PDA

View Full Version : Diritto di recesso


TONYSABA
22-09-2005, 15:44
Secondo il decreto legislativo 22-05-1999 N.185 si può esercitare il diritto di recesso per i contratti eventi per oggetto vendite di beni o servizi stipulati tra venditore e consumatore entro 7 gg lavorativi (contratti a distanza).

Ma questo decreto si applica secondo Voi anche gli acquisti diretti nel negozio?
Vi pongo questo quesito perchè, evevo acquistato presso un noto Centro Commerciale di elettrodomestici una telecamera che gli è stata restituita dopo circa 24 h perchè secondo me aveva dei difetti... (anche se non propriamente di produzione), e non rispondeva, in un secondo momento, alle mie aspettative.
Questo cosa è stato propriamente un trattamento di favore o esiste una legislazione in merito anche per questo tipo di acquisti?
Ne sapete qualcosa..??

Grazie a tutti....

F1R3BL4D3
22-09-2005, 15:48
NO...(almeno su PC Pro dissero così)..... :O









P.S:comunque puoi dire cesso... :stordita:

shark996
22-09-2005, 15:51
Secondo il decreto legislativo 22-05-1999 N.185 si può esercitare il diritto di recesso per i contratti eventi per oggetto vendite di beni o servizi stipulati tra venditore e consumatore entro 7 gg lavorativi (contratti a distanza).

Ma questo decreto si applica secondo Voi anche gli acquisti diretti nel negozio?
Vi pongo questo quesito perchè, evevo acquistato presso un noto Centro Commerciale di elettrodomestici una telecamera che gli è stata restituita dopo circa 24 h perchè secondo me aveva dei difetti... (anche se non propriamente di produzione), e non rispondeva, in un secondo momento, alle mie aspettative.
Questo cosa è stato propriamente un trattamento di favore o esiste una legislazione in merito anche per questo tipo di acquisti?
Ne sapete qualcosa..??

Se Compri un elettrodomestico al Media World o all'Auchan o all'Eronics e tutti gli altri...compreso il Decathlon per le scarpe....ti Dicono se ha problemi tenga lo scontrino e se nell'arco di 7 giorni ha problemi il prodotto viene cambiato da noi...superati i 7 giorni risponde la garanzia del produttore....per i cellulari vale la regola dei 7 giorni solo se non superi i 15 minuti di chiamate...o una cosa simile.

ciao

EDIT: ho riletto meglio....se compri una fotocamera e non ti piace....loro non sono tenuti a sostituirtela...al massimo ti fanno un buono da usare in quel negozio....ormai però lo fanno tutti..ma non c'è nessuna legge in merito mi pare

TONYSABA
22-09-2005, 16:44
Grazie per la risposta.. :)

infatti mi riferivo proprio a quella possibilità...

"se compri una fotocamera e non ti piace"....loro non sono tenuti a sostituirtela.....
diciamo perchè la risoluzione video in ripresa non è proprio soddisfacente(era piuttosto granulosa)... non so se questo poteva essere un difetto...??!!
Gli avevo semplicemente spiegato questo fatto e loron senza colpo ferire, me l'hanno sostituita con un'altra di marca e modello completamente differente...
nuova politica di vendita ???
Allora riepilogando: io acquisto il prodotto, lo pago, lo controllo sballandolo se ci sono tutti i componenti accessori o sono presenti danni cosidetti "visibili", non lo provo( e qui casca l'asino)..!!
Se vado a casa e vedo che c'è qualche problema, lo riporto indietro... ma se non è propriamente un "difetto" diciamo "soggettivo" non mi viene sostituito...cioè non si può esercitare il diritto di recesso.
Quando parlo di difetto soggettivo mi riferisco proprio al mio caso.Spero di essermi spiegato...

Grazie ancora per l'eventuale risposta.

P.s.
aggiungo. Se quando l'ho pagato e sballato mi accorgo che manca un componente o c'è un danno visibile naturalmente "mi deve essere sostituito"..!!


Se Compri un elettrodomestico al Media World o all'Auchan o all'Eronics e tutti gli altri...compreso il Decathlon per le scarpe....ti Dicono se ha problemi tenga lo scontrino e se nell'arco di 7 giorni ha problemi il prodotto viene cambiato da noi...superati i 7 giorni risponde la garanzia del produttore....per i cellulari vale la regola dei 7 giorni solo se non superi i 15 minuti di chiamate...o una cosa simile.

ciao

EDIT: ho riletto meglio....se compri una fotocamera e non ti piace....loro non sono tenuti a sostituirtela...al massimo ti fanno un buono da usare in quel negozio....ormai però lo fanno tutti..ma non c'è nessuna legge in merito mi pare

TONYSABA
22-09-2005, 17:31
Sono riuscito a fare un pò di chiarezza....
A titolo informativo Vi rimando a questi siti:

http://www.albain.com/ecommerce/conformita.asp

http://www.carabinieri.it/editoria/carabiniere/2005/08-agosto/articoli/026_economia.htm

http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/02024dl.htm

I punti fondamentali sono:

1) i beni devono essere conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualità del bene che il venditore ha presentato come campione o modello.

Quindi se mi vendono una telecamera che viene sballata ma non provata perchè ci sono le pile scariche... io torno a casa e mi accorgo di un difetto.. rientra nei difetti di conformità...

2) i beni devono essere idonei all' uso particolare voluto dal consumatore .. omissis

3) Non vi è difetto di conformità se al momento della conclusione del contratto (vendita) il consumatore era a conoscenza del difetto.. omissis

Quindi ne deduco da questo che se mi viene venduto qualcosa che effettivamente non viene provata, ho il diritto di esercitare il decreto legislativo 2 febbraio 2002, n 24 c.c in materia di vendite e garanzie al consumo.


Spero di essere stato utile(oltre che a me stesso :D ) anche ad altri..
Grazie comunque per l'attenzione

ciao... :D



Grazie per la risposta.. :)

infatti mi riferivo proprio a quella possibilità...

"se compri una fotocamera e non ti piace"....loro non sono tenuti a sostituirtela.....
diciamo perchè la risoluzione video in ripresa non è proprio soddisfacente(era piuttosto granulosa)... non so se questo poteva essere un difetto...??!!
Gli avevo semplicemente spiegato questo fatto e loron senza colpo ferire, me l'hanno sostituita con un'altra di marca e modello completamente differente...
nuova politica di vendita ???
Allora riepilogando: io acquisto il prodotto, lo pago, lo controllo sballandolo se ci sono tutti i componenti accessori o sono presenti danni cosidetti "visibili", non lo provo( e qui casca l'asino)..!!
Se vado a casa e vedo che c'è qualche problema, lo riporto indietro... ma se non è propriamente un "difetto" diciamo "soggettivo" non mi viene sostituito...cioè non si può esercitare il diritto di recesso.
Quando parlo di difetto soggettivo mi riferisco proprio al mio caso.Spero di essermi spiegato...

Grazie ancora per l'eventuale risposta.

P.s.
aggiungo. Se quando l'ho pagato e sballato mi accorgo che manca un componente o c'è un danno visibile naturalmente "mi deve essere sostituito"..!!