View Full Version : problemi Router p2p
[I]Gentili amici,
sono passato da un semplice modem adsl ad un router adsl al fine di poter condividere tranquillamente la connessione tra più pc. Sono però iniziati i guai con il p2p (emule). Viene indicato sempre un ID basso dovuto al fatto che le porte dedicate non vengono riconosciute settate come dovrebbero. Ora il router è impostato come DHCP e quindi i settaggi nella lan sono automatici (ottieni automaticamente gli indirizzi IP) mentra Emule consiglia di disattivare la configurazione DHCP delrouter ed impostare manualmente gli IP dei ivari pc. Ho provato, ma non funziona più la connessione. Precisamente ho dissattivato la configurazione DHCP del router ed ho impostato quale ip dei pc 192.168.x.x. ma qualche cosa è andato storto. Potreste aiutarmi?
Grazie
[I]Gentili amici,
sono passato da un semplice modem adsl ad un router adsl al fine di poter condividere tranquillamente la connessione tra più pc. Sono però iniziati i guai con il p2p (emule). Viene indicato sempre un ID basso dovuto al fatto che le porte dedicate non vengono riconosciute settate come dovrebbero. Ora il router è impostato come DHCP e quindi i settaggi nella lan sono automatici (ottieni automaticamente gli indirizzi IP) mentra Emule consiglia di disattivare la configurazione DHCP delrouter ed impostare manualmente gli IP dei ivari pc. Ho provato, ma non funziona più la connessione. Precisamente ho dissattivato la configurazione DHCP del router ed ho impostato quale ip dei pc 192.168.x.x. ma qualche cosa è andato storto. Potreste aiutarmi?
Grazie
Di che marca è il router? :D
eMule consiglia di usare l'ip statico perchè dopo un tot, fissato da te, il ruoter cambia automaticamente l'ip del tuo pc (IP dinamico)...con la conseguenza che le porte aperte verso sul tuo vecchio IP eMule le trova chiuse con quello nuovo, e quindi se si vuole tenere l'ip dinamico bisognerebbe ogni volta aprire le porte verso i nuovi indirizzi IP ;)a meno che nn si usi il virtual server!
[I]Gentili amici,
sono passato da un semplice modem adsl ad un router adsl al fine di poter condividere tranquillamente la connessione tra più pc. Sono però iniziati i guai con il p2p (emule). Viene indicato sempre un ID basso dovuto al fatto che le porte dedicate non vengono riconosciute settate come dovrebbero. Ora il router è impostato come DHCP e quindi i settaggi nella lan sono automatici (ottieni automaticamente gli indirizzi IP) mentra Emule consiglia di disattivare la configurazione DHCP delrouter ed impostare manualmente gli IP dei ivari pc. Ho provato, ma non funziona più la connessione. Precisamente ho dissattivato la configurazione DHCP del router ed ho impostato quale ip dei pc 192.168.x.x. ma qualche cosa è andato storto. Potreste aiutarmi?
Grazie
per gli IP statici devi settare sui PC l'indirizzo IP, ma non dimenticare di specificare anche l'IP del gateway(IP router) e l'IP per il dns (IP router).
Con il dhcp questi tre valori sono assegnati automaticamente
il router ha un indirizzo del tipo 192.168.x.x ???
Saluti
Innanzitutto grzie per l'aiuto. IL router è un D-Link, ma a proposito degli ip statici o dinamici, il mio contratto con il gestore telefonico prevede sicuramente un ip dinamico, quindi domanda: come facio a trasformare gli ip dei miei computer in statici?
Per quanto riguarda la configurazione della rete lan di ogni computer oltra ad indicare i singoli indirizzi (192.168.1.2 ect.) avevo anche immesso il gateway del router e l'indirizzo ip dello stesso ma non ha funzionato.Sicura,mente oggi riproverò.
In attesa di informazioni (che sono sempre ben accette), vi saluto.
Innanzitutto grzie per l'aiuto. IL router è un D-Link, ma a proposito degli ip statici o dinamici, il mio contratto con il gestore telefonico prevede sicuramente un ip dinamico, quindi domanda: come facio a trasformare gli ip dei miei computer in statici?
Per quanto riguarda la configurazione della rete lan di ogni computer oltra ad indicare i singoli indirizzi (192.168.1.2 ect.) avevo anche immesso il gateway del router e l'indirizzo ip dello stesso ma non ha funzionato.Sicura,mente oggi riproverò.
In attesa di informazioni (che sono sempre ben accette), vi saluto.
l'ip del router è statico, nel mio caso è 10.0.0.2 .. per quello che riguarda gli ip del provider, quelli sono i DNS, e variano da gestore a gestore
Innanzitutto grzie per l'aiuto. IL router è un D-Link
Bene, anche io ho un D-link, il problema si risolve entrando nell pannello di configurazione del router e aprendo le porte sul firewall verso il tuo indirizzo IP (per sapere quale hai se dinamico vai nel prompt dei comandi e digita IPCONFIG).
Ci sono + modi per aprire le porte sul router...un modo è usando il firewall, così facendo aprirai le porte solo verso il tuo indirizzo IP mentre con il virtual server apri le porte verso tutti i pc della rete!
Assicurati, dopo questa opearazione che il firewall di windows e/o il tuo firewall personale, abbia anch'esso le porte di eMule aperte!! ;)
Innanzitutto grzie per l'aiuto. IL router è un D-Link, ma a proposito degli ip statici o dinamici, il mio contratto con il gestore telefonico prevede sicuramente un ip dinamico, quindi domanda: come facio a trasformare gli ip dei miei computer in statici?
Per quanto riguarda la configurazione della rete lan di ogni computer oltra ad indicare i singoli indirizzi (192.168.1.2 ect.) avevo anche immesso il gateway del router e l'indirizzo ip dello stesso ma non ha funzionato.Sicura,mente oggi riproverò.
In attesa di informazioni (che sono sempre ben accette), vi saluto.
Diciamo che il tuo router fa da spartiacque fra la rete internet e la tua rete locale. A questo dispositivo viene assegnato dal provider un indirizzo IP pubblico dinamico o statico che riguarda la rete internet, mentre sul lato della tua rete locale l'indirizzo IP puoi scieglierlo a tuo piacimento.
La configurazione data dal tuo provider riguardano solo il la parte ADSL e non la tua rete locale
Se il tuo router ha l'indirizzo IP interno del tipo 192.168.y.x o 10.z.y.x è bene che anche i tuoi pc abbiano indirizzo dello stesso tipo ... questi IP possono essere sia dinamici che statici a prescindere dal tipo assegnatoti per l'IP internet
es:
il tuo router ha un indirizzo tipo
192.168.5.1
configurazione per un pc
IP: 192.168.5.12
Gateway: 192.168.5.1
DNS: 192.168.5.1
ti posto questa spiegazione perché mi sembra tu abbia problemi di configurazione di rete ...
Saluti ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.