Gioddella
22-09-2005, 19:44
Ciao a tutti,
e da un pò che penso di cambiare sistema operativo al mio PDA.
Vorrei passare a linux però non so quale sia il migliore, e soprattutto quale sia supportato per il mio palmare... cosa mi consigliate?
brainticket
24-09-2005, 11:08
Leggiti questo articolo.
Intanto vorrei capire perchè vuoi passare a linux sul pda.
Vorrei conoscere i vantaggi così magari mi convinci ad installare linux quando comprerò il palmare.
Ciao
Sfatiamo qualche luogo comune su linux
Titolo : Introduzione a Linux
...e così, siete interessati a questo sistema operativo. Bene, cioè male: probabilmente ciò che sapete di linux non descrive bene di cosa si tratta, quindi ecco una breve introduzione al sistema, con la speranza di chiarire alcuni punti e di sfatare alcuni luoghi comuni.
Innanzitutto chiedetevi: perché siete qui? Curiosità o altro, ecco alcuni motivi NON sufficienti per passare a linux:
- linux è più stabile di windows
Falso, a meno che non stiate parlando di windows 9x/ME. Se avete problemi di stabilità col vostro windows (XP o 2k), probabilmente avete un problema hardware, oppure qualche driver difettoso.
- linux è immune ai virus
Il 90% dei virus diffusi sono colpa degli utenti. Usate un buon antivirus, un decente firewall, evitate Outlook come client di posta, state attenti alle mail che ricevete senza farvi prendere dalla curiosità, e vivrete sonni tranquilli.
- linux è gratis
E' in genere vero ma non è un buon motivo. Ci torneremo a breve.
- linux è più efficiente/veloce
Dipende. A volte sì, a volte no.
Ecco invece alcuni motivi validi (semiseri, ma rendono l'idea) per scegliere questo sistema operativo:
- Usando windows, sentite uno vago senso di oppressione: non vi sembra di avere il controllo del _vostro_ computer, e non avete idea di cosa faccia il sistema operativo.
- Ritenete che nessuna persona sana di mente sottoscriverebbe mai la EULA Microsoft, se avesse scelta (dite la verità, l'avete mai letta attentamente?)
- Per voi l'errore 0x8001ba70 non è una descrizione esauriente del problema
- Ritenete che, pagando per un software, abbiate diritto a una forma di assistenza seria
- Sapete che la xbox è un computer normale, e vi chiedete come mai vi viene impedito di usarla come un computer normale
- Avete dato una occhiata al registro di Windows, ma non ci avete capito un fico secco
- Non capite come mai si è dovuto attendere fino a windows 2000 per cambiare l'indirizzo IP della macchina senza riavviare
Ma la caratteristica (secondo me) principale di linux è il fatto di essere composto da software libero. Leggete attentamente questa breve descrizione del software libero, prima di procedere:
http://www.fsf.org/licensing/essays/free-sw.html
Sembrerebbe un manifesto utopistico, eppure è reale: il software libero, così come descritto, esiste (e alcuni sw liberi sono presenti addirittura - legalmente - in alcuni prodotti Microsoft); dà inoltre lavoro a tanta gente (me compreso), a dimostrazione del fatto che il sw libero può essere sw commerciale. Se la definizione di software libero non vi ha indotto delle curiosità, difficilmente resterete soddisfatti da linux.
Sfatiamo ora alcuni luoghi comuni:
- Linux è difficile
Risposta mia: è difficile solo quello che non si sa fare.
- Linux è per programmatori
Sì è il PARADISO dei programmatori, eppure mia suocera - che non sa installare manco il campo minato sotto windows, figuriamoci scrivere un programma - lo usa senza problemi.
- Linux è adatto solo per i server
Vorrà dire che in ufficio abbiamo solo server...
- Windows è più compatibile
Windows è compatibile solo con se stesso. Qualsiasi cosa (file system, documento...) prodotto con altri sistemi operativi non è normalmente leggibile da windows. Fortunatamente, linux ha molti driver e strumenti per accedere alle partizioni e condivisioni di windows e ai documenti Office, nel nome dell'integrazione tra diversi sistemi.
- Linux si usa principalmente in modalità testo
Davvero? Non lo sapevo.
- Per usare il driver xxx, occorre ricompilare tutto il kernel di linux
No.
Un pò più in dettaglio
Bene, siete ancora qui ma ancora non avete capito che diavolo è questo linux. Linux è nato come un clone del sistema UNIX: è aderente a tutta una serie di standard comuni ai vari sistemi unix, sia commerciali (AIX, ecc.) che liberi (i vari BSD, ecc.). E' estremamente moduare ed è composto da un kernel (_il_ kernel linux) e da una miriade di programmi liberi, presenti anche in altri sistemi unix. Molti di questi programmi provengono dalla Free Software Foundation ( www.fsf.org ), e da altre associazioni (xfree, kde ecc.). Non esiste una specifica versione di linux: esistono diverse distribuzioni, ciascuna con le sue caratteristiche e personalizzazioni (personalizzazioni possibili unicamente in quanto si tratta di software libero -- riflettete su questo, non è affatto banale!). Per via della rigida attinenza a degli standard, è possibile fare le stesse identiche cose con le diverse distribuzioni (cambia la semplicità, gli strumenti di configurazione/ausilio forniti, ecc.).
Contrariamente a Windows, dove kernel+interfaccia grafica+look'n'feel sono un "monoblocco", in linux sono parti distinte e sostituibili (in base ai propri gusti, esigenze, potenza di calcolo ecc.). In particolare, le componenti principali - oltre al kernel - sono le seguenti due:
- il server grafico
Si occupa di gestire lo schermo, i driver video, l'accelerazione 3d. Normalmente si usa XFree, un server X libero ("X" indica un sistema standard per sistemi unix: www.X.org ). Tralascio il motivo per cui si chiama "server" grafico; vi basti sapere che è un oggetto alquanto potente e sofisticato, che può fare ben più che farvi giocare a Quake3.
- Il window manager (wm)
Subito sotto il server grafico, c'è questo signore: si occupa del look'n'feel, della visualizzazione delle finestre (stile, bordi ecc.). I window manager più evoluti offrono funzionalità avanzate di controllo del sistema, che vanno oltre la semplice gestione del look'n'feel, e vengono detti "desktop environment" (de).
Di wm ne esistono tantissimi, ognuno dei quali è una diversa "pelle" che potete dare al sistema. E' possibile utilizzare "wm" essenziali per computer poco potenti, e "de" completi per computer di ultima generazione.
Gioddella
24-09-2005, 13:40
guarda io avevo fatto una domanda ma vedo che non mi hanno saputo rispondere... per rispondere alla tua domanda, ti doco:
ti è mai capitato di voler capire quello che stai usando e non riuscirci? bhe con linux lo puoi fare... ti do solo questa come risp, perchè queste discussioni si sono fatte - rifatte - strafatte, e si stanno vedendo i risultati.
brainticket
24-09-2005, 14:00
ah,molto interessante!
Allora installerò linux sul palmare sperando che mi dia la possibilità di viaggiare con un navigatore come tt5 :)
Magari riesco a farci girare anche molti giochi su quel palmare.
Immagino che è molto raro trovare chi vuole utilizzare linux sul palmare.Forse è per questo che nessuno sa risponderti.
Beh,credo che forse altri 5 o 6 utenti sulla terra utilizzino linux sul palmare.Prova a chiedere a loro.
Buona giornata e buona fortuna!
Gioddella
24-09-2005, 14:09
ma tu che parli tanto e che ti senti tanto bravo per dare dei giudizzi... hai mai gironzolato sul web per vedere le persone che usano linux sia su palm che su pc... oppure mi vuoi dire che tutti i paesi che stanno passando a linux sono dei poveri cretini... se non sai di quello che stai parlando e leggi solo qua e la, allora si che posso capire perchè dici tutto questo... cmq dopo mi fai conoscere tua nonna che smanetta con linux? e cmq di certo non ti devo convincere io a passare ad un ambiente linux, ma ti devi accorgere tu dei benefici che ti offre!!!
brainticket
24-09-2005, 14:19
Non sapevo offrisse grossi benefici anche coi palmari.
Provolone,non mettere le nonne nei nostri discorsi.
Ciao
Gioddella
24-09-2005, 14:25
ricambio il provolone... scusami non volevo dire tua nonna ma tua suocera
- Linux è per programmatori
Sì è il PARADISO dei programmatori, eppure mia suocera -
che non sa installare manco il campo minato sotto windows,
figuriamoci scrivere un programma - lo usa senza problemi.
ti ripeto se non sai i benefici che ti offre, fai una ricerca APPROFONDITA sul web!!!
brainticket
24-09-2005, 14:37
Trovo talmente tristi le tue offese gratuite che non oso ribatterti.
A volte l'indifferenza è il miglior disprezzo!Non starò qui a fare botta e risposta e trovo ancora più ridicolo litigare e perdere tempo con uno sconosciuto.....scusami con un nick...su internet.
Buona fortuna per il tuo linux su PALMARE
Diversamente se fosse stato su PC
Ciao
Gioddella
24-09-2005, 14:47
guarda se l'hai presa come offesa mi spiace, cmq non lo era, era solo per sdrammatizzare perchè ho visto che avevi a cuore questa discussione... cmq hai ragione è inutile continuare anche perchè non era il tema principale del post... cia ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.