PDA

View Full Version : CAlore e accendino


Orcad83
22-09-2005, 16:46
Mi chiedevo ma quale parte della fiamma di un accendino è piu calda, quella blu o quella arancione? :confused:

AleX_ZeTa
22-09-2005, 16:50
se è come per il metano, il colore blu indica combustione completa, quindi è la parte più calda.

nexus2014
22-09-2005, 16:51
si dovrebbe essere il blu che indica fotoni di energia più alta

xenom
22-09-2005, 17:42
la parte blu sopra la parte nera che è la zona più fredda :D
nel bunsen la zona è calda è sopra la fiammella centrale di colore azzurro più scuro.

razziadacqua
22-09-2005, 18:42
ma scusate...

conosco bene il corpo di plank,la storia delle temperature e dei colori(del resto quando fai astronomia amatoriale,,,)...

ma io sapevo(senza aver mai effetivamente pensato alla storia del calore) e avevo verificato..che la temperatura maggiore di una fiamma di accendino...e sopra la punta...a meno di 1,5cm di distanza dalla punta...perchè?

Con questo non voglio mettere in dubbio nulla di ciò che avete detto fin ora,sacro e giustissimo...ma io la sapevo diversa :/

jesusquintana
22-09-2005, 23:25
ma scusate...

conosco bene il corpo di plank,la storia delle temperature e dei colori(del resto quando fai astronomia amatoriale,,,)...

ma io sapevo(senza aver mai effetivamente pensato alla storia del calore) e avevo verificato..che la temperatura maggiore di una fiamma di accendino...e sopra la punta...a meno di 1,5cm di distanza dalla punta...perchè?

Con questo non voglio mettere in dubbio nulla di ciò che avete detto fin ora,sacro e giustissimo...ma io la sapevo diversa :/

io la sapevo per una candela a cera, che aveva 800°C nella zona blu, 1000°C circa nella giallo tenue, e 1200°C-1400°C nella punta.

Topomoto
22-09-2005, 23:27
Tra l'altro una fiamma dovrebbe essere più calda sul bordo esterno, dove c'è più disponibilità di ossigeno.

jesusquintana
22-09-2005, 23:49
esatto, nella parte interna della fiamma avviene prevalentemente la
C + O -> CO
che e' meno esotermica delle successive.

Mammabell
24-09-2005, 01:41
esatto, nella parte interna della fiamma avviene prevalentemente la
C + O -> CO
che e' meno esotermica delle successive.
questa reazione non esiste :)