PDA

View Full Version : Come lo tolgo??


phidias
22-09-2005, 18:59
Credo di avere un worm o qualcosa del genere che non riesco a togliere con il norton. Credevo forre trojan hogil, ho scaricato sophos, ma la scansione non lo rileva. non sapete aiutarmi?
hai installato queste icone sul desktop di tutti gli utenti,

http://img171.imageshack.us/img171/8377/wormbastardo7gr.jpg

ed anche sul menu avvio. Calcolate che non ci capisco granchè. grazie

BravoGT83
22-09-2005, 19:01
se hai XP disabilita il ripristino di sistema...

poi scarica ewido www.filehippo.com

fai una scansione in modalità prov. anche con Norton

poi posta il log di hijackthis se rimane ancora....lo trovi sempre filehippo

Stereogab
22-09-2005, 19:03
http://www.ewido.net/en/download/

scaricalo,aggiornalo e fai un scansione.

Stereogab
22-09-2005, 19:04
se hai XP disabilita il ripristino di sistema...

poi scarica ewido www.filehippo.com

fai una scansione in modalità prov. anche con Norton

poi posta il log di hijackthis se rimane ancora....lo trovi sempre filehippo

ehm.. :fiufiu: sorry

BravoGT83
22-09-2005, 19:07
ehm.. :fiufiu: sorry
eri lento :ciapet: :banned: :read:

Stereogab
22-09-2005, 19:08
eri lento :ciapet: :banned: :read:

yes :p

juninho85
22-09-2005, 21:54
meglio un scansione antivirus online.ewido in fondo è un antispyware

BravoGT83
22-09-2005, 22:26
trova anche dialer....

quello è un dialer non un worm...

cmq ha il norton che è validissimo

simoTDI
22-09-2005, 23:52
cioè si installa e poi fa la scansione? lo devo far scaricare a un amica in chat, basta k installi, aggiorni e scansioni? :rolleyes:

BravoGT83
23-09-2005, 06:42
cioè si installa e poi fa la scansione? lo devo far scaricare a un amica in chat, basta k installi, aggiorni e scansioni? :rolleyes:
YES ;)

tonydm
23-09-2005, 18:58
ciao ragazzi , per non aprire un ' altra discussione , vorrei parlare di questo ewido ...

sperdo di essere in tema ...

è da un paio di anni che ho abbandonato norton per passare ad avg free e dopo averlo consigliato ad amici , colleghi e parenti , una volta mi è capitato un pc che nonostante avesse avg aggiornatissimo ( e che non segnalava alcun virus o altro ) , vedevo che si comportava in modo strano ...

decido di provare spybot , ma non mi trova nulla e quindi provo con hijackthis , ma anche quì niente !!!

girando sul forum , ho letto questo ewido e dopo averlo installato ed aggiornato , mi ha trovato 40 files infetti ; erano spyware , dialer ed altre porcherie che ha prontamente rimosso ...

adesso mi chiedo :

AVG , ho visto che mi ha trovato di tutto , anche se si trattava di spyware , dialer o altro , ma stavolta ha fallito miseramente ...

l ' ho riprovato stamattina su un altro pc , con gli stessi risultati !

ma è possibile , tutta questa differenza di risultati ?

fatemi sapere che ne pensate ...

bye

Lord Darth Smagni
23-09-2005, 19:08
secondo me ci sarebbe da meravigliarsi se te li trovasse tutti.
un'antivirus, qualunque esso sia non è "pensato" per spyware. infatti esistono delle suite messe a disposizione dalle stesse case produtrici di AV, che comprendono oltre all'AV stesso, uno spyware e un fw.
il consiglio che mi sento di darti è di non fare mai affidamento su un AV per la ricerca di spyware, usa invece sempre un programma apposito.
ewido
spybot
lavasoft
ect. sono le scelte più comuni

tonydm
23-09-2005, 19:18
ok , la cosa che mi è sembrata strana e che cmq , come ho già detto , avg riusciva a trovarmi anche troian horse , dialer o altri ...

certo , sono rimasto sorpreso vedendo che anche spybot e hijackthis hanno fallito che cmq , concordo , sono della stessa categoria di ewido ...

bye

Lord Darth Smagni
23-09-2005, 19:24
ok , la cosa che mi è sembrata strana e che cmq , come ho già detto , avg riusciva a trovarmi anche troian horse , dialer o altri ...

certo , sono rimasto sorpreso vedendo che anche spybot e hijackthis hanno fallito che cmq , concordo , sono della stessa categoria di ewido ...

bye
infatti per questo molti consigliano l'utilizzo di + anti-spy. in maniera tale da aumentare le probabilità di esito positivo.

una piccola precisazione. HJT non credo possa essere considerato un anti-spy, in quanto, di suo, non riconosce agenti nocivi, da semplicemente una lista che poi bisogna saper interpretare... però in effetti non saprei come catalogarlo.

tonydm
23-09-2005, 19:29
.