View Full Version : SCHEDA MADRE DFI LANPARTY NF4 SLi-DR ?
19franco58xxx
22-09-2005, 17:25
che ne pensate di questa scheda madre ? c'è ne sono di migliori
il principale utilizzo che ne dovrei fare è smanettare:
con emulatori e overclock
quali mi consigliate?
Questo pensi parli da solo..... :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1178/9.html
Questo pensi parli da solo..... :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1178/9.html
Te la consiglio pure io!Ho avuto solo una DFI in vita mia,una Infinity nf2,e mi dispiace ammetterlo ma le DFI in generale hanno una marcia in più rispetto alle altre,anche se sono un fan della Abit.
Saluti ;)
19franco58xxx
22-09-2005, 21:19
grande ma ha il firmware in italiano?
il bios della Lanparty è in inglese.
19franco58xxx
22-09-2005, 21:25
quindi c'è solo in inglese :muro: ?
si, in inglese come in tutte le motherboard che ho visto fin'ora. a meno che non me ne sia sfuggita qualcuna :)
19franco58xxx
22-09-2005, 21:31
che alimentatore mi consigliate?
19franco58xxx
22-09-2005, 21:31
purepower?
purepower?
Quello in sign
19franco58xxx
22-09-2005, 21:37
Quello in sign
tu hai una scheda simile alla mia ...
che ne pensi
che cosa ci hai fatto?
tu hai una scheda simile alla mia ...
che ne pensi
che cosa ci hai fatto?
Io ci sono arrivato fino a 265 con le ram in sign a 2.5 3 3 5, poi mi son rotto di fare prove :D
Cmq nn mi ha mai dato problemi a parte all'inizio con il bios di serie
19franco58xxx
22-09-2005, 21:43
Io ci sono arrivato fino a 265 con le ram in sign a 2.5 3 3 5, poi mi son rotto di fare prove :D
Cmq nn mi ha mai dato problemi a parte all'inizio con il bios di serie
come hard disk principale sono un po' indeciso
tra sata e raid la differenza qual'è
sata è l'interfaccia di connessione di un hd mentre raid è il tipo di connessione tra 2 o + hd
19franco58xxx
22-09-2005, 22:05
875P-T
925X-T2
e questi altri due modelli che mi dite?
sono troppo indeciso
19franco58xxx
22-09-2005, 22:09
ma che vantaggi ho con lo sli
cioe io metto due schede video uguali e cosa ottengo e che difetti ho?
DFI LANPARTY UT Series e questa serie che ha di diverso
@ 19franco58xxx
Finchè si parla di come andranno in prospettiva le schede per l'overclock va bene, però se si scende sul generico la sezione è sbagliata.
Ti conviene fare le domande nei thread che hai aperto in motherboard e ram
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1021517
e nella sottosezione consigli per gli acquisti di schede video:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1021464
19franco58xxx
22-09-2005, 22:19
io voglio solo sapere che differenza c'è tra le varie dfi
e se c'è una marca migliore di questa
e il modello di punta qual'è.
allora il modello di punta attuale della dfi è la lanparty ut nf4 sli-dr (poi uscirà a breve la sli-dr expert che ha un layout diverso che a me personalmente non piace).
cmq se non ti serve lo sli e utilizzerai una sola vga ti consiglio di orientarti sulla dfi lanparty ut nf4 ultra-d che ho anch'io. in oc si comporta come la sli-dr solo che non ha il supporto allo sli e costa meno :)
per la storia dello sli: si mettono due schede video con stesso chip grafico e si fanno lavorare in parallelo: di solito, se i driver son ben ottimizzati, si arriva anche ad un 50% in più di prestazioni rispetto all'utilizzo di una singola scheda.
capirai che lo sli è per gente veramente fuori che può permettersi di sborsare molti euro (ovviamente ci son sli anche con schede con 6600gt , in cui una singola scheda costa meno di 200euro, ma il gioco, imho, nn vale la candela :p).
invece sulla questione sata e raid0 ti è stato spiegato che il sata è il nuovo tipo di connessione che si ha tra hd e sk madre mentre il raid0 è una modalità a cui operano 2 o più hd (nello specifico il raid0 permette di lavorare su due hd della stasse capienza in modo parallele e quindi, molto teoricamente, di raddoppiare le performance di lettura/scrittura dati sugli hd che in questo specifico, raid0, saranno visti come unico hd).
spero di esser stato chiaro ed esaustivo :)
19franco58xxx
23-09-2005, 12:59
la tua quanto costa ?
sli-dr expert che cosa avra in piu?
mi avevano detto che la DFI LANPARTY NF4 SLi-DR supporta 4 sata e che costa circa 160 euro e c'è ne una che ne supporta 8 che costa 200 solo che non so il modello... mica tu lo sai?
dello sli per il momento non ne avro bisogno ma quando le schede costeranno meno provero a smanettarci, quindi la prendo completa (anche perche la scheda è l'unica cosa su cui non voglio risparmiare insieme all'alimentatore)
la mia adesso costa sulle 155euro.
la sli-dr expert rispetto alla sli-dr avrà un diverso layout (posizione ram diversa e spazio tra i due connettori pci-e maggiore), ecco la news su hwu (c'è anche un img della sli-dr expert): link (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15348.html).
sia la sli-dr che la ultra-d (ma forse anche altri modelli) hanno 8 connettori sata: 4 gestiti dal chip nvidia e 4 dal chip silicon image ed entrambi permettono il raid.
19franco58xxx
23-09-2005, 14:34
5 euro in piu credo che prenderò questa e per cominciare usero un procio economico
se qualcuno puo consigliarmi un'altra mobo dfi si facccia avanti
direi che la dfi lanparty ut nf4 sli-dr è un ottima mobo, se non la migliore. e in oc si sa come vanno le dfi :p
19franco58xxx
23-09-2005, 14:57
la tua quanto costa ?
sli-dr expert che cosa avra in piu?
mi avevano detto che la DFI LANPARTY NF4 SLi-DR supporta 4 sata e che costa circa 160 euro e c'è ne una che ne supporta 8 che costa 200 solo che non so il modello... mica tu lo sai?
dello sli per il momento non ne avro bisogno ma quando le schede costeranno meno provero a smanettarci, quindi la prendo completa (anche perche la scheda è l'unica cosa su cui non voglio risparmiare insieme all'alimentatore)
:doh: ora ho capito DFI LANPARTY NF4 SLi-DR supporta 8 sata e la DFI LANPARTY ut NF4 SLi-DR ne supporta 4 la prima costa 200 euro circa e la seconda 160
correggetemi se sbaglio
mi chiedevo hanno anche altre differenze?
F1R3BL4D3
23-09-2005, 15:38
hanno differenze negli accessori forniti in dotazione (a quanto ricordo), per il resto devi considerare che utilizzano gli stessi bios quindi non ci possono essere differenze eclatanti
allora dal sito ufficiale leggo che sia la ut nf4 sli-dr che la nf4 sli-dr hanno 8 sata, come dicevo prima. la nf4 sli-dr ha in più solo questo "1 diagnostic LED connector for external 4 diagnostic LEDs display".
19franco58xxx
23-09-2005, 15:58
HO FATTO ANCHE UN'ERRORE FRA I MODELLI
DFI LanParty NF4 SLi-DR
DFI LanParty UT NF4 SLi-D
GUARDA ANCHE IDE E SERIAL ATA
HO RISOLTO PRENDO LA EXPERT L'HO ORDINATA GIA
ORA DEVO SCEGLIERE L'ALIMENTATORE E MEMORIE E SONO APPOSTO
LA MIGLIORE MARCA DI ALIMENTATORI QUAL'è A TUO GIUDIZIO
senza che scrivi in maiuscolo (per il regolamento è come urlare).
bhe, se a te piace il layout della expert allora hai fatto un ottimo acquisto anche se ancora nn si sa sei sia occabile come le sorelle minori...d'altronde deve ancora usicre :p comunque conoscendo DFI stai tranquillo ;)
personalmente avrei optato per la classica. le ram in quella posizione sulla expert non mi piaccion per niente.
per gli ali ecco alcune marche: OCZ, EnermaX, Tagan, Termaltake, Chieftec.
il top pare essere l'OCZ PowerStream da 600W ma penso che anche modelli soprai i 450W possan bastare.
personalmente ho un EnermaX Noisetaker da 485W e non ho problemi: ho il processore overcloccato con 1.6v, ram con 3.5v, due hd e-ide e un masterizzatore.
19franco58xxx
23-09-2005, 16:19
senza che scrivi in maiuscolo (per il regolamento è come urlare).
bhe, se a te piace il layout della expert allora hai fatto un ottimo acquisto anche se ancora nn si sa sei sia occabile come le sorelle minori...d'altronde deve ancora usicre :p comunque conoscendo DFI stai tranquillo ;)
personalmente avrei optato per la classica. le ram in quella posizione sulla expert non mi piaccion per niente.
per gli ali ecco alcune marche: OCZ, EnermaX, Tagan, Termaltake, Chieftec.
il top pare essere l'OCZ PowerStream da 600W ma penso che anche modelli soprai i 450W possan bastare.
personalmente ho un EnermaX Noisetaker da 485W e non ho problemi: ho il processore overcloccato con 1.6v, ram con 3.5v, due hd e-ide e un masterizzatore.
scusate se ho urlato
ocz?? do un'occhiata ma usato o nuovo? tu che dici??
e per il processore come funziona x overclock? si fa solo da bios o devo prenderlo da *********? boxato moddato che significano?
sono alle prime armi :banned:
per quanto riguarda l'alimentatore, su DFI Street sono riportati messaggi del supporto tecnico DFI con le specifiche minime richieste per non avere problemi:
http://www.dfi-street.com/forum/showpost.php?p=206973&postcount=13
19franco58xxx
23-09-2005, 16:26
per quanto riguarda l'alimentatore, su DFI Street sono riportati messaggi del supporto tecnico DFI con le specifiche minime richieste per non avere problemi:
http://www.dfi-street.com/forum/showpost.php?p=206973&postcount=13
tu cosa mi consigli?
e riguardo le domande di prima?
F1R3BL4D3
23-09-2005, 16:28
CUT
Direi o OCZ 600 o 520 (della serie powerstream).
Per essere nella fascia alta
tu cosa mi consigli?
e riguardo le domande di prima?
oltre quelli che ha citato F1R3BL4D3, sono buoni anche gli enermax.
Gli antec sembrano avere dato problemi, da ciò che si legge su DFI Street.
scusate se ho urlato
ocz?? do un'occhiata ma usato o nuovo? tu che dici??
e per il processore come funziona x overclock? si fa solo da bios o devo prenderlo da xxx? boxato moddato che significano?
sono alle prime armi :banned:
io ho sempre comprato tutto nuovo, poi sopratutto l'ali ;)
l'overclock si fa sempre da bios se vuoi tenerlo per sempre, sennò ci son programmi che te lo permettono di fare anche da windows.
quelli che dici tu son processori già testati e garantiti ad un certa frequenza poi sta a te overclockarlo a tale frequenza :)
il modello boxed è il modello con tutta la scatola contenente anche il dissipatore del processore. c'è poi il modello tray (o try) che è solo il processore senza nulla, nudo e crudo :) utile se comprerai un dissipatore a parte.
ps: non dire nomi di siti commerciali, è fuori regolamento ;)
19franco58xxx
23-09-2005, 16:51
OCZ PowerStream Power Supply (SLI Ready) che ne dici di questo?
ma quanti tipi di overclock ci sono per le cpu?
solo da bios
oppure fisico?e x le ram che tipo di overclock ?e quali sono le ram più overclockabbili?
OCZ PowerStream Power Supply (SLI Ready) che ne dici di questo?
ma quanti tipi di overclock ci sono per le cpu?
solo da bios
oppure fisico?e x le ram che tipo di overclock ?e quali sono le ram più overclockabbili?
L'oc si fa da bios o da programmi in win, ma preferisco da bios sempre per gradi.
Le ram per smanettoni sono queste G.Skill 2x512Mb 1GBFF PC4400/4800 Dual Channel kit
19franco58xxx
23-09-2005, 17:29
mi confermate queste ram?
G.Skill 2x512Mb 1GBFF PC4400/4800 Dual Channel kit????
ma il max per le ddr400 e pc3200?
e se ne prendo una da 1 gb
aiuto
non tovo questo alimentatore in italia
questo (http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_powerstream_power_supply-sli_ready_)
io volevo quello da 520w
mi confermate queste ram?
G.Skill 2x512Mb 1GBFF PC4400/4800 Dual Channel kit????
ma il max per le ddr400 e pc3200?
e se ne prendo una da 1 gb
aiuto
non tovo questo alimentatore in italia
questo (http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_powerstream_power_supply-sli_ready_)
"Accontentati" di quello "normale"
si le g.skill ff son ottime per oc spinti ma anche le geil one s van altrettanto bene ma costan qualcosina meno :)
però devo spiegarti una piccola cosa: quelle da noi mensionate sono ram da oltre 300Mhz che lavorano con timings un po rilassati (2.5-3-3-7) e sono della scuola: molta frequenza, pochi volt, timings rilassati, poi c'è l'altra scuola: "poca" frequenza, molti volt, timings tirati.
la scelta di ram dipende molto dalla tua scelta di overclock. se le ram resteranno sotto i 260Mhz io personalmente opterei per la seconda scuola mentre se le ram andranno oltre i 260Mhz prendi tranquillamente quelle da noi consigliate.
altra possibilità è quella di salire di processore ma far lavorare le ram con i divisori e tenerle a frequenze inferiori rispetto al bus. in questo caso la seconda scuola è la migliore situazione.
ti faccio un esempio:
ho un 3200+ e lo voglio portare a 2700Mhz lasciando il molti invariato:
con la prima scuola potrò lavorare 1:1 con la frequenza di bus (ovvero 270Mhz con timings 2.5-3-3-7 con 2.7v)
mentre con la seconda dovrò lavorare con i divisori (credo 10:9 vada bene) per farle lavorare a dovere (in questo caso con il divisore 10:9 lavorerebbero a 245Mhz 2-2-2-5 ed almeno 3.3v)
a parità di frequenza i timings tirati son sempre da preferire.
cmq ci son anche situazioni in cui minor frequenza e timings tirati hanno la meglio su frequenza elevata e timings rilassati. sulla discussione delle ram c'è una piccola tabellina.
spero di esser stato chiaro.
ps: ho usato bus per rendere il discorso più semplice.
pps: è due gorni che c'ho proprio voglia di scrivere :D
19franco58xxx
23-09-2005, 18:38
aiuto
non tovo questo alimentatore in italia
questo (http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_powerstream_power_supply-sli_ready_)
io volevo quello da 520w
x tutti io ho intenzione di fare sli con due skede video ma x questa scheda madre che alimentatore ci vuole io ne ho trovato uno sul sito della ocz al link che c'è sopra ci vuole per forza quel modello o vanno bene pure altri?
x tutti io ho intenzione di fare sli con due skede video ma x questa scheda madre che alimentatore ci vuole io ne ho trovato uno sul sito della ocz al link che c'è sopra ci vuole per forza quel modello o vanno bene pure altri?
Va bene anche l'altro ocz ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.