View Full Version : HD esterno o interno?
effector
22-09-2005, 17:36
Secondo voi è preferibile acquistare un ibook con HD base (40gb) +un capiente HD esterno oppure un ibook con HD interno da 80gb?
Preciso che vista la quantità di fotografie di sicuro non mi basterebbero neanche 80gb e sarei in futuro costretto a prendere un HD esterno.
Quello che vorrei capire è come si comporta a livello prestazionale un HD esterno....in effetti sarebbe comodo per il trasporto dati
.....usb2 o firewire? 2.5" o 3.5"?
...beh non ho le idee molto chiare...
mi vorrebbero regalare l'ibook 12" e lo vorrei prima di ieri...solo che con HD 80 ci vuole un mese...
Fai come ho fatto io,vai su ebay e ti compri un cassetto da 5 pollici in alluminio dove puoi mettere un hard disk anche da 300 giga oppure un masterizzatore dvd...
Prendi 2 piccini con una fava e risparmi un mucchio....
P.S. l'ibook ha 2 usb,xcui io ho preferito prenderlo con la porta ieee che è meno usata delle usb queste magari ti servono entrambe e nn sai dove attaccare l'HD....
effector
23-09-2005, 11:10
più che altro volevo capire se e quanto la connessione firewire rallantava le prestazioni del disco.
E' pur sempre una periferica
prendi l'ibook "base", ci metti un banchetto di ram da 512MB[ a circa 70e] poi quando hai 2 soldini in + metti un HD + capiente ma sopratutto + veloce[tipo 5400 o 7200RPM].
credo sia la soluzione migliore ;)
più che altro volevo capire se e quanto la connessione firewire rallantava le prestazioni del disco.
E' pur sempre una periferica
Anche a me interessa,ma da ignorante penso che questo fattore dovrebbe essere trascurabile in quanto stiamo parlando di una porta ad altissima velocità....
Xò aspettiamo qualcuno più esperto...
P.S. HD da 160 giga Wester Digital + box in alluminio 130 euro
HITACHI HARD DISK 80.0 GB 2.5" HITACHI 5400RPM + box x il vecchio hard disk 160 euro (e hai solo 120 giga......)
Non so se ti convenga....!!!!
Nell'ordine, ovviamente il più comodo se vai in giro è l'hd interno.
Per l'esterno dipende da cosa devi fare: i dischi da 3.5 costano sicuramente meno e vanno + veloci... però hanno bisogno di una presa dicorrente per andare. Un 2.5 va anche in mezzo alla campagna, si alimenta dal laptop. Anche per i trasporti cambia un po' la cosa: un conto è portarsi in giro uno scatolettino del 2.5, un altro è lo scatolotto + grande del 3.5... con alimentatore (e rispettivo cavo) al seguito. Insomma: se giri in macchina e sai che dove lavori hai prese a disposizione va benissimo un 3.5, ma se lavori "in giro" potresti avere qualche problema (o cmq scomodità). Qualche volta vado in giro con nello zaino iBook e due hd da 3.5 con i rispettivi alimentatori... e ti assicuro che non è per niente leggero :p
Riguardo alla connessione... anche qui dipende. I miei due hd appena citati sopra sono uno usb2 e uno firewire. Se devi unicamente archiviare, ormai anche l'usb2 è veloce e ti costa qualcosina di meno. Se ci devi lavorare attivamente, il firewire è decisamente meglio.
effector
23-09-2005, 13:54
Nell'ordine, ovviamente il più comodo se vai in giro è l'hd interno.
Per l'esterno dipende da cosa devi fare: i dischi da 3.5 costano sicuramente meno e vanno + veloci... però hanno bisogno di una presa dicorrente per andare. Un 2.5 va anche in mezzo alla campagna, si alimenta dal laptop. Anche per i trasporti cambia un po' la cosa: un conto è portarsi in giro uno scatolettino del 2.5, un altro è lo scatolotto + grande del 3.5... con alimentatore (e rispettivo cavo) al seguito. Insomma: se giri in macchina e sai che dove lavori hai prese a disposizione va benissimo un 3.5, ma se lavori "in giro" potresti avere qualche problema (o cmq scomodità). Qualche volta vado in giro con nello zaino iBook e due hd da 3.5 con i rispettivi alimentatori... e ti assicuro che non è per niente leggero :p
Riguardo alla connessione... anche qui dipende. I miei due hd appena citati sopra sono uno usb2 e uno firewire. Se devi unicamente archiviare, ormai anche l'usb2 è veloce e ti costa qualcosina di meno. Se ci devi lavorare attivamente, il firewire è decisamente meglio.
io non mi muovo moltissimo e quindi grazie alla tua spiegazione direi che per me sia meglio un esterno da 2.5.
Non avevo valutato la necessità dei 3.5 di una presa di corrente....sarebbe troppo vincolante.
Ad ogni modo come prodotto già esistente mi tenta un lacie porsche design da 80gb.
altrimenti mi potreste suggerire un alloggiamento esterno carino ed un disco magari da 7200rpm ad un prezzo abbordabile?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.