheda madre, viene usato quell'abbreviativo per non star sempre a scriverlo per esteso :p

cmq si e come dice 3l3v3n: hai una scheda madre con scheda video integrata che sfrutta la ram di sistema come ram video. in questo caso hai deciso, o è deciso di default, che vengano assegnati 64MB di memoria alla scheda video per questo ti ritrovi con meno ram.
se vuoi modificare la ram condivisa devi entrare nel bios e modificare una voce selezionando il quantitativo di ram che vuoi far utilizzare alla scheda video integrata (purtroppo non ricordo quale voce modificare :p).
se però hai una scheda video esterna (che è connessa tramite porta/slot agp o pci-e) allora potresti addirittura disabilitare la scheda video sulla scheda madre ed avere a disposizione tutti i MB di ram ;)
quoto... ;)
capita anke ke quando inserisci skede video pci addirittura varia il timing della ram es: 2.5-3-3-8 a 3-3-3-8...strano ma vero...!